View Full Version : Disinstallare driver gamepad
Ragazzi, scusate la domanda forse banale, ma come si disinstallano i driver del gamepad?! :mbe:
E' un Saitek p880.
Niente?! :confused:
:help:
Hai provato da "installazione applicazioni"?
Altrimenti da "gestione periferiche" lo selezioni col destro e -> disinstalla, se non lo trovi guarda sotto la voce "Human Interface Device (HID)".
Ciao.
Hai provato da "installazione applicazioni"?
Altrimenti da "gestione periferiche" lo selezioni col destro e -> disinstalla, se non lo trovi guarda sotto la voce "Human Interface Device (HID)".
Ciao.
Grazie mille ci sono riuscito da Gestione Periferiche. :D
Maxcorrads
19-08-2006, 13:03
Che problema ti davano?
Comunque hai disintallato la periferica ma i driver ce li hai ancora.
Che problema ti davano?
Comunque hai disintallato la periferica ma i driver ce li hai ancora.
In pratica il pad andava meglio prima senza driver che quando li ho installati. :confused:
A volte alcuni tasti risultavano non funzionanti, ora pare andare tutto ok.
PS perchè dici che non ho levato i driver?! Come posso fare per levarli completamente?! :mbe:
Maxcorrads
19-08-2006, 13:16
Magari si erano installati male :p
Prova ad andare sempre in Gestione periferiche e nelle proprietà del gamepad guarda nella scheda driver driver e poi dettagli driver.
I driver me li rileva ancora. In pratica con l'operazione che ho fatto prima è come se avessi solo scollegato il gamepad via software. :stordita:
Maxcorrads
19-08-2006, 15:58
Facendo quello che ti hanno consigliato hai forzato la disinstallazione del gamepad e reinstallato i driver.
Come presumevo forse erano stati installati male.
Ora funziona tutto? :)
Facendo quello che ti hanno consigliato hai forzato la disinstallazione del gamepad e reinstallato i driver.
Come presumevo forse erano stati installati male.
Ora funziona tutto? :)
No, non ho reinstallato i driver.
Come faccio per disinstallarli completamente?
Maxcorrads
19-08-2006, 16:19
Non li hai reistallati tu, ma va a pescarli nella cartella di windows (dove li aveva copiati al momento della prima installazione.
Ma non ho capito funziona o no?
Non li hai reistallati tu, ma va a pescarli nella cartella di windows (dove li aveva copiati al momento della prima installazione.
Ma non ho capito funziona o no?
No, da quando ho messo sti driver non va bene come prima.
Ad esempio in PES5 si mette in pausa spesso da solo, cosa che prima non accadeva.
Maxcorrads
19-08-2006, 16:25
No, da quando ho messo sti driver non va bene come prima.
Ad esempio in PES5 si mette in pausa spesso da solo, cosa che prima non accadeva.
Tie! dimmi se funzia:
Come posso disinstallare il software SST?
Per prima cosa scollega il controller e poi apri la directory C:\Program Files\Saitek\Software. Esegui il file NukeUSB e dalla finestra di NukeUSB seleziona il tuo controller e fai click su "Remove Selected Devices". Fai Click su OK e poi esegui il file NukeBus dalla stessa cartellina. Ora vai al Panello di Controllo ed esegui l'icona Add/Remove Program. Seleziona la voce "Software" e poi fai click su Add/Remove. Disinstalla e poi fai la stessa cosa con la voce Saitek Smart Technology Driver. Riavvia il tuo computer e tutti i file saranno disinstallati.
http://www.saitek.com/italy/supp/sd3.htm
Ehm il problema è che io non ho installato il software SST, ma solo i driver del gamepad. Infatti prima dell'installazione dal cd ti chiede se vuoi installare anche SST oltre ai driver, io ho messo solo i driver...che ora non riesco a levare. :muro:
Maxcorrads
19-08-2006, 16:36
Prova a vedere forse c'è ugualmente.
Prova a vedere forse c'è ugualmente.
No, ho già visto...il software SST non c'è, infatti non trovo manco le cartelle del programma SST a cui si fa riferimento nella domanda della faq che hai postato.
Caxxo ma possibile che non si possono disinstallare i driver di un gamepad?! :muro:
Maxcorrads
19-08-2006, 16:41
Fai così, da gestione periferiche clicca sul gamepad con il destro e fai aggiorna driver e poi scegli di fare tutto manualmente e selezioni un driver generico (o quello che vuoi) prova! :)
Facendo quello che ti hanno consigliato hai forzato la disinstallazione del gamepad e reinstallato i driver.
Come presumevo forse erano stati installati male.
Ora funziona tutto? :)
Beh... da come ha posto la domanda (invero sintetica), non sembrava che avesse intenzione di continuare ad usare il joypad, in quel caso, se disinstalli i driver da gestione periferiche e togli la periferica prima dell'avvio successivo, eviti all'OS di ricaricare i driver per la stessa inutilmente.
Poi di disintallarli dal pannello di controllo è il primo consiglio che gli ho dato, ho aggiunto il resto perchè, giustamente tra l'altro, avevo pensato che a disinstallare da installazione applicazioni ci arrivano tutti.
Se avesse specificato e/o approfondito il consiglio sarebbe stato un'altro.
Se l'ultimo consiglio d Maxcorrads non ti fosse utile, prova ad installare il software completamente per poi disinstallarlo dal pannello di controllo sperando che si porti via anche i driver.
Mentre installi il software controlla la cartella temporanea di win per vedere se prima li appoggia lì, in questo caso prima di terminare l'installazione copia la cartella sul desktop, così se la disinstallazione non dovrebbe portare ai risultati sperati puoi controllare i nomi dei file .inf e dellle .dll dei driver per poi provvedere all'eliminazione manuale.
Di solito i driver si installano in ".\WINDOWS\inf" e in ".\WINDOWS\System32\drivers" quindi cercali lì. Per visualizzare la cartella inf devi abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste in opzioni cartella.
Altrimenti fai una ricerca su disco (facendo in modo che cerchi anche nelle cartelle nascoste) ed elimina tutti i file corrispondenti, in questo caso avendo l'accortezza di fare un bel backup prima dell'operazione.
Se non trovi i temporanei (o se non li dovesse creare) fai una ricerca anche su i file di testo inserendo il nome della periferica così come ti appare in gestione periferiche, dovresti trovare il file .inf incriminato, anche se dovesse rimanere qualche ".dll" senza il file .inf i driver non si reinstallano di certo.
Se non va ce un'ultima soluzione: format c: :D
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.