PDA

View Full Version : Chiudere disco multisessione


.:StEfAnO:.
15-08-2006, 16:05
Salve a tutti, ho un problemino con qualche decina di dvd :D :D :muro: sono mesi che scrivo dvd in multisessione con nero, però il mac ha difficoltà nel leggere questi dvd ( alcuni li vede come vuoti, di altri legge solo la prima sessione. Ho già chiesto aiuto sui forum dove si parla del mac e sembra che il problema possa essere che il dvd è stato scritto in una o più sessioni rimaste aperte. Come faccioa chiudere la/le sessione/i??? Tramite nero express la casella da spuntare (finalaze cd) è disattivata, e in nero burning rom se spunto finalize cd mi dice che il dvd inserito non può essere scritto!!!! vi prego datemi una mano, spero di essere stato chiaro

Seangel
15-08-2006, 17:58
ciao non conosco bene il mondo mac, ma con nero per avere un dvd compatibile con più sistemi quando scelgi DVD Dati devi settare la compatibilità (ISO), si trova nella prima schermata di masterizzazione di Nero. dovebbre essere iso 96...
fammi sapere ciao ciao

.:StEfAnO:.
15-08-2006, 18:55
ciao non conosco bene il mondo mac, ma con nero per avere un dvd compatibile con più sistemi quando scelgi DVD Dati devi settare la compatibilità (ISO), si trova nella prima schermata di masterizzazione di Nero. dovebbre essere iso 96...
fammi sapere ciao ciao


ok grazie, i prossimi dvd li farò così, però mi serve una soluzione per quelli che ho già scritto!

Kewell
15-08-2006, 20:34
Se può essere d'aiuto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6708465

ruben70
15-01-2007, 19:33
Ciao a tutti, sono appena arrivato :D
Volevo fare una domanda sciocca ma che nessuno mi ha mai spiegato.
Nel masterizzare un cd/dvd RW è meglio chiudere ogni volta la sessione o lasciarla sempre aperta per non avere eventuali errori di lettura e/o per allungargli la vita?

Grazie della pazienza :mc:

Kewell
19-01-2007, 20:43
Benvenuto :)

Se non hai bisogno di aggiungere sessioni non la lascerei mai aperta, soprattutto per una questione di maggiore compatibilità (poi facendo multisessioni può capitare che le sessioni non siano collegate e a quel punto ti devi "sbattere" un po' per recuperare i dati).

ruben70
19-01-2007, 21:46
Grazie del consiglio.
Adesso mi permetto di andare + nello specifico.
Avevo (ormai li ho buttati dal nervoso) 2 cd e/o dvd re-write che di solito ho sempre lasciato aperti (il lettore da tavolo me li leggeva), il probelma è che che da quando ho formattato anche se uso la stessa versione di nero, non riuscuv + ad usarli. Dipende che li ho lasciati aperti? O dal fatto che prima di formattare e meglio cancellarli? :muro:

A te l'ardua risposta e grazie ;)

Kewell
20-01-2007, 11:51
Grazie del consiglio.
Adesso mi permetto di andare + nello specifico.
Avevo (ormai li ho buttati dal nervoso) 2 cd e/o dvd re-write che di solito ho sempre lasciato aperti (il lettore da tavolo me li leggeva), il probelma è che che da quando ho formattato anche se uso la stessa versione di nero, non riuscuv + ad usarli. Dipende che li ho lasciati aperti? O dal fatto che prima di formattare e meglio cancellarli? :muro:

A te l'ardua risposta e grazie ;)

Direi di sì... sono questi i problemi ai quali mi riferivo :D
Puoi sempre provare a recuperare i dati con IsoBuster ;)

Oppure vuoi cancellarli e non ci riesci?