PDA

View Full Version : Nod 32: affiancare un anti-spyware?


francesco.sol
16-08-2006, 14:26
Salve,
vi spiego il mio dilemma:
tutt'ora utilizzo l'antivirus kaspersky 6 I.S., ottimo antivirus e anche anti-spyware ma abbastanza pesantuccio...
avevo intenzione di passare al nod32, e leggendo un pò nel web ho visto essere più leggero e di pari livello con il kaspersky.

la mia domanda è: ma il nod32 rileva gli spyware come il kaspersky, oppure si deve affiancare un anti-spyware? se si quale consigliate?

Grazie mille!
Francesco

Bettinz
16-08-2006, 14:28
dove hai letto che è pari di livello?

francesco.sol
16-08-2006, 14:36
forse mi sono espresso male: pari livello volevo dire che sono entrambi ottimi A.V. e essendo il nod più leggero, propendevo più verso questo.

comunque ho letto nei vari forum e nei rispettivi siti ufficiali.

però il mio dilemma è sull'anti-spyware da affiancare o meno al nod.

sampei.nihira
16-08-2006, 14:37
Nod32 non è di pari livello con Kaspersky.
Il rapporto è di 1:5 sempre statisticamente,cioè per ogni virus che sfugge a Kaspersky con il Nod32 sono 5.
I firewall devono essere usati sempre.
Puoi usare il Nod32 con tranquillità ma devi adottare diciamo dei surplus di protezione,ti consiglio un anti-spyware e siti pericolosi in real time.
Puoi anche aumentare la protezione usando sia Browser alternativi ad I.E. ed anche programmi di posta elettronica,oppure usare monitor di e-mail per leggere ed anche eliminare le e-mails indesiderate direttamente dai server.
Con ADSl e router inoltre la tranquillità è ancora migliore.
Diciamo che abbinare più protezioni ma tenendo sempre d'occhio la pesantezza che non mi stancherò mai di ripetere è una caratteristica personale diversa da persona a persona,è sempre buona cosa.

francesco.sol
16-08-2006, 14:52
E' ciò che pensavo, cioè:

Nod32 è molto leggero, ma va affiancato un anti-spyware che rallenterà un pò di più il pc, giusto?
inoltre nod32 rileva meno virus.....
la conclusione sarebbe rimanere con kaspersky, lento si, ma che offre un servizio a 360° di A.V., ansti-spy, mail ecc..?

sampei.nihira
16-08-2006, 14:56
Io uso il vecchio spywareblaster che funziona in real time e snobbo i più moderni.
E' adatto alle mie necessità,(magari per altri casi sarà obsoleto), e per nulla pesante.
Devi solo ricordare di aggiornarlo manualmente ed abilitare le protezioni dopo aver fatto l'update.
Integra sempre un antispyware non real time,quale devi vedere tu !!
Non funziona con Opera ma solo con I.E. e Firefox.

Bettinz
16-08-2006, 15:13
forse mi ricordo male io, ma spyware blaster (di javacools) non blocca gli spyware, ma va ad aggiungere all'elenco di siti bloccati di ie e firefox siti ritenuti pericolosi..
al massimo blocca la modifica di alcune impostazioni di sistema..
ma se installi uno spyware, non lo vede mica..
sto installando la 3.5.1 e infatti mentre l'installi dice:
SpywareBlaster doesn't scan for and clean spyware - it prevents it from ever being installed.

francesco.sol
16-08-2006, 15:16
sono ignorante sugli spyware non saprei quale installare....
comunque sto pensando di rimanere con il kaspersky che offre una protezione ottimale su tutto! (negli ultimi 10 mesi ho dovuto formattare 2 volte perchè mi erano entrati dei virus che facevano casini, e mi sono ripromesso questa volta di mettere un A.V. con i contro c... ;) )

un'altra domanda però ce l'avrei: il kaspersky 6 in italiano sapete se uscirà?
(pensavo infatti al nod anche dal fatto che è interamente in italiano... ;) )

Bettinz
16-08-2006, 15:17
un'altra domanda però ce l'avrei: il kaspersky 6 in italiano sapete se uscirà?
(pensavo infatti al nod anche dal fatto che è interamente in italiano... ;) )
su kasperskyitalia.it si trova, mentre su kaspersky.it e su kaspersky.com no..

francesco.sol
16-08-2006, 15:28
Grazie mille :D

WarDuck
16-08-2006, 15:52
Io uso nod32... come antispyware uso AdAware che è gratis e nn ha la scansione in real time (alla fine nn serve a molto se stai accorto).

Usando Firefox e scansionando ogni tanto con AdAware ma anche con programmi come Search&Destroy non ho mai trovato nulla.

tequila mali
16-08-2006, 16:19
Anchio uso NOD...( dopo aver provato nav :mbe: e kav :sofico: )affiancato a spy sweeper e non ho MAI avuto problemi :D

sampei.nihira
16-08-2006, 16:22
forse mi ricordo male io, ma spyware blaster (di javacools) non blocca gli spyware, ma va ad aggiungere all'elenco di siti bloccati di ie e firefox siti ritenuti pericolosi..
al massimo blocca la modifica di alcune impostazioni di sistema..
ma se installi uno spyware, non lo vede mica..
sto installando la 3.5.1 e infatti mentre l'installi dice:

No.
Ecco:

RESTRICTED SITES
1) restrict the actions of ad/tracking/potentially unwanted sites...

ed in
INTERNET EXPLORER PROTECTION (metto questa perchè saranno più forumini che usano I.E.)

1) prevent the installation of activex-based spyware/potentially unwanted software.

2) prevent ad/tracking cookies

prevenire significa prima....quindi real time ;)

Puoi sempre fare la riprova dopo aver navigato un pò con AD-AWARE troverai sempre qualcosa che dipende dai siti e dal tempo di navigazione ma moooolto meno di prima....invece i siti pericolosi sono proprio bloccati....ti appare una schermata ;)
A me spywareblaster...basta ed avanza !! :D

GmG
16-08-2006, 19:13
SpywareBlaster ti impedisce di navigare in siti pericolosi, di installare activex, e cookie traccianti ma non controlla se installi programmi con adware o spyware (es. Kazaa, molti screen saver che contengono WhenU, etc.)

Programmi gratuiti che hanno il controllo in tempo reale sono
Windows Defender
Spyware Terminator (http://www.spywareterminator.com/)

Se non ti interessa il controllo in tempo reale ti consiglio

Ewido Anti-Spyware (http://www.ewido.net/en/)
Super Anti-Spyware (http://www.superantispyware.com/)

marcocappe
17-08-2006, 10:33
Nod32 non è di pari livello con Kaspersky.
Il rapporto è di 1:5 sempre statisticamente,cioè per ogni virus che sfugge a Kaspersky con il Nod32 sono 5.
Questa verità assoluta da dove l'hai tirata fuori?

lucadue
17-08-2006, 10:37
Questa verità assoluta da dove l'hai tirata fuori?
forse ha un po ingigantito :sofico:
ma il kav con la difesa proattiva ha un bel vantaggio :)

Murakami
17-08-2006, 10:58
No.
Ecco:

RESTRICTED SITES
1) restrict the actions of ad/tracking/potentially unwanted sites...

ed in
INTERNET EXPLORER PROTECTION (metto questa perchè saranno più forumini che usano I.E.)

1) prevent the installation of activex-based spyware/potentially unwanted software.

2) prevent ad/tracking cookies

prevenire significa prima....quindi real time ;)

Puoi sempre fare la riprova dopo aver navigato un pò con AD-AWARE troverai sempre qualcosa che dipende dai siti e dal tempo di navigazione ma moooolto meno di prima....invece i siti pericolosi sono proprio bloccati....ti appare una schermata ;)
A me spywareblaster...basta ed avanza !! :D
Uso anche io ma SpywareBlaster e mi trovo benissimo (spesso, certi siti che si aprono a pop up vengono proprio bloccati -es. da www.guru3d.com parte errorsafe... :fagiano: -: secondo me, l'optimum viene raggiunto integrandolo con l'immunizzazione di Spybot Search&Destroy) però, con tutto il rispetto, prevenire non significa affatto real time, proprio perchè non c'è un monitor che tiene traccia di quanto succede al PC in tempo reale.

Ferdy78
17-08-2006, 15:20
Salve,
vi spiego il mio dilemma:
tutt'ora utilizzo l'antivirus kaspersky 6 I.S., ottimo antivirus e anche anti-spyware ma abbastanza pesantuccio...
avevo intenzione di passare al nod32, e leggendo un pò nel web ho visto essere più leggero e di pari livello con il kaspersky.

la mia domanda è: ma il nod32 rileva gli spyware come il kaspersky, oppure si deve affiancare un anti-spyware? se si quale consigliate?

Grazie mille!
Francesco

Se non usi IE e gli affianchi un antyspy ( o meglio un immunizzatore tipo spywareblaster ed ewido + spybot s&d ad esempio ) decente ancora ancora è affidabile :)

Emperon
17-08-2006, 15:37
Io uso nod come antivirus, e mi trovo benissimo dopo aver provato 3000 antivirus, e come anti spyware uso zona alarm che è leggero ed è uno dei migliori.

sampei.nihira
17-08-2006, 16:19
Questa verità assoluta da dove l'hai tirata fuori?

Basta che vai al sito di AV comparative al test on-demand di febbraio 2006.
Esamini Kaspersky e Nod32.
Senza considerare i Dos virus/malware vedrai che un certo numero di virus sfugge agli antivirus.
Fai un semplice rapporto tra quelli sfuggiti a Kaspersky e quelli del Nod32 e ti esce quel numero.

Mario61
17-08-2006, 16:49
Informatevi comunque sulle differenze tra Nod32 e kaspersky.
Leggete bene qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_05.php) i risultati dei test fatti a maggio e anche qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/2006_05.zip). Nod32 si dimostra ancora una volta al top tra gli antivirus.
Per rispondere al thread comunque consiglio come firewall outpost pro, il quale integra anche uno spyware.

Aironenero
17-08-2006, 19:07
Io ho nod32 e mi trovo benissimo, ne ho provati molti ma secondo me il nod e uno dei migliori.
Lo uso con l'accoppiata outpost firewall e adwar/spybot search & destroy e firefox e non mi becco mai niente.
E ogni tanto faccio qualche scansione con gli ANTIVIRUS ONLINE (http://www.volareonline.it/antivirusonline.htm) ;)

francesco.sol
18-08-2006, 07:33
Ringrazio tutti per l'interessamento.

Sto infatti pensando di togliere il kaspersky sostituendolo con il nod32visto anche ciò che mi è accaduto ieri:
il kaspersky mi apre una dietro l'altra 4 allarmi di rilevazione malware (mi segnalava un indirizzo internet) con l'impossibilità da parte dell'A.V. di non poter disinfettare, ma solo di "negare" l'accesso.
negati gli accessi riavvio, mi riconnetto ad internet e dopo solo 1 minuto mi riescono fuori i 4 allarmi di prima.
controllo i processi e noto che sono aumentati... allora scarico e avvio hijackthis e controllando il log file noto che sono attive 4 malware, li fixo, riavvio, mi connetto ad internet e.... i processo sono diminuiti e il kaspersky non mi segnala più nulla!

a questo punto penso veramente di passare al nod32 affiancato da un anti-spyware in real time, come anti-spyware terminator.

PS: ho visto dei vostri consigli per un firewall ma non posso istallarlo poichè gioco spesso online e mi negerebbe l'accesso.

Grazie mille a tutti! ;)

Aironenero
18-08-2006, 08:31
PS: ho visto dei vostri consigli per un firewall ma non posso istallarlo poichè gioco spesso online e mi negerebbe l'accesso.

Se consentari al firewall di far accedere il gioco ad internet non ti negherà l'accesso ;)

francesco.sol
18-08-2006, 11:42
sono molto indeciso su l'utilizzo di firewall, troppi problemi nei download, richieste continue di concessione di accesso , problemi col p2p....io sono abbastanza ignorante in materia, sicuramente è un'ottima sicurezza, ma mi limita molto....con diversi settaggi si stabilizzerebbe il tutto ma mi risulterebbe difficile....

x ora vado con il nod32+terminator

Grazie ;)

Murakami
18-08-2006, 11:52
sono molto indeciso su l'utilizzo di firewall, troppi problemi nei download, richieste continue di concessione di accesso , problemi col p2p....io sono abbastanza ignorante in materia, sicuramente è un'ottima sicurezza, ma mi limita molto....con diversi settaggi si stabilizzerebbe il tutto ma mi risulterebbe difficile....

x ora vado con il nod32+terminator

Grazie ;)
Fai come credi, ma il firewall di WinXP SP2 a qualcosa serve e non limita nemmeno mia madre... :asd:

S@ra
18-08-2006, 12:44
Nod e KAV sono due tra i migliori antivirus in commercio, e non lo dico io ma le statistiche. Io lo uso da un pò ormai, affiancato a Ad-Aware e non ho MAI e dico MAI avuto problemi. Nod becca parecchia roba, e poi è in italiano, te lo consiglio vivamente. E poi,come hai già detto tu è leggerissimo e non rallenta il pc.. :)