View Full Version : Due 6Y120M0 una Domanda !!
Giux-900
15-08-2006, 13:56
Ho 2 diamondmax plus 9 collegati su SATA 1 e SATA 2 della P4C800
e guardando su everest ho notato delle differenze anche se i dischi sono uguali:
Disco C: con windows
http://img.techpowerup.org/060815/1279.jpg
Disco D: solo dati
http://img.techpowerup.org/060815/2.jpg
Perchè cambia la voce "Tipo Periferica" ??????
il primo riporta Ata 133 con UDMA100 attivo e UDMA133 supportato
il secondo SATA
Illuminatemi perfavore
ciao, io non ti so decisamente rispondere, però ho il tuo stesso hd e vorrei sapere che temperatura raggiungono i tuoi, che il mio fa stufetta d'inverno...
grazz
Giux-900
15-08-2006, 18:47
ciao, io non ti so decisamente rispondere, però ho il tuo stesso hd e vorrei sapere che temperatura raggiungono i tuoi, che il mio fa stufetta d'inverno...
grazz
Senza ventola 45°C
Con ventola 37°C
Giux-900
16-08-2006, 10:34
Up!
Giux-900
20-08-2006, 23:03
Up !
E solo una mia curiosità... non è importante, ho fatto dei bench e hanno velocità identiche.. da bios sono configurati in automatico allo stesso modo.
UtenteSospeso
21-08-2006, 00:04
Non sarà mica perfetto questo EVEREST ?
dadotratto
22-08-2006, 23:47
Ho 2 diamondmax plus 9 collegati su SATA 1 e SATA 2 della P4C800
e guardando su everest ho notato delle differenze anche se i dischi sono uguali:
Disco C: con windows
http://img.techpowerup.org/060815/1279.jpg
Disco D: solo dati
http://img.techpowerup.org/060815/2.jpg
Perchè cambia la voce "Tipo Periferica" ??????
il primo riporta Ata 133 con UDMA100 attivo e UDMA133 supportato
il secondo SATA
Illuminatemi perfavore
Misteri della maxtor.............continua a sbalordirmi
Bah, l'unica cosa che mi viene in mente è che la Revisione del FirmWare è diversa, e potrebbero aver cambiato le diciture.
In realtà mi viene in mente anche un'altra cosa, da maligno: i due dischi, venduti per uguali, in realtà potrebbero non esserlo. Uno potrebbe essere un disco analogo ad un ata-133, ma con bridge sata integrato, e l'altro la versione successiva, cioè con piastra inferiore differente, una sorta si sata nativi.
L'interfaccia è correttamente rilevata come sata150 per entrambi, ma un disco è rilevato come ata133. Se hai voglia prova a smontarli e guardarli sotto con attenzione, e vedi se sono proprio uguali. Vedi anche le date di produzione, e volendo anche il chip sotto (Hynix, Samsung o altro...).
Solo per curiosità, vedi se ti va...
- CRL -
Giux-900
15-09-2006, 22:54
Bah, l'unica cosa che mi viene in mente è che la Revisione del FirmWare è diversa, e potrebbero aver cambiato le diciture.
In realtà mi viene in mente anche un'altra cosa, da maligno: i due dischi, venduti per uguali, in realtà potrebbero non esserlo. Uno potrebbe essere un disco analogo ad un ata-133, ma con bridge sata integrato, e l'altro la versione successiva, cioè con piastra inferiore differente, una sorta si sata nativi.
L'interfaccia è correttamente rilevata come sata150 per entrambi, ma un disco è rilevato come ata133. Se hai voglia prova a smontarli e guardarli sotto con attenzione, e vedi se sono proprio uguali. Vedi anche le date di produzione, e volendo anche il chip sotto (Hynix, Samsung o altro...).
Solo per curiosità, vedi se ti va...
- CRL -
Ti ringrazio per l'informazione, almeno adesso ho un'idea sul fatto, ed escludo un problema di win, perchè viene riportata questa differenza anche con il pc formattato fresco..
Ho guardato i dischi, quello che viene rilevato come ata133 è Hynix va benone non ha mai dato problemi di velocità(è veloce come l'altro, l'ho testato con hdtune, ed è anche rilevato come ata133 ) ed è abbastanza silenzioso.
Il secondo quello sata è poco più rumoroso, con samsung, veloce allo stesso modo, e una volta ho avuto un problema di errori crc dovuti al disco che ho risolto formattando a livello basso con powermax(infatti rilevava errori).
Adesso il sistema non ha problemi, l'unico dubbio che ho da quasi-ignorante su dischi è questa differenza, diciamo che vorrei capire perchè...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.