View Full Version : Imparare l'inglese
Salve ragazzi.
Sto ancora studiado( 5° itis informatica) però ho sempre fatto malissimo in inglese. All'inizio lo trascuravo (vedi medie e primi anni di ITIS) ma negli ultimi tempi ho capito la cazzata che ho fatto e vorrei rimediare. Non mi interessa andare bene a scuola ( sò che sarebbe impossibile) ma sto cavolo di inglese lo voglio sapere! Non voglio arrivare a scrivere trattati filosofici ma saperlo un po' giusto per poter "vivere" all'estero. Mi potete aiutare? Cosa mi consigliate? Grazie! Ciao!
Salve ragazzi.
Sto ancora studiado( 5° itis informatica) però ho sempre fatto malissimo in inglese. All'inizio lo trascuravo (vedi medie e primi anni di ITIS) ma negli ultimi tempi ho capito la cazzata che ho fatto e vorrei rimediare. Non mi interessa andare bene a scuola ( sò che sarebbe impossibile) ma sto cavolo di inglese lo voglio sapere! Non voglio arrivare a scrivere trattati filosofici ma saperlo un po' giusto per poter "vivere" all'estero. Mi potete aiutare? Cosa mi consigliate? Grazie! Ciao!
Prima di tutto un buon libro di grammatica...perchè se non sai le basi non vai avanti. E poi bisognerebbe leggere e ascoltare qualcosa in inglese...dovrei farlo anche io! :D
Espinado
16-08-2006, 16:16
un minimo di infarinatura grammaticale e poi dosi massicce di film visti prima senza sottotitoli e poi con.
FastFreddy
16-08-2006, 16:31
Se hai un hobby cerca un pò di riviste in inglese che ne parlino... (cerca nelle edicole internazionali in stazione, aeroporto, etc.)
:.Blizzard.:
16-08-2006, 17:27
dvd in inglese con sottotitoli in inglese ... se invece sei proprio una ciorva lingua italiana con sottotitoli in inglese :sofico:
jello biafra
16-08-2006, 18:11
vivere in un paese anglofono per più di un anno. il resto sono solamente infarinature.
ovviamente, un bel libro di grammatica.
Da quello che ho capito quindi devo partire con la grammatica e poi giù di film e riviste e poi...lato pratico!
trallallero
17-08-2006, 07:53
you should go to Dublin for a couple of months ;)
jello biafra
17-08-2006, 08:02
you should go to Dublin for a couple of months ;)
i don't think so, because english language spoken in ireland is quite different than the "british one".
i think it's better to go to england; not london, but places like liverpool or manchester, where the income is the same as in london, but the cost of living is cheaper. but i learnt more in three months in warsaw than in 5 high-school years :D
ps: il mio inglese è pessimo, lo so..
Espinado
17-08-2006, 08:45
se sei a un livello di base con l'inglese qualunque posto va bene, anche malta.
trallallero
17-08-2006, 08:58
i don't think so, because english language spoken in ireland is quite different than the "british one".
someone told me that Dublin's english is proper english. I've been in London and had lots of problem understanding the slang :muro:
i think it's better to go to england; not london, but places like liverpool or manchester, where the income is the same as in london, but the cost of living is cheaper. but i learnt more in three months in warsaw than in 5 high-school years :D
I learned english in a swedish school 25 years ago. In Sweden everybody knows english 'cause in school you learnd first how to speak english, later why you say in that way.
ps: il mio inglese è pessimo, lo so..
il problema é che in Italia non parliamo inglese quindi si dimentica.
E comunque l'italiano degli inglesi é ancora peggio ;)
jello biafra
17-08-2006, 10:44
someone told me that Dublin's english is proper english. I've been in London and had lots of problem understanding the slang :muro:
SOMEONE TOLD ME :D
il problema é che in Italia non parliamo inglese quindi si dimentica.
E comunque l'italiano degli inglesi é ancora peggio ;)
si ma l'italiano lo parlano in 60 milioni nel mondo come lingua ufficiale, l'inglese un po' di più. comunque è vero: in due mesi che son tornato a casa, pur guardandomi i film in lingua originale sono arrugginito, soprattutto nel parlato :muro:
Beh dai... gran parte di quello (tranne due o tre parole) che avete detto sono riuscito a capirlo! Però non riuscirei a scriverle io!
trallallero
17-08-2006, 10:56
SOMEONE TOLD ME :D
my couSSin :D
si ma l'italiano lo parlano in 60 milioni nel mondo come lingua ufficiale, l'inglese un po' di più. comunque è vero: in due mesi che son tornato a casa, pur guardandomi i film in lingua originale sono arrugginito, soprattutto nel parlato :muro:
e pensa che tra gli 11 e i 13 anni io parlavo/sognavo in svedese e adesso (son passati 25 anni in effetti) non so piú parlare. Capisco ma neanche tanto bene ...
trallallero
17-08-2006, 10:57
Beh dai... gran parte di quello (tranne due o tre parole) che avete detto sono riuscito a capirlo! Però non riuscirei a scriverle io!
Vai all'estero e parla. É l'unico modo per poi poter andare all'estero e parlare ;)
prima un po' di grammatica... ma senza spaccarsi la testa... poi leggere... film... infine se vuoi parlare inglese... devi parlarlo... non ci sono caxxi... il problema sta lì... trovare le occasioni per farlo e trovare qualcuno disposto a "subire" il tuo inglese nelle fasi iniziali di apprendimento... ;)
Per il momento posso solo fare i primi due passi: 1grammatica 2 film e riviste. Per parlarlo mi ci vorrà un po' di tempo!
Stesso problema anche io.
mi son preso anche qualche libro in inglese.
c'è anche la rivista SpotLight che è carina.
Se hai un lettore mp3 , potresti scaricarti lo Shencker , in mp3 e ti ascolti 1-2 lezioni al giorno , così fai l'orecchio...
poi film , musica ecc ecc
Ciauznah
trallallero
17-08-2006, 11:28
Per il momento posso solo fare i primi due passi: 1grammatica 2 film e riviste. Per parlarlo mi ci vorrà un po' di tempo!
ma quale grammatica :doh: l'italiano come l'hai imparato ? a 2 anni quando dicevi "mamma" sapevi che non era un verbo e tantomeno un avverbio ? fai come gli svedesi a scuola: impara prima a parlare poi il perché ;)
ma quale grammatica :doh: l'italiano come l'hai imparato ? a 2 anni quando dicevi "mamma" sapevi che non era un verbo e tantomeno un avverbio ? fai come gli svedesi a scuola: impara prima a parlare poi il perché ;)
parlare è fondamentale.
ma se non sai costruire una frase perchè non conosci la grammatica , sei nella cacca :D
almeno le nozioni base bisogna impararle...
Ciaizman
ma quale grammatica :doh: l'italiano come l'hai imparato ? a 2 anni quando dicevi "mamma" sapevi che non era un verbo e tantomeno un avverbio ? fai come gli svedesi a scuola: impara prima a parlare poi il perché ;)
Sono d'accordissimo con te però sempre tutti mi hanno consigliato di partire dalla grammatica. Se fosse per me la grammatica nemmeno la farei. Cosa mi cosigli?
Espinado
17-08-2006, 11:35
sarebbe bello fosse cosi' facile, ma in realta' un minimo di basics servono.
come si declinano i verbi, plurali, preposizioni piu' comuni, etc etc. Poco, ma un minimo servono.
Stesso problema anche io.
mi son preso anche qualche libro in inglese.
c'è anche la rivista SpotLight che è carina.
Se hai un lettore mp3 , potresti scaricarti lo Shencker , in mp3 e ti ascolti 1-2 lezioni al giorno , così fai l'orecchio...
poi film , musica ecc ecc
Ciauznah
Ma la rivista è tipo quelle che arrivano alle scuole che hanno 5 pag al mese e parlano solo di cose cagose? Oppure è una rivista pù seria? Per me sarebbe perfetto una rivista che parla di curiosità scientifiche (tipo focus ma molto più serio :asd:).
sarebbe bello fosse cosi' facile, ma in realta' un minimo di basics servono.
come si declinano i verbi, plurali, preposizioni piu' comuni, etc etc. Poco, ma un minimo servono.
Io ho le grammatiche scoltastiche. Possono andare bene o è meglio rivolgersi ad altro?
Ma la rivista è tipo quelle che arrivano alle scuole che hanno 5 pag al mese e parlano solo di cose cagose? Oppure è una rivista pù seria? Per me sarebbe perfetto una rivista che parla di curiosità scientifiche (tipo focus ma molto più serio :asd:).
parla un po' di tutto. ma non di scienza :D
Ciauzman
Espinado
17-08-2006, 11:41
Io ho le grammatiche scoltastiche. Possono andare bene o è meglio rivolgersi ad altro?
vanno benissimo. leggitene un po' ogni tanto, e sopratutto riprendile in mano quando non capisci perche' una cosa dice cosi' e non cosa'.
parla un po' di tutto. ma non di scienza :D
Ciauzman
Molto bene! Vedo se riesco a trovare qualcosa. Grazie!
vanno benissimo. leggitene un po' ogni tanto, e sopratutto riprendile in mano quando non capisci perche' una cosa dice cosi' e non cosa'.
Ok. Prenderò in mano questo sconosciuto da 30€ e n.chili di carta! :D
Ma scusa, fatti un corso base di tre mesi, studi tanto, giusto per avere qualche base, poiu vai via un ANNO, due mesi non servono a niente!!
trallallero
17-08-2006, 11:52
Sono d'accordissimo con te però sempre tutti mi hanno consigliato di partire dalla grammatica. Se fosse per me la grammatica nemmeno la farei. Cosa mi cosigli?
tutti ? infatti noi italiani siamo tutti bravissimi in inglese eh ;)
Pensa che al mercato europeo a Bergamo ho visto lo stand svedese e curioso ci sono andato per parlare.
Dopo essere riuscito a dire che sono stato in Svezia 3 anni e che non mi ricordo lo svedese son passato all'inglese. Beh, lo sapeva perfettamente, uno che lavora al mercato che sa perfettamente l'inglese in Italia é fantascienza :eek:
Consiglio ? vai all'estero e ti arrangi a parlare. Oppure un corso ma di tante ore al giorno.
Ma é meglio la prima. Magari vai a fare il lavapiatti in UK.
Uomosavio
17-08-2006, 11:57
Io mi sono preso il corso di inglese english24 che danno col Ilsole24ore..
è un figata, se ti fai un'ora di quei dvd al giorno impari un casino!
Ovviamente per parlarlo alla perfezione l'eperienza all'estero è d'obbligo
Ma scusa, fatti un corso base di tre mesi, studi tanto, giusto per avere qualche base, poiu vai via un ANNO, due mesi non servono a niente!!
Anche il corso potrebbe essere una buona cosa. Sapete per caso cosa potrebbe costare?
tutti ? infatti noi italiani siamo tutti bravissimi in inglese eh ;)
Pensa che al mercato europeo a Bergamo ho visto lo stand svedese e curioso ci sono andato per parlare.
Dopo essere riuscito a dire che sono stato in Svezia 3 anni e che non mi ricordo lo svedese son passato all'inglese. Beh, lo sapeva perfettamente, uno che lavora al mercato che sa perfettamente l'inglese in Italia é fantascienza :eek:
Consiglio ? vai all'estero e ti arrangi a parlare. Oppure un corso ma di tante ore al giorno.
Ma é meglio la prima. Magari vai a fare il lavapiatti in UK.
Tutti nel senso a tutti quelli che ho chiesto.
Avevo sentico che nel nord europa erano molto più avanzati in questo senso ( anche negli altri cmq)!
spannocchiatore
17-08-2006, 12:22
un mio amico ha tagliato la testa al toro, ha conosciuta una in chat (vietnamita) e le telefonava col voip e parlavano in inglese (infatti parlando lo impari, se èquesto che ti serve, perchè se devi fare test o quant'altro grammatiche a vaanga)(anche se gli inglesi son dei beceri, gli ameriani parlano male ma non pensiate che gli inglesi madre lingua siano sto gran chè..)..adesso va in giro per l'europa e lo parla tranquillamente
Uomosavio
17-08-2006, 13:02
si..la storia del voip è la dritta!
trallallero
17-08-2006, 13:09
si..la storia del voip è la dritta!
vero! ho parlato con un brasiliano l'altro giorno tramite UMTS e andava alla grande ...
io stufo dell'Italia volevo andare a lavorare in Brasile, lui stufo del Brasile voleva andare a lavorare in Italia ... mi son sentito scemo :uh:
s3^2 cerchi un'inglesotta disponibile (a parlare) e ci dai di Skype :D
vero! ho parlato con un brasiliano l'altro giorno tramite UMTS e andava alla grande ...
io stufo dell'Italia volevo andare a lavorare in Brasile, lui stufo del Brasile voleva andare a lavorare in Italia ... mi son sentito scemo :uh:
s3^2 cerchi un'inglesotta disponibile (a parlare) e ci dai di Skype :D
Ora come ora se gli dico hello è gia tanto! :asd:
trallallero
17-08-2006, 13:16
Ora come ora se gli dico hello è gia tanto! :asd:
anche l'italiano vedo peró che ... le dico :read: :D
Lezione 1:
hello, my name is s3s3 (consiglio di cambiarlo ;) )
anche l'italiano vedo peró che ... le dico :read: :D
Lezione 1:
hello, my name is s3s3 (consiglio di cambiarlo ;) )
Sai che è un errore che spesso correggo agli amici! Non ho proprio idea come possa aver fatto un errore del genere. :( Mi martellerò le palle tutta la sera per questo! :D
Poi cambiare il nick? Chiedilo ai moderatori...io volevo solo s3. Ma c'è l'obbligo di mettere almeno 3o 4 lettere.
Come ha detto Espinado guarda mooolti film in inglese. Io però direi di guardarli prima con i sottotitoli in inglese, poi di toglierli. ( e comunque dipende sempre da che film ti guardi e con quali attori americani... quando Nicolas Cage parlava nei suoi film, all'inizio, non capivo quasi niente :D )
Il consiglio migliore comunque è sempre questo ;)
vivere in un paese anglofono per più di un anno. il resto sono solamente infarinature.
trallallero
18-08-2006, 06:52
...
vivi in Sverige ???
trallallero
18-08-2006, 06:53
Poi cambiare il nick? Chiedilo ai moderatori...io volevo solo s3. Ma c'è l'obbligo di mettere almeno 3o 4 lettere.
ma no, intendevo cambiarlo per non dover dire al telefono:
hello, my name is s3s3 ;)
ma no, intendevo cambiarlo per non dover dire al telefono:
hello, my name is s3s3 ;)
Ah ok! :D
se uno vuole imparare come parlare ok, vai in un paese estero e parli sono inglese tutto il giorno..
ma se vuoi capirlo, devi andare in Uk o negli Usa... quando parlano modificano le parole in una maniera tale che bisogna farci l'orecchio per mesi....
vivi in Sverige ???
"Sì", da una settimana, starò qui per sei mesi per l'erasmus :)
superteodj
19-08-2006, 07:10
io adesso sono da 1 mese negli states..premetto ke l'inglese lo so gia', cmq dopo 2 settimane inizi gia' a pensare in inglese, e qua con i ragazzi italiani spesso e volentieri scappano involontariarmente frasi in inglese...
per me questa e' la migliore via per impararlo..
The Incredible
19-08-2006, 16:07
you should go to Dublin for a couple of months ;)
for example, you should study for erasmus in a place where the language is english. i think that it's ok idea.
my english is very bad, my friend call this "puffese" :p . :D
The Incredible
19-08-2006, 16:11
i would like to study for erasmus in a country where i can to improve my language, but in my university the band of study are only for spagnia e francia... :(
CosasNostras
19-08-2006, 16:22
per me questa e' la migliore via per impararlo..
and unfortunately it is the only way to learn English truly :D
CosasNostras
19-08-2006, 17:33
Ragazzi mi è venuta un'idea(grandiosa?) :D ....perchè non apriamo un thread dove possiamo parlare in inglese del + e del - .....è un'ottima occasione per migliorarsi.....ho 8 in inglese..però sento di aver tante lacune. :D Che ne dite ???
se uno vuole imparare come parlare ok, vai in un paese estero e parli sono inglese tutto il giorno..
ma se vuoi capirlo, devi andare in Uk o negli Usa... quando parlano modificano le parole in una maniera tale che bisogna farci l'orecchio per mesi....
hai voglia.
specie gli americani che spesso non si capiscono manco fra loro :D
tipo un veneto con un siciliano :D
ciaiozmamao
i would like to study for erasmus in a country where i can to improve my language, but in my university the band of study are only for spagnia e francia... :(
but in spagna and francia there are girls more gnocches than in uk !
:O
Ciaizmaao
io adesso sono da 1 mese negli states..premetto ke l'inglese lo so gia', cmq dopo 2 settimane inizi gia' a pensare in inglese, e qua con i ragazzi italiani spesso e volentieri scappano involontariarmente frasi in inglese...
per me questa e' la migliore via per impararlo..
io purtroppo non posso andare a vivere in usa. almeno per ora :D
ma dato che ho a che fare con lo slang , la mia soluzione ottimale sarebbe di trovarmi una girlfriend ameriggana :D cosi' parlo ogni giorno in slang e daje e daje mi faro' l'orecchio :D
ciaozzz
daniak116
20-08-2006, 11:20
vivere in un paese anglofono per più di un anno. andare in un Paese anglofono è l'ultima cosa da fare. un po' di basi bisogna pure averle.
andare in un Paese anglofono è l'ultima cosa da fare. un po' di basi bisogna pure averle.
parole santissime
per eperienza diretta, prima di partire cercate di avrere una sufficiente conoscenza della grammatica inglese.
Come ben sapete l'inglese, a differenza del francese o dello spagnolo, non è una lingua latina, per cui la grammatica è COMPLETAMENETE diversa.
Andando in un paese anglofono senza conoscere la grammatica si corre il rischio di parlare una lingua "ibrida",composta da parole inglesi e una struttura della frase tipicamente italiana.
Il risultato è, nella peggiore dell'ipotesi, l'incomprensione da parte dell'interlocutore, nella migliore una pessima figura.
Andate nei paesi anglofoni per migliorare la vostra pronuncia, per rendere fluido il vostro inglese e arricchire il vocabolario, ma non per imparare la grammatica, dato che per la strada è imposssibile.
In 3 mesi a Cambridge ho imparato molto, ma avevo già delle buone basi grammaticali prima della partenza.
PS non frequentate ne gli italiani ne tantomeno gli stranieri, fate lo sforzo di frequentare solo gli inglesi.
PPS io non me la sentirei di consigliare dei film a chi non conosce l'inglese, sono difficili, semmai i cartoni animati, molto più semplici da capire
jello biafra
20-08-2006, 23:46
per eperienza diretta, prima di partire cercate di avrere una sufficiente conoscenza della grammatica inglese.
quello era sottinteso, eh..
trallallero
21-08-2006, 07:13
Ragazzi mi è venuta un'idea(grandiosa?) :D ....perchè non apriamo un thread dove possiamo parlare in inglese del + e del - .....è un'ottima occasione per migliorarsi.....ho 8 in inglese..però sento di aver tante lacune. :D Che ne dite ???
Great! :D
Fammi sapere se lo apri ;) Ma ... parlare di cosa ?
Espinado
21-08-2006, 08:31
mai capita sta cosa del pensare in inglese. io ho passato periodi abbbastanza lunghi all'estero parlando inglese la maggior parte del mio tempo, ma sono cosi' italiano che continuo assolutamente a pensare nella mia lingua madre :)
trallallero
21-08-2006, 08:43
mai capita sta cosa del pensare in inglese. io ho passato periodi abbbastanza lunghi all'estero parlando inglese la maggior parte del mio tempo, ma sono cosi' italiano che continuo assolutamente a pensare nella mia lingua madre :)
io in Svezia pensavo e sognavo in svedese ... in casa parlavo in svedese con mia sorella, ma avevo 11 anni e a quell'etá si é come le spugne, si assorbe tutto e si impara alla svelta (a parte che lo svedese é una boiata). Adesso é giá difficile pensare in italiano, figuriamoci in inglese :D
jello biafra
21-08-2006, 08:53
quando sono stato in erasmus in polonia (quindi, parlando il grosso del tempo in inglese), già dopo due mesetti mi son trovato a pensare in inglese. non fino al livello di sognare, ma fare dei ragionamenti non base si.. :D
trallallero
21-08-2006, 09:00
quando sono stato in erasmus in polonia (quindi, parlando il grosso del tempo in inglese), già dopo due mesetti mi son trovato a pensare in inglese. non fino al livello di sognare, ma fare dei ragionamenti non base si.. :D
quanti anni avevi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.