axxel84
16-08-2006, 15:33
Ho un problema con il processore del portatile: ho un XP-M 2200+ su un Acer Aspire 1352 (scelta infelice... lo so). Ho sempre avuto la sensazione che le prestazioni fossero parecchio scarse ma, da profano, pensavo che la colpa fosse dei 256 mb di ram. Da un paio di giorni ho fatto un upgrade aggiungendone un banco da 512, ma la situazione è pressochè identica. Insospettito ho dato un' occhiata alle proprietà del sistema, e la frequenza indicata da Windows è variabile, ma sempre deprimentemente bassa: di solito mi capita di trovarla intorno ai valori di 350 o di 800 MHz... ho provato un paio di programmi di mark, ottenendo frequenze discordanti: in questo momento Windows indica 796 MHz, RightMark CPU Clock indica 1,79 GHz e AMD Clock si limita genericamente ad oscillare tra i due valori di 1700 e 1800 MHz.
A chi devo credere? Per istinto sarei più portato a fidarmi di Windows, non per questioni di simpatie commerciali, ma perchè nonostante l' upgrade non noto assolutamente nessun miglioramento...
Ho dato un' occhiata ai settaggi del bios e non trovo nessun opzione che riguardi il clock del processore. Idem per il processore: appena montata la ram, dato che avevo il cacciavite a portata di mano, ho aperto il pc e dato un' occhiata al processore: nessun jumper per settare la frequenza di funzionamento.
La mia opinione è che tutto sia dovuto alle 3DNow e al power management, ma io in genere uso il portatile con l' alimentazione di rete, per cui non avrei praticamente bisogno di questo tipo di gestione del processore... se effettivamente è questo il problema qualcuno ha un' idea di come possano essere disattivate/gestite?
Grazie mille a tutti
A chi devo credere? Per istinto sarei più portato a fidarmi di Windows, non per questioni di simpatie commerciali, ma perchè nonostante l' upgrade non noto assolutamente nessun miglioramento...
Ho dato un' occhiata ai settaggi del bios e non trovo nessun opzione che riguardi il clock del processore. Idem per il processore: appena montata la ram, dato che avevo il cacciavite a portata di mano, ho aperto il pc e dato un' occhiata al processore: nessun jumper per settare la frequenza di funzionamento.
La mia opinione è che tutto sia dovuto alle 3DNow e al power management, ma io in genere uso il portatile con l' alimentazione di rete, per cui non avrei praticamente bisogno di questo tipo di gestione del processore... se effettivamente è questo il problema qualcuno ha un' idea di come possano essere disattivate/gestite?
Grazie mille a tutti