View Full Version : Questa sarà capitata solo a me!!!
Stivmaister
17-08-2006, 18:32
Oggi avevo voglia di okkare un po' visto che è mesi che ero fermo!!!
Monto tutto sul banketto...
- mobo
- cpu
- ali
- e tutto il resto....
La mobo è una P4C800-E DLX, quindi non ha il tastino x l'accensione come le DFI che usavo prima con AMD!!!
Allora accendo nel vekkio modo tramite il cacciavite x fare contatto tra i 2 jumper....... PUFF!!! :eek: :eek: :eek:
Mi ha fatto una strana scintilla e una fumatina come se qualcosa si sia bruciato!!! :eek: :eek: :eek:
L'ali e le ventole partono ma non c'è nessun suono, neppure dopo quando ho riprovato svariate volte ad accendere il tutto collegando uno speaker!!!
Ho provato pure a togliare la ram ma neppure li nessun suono....
Mi sa che la mobo è morta!!! :cry:
Ma non ho fatto nulla di strano, non è la prima volta che accendo una mobo in questo modo!!! Ma questa cosa è la prima volta che mi capita!!!
Mai sentito prima.....
Solo io sono così sfortunato!!!
L'altra settimana mi ero blokkato al montaggio del phase xchè mi si era rotto il castelletto della mobo!!!
Oggi quest'altra cosa!!!
Mi sa che mi devo ritirare da questo mondo e lasciar perdere tutto!!! :muro: :muro: :muro:
ToXSys_Dwn
17-08-2006, 18:35
Oggi avevo voglia di okkare un po' visto che è mesi che ero fermo!!!
Monto tutto sul banketto...
- mobo
- cpu
- ali
- e tutto il resto....
La mobo è una P4C800-E DLX, quindi non ha il tastino x l'accensione come le DFI che usavo prima con AMD!!!
Allora accendo nel vekkio modo tramite il cacciavite x fare contatto tra i 2 jumper....... PUFF!!! :eek: :eek: :eek:
Mi ha fatto una strana scintilla e una fumatina come se qualcosa si sia bruciato!!! :eek: :eek: :eek:
L'ali e le ventole partono ma non c'è nessun suono, neppure dopo quando ho riprovato svariate volte ad accendere il tutto collegando uno speaker!!!
Ho provato pure a togliare la ram ma neppure li nessun suono....
Mi sa che la mobo è morta!!! :cry:
Ma non ho fatto nulla di strano, non è la prima volta che accendo una mobo in questo modo!!! Ma questa cosa è la prima volta che mi capita!!!
Mai sentito prima.....
Solo io sono così sfortunato!!!
L'altra settimana mi ero blokkato al montaggio del phase xchè mi si era rotto il castelletto della mobo!!!
Oggi quest'altra cosa!!!
Mi sa che mi devo ritirare da questo mondo e lasciar perdere tutto!!! :muro: :muro: :muro:
azz condoglianze
sono cose che capitano cmq
chiaramente sei fuori garanzia vero?
:muro:
Stivmaister
17-08-2006, 18:44
azz condoglianze
sono cose che capitano cmq
chiaramente sei fuori garanzia vero?
:muro:
No, eh che cakkio!!!
Queste non sono cose che capitano!!! :muro: :muro: :muro:
Io non ho mai sentito una cosa simile!!!
Capisco se con il cacciavite avevo sfiorato qualcos'altro, un chip o qualcosa di simile e ho fatto contatto che ha provocato la scintilla e tutto il resto del danno!!!
Perchè quanti di voi hanno provato ad accendere la mobo con il cacciavite?
Non siamo in poki!!!
Ma a quanti è capitato ciò?
Purtroppo si, la mobo è fuori garanzia!!! :(
Stivmaister
17-08-2006, 18:45
Almeno, penso sia la mobo....
Ora devo provare gli altri componenti, ma se la scintilla è arrivata dalla mobo non può essere che quella a essersi danneggiata!!!
deviltrigger.dmc
17-08-2006, 19:13
mai sentita una cosa così :eek: eppure dei giorni ci ho accesa una mobo decine di volte, (sbagliando anche jumper un paio di volte :rolleyes: )
io comunque invece del cacciavite uso quelle cose per levare le pieghe ai fogli, che non mi ricordo come si chiamano
condolianze per una scheda che era ancora stupenda al giorno d'oggi :(
High Speed
17-08-2006, 19:28
Perchè quanti di voi hanno provato ad accendere la mobo con il cacciavite?
Non siamo in poki!!!
Presente !
non dico tutti i giorni, ma molto spesso si, almeno che non mi capiti come la mia epox ed altre signore mobo che hanno i 2 pulsanti sulla mobo proprio per evitare il cacciavite....
ecco giusto un paio di giorni fa, mantre recupero un bios di una ku8 con l' operazione del flash a caldo su una nf7s (i chip sono sotto il nastro nero)
http://img186.imageshack.us/img186/8008/img06601sx4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img06601sx4.jpg)
ps
cmq al posto del cacciavite si può sempre usare un pulsante (smontato) di un vecchio pc ;)
THE MATRIX M+
17-08-2006, 21:55
Sempre usato il cacciavite e mai successa una cosa simile, sfiga incredibile :eek:
jangy22xx
17-08-2006, 23:07
sfiga veramente...a me è capitato di bruciare la skeda madre xke fece massa sul case ma così no
a un mio amico era successa una cosa del genere... ha risolto cambiando la memoria del bios
PS:x deviltrigger.dmc le Grappettteeeee
stiv se dovessi reincontrarti..giuro che mi toccherò le @@ :D :D :D :D
ad ogni modo condoglianze..io uso il cacciavite da 3 anni mai un decesso ;)
Ippo 2001
18-08-2006, 07:52
No, eh che cakkio!!!
Queste non sono cose che capitano!!! :muro: :muro: :muro:
Io non ho mai sentito una cosa simile!!!
Capisco se con il cacciavite avevo sfiorato qualcos'altro, un chip o qualcosa di simile e ho fatto contatto che ha provocato la scintilla e tutto il resto del danno!!!
Perchè quanti di voi hanno provato ad accendere la mobo con il cacciavite?
Non siamo in poki!!!
Ma a quanti è capitato ciò?
Purtroppo si, la mobo è fuori garanzia!!! :(
solidarietà ... io prima li accendevo così le mobo che dovevo testare poi con il tremore alle mani dovuto all'alcohol ... ho preferito il metodo dei cavetti ... ho recuperato da un vecchio case il connettore per la mobo, ho tagliato e spellato i cavetti e via ....
solo che quello che mi dici tu non mi è mai capitato ...
E' successo anche a me la stessa identica cosa, su una abit nf7-s. Per cui non sei il primo!!! :(
Stivmaister
18-08-2006, 11:27
E' successo anche a me la stessa identica cosa, su una abit nf7-s. Per cui non sei il primo!!! :(
Un sintomo raro ma che non è capitato solo a me allora!!! :)
Stivmaister
18-08-2006, 11:29
Se avete una P4C800-E DLX proponete pure xchè ne sto giusto cercando una!!! :D
Stivmaister
18-08-2006, 12:38
Ho provato a montare un'altra mobo vekkia con sdram PC133 ma x 478...
Solo che non risco a far partire il sistema!!!
Non emette nessun suono lo speaker, come pure quando avevo montato la P4C800-E DLX!!! Anche li lo speaker era muto!!!
Cosa vuol dire quando non c'è suono?
patrix78
18-08-2006, 15:06
Non emette nessun suono lo speaker, come pure quando avevo montato la P4C800-E DLX!!! Anche li lo speaker era muto!!!
Cosa vuol dire quando non c'è suono?
Vuol dire che non arriva tutta la corrente... Sei sicuro che quella scheda funzionasse o che non sia partito l'ali?
fdadakjli
18-08-2006, 15:12
condoglianze... :cry:
Stivmaister
18-08-2006, 16:26
Vuol dire che non arriva tutta la corrente... Sei sicuro che quella scheda funzionasse o che non sia partito l'ali?
L'ali è un OCZ 520W, mi pare strano che salti così facilmente!!! :wtf:
Cmq posso provare l'Enermax 350W che ho sul muletto se mi confermate che potrebbe essere quello!!! :)
Stivmaister
18-08-2006, 17:06
No, niente!!!
Nessun suono e schermo nero anche con l'Enermax del muletto!!! :(
Non risco a capire se è la mobo xchè pure con l'altra che ho montato mi fa lo stesso scherzo... :wtf:
Zappa1981
18-08-2006, 17:15
ma perchè hai rimontato il pc fuori dal case? Per overcloccare non ti bastava accedere al bios di sistema?
Stivmaister
18-08-2006, 19:26
ma perchè hai rimontato il pc fuori dal case? Per overcloccare non ti bastava accedere al bios di sistema?
xchè a me serviva la mobo sdraiata x essere + comodo a montare il raffreddamento!!!
Non potevo ribaltare sul tavolo il mio case che è un bigtower che mi avrebbe occupato metà scrivania!!! :O
mentre facevo dei test per i moltiplicatori 13x ed oltre sulla kt7a, ho visto uscire dai pin del retro della mobo in zona CPU fumi e scintille almeno 5 volte... e non è successo niente, nemmeno al 2600+; quella mobo funziona ancora oggi. :cool:
:D dai su, consolati: un alimentatore (quello del 386 :( ) mi è esploso in faccia anni fa perchè c'è caduta una vite dentro mentre giocavo con delle ventole :doh: e mi sono bruciacchiato i vari peli facciali :muro:
Stivmaister
26-08-2006, 03:27
mentre facevo dei test per i moltiplicatori 13x ed oltre sulla kt7a, ho visto uscire dai pin del retro della mobo in zona CPU fumi e scintille almeno 5 volte... e non è successo niente, nemmeno al 2600+; quella mobo funziona ancora oggi. :cool:
:D dai su, consolati: un alimentatore (quello del 386 :( ) mi è esploso in faccia anni fa perchè c'è caduta una vite dentro mentre giocavo con delle ventole :doh: e mi sono bruciacchiato i vari peli facciali :muro:
Come???
Scintille dal retro della mobo e tutto ti funziona?
Ma è un'ingiustizia!!! :muro:
No, eh che cakkio!!!
Queste non sono cose che capitano!!! :muro: :muro: :muro:
Io non ho mai sentito una cosa simile!!!
Capisco se con il cacciavite avevo sfiorato qualcos'altro, un chip o qualcosa di simile e ho fatto contatto che ha provocato la scintilla e tutto il resto del danno!!!
Perchè quanti di voi hanno provato ad accendere la mobo con il cacciavite?
Non siamo in poki!!!
Ma a quanti è capitato ciò?
Purtroppo si, la mobo è fuori garanzia!!! :(
veramente a me è capitato parecchie volte che saltassero fuori scintille,almeno 8...in 2/3 casi la scheda madre non partiva più,ma è bastato tenerla una settimana a riposo e farla partire poi con una batteria per risolvere tutto.
E' successo anche a me la stessa identica cosa, su una abit nf7-s. Per cui non sei il primo!!! :(
si,pure a me è capitato qualche volta su nf7-s.
Come???
Scintille dal retro della mobo e tutto ti funziona?
Ma è un'ingiustizia!!! :muro:
si.... ma il mio :ciapet: :ciapet: non finisce qui:
stavo lavorando agli ultimi dettagli di un computer di un cliente nuovo di pacca... sarebbe arrivato a ritirarlo entro 15 minuti;
dovevo cambiare dissipatore non mi ricordo perchè ed ho commesso un ENORME errore: mi è scappato il cacciavite per la felicità (aveva appena staccato un assegno da 1800 neuri ;) ), ed ho segnato TUTTE le piste che vanno dal processore al south! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mi giro, guardo il capo e gli faccio "BENE. Dimmi di sculare.", e lui "Temo di aver capito: VEDI DI sculare.".
Collego la 220V... premo il tasto... *vrrrr*...................... *BIP!*
in quella arriva il cliente :eek: che mi sente anche dire "CHE CULO! FUNZIONA!" :eek: ma per fortuna ho sviato il discorso alludendo a donne, lavatrici ed affini.
cmq, stiv, se non sbaglio mi hai venduto una NF7... ti ricordi? :)
stbarlet
27-08-2006, 08:02
Io ci andrei piano col dire che é morta. magari é solo partito il bios. io ne cercherei uno uguale prima di sostituirla. é difficile che una mobo muoia cosí.. Peró ti capisco a me é morta un P5WD2 :muro: di 2 settimane..
Presente !
non dico tutti i giorni, ma molto spesso si, almeno che non mi capiti come la mia epox ed altre signore mobo che hanno i 2 pulsanti sulla mobo proprio per evitare il cacciavite....
ecco giusto un paio di giorni fa, mantre recupero un bios di una ku8 con l' operazione del flash a caldo su una nf7s (i chip sono sotto il nastro nero)
http://img186.imageshack.us/img186/8008/img06601sx4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img06601sx4.jpg)
ps
cmq al posto del cacciavite si può sempre usare un pulsante (smontato) di un vecchio pc ;)
il tuo link contiene un viruz??? :mad:
EXP/Agent.B :confused:
il tuo link contiene un viruz??? :mad:
EXP/Agent.B :confused:
il link è a un sito di upload molto utilizzato (imageshack), non vedo altri link nel suo messaggio. puoi spiegarti meglio?
se cliko sull'immagine l'av mi diceva
: bloccato file EXP/Agent.B, ora non più
:boh:
sualocin
27-08-2006, 11:31
stessa scheda madre... ottobre scorso...
stessa cosa...
avev deciso di abbandonarmi un conensatore appena sotto le RAM, non dipende dal cacciavite purtroppo credo sia una questione di alimentazione (per me fu così, alimentatore difettoso) o devi ricercarla in qualcos'altro.
Se indaghi cerca bene le bruciature sullo stampato così capisci bene cosa se n'è andato :(
Anche io sempre acceso da anni le mobo col cacciavite e mai successa una cosa simile, condoglianze davvero.. :(
RoBiN-HoOd
27-08-2006, 18:08
A me è successo con la P4P800-ed accendendola col cacciavite è morta. Quando ho chiesto info in rma mi dissero che era partito il chipset. Era una mobo stupenda :(
Anche a me è successa la stessa identica cosa con una P4C800 Deluxe! :eek: Pensavo di essere l'unico sfigato! Fortunatamente la mobo però era ancora in garanzia! :D
linears4
28-08-2006, 11:21
accendere una mobo con un cacciavite dal punto di vista puramente elettrico è come chiudere un pulsante...
la differenza è che un pulsante essendo meccanicamente concepito per tale scopo funziona in modo molto rapido.
la chiusura col cacciavite fatta magari in modo un pò maldestro potrebbe creare nel circuito dei picchi di sovratensione. il tutto dipende anche dalle tensioni in gioco nel circuito e dalla delicatezza dello stesso, che in alcuni casi può riportare danni.
sono fenomeni rari,ma che comunque possono accadere.
accendere una mobo con un cacciavite dal punto di vista puramente elettrico è come chiudere un pulsante...
la differenza è che un pulsante essendo meccanicamente concepito per tale scopo funziona in modo molto rapido.
la chiusura col cacciavite fatta magari in modo un pò maldestro potrebbe creare nel circuito dei picchi di sovratensione. il tutto dipende anche dalle tensioni in gioco nel circuito e dalla delicatezza dello stesso, che in alcuni casi può riportare danni.
sono fenomeni rari,ma che comunque possono accadere.
infatti e secondo me a volte succede il fattaccio perche il contatto è discontinuo in modo impercettibile...accende e riaccende...forse nn fa benissimo
Stivmaister
02-09-2006, 14:35
veramente a me è capitato parecchie volte che saltassero fuori scintille,almeno 8...in 2/3 casi la scheda madre non partiva più,ma è bastato tenerla una settimana a riposo e farla partire poi con una batteria per risolvere tutto.
Sono appena rientrato dal mare quindi mi scuso x il ritardo nella risposta!!! :D
Beh, se mi dici così allora posso riprovarla!!!
Anche xchè essendo stato via x 7gg, come dici tu, o parte ora non non parte +!!! :sperem:
In settimana appena ho un po' di tempo la provo ancora e vediamo che succede!!! ;)
Stivmaister
02-09-2006, 14:38
si.... ma il mio :ciapet: :ciapet: non finisce qui:
stavo lavorando agli ultimi dettagli di un computer di un cliente nuovo di pacca... sarebbe arrivato a ritirarlo entro 15 minuti;
dovevo cambiare dissipatore non mi ricordo perchè ed ho commesso un ENORME errore: mi è scappato il cacciavite per la felicità (aveva appena staccato un assegno da 1800 neuri ;) ), ed ho segnato TUTTE le piste che vanno dal processore al south! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mi giro, guardo il capo e gli faccio "BENE. Dimmi di sculare.", e lui "Temo di aver capito: VEDI DI sculare.".
Collego la 220V... premo il tasto... *vrrrr*...................... *BIP!*
in quella arriva il cliente :eek: che mi sente anche dire "CHE CULO! FUNZIONA!" :eek: ma per fortuna ho sviato il discorso alludendo a donne, lavatrici ed affini.
cmq, stiv, se non sbaglio mi hai venduto una NF7... ti ricordi? :)
Allora possiamo dire che sei uno stra :ciapet: !!! :D
x caso la NF7 era quella che mi era morta in un cambio ram? anche xchè è l'unica che ho avuto....
Detto questo potete capire quanto sono sfigato.... :cry:
Stivmaister
02-09-2006, 14:42
Io ci andrei piano col dire che é morta. magari é solo partito il bios. io ne cercherei uno uguale prima di sostituirla. é difficile che una mobo muoia cosí.. Peró ti capisco a me é morta un P5WD2 :muro: di 2 settimane..
Mi pare strano che sia solo il bios se in quel momento c'è stata pure una scintilla con la fumatina come se avessi bruciato qualcosa... :(
E poi se devo recuperare un bios a questo punto spendo qualcosa di + e prendo una mobo completa, così se è il bios posso comunque rivenderla e se non è quello allora posso utilizzare la mobo che avrei appena recuperato!!! ;)
Stivmaister
02-09-2006, 14:49
accendere una mobo con un cacciavite dal punto di vista puramente elettrico è come chiudere un pulsante...
la differenza è che un pulsante essendo meccanicamente concepito per tale scopo funziona in modo molto rapido.
la chiusura col cacciavite fatta magari in modo un pò maldestro potrebbe creare nel circuito dei picchi di sovratensione. il tutto dipende anche dalle tensioni in gioco nel circuito e dalla delicatezza dello stesso, che in alcuni casi può riportare danni.
sono fenomeni rari,ma che comunque possono accadere.
Il tuo ragionamento sembra molto buono!!!
Infatti pensandoci bene, quando si schiaccia il bottone è solo una questione di un attimo e il pc parte!!!
Ma alcune volte ho fatto caso che usando il cacciavite lo lascio attaccato alla mobo anche x un secondo buono, quindi in questo modo i picchi di tensione potrebbero esserci proprio come dici tu!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.