View Full Version : Relakks: Diventare invisibili su internet a soli 5 euro al mese...
Ho cercato "relakks" ma non ho ottenuto risultati.. quindi penso che non ci sia già una discussione sopra..
Non so neanche se ho beccato la sezione giusta.. se ho sbagliato chiedo scusa e chiedo ai mod di spostare il thread nel posto giusto :ave:
Comunque... oggi girando per google news ho letto:
Da: La Stampa Web:
HIGH TECH
Tutti pazzi per Relakks, la rete che promette l'anonimato su Internet
16/8/2006
di Luca Castelli
Server intasati, problemi con i pagamenti, iscrizioni bloccate fino a data da definire. Sono passati appena due giorni dalla sua apertura e c’è pure stato Ferragosto in mezzo, eppure la rete di Relakks, la “prima darknet commerciale al mondo” è stata già letteralmente sommersa dalle richieste.
Sponsorizzata dal Partito dei Pirati svedese e aperta agli utenti europei e degli Stati Uniti, la darknet garantisce ai suoi clienti l’anonimato assoluto online. Chi si iscrive al servizio, dietro pagamento di cinque euro al mese, entra in una rete privata criptata dove non può venire più identificato.
Relakks sostituisce l’indirizzo IP originale dell’utente (quello che viene fornito dai provider ogni volta che ci si collega a Internet) con uno fittizio, che permette all’utente di poter fare ciò che vuole online senza essere in alcun modo rintracciato.
cut
:eek:
Che ne pensate? è legale questa cosa qui?
pistolino
17-08-2006, 08:43
Penso che comunque viene loggato tutto da qualche parte...
.Kougaiji.
17-08-2006, 09:48
Mah io non ci credo.. l hanno affermato anche i giapponesi "finche si usa un protocollo TCP/IP si verra sempre rintracciati"
edit:
leggendo il sito ufficiale sembra sia un altro tipo di connessione interessante :O :O si ma mi preoccupa il ping... credo che il tempo di risposta al provider originario rispetto al loro sia minore no?
Penso che comunque viene loggato tutto da qualche parte...
Le major non guardano mica i log dei provider. Scaricano semplicemente un file da te e prendono nota del tuo ip. Se l'ip risulta essere quello di relakks, non ti possono far niente.
Per 50 euro all'anno io mi sa che lo faccio, appena si è stabilizzata la situazione.
marcocappe
17-08-2006, 10:30
https://www.relakks.com/?lang=eng
Ancora non c'è molto ma rende l'idea ;)
Cmq non credo sia la prima società che offre un servizio di vpn anonimo, la notizia ha avuto eco solo perchè si tratta di un'iniziativa del Pirate Party svedese. Vedremo come si svilupperà la cosa :rolleyes:
gioran888
17-08-2006, 23:04
Mah.........sono perplesso..... in Italia (dove vivono i campioni del mondo :ciapet: ) la cosa sarebbe illegale poichè comunque il sito DEVE tenere traccia dei log e comunque si potrà risalire sempre all'IP originario.
Se il servizio non collaborasse con le Autorità, verrebbe chiuso.
Ciao
pistolino
18-08-2006, 06:33
Mah.........sono perplesso..... in Italia (dove vivono i campioni del mondo :ciapet: ) la cosa sarebbe illegale poichè comunque il sito DEVE tenere traccia dei log e comunque si potrà risalire sempre all'IP originario.
Se il servizio non collaborasse con le Autorità, verrebbe chiuso.
Ciao
Resta comunque il fatto che, secondo me, pagare anche un canone mensile per garantire la propria privacy (che dovrebbe essere un diritto) mi pare a dir poco assurdo.
Secondo voi non funziona ???
Quindi lo sconsigliate ???
No, perché ero interessato alla cosa, anche se non ho ben capito come funziona. :stordita:
gioran888
18-08-2006, 10:03
Secondo voi non funziona ???
Quindi lo sconsigliate ???
No, perché ero interessato alla cosa, anche se non ho ben capito come funziona. :stordita:
Funzionare potrebbe anche funzionare, ma sappi che se commetti qualche cazzata illegale, ti possono beccare comunque.............sicuramente rendi molto più difficoltoso il percorso.
Ciao ciao
Murakami
18-08-2006, 10:30
Mah.........sono perplesso..... in Italia (dove vivono i campioni del mondo :ciapet: ) la cosa sarebbe illegale poichè comunque il sito DEVE tenere traccia dei log e comunque si potrà risalire sempre all'IP originario.
Se il servizio non collaborasse con le Autorità, verrebbe chiuso.
RELAKKS Safe Surf enjoys the strongest legal protection possible under Swedish Law because of the service type (pre-paid flat-rate service). This means that RELAKKS do not have to keep an ordinary customer database (to be able handle transactions etc.). This is of importance if forced to hand over information.
If Swedish authorities can prove beyond reasonable doubt that they have a case for demanding subscription information from RELAKKS (they have to be of the opinion that if convicted the user will be imprisoned – fined not enough). .
RELAKKS then have to hand over the subscription information entered by you (but that’s all). RELAKKS do not store any subscribtion information about you except what you entered yourself when signing up for the RELAKKS Safe Surf service.
For Swedish authorities to force RELAKKS to hand over “traffic data” including your RELAKKS IP at a specific point in time, they will have to prove a case with the minimum sentence of two years imprisonment.
Regarding inquires from other parties than Swedish authorities RELAKKS will never hand over any kind of information.
Scusa, ma la cosa è assai interessante... :p
gioran888
18-08-2006, 12:10
RELAKKS Safe Surf enjoys the strongest legal protection possible under Swedish Law because of the service type (pre-paid flat-rate service). This means that RELAKKS do not have to keep an ordinary customer database (to be able handle transactions etc.). This is of importance if forced to hand over information.
If Swedish authorities can prove beyond reasonable doubt that they have a case for demanding subscription information from RELAKKS (they have to be of the opinion that if convicted the user will be imprisoned – fined not enough). .
RELAKKS then have to hand over the subscription information entered by you (but that’s all). RELAKKS do not store any subscribtion information about you except what you entered yourself when signing up for the RELAKKS Safe Surf service.
For Swedish authorities to force RELAKKS to hand over “traffic data” including your RELAKKS IP at a specific point in time, they will have to prove a case with the minimum sentence of two years imprisonment.
Regarding inquires from other parties than Swedish authorities RELAKKS will never hand over any kind of information.
Scusa, ma la cosa è assai interessante... :p
Ah ok...........ho letto e la cosa si può fare :)
Il mio paragone era infatti con le leggi italiane, ma se i fatti stanno così ;)
Ciao ciao
ma tanto tutti sappiamo che le leggi qui in italia vengono fatte x far soldi....pagare per la praivacy nn mi sembra strano....tipo il pizzo.....
Star trek
31-07-2008, 13:41
Riprendo questa discussione per sapere se qualcuno la usa,come si trova,se ha problemi a connettersi,codici errore e altro.
Bye
Star trek
31-07-2008, 19:31
Uno alla volta... :p :p
Ora è più in voga TOR, anche perché è gratuito. Il funzionamento comunque è molto simile.
L'unico problema è che queste cose garantiscono l'anonimato ma non la riservatezza dei dati che transitano: non userei mai una connessione simile per controllare il mio conto corrente.
riazzituoi
01-08-2008, 11:30
.
Star trek
01-08-2008, 16:19
Per W.S.
Secondo me sono un pò diverse.Relakks crea una VPN criptata che di fatto rende illeggibile i dati tra te e il server VPN di relakks.E' un tunnell SSL.
Tor da quello che so io non cripta i dato in invia ma fa solo da multiproxy.Ad ogno modo ho sentito persone lamentarsi che TOR è lento in aavigazione e utilizzando pc di persone comuni IO non userei questo per vedere il contocorrente.La VPN mi sembra più sicura e sembra essere molto veloce.
Per riazzituoi
Ho letto bene che a parte il primo mese,il costo è di 35$ mensili?
Per W.S.
Secondo me sono un pò diverse.Relakks crea una VPN criptata che di fatto rende illeggibile i dati tra te e il server VPN di relakks.E' un tunnell SSL.
Tor da quello che so io non cripta i dato in invia ma fa solo da multiproxy.Ad ogno modo ho sentito persone lamentarsi che TOR è lento in aavigazione e utilizzando pc di persone comuni IO non userei questo per vedere il contocorrente.La VPN mi sembra più sicura e sembra essere molto veloce.
Per riazzituoi
Ho letto bene che a parte il primo mese,il costo è di 35$ mensili?
Io ho usato TOR, però i tempi di latenza della navigazione crescono molto.
Gli altri non li ho mai provati.
vampirodolce1
01-08-2008, 17:40
Per W.S.
Secondo me sono un pò diverse.Relakks crea una VPN criptata che di fatto rende illeggibile i dati tra te e il server VPN di relakks.E' un tunnell SSL.
Tor da quello che so io non cripta i dato in invia ma fa solo da multiproxy.Ad ogno modo ho sentito persone lamentarsi che TOR è lento in aavigazione e utilizzando pc di persone comuni IO non userei questo per vedere il contocorrente.La VPN mi sembra più sicura e sembra essere molto veloce.
Per riazzituoi
Ho letto bene che a parte il primo mese,il costo è di 35$ mensili?Ciao, anche Tor cifra i dati, che tornano in chiaro solo dopo l'ultimo server tor, prima di raggiungere l'altro estremo della connessione. Questo significa anche che l'ultimo nodo puo' sniffare il traffico e leggerlo (cosa gia' fatta in passato e riportata su siti come P.I.), mentre i nodi intermedi oltre ad avere a che fare con dati cifrati, non hanno visibilita' sulla vera origine e destinazione dei pacchetti. Inoltre, l'IP di uscita e' sempre quello dell'ultimo nodo tor... ecco perche' si parla di 'anonimato'. Tuttavia quando si avvia tor, esce scritto qualcosa tipo 'do not rely on it for strong anonimity', almeno nella versione per Linux.
Io ho usato TOR, però i tempi di latenza della navigazione crescono molto.
Gli altri non li ho mai provati.E' perche' passi attraverso 3 nodi diversi, anche la creazione del circuito all'avvio richiede tempo.
riazzituoi
01-08-2008, 19:15
.
Star trek
01-08-2008, 19:52
Si, sono 35$ mensili.
Counque io utilizzo TOR
Si ma TOR da quello che ho capito non cripta i dati in ricezione o invio.O mi sbaglio?.Cioè se io sono su una LAN pubblica e volgio accedere a qualcosa di privato.Tipo Mail o Webdisk a simile,utilizzando Tor i dati possono essere letti dalle macchine intermedie che potrebbero esserci tra il mio pc e il router....Con una VPN tutti i computer intermedi alla VPN sono di fatto esclisi o meglio leggono dati che sono criptati....Secondo me la VPN è più sicura di un sistema TOR.
Ho letto un articolo molto interessante QUI' (http://www.uploadsblog.com/2007/11/13/internet-sicuro-con-le-migliori-5-vpn-1-parte/)
riazzituoi
01-08-2008, 20:19
.
Star trek
01-08-2008, 21:04
OK grazie per le info.Ad ogni modo Tor mi sembra molto lento anche in navigazione.Effettivamente se devo scaricare degli allegato da lan pubbliche preferisco la VPN che se anche non da il 100% della privacy almeno è più veloce.
Per quanto riguarda la VPN sembra che in questo periodo molti utenti abbiano dei problemi a connettersi ma non so altro.Certo che avendo una prova gratuita di 30 giorni non costa nulla provarci.Mo la provo poi vi faccio sapere.
.Kougaiji.
03-08-2008, 22:22
Alla fine io provai SwissVPN a soli 3 euro al mese.Ottimo sia come latenze che banda (7mbit andavo sui 300KB/s, non i soliti 700 e passa) Per chi cerca una VPN è ottima ;)
Star trek
03-08-2008, 23:16
300k per scaricare degli allegati dovrebbero bastare....certo che per avere 7mbit di banda disponibile 300k non sono il massimo....
.Kougaiji.
04-08-2008, 13:13
Si infatti non è malaccio, anche con i torrent raggiungevo quelle velocità ;)
Ciao a tutti,
stavo leggendo questa interessante discussione e dopo aver ricevuto una lettera dal mio isp che mi intimava di "cancellare il file in violazione" e di stare più attento in futuro, ho deciso di iscrivermi a relakks.
Sono ancora in prova gratuita per un mese ma per ora niente problemi col browsing.
Non ho ancora riacceso il muletto però, non tanto per fifa di un'azione legale (l'isp utilizza un sistema a 3 avvisi prima di sconnetterti da internet - e non ci sono procedimenti legali) ma per timore che il mio provider tagli i ponti.
In questo momento non posso cambiare isp, il mio condominio ha un accordo particolare per cui posso usare solo quello che ho già e cambiare isp = cambiare casa.
Insomma morale della favola mi chiedevo se questo vpn offre davvero sicurezza abbinato col muletto o con altri programmi.
Non mi è molto chiaro il meccanismo con il quale funziona il vpn, alla fine il mio provider deve restituirmi le informazioni no?
Adesso ho sempre paura che mi spiino e quindi navigo sempre e costantemente con relakks.
Voi state pure tranquilli, io non abito in Italia e sono soggetto a leggi estere (molto filo-americane).
Se qualcuno avesse la cortesia di rispondermi gliene sarei davvero grato!
-Trellis
xcdegasp
17-10-2008, 10:43
Ciao a tutti,
stavo leggendo questa interessante discussione e dopo aver ricevuto una lettera dal mio isp che mi intimava di "cancellare il file in violazione" e di stare più attento in futuro, ho deciso di iscrivermi a relakks.
Sono ancora in prova gratuita per un mese ma per ora niente problemi col browsing.
Non ho ancora riacceso il muletto però, non tanto per fifa di un'azione legale (l'isp utilizza un sistema a 3 avvisi prima di sconnetterti da internet - e non ci sono procedimenti legali) ma per timore che il mio provider tagli i ponti.
In questo momento non posso cambiare isp, il mio condominio ha un accordo particolare per cui posso usare solo quello che ho già e cambiare isp = cambiare casa.
Insomma morale della favola mi chiedevo se questo vpn offre davvero sicurezza abbinato col muletto o con altri programmi.
Non mi è molto chiaro il meccanismo con il quale funziona il vpn, alla fine il mio provider deve restituirmi le informazioni no?
Adesso ho sempre paura che mi spiino e quindi navigo sempre e costantemente con relakks.
Voi state pure tranquilli, io non abito in Italia e sono soggetto a leggi estere (molto filo-americane).
Se qualcuno avesse la cortesia di rispondermi gliene sarei davvero grato!
-Trellis
sicuro che non fosse un email di phishing? :rolleyes:
fosse realmente come dici trovo improbabile che il provider si limiti a dirti "stai più attento" perchè saresti sotto indagini per una denuncia in tribunale per aver viiolato il diritto d'autore su opere protette :)
ora non vorrei essere un complottista, ma fino a quanto può essere sicuro una rete così dopo l'approvazione in Svezia di questa legge?
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=7434619
riazzituoi
17-10-2008, 14:30
.
sicuro che non fosse un email di phishing? :rolleyes:
fosse realmente come dici trovo improbabile che il provider si limiti a dirti "stai più attento" perchè saresti sotto indagini per una denuncia in tribunale per aver viiolato il diritto d'autore su opere protette :)
No, non si tratta di un' e-mail, bensi di una lettera cartacea che mi è arrivata a casa (c'era su anche il nome del file che "infrangeva" il copyright)
in ogni caso mi sono informato un po'.
sembra che ivacy sia un buon provider, ma preferisco uscire in svizzera.
adesso quando finirà la trial di relakks proverò swissvpn
grazie a tutti.
-s
xcdegasp
21-10-2008, 08:56
No, non si tratta di un' e-mail, bensi di una lettera cartacea che mi è arrivata a casa (c'era su anche il nome del file che "infrangeva" il copyright)
in ogni caso mi sono informato un po'.
sembra che ivacy sia un buon provider, ma preferisco uscire in svizzera.
adesso quando finirà la trial di relakks proverò swissvpn
grazie a tutti.
-s
ti sarà successo a inizio anno forse non di certo in questo periodo anche perchè puoi fare causa al tuo provider adsl per violazione della privacy come appunto conferma la causa persa da Peppermint (http://punto-informatico.it/2221923/PI/News/peppermint-garante-protegge-utenti-p2p.aspx)
storico su peppermint -> http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Peppermint&t=4
comunque non è a simulare d'essere altrove che risolvi, considera che la vpn è come un fiume, da qualche parte va finire e lì puoi essere registrato delr esto la vpn è una conenssione sicura inquanto identifica chi si connette e epr quanto tempo, se dopo c'è un proxy puoi anche sapere tutti i suoi spostamenti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.