PDA

View Full Version : [neo ingegnere informatico] cosa acquistare?


gaglioppo
17-08-2006, 11:30
ciao amici,

mi sono finalmente laureato, in ingegneria informatica (vecchio stampo).

Ora partirò per milano-bologna alla ricerca di un lavoro.

Dovrò abbandonare a casa il mio fido piccolo celeron 600, che mi ha accompagnato per anni (anche se negli ultimi era quasi inutilizzabile per già programmi quali eclipse).

Dovrò prendere un portatile, non vorrei spendere molto.

Ultimo gioco a cui ho giocato è stato doom2, quindi nn mi serve un portatile per giocare. Non ho nemmeno la necessità di rippare film o sbizzarrirmi a fare montaggi video professionali.

Ci dovrei programmare, ma potrei anche trovare un lavoro in cui le postazioni fisse in ufficio siano adeguate, quindi meglio non svenarmi alla ricerca dell'ultimo modello che faccia il caffè con la cremina.

Ho sentito parlare bene degli asus.

Vorrei delucidazioni in particolare sui processori, con l'eterno dilemma amd o intel, e ora, ad aggravare la situazione, con uno o due processori.
Ne vale veramente la pena?
Capisco che con due processori i programmi di test riscontrino differenze.
ma a livello di eclipse (et similia), navigazione, riproduzione divx e pacchetti classici per scrittura, grafica e cazzeggio, le differenze sono così accentuate?

in ogni caso non vorrei allontanarmi troppo dai 1000 euro.

grazie immensamente amici

D.O.S.
17-08-2006, 22:37
mmmmm dunque sentirsi chiedere da un Ingegnere Informatico con laurea quinquennale (giusto ?) quale portatile comprare è come ........... come se un Ingegnere meccanico mi chiedesse consigli sull' automobile migliore ... :eek:
tu che risponderesti ? Faccio un' ipotesi : " Scusa ma che ti è servito studiare 5 anni ????????? "
risponderesti così giusto ?

senza offesa ma se ti serve per compilare e programmare penso tu sappia già che un dual core è meglio e 1 Gb di ram sono il minimo .
i modelli li trovi facilmente sui siti dei principali costruttori HP ,Dell , Asus

Garluk
17-08-2006, 23:11
In questo momento ti consiglio decisamente piattaforma Intel e processore Core Duo.
Un Centrino Core Duo ha un livello di prestazioni nemmeno paragonabile a un AMD.
Effettivamente anche nel lavoro quotidiano la differenza c'è e si vede!

Gli Asus sono delle macchine discrete ma direi di orientarti verso un DELL o HP visto che sei fuori e se ti si ferma il PC non puoi mica aspettare 20-30 giorni perchè te lo riparino.

Su DELL trovi l'Inspiron 6400 che se chiami riesci ad acquistare a quei prezzi.

Se hai bisogno di aiuto scrivimi...sono delle tue parti e posso darti una mano se serve.
Dove ti sei laureato? E di dove sei?

gaglioppo
18-08-2006, 09:35
:-D dos hai perfettamente ragione, ma un buon consiglio vale più di mille datasheet :cool:

Ma tu sai anche che ogni 6 mesi il mondo dei pc si stravolge e non solo in termini di prezzi, io non ne faccio solo un discorso in termini di tecnologia.

Penso che tutti siano concordi nel dire che due processori sono meglio di uno, o che la scheda video integrata è peggio di una dedicata, ma conviene sempre comprare il top? Purtroppo vedo spesso Centrino comprati appena usciti a prezzi folli usati per il solitario di windox. Duo per navigare su internet e mandare le email. Secondo me c'è troppo spreco di risorse :muro:

fatta questa digressione fuori tema, passo all'asus.

Io ero convinto che l'assistenza non fosse malaccio, mentre dei dell nutro qualche dubbio, un amico ne è rimasto molto deluso, ma potrebbe essere un caso isolato.

Per ora ho preso solo il listino degli asus, ho eliminato sempron e celeron e la fascia alta e mi sono rimasti 11 modelli sui 1000 euro.

magari farò un confronto con un listino hp.....

p.s. mi sono laureato a cosenza quest'anno, sono della provincia di crotone, alto crotonese.

p.s.2. se proprio vogliamo dire qualcosa sui 5 anni di ingegneria informatica v.o. non si studiano certo i nuovi processori e le nuove memorie, ma i processori 8086 e il sistema telefonico a manovella.

smodding-desk
18-08-2006, 10:53
ciao amici,

mi sono finalmente laureato, in ingegneria informatica (vecchio stampo).

Ora partirò per milano-bologna alla ricerca di un lavoro.

Dovrò abbandonare a casa il mio fido piccolo celeron 600, che mi ha accompagnato per anni (anche se negli ultimi era quasi inutilizzabile per già programmi quali eclipse).

Dovrò prendere un portatile, non vorrei spendere molto.

Ultimo gioco a cui ho giocato è stato doom2, quindi nn mi serve un portatile per giocare. Non ho nemmeno la necessità di rippare film o sbizzarrirmi a fare montaggi video professionali.

Ci dovrei programmare, ma potrei anche trovare un lavoro in cui le postazioni fisse in ufficio siano adeguate, quindi meglio non svenarmi alla ricerca dell'ultimo modello che faccia il caffè con la cremina.

Ho sentito parlare bene degli asus.

Vorrei delucidazioni in particolare sui processori, con l'eterno dilemma amd o intel, e ora, ad aggravare la situazione, con uno o due processori.
Amd o Intel stesso tipo di processore (celeron vs sempron o centrino vs turion o centrino duo vs turion x2) stessa frequenza hanno prestazioni che per le tue esigenze sono praticamente identiche. Quindi il dilemma intel/amd non esiste. L'unica differenza è che amd ha i 64 bit (turion e turion x2) non so se questo potrebbe tornarti utile, per contro con amd hai molta meno scelta di modelli (8/9 modelli su 10 sono intel). A settembre dovrebbe uscire la cpu intel dual core a 64bit (merom) ma non credo che sarà abbordabile come prezzo.

Ne vale veramente la pena?
Capisco che con due processori i programmi di test riscontrino differenze.
ma a livello di eclipse (et similia), navigazione, riproduzione divx e pacchetti classici per scrittura, grafica e cazzeggio, le differenze sono così accentuate?
La differenza maggiore la riscontri se sei abituato a lavorare con 3/4 programmi contemporaneamente (e considerando anche tutta la roba che di solito c'è già in esecuzione + i servizi di windows)
Imho vale la pena per questo e poi anche perché se acquisti online un dual core lo trovi a partire da 800 eu (anche Asus QUI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+t2300&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)) quindi perché prendere un notebook con prestazioni inferiori allo stesso prezzo? Il problema è che ci sono anche altre cose oltre la cpu che non so se per te siano importanti imho lo sono, ovvero a livello di prestazioni andrebbero bene anche un celeron o sempron (tanto per crearti altra confusione :D ), ma devi tener conto non solo della cpu ma di altri particolari importanti es il monitor, la qualità generale dei materiali e dell'assemblaggio.
Ad es ho visto dei notebook entry level a 600/650 eu (celeron) con monitor passabili ma anche modelli con monitor inguardabili. Quindi potresti dire cavolo prendo un sempron a 650 eu e risparmio qualcosa rispetto un turion o centrino a 800 eu, poi magari questi ultimi sono degli ottimi notebook che fino a 5/6 mesi fa costavano 1400 eu e che sono meglio anche dei centrino duo più economici (tranne che per le prestazioni di cui sopra).
Insomma non è un periodo facile per fare acquisti e per dare consigli. :D

in ogni caso non vorrei allontanarmi troppo dai 1000 euro.

grazie immensamente amici
E' un prezzo giusto e trovi di tutto entro i 1.000 eu. Ultima cosa la garanzia tutti i produttori danno 1 anno tranne Asus, Benq, Santech e (credo anche) Msi 2 anni. Le assistenze migliori, imho, hp, dell, ibm/lenovo. I tempi riparazione di Asus (visto che ti interessano) oscillano generalmente tra i 5-10 gg lavorativi.

Washakie
18-08-2006, 11:15
dato che ti sei interessato agli asus guardati l'A6T
e come ti hanno già consigliato il Dell 6400... a quel prezzo sono i più convenienti

gaglioppo
18-08-2006, 11:35
per quanto riguarda di asus sarei attualmente indeciso tra:

1. a6f-ap038p
t2300 - 1gb di ram - sk. video integrata - 100gb - 15,4"-----> 1000 c.a.
2. a6tc-ap002h
turionX2 - 512 di ram - geforce 256 - 80gb -15,4" ---------> 1000 c.a.
3. a6jc-q1030h
t2300 - 512 di ram - geforce 256 - 80gb -15,4" ---------> 1000 c.a.

siamo la, più o meno.

cosa importante:

se acquisto online dove posso fidarmi al 100% ?

sono s-pratico di e-commerce....

Garluk
18-08-2006, 11:58
Se non giochi la prima soluzione è preferibile.
Per esperienza diretta ti dico che se programmi hai bisogno di molta RAM e 1Gb fanno comodo così come due processori...
Ho visto per esempio compilazioni con C++ Builder metterci un quinto del tempo fra un pentium M e un Centrino duo.

Guarda pure l'A6JC (T2300, 1Gb, Geforce, 100G) trovabile online sui 1100 euro.

Continuo a consigliarti il DELL Inspiron 6400 che trovi sempre sui 1100 euro ben carrozzato.

Washakie
18-08-2006, 12:17
turion x2 la versione con 1gb di ram a 1050€

D.O.S.
18-08-2006, 15:17
Io ero convinto che l'assistenza non fosse malaccio, mentre dei dell nutro qualche dubbio, un amico ne è rimasto molto deluso, ma potrebbe essere un caso isolato.


io ho un Dell e con l' assistenza mi sono sempre trovato bene ,se hai un desktop potrebbe capitare che ti chiedano per telefono di aprire la macchina per controllare dall' interno ma una volta constatato che chè un problema ti spediscono il pezzo di ricambio in pochi giorni . Non so dirti con i portatili ma hai la possibilità di fare anche un' assicurazione contro il furto e i danni accidentali che può essere molto utile se usi il portatile per lavoro e ti muovi spesso. Per il resto dipende a che cosa ti serve il portatile , se devi usarlo per farci grossi lavori un dual core T2600 e 2 Gb di Ram sono indispensabili anche se fra 6 mesi saranno superati ( ma questo era vero anche 10 anni fa con windows 95 e il Dos ..............................)


p.s.2. se proprio vogliamo dire qualcosa sui 5 anni di ingegneria informatica v.o. non si studiano certo i nuovi processori e le nuove memorie, ma i processori 8086 e il sistema telefonico a manovella.

ha perfettamente ragione io l' esame di calcolatori elettronici l'ho dato con i processsori 68000 e ti assicuro che imparare l' assembler per 68k non ti serve a molto quando vai a lavorare... :muro:

gaglioppo
18-08-2006, 15:28
dalla discussione è assodato che

- dovrei prendere almeno 1gb di ram
- per la scheda grafica mi basterebbe l'integrata

inoltre, mio cruccio personale,

- avere il tv tuner nn sarebbe male....

ho un amico che vende gli asus, ma nn mi risponde, forse è in vacanza.

quali sono i siti affidabili e che mi potrebbero mandare in pochi gg un asus?

Markex84
18-08-2006, 15:45
un bel macbook 13.3" intel core duo T2500 come ho fatto io!

Nero... che è mooolto piu elegante.

Dicono che abbiano tantissimi problemi, il whine la temperatura... ma io lo uso ogni giorno da 3 mesi e ti dirò che la temp si sente un po ma il whine no! cmq è sopportabile, poi ieri anno rilasciato un aggiornamento firmware che regola in maniera piu efficiente la gestione della ventola che permette di ridurre le temperature di circa 10° C, la batt mi dura piu di 3 ore e mezza, ottimo display, uso finalmente un sistema operativo che non è winzoz, ed è veramente portabilissimo. volendo puoi anche mettere windows...
Vivamente consigliato ciao.

PS: spero di diventare presto tuo collega! :D

Washakie
18-08-2006, 15:46
- avere il tv tuner nn sarebbe male....

costa 50€....nella peggiore delle ipotesi lo prendi usb in un secondo momento...

quando vai a spendere 1000 euro guarda le cose veramente importanti e soprattutto le cose che giustificano tale prezzo...

Il fatto che ti vada bene anche un'integrata di permette di sbizzarrirti nella scelta potendo anche risparmiare parecchio o avere ram e processore superiori a quelli della stessa fascia di prezzo

negator136
18-08-2006, 16:22
un bel macbook 13.3" intel core duo T2500 come ho fatto io!

Nero... che è mooolto piu elegante.

Dicono che abbiano tantissimi problemi, il whine la temperatura... ma io lo uso ogni giorno da 3 mesi e ti dirò che la temp si sente un po ma il whine no! cmq è sopportabile, poi ieri anno rilasciato un aggiornamento firmware che regola in maniera piu efficiente la gestione della ventola che permette di ridurre le temperature di circa 10° C, la batt mi dura piu di 3 ore e mezza, ottimo display, uso finalmente un sistema operativo che non è winzoz, ed è veramente portabilissimo. volendo puoi anche mettere windows...
Vivamente consigliato ciao.

PS: spero di diventare presto tuo collega! :D

ci hai messo su linux?

non credo che il mac os sia il massimo per uno che vuole usare il pc per programmare (ad alti livelli poi... visto che e' ingegnere...)...

D.O.S.
18-08-2006, 16:24
un bel macbook 13.3" intel core duo T2500 come ho fatto io!

Nero... che è mooolto piu elegante.

Dicono che abbiano tantissimi problemi, il whine la temperatura... ma io lo uso ogni giorno da 3 mesi e ti dirò che la temp si sente un po ma il whine no! cmq è sopportabile, poi ieri anno rilasciato un aggiornamento firmware che regola in maniera piu efficiente la gestione della ventola che permette di ridurre le temperature di circa 10° C, la batt mi dura piu di 3 ore e mezza, ottimo display, uso finalmente un sistema operativo che non è winzoz, ed è veramente portabilissimo. volendo puoi anche mettere windows...
Vivamente consigliato ciao.

PS: spero di diventare presto tuo collega! :D

concordo pienamente i macBook neri sono uno schianto sono strafichissimi ed hanno un design incredibile . Il sistema operativo poi è uno Unix e ti danno anche gli strumenti di sviluppo compresi . Il problema è che sei di € 600 fuori da quello che vuoi spendere , ma in fin dei conti la classe si paga .

PS.: attento a non metterci troppo le mani sopra perchè potrebbe scolorirsi , è come un capo firmato : da lavare con delicatezza
:ciapet:

Markex84
18-08-2006, 17:36
ci hai messo su linux?

non credo che il mac os sia il massimo per uno che vuole usare il pc per programmare (ad alti livelli poi... visto che e' ingegnere...)...


Penso tu sia disinformato sulla possibilità di programmare ad alti livelli, ti presento Xcode, un software che ti permette di programmare ad alti livelli, lo trovi nel dvd di mac os X, e poi non bisogna mettere linux sul macbook poichè è già linux, per la precisione utilizza una piattaforma linux Darwin estremamente stabile, per notare ciò basta aprire il terminale.
Per quanto riguarda il prezzo, può prendere benissimo il piu piccino dei 3, penso che il suo prezzo sia intorno ai 1100€, però avrai un portatile molto piu sottile, leggero ed elegante di un qualsiasi asus sopracitato, e con caratteristiche di tutto rispetto. il processore è un T2300 con 60Gb. cmq se vuoi aumentare la ram risparmi se la cambi direttamente in un apple center (almeno io ho fatto così pagando 2*512 circa 100€uri).

negator136
18-08-2006, 17:49
Penso tu sia molto disinformato sulla possibilità di programmare ad alti livelli,

vero... e per di piu' sono disinformato sul mondo mac :muro:

ti presento Xcode, un software che ti permette di programmare ad alti livelli, lo trovi nel dvd di mac os X, e poi non bisogna mettere linux sul macbook poichè è già linux, per la precisione utilizza una piattaforma linux Darwin estremamente stabile, per notare ciò basta aprire il terminale.

scusa l'ignoranza... ma mac os x tiger non e' il sistema operativo con cui vengono venduti i macbook?
da quello che mi dici capisco che si tratta di una distribuzione di linux :eek:

se ho detto troppe cavolate non perdere tempo a correggermi... eventualmente vado a documentarmi meglio :doh:


ps: all'uni i computer montano solo windows e debian... mai visto un mac... ANCHE per questo pensavo non fossero adatti.

Markex84
18-08-2006, 18:05
anchio pensavo fosse un sistema operativo a parte. in pratica mac os x è un sistema operativo a parte, ma il suo microkernel (cuore del sistema operativo) è "uguale" a quello di Unix/Darwin. Differenza fondamentale è nell'implementazione di software direttamente su un'hardware di cui si conoscono perfettamente le caratteristiche poichè viene fornito insieme ad esso. come succedeva per windows nelle versioni 95/98/me dove il dos era parte fondamentale... solo che win era più instabile perchè costretto a girare su calcolatori molto differenti tra loro. :mc:
Se sei appassionato di computers ti consiglio vivamente di provare un mac...
Dopo averlo provato ho dovuto comprarlo, forse è per questo che gli aspetti "negativi", a mio avviso, sono mooooolto inferiori agli aspetti positivi, naturalmente per l'uso che ne faccio io :D

Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi un mio amico ha fatto una breve recensione sulla storia dei mac http://marco.longhitano.it/apple/index.html se ti va cliccaci.

D.O.S.
18-08-2006, 18:05
Penso tu sia disinformato sulla possibilità di programmare ad alti livelli, ti presento Xcode, un software che ti permette di programmare ad alti livelli, lo trovi nel dvd di mac os X, e poi non bisogna mettere linux sul macbook poichè è già linux, per la precisione utilizza una piattaforma linux Darwin estremamente stabile, per notare ciò basta aprire il terminale.
Per quanto riguarda il prezzo, può prendere benissimo il piu piccino dei 3, penso che il suo prezzo sia intorno ai 1100€, però avrai un portatile molto piu sottile, leggero ed elegante di un qualsiasi asus sopracitato, e con caratteristiche di tutto rispetto. il processore è un T2300 con 60Gb. cmq se vuoi aumentare la ram risparmi se la cambi direttamente in un apple center (almeno io ho fatto così pagando 2*512 circa 100€uri).
da quel che ne so il Mac OS X è un derivato dello Unix di Berkley quindi non è proprio un Linux che è un SO distribuito con licenza GPL .

negator136
18-08-2006, 19:32
anchio pensavo fosse un sistema operativo a parte. in pratica mac os x è un sistema operativo a parte, ma il suo microkernel (cuore del sistema operativo) è "uguale" a quello di Unix/Darwin. Differenza fondamentale è nell'implementazione di software direttamente su un'hardware di cui si conoscono perfettamente le caratteristiche poichè viene fornito insieme ad esso. come succedeva per windows nelle versioni 95/98/me dove il dos era parte fondamentale... solo che win era più instabile perchè costretto a girare su calcolatori molto differenti tra loro. :mc:
Se sei appassionato di computers ti consiglio vivamente di provare un mac...
Dopo averlo provato ho dovuto comprarlo, forse è per questo che gli aspetti "negativi", a mio avviso, sono mooooolto inferiori agli aspetti positivi, naturalmente per l'uso che ne faccio io :D

Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi un mio amico ha fatto una breve recensione sulla storia dei mac http://marco.longhitano.it/apple/index.html se ti va cliccaci.

interessanti la storia scritta dal tuo amico e le tue informazioni.

purtroppo pero' non vedo ancora alcun motivo per cui comprare un mac...

l'hardware e' lo stesso di un pc ormai e quindi la scelta si limiterebbe alla possibilita' di installare il MacOs X... (so che potrei installarci anche windows, ma non ci vedo molto senso...)

che vantaggi avrei con un MacOS rispetto a XP (e Vista)??

considera che sono uno studente di ingegneria elettronica (uso frequentemente programmi come matlab, pspice...), sono un accanito videogiocatore e uso il pc per i piu' svariati scopi (grafica, programmazione, office, internet...)

per quanto ne so, fino a poco tempo fa, la scelta dei programmi (freeware e non) per mac era mooolto limitata rispetto a quella per xp e i mac erano consigliati solo per chi faceva grafica (e io non ho ancora capito il perche').

:mc:



ps: se non si fosse capito, anche io ho intenzione di comprare un notebook nel giro di un paio di mesi...

D.O.S.
18-08-2006, 19:53
che vantaggi avrei con un MacOS rispetto a XP (e Vista)??


se hai scritto del software per linux usando gcc puoi facilmente ricompilarlo per farlo funzionare sotto OS X .
gli strumenti di sviluppo (in Inglese) sono forniti assieme al SO



considera che sono uno studente di ingegneria elettronica (uso frequentemente programmi come matlab, pspice...), sono un accanito videogiocatore e uso il pc per i piu' svariati scopi (grafica, programmazione, office, internet...)


per i giochi devi usare windows Xp
Pspice non esiste per OS X ( almeno che io sappia...)
Matlab si
Autocad NO ( è una grossa limitazione per gli utenti Mac)


anche io pensavo di comprarne uno ma considerando che dovrei ricomprare tutte le licenze del software che uso non ne vale la pena.

negator136
18-08-2006, 20:05
se hai scritto del software per linux usando gcc puoi facilmente ricompilarlo per farlo funzionare sotto OS X .
gli strumenti di sviluppo (in Inglese) sono forniti assieme al SO

questo non e' un vantaggio... e' una tragedia scampata...


per i giochi devi usare windows Xp
Pspice non esiste per OS X ( almeno che io sappia...)
Matlab si
Autocad NO ( è una grossa limitazione per gli utenti Mac)


anche io pensavo di comprarne uno ma considerando che dovrei ricomprare tutte le licenze del software che uso non ne vale la pena.

ecco... allora le cose non sono cambiate molto...

Markex84
18-08-2006, 22:57
per ogni applicazione esistente in ambiente Windows ne esiste una equivalente in mac os x. l'equivalente di autocad è vectorspace... che per studenti è gratis. e cosi via per molti altri software... non penso tu avresti grandi vantaggi nell'acquistarlo ( anche se esiste un'equivalente di Spice sempre gratuito), ma per un ingegnere informatico penso sia importante conoscere piu sistemi operativi in modo da non trovarsi mai impreparato... poi perchè avere una opzione in meno quando acquistando un mac posso avere un'opzione in più...
l'uscita di vista è rinviata e lo sarà ancora per un pò, ma non dimenticate che a gennaio 2007 vi sarà ò'uscita del nuovo sistema mac os x Leopard 10.5.
Ricordate che per quanto riguarda le limitazioni delle licenze windows puo essere installato su qualunque pc, mentre Os x solo in calcolatori Mac.

D.O.S.
19-08-2006, 01:08
per ogni applicazione esistente in ambiente Windows ne esiste una equivalente in mac os x. l'equivalente di autocad è vectorspace... .

Che esista un software analogo è probabile ma se uno ha bisogno di usare proprio Autocad per lavoro o per studio non lo può fare con un Mac e questo è un problema....mettiamo che un giorno vai a fare un colloquio di lavoro e ti chiedono se conosci Autocad e tu rispondi "Mi spiace io uso vectorspace perchè ho un Mac..." ... bhee.. non credo avrai fatto una grossa impressione.
lo stesso vale per Pspice o qualsiasi altro software usato nell' industria ( es. Step 7 della Siemens per Mac non esiste)

D.O.S.
19-08-2006, 03:12
non è che questo 3d sta degenerando in una discussione pro/contro Apple ?
dunque si stava danso consigli ad un neoIngegnere ....che portatile hai scelto ?
:rolleyes:

gaglioppo
19-08-2006, 11:43
....allora

sarei sull'asus, ora bisogna vedere dove comprarlo, se in negozio o su qalche bel sito online....

diciamo l'a6f-ap038p?

duo t2300 - 1gb di ram - sk integrata -100gb -15,4 - win xp pro?

1000-1100 euro?

Garluk
19-08-2006, 12:10
Errore

Garluk
19-08-2006, 12:12
....allora

sarei sull'asus, ora bisogna vedere dove comprarlo, se in negozio o su qalche bel sito online....

diciamo l'a6f-ap038p?

duo t2300 - 1gb di ram - sk integrata -100gb -15,4 - win xp pro?

1000-1100 euro?

Beh ti consiglio di prenderti uno di questi:
- A8JC-H006H spendi 1.085 euro (1Gb RAM, 80Gb HD, Geforce 7300, 14.1")
- A6J-Q010H spendi 1.110 euro (512Mb RAM, 80Gb HD, Ati X1600, 15.4")
- A6JC-Q107H spendi 1.186 euro (1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7300, 15.4")
Li compri da Epto (www.epto.it).

Prendi anche in considerazione il DELL Inspiron 6400 che è sempre in quella fascia di prezzo.

gaglioppo
19-08-2006, 15:36
ok, ho ristretto il cerchio sugli asus:

A6JC-Q107H (CENTRINO DUO - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7300 (128mb), 15.4")

A6T-AP002H (TURION X2 - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7600 (512mb), 15.4")

prezzi:

listino 1219 - 1179
su epto 1186 - n.d
su pcmobile 1168 - 1128
su bow.it n.d - 1102

rispettivamente il primo e il secondo

...ora si apre il problema di DOVE comprare

edit: meglio l'accoppiata duo+geforce 7300 oppure turionX2+geforce 7600 ?

negator136
19-08-2006, 16:44
per ogni applicazione esistente in ambiente Windows ne esiste una equivalente in mac os x. l'equivalente di autocad è vectorspace... che per studenti è gratis. e cosi via per molti altri software... non penso tu avresti grandi vantaggi nell'acquistarlo ( anche se esiste un'equivalente di Spice sempre gratuito), ma per un ingegnere informatico penso sia importante conoscere piu sistemi operativi in modo da non trovarsi mai impreparato... poi perchè avere una opzione in meno quando acquistando un mac posso avere un'opzione in più...
l'uscita di vista è rinviata e lo sarà ancora per un pò, ma non dimenticate che a gennaio 2007 vi sarà ò'uscita del nuovo sistema mac os x Leopard 10.5.
Ricordate che per quanto riguarda le limitazioni delle licenze windows puo essere installato su qualunque pc, mentre Os x solo in calcolatori Mac.

mi spiace ma non sei convincente... ;)

khelidan1980
19-08-2006, 17:06
....allora

sarei sull'asus, ora bisogna vedere dove comprarlo, se in negozio o su qalche bel sito online....

diciamo l'a6f-ap038p?

duo t2300 - 1gb di ram - sk integrata -100gb -15,4 - win xp pro?

1000-1100 euro?

Ma solo asus?Perchè alla stessa config c'è il vaio,e costa pure uguale ma al posto dell'integrata ha una geforce,io ci farei un pensierino! ;)

P.s:Lascia perdere il macbook,i problemi li ha veramente,ti invito a guardare i mie post nella sezione apple!

P.s2:non so chi lo diceva che il kernel di os x è linux,consiglio di farsi una ripassata su queste nozioni,se lo sentisse Stalmann gli piglierebbe un infarto a seduta stante!

sbondo
19-08-2006, 17:08
ok, ho ristretto il cerchio sugli asus:

A6JC-Q107H (CENTRINO DUO - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7300 (128mb), 15.4")

A6T-AP002H (TURION X2 - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7600 (512mb), 15.4")

prezzi:

listino 1219 - 1179
su epto 1186 - n.d
su pcmobile 1168 - 1128
su bow.it n.d - 1102

rispettivamente il primo e il secondo

...ora si apre il problema di DOVE comprare

edit: meglio l'accoppiata duo+geforce 7300 oppure turionX2+geforce 7600 ?
l'a6t lo puoi trovare anche a meno se guardi bene su trovaprezzi...

khelidan1980
19-08-2006, 17:09
Ricordate che per quanto riguarda le limitazioni delle licenze windows puo essere installato su qualunque pc, mentre Os x solo in calcolatori Mac.


Assolutamente no,per fare cosi ci vuole la retail che costa 400 euro o giù di lì,le licenze che si vendono assieme ai pc,sia fissi che portatili sono oem,possono essere usate solo sul computer con il quale sono state vendute!

khelidan1980
19-08-2006, 17:10
ok, ho ristretto il cerchio sugli asus:

A6JC-Q107H (CENTRINO DUO - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7300 (128mb), 15.4")

A6T-AP002H (TURION X2 - 1Gb RAM, 100Gb HD, Geforce 7600 (512mb), 15.4")

prezzi:

listino 1219 - 1179
su epto 1186 - n.d
su pcmobile 1168 - 1128
su bow.it n.d - 1102

rispettivamente il primo e il secondo

...ora si apre il problema di DOVE comprare

edit: meglio l'accoppiata duo+geforce 7300 oppure turionX2+geforce 7600 ?

centrino duo,sopratutto per come lo devi usare

Pappe
19-08-2006, 17:35
io fossi in te prendere un dell inspiron 6400:

partendo da lmodello base sono arrivato a questo...al max fai una cappatina su www.dell.it
(potresti provare a chiamare un commerciale e spuntare un'offerta migliore;))

967€ + trasporto (circa 90€)

Componenti
PROCESSORE Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2
ESTENSIONI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
UNITÀ DISCO RIGIDO 60GB (5,400 rpm) Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Accessori
CUSTODIE Borsa non selezionata
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
UNITÀ FLOPPY/PERIFERICHE DI STORAGE Senza Floppy Disk
Elettronica
STAMPANTI DELL Free : Stampante All-in-One Dell 924
CARTUCCE DI INCHIOSTRO Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
CAVI Nessun cavo stampante selezionato
Servizi e Software
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
SOFTWARE ANTIVIRUS/DI SICUREZZA Senza abbonamento
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
KIT SUPPORTI SISTEMI DELL Senza CD Risorse
DELL MEDIA EXPERIENCE No Dell Media Experience
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n08645
Order Information Inspiron Order - Italy
Shipping Documents System Documentation
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Modem Modem Interno
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)1S to DDR_1024Mb (533)2S
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
NETWORK ASSISTANT Network Assist - 90 Day Trial

gaglioppo
19-08-2006, 18:07
vorrei fare due domande:

1. conoscete siti dove vendono notebook su cui è possibile avere l'espansione di memoria ram?

2. tra tutti i siti online che vendono pc devo stare attento a qualcuno in particolare? cosa mi consigliate?

Markex84
20-08-2006, 09:51
mi spiace ma non sei convincente... ;)


Ma io non devo convincere nessuno... :confused:

gaglioppo
21-08-2006, 15:52
beh, ci siamo....

ho trovato gorilla.it dove ci sono prezzi molto bassi, secondo voi c'è da fidarsi?
qualcuno ha già acquistato da loro?

io prenderei il A6JC-Q107H a 1041 euro, vado?

edit: errata corrige ------> + iva!!!! ma nn era certo bene in vista!

in ogni caso, l'ora è vicina, nessuno che mi può dare un nome sicuro per acquistare online?

D.O.S.
21-08-2006, 19:08
beh, ci siamo....

ho trovato gorilla.it dove ci sono prezzi molto bassi, secondo voi c'è da fidarsi?
qualcuno ha già acquistato da loro?

io prenderei il A6JC-Q107H a 1041 euro, vado?

edit: errata corrige ------> + iva!!!! ma nn era certo bene in vista!

in ogni caso, l'ora è vicina, nessuno che mi può dare un nome sicuro per acquistare online?

www.gorilla.it ? ma non vendevano solo libri per l' informatica ??... non sapevo si fossero dati anche ai portatili......
forse faresti meglio a cercare ancora.........................