View Full Version : Porte COM con Wine che non funzionano
Qualcuno di voi ha mai provato ad utilizzare le porte seriali con wine? Ho un pc con su windows solo per utilizzare un programma per la mia stazione meteo che si interfaccia tramite porta seriale.
Voglio metterci una debian ed utilizzare wine ma non riesco a far funzionare le seriali.
Ho fatto come scritto qui
http://www.winehq.com/docs/en/wineusr-guide.html#AEN385
ma non c'è verso, il programma funziona ma non rileva nessuna seriale. C'è qualcos'altro da fare? :confused:
Pare che il programma vede la porta COM1 ma non trova nessun dispositivo connesso, infatti su COM2 da errore perchè non trova la porta. Quindi sembra che wine funziona, ma non permette al programma di colloquiare con la stazione meteo
hai provato ad accedere da root? Per eliminare immediantamente la possibilità che il tuo problema derivi da una semplice carenza di privilegi.
Ulteriormente cmq non saprei aiutarti, con Wine ho in passato affrontato solo problemi di installazione di Install Shield
Ciao
è una lacrosse ws3600? se si, ho lo stesso problema, non riesco a farla funzionare nè con heavyweather nè con weather display per windows tramite wine, nè tantomeno con weather display versione per linux (nonostante pare sia supportata)
se provo a lanciare dal terminale fetch3600, che è il programma che permette a weather display linux di acquisire i dati dalla stazione, 4 volte su 5 esce 'error reading data', ed una sola volta i dati vengono letti, cmq weather display rimane inusabile cioè i dati corretti non li visualizza neanche una volta
a sto punto comincio a credere che sia fuori standard il protocollo di comunicazione su seriale della ws3600
guardando sul forum di weather display mi è parso di capire che con un kernel vecchio tipo 2.6.14 o inferiore potrebbe funzionare, mentre nei nuovi è stata variata qualcosa che ha creato l'incompatibilità, non sono sicuro però al 100%, dovrei ritrovare il thread
naturalmente su windows tutto ok
è una lacrosse ws3600? se si, ho lo stesso problema, non riesco a farla funzionare nè con heavyweather nè con weather display per windows tramite wine, nè tantomeno con weather display versione per linux (nonostante pare sia supportata)
se provo a lanciare dal terminale fetch3600, che è il programma che permette a weather display linux di acquisire i dati dalla stazione, 4 volte su 5 esce 'error reading data', ed una sola volta i dati vengono letti, cmq weather display rimane inusabile cioè i dati corretti non li visualizza neanche una volta
a sto punto comincio a credere che sia fuori standard il protocollo di comunicazione su seriale della ws3600
guardando sul forum di weather display mi è parso di capire che con un kernel vecchio tipo 2.6.14 o inferiore potrebbe funzionare, mentre nei nuovi è stata variata qualcosa che ha creato l'incompatibilità, non sono sicuro però al 100%, dovrei ritrovare il thread
naturalmente su windows tutto ok
No, è una Davis Vantage Pro, ma se il prob è simile al tuo credo sia colpa di wine e non del programma visto che io uso il Weatherlink
No, è una Davis Vantage Pro, ma se il prob è simile al tuo credo sia colpa di wine e non del programma visto che io uso il Weatherlink
ah, ecco, un altro livello rispetto alla plasticosa lacrosse (però pensavo che le davis usassero la connessione usb)
cmq, l'unica cosa che ti posso suggerire, se usi debian, è di verificare che l'utente che avvia il programma che deve usare le seriale appartenga al gruppo 'dialout', ma in genere di default è già così
io ho provato con debian, arch linux, frugalware, wine dal 0.9.17 al 0.9.19, kernel 2.6.16 in su, e non sono riuscito ad ottenere niente
ma nel mio caso non funziona neanche il software nativo per linux, quindi non si tratta di un problema di emulazione
Meteo (http://meteo.othello.ch) è un programma open source per la gestione delle stazioni meteo.
Sono quasi sicuro del supporto alle stazioni Davis, mentre per le altre non so....
Spero vi sia utile, avevo letto un'articolo su Linux Magazine di aprile 2006
ciao!! ;)
Meteo (http://meteo.othello.ch) è un programma open source per la gestione delle stazioni meteo.
Sono quasi sicuro del supporto alle stazioni Davis, mentre per le altre non so....
Spero vi sia utile, avevo letto un'articolo su Linux Magazine di aprile 2006
ciao!! ;)
Grazie, già l'avevo visto così come wview, ma entrambi sono sprovvisti di una GUI e non mi va di stare a smanettare da linea di comando per utilizzare il programma :mad: Già c'è da smanettare per installarlo e fin qui ok, ma poi mi piacerebbe utilizzarlo con un mouse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.