Dona*
15-08-2006, 13:37
Non chiamatela più classica d’agosto, amichevole di lusso per tastare le potenzialità di Juventus e Milan in attesa della nuova stagione. Il Trofeo Berlusconi cambia veste e collocazione, diventando semmai un torneo di metà inverno. Calciopoli modifica pure la geografia del calcio estivo e costringe i due club a far slittare l’appuntamento di San Siro. Se ne riparla nel nuovo anno, bianconeri e rossoneri stanno trattando con Sky, che detiene i diritti tv della sfida, per definire la data. E spunta il giorno più probabile, sabato 6 gennaio. Anziché la calza, la Befana porta in dono un Trofeo che ha resistito alla bufera dello scandalo soltanto perché c’è un contratto sottoscritto fino al 2014.
Se non fosse per quell’accordo firmato nero su bianco, e per il denaro pattuito con televisione e sponsor, Juventus e Milan avrebbero volentieri evitato di trovarsi una di fronte all’altra. Sono finiti i tempi in cui Adriano Galliani andava a cena con Antonio Giraudo e Luciano Moggi, la disparità di trattamento che il presidente della Corte federale Piero Sandulli ha riservato alle due società ( rossoneri ammessi addirittura alla Champions League, bianconeri confermati in serie B) non concede tregue ai veleni sull’asse Torino-Milano.
Lo show però continua. E i club onorano il Berlusconi nell’unico altro periodo utile, durante la pausa natalizia che, quest’anno, è particolarmente lunga. Escluso di poter giocare nel fine settimana che cade proprio a San Silvestro, si opta per il 6. C’è da giurare che tecnici e giocatori non saranno affatto contenti di scendere in campo per un’amichevole in pieno inverno, per di più di sera con il rischio del terreno ghiacciato e di infortuni. Anche se nell’edizione dello scorso anno a farne le spese è stata la spalla di Gigi Buffon, toccato duro da Kaká.
Ma non esistono alternative a causa del calendario intasato: all’inizio dell’estate i due club hanno tergiversato impegnati sul fronte caldo della giudizia sportiva, adesso non si riesce più a trovare una data libera. Il Milan va in giro per l’Europa in attesa della gara di ritorno dei preliminari di Champions, la Juventus debutta in Coppa Italia il 19 e sono già fissati anche gli altri turni, il 23 e il 27. Il 31 agosto Juventus e Milan si ritrovano faccia a faccia, insieme con l’Inter, per il Trofeo Tim.
Al massimo, il Berlusconi poteva slittare a inizio settembre, ma le squadre si sarebbero presentate senza i nazionali, convocati per le qualificazioni agli Europei. Invece no, è una questione di sponsor, ci devono essere anche i campioni. Meglio trasformarla in classica d’inverno per scaldare i cuori ai tifosi bianconeri che, se saranno confermati i verdetti, avranno una boccata di grande calcio.
I precedenti del Berlusconi sono in favore della Juventus: i bianconeri l’hanno vinto nove volte, il Milan sette ( ma solo quattro contro la Juventus perché per tre edizioni, dal 1992 al 1994, l’ha giocato contro Inter, Real Madrid e Bayer Monaco).
Fonte: TuttosBord
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199908/17/37b98b030136b/milan3.jpg
Se non fosse per quell’accordo firmato nero su bianco, e per il denaro pattuito con televisione e sponsor, Juventus e Milan avrebbero volentieri evitato di trovarsi una di fronte all’altra. Sono finiti i tempi in cui Adriano Galliani andava a cena con Antonio Giraudo e Luciano Moggi, la disparità di trattamento che il presidente della Corte federale Piero Sandulli ha riservato alle due società ( rossoneri ammessi addirittura alla Champions League, bianconeri confermati in serie B) non concede tregue ai veleni sull’asse Torino-Milano.
Lo show però continua. E i club onorano il Berlusconi nell’unico altro periodo utile, durante la pausa natalizia che, quest’anno, è particolarmente lunga. Escluso di poter giocare nel fine settimana che cade proprio a San Silvestro, si opta per il 6. C’è da giurare che tecnici e giocatori non saranno affatto contenti di scendere in campo per un’amichevole in pieno inverno, per di più di sera con il rischio del terreno ghiacciato e di infortuni. Anche se nell’edizione dello scorso anno a farne le spese è stata la spalla di Gigi Buffon, toccato duro da Kaká.
Ma non esistono alternative a causa del calendario intasato: all’inizio dell’estate i due club hanno tergiversato impegnati sul fronte caldo della giudizia sportiva, adesso non si riesce più a trovare una data libera. Il Milan va in giro per l’Europa in attesa della gara di ritorno dei preliminari di Champions, la Juventus debutta in Coppa Italia il 19 e sono già fissati anche gli altri turni, il 23 e il 27. Il 31 agosto Juventus e Milan si ritrovano faccia a faccia, insieme con l’Inter, per il Trofeo Tim.
Al massimo, il Berlusconi poteva slittare a inizio settembre, ma le squadre si sarebbero presentate senza i nazionali, convocati per le qualificazioni agli Europei. Invece no, è una questione di sponsor, ci devono essere anche i campioni. Meglio trasformarla in classica d’inverno per scaldare i cuori ai tifosi bianconeri che, se saranno confermati i verdetti, avranno una boccata di grande calcio.
I precedenti del Berlusconi sono in favore della Juventus: i bianconeri l’hanno vinto nove volte, il Milan sette ( ma solo quattro contro la Juventus perché per tre edizioni, dal 1992 al 1994, l’ha giocato contro Inter, Real Madrid e Bayer Monaco).
Fonte: TuttosBord
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199908/17/37b98b030136b/milan3.jpg