View Full Version : Consiglio: fisso o portatile?
Il dilemma di cui sopra mi è nato nel momento in cui mi accingevo a valutare l'acquisto di un nuovo computer desktop per uso ufficio (office + navigazione) e CAD (AutoCAD LT e/o IntelliCAD): stavo guardando le offerte dei PC preassemblati, che in alcuni casi sono ottime ma mancano sempre di un "quid" necessario per renderle veramente interessanti (per esempio, c'è poca RAM, oppure la scheda video integrata è "scarsina") e ho riflettuto sul fatto che purtroppo assemblandosi il PC (come faccio da qualche anno) non c'è un grande guadagno, anzi in generale si spende di più di quello che si spenderebbe acquistando un PC assemblato, però il montaggio artigianale (e l'esperienza, si capisce :sofico: ) garantisce al meglio la qualità e l'omogeneità dei componenti.
Poi mi sono accorto che il prezzo di un notebook senza particolari pretese, ma comunque ottimo per uso ufficio e buono per uso CAD, qualcosa che viaggi sugli 800/900 € insomma, non costa molto più di un PC Desktop equivalente, tenendo presente il fatto che questi ultimi sono quasi sempre venduti senza monitor (diciamo 200 € per un LCD "discreto"): in più il notebook è già bello pronto, installato, preconfigurato, difficilmente si avranno problemi di driver o periferiche non riconosciute...
E se fosse la soluzione? Voi cosa ne pensate? :stordita:
Speedy L\'originale
16-08-2006, 22:51
Imho se sciegli dei pezzi anke che costano poco, ma cmq di qualità il desktop batte in ogni ambito il portatile..
l'unico vantaggio che ha il portatile è proprio quello di essere portatile, tieni conto ke in un portatile non puoi farci molto, hai un problema con la skeda video, il portatile deve partire, col fisso ci cambi la scheda video e sei apposto..
Imho se sciegli dei pezzi anke che costano poco, ma cmq di qualità il desktop batte in ogni ambito il portatile..
l'unico vantaggio che ha il portatile è proprio quello di essere portatile, tieni conto ke in un portatile non puoi farci molto, hai un problema con la skeda video, il portatile deve partire, col fisso ci cambi la scheda video e sei apposto..
concordo, per un utillizo cad conviene prendere un fisso, poi quando lo assembli scegli tu quali componenti vuoi inserire ad esempio, per il mio p4 lo assemblatto un po alla volta ma ho preso tutti ottimi componenti, quando scegli un computer gia pronto, tipo quelli delle hp o olivetti, hanno componenti anche sconosciuti. ne ho visto uno che non si capiva la marca della scheda madre, o delle memorie ram.
vuoi mettere come vanno le ram economiche contro le più costose kingston, che ti consiglio di scegliere se assembli il pc, con una buona scheda madre asus.
ciao
caviccun
16-08-2006, 23:23
Domande come quelle dell'amico Mixmar ne sono state fatte molte volte nel forum , ma anche se ciò non fosse , secondo me lasciano il tempo che trova. E' troppo personalizzata la scelta per demandarla ad altri .
Domande come quelle dell'amico Mixmar ne sono state fatte molte volte nel forum , ma anche se ciò non fosse , secondo me lasciano il tempo che trova. E' troppo personalizzata la scelta per demandarla ad altri .
Beh, diciamo che almeno mi faccio una idea di quello che pensano sul forum... e poi, non si sa mai: magari dalla discussione potrebbe nascere uno spunto interessante a cui non avevo assolutamente pensato... :D
Naturalmente il peso della scelta finale ricadrà sulle mie spalle, ma lo avrebbe fatto in ogni caso, credo... :)
minulina
17-08-2006, 10:48
concordo con chi ha già detto che il portatile è la scelta migliore se devi portare in giro il pc altrimenti a parità di costo non c'è paragone.....
soprattutto per applicazioni cad
Necromachine
20-08-2006, 21:32
Se il PC va utilizzato solo in casa, molto meglio il fisso, tante preoccupazioni in meno, e gestendosi bene la configurazione si risparmia. Ovviamente visto che ti serve per un uso specifico, meglio assemblarselo da sè, i preassemblati non si sa mai bene cosa hanno dentro e sono un problema per la garanzia, inoltre se te lo fai tu ti gestisci bene i componenti, investendo di più in quelle parti più utili al tuo scopo (per esempio, magari ti serve più ram ma non un processore potente) e contenendo i costi dove non necessari. Il fisso è anche più ergonomico di un portatile e ci puoi attaccare lo schermo più grosso.
Se il PC va utilizzato solo in casa, molto meglio il fisso, tante preoccupazioni in meno, e gestendosi bene la configurazione si risparmia. Ovviamente visto che ti serve per un uso specifico, meglio assemblarselo da sè, i preassemblati non si sa mai bene cosa hanno dentro e sono un problema per la garanzia, inoltre se te lo fai tu ti gestisci bene i componenti, investendo di più in quelle parti più utili al tuo scopo (per esempio, magari ti serve più ram ma non un processore potente) e contenendo i costi dove non necessari. Il fisso è anche più ergonomico di un portatile e ci puoi attaccare lo schermo più grosso.
quoto
ho conosco persone che usano cad, e hanno un celeron, ma con almeno 1 GB di ram e una buona scheda video, quindi con una configurazione non molto costosa.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.