View Full Version : Fondi Ue, arrestato capogruppo Ds in Calabria
Freeride
17-08-2006, 16:19
Fondi Ue, arrestato capogruppo Ds in Calabria
Otto provvedimenti di custodia cautelare, ma ce n´è uno che fa più rumore degli altri: Franco Pacenza, 48 anni capogruppo dei Ds nel Consiglio regionale della Calabria, è stato arrestato mercoledì dalla Guardia di Finanza di Cagliari, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Il suo nome, infatti, fa parte della lista di persone raggiunte dall´ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Cosenza nell´ambito di una inchiesta relativa ad una presunta truffa sui finanziamenti dell´Unione europea destinati alla realizzazione di aree industriali in provincia di Cosenza. Assieme a Pacenza è finito in carcere anche un consulente commerciale di Cosenza, mentre altri ordini di custodia cautelare sarebbe stati eseguiti all´estero.
L´arresto di Pacenza, infatti, si inquadra all´interno dell´inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Rossano Calabro e Cosenza e del Comando Provinciale di Cosenza, che nel giugno scorso aveva già portato in carcere quattro persone accusate di aver avuto ruoli all´interno di una truffa internazionale finalizzata allo sfruttamento dei fondi europei. Due aziende tedesche infatti (la Sensitec per la produzione di sensori per i contatori del gas e la Printec, azienda per la produzione di materiale di cancelleria) erano sbarcate nell´area industriale di Corigliano assumendo 80 persone e intascando un finanziamento di 6 milioni e 470 mila euro dal Fers, il fondo per lo sviluppo regionale. Gli imprenditori tedeschi, secondo l´accusa, avevano messo in piedi le due aziende attraverso un vorticoso giro di fatturazioni false o inesistenti, acquistando, fra l´altro, macchinari fatiscenti. Quindi avevano incassato i soldi, senza mai avviare la produzione. Ed erano state proprio le proteste degli operai assunti e mai impiegata dare impulso alle indagini delle Fiamme Gialle che avevano portato ai quattro arresti di giugno, a carico di professionisti che facevano parte dell´equipe di collaudo che, su incarico della banca accreditata, doveva certificare la regolare esecuzione dei lavori per ottenere i fondi europei. I quattro sono accusati di aver omesso i controlli formulando parere favorevole per l´erogazione dell´ultima rata del finanziamento comunitario. Dopo l´operazione, i militari avevano anche avviato le procedure di rogatoria internazionale per interrogare l´amministratore delegato delle due aziende, un cittadino tedesco residente a Hangen.
Franco Pacenza, eletto per la Quercia nella circoscrizione di Cosenza, ha 48 anni e una lunga carriera di sindacalista nelle file della Cgil alle spalle. Nella scorsa legislatura ha ricoperto l´incarico di Segretario della Commissione contro il fenomeno della mafia in Calabria.
(L'Unità)
L'ennesimo caso di "predica bene ma razzola male"
Guarda che si legge bene uguale anche senza il grassetto, capisco che l'arresto di uno dei DS su 1000 della CDL bisogna sponsorizzarlo bene, però..... :D
mt_iceman
17-08-2006, 16:27
Guarda che si legge bene uguale anche se è in grassetto, capisco che l'arresto di uno dei DS su 1000 della CDL bisogna sponsorizzarlo bene, però..... :D
vero. e quindi?
Freeride
17-08-2006, 16:36
o cazzo, volevo mettere l'italic come faccio sempre quando riporto articoli ma jho cannato tasto.
Beh sono singoli individui.. :O
E' accaduto anche per la destra vedi un esponente di FI in Prov di PA, poco tempo fa...insomma sono singoli inividui che si macchiano di questi reati.
La truffa in questo caso almeno è meno tragica perchè non coinvolgeva solo lui, ma anche questi manager tedeschi...se non altro non siamo più gli unici truffatori D'Europa :D
AH: come si suol dire gli rovinato le vacanze...ma poi dico io sei calabrese, sei un esponente politico, dovresti incentivare il turismo della tua regione e andarne fiero di fare il bagno o cammnare per le colline montagne della tua terra..... e ti fai beccare in un villaggio turistico sardo? :mbe:
Mah.... :rolleyes:
Freeride
17-08-2006, 16:40
Se ho ferito qualcuno nel profondo mi scuso.
Cmq mi ricordava "cazzu cazzu iu iu" questa storia: lavoro fasullo con i soldi ue in cambio di voti.
Freeride
17-08-2006, 16:41
Beh sono singoli individui.. :O
E' accaduto anche per la destra vedi un esponente di FI in Prov di PA, poco tempo fa...insomma sono singoli inividui che si macchiano di questi reati.
La truffa in questo caso almeno è meno tragica perchè non coinvolgeva solo lui, ma anche questi manager tedeschi...se non altro non siamo più gli unici truffatori D'Europa :D
AH: come si suol dire gli rovinato le vacanze...ma poi dico io sei calabrese, sei un esponente politico, dovresti incentivare il turismo della tua regione e andarne fiero di fare il bagno o cammnare per le colline montagne della tua terra..... e ti fai beccare in un villaggio turistico sardo? :mbe:
Mah.... :rolleyes:
Infatti, bisogna proprio avere la coda di paglia per pensare che la cazzata di un singolo sia la volonta di un partito! Razzisti!
Basta mandarlo via a calci in culo e amici come prima.
Infatti, speriamo che venga estromesso.
beppegrillo
17-08-2006, 18:14
e qual'è la novità?
Mi spiace per quelli che credono che i delinquenti siano solo da una parte, in certi contesti se lo puoi fare rubi, e non ci sono differenze politiche..
Indulto docet.
spero che la differenza stia nel fatto che questo signore verrà estromesso dalla politica
SPERO!
LittleLux
17-08-2006, 18:49
Se ha sbagliato è giusto che paghi e che venga sbattuto fuori dalla politica. Punto.
P.S.: a differenza della dx, mi sembra che al momento da sx non si siano alzate voci contro i giudici giustizialisti...mi sembra...questo per rispondere ai commenti, banali quanto scontati, di qualche sprovveduto destrorso.:D
discepolo
17-08-2006, 19:59
Fondi Ue, arrestato capogruppo Ds in Calabria
Otto provvedimenti di custodia cautelare, ma ce n´è uno che fa più rumore degli altri: Franco Pacenza, 48 anni capogruppo dei Ds nel Consiglio regionale della Calabria, è stato arrestato mercoledì dalla Guardia di Finanza di Cagliari, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Il suo nome, infatti, fa parte della lista di persone raggiunte dall´ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Cosenza nell´ambito di una inchiesta relativa ad una presunta truffa sui finanziamenti dell´Unione europea destinati alla realizzazione di aree industriali in provincia di Cosenza. Assieme a Pacenza è finito in carcere anche un consulente commerciale di Cosenza, mentre altri ordini di custodia cautelare sarebbe stati eseguiti all´estero.
L´arresto di Pacenza, infatti, si inquadra all´interno dell´inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Rossano Calabro e Cosenza e del Comando Provinciale di Cosenza, che nel giugno scorso aveva già portato in carcere quattro persone accusate di aver avuto ruoli all´interno di una truffa internazionale finalizzata allo sfruttamento dei fondi europei. Due aziende tedesche infatti (la Sensitec per la produzione di sensori per i contatori del gas e la Printec, azienda per la produzione di materiale di cancelleria) erano sbarcate nell´area industriale di Corigliano assumendo 80 persone e intascando un finanziamento di 6 milioni e 470 mila euro dal Fers, il fondo per lo sviluppo regionale. Gli imprenditori tedeschi, secondo l´accusa, avevano messo in piedi le due aziende attraverso un vorticoso giro di fatturazioni false o inesistenti, acquistando, fra l´altro, macchinari fatiscenti. Quindi avevano incassato i soldi, senza mai avviare la produzione. Ed erano state proprio le proteste degli operai assunti e mai impiegata dare impulso alle indagini delle Fiamme Gialle che avevano portato ai quattro arresti di giugno, a carico di professionisti che facevano parte dell´equipe di collaudo che, su incarico della banca accreditata, doveva certificare la regolare esecuzione dei lavori per ottenere i fondi europei. I quattro sono accusati di aver omesso i controlli formulando parere favorevole per l´erogazione dell´ultima rata del finanziamento comunitario. Dopo l´operazione, i militari avevano anche avviato le procedure di rogatoria internazionale per interrogare l´amministratore delegato delle due aziende, un cittadino tedesco residente a Hangen.
Franco Pacenza, eletto per la Quercia nella circoscrizione di Cosenza, ha 48 anni e una lunga carriera di sindacalista nelle file della Cgil alle spalle. Nella scorsa legislatura ha ricoperto l´incarico di Segretario della Commissione contro il fenomeno della mafia in Calabria.
(L'Unità)
L'ennesimo caso di "predica bene ma razzola male"
Poveraccio.
indelebile
17-08-2006, 20:06
http://www.dscalabria.it/
ARRESTO PACENZA, GUCCIONE: “SCONCERTO ED INCREDULITA’'
''Sin dall'immediato, mentre apprendevamo che nei confronti del compagno Franco Pacenza, presidente del gruppo Ds alla Regione, era stata decisa una misura di custodia cautelare in carcere, e' stato fortissimo in noi un sentimento di sconcerto''. E' quanto afferma il segretario calabrese dei Ds, Carlo Guccione, che con una nota stampa commenta l'arresto del consigliere regionale diessino Franco Pacenza, coinvolto in una inchiesta relativa a frodi comunitarie.''Sconcerto che diventa ora incredulità - prosegue Guccione - nel momento in cui si apprende che l'amministratore delegato delle due aziende, il quale, assieme ai soci stranieri, a partire dal 2000, deve rispondere per truffa di fondi europei per oltre 6 milioni di euro, grazie ad una ferma denuncia del sindacato e della Cgil, tenta di scaricare le proprie responsabilità attribuendo le difficoltà aziendali alla richiesta di assunzione prima, e alla difesa contro i licenziamenti dopo, di una parte dei lavoratori portati avanti dal sindacato e da Franco Pacenza''. ''Ancor più, a fronte di un tale quadro della situazione, la nostra vicinanza a Franco e alla sua famiglia è aperta e piena - aggiunge Guccione - così come trasparente e totale sarà il nostro impegno perchè la verità dei fatti sia accertata, nei tempi più rapidi possibili, tutta e fino in fondo''.
''Rimane, come sempre, anche in occasioni come questa, intatta la nostra fiducia sull'operato della magistratura e delle autorità inquirenti - conclude il segretario dei Ds della Calabria - che con la loro azione colpiranno, ne siamo sicuri, quanti sono responsabili di un misfatto contro il mondo del lavoro e la Calabria, rendendo giustizia a chi, sul terreno squisitamente sindacale, politico, istituzionale, come testimonia l'impegno di Franco Pacenza ha fatto fino in fondo il proprio dovere di servitore onesto dei diritti, della legalita' e del buon nome della Calabria''
indelebile
17-08-2006, 20:06
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=58911
Fondi Ue, arrestato capogruppo Ds in Calabria
Otto provvedimenti di custodia cautelare, ma ce n´è uno che fa più rumore degli altri: Franco Pacenza, 48 anni capogruppo dei Ds nel Consiglio regionale della Calabria, è stato arrestato mercoledì dalla Guardia di Finanza di Cagliari, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Il suo nome, infatti, fa parte della lista di persone raggiunte dall´ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Cosenza nell´ambito di una inchiesta relativa ad una presunta truffa sui finanziamenti dell´Unione europea destinati alla realizzazione di aree industriali in provincia di Cosenza. Assieme a Pacenza è finito in carcere anche un consulente commerciale di Cosenza, mentre altri ordini di custodia cautelare sarebbe stati eseguiti all´estero.
L´arresto di Pacenza, infatti, si inquadra all´interno dell´inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Rossano Calabro e Cosenza e del Comando Provinciale di Cosenza, che nel giugno scorso aveva già portato in carcere quattro persone accusate di aver avuto ruoli all´interno di una truffa internazionale finalizzata allo sfruttamento dei fondi europei. Due aziende tedesche infatti (la Sensitec per la produzione di sensori per i contatori del gas e la Printec, azienda per la produzione di materiale di cancelleria) erano sbarcate nell´area industriale di Corigliano assumendo 80 persone e intascando un finanziamento di 6 milioni e 470 mila euro dal Fers, il fondo per lo sviluppo regionale. Gli imprenditori tedeschi, secondo l´accusa, avevano messo in piedi le due aziende attraverso un vorticoso giro di fatturazioni false o inesistenti, acquistando, fra l´altro, macchinari fatiscenti. Quindi avevano incassato i soldi, senza mai avviare la produzione. Ed erano state proprio le proteste degli operai assunti e mai impiegata dare impulso alle indagini delle Fiamme Gialle che avevano portato ai quattro arresti di giugno, a carico di professionisti che facevano parte dell´equipe di collaudo che, su incarico della banca accreditata, doveva certificare la regolare esecuzione dei lavori per ottenere i fondi europei. I quattro sono accusati di aver omesso i controlli formulando parere favorevole per l´erogazione dell´ultima rata del finanziamento comunitario. Dopo l´operazione, i militari avevano anche avviato le procedure di rogatoria internazionale per interrogare l´amministratore delegato delle due aziende, un cittadino tedesco residente a Hangen.
Franco Pacenza, eletto per la Quercia nella circoscrizione di Cosenza, ha 48 anni e una lunga carriera di sindacalista nelle file della Cgil alle spalle. Nella scorsa legislatura ha ricoperto l´incarico di Segretario della Commissione contro il fenomeno della mafia in Calabria.
come sono contento...e pensare che abita nello stesso paese dove vivo io...ben gli sta!
"Diversità morale"... :rolleyes:
Povero Berlinguer..
svarionman
17-08-2006, 22:59
MA poi di cosa è accusato che dal yesto non si capisce? Comunque speriamo l'accusa si dimosrti infondata....in ogni caso le mele marce ci sono in qualsiasi corrente politica :rolleyes:
Freeride
17-08-2006, 23:27
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=58911
Fondi Ue, arrestato capogruppo Ds in Calabria
Otto provvedimenti di custodia cautelare, ma ce n´è uno che fa più rumore degli altri: Franco Pacenza, 48 anni capogruppo dei Ds nel Consiglio regionale della Calabria, è stato arrestato mercoledì dalla Guardia di Finanza di Cagliari, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Il suo nome, infatti, fa parte della lista di persone raggiunte dall´ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Cosenza nell´ambito di una inchiesta relativa ad una presunta truffa sui finanziamenti dell´Unione europea destinati alla realizzazione di aree industriali in provincia di Cosenza. Assieme a Pacenza è finito in carcere anche un consulente commerciale di Cosenza, mentre altri ordini di custodia cautelare sarebbe stati eseguiti all´estero.
L´arresto di Pacenza, infatti, si inquadra all´interno dell´inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Rossano Calabro e Cosenza e del Comando Provinciale di Cosenza, che nel giugno scorso aveva già portato in carcere quattro persone accusate di aver avuto ruoli all´interno di una truffa internazionale finalizzata allo sfruttamento dei fondi europei. Due aziende tedesche infatti (la Sensitec per la produzione di sensori per i contatori del gas e la Printec, azienda per la produzione di materiale di cancelleria) erano sbarcate nell´area industriale di Corigliano assumendo 80 persone e intascando un finanziamento di 6 milioni e 470 mila euro dal Fers, il fondo per lo sviluppo regionale. Gli imprenditori tedeschi, secondo l´accusa, avevano messo in piedi le due aziende attraverso un vorticoso giro di fatturazioni false o inesistenti, acquistando, fra l´altro, macchinari fatiscenti. Quindi avevano incassato i soldi, senza mai avviare la produzione. Ed erano state proprio le proteste degli operai assunti e mai impiegata dare impulso alle indagini delle Fiamme Gialle che avevano portato ai quattro arresti di giugno, a carico di professionisti che facevano parte dell´equipe di collaudo che, su incarico della banca accreditata, doveva certificare la regolare esecuzione dei lavori per ottenere i fondi europei. I quattro sono accusati di aver omesso i controlli formulando parere favorevole per l´erogazione dell´ultima rata del finanziamento comunitario. Dopo l´operazione, i militari avevano anche avviato le procedure di rogatoria internazionale per interrogare l´amministratore delegato delle due aziende, un cittadino tedesco residente a Hangen.
Franco Pacenza, eletto per la Quercia nella circoscrizione di Cosenza, ha 48 anni e una lunga carriera di sindacalista nelle file della Cgil alle spalle. Nella scorsa legislatura ha ricoperto l´incarico di Segretario della Commissione contro il fenomeno della mafia in Calabria.
Il carattere grassetto vi irrita l'intestino, il corsivo invece fate che ignorarlo, ma andate dove dico, va! :D
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13451115&postcount=1
a ragà, pensate che ieri sera, sul lungomare, non c'era illuminazione! nn si vedeva na mazza.
mi sa che il comune nn ha pagato la bolletta perchè mancavano (cioè si fregano) i soldi!!!
spero che la differenza stia nel fatto che questo signore verrà estromesso dalla politica
SPERO!
in italia questi signori hanno posti privilegiati in politica.
dantes76
18-08-2006, 08:53
e qual'è la novità?
Mi spiace per quelli che credono che i delinquenti siano solo da una parte, in certi contesti se lo puoi fare rubi, e non ci sono differenze politiche..
Indulto docet.
no non e' che i deliquenti siano da una parte,
e che quelli che si scandalizzano, sonosolo per una parte e da una parte sola
cerchiamo su questo forum, l'indignazione, o l'autocritica. di chi ha aperto questo 3d in altri casi?
e qual'è la novità?
Mi spiace per quelli che credono che i delinquenti siano solo da una parte, in certi contesti se lo puoi fare rubi, e non ci sono differenze politiche..
Indulto docet.
beh, forse mi sbaglio ma i numeri indicano una chiara preponderanza di una particolare parte, storicamente... poi si può discutere quanto significato abbia...
bhe guardando la vecchia "lista pubblicitaria di grillo" si vede come i condannati in via definitiva siano molti di destra.. il problema è che guardando quella lista io dico che sono "troppi i politici condannati ancora li al loro posto"
Se io fossi lui (il politico dei DS) mi darei al terrorismo.......cosi tra una decina di anni gli offrono un bel posto di sottosegretario alla giustizia!!!!! ;)
no non e' che i deliquenti siano da una parte,
e che quelli che si scandalizzano, sonosolo per una parte e da una parte sola
cerchiamo su questo forum, l'indignazione, o l'autocritica. di chi ha aperto questo 3d in altri casi?
No il fatto è che i numeri sono diversi, ogni 1 dei DS ci sono 100 inquisiti della cdl.
dantes76
18-08-2006, 09:45
No il fatto è che i numeri sono diversi, ogni 1 dei DS ci sono 100 inquisiti della cdl.
be i partiti, come i ds, poitrebbero anticipare la magistratura, non presentando nelle propie listi, elementi che hanno sentenze definitive o in corso, per un certo tipo di reati,: estorsioni, reati finanziari(evasione, truffa..), reati di mafia, ecc
be i partiti, come i ds, poitrebbero anticipare la magistratura, non presentando nelle propie listi, elementi che hanno sentenze definitive o in corso, per un certo tipo di reati,: estorsioni, reati finanziari(evasione, truffa..), reati di mafia, ecc
Appunto vogliamo fare la conta con quanti ce ne sono nei DS e quanti ce ne sono in FI?
quello sicuramente..
resta il fatto che NON DOVREBBERO ESISTERE NE DA UNA PARTE NE DALL'ALTRA... non si può sempre ragionare col meno peggio :(
Se ha sbagliato è giusto che paghi e che venga sbattuto fuori dalla politica. Punto.
P.S.: a differenza della dx, mi sembra che al momento da sx non si siano alzate voci contro i giudici giustizialisti...mi sembra...questo per rispondere ai commenti, banali quanto scontati, di qualche sprovveduto destrorso.:D
sono sicuro che nessuno nel csx e nel suo partito si metterà ad insultare i giudici cercando di delegittimarli..
questa è una piccola ma importante differenza.
trallallero
18-08-2006, 10:10
Appunto vogliamo fare la conta con quanti ce ne sono nei DS e quanti ce ne sono in FI?
state gareggiando per chi ne ha di piú o chi ne ha di meno ?
dantes76
18-08-2006, 10:11
Appunto vogliamo fare la conta con quanti ce ne sono nei DS e quanti ce ne sono in FI?
guarda che ho detto Ds. perche e la parte che mi tange
discepolo
18-08-2006, 10:12
sono sicuro che nessuno nel csx e nel suo partito si metterà ad insultare i giudici cercando di delegittimarli..
questa è una piccola ma importante differenza.
Tanto si sa che si dicono tra di loro: "Questo non me lo dovevi fare.." con un accento alla Moggi o Biscardi, a voi la scelta. :stordita:
Freeride
18-08-2006, 10:18
state gareggiando per chi ne ha di piú o chi ne ha di meno ?
E anche qui è iniziata una nuova tappa de campionato di rutti.
Pronti, partenza, via!
trallallero
18-08-2006, 10:20
E anche qui è iniziata una nuova tappa de campionato di rutti.
Pronti, partenza, via!
:gluglu:
edited823
18-08-2006, 10:23
o cazzo, volevo mettere l'italic come faccio sempre quando riporto articoli ma jho cannato tasto.
si chiama corsivo.
Freeride
18-08-2006, 10:28
MA poi di cosa è accusato che dal yesto non si capisce? Comunque speriamo l'accusa si dimosrti infondata....in ogni caso le mele marce ci sono in qualsiasi corrente politica :rolleyes:
Infatti.
Per il resto il "Cetto Laqualunque" della situazione ha fatto forti pressioni sugli organi regionali per agevolare le richieste di finanziamento ed ha aggirato i controlli, inoltre gli "assunti" sono stati indicati e selezionati da Pacenza stesso.
"Tu mi voti ed io ti trovo un lavoro e ti sistemo. Tu non mi voti?
'nto culo a tia e a tutta a famighia!"
edited823
18-08-2006, 10:30
han arrestato uno dei ds, ma, gente di sinistra, non iniziam a dire, si vabbè ma a destra, altrimenti si diventa come l'elettore medio di fi, che vota pregiudicati dicendo"si però anche.." "ma sono reati piccoli" "non capisco la differenza tra prescrizione e assoluzione quindi li credo innocenti.."
è facile basta guardare i partiti che non han condannati nelle loro liste e votare solo x quelli. è ora di far qualcosa x purgare la casta dei politici.
io ho votato IDV almeno non avevano delinquenti nelle file già nei blocchi di partenza, ma gli altri che han votato sx xkè han votato x partiti con dei pregiudicati?
Freeride
18-08-2006, 10:31
si chiama corsivo.
Chiedi al Corsini se ci cambia il tasto da "I" a "C"!
edited823
18-08-2006, 10:41
Chiedi al Corsini se ci cambia il tasto da "I" a "C"!
visto che si chiama italic in nostro omaggio, si può evitare di usare il termine anglofono.
lo abbiamo inventato noi, perchè nn usiam il nostro termine?
dantes76
18-08-2006, 10:42
E anche qui è iniziata una nuova tappa de campionato di rutti.
Pronti, partenza, via!
se avessi votato votato polo. parlerei del polo
NdR opsssssss, scusa ma ero convinto di rispondere a parax
Freeride
18-08-2006, 10:46
visto che si chiama italic in nostro omaggio, si può evitare di usare il termine anglofono.
lo abbiamo inventato noi, perchè nn usiam il nostro termine?
Perchè dovevo far capire che avavo sbagliato a premere il tasto "I" di italic.
Infatti se leggi dopo lo chiamo corsivo:
Il carattere grassetto vi irrita l'intestino, il corsivo invece fate che ignorarlo, ma andate dove dico, va!
Ma quante palle su 'sto forum!
edited823
18-08-2006, 10:50
Ma quante palle su 'sto forum!
si, sono un puntiglioso rompicazzo! ;)
han arrestato uno dei ds, ma, gente di sinistra, non iniziam a dire, si vabbè ma a destra, altrimenti si diventa come l'elettore medio di fi, che vota pregiudicati dicendo"si però anche.." "ma sono reati piccoli" "non capisco la differenza tra prescrizione e assoluzione quindi li credo innocenti.."
Concordo. Con la logica della giustificazione ad ogni costo si ottiene solo il risultato di abbassare ulteriormente la soglia della legalità.
è facile basta guardare i partiti che non han condannati nelle loro liste e votare solo x quelli. è ora di far qualcosa x purgare la casta dei politici.
Giusto
Ciao
Federico
Premessa originariamente inviata da sander4
sono sicuro che nessuno nel csx e nel suo partito si metterà ad insultare i giudici cercando di delegittimarli..
questa è una piccola ma importante differenza.
Tanto si sa che si dicono tra di loro: "Questo non me lo dovevi fare.." con un accento alla Moggi o Biscardi, a voi la scelta. :stordita:
Fra le tante stronzate, questa è la più stupida.
Ciao
Ciao
Federico
discepolo
18-08-2006, 13:03
Premessa originariamente inviata da sander4
sono sicuro che nessuno nel csx e nel suo partito si metterà ad insultare i giudici cercando di delegittimarli..
questa è una piccola ma importante differenza.
Fra le tante stronzate, questa è la più stupida.
Ciao
Ciao
Federico
Ti brucia è? Ammettilo! :ciapet:
Ti brucia è? Ammettilo! :ciapet:
Ammetto che la battuta ti è venuta bene, ma sai anche tu che non è vera.
Ciao
Federico
discepolo
18-08-2006, 15:39
Ammetto che la battuta ti è venuta bene, ma sai anche tu che non è vera.
Ciao
Federico
Tanto finisce tarallucci e vino, grazie al vostro presidente del consiglio. :sofico:
trallallero
18-08-2006, 15:43
Tanto finisce tarallucci e vino, grazie al vostro presidente del consiglio. :sofico:
ci vedo meglio pane e mortadella e birra Peroni :O
discepolo
18-08-2006, 15:46
ci vedo meglio pane e mortadella e birra Peroni :O
E poi dicevano che sto indulto vien fatto con i voti del polo, sti azzi, chiste lo fanno per i loro amichetti.
Silvio Silvio, torna torna.. :cry:
trallallero
18-08-2006, 15:54
Silvio Silvio, torna torna.. :cry:
aridatece 'er puzzone! :D
discepolo
18-08-2006, 17:25
aridatece 'er puzzone! :D
Oppure
'er bandana (tra l' altro fa molto ghost 3) :D
roverello
18-08-2006, 18:11
e qual'è la novità?
Mi spiace per quelli che credono che i delinquenti siano solo da una parte, in certi contesti se lo puoi fare rubi, e non ci sono differenze politiche..
Indulto docet.
Sono da ambedue le parti, ma in modo estremamente asimmetrico sia per numero sia per gravità dei reati.
Indulto docet soprattutto per Previti, Tanzi, ecc
roverello
18-08-2006, 18:13
Il carattere grassetto vi irrita l'intestino, il corsivo invece fate che ignorarlo, ma andate dove dico, va! :D
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13451115&postcount=1
A norma di regolamento non puoi.
Noi andiamo dove autonomamente decidiamo di andare.
Ciao
Fabiaccio
18-08-2006, 19:30
E poi dicevano che sto indulto vien fatto con i voti del polo, sti azzi, chiste lo fanno per i loro amichetti.
Silvio Silvio, torna torna.. :cry:
ehm l'indultino è stato approvato dal 90% circa dei politici... capisco avere la maggioranza ma non così schiacciante :rolleyes:
In quanto al tizio dei ds mi ricordo di liste interminabili di politici di dx e sx condannati in maniera definitiva e diventati parlamentari/euro-parlamentari...
Evidentemente la carriera politica funziona alla rovescia :Perfido:
discepolo
18-08-2006, 19:39
ehm l'indultino è stato approvato dal 90% circa dei politici... capisco avere la maggioranza ma non così schiacciante :rolleyes:
In quanto al tizio dei ds mi ricordo di liste interminabili di politici di dx e sx condannati in maniera definitiva e diventati parlamentari/euro-parlamentari...
Evidentemente la carriera politica funziona alla rovescia :Perfido:
Ora è lampante, l' indulto ci fù per ricucci e tutta la congreda di unipol.
Perchè previti, il vostro caro spauracchio credo che rimanga con gli arresti domiciliari.
:read:
Fabiaccio
18-08-2006, 19:41
Ora è lampante, l' indulto ci fù per ricucci e tutta la congreda di unipol.
Perchè previti, il vostro caro spauracchio credo che rimanga con gli arresti domiciliari.
:read:
pfffffffffffffffffff vabbè guarda lascia stare dai :)
Vota berluska e vivi felice
ah e poi un giorno spiegami con calma perchè 500 parlamentari su 550 hanno votato a favore dell'indultino.
Ossequi ;).
discepolo
18-08-2006, 19:44
pfffffffffffffffffff vabbè guarda lascia stare dai :)
Vota berluska e vivi felice
ah e poi un giorno spiegami con calma perchè 500 parlamentari su 550 hanno votato a favore dell'indultino.
Ossequi ;).
Rosika, rosika..
:Prrr:
Fabiaccio
18-08-2006, 19:46
Rosika, rosika..
:Prrr:
su cosa? :mbe:
rosico che tu voti berluska mentre io piuttosto mi farei tagliare un braccio? :stordita:
contento tu...
(e comunque non mi hai risposto a prima nè penso lo farai dunque il problema non si pone ;)).
discepolo
18-08-2006, 19:54
pfffffffffffffffffff vabbè guarda lascia stare dai :)
Vota berluska e vivi felice
ah e poi un giorno spiegami con calma perchè 500 parlamentari su 550 hanno votato a favore dell'indultino.
Ossequi ;).
Beh, qualcuno avrà votato per l' amico unipol, altri per fare un favore a berlusconi, un altro a tanzi, e un pensiero al filo-berlusconiano debenedetti.
Resta un fatto, che nella passata legislatura al tempo del indultino, non c'erano i reati finanziari.
Quindi esser maliziosi verso la cdl in questo caso non ha alcun senso, perchè potevano farselo da soli, non ti pare ? :read:
Fabiaccio
18-08-2006, 20:07
Beh, qualcuno avrà votato per l' amico unipol, altri per fare un favore a berlusconi, un altro a tanzi, e un pensiero al filo-berlusconiano debenedetti.
Resta un fatto, che nella passata legislatura al tempo del indultino, non c'erano i reati finanziari.
Quindi esser maliziosi verso la cdl in questo caso non ha alcun senso, perchè potevano farselo da soli, non ti pare ? :read:
beh, non potevano perchè la lega essendo contraria li avrebbe fatti finire in minoranza...
Difatti ora che ce n'era la possibilità chi ha votato a favore? quasi tutto il centro-sinista, ok... ma poi?
FI (vabbè si sapeva...)
UDC (con tanto di porporato che si è detto entusiasta)
AN (ma che strano!!! eppure Alemanno e Storace erano così innocenti...).
QUindi gira che ti rigira cosa si è "scoperto"? che dovevano coprire "tappulli" a destra e a sinistra...
Masticavoli! ma non si sapeva già da decenni?
Comunque mi disiscrivo e ti lascio continuare, ho molto di meglio da fare ;).
Ciao.
zerothehero
18-08-2006, 20:09
sono sicuro che nessuno nel csx e nel suo partito si metterà ad insultare i giudici cercando di delegittimarli..
questa è una piccola ma importante differenza.
Sicuro sicuro? :fagiano:
Forse non hai seguito la polemica di RC e Verdi nei confronti di un giudice che ha accusato di eversione alcuni manifestanti di sinistra
http://italy.indymedia.org/news/2006/04/1052861.php
E Rifondazione (con i Verdi) decide di farne una questione privata, attribuendo al Giovagnoli, il pm che firma questi provvedimenti, «un uso politico dell’aggravante dell’eversione», concetto poi semplificato in un classicissimo «uso politico della magistratura».
Per quanto riguarda invece il diessino..esiste anche una presunzione di innocenza..bisognerà dimostare le accuse che gli vengono addossate. :fagiano:
discepolo
18-08-2006, 20:10
beh, non potevano perchè la lega essendo contraria li avrebbe fatti finire in minoranza...
Difatti ora che ce n'era la possibilità chi ha votato a favore? quasi tutto il centro-sinista, ok... ma poi?
FI (vabbè si sapeva...)
UDC (con tanto di porporato che si è detto entusiasta)
AN (ma che strano!!! eppure Alemanno e Storace erano così innocenti...).
QUindi gira che ti rigira cosa si è "scoperto"? che dovevano coprire "tappulli" a destra e a sinistra...
Masticavoli! ma non si sapeva già da decenni?
Comunque mi disiscrivo e ti lascio continuare, ho molto di meglio da fare ;).
Ciao.
Intanto nei libri di storia avrà la firma Prodi. :Prrr:
Sicuro sicuro? :fagiano:
Forse non hai seguito la polemica di RC e Verdi nei confronti di un giudice che ha accusato di eversione alcuni manifestanti di sinistra
http://italy.indymedia.org/news/2006/04/1052861.php
E Rifondazione (con i Verdi) decide di farne una questione privata, attribuendo al Giovagnoli, il pm che firma questi provvedimenti, «un uso politico dell’aggravante dell’eversione», concetto poi semplificato in un classicissimo «uso politico della magistratura».
Per quanto riguarda invece il diessino..esiste anche una presunzione di innocenza..bisognerà dimostare le accuse che gli vengono addossate. :fagiano:
"eversione"? :D
secondo me, comunque, per essere coerente il magistrato dovrebbe indagare per questo reato anche chi dichiarava che le elezioni si dovevano rifare e che il csx aveva fatto i brogli senza nessuna prova.E usava cinque tv delle sei che controlla per trasmettere questo messaggio ogni giorno ai cittadini.
Non era forse "eversivo" anche lui? Per me si :D
Comunque..
io parlavo di questo fatto e di questo reato.
e non mi risulta che dai ds sia stata denigrata la magistratura che ha arrestato un loro esponente, come il cdx fa da sempre per reati finanziari, societari e contro la pubblica amministrazione che sono il vizietto di Silvio, Cesarone.
zerothehero
18-08-2006, 21:58
"eversione"? :D
secondo me, comunque, per essere coerente il magistrato dovrebbe indagare per questo reato anche chi dichiarava che le elezioni si dovevano rifare e che il csx aveva fatto i brogli senza nessuna prova.E usava cinque tv delle sei che controlla per trasmettere questo messaggio ogni giorno ai cittadini.
Non era forse "eversivo" anche lui? Per me si :D
Comunque..
No, perchè i regolamenti parlamentari prevedono che si possano ricontare le schede..quindi non c'è eversione.
io parlavo di questo fatto e di questo reato.
Quindi hai una fiducia relativa e non assoluta. :fagiano:
e non mi risulta che dai ds sia stata denigrata la magistratura che ha arrestato un loro esponente, come il cdx fa da sempre per reati finanziari, societari e contro la pubblica amministrazione che sono il vizietto di Silvio, Cesarone.
In genere la sinistra è più rispettosa nei confronti della magistratura, per carità, ma a volte fa i suoi bei scivoli, criticati anche da Travaglio, tra l'altro.
ZonaDopa
18-08-2006, 22:00
un altro della ds arrestato
Dove sarebbe la novità ?
edited823
18-08-2006, 23:45
In genere la sinistra è più rispettosa nei confronti della magistratura, per carità, ma a volte fa i suoi bei scivoli, criticati anche da Travaglio, tra l'altro.
solo quando conviene, ma alla fine un magistrato non può schierarsi quindi non piace mai a chi ha potere.
mi sembra normale che travaglio critichi, visto che è di dx, come montanelli.
Intanto nei libri di storia avrà la firma Prodi. :Prrr:
a forza di frecciatine non si arriva da nessuna parte... riesci a fare un discorso più lungo di 100 caratteri?
Fabiaccio
19-08-2006, 02:23
Intanto nei libri di storia avrà la firma Prodi. :Prrr:
col 90% dell'assenso dei politici di tutti gli schieramenti.
Ergo hai appena scritto una delle cazzate più grandi degli ultimi 30 ventenni :).
discepolo
19-08-2006, 06:29
col 90% dell'assenso dei politici di tutti gli schieramenti.
Ergo hai appena scritto una delle cazzate più grandi degli ultimi 30 ventenni :).
Come no!
In futuro, si ricorderà che con prodi sono usciti assassini e già che c'era i suoi amichetti.
:stordita:
indelebile
19-08-2006, 08:00
a forza di frecciatine non si arriva da nessuna parte... riesci a fare un discorso più lungo di 100 caratteri?
Attendiamo con gioia il ritorno dei moderatori, sperando che ci sia una giusta punizione per questi attegiamenti trollegianti di queste ultime settimane ;)
dantes76
19-08-2006, 08:35
Come no!
In futuro, si ricorderà che con prodi sono usciti assassini e già che c'era i suoi amichetti.
:stordita:
piu che del futuro, qualcuno dovrebbe ricordarsi del passato...ma questa dote non l'ho mi vista in una certa parte... considerando che propio Fi ha votato a favore e non contro, magari avesse votato contro
Con la ex-Cirielli, approvata il 5 dicembre 2005, diminuiscono drasticamente, spesso si dimezzano, i termini di prescrizione per svariati reati.
La prescrizione di un reato avviene quando è passato un certo tempo, definito dalla legge, da quando il reato è stato commesso. Una volta prescritto un reato, esso decade, c'è stato ma non c'è più, è andato fuori tempo massimo. Nessuna punizione quindi per i colpevoli.
Con questa legge si riducono i tempi di prescrizione per i reati "meno gravi", diversi ad esempio dai reati per terrorismo, associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga e sequestro di persona.
Ma reati "meno gravi", come la bancarotta fraudolenta, la concussione, la violenza sessuale e l'omicidio colposo adesso si prescrivono in 12, al massimo 15 anni, anziché 22. Altri esempi di reati "meno gravi" sono l'usura, la corruzione, la concussione, i reati contro la pubblica amministrazione.
Secondo il ministro della giustizia si tratta in tutto di 35000 procedimenti che verranno cancellati. Nessun colpevole.
Ecco alcuni esempi di prescrizioni eclatanti, dal quotidiano Repubblica:
-PALERMO: morti di amianto al Navale, trentasei vittime di asbestosi per le quali si attende giustizia da anni. La procura di Palermo ha chiesto il processo per cinque ex dirigenti della Fincantieri per omicidio colposo e lesioni gravi. L'udienza preliminare è fissata per il 22 febbraio. La prescrizione interviene in quasi tutti i reati, cancellati in sette anni e mezzo anziché quindici.
-MILANO: a rischio un processo Mediaset per falso in bilancio, dove sono indagati Berlusconi, Confalonieri ed altri 5 dirigenti. A rischio anche il processo sul crack Parmalat. Buona parte degli illeciti commessi tra il 2000 e il 2003 da Calisto Tanzi e da altri 18 imputati di aggiotaggio, ostacolo all'attività della Consob e false comunicazioni, rischiano di essere cancellati.
-NAPOLI: è saltato il processo per truffa e rivelazione di segreto d'ufficio per l'acquisto di 600 bus da parte dell'azienda di trasporti.
-FIRENZE: processo per l'alta velocità ferroviaria, una quarantina di capi di imputazione già estinti per prescrizione. Nel processo sono imputate 59 persone tra cui 16 collegate al consorzio CAVET accusate di danni ambientali in Mugello e di violazioni sulla normativa sullo smaltimento dei rifiuti.
http://www.altrementi.org/modules/news/
edited823
19-08-2006, 09:58
Con la ex-Cirielli, approvata il 5 dicembre 2005, diminuiscono drasticamente, spesso si dimezzano, i termini di prescrizione per svariati reati.
basta veder i dati che fornì l' anm. metà degli omicidi colposi si son prescritti.
ma prescrizione non vuol dire innocenza e infatti l'imputato può non eccepirla o chieder di continuare il processo x avre l'assoluzione piena.
come di certo avranno fatto i politici in conflitto d'interessi con la cirielli, o forse non lo han fatto xkè erano colpevoli? ..e han quindi preferito la prescrizione
Fabiaccio
19-08-2006, 11:25
Come no!
In futuro, si ricorderà che con prodi sono usciti assassini e già che c'era i suoi amichetti.
:stordita:
ti hanno risposto e demolito poco sotto :).
Ergo: stammi bene ;).
caviccun
19-08-2006, 11:37
Io penso che , qualunque cuoco che può mettere mano alle pentole , prima o poi si brucia. Infatti , forte di questa convinzione , penso , che se molti cuochi non vengono scoperti (lo dico esplicitamente) , non è perchè sono onesti , è che non sono ancora stati scoperti. O perchè hanno culo , o perchè sono così scaltri da non lasciare prove , e se ci sono , sono talmente frammezzate in tanti ambiti che non si riesce più a starci dietro. Morale , insabbiamento. Infatti , penso che oggi più di ieri , ci sia una corruzione imperante , e chi ci rimette sono sempre i poveri cristi come noi. Da qualunque area politica si provenga.
Freeride
19-08-2006, 12:11
Inizio intervallo gara di rutti. Tutti negli spogliatoi.
Sit-in dell’Ulivo per il ds arrestato
Di Pietro: irregolare la visita in cella
Otto parlamentari incontrano Pacenza nel carcere di Cosenza. Il leader Idv protesta: «Gesto non autorizzato». E loro: dimettiti
C’è un pezzo di Unione che si riscopre garantista, contesta la magistratura e chiede le dimissioni di un «suo» ministro: l’ex pm Antonio Di Pietro, che per l’occasione è tornato a indossare la toga e ad invocare l’ennesima questione morale a sinistra. Succede in Calabria, in un centrosinistra già dilaniato dal barbaro omicidio di un consigliere della Margherita, Francesco Fortugno, ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. L’arresto del capogruppo dei Ds alla Regione Calabria, Franco Pacenza, fermato mercoledì per concussione dal gip del Tribunale di Cosenza nell’ambito di una maxitruffa all’Unione europea da 8,2 milioni di euro, non è andato giù allo stato maggiore di Quercia e Margherita, che ha mobilitato una decina tra deputati e senatori, pronti a giurare sull’innocenza del consigliere della Quercia ammanettato dalla Guardia di finanza mentre si trovava in vacanza in Sardegna. «Quando i finanzieri sono arrivati in abiti borghesi - ha raccontato la moglie di Pacenza - abbiamo temuto che si trattasse di un sequestro di persona».
Ieri mattina gli onorevoli si sono schierati fuori dal carcere di Cosenza per chiedere l’immediata scarcerazione del politico. Insieme ai ds Marilina Intrieri, Franco Amendola, Rosa Calipari e Nuccio Novene c’erano anche i dl Maria Grazia Laganà (la vedova Fortugno, eletta nelle file dell’Ulivo alle recenti elezioni politiche), Nicodemo Oliverio, Franco Laratta e Franco Bruno. «Aspetteremo qui, davanti al carcere, che Pacenza esca - ha detto Franco Bruno, che è anche segretario regionale della Margherita - bisogna tutelare i diritti fondamentali di tutti, se le cose sono quelle che si conoscono siamo di fronte a un atto non commisurato alle contestazioni, a un esagerato accanimento giudiziario». I parlamentari hanno anche incontrato Pacenza in cella. «Abbiamo trovato un uomo abbattuto e molto provato - ha aggiunto Bruno - anche se non abbiamo potuto parlare delle vicende specifiche dell’inchiesta».
L’invasione di campo ha fatto scattare il leader dell’Italia dei valori e ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro: «Stupisce la solidarietà che diversi parlamentari calabresi dell’Unione sono andati a portare in carcere al capogruppo regionale Ds, nonostante il divieto di colloqui imposto dal magistrato inquirente e l’assenza di qualsiasi autorizzazione». Poi l’ex pm evoca il leader socialista Bettino Craxi e la sua visita in carcere al primo politico arrestato da Tangentopoli, Antonio Natali. Parole che provocano la reazione del sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi («Di Pietro è un nemico di questo governo»).
Poche ore prima le accuse di Di Pietro, il cui partito calabrese ha da tempo chiesto un rimpasto nella giunta guidata dal governatore Agazio Loiero, erano state rispedite al mittente, con l’aggiunta di una sostanziale richiesta di dimissioni e una postilla al veleno. «La dichiarazione di Di Pietro sconcerta e risulta gravissima. Non sappiamo in quale veste Di Pietro parli, se da ministro o da presidente nazionale dell’Italia dei valori, ma non si può prendere il lusso di criticare il libero comportamento di parlamentari della Repubblica italiana. Per molto meno altri ministri si sarebbero dignitosamente dimessi». Poi l’accusa al vetriolo: «Di Pietro è anche il leader di partito che ha candidato nelle recenti elezioni al comune di Cosenza (risultato primo dei non eletti) il fratello (Pierpaolo, ndr) del giudice per le indagini preliminari di Cosenza, “facente funzione” Giuseppe Greco che ha autorizzato l’arresto di Pacenza. E ci fermiamo qui».
Anche uno dei legali di Pacenza, l’avvocato Franco Sammarco, punta il dito contro il gip: «I capi dell’ufficio di Procura e dell’ufficio del Gip non compaiono sugli atti, né sulla richiesta né sull’ordinanza di custodia cautelare. Il provvedimento - accusa il legale - è stato emesso in tempi rapidissimi e sospetti, e senza che ne venissero informati i capi degli uffici. È incredibile, è la prima volta che si verifica una cosa del genere». Sammarco ha anche chiesto che i due giudici siano presenti all’interrogatorio di garanzia, fissato per oggi.
E' troppo lollosa 'sta storia!
Come vado dicendo da anni dipietro è un grande, troppo giustizialista.
Con le sue idee spesso da ragione alla destra e contro alla sinistra (come se ci volesse molto), ma adesso che da contro anche a quelli che dicono che il provvedimento è esagerato, "magistratura nera" è troppo troppo da ridere.
E adesso ne chiedono le dimissioni! :rotfl:
Fine intervallo gara di rutti.
discepolo
19-08-2006, 12:16
piu che del futuro, qualcuno dovrebbe ricordarsi del passato...ma questa dote non l'ho mi vista in una certa parte... considerando che propio Fi ha votato a favore e non contro, magari avesse votato contro
Con la ex-Cirielli, approvata il 5 dicembre 2005, diminuiscono drasticamente, spesso si dimezzano, i termini di prescrizione per svariati reati.
La prescrizione di un reato avviene quando è passato un certo tempo, definito dalla legge, da quando il reato è stato commesso. Una volta prescritto un reato, esso decade, c'è stato ma non c'è più, è andato fuori tempo massimo. Nessuna punizione quindi per i colpevoli.
Con questa legge si riducono i tempi di prescrizione per i reati "meno gravi", diversi ad esempio dai reati per terrorismo, associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga e sequestro di persona.
Ma reati "meno gravi", come la bancarotta fraudolenta, la concussione, la violenza sessuale e l'omicidio colposo adesso si prescrivono in 12, al massimo 15 anni, anziché 22. Altri esempi di reati "meno gravi" sono l'usura, la corruzione, la concussione, i reati contro la pubblica amministrazione.
Secondo il ministro della giustizia si tratta in tutto di 35000 procedimenti che verranno cancellati. Nessun colpevole.
Ecco alcuni esempi di prescrizioni eclatanti, dal quotidiano Repubblica:
-PALERMO: morti di amianto al Navale, trentasei vittime di asbestosi per le quali si attende giustizia da anni. La procura di Palermo ha chiesto il processo per cinque ex dirigenti della Fincantieri per omicidio colposo e lesioni gravi. L'udienza preliminare è fissata per il 22 febbraio. La prescrizione interviene in quasi tutti i reati, cancellati in sette anni e mezzo anziché quindici.
-MILANO: a rischio un processo Mediaset per falso in bilancio, dove sono indagati Berlusconi, Confalonieri ed altri 5 dirigenti. A rischio anche il processo sul crack Parmalat. Buona parte degli illeciti commessi tra il 2000 e il 2003 da Calisto Tanzi e da altri 18 imputati di aggiotaggio, ostacolo all'attività della Consob e false comunicazioni, rischiano di essere cancellati.
-NAPOLI: è saltato il processo per truffa e rivelazione di segreto d'ufficio per l'acquisto di 600 bus da parte dell'azienda di trasporti.
-FIRENZE: processo per l'alta velocità ferroviaria, una quarantina di capi di imputazione già estinti per prescrizione. Nel processo sono imputate 59 persone tra cui 16 collegate al consorzio CAVET accusate di danni ambientali in Mugello e di violazioni sulla normativa sullo smaltimento dei rifiuti.
http://www.altrementi.org/modules/news/
Altrettanto scandolo, ma il numero che ne giovò fu inferiore. E come ben sai fu chiamato indultino! :read:
edited823
19-08-2006, 18:01
Altrettanto scandolo, ma il numero che ne giovò fu inferiore. E come ben sai fu chiamato indultino! :read:
la ex cirielli non era un indulto.
i beneficiari son molti di + xkè riguarda tutti i processi, da quando entrò in vigore fino a quando qualcuno non si farà furbo e la eliminerà.
zerothehero
19-08-2006, 21:08
solo quando conviene, ma alla fine un magistrato non può schierarsi quindi non piace mai a chi ha potere.
mi sembra normale che travaglio critichi, visto che è di dx, come montanelli.
Ma guarda.. a me Travaglio mi provoca l'orticaria, mi è proprio antipatico. :fagiano:
Però è coerente, senza dubbio.
Ha criticato i comunisti che attaccavano un magistrato e lo stesso ha fatto nei confronti di altri politici di schieramento opposto.
edited823
20-08-2006, 10:29
Ma guarda.. a me Travaglio mi provoca l'orticaria, mi è proprio antipatico.
io lo leggo volentieri (anche perchè è uno dei pochi che sanno, o voglion, far cronaca giudiziaria) ma spesso è propio puntiglioso oltre ogni limite.
Freeride
20-08-2006, 12:19
Intervallo gara di rutti
Caso Pacenza, Di Pietro insiste: via quei parlamentari dell’Ulivo
Il leader dell’Idv chiede le dimissioni dei sette deputati che hanno visitato in carcere il consigliere Ds
da Milano
La manifestazione dei sette parlamentari dell’Unione davanti al penitenziario di Cosenza, per protestare contro l’arresto di Franco Pacenza, capogruppo Ds in Calabria indagato per concussione in una maxitruffa ai fondi Ue, ha fatto infuriare l’ex pm Antonio Di Pietro, che ora chiede le dimissioni dei sette colleghi della maggioranza. «La manifestazione dei parlamentari calabresi appartenenti alla coalizione dell’Unione - ha detto il ministro delle Infrastrutture - rasenta una contrapposizione tra poteri dello Stato. La politicizzazione di tutta questa faccenda finisce per trasformare un caso giudiziario nell’ennesimo attacco alla magistratura, per giunta da parte di parlamentari di area governativa. Parlamentari che manifestano contro la custodia cautelare di Pacenza, non fanno altro che porsi in contrapposizione con un’altra istituzione dello Stato, delegittimando così l’operato dei magistrati, il che non può essere consentito in uno Stato di diritto».
Di Pietro aveva già criticato la visita «corale» al capogruppo diessino da parte dei sette parlamentari, interpretata dal leader dell’Italia dei valori come un messaggio di delegittimazione della magistratura. Che, in risposta, avevano chiesto le dimissioni del ministro. «Fanno bene a parlare di dimissioni - ha replicato Di Pietro -, ma non devono chiederle al sottoscritto. Dovrebbero avanzarle a loro stessi che si pongono su tale crinale di ragionevolezza». Attacchi all’ex pm anche dal centrodestra, con Vittorio Sgarbi, nemico storico di Di Pietro e oggi assessore alla cultura del Comune di Milano: «Nessun magistrato può imporre divieti che prescindano dai principi della Costituzione - ha detto Sgarbi -. E, come non può torturare, nonostante le convinzioni di Di Pietro, così non può proibire ai parlamentari ciò che la Costituzione prevede».
Pacenza è stato interrogato ieri dal gip Giuseppe Greco. Circa due ore di interrogatorio, nel quale il capogruppo Ds in Calabria ha negato ogni addebito, a partire dai rapporti con Franco Rizzo, amministratore delle aziende finite sotto inchiesta. Da parte loro, gli avvocati di Pacenza hanno ribadito che le accuse mosse al consigliere regionale sono insussistenti e per questo hanno chiesto la revoca della custodia cautelare in carcere.
Adesso è Dipietro che chiede che si dimettano gli altri! :rotfl:
Freeride
20-08-2006, 12:22
COSENZA Fondi Ue, il consigliere ds Pacenza interrogato: «Sono innocente»
LAMEZIA TERME — Si è svolto negli uffici del Tribunale di Cosenza l'interrogatorio di garanzia di Franco Pacenza, il capogruppo dei Ds alla Regione Calabria, tratto in arresto nell'ambito dell'operazione «Collasso 2» con l'accusa di concussione. Circa due ore di interrogatorio, nel quale Pacenza, per quanto riferito dai legali, ha negato ogni addebito, a partire dai rapporti con Franco Rizzo, amministratore delle aziende finite sotto inchiesta. Da parte loro, gli avvocati hanno ribadito che le accuse mosse al consigliere regionale sono insussistenti e per questo hanno chiesto la revoca della custodia cautelare in carcere.
Ma non sarebbe meglio aspettare prima di parlare di caso politico, magistratura politizzata, di protestare davanti ecc? Magari è proprio innocente.
Fine intervallo
Freeride
01-09-2006, 23:30
Ma non sarebbe meglio aspettare prima di parlare di caso politico, magistratura politizzata, di protestare davanti ecc? Magari è proprio innocente.
Intanto vi aggiorno che dopo l'arresto, dopo i domiciliari, ora Pacenza è tornato in libertà.
Darkel83
02-09-2006, 00:07
Ma come, la magistratura non era mica tutta di sinistra e inquisiva solo Berlusconi & c.?
DonaldDuck
02-09-2006, 00:22
Ma come, la magistratura non era mica tutta di sinistra e inquisiva solo Berlusconi & c.?
Guarda che è tornato in libertà.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=91788&pagina=140&sottopagina=01
30/08/2006 19:28
CALABRIA,TORNA LIBERO CAPOGRUPPO DS PACENZA
La decisione è stata presa dal tribunale del Riesame, tredici giorni dopo il
fermo, per mancanza di indizi gravi. Francesco Pacenza, capogruppo dei Ds
nel Consiglio regionale calabrese, era agli arresti domiciliari per l'indagine sui fondi comunitari spesi in Calabria.
"Sono fuori da un incubo" ha detto Pacenza,aggiungendo di pretendere ora che si faccia chiarezza fino in fondo e che si accertino tutte le responsabilità politiche e amministrative della vicenda. "Perchè in questa storia la parte lesa sono io" ha concluso.
Da record.
Darkel83
02-09-2006, 00:25
Guarda che è tornato in libertà.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=91788&pagina=140&sottopagina=01
Appunto.
DonaldDuck
02-09-2006, 00:29
Appunto.
Appunto cosa? Aggiungiamo qualche contenuto agli interventi. Tredici giorni per stabilire la mancanza di indizi gravi, passare dal fermo agli arresti domiciliari e poi alla libertà mi sembra un record.
Darkel83
02-09-2006, 00:32
Appunto cosa? Aggiungiamo qualche contenuto agli interventi.
Il fatto che sia in libertà può significare che:
1. la magistratura è di sinistra come dice Berlusco e quindi l'ha lasciato andare anche se è colpevole
2. è veramente innocente e la magistratura si è mossa in maniera incorretta
Ora vorrei capire perchè nel processo Berlusconi invece dovremmo fidarci della magistratura.
DonaldDuck
02-09-2006, 00:34
Il fatto che sia in libertà può significare che:
1. la magistratura è di sinistra come dice Berlusco e quindi l'ha lasciato andare anche se è colpevole
2. è veramente innocente e la magistratura si è mossa in maniera incorretta
Ora vorrei capire perchè nel processo Berlusconi invece dovremmo fidarci della magistratura.
Ah non lo so. Non mi esprimo sulla politicizzazione perchè ora è reato.
DonaldDuck
02-09-2006, 07:51
Il fatto che sia in libertà può significare che:
1. la magistratura è di sinistra come dice Berlusco e quindi l'ha lasciato andare anche se è colpevole
2. è veramente innocente e la magistratura si è mossa in maniera incorretta
Ora vorrei capire perchè nel processo Berlusconi invece dovremmo fidarci della magistratura.
Quello che invece mi piace sottolineare è l'efficienza da record. Vuol dire che d'ora in poi :stordita: verrà messa in pratica tale metodologia con grande risparmio :rolleyes: dei soldi dei contribuenti?
edited823
02-09-2006, 09:30
Appunto cosa? Aggiungiamo qualche contenuto agli interventi. Tredici giorni per stabilire la mancanza di indizi gravi, passare dal fermo agli arresti domiciliari e poi alla libertà mi sembra un record.
terribilmente strano sisto che i provvedimenti sulla proprietà personale sono tutti dati a tempo e han durata breve.
ma perfavore!
DonaldDuck
02-09-2006, 09:37
terribilmente strano sisto che i provvedimenti sulla proprietà personale sono tutti dati a tempo e han durata breve.
ma perfavore!
Ma che tramite eccezioni possono essere prolungati.
edited823
02-09-2006, 09:50
Ma che tramite eccezioni possono essere prolungati.
solo se continuan a sussister i presupposti.
DonaldDuck
02-09-2006, 10:39
solo se continuan a sussister i presupposti.
Esatto, e questi presupposti sono decaduti rapidamente. Cioè si accusa una persona di un reato così grave ed in 13 gg puff! come se nulla fosse stato? In sostanza un pesce d'aprile.
edited823
02-09-2006, 12:45
Esatto, e questi presupposti sono decaduti rapidamente. Cioè si accusa una persona di un reato così grave ed in 13 gg puff! come se nulla fosse stato? In sostanza un pesce d'aprile.
no attenzione il fatto che sia libero nn indica che sia risultato innocente. è ben diverso. vuol solo dire che magari nn c'è pericolo di fuga, inquinamento prove , commissione d altri reati.
spesso di mette subito in custodia cautelar x alcuni giorni e poi si rilascia, serve a dar il tempo agli inquirenti di far controlli senza pericolo che "ci mettan le mani" poi finite le indagini + a rischio si rimette in libertà. ma nn xkè innocente.
si farà poi il proc e li allora si mette in carcer.
la carcerazione preventiva nn serve ad anticipar la pena.
edited823
02-09-2006, 12:48
x spiegart meglio m vie in mente l'esempio degli spacciatori. se c'è parecchia "puzza" che qualcuno faccia lo spacciatore si tiene anche solo 2 gg dentro, e intanto fan controlli esaminan casa, senza che tu possa aver tempo d nasconder cose.
poi magari t rilascia e sei liber fino alla sent.
DonaldDuck
02-09-2006, 13:18
no attenzione il fatto che sia libero nn indica che sia risultato innocente. è ben diverso. vuol solo dire che magari nn c'è pericolo di fuga, inquinamento prove , commissione d altri reati.
Si si, ho capito. Solo che mi è sembrata, in rapporto al reato ipotizzato, una decisione presa in modo piuttosto rapido. Posso essere un pizzico malignetto :)? Ne uscirà pulito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.