PDA

View Full Version : Cerco un buon masterizzatore, ma soprattutto resistente!!!


scala77
15-08-2006, 11:52
Salve,
vorrei porgervi questa domanda:
è normale che "muoia" dopo circa 1 anno di utilizzo??
Premetto che gli uso parecchio, sia per masterizzare cd/dvd, sia come semplice lettore per giocare, ecc...
Vi faccio questa domanda perchè ne ho cambiati già 2 (di due marche differenti LG e Waitec) e tutti e 2 gli ho durati circa un annetto!!
E' la loro durata normale o sono stato particolarmente sfortunato??
Fatto sta, ora devo comprarmene un altro... :muro:
Cosa mi consigliate? L'unica caratteristica che deve assolutamente avere riguarda il double layer!!
Grazie.

blackshard
15-08-2006, 23:56
Salve,
vorrei porgervi questa domanda:
è normale che "muoia" dopo circa 1 anno di utilizzo??
Premetto che gli uso parecchio, sia per masterizzare cd/dvd, sia come semplice lettore per giocare, ecc...
Vi faccio questa domanda perchè ne ho cambiati già 2 (di due marche differenti LG e Waitec) e tutti e 2 gli ho durati circa un annetto!!
E' la loro durata normale o sono stato particolarmente sfortunato??
Fatto sta, ora devo comprarmene un altro... :muro:
Cosa mi consigliate? L'unica caratteristica che deve assolutamente avere riguarda il double layer!!
Grazie.

Tanto normale non è, ma può esserlo in base all'uso che ne fai.
Soprattutto negli ultimi tempi, in cui si risparmia sui componenti costruttivi, la questione dei guasti tende a diventare un po' critica.
Cmq sia se ti si rompe entro due anni hai la garanzia di cui puoi avvalerti.
In ogni caso Waitec non considerarla nemmeno, non è affatto un'azienda seria per quanto riguarda la mia esperienza.
LG invece, ho dovuto mandare in assistenza un 4163b che aveva smesso di leggere e scrivere dvd, e me l'hanno sostituito. In ogni caso la nuova serie H10 e H20 sembra avere una buona riuscita.
Un liteon 1653s mi ha fatto davvero penare, ma i nuovi modelli sembrano molto migliorati e potrebbero essere una buona scelta.
Per quanto riguarda i nec, io ho un 3550@4551 e va' benone (ho dovuto aprirlo per pulire la lente perché non leggeva dei dvd scritti da lui stesso!), ma i tanto decantati 4571 sembrano essere abbastanza delle chiaviche da quanto si legge su cdfreaks.
Dei benq, soprattutto gli ultimi 1650 e 1655 (e dovrebbe esserci anche il più nuovo 1660 o giù di lì), se ne parla molto molto bene.
I nuovi pioneer sembrano anche loro di ottima qualità, ma ultimamente sembrano un po' in ombra. In ogni caso il 111 sembra ottimo.

Per concludere: nessuno fa test di resistenza, quindi in teoria ognuno vale l'altro.
Forse i pioneer sono abbastanza tosti, ma anche il mio nec mi da l'impressione di essere solido. Cm

blackshard
15-08-2006, 23:57
Salve,
vorrei porgervi questa domanda:
è normale che "muoia" dopo circa 1 anno di utilizzo??
Premetto che gli uso parecchio, sia per masterizzare cd/dvd, sia come semplice lettore per giocare, ecc...
Vi faccio questa domanda perchè ne ho cambiati già 2 (di due marche differenti LG e Waitec) e tutti e 2 gli ho durati circa un annetto!!
E' la loro durata normale o sono stato particolarmente sfortunato??
Fatto sta, ora devo comprarmene un altro... :muro:
Cosa mi consigliate? L'unica caratteristica che deve assolutamente avere riguarda il double layer!!
Grazie.

Tanto normale non è, ma può esserlo in base all'uso che ne fai.
Soprattutto negli ultimi tempi, in cui si risparmia sui componenti costruttivi, la questione dei guasti tende a diventare un po' critica.
Cmq sia se ti si rompe entro due anni hai la garanzia di cui puoi avvalerti.
In ogni caso Waitec non considerarla nemmeno, non è affatto un'azienda seria per quanto riguarda la mia esperienza.
LG invece, ho dovuto mandare in assistenza un 4163b che aveva smesso di leggere e scrivere dvd, e me l'hanno sostituito. In ogni caso la nuova serie H10 e H20 sembra avere una buona riuscita.
Un liteon 1653s mi ha fatto davvero penare, ma i nuovi modelli sembrano molto migliorati e potrebbero essere una buona scelta.
Per quanto riguarda i nec, io ho un 3550@4551 e va' benone (ho dovuto aprirlo per pulire la lente perché non leggeva dei dvd scritti da lui stesso!), ma i tanto decantati 4571 sembrano essere abbastanza delle chiaviche da quanto si legge su cdfreaks.
Dei benq, soprattutto gli ultimi 1650 e 1655 (e dovrebbe esserci anche il più nuovo 1660 o giù di lì), se ne parla molto molto bene.
I nuovi pioneer sembrano anche loro di ottima qualità, ma ultimamente sembrano un po' in ombra. In ogni caso il 111 sembra ottimo, e anche il nuovo 112 appare sulla stessa scia.

Per concludere: nessuno fa test di resistenza, quindi in teoria ognuno vale l'altro.
Forse i pioneer sono abbastanza tosti, ma anche il mio nec mi da l'impressione di essere solido. Cmq per quello che costano puoi anche comprarne uno all'anno...

edit: perdonate il post doppio, ma ho premuto una qualche combinazione di tasti che ha postato il messaggio, e poi non mi è apparso... :muro:

scala77
16-08-2006, 11:39
Ti ringrazio per la risposta.
Volevo chiederti ancora una cosa, che ne pensi del Samsung SHW162C ??
Ciao.

Codename47
16-08-2006, 12:06
Come ti ha correttamente detto blackshard, ormai con quello che costano i masterizzatori, uno vale l'altro come durata. Non credo ci siano statistiche precise, dipende tutto dal :ciapet: se prendi un modello fortunato sei ok, altrimenti RMA. Conta comunque che hai 2 anni di garanzia. Riguardo al samsung, la vechia serie era veramente un disastro, la nuova sembra andare meglio, ma non sono particolarmente apprezzati come masterizzatori (a differenza delle tv lcd :D ). Hai pensato ad un liteon oppure ad un benq? ;)

blackshard
16-08-2006, 14:05
Come ti ha correttamente detto blackshard, ormai con quello che costano i masterizzatori, uno vale l'altro come durata. Non credo ci siano statistiche precise, dipende tutto dal :ciapet: se prendi un modello fortunato sei ok, altrimenti RMA. Conta comunque che hai 2 anni di garanzia. Riguardo al samsung, la vechia serie era veramente un disastro, la nuova sembra andare meglio, ma non sono particolarmente apprezzati come masterizzatori (a differenza delle tv lcd :D ). Hai pensato ad un liteon oppure ad un benq? ;)

Infatti da quando samsung ha avviato la partnership con toshiba le cose sembrano molto migliorate rispetto ai vecchi modelli di masterizzatori e lettori veramente penosi.

Comunque mi accodo a Codename47 per il discorso fatto e per i suggerimenti.

Aggiungo poi che certi produttori rimarchiano modelli di altri produttori, tipo

i Sony sono dei LiteOn
i Philips sono dei BenQ
gli Asus sono dei Pioneer

altri non me ne vengono...

Codename47
16-08-2006, 15:22
Un paio di plextor sono dei benq... :)

dnarod
18-08-2006, 09:35
visto quello che costano e visto quanto masterizzo, 2 mastdvd iniziano a non soddisfarmi piu...uno è il tx galaxy, la peggior sventura della mia vita, lo tengo su un muletto e guai a me se masterizzero mai un altro dvd con quella ciofeca...l altro è un fido pio108 che ho da tempo (piu di un anno) ed è davvero un buon compagno...se dovessi comprare qualcosa adesso andrei su benq o sul pio111; con liteon, se anche facesse la perfezione stilistica del masterizzatore, sono in rotta per via di esperienze traumaticissime (un vecchio "glorioso" cdrw 52x che SOLO a me diede tutti i problemi possibili)...

pero mi chiedo: possedendo almeno una decina di masterelli (ho ancora uno yamaha 4x e un plextorino 6x scsi su un muletto :) ) e non facendo andare piu di un dvd al giorno, mi conviene pensare (anche se ormai costano poco poco) a un altro dvdrw adesso? cioe, sono del tutto digiuno dell argomento (è da un anno e piu che non mi occupo di hw in maniera seria), ma tarderanno molto i blu ray a un prezzo "consumer"?

Codename47
18-08-2006, 10:49
visto quello che costano e visto quanto masterizzo, 2 mastdvd iniziano a non soddisfarmi piu...uno è il tx galaxy, la peggior sventura della mia vita, lo tengo su un muletto e guai a me se masterizzero mai un altro dvd con quella ciofeca...l altro è un fido pio108 che ho da tempo (piu di un anno) ed è davvero un buon compagno...se dovessi comprare qualcosa adesso andrei su benq o sul pio111; con liteon, se anche facesse la perfezione stilistica del masterizzatore, sono in rotta per via di esperienze traumaticissime (un vecchio "glorioso" cdrw 52x che SOLO a me diede tutti i problemi possibili)...

pero mi chiedo: possedendo almeno una decina di masterelli (ho ancora uno yamaha 4x e un plextorino 6x scsi su un muletto :) ) e non facendo andare piu di un dvd al giorno, mi conviene pensare (anche se ormai costano poco poco) a un altro dvdrw adesso? cioe, sono del tutto digiuno dell argomento (è da un anno e piu che non mi occupo di hw in maniera seria), ma tarderanno molto i blu ray a un prezzo "consumer"?


Hai voglia, prima che i blu ray scendano almeno sotto i 200 € ci vorranno almeno 2, forse 3 anni. ;)