View Full Version : Panda a metano
sbarbati.s
16-08-2006, 14:52
[COLOR=Lime][B]Avete informazioni sull'uscita di questo modello che era prevista per settembre che ne pensate?
Per me dovrebbe essere molto valido per chi ha distributori di metano vicino alla sua città io abito in provincia di macerata e i distributori sono molti ora anche in superstrada.
Strano che non prende piede questo tipo di carburante si risparmia il 70%
rispetto alla benzina non inquina quasi per niente limita il bagaglio ma con le bombole posizionate dal fabbricante in modo intelligente.
Sembra che lo stato ha paura che non consumiamo abbastanza benzina???
dite la vostra.
Ciao Alex
Topomoto
16-08-2006, 15:06
Avete informazioni sull'uscita di questo modello che era prevista per settembre che ne pensate?
Per me dovrebbe essere molto valido per chi ha distributori di metano vicino alla sua città io abito in provincia di macerata e i distributori sono molti ora anche in superstrada.
Strano che non prende piede questo tipo di carburante si risparmia il 70%
rispetto alla benzina non inquina quasi per niente limita il bagaglio ma con le bombole posizionate dal fabbricante in modo intelligente.
Sembra che lo stato ha paura che non consumiamo abbastanza benzina
dite la vostra.Ciao Alex
Che c'entra lo stato se noi non compriamo auto a metano?
-kurgan-
16-08-2006, 15:33
Che c'entra lo stato se noi non compriamo auto a metano?
c'entra eccome, se non rinnova gli incentivi che c'erano gli anni scorsi ;)
Topomoto
16-08-2006, 15:35
c'entra eccome, se non rinnova gli incentivi che c'erano gli anni scorsi ;)
Seeee.....vuoi risparmiare ed avere pure l'incentivo a farlo? :sofico:
sbarbati.s
16-08-2006, 15:38
Allora perche ci sono cosi pochi modelli da comprare con impianto a metano messo dal produttore????
-kurgan-
16-08-2006, 15:46
Allora perche ci sono cosi pochi modelli da comprare con impianto a metano messo dal produttore????
perchè la gente non li compra, visto che ci sono leggende urbane su bombole che esplodono e macchine che si muovono solo a spinta. L'ignoranza dei luoghi comuni è dura da sconfiggere, ma perchè la gente cambi idea confido in ulteriori aumenti del petrolio man mano che andrà ad esaurirsi ;)
FastFreddy
16-08-2006, 16:03
Il metano e il gpl costano poco perchè ce l'hanno in pochi.... :fagiano:
Il metano e il gpl costano poco perchè ce l'hanno in pochi.... :fagiano:
Triste ma vero. Più gente passa meno conviene.
VegetaSSJ5
16-08-2006, 16:05
Strano che non prende piede questo tipo di carburante si risparmia il 70%
semplice! quando ce l'avranno in molti non si risparmierà più il 70% ;)
FastFreddy
16-08-2006, 16:10
semplice! quando ce l'avranno in molti non si risparmierà più il 70% ;)
Basta vedere il prezzo del gasolio, una volta c'era molta più differenza rispetto alla benzina...
-kurgan-
16-08-2006, 16:11
semplice! quando ce l'avranno in molti non si risparmierà più il 70% ;)
ti sbagli, si risparmierà lo stesso rispetto al petrolio, che entro 20 anni non ci sarà più.. e questo nonostante le accise.
ti sbagli, si risparmierà lo stesso rispetto al petrolio, che entro 20 anni non ci sarà più.. e questo nonostante le accise.
intanto guarda quanto è aumentato il gpl negli ultimi anni...
quando avevo la macchina all'inizio costava 0.480 €, adesso siamo abbondantemente sopra gli 0,610 in max 4-5 anni :(
che si risparmi lo stesso non c'è dubbio... ma che aumenterà con la diffusione sembra altrettanto sicuro
intanto guarda quanto è aumentato il gpl negli ultimi anni...
quando avevo la macchina all'inizio costava 0.480 €, adesso siamo abbondantemente sopra gli 0,610 in max 4-5 anni :(
che si risparmi lo stesso non c'è dubbio... ma che aumenterà con la diffusione sembra altrettanto sicuro
io più che parlare degli ultimi anni parlerei dell'ultimo anno!!
L'anno scorso c'è stato un periodo "pazzo" a cavallo fra agosto e ottobre in cui il prezzo del gpl (di solito molto morigerato nelle sue variazioni) aumentava ogni settimana, siamo passati in pochissimo tempo da 0.54 a 0.65, che è poi il prezzo a cui attualmente vendono tutti i distributori a me vicini! :eek: Tutto in 2 mesi, poi da Novembre 2005 ad adesso il prezzo è rimasto invariato... :confused:
-kurgan-
16-08-2006, 17:22
anche il gpl è un derivato del petrolio, è normale che aumenti insieme a diesel e benzina.
altra cosa è il metano che pur tassato non potrà mai costare più dei derivati petroliferi ;)
La panda dovrebbe uscire in autunno o entro l'anno, sempre che non cambino idea.
Userà il pianale della 4x4 così le bombole andranno sottoscocca lasciando il bagagliaio libero. Speriamo in un prezzo competitivo.
Inoltre si parla di GPunto 1.4 a metano entro il 2007. Speriamo!
Topomoto
16-08-2006, 20:25
anche il gpl è un derivato del petrolio, è normale che aumenti insieme a diesel e benzina.
altra cosa è il metano che pur tassato non potrà mai costare più dei derivati petroliferi ;)
Tieni conto però che su un litro di benzina c'è circa 1 euro di tasse....se fossero applicate al metano il prezzo salirebbe di parecchio ;)
anche il gpl è un derivato del petrolio, è normale che aumenti insieme a diesel e benzina.
a parte i due mesi di cui ho parlato sopra, il GPL non ha mai seguito nè prima nè dopo le oscillazioni di benzina e/o gasolio ;)
sbarbati.s
16-08-2006, 22:48
Io Negli anni 80 avevo una a112 innocenti a metano ed era gia molto conveniente rispetto alla benzina, solo che per fare il pieno si impiegava circa 15 20 minuti con il vecchio metodo di carica, il sabato pomeriggio si faceva anche un'ora di fila per rifornire.
Qualcuno sa perche i distributori sono più frequenti nelle Marche Emilia Romagna Toscana, e non in altre regioni c'è un motivo?????
nicovent
17-08-2006, 01:10
La panda dovrebbe uscire in autunno o entro l'anno, sempre che non cambino idea.
Userà il pianale della 4x4 così le bombole andranno sottoscocca lasciando il bagagliaio libero. Speriamo in un prezzo competitivo.
Confermo! ;)
Inoltre si parla di GPunto 1.4 a metano entro il 2007. Speriamo!
...qui purtroppo le news latitano e se il progetto fosse ancora in essere prevederebbe inizialmente un 1.2 (lo stesso della vecchia NP e della nuova Panda NP) mentre successivamente dovrebbe (quantomeno si spera) debuttare un 1.4 Turbo progettato ad hoc per il metano.
Ciao Nico
...qui purtroppo le news latitano e se il progetto fosse ancora in essere prevederebbe inizialmente un 1.2 (lo stesso della vecchia NP e della nuova Panda NP) mentre successivamente dovrebbe (quantomeno si spera) debuttare un 1.4 Turbo progettato ad hoc per il metano.
Ciao Nico
Sul forum di metanoauto.com le notizie abbondano! Non avevo letto della gpunto 1.2 a metano.
Secondo me, però, quel motore è un po' sottodimensionato per quella macchina. Bella il fatto del 1.4 turbo ma chissà quanto costerà!
Io prenderei un 1.4 classico e ci farei l'impianto aftermarket.
Per la panda invece aspetterei quella ufficiale visto che riuscirebbero a togliere le bombole dal bagagliaio che non è capiente già all'origine.
francisti
17-08-2006, 10:22
Il metano e il gpl costano poco perchè ce l'hanno in pochi.... :fagiano:
esssì... infatti sarebbe questo il momento migliore per il passaggio.
Domani forse sarà già il momento di mega rincari o strane sovratasse.. :muro: :muro:
sbarbati.s
18-08-2006, 14:28
Si va bene però il metano non è legato al petrolio non inquina perche non far circolare piu vetture con questo carburante per il bene di tutti.
nicovent
18-08-2006, 15:37
Si va bene però il metano non è legato al petrolio non inquina perche non far circolare piu vetture con questo carburante per il bene di tutti.
Non è legato fisicamente (come il GPL) ma purtroppo lo è economicamente in quanto per motivi del tutto inconcepibili la quotazione del metano è legata alla quotazione del greggio.
Ciao Nico
-kurgan-
18-08-2006, 15:53
L'Oceania verso mucche a flatulenze-zero
"Troppi gas serra dalle loro emissioni"
WELLINGTON - Mucche più efficienti, che producano più latte e inquinino meno, liberando minori quantitativi di "gas-serra". E' l'obiettivo di uno studio nel quale Australia e Nuova Zelanda si apprestano a investire 3 milioni di dollari, un terzo dei quali già spesi.
Le mucche (e le pecore), da sempre una delle principali risorse economiche del "Down-Under" oceanico, vengono ora additate come una delle prime fonti di produzioni di gas-serra. Le loro più che fisiologiche flatulenze, stando ai dirigenti del Fondo comune per le biotecnologie dei due Paesi, producono il 90 per cento delle emissioni di metano dell'intero comparto agricolo dei due paesi. In un'area del pianeta particolarmente sensibile alla tutela dell'ambiente, i ruminanti (in Australia se ne contano 26 milioni, in Nuova Zelanda 9) diventano una delle prime concause di riscaldamento globale.
Ora, però, queste emissioni, dovute alla fermentazione batterica che ha luogo nell'apparato digerente dei bovini, possono essere drasticamente ridotte. "Pensiamo a un processo simile a quello che porta al miglioramento dell'efficienza energetica delle auto - ha detto Dieter Adam, della New Zealand's Liverstock Improvement Corporation, che partecipa allo studio - Ci sono evidenze scientifiche che indicano che, se le mucche sono produttrici più efficienti di latte, rilasciano meno metano".
In particolare, la ricerca mirerà ad aiutare gli agricoltori a selezionare le razze bovini più efficaci nella produzione di latte. Verranno sondati molteplici aspetti, dal comportamento alimentare del bestiame, la biologia del sistema digestivo delle singole razze, la biochimica della produzione del latte, oltre alle possibili influenze delle stagioni e del clima nel procedimento. La selezione genetica del bestiame verrà fatta anche monitorando anche le eventuali variazioni individuali spontanee, possibili in qualunque momento, in ogni gregge. L'obiettivo - teorico - è arrivare a una razza che trasformi il 100 per cento dell'erba e del grano che consuma in composti solidi del latte.
Il tema non è del tutto nuovo nel Down-Under. Nel 2003 il governo neozelandese aveva tentato di imporre agli agricoltori una tassa sul metano, addossando loro la responsabilità della produzione di oltre il 50 per cento della produzione di gas-serra del Paese. Ma l'idea di una "tassa sul peto" - come era stata sarcasticamente battezzata al tempo - era stata abbandonata per le forti proteste che aveva suscitato.
Purtroppo l'avevo già sentita sta cosa dei bovini :eek: :D
sbarbati.s
21-08-2006, 22:34
altre notizie sull'uscita di questo modello
nicovent
23-08-2006, 18:30
altre notizie sull'uscita di questo modello
Dal sito Fiat France:
http://www.fiat.fr/FIAT_FRANCE/uploads/PB_TMPL_NEWS/1074087834/20060726/homepage_interna_panda_np.jpg
Prevista in commercio Febbraio 2007 (presentazione a fine 2006).
altre info su www.metanoauto.com
Ciao Nico
serbring
24-08-2006, 00:23
Io Negli anni 80 avevo una a112 innocenti a metano ed era gia molto conveniente rispetto alla benzina, solo che per fare il pieno si impiegava circa 15 20 minuti con il vecchio metodo di carica, il sabato pomeriggio si faceva anche un'ora di fila per rifornire.
Qualcuno sa perche i distributori sono più frequenti nelle Marche Emilia Romagna Toscana, e non in altre regioni c'è un motivo?????
l'ho notata anche io questa cosa....per quanto riguarda l'emilia romagna mi sembra di ricordare, che la regione ha spinto parecchio sul metano dagli gli anni 70 dopo la scoperta di un giacimento di metano in questa regione...
intanto guarda quanto è aumentato il gpl negli ultimi anni...
quando avevo la macchina all'inizio costava 0.480 €, adesso siamo abbondantemente sopra gli 0,610 in max 4-5 anni :(
che si risparmi lo stesso non c'è dubbio... ma che aumenterà con la diffusione sembra altrettanto sicuro
Il GPL è legato a doppio filo con il petrolio... Di metano ce n'è a morire... Tant'è che nei giacimenti di petrolio esaurito c'è ancora metano...
La panda dovrebbe uscire in autunno o entro l'anno, sempre che non cambino idea.
Userà il pianale della 4x4 così le bombole andranno sottoscocca lasciando il bagagliaio libero. Speriamo in un prezzo competitivo.
Inoltre si parla di GPunto 1.4 a metano entro il 2007. Speriamo!
io sono molto interessato alla Panda a metano....
ho una Multipla a metano e va da Dio (possono dire che è brutta, pesante, piantata, cessa, cloaca massima......ma cazzo va 500 km con 18€ alla facciazza dei benzinamuniti!!! :D)...i miei genitori vorrebbero una macchinina x me e la mamma e si pensava alla Panda natural power...ma se voi dite inizio 2007..cavoli mi scoraggiate!! io sapevo quello che ingpeo ha detto...invece pochi post sopra a questo mio si dice febbraio 2007...
sapete x caso i possibili costi?
Beh, non sono mai celeri a far uscire le macchine a metano, visto che sono di "nicchia".
Io comunque, se non avessi esigenza di avere subito la macchina, aspetterei qualche mese in più per poi godersi appieno una macchina che non consuma nulla.
Inoltre, se rifinanziano gli incentivi, l'uscita della panda sarebbe nella parte giusta dell'anno e si potrebbero utilizzare per l'acquisto.
sbarbati.s
24-08-2006, 15:13
Anche fosse febbraio 2007 sono appena sei mesi da aspettare , considerando che bisognerebbe aspettare almeno altri sei mesi per affinare la produzione diciamo luglio 2007
Anche fosse febbraio 2007 sono appena sei mesi da aspettare , considerando che bisognerebbe aspettare almeno altri sei mesi per affinare la produzione diciamo luglio 2007
affinare la produzione? cioè?
credo intenda eventuali problemi di gioventù
Ma a questo punto, perché non una punto natural power?
Quella è da parecchio che circola, è stata ben testata e non è molto più grande.
Magari adesso si riesce a spuntare un buon prezzo.
nicovent
24-08-2006, 22:13
Ma a questo punto, perché non una punto natural power?
Quella è da parecchio che circola, è stata ben testata e non è molto più grande.
Magari adesso si riesce a spuntare un buon prezzo.
Esatto, se il baule non è indispensabile (vedi spesa sui sedili posteriori) è una scelta perfetta.
P.s. sulla G.Punto NP mi sa che avevi ragione tu sul 1.4 8v. ;)
centra poco con la panda a metano....
sulla panda (nuovo modello) l'impianto stereo è abbastanza buono o è una ciofeca? io vengo dalla mia Punto (primo modello) dove l'impianto fa cag@r3.... è lecito aspettarsi che in una macchina del 2005 sia un po' meglio o no?
sbarbati.s
31-08-2006, 13:37
Tutto bene ma con gli incentivi (se ci saranno) non dovrebbe superare i 10.000 euro altrimenti conviene andare sulla ormai collaudata punto.
centra poco con la panda a metano....
sulla panda (nuovo modello) l'impianto stereo è abbastanza buono o è una ciofeca? io vengo dalla mia Punto (primo modello) dove l'impianto fa cag@r3.... è lecito aspettarsi che in una macchina del 2005 sia un po' meglio o no?
up x il quote
Altre info:
La nuova Panda Natural Power, ecocompatibile, allegra e sportiva: sarà presentata in anteprima mondiale al Salone internazionale dell'auto di Parigi (dal 30 Settembre al 15 Ottobre 2006).
Con la piccola vettura alimentata a gas naturale il costruttore italiano prova che il rispetto per l'ambiente e il divertimento alla guida non sono in contraddizione.
La nuova versione del modello con alimentazione a gas naturale estende la gamma della Fiat Panda, che sarà rinnovata nel model year 2007 con un facelift, che la farà apparire più sbarazzina e sportiva. Esternamente la piccola auto verrà offerta in una nuova gamma di colori, come Lagoon light blue, batik orange, Magnetic blue e Grigio quarzo. All'interno invece saranno utilizzati nuovi colori e materiali.
La Fiat Panda Natural Power mette insieme divertimento di guida e compatibilità ambientale per mezzo del motore 1,2 litri alimentato a gas naturale o a benzina, la cui potenza di 52 CV consente una velocità massima di circa 150 km/h sia a benzina che a metano. Le due bombole di metano compresso per un totale di 72 litri di volume, sono alloggiate nel sottoscocca e permettono di mantenere inalterato il vano bagagli e la funzionalità degli spazi interni della vettura. L'autonomia a metano è di circa 300 km, che garantiscono un raggio utile di utilizzo senza confronto nella classe delle utilitarie, mentre il serbatoio benzina rimane inalterato rispetto alle versioni standard e della capacità di 30 litri.
=== Il simbolo del Tao è segno di armonia universale, principio e fine, yin e yang, bianco e nero, maschile e femminile. Un regno dove gli opposti convivono e si arricchiscono a vicenda, rispettando i ritmi e l'equilibrio della natura. Anche chi sceglie Panda Panda ama la natura, la rispetta, pur desiderando muoversi in libertà. Con Panda Panda gli opposti finalmente si incontrano: piacere di guida e basso impatto ambientale, doppia alimentazione e consumi ridotti. Una duplice energia per un movimento unico.
Intelligente, pratica, simpatica ed ecologica: ecco le peculiarità che contraddistinguono la «Panda Panda», la nuova vettura a minimo impatto ambientale equipaggiata con il motore 1.2 da 52 CV con doppia alimentazione benzina/metano.
In particolare, l'originale versione Natural Power si pone l'obiettivo di essere il nuovo punto di riferimento nel panorama delle vetture per la mobilità urbana sostenibile. Senza contare che Panda Panda è ancora più innovativa perché supera i compromessi tipici delle auto a metano. Infatti, nel pianale, derivato dalla versione 4x4, sono stati integrati due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri. I due serbatoi così inseriti offrono la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli (oltre 200 litri con i sedili posteriori in posizione normale).
Inoltre, la capacità di 72 litri consente un'autonomia di percorrenza da classe superiore che si attesta sui 300 chilometri impiegando solo il metano (per esempio, rispetto alla Fiat Punto, l'autonomia viene incrementata del 20%). Non ultimo, la capacità del serbatoio a benzina rimane invariata rispetto alla versione a benzina (30 litri), offrendo così un «pieno di tranquillità» anche nelle zone dove non è capillare la diffusione dei distributori a metano.
Insomma, con la «Panda Panda» Fiat conferma la sua leadership nel metano e la sua continua ricerca al fine di trovare soluzioni che coniughino le esigenze dei clienti e il maggiore rispetto dell'ambiente. Infatti, i veicoli alimentati a metano riducono di circa il 23% le emissioni di CO2 rispetto alle equivalenti vetture alimentate a benzina e riducono praticamente a 0 le emissioni di particolato (PM). In particolare, la modalità a metano registra 114g di CO2/Km contro i 133g di CO2/Km della modalità a benzina (ciclo NEDC).
Infine, la Panda Panda sarà disponibile con allestimento Dynamic, in modo di offrire un'auto che già nella versione base è ricca di contenuti e che il cliente può personalizzare sulla base delle sue esigenze. Senza dimenticare che la nuova versione della Panda è la risposta ideale anche per piccole flotte aziendali tali da poter circolare liberamente in qualunque centro cittadino.
Nota: (Fonte: Erdgasfahrzeuge.de/FiatAutoPress.com - traduzione metanoauto.com)
randymoss
15-09-2006, 23:42
allora, in scandinavia e più precisamente in Svezia dove la cultura ambientale(non solo quella) è anni luce avanti a tutto il resto d'europa oltre a far andare i treni a biogas, fanno le auto ad etanolo (da più di 2 anni) dove si può risparmiare fino al 30% rispetto ad una a benzina. Inoltre Svezia ed Islanda hanno firmato un accordo in cui si staccherrano definitavamnete dal petrolio per produrre combustibile per auto entro il 2020!!!
nuove info
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=gallery2&g2_itemId=7265
sbarbati.s
24-12-2006, 15:19
Allora qualcuno sa se è uscita o ha altre inf. in merito ciao buon natale
Sergio1986
24-12-2006, 15:43
si chiama panda panda... 1200 8v da 52 cv... autonomia 300 km a metano più i 30 litri di benza...
mmm, potrebbe interessarmi una GPunto a Metano, ma per il peso che ha dovrebbe avere almeno 90/100 cavalli, 54 forse vanno bene per la Panda (infatti si parla della Panda, non ho sbagliato a leggere eh :P), magari se è vuota si, ma con 4 persone ed un paio di valigie non so se riesce ad andare in salita...
Con la panda metano è come se viaggiassi con l'equivalente di due passeggeri a bordo fra peso in più e prestazioni in meno rispetto all'omologa 1.2
beh.. forse il motore non è il top per i passi di montagna, ma per andarci in giro in città a fare la spesa mi sembra perfetta..
la faranno uscire anche col cambio automatico?
sbarbati.s
30-12-2006, 19:06
oggi ne ho vista una in circolazione quindi sono iniziate le consegne, qualcuno del forum ne ha comprata una ??????????
sbarbati.s
03-01-2007, 19:54
Qualcuno la comprata come và
già in vendita? che notizia!
prezzo?
sul sito fiat non è ancora presente
già in vendita? che notizia!
prezzo?
Io mi sono informato perchè sono prossimo all'acquisto di un auto nuova. Il prezzo è allineat con quello della 100Hp: 13200 che, con i soliti accessori ( metallizzata etxc) fanno circa 14000. Come consumi il concessionario, che è mio amico, mi ha parlato di 250 km con 8 euro di metano, che non è male. Sono un attimo in impasse visto il contratto di lavoro a tempo determinato, ma, se avessi un lavoro indeterminato sarebbe la mia prossima auto, veidamo a giugno :)
Ovviamente poi ci devi togliere i 2000€ di incentivo da parte del governo.
Qui (http://www.metanoauto.com/modules.php?name=gallery2&g2_itemId=7265&g2_page=2&g2_navId=x2cb9383d) un po' di foto.
Io mi sono informato perchè sono prossimo all'acquisto di un auto nuova. Il prezzo è allineat con quello della 100Hp: 13200 che, con i soliti accessori ( metallizzata etxc) fanno circa 14000. Come consumi il concessionario, che è mio amico, mi ha parlato di 250 km con 8 euro di metano, che non è male. Sono un attimo in impasse visto il contratto di lavoro a tempo determinato, ma, se avessi un lavoro indeterminato sarebbe la mia prossima auto, veidamo a giugno :)
cioè sarebbero 25km per chilo di metano, circa...consumi ottimi! talmente otimi che non ci posso credere....io ipotizzo un 16-17 per chilo...che dite?
la mia multipla fa 13 con un chilo (contate che ha 190000 km)
cioè sarebbero 25km per chilo di metano, circa...consumi ottimi! talmente otimi che non ci posso credere....io ipotizzo un 16-17 per chilo...che dite?
la mia multipla fa 13 con un chilo (contate che ha 190000 km)
La mia tipo ne fa 19 con un impianto aspirato. Quindi non mi stupirei che la panda, più leggera, più nuova e con un impianto di nuova concezione ne faccia 25.
La mia tipo ne fa 19 con un impianto aspirato. Quindi non mi stupirei che la panda, più leggera, più nuova e con un impianto di nuova concezione ne faccia 25.
sarebbe una figata astronomica!!
facendo du conti:
-13200€ per la macchina base base (chissenefrega di vernice metallizzata e gadjets vari? in fondo è con equipaggiamento dinamic, quindi è già bella di suo)
meno 2000€ di contributo statale
meno 1000€ (all'incirca) se si rottama un'auto non euro2 (se non erro)
più sconticino
si potrebbe portare a casa per 10000€ no? secondo voi ne vale la pena?
così su due piedi direi che è comunque un prezzo alto....ma 25km con un kilo (che equivale a 1.5l di benza se non erro) sono molto allettanti
sarebbe una figata astronomica!!
facendo du conti:
-13200€ per la macchina base base (chissenefrega di vernice metallizzata e gadjets vari? in fondo è con equipaggiamento dinamic, quindi è già bella di suo)
La dinamic è decente, forse però qualche gadget ce lo mettono "di serie", aspettiamo il listino.
meno 2000€ di contributo statale
Giusto
meno 1000€ (all'incirca) se si rottama un'auto non euro2 (se non erro)
Sbagliato, sono 800 (più 2 anni di bollo gratis, 3 se compri qualcosa con cilindrata entro i 1300) SOLO se rottami un euro0 o euro1 e SOLO se la nuova macchina non supera i 140g/km di CO2. Peccato vengano calcolati sulla benzina e la panda panda ne fa 146 (a metano 114).
più sconticino
Aspettati pochissimo sconto sulle auto a metano
si potrebbe portare a casa per 10000€ no? secondo voi ne vale la pena?
così su due piedi direi che è comunque un prezzo alto....ma 25km con un kilo (che equivale a 1.5l di benza se non erro) sono molto allettanti
Secondo me vale decisamente la pena.
Se si deve comprare una macchina grande come la panda e la si tiene per più di 2 anni, questa macchinina ha un suo perché!
la Punto del '97 è euro1 ??
la Punto del '97 è euro1 ??
Boh, controlla sul libretto.
Però può molto darsi vista l'annata.
Primi riscontri reali:
pagata 10.680 euro con pacchetto class (euro 850, comprende fasce laterali, barre portatutto fendinebbia e climatizzatore manuale) e vernice metallizzata, contando 1900 euro di sconto dipendente più 2000 di incentivo.
bollo pagato per 3 anni ed assicurazione gratis per 6 mesi
a listino costa 13.200 euro
C'è da dire che i 3 anni di bollo gratis ci sono solo perché la regione (piemonte) dove vive questa persona concede l'esenzione totale.
Anche togliendo lo sconto dipendente si riesce ad avere ad un prezzo onesto, secondo me.
Senza Fili
04-01-2007, 15:32
Secondo me l'errore della Panda a metano è scegliere di montare l'impianto su un motore già fiacco di suo...come tutti sanno l'utilizzo a metano fa perdere un pò di potenza rispetto all'utilizzo a benzina, quindi imho dovevano utilizzare almeno un motore con un'80ina di cv come base...
Secondo me l'errore della Panda a metano è scegliere di montare l'impianto su un motore già fiacco di suo...come tutti sanno l'utilizzo a metano fa perdere un pò di potenza rispetto all'utilizzo a benzina, quindi imho dovevano utilizzare almeno un motore con un'80ina di cv come base...
Ti darei ragione se la macchina in questione non fosse una panda.
Ma chi sceglie la panda non penso abbia bisogno di sta gran potenza...
Secondo me tra il maggior peso e la perdita di potenza del metano (per fortuna ridotta con le nuove tecniche) ci si ritrova con le prestazioni di una panda 1100 benzina, comunque in commercio.
Ti darei ragione se la macchina in questione non fosse una panda.
Ma chi sceglie la panda non penso abbia bisogno di sta gran potenza...
Secondo me tra il maggior peso e la perdita di potenza del metano (per fortuna ridotta con le nuove tecniche) ci si ritrova con le prestazioni di una panda 1100 benzina, comunque in commercio.
Beh, magari potevano farne 2 versioni, una con il 1.2 come ora ed un'altra con il 1.4 della GPunto da 77 CV, in modo da dare la possibilità di scelta.
Se, come ho sentito, faranno anche la GPunto Bifuel, spero che almeno diano la possibilità di avere il 1.4 a benzina da 95 CV (la GPunto pesa più della Panda, quindi la versione da 77 CV rischia di essere troppo fiacca con passeggeri e/o bagagli a bordo)
Beh, magari potevano farne 2 versioni, una con il 1.2 come ora ed un'altra con il 1.4 della GPunto da 77 CV, in modo da dare la possibilità di scelta.
Se, come ho sentito, faranno anche la GPunto Bifuel, spero che almeno diano la possibilità di avere il 1.4 a benzina da 95 CV (la GPunto pesa più della Panda, quindi la versione da 77 CV rischia di essere troppo fiacca con passeggeri e/o bagagli a bordo)
In effetti il 1.4 ci starebbe meglio, ma penso che non abbiano la voglia di sbattersi per adattare la panda ad un altro motore ancora.
Per la Gpunto è previsto proprio il 77cv come versione a metano, concordo che sarà un po' fiacca vista la mole.
Però è previsto anche un motore turbo con il metano, sarebbe una cosa proprio curiosa da provare!
In effetti il 1.4 ci starebbe meglio, ma penso che non abbiano la voglia di sbattersi per adattare la panda ad un altro motore ancora.
errore ;)
è già disponibile a listino la panda 100HP, con un 1.4 benzina da 100 CV, per il metano potrebbero riutilizzare lo stesso depotenziato a 77 cavalli come sulla GPunto (la cilindrata è la stessa, 1368 CC, quindi suppongo sia lo stesso motore).
Per la Gpunto è previsto proprio il 77cv come versione a metano, concordo che sarà un po' fiacca vista la mole.
Però è previsto anche un motore turbo con il metano, sarebbe una cosa proprio curiosa da provare!
La storia del motore turbo a metano non la sapevo :eek:
sbarbati.s
07-01-2007, 16:35
Prezzo netto senza permuta euro 11650 non è prevista rottamazione solo incentivi statali e sconto l istino Fiat
mi sembra buono io ho un opel astra sw a metano del 1992 in ottimo stato
prima debbo vendere questa poi vai con la panda.
Prezzo netto senza permuta euro 11650
che significa permuta?
cmq io sapevo di 13200€ come prezzo di listino
sbarbati.s
08-01-2007, 23:16
ossia se non hai nessuna auto da dare indietro
al netto di tutti gli sconti ed incentivi statatli per comprare una panda a metano con vari accessori tra cui aria condizionata devi sborsare 11650 euro
con piccole differenze tra una concessionaria e l'altra come sempre, non mi pare male il prezzo solo che non c'e la rottamazione per ora la concessionaria
ha detto che non si puo accorpare incentivi+rottamazione
ciao alex
mmmh....son de coccio...
intendi che il prezzo minimo, x ora, al quale si può comprare (compresi incentivi, esclusa rottamazione) è 11650€?
sbarbati.s
09-01-2007, 22:43
Giusto
Giusto
eccessivo...lascio, almeno x ora :sob:
eccessivo...lascio, almeno x ora :sob:
Prima di lasciare del tutto vai a farti fare un preventivo, almeno quello non costa nulla (solo un po' di tempo libero).
Puoi farti meglio un'idea se ti può interessare o meno.
Prima di lasciare del tutto vai a farti fare un preventivo, almeno quello non costa nulla (solo un po' di tempo libero).
Puoi farti meglio un'idea se ti può interessare o meno.
beh ovvio ;)
sbarbati.s
17-01-2007, 23:26
Qualcuno la comprata????????
ma cosa aspettano ad aggiornare il sito fiat? la panda a metano non è ancora contemplata.....
info su prezzi e accessori
la bibbia (http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2151&postdays=0&postorder=asc&start=370)
consumi
33km con 1€ (23-24 km con 1 kg) (http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2306)
ottimo! :)
foto dei nuovi interni
http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/061024_F_PandaModelYear2007Dynamic_01_1024.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.