View Full Version : rilasciata Frugalware Linux 0.5 RC1
frugalware Miklós Vajda has announced the first release candidate of Frugalware Linux 0.5: "The Frugalware Developer Team is pleased to announce the immediate availability of Frugalware 0.5rc1, the fist release candidate of the upcoming 0.5 stable release. A short and incomplete list of changes since 0.5pre2: Updates to Linux kernel 2.6.17.8, KDE 3.5.4, Firefox 1.5.0.6, Thunderbird 1.5.0.5, GNOME 2.16 Beta 2 (2.15.91); split MySQL, PostgreSQL, Samba and LDAP packages so that having these servers installed is no longer forced on a desktop machine; fwmirror - new tool to help with mirroring Frugalware; fw-xgl-control - easily enables and disables Xgl with one simple command...." Read the release announcement for more details. Download (SHA1): frugalware-0.5rc1-i686-dvd1.iso (4,263MB) and frugalware-0.5rc1-i686-dvd2.iso (1,035MB).
mcardini
17-08-2006, 20:23
Ecco una distro che mi piacerebbe provare....
Magari uno di questi giorni scarico il dvd e provo.
Anche se sara' dura scalzare dal mio desktop zenwalk 2.8 :cool:
mindwings
17-08-2006, 21:29
mi spiegate le differenze tra frugalware e arch linux utilizzano entrambe pacman ...
Ecco una distro che mi piacerebbe provare....
Magari uno di questi giorni scarico il dvd e provo.
Anche se sara' dura scalzare dal mio desktop zenwalk 2.8 :cool:
eh, eh, una meglio dell'altra ...
imho hanno quelle facilitazioni in più che a slack mancano, imho.
frugal a dispetto del nome è completissima (XGL adesso !!, oltre a tutto il resto di repo mega forniti)
zen è una via di mezzo imho fra frugal e slack, col pregio di esser compatta (vabbè che tanto entrambi son iper alleggeribili ... )
due belle distro.
ah, di frugal c'è la netinstall ... più leggeri di così...
mcardini
18-08-2006, 13:27
eh, eh, una meglio dell'altra ...
imho hanno quelle facilitazioni in più che a slack mancano, imho.
frugal a dispetto del nome è completissima (XGL adesso !!, oltre a tutto il resto di repo mega forniti)
zen è una via di mezzo imho fra frugal e slack, col pregio di esser compatta (vabbè che tanto entrambi son iper alleggeribili ... )
due belle distro.
ah, di frugal c'è la netinstall ... più leggeri di così...
Frugal l'ho provata in vmware e mi ha molto impressionato, era gia' molto veloce li, figuriamoci se si installa davvero.
Anche KateOs 3 mi incuriosisce, da quanto dicono in giro e' una grande distro che fa' della velocita' e della stabilita' il suo punto di forza.
Pero' mi piacerebbe provare anche l'italianissima QiLinux...
Che bello poter scegliere.... :ciapet:
mi spiegate le differenze tra frugalware e arch linux utilizzano entrambe pacman ...
In realtà Pacman è l'unica cosa che hanno in comune :D
Frugal è stata sviluppata su una base Slack, a cui sono state fatte diverse modifiche per renderla + fruibile ad utenti anche meno esperti, mantenendo la leggerezza che contraddistingue, solitamente, distro + ostiche come le stesse Arch e Slak.
Dcromato
28-08-2006, 03:20
In realtà Pacman è l'unica cosa che hanno in comune :D
Frugal è stata sviluppata su una base Slack, a cui sono state fatte diverse modifiche per renderla + fruibile ad utenti anche meno esperti, mantenendo la leggerezza che contraddistingue, solitamente, distro + ostiche come le stesse Arch e Slak.
A essere precisi il pacman di Arch e quello di Frugalware sono piuttosto differenti visto che il team di Frugal ha modificato delle librerie ed ora sta seguendo un suo sviluppo autonomo.
Dcromato
01-09-2006, 15:06
Siamo alla rc2, ci avviciniamo alla stable.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.