PDA

View Full Version : consiglio per monitor fotoritocco


subrahmanyam
16-08-2006, 14:57
Ciao a tutti,

per questioni di spazio sono in procinto di cambiare monitor e passare ad un LCD, budget sotto i 500€. L'uso prevalente sarà fotoritocco serio, ma non a livello pro. Il primo dubbio riguarda le dimensioni, ovvero a parità di risoluzione mi conviene prendere 17 o 19"? o magari un widescreen...

Mi è sembrato di capire che i pannelli più raccomandati per la grafica sono i PVA.
Oltre al Samsung 970P, che pero' mi sembra dia qualche grana col braccio, avevo puntato anche:

Dell Ultrasharp 1907FP. Che dovrebbe avere un pannello Samsung ma di cui non riesco a trovare info sul forum
Nec 1990SX (ma forse fuori budget)
Philips 190P7

mentre ho scartato gli Eizo perche' i modelli propriamente da grafica non sono alla mia portata.

Resto in attesa dei vostri consigli
ciaociao
j|!

PentiumII
17-08-2006, 00:18
Sicuro che i più indicati per la grafia siano i PVA? A parte il livello del nero migliore, i professionali della grafica montano tutti S-IPS per via degli angoli maggiori.. Ciò non toglie che anche i PVA vadano bene per grafica semi professionale anche di buon livello, tarati hanno colori perfetti.
Sicuro che il dell sia un PVA? Il vecchio modello lo era, questo nuovo mi sa che è un TN controlla meglio!
Se puoi stare sui 500 euro o poco oltre ti consiglio l'eizo S1910, vai sul sicuro ;)

Abilmen
17-08-2006, 02:03
Ma come PentiumII...consigli S-Ips e non un Pva e poi suggerisci l'Eizo S1910 che è un Pva? :eek: Comunque, a parte sta cosa, condivido il suggerimento sull'Eizo S1910 :)
Per fare fotoritocco, la qualità del nero è comunque molto importante. Leggere la rece sul Tomshardware del 970P (Pva) Samsung che conferma quanto detto. Link:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060427&page=monitor_lcd_19_pollici-26#inpratica

PentiumII
17-08-2006, 09:54
Beh si, pensavo che S-IPS di buon livello fossero fuori budget e quello mi sembrava buono lo stesso... :mc: :stordita:

subrahmanyam
17-08-2006, 10:39
per quanto riguarda la fedeltà dei colori mi sembra di capire che un calibratore sarà comunque necessario. ma sul nero è un altro discorso vero? cioè la calibrazione ha effetti (anche) sui grigi, ma mai sulla profondità del nero giusto?

grazie!!!

jacopi|!