View Full Version : informatica
rustache
16-08-2006, 18:33
salve a tutti vorrei un consiglio!Sono appassionato di computer e tecnologia e mi piacerebbe molto iscrivermi ad informatica...solo che i test d'ingresso sono alle porte e io sono un SOMARO in matematica...ora vorrei sapere se,mettendoci tanta passione e perseveranza,sarei in grado di affrontare questo percorso di studi molto impegnativo e di colmare al tempo stesso le mie lacune in matematica,che sono davvero SPAVENTOSE...!!O se dovrei semplicemente rinunciarci e iscrivermi ad un'altra facoltà...il che sarebbe davvero un peccato,anche perchè sono della provincia di salerno e la facoltà d'informatica qui all'università degli studi di salerno pare sia una delle migliori d' italia!!Grazie a tutti,ciao!!
Devi essere sincero con te stesso: sei in grado ti impegnarti veramente e l'informatica non è una passione passeggera (non mi riferisco a giocare a Pes 5 con gli amici :D )?
Se sì ti puoi iscrivere tranquillamente e colmerai le tue lacune, altrimenti perderai tempo. La matematica serve eccome, forse meno che per Ingegneria Informatica, ma serve.
Espinado
17-08-2006, 11:47
io faccio economia ma mi dicono che a informatica si faccia piu' matematica che a ingegneria info e se non ti piace la matematica non combini un tubo.
rustache
17-08-2006, 12:26
sisi ma che ad informatica si fa un sacco di matematica lo sapevo già,la mia ragazza sta al secondo anno...per quanto riguarda la passione,ci ho pensato a lungo e si,credo di poter dire di essere appassionato,ho sempre avuto una voglia matta di conoscere tutti i misteri del pc :D grazie per le dritte :D
clasprea
17-08-2006, 12:45
sisi ma che ad informatica si fa un sacco di matematica lo sapevo già,la mia ragazza sta al secondo anno...per quanto riguarda la passione,ci ho pensato a lungo e si,credo di poter dire di essere appassionato,ho sempre avuto una voglia matta di conoscere tutti i misteri del pc :D grazie per le dritte :D
beh se la tua ragazza la sta facendo sai cosa ti aspetta... quindi non ti resta solo che fare un'esamino di coscienza e decidere se hai voglia di farti il :ciapet: in matematica o no :D
ciuaz!!!
17-08-2006, 17:23
L'università è un labirinto. :cry:
Ho scelto scienze informatiche (o informatica che dir si voglia)... ma che differenza c'è con ing informatica? :stordita:
Espinado
17-08-2006, 17:28
nn so quanto informatica sia il posto giusto dove scoprire i "misteri del pc"
rustache
17-08-2006, 22:31
in che senso?
clasprea
17-08-2006, 23:32
suppongo che intenda che tanto è tutta fuffa iper-teorica :D
rustache
18-08-2006, 00:06
ah:)
l'informatica, intesa come programmazione, è matematica.......quindi fai te :oink:
Se sei bravo ad usare il pc e annessi,cercati un lavoro e fattela li l'esperienza in quel settore,sarai più appetibile per le azienda i futuro,andrai prima in pensione e soprattutto eviterai di ritrovarti col culo per terra a 24 anni..almeno se inizi a 20,hai più tempo per rimanerci e rimediare.
Buona fortuna ;)
rustache
18-08-2006, 16:43
grazie
Nockmaar
18-08-2006, 16:48
Se sei bravo ad usare il pc e annessi,cercati un lavoro e fattela li l'esperienza in quel settore,sarai più appetibile per le azienda i futuro,andrai prima in pensione e soprattutto eviterai di ritrovarti col culo per terra a 24 anni..almeno se inizi a 20,hai più tempo per rimanerci e rimediare.
Buona fortuna ;)
Quoto amaramente. Ho perso quasi due anni in ing inf appresso a matematica, fisica, chimica, elettrotecnica.
Tutta roba che ti dai in faccia nel mondo del lavoro. Ora lavoro da quasi due anni ( 23 anni compiuti a giugno ) e prendo tanto quanto un neolaureato che si dovra' fare il mazzo tanto quanto me ( visto che per le societa' di consulenza contano poco tutti e due ).
Indubbiamente la laurea serve se per far carriere nelle aziende, altrimenti e' molto difficile salire al livello quadro e piu' su.
Certo, dipende molto da azienda ad azienda, ma...
La mia intenzione, se ti puo' servire, e' di lavorare 2, 3 anni e quando mi tornera' la voglia di prendere una laurea, reiscrivermi ( non ad ing inf, ovviamente ) :P
Ilpastore
20-08-2006, 23:49
Quoto amaramente. Ho perso quasi due anni in ing inf appresso a matematica, fisica, chimica, elettrotecnica.
Tutta roba che ti dai in faccia nel mondo del lavoro. Ora lavoro da quasi due anni ( 23 anni compiuti a giugno ) e prendo tanto quanto un neolaureato che si dovra' fare il mazzo tanto quanto me ( visto che per le societa' di consulenza contano poco tutti e due ).
Indubbiamente la laurea serve se per far carriere nelle aziende, altrimenti e' molto difficile salire al livello quadro e piu' su.
Certo, dipende molto da azienda ad azienda, ma...
La mia intenzione, se ti puo' servire, e' di lavorare 2, 3 anni e quando mi tornera' la voglia di prendere una laurea, reiscrivermi ( non ad ing inf, ovviamente ) :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261783
leggi con attenzione il mio post, credo ti può interessare
Nockmaar
21-08-2006, 09:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261783
leggi con attenzione il mio post, credo ti può interessare
Grazie, era una delle alternative a cui avevo pensato. ;)
tony.www
29-08-2006, 20:24
salve a tutti vorrei un consiglio!Sono appassionato di computer e tecnologia e mi piacerebbe molto iscrivermi ad informatica...solo che i test d'ingresso sono alle porte e io sono un SOMARO in matematica...ora vorrei sapere se,mettendoci tanta passione e perseveranza,sarei in grado di affrontare questo percorso di studi molto impegnativo e di colmare al tempo stesso le mie lacune in matematica,che sono davvero SPAVENTOSE...!!O se dovrei semplicemente rinunciarci e iscrivermi ad un'altra facoltà...il che sarebbe davvero un peccato,anche perchè sono della provincia di salerno e la facoltà d'informatica qui all'università degli studi di salerno pare sia una delle migliori d' italia!!Grazie a tutti,ciao!!
Se ti può interessare io sono quasi al secondo anno di informatica a Salerno.. ti posso dire che anche io ero scoraggiato visto che non ero una cima in matematica alle superiori, ma se ti ci metti di impegno puoi riuscirci tranquillamente, tanto la matematica la ricominciano dall' inizio, quindi se segui i corsi e ti impegni c'è la fai senza problemi. Poi tieni conto che a Salerno funziona veramente bene.. Ciao :)
Ciao, io sto per laurearmi in Informatica (base) ad ottobre, e posso dirti, se può esserti d'aiuto, che la matematica c'è e pure tanta, ma non tanto come analisi-derivate-integrali-etc.. ma quanto come ragionamento, come dimostrazioni, tecniche deduttive, quindi quoto la parte sui "misteri del pc" sul "pes" e sulle altre cose che ovviamente anche io pensavo prima di entrare, e posso dirti chiaramente che la matematica c'è, ma se ti trovi bene, e sei appassionato di Informatica (nel suo significato accademico) ti troverai benissimo, e avrai tante soddisfazioni :)
..diverso è il discorso delle opportunità post-laurea, dato che non sempre si andrà a fare quello per cui hai studiato o almeno in tempi diversi..ma questo penso non sia solo il nostro problema ;)
Fenomeno85
31-08-2006, 12:00
guardati gli esami che ci sono nelle due facoltà e poi decidi per quella che ha + esami che ti interessano :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.