PDA

View Full Version : PROBLEMA condivisione connessione internet nella rete tra WinXP e Win98


XSCORPIONX
15-08-2006, 16:09
Scusatemi ma ho realizzato la rete tra i due sistemi (come nell'altro mio 3D -
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259540 )
Quindi ora condivido tranquillamente i file ed i 2 sistemi si "vedono".
Ora scusatemi ma non riesco a condividere sta benedetta connessione internet, ho provato a condividere la connessione oppure a fare il bridge di rete ma niente da fare ;)
per chi non ha letto l'altro 3D ricordo i 2 pc
1° WinXP con modem collegato sulla presa ethernet della scheda madre + scheda di rete aggiuntiva.
2° Win98 con la solo scheda di rete (collegata col cavo RJ45 alla scheda aggiuntiva del 1°PC)
Grazie ;)
Help per favore ;)

BTS
15-08-2006, 16:26
devi selezionare le 2 reti (contemporaneamente): quella dal pc al modem e quella tra i 2 pc, e poi tasto destro, connessioni con bridging.


se non funziona... hai qualche firewall?

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:34
devi selezionare le 2 reti (contemporaneamente): quella dal pc al modem e quella tra i 2 pc, e poi tasto destro, connessioni con bridging.


se non funziona... hai qualche firewall?

Si considera che ho provato ed il mio firewall ZoneAllarmPro mi rileva il network e mi chiede l'abilitazione quindi è ok ;)
Il fatto è che col bridge le cose non fungono :(

BTS
15-08-2006, 16:39
zone alarm è simpaticamente bastardo per i bridge:

devi settare, nella sezione Firewall, advanced
qui devi dire che il computer è un NAT e scrivere l'indirizzo, incrociare le dita e riprovare.

se non funziona, prova un secondo a disabilitarlo per vedere se comunque l'ics funziona

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:45
Ora provo....... allora cmq togliendo ZA e provando a collegatmi ad IE da Win98 (con condivisione ma senza brigde) non va
ora provo col bridge con e senza ZA e ti dico

BTS
15-08-2006, 16:53
senza bridge non va sicuramente

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:57
nisba (cmq se leggi anche l'altro3d puoi fati un'idea più completa) ma non so ancora se va bene l'impostazione DNS e WINS di win 98 mmm
ti posto una foto della connessionne di rete.

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:58
senza bridge non va sicuramente
:) meno male che tu stai online, oggi nn ce nessuno apre ;)

BTS
15-08-2006, 16:59
mi arrendo... col za spento DOVEVA andare

:boh:

comprati un router :)

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:00
come da foto non va ne con ZA ne senza, quindi significa che non è ZA il problema giusto? quello che non capisco è come mai se sono riuscito a farli vedere e scambiare file non riesco a dividere sto cacchio di internet (che poi è la cosa principale) non so se l'ho detto o può servire win98 è una installazione appena fatta quindi verginella di prg e di qualsiasi cosa, l'ho messa e subito ho settato la rete....

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:02
mi arrendo... col za spento DOVEVA andare

:boh:

comprati un router :)
Si avresti ragione ma debbo spettare qualche mese ora non ho soldi :) ma mi serve sta benedetta connessione condivisa

BTS
15-08-2006, 17:02
se hai un modem ethernet... forse qualcosa la possiamo fare...

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:03
senza bridge non va sicuramente
Tu dici quindi che il bridge serve per forza, senza non posso condividere la connessione giusto?
allora forse è qualche settaggio in win98?

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:05
tipo gateway config WINS config DNS che dici?
queste sono impostazioni che nulla hanno a che vedere con la condivisione file giusto? ma solo con la condivisione della connessione vero?

BTS
15-08-2006, 17:09
il wins non deve essere abilitato.
i DNS sono semplicemente degli indirizzi ip che servono a trasmutare www.google.it in 66.249.93.99 capito?
Domain Name Server

sono importanti certamente... ma non pregiudicano quantomeno il poter pingare un indirizzo digitato

es ping 66.249.93.99




il modem è ethernet o no?

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:11
Perfetto ho capito...tolto wins
si il modem è ethernet

BTS
15-08-2006, 17:15
allora potresti settare i pc così:


modem : 192.168.0.1
pc1/1 : 192.168.0.2 gateway 192.168.0.1
pc1/2 : 192.168.0.3 gateway 192.168.0.2
pc2: 192.168.0.4 gateway 192.168.0.3


ovvero tutti nella stessa rete e nel pc che ha 2 schede di rete va abilitato l'ip forwarding da regedit... cerca in internet come fare.

adesso non dovrebbe servire più il bridging... poichè sono nella stessa rete


prova dal win98 a pingare 192.168.0.1 e se va dovrebbe navigare

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:16
se da esegui scrivo da winxp:
ping 198.162.0.3
(ovvero l'altro pc con win98)
mi da richiesta scaduta

BTS
15-08-2006, 17:18
prima setta la rete come ho detto io

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:28
Spetta che sto provando una cosa, settare il bridge:
così:

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:29
prima setta la rete come ho detto io
ok ora lo faccio, ma per prima cosa debbo togliere il bridge giusto?

XSCORPIONX
15-08-2006, 17:45
allora potresti settare i pc così:

modem : 192.168.0.1
pc1/1 : 192.168.0.2 gateway 192.168.0.1
pc1/2 : 192.168.0.3 gateway 192.168.0.2
pc2: 192.168.0.4 gateway 192.168.0.3

ovvero tutti nella stessa rete e nel pc che ha 2 schede di rete va abilitato l'ip forwarding da regedit... cerca in internet come fare.
adesso non dovrebb4 servire più il bridging... poichè sono nella stessa rete
prova dal win98 a pingare 192.168.0.1 e se va dovrebbe navigare


dall'immagine io
clik destro su Alice proprietà tcp/ip e lascio auto che lo setta a 192.168.0.1 poi:
clik destro su connessione alla rete locale LAN (che sarebbe la scheva via compatibile evvero quella della mobo) ->proprietà tcp/ip e setto come hai detto la pc1/1 : 192.168.0.2 gateway 192.168.0.1
clik destro su GEOFRONT (scheda aggiuntiva) ->proprietà tcp/ip e setto pc1/2 : 192.168.0.3 gateway 192.168.0.2
poi sull'altro pc cambio anche qui e metto pc2: 192.168.0.4 gateway 192.168.0.3


Lo sto facendo, ecco ora mi trovo altri 2 televisoretti della connessione vicino a quello dell'adsl

BTS
16-08-2006, 06:44
com'è andata?

XSCORPIONX
16-08-2006, 15:25
Ciao :) ho settato gli IP ed ho scaricato un reg da inserire x l'ip forward ora appena ricollego il 2° pc provo e ti dico :)