PDA

View Full Version : Problemi con una connessione


madmax89
17-08-2006, 20:48
Ciao a tutti del forum,io sono nuovo.
Ho un problema che si è presentato negli ultimi giorni:quando sto navigando mi appare un messaggio per autorizzare una connessione che si chiama 0202,solo che resta per un secondo e non riesco a dire di no,ma dubito che funzionerebbe.Dopo pochi minuti,ma anche piu,mi si disconnette ,uso alice,e si connette con questa connessione.Si crea anche una casella sulla barra delle app. attive,quella in basso a destra,dove ci sono le voci connect,disconnect e exit,io clicco exit ma dopo i soliti minuti mi si connette con questo stramaledetto 0202.Chiudo la connessione con questo diavolo,la rimuovo dalla lista delle connessioni,ma dopo un po mi si ripresenta quel strano messaggio di 1 secondo e ricomincia la procedura che ho appena spiegato.Ho installato spyboot,l'ho eseguito,ma mi si ripresenta sempre.
Avete una soluzione?Spero di si.Ringrazio gia in anticipo chi mi aiutera.

Venice39
17-08-2006, 21:00
ciao
anch'io tempo fa ho avuto quel maledetto dialer, non c'e stato nulla da fare, ne con norton antivirus che non riusciva a rilevarlo, ne con windows defender e con nessun tipo di programma di sicurezza, neppure la scansione on-line con bitdefender che e molto potente e di solito cancella il maleware anche piu insidioso.

Se non vuoi diventare matto a correre dietro a un programma che cambia sempre nome, perche quei maledetti purtroppo si comportano come veri e propri trojani polimorfici che cambiano nome in continuazione, ti consiglio di fare un back-up dei dati importanti, documenti, foto, video, e musica, con un buon programma di back-up tipo norton save and restore (nuova edizione di gosht), e formattare il disco fisso.

Purtroppo finche non usciranno le definizioni aggiornate quel dialer non sara mai rilevato, e neppure adesso che sono passati diversi mesi, quel dialer che mandai al laboratorio di ricerca di symantec, (e ti parlo di aprile), con il servizio di trasferimento file infetti della quarantena del nav...... be non mi hanno ancora risposto.

Quindi anche se il mio consiglio ti sembrera eccessivo, formatta, cosi non ci rimetti i nervi e una dose di fegato.

Venice.

p.s.: esiste anche una procedura che avevano pubblicato sul pc professionale, devo avere il ritaglio da qualche parte, lo cerco e ti sapro dire, pero siccome cambiano da dialer a dialer non so se potra essere applicata

madmax89
17-08-2006, 21:17
ciao
anch'io tempo fa ho avuto quel maledetto dialer, non c'e stato nulla da fare, ne con norton antivirus che non riusciva a rilevarlo, ne con windows defender e con nessun tipo di programma di sicurezza, neppure la scansione on-line con bitdefender che e molto potente e di solito cancella il maleware anche piu insidioso.

Se non vuoi diventare matto a correre dietro a un programma che cambia sempre nome, perche quei maledetti purtroppo si comportano come veri e propri trojani polimorfici che cambiano nome in continuazione, ti consiglio di fare un back-up dei dati importanti, documenti, foto, video, e musica, con un buon programma di back-up tipo norton save and restore (nuova edizione di gosht), e formattare il disco fisso.

Purtroppo finche non usciranno le definizioni aggiornate quel dialer non sara mai rilevato, e neppure adesso che sono passati diversi mesi, quel dialer che mandai al laboratorio di ricerca di symantec, (e ti parlo di aprile), con il servizio di trasferimento file infetti della quarantena del nav...... be non mi hanno ancora risposto.

Quindi anche se il mio consiglio ti sembrera eccessivo, formatta, cosi non ci rimetti i nervi e una dose di fegato.

Venice.

p.s.: esiste anche una procedura che avevano pubblicato sul pc professionale, devo avere il ritaglio da qualche parte, lo cerco e ti sapro dire, pero siccome cambiano da dialer a dialer non so se potra essere applicata
Ti ringrazio tantissimo per il tuo consiglio.
Formatto molto volentieri,visto che ormai devo proprio farlo,anche perche ci sono abituato,2 anni fa ho formattato e reinstallato win 98 se 4 volte in un giorno,quindi vedi tu.
ps:se trovi quel ritaglio,non potresti fargli una scansione e magari inviarmela,ti daro il mio indirizzo e-mail.Grazie ancora