View Full Version : mi è morta la 5700, cerco sostituto
Purtroppo mi si è rotta la nikon5700 dopo 3 anni e 40000 foto, ora cerco una digitale per sostituirla magari in meglio, non volgio comprare una reflex per non dovermi portare in giro tutti gli obbiettivi in + mi piace avere il mirino lcd specie se regolabile in modo da fare foto senza dovermi sdraiare per terra :D , se avesse anche un buon zoom sarebbe il massimo così pure una buona ottica, per il prezzo direi non oltre i 600 euro
avete idee al riguardo ? Thanks
:)
le nuove fuji 5600 & 9500 oppure panasonic o canon s3
io personalmente se domani mi lascia la mia minolta A1 prenderei la 9500 :D
Fuji s9500, oppure Canon S3 un po' più compatta.
AleLinuxBSD
17-08-2006, 19:58
Purtroppo mi si è rotta la nikon5700 dopo 3 anni e 40000 foto, ora cerco una digitale per sostituirla magari in meglio, non volgio comprare una reflex per non dovermi portare in giro tutti gli obbiettivi in + mi piace avere il mirino lcd specie se regolabile in modo da fare foto senza dovermi sdraiare per terra :D , se avesse anche un buon zoom sarebbe il massimo così pure una buona ottica, per il prezzo direi non oltre i 600 euro
avete idee al riguardo ? Thanks
:)
Panasonic della serie dmc-fz.
Fujitsu 9500.
Ciao Ale :)
Nota:
Come si è rotta? Ti è caduta in terra?
Te lo chiedo perché dato i prezzi io vorrei prodotti che durano molto a lungo.
se la cerchi con il display orientabile direi Canon S3
Purtroppo mi si è rotta la nikon5700 dopo 3 anni e 40000 foto, ora cerco una digitale per sostituirla magari in meglio, non volgio comprare una reflex per non dovermi portare in giro tutti gli obbiettivi in + mi piace avere il mirino lcd specie se regolabile in modo da fare foto senza dovermi sdraiare per terra :D , se avesse anche un buon zoom sarebbe il massimo così pure una buona ottica, per il prezzo direi non oltre i 600 euro
avete idee al riguardo ? Thanks
:)
detta cosi direi che la canon s3 fa prorpio al caso tuo
si si , mi piace , a parte che usa le stilo per il resto mi pare ottima, thanks.
stefanomandelli
18-08-2006, 12:40
a me la 5700 comprata in germania mi ha lasciato 2 anni fa dopo neanche 1 anno di utilizzo, l'ho portata in assistenza a milano e dopo udite udite 2 mesi e centinaia di solleciti miei, mi hanno fatto avere il preventivo : non ricordo la cifra precisa ma erano sui 300 euro + iva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora ho detto che no l'avrei fatta riparare e ripeto UDITE UDITE volevano che gli pagassi intorno ai 20 euro per il preventivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA E' MAI POSIBILE??????????????????????????????????????
Bhè non sono più andato a ritirare la macchina fotografica
sinceramente comprare 1 cam solo x il display :mbe:
non è certo quello che fà di 1 cam 1 buona cam :D
allora se trovi prenditi 1 bella minolta A1 come la mi usata se la trovi :sofico:
http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimagea1/
difatti se si rompe ora la sostituisco con 1 fuji 9500 :D
ho guardato bene la rece della s3 ma gli manca la modalità raw, non che la usi spesso ma ogni tanto........... uhm
ho guardato bene la rece della s3 ma gli manca la modalità raw, non che la usi spesso ma ogni tanto........... uhm
dici niente :D
quindi niente di simile con anche il supporto raw ?
ThabrisTheLastShito
20-08-2006, 15:02
Quella che si avvicina di più alle te esigenze, raw, display orientabile (in parte), e zoom spinto, è la s9500. Oppure le Panasonic FZ7 o ancora meglio FZ30, ma non hanno il display orientabile.
Quella che si avvicina di più alle te esigenze, raw, display orientabile (in parte), e zoom spinto, è la s9500. Oppure le Panasonic FZ7 o ancora meglio FZ30, ma non hanno il display orientabile.
io starei su fuji 9500. oppure guarda qualche olimpus
ma ribadisco il display orientabile nella scelta di 1 cam non è 1 cosa prioritaria...
ovvero giusto x fare qualche esempio:
sensore
ottica grandangolo + zoom + apertura focale
sensibilità iso
raw
ottica stabilizata
ecc ecc
ovvero la mia minolta A1 :sofico: pecca solo x iso
ThabrisTheLastShito
20-08-2006, 16:51
Quella che ci sia avvicina di più è proprio la S9500. Stabilizzatore a parte. Si tratta se scegliere di sacrificare un sensore grande e un grandangolo che può arrivare fino a un tele a 300mm, per uno stabilizzatore d'immagine.
Quella che ci sia avvicina di più è proprio la S9500. Stabilizzatore a parte. Si tratta se scegliere di sacrificare un sensore grande e un grandangolo che può arrivare fino a un tele a 300mm, per uno stabilizzatore d'immagine.
e si l' unico motivo x cui non ho cambiato la A1 è l' ottica stabilizata
anche se però la s9500 con iso alti dovrebbe garantire tempi di scatto rapidi x evitare il mosso con poca luce :mbe:
poi il tele da 300mm non è male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.