blamecanada
17-08-2006, 19:25
Ho una soundblaster live! 5.1 che uso per ascoltare musica (e già partiamo male :muro:, ma invero quando l'ho comprata costava 250€, quindi...) e talvolta per videogiocare.
La questione è: mi conviene installare driver alternativi? A me le funzionalità dei driver creative bastano, l'unica cosa che mi servirebbe sono al massimo dei driver più leggeri e che magari permettano di configurare l'ambiente audio più velocemente (senza dover ogni volta entrare nel pannello di controllo).
Un'altra domanda: le ultime Creative hanno un microprocessore che permette di processare l'audio alleggerendo il lavoro del processore, anche altre case (magari Terratec) hanno seguito questo esempio?
Un'ultima questione: io ho un pannellino frontale per l'uscita cuffie e l'entrata microfono, ma non so dove collegarlo alla sound blaster. È possibile farlo? E se sì, come si fa?
Per quanto riguarda i generi musicali c'ascolto: musica classica, progressive, rock, metal, un po' di jazz...
Vi ringrazio per la cortese attenzione :read:.
La questione è: mi conviene installare driver alternativi? A me le funzionalità dei driver creative bastano, l'unica cosa che mi servirebbe sono al massimo dei driver più leggeri e che magari permettano di configurare l'ambiente audio più velocemente (senza dover ogni volta entrare nel pannello di controllo).
Un'altra domanda: le ultime Creative hanno un microprocessore che permette di processare l'audio alleggerendo il lavoro del processore, anche altre case (magari Terratec) hanno seguito questo esempio?
Un'ultima questione: io ho un pannellino frontale per l'uscita cuffie e l'entrata microfono, ma non so dove collegarlo alla sound blaster. È possibile farlo? E se sì, come si fa?
Per quanto riguarda i generi musicali c'ascolto: musica classica, progressive, rock, metal, un po' di jazz...
Vi ringrazio per la cortese attenzione :read:.