View Full Version : Da A643200+ a X2 3800+
Ciao ragazzi, sto per passare al dual core di AMD sostituendolo al mio a64 939 3200+. Dite che faccio bene o il divario prestazionale sarebbe minimo?!
PS potete indicarmi, magari in pvt, qualche shop che vende l'x2 3800+ al minor prezzo in rete?
;)
Arruffato
15-08-2006, 09:36
Ciao ragazzi, sto per passare al dual core di AMD sostituendolo al mio a64 939 3200+. Dite che faccio bene o il divario prestazionale sarebbe minimo?!
PS potete indicarmi, magari in pvt, qualche shop che vende l'x2 3800+ al minor prezzo in rete?
;)
Se ti piace il dual core fai pure. Tuttavia con tutto a default in realtà le prestazioni scenderanno a causa dei GHz inferiori del 3800+ X2.
Noterai al massimo una maggiore fluidità nell'uso, grazie al secondo core.
Se ti piace il dual core fai pure. Tuttavia con tutto a default in realtà le prestazioni scenderanno a causa dei GHz inferiori del 3800+ X2.
Noterai al massimo una maggiore fluidità nell'uso, grazie al secondo core.
Guarda che sono entrambi a 2ghz. :mbe:
PS nei giochi si notano miglioramenti?
Arruffato
15-08-2006, 09:48
Guarda che sono entrambi a 2ghz. :mbe:
PS nei giochi si notano miglioramenti?
Piccola svista :doh: hai ragione il clock è lo stesso.
Per le prestazioni nei giochi non vedrai differenze apprezzabili. Finché non vengono scritti programmi per i dual core, difficilemente si vedranno differenze.
E' un po' come i 64 bit oramai sono fuori dal 2003 ma che servano a qualcosa ...
Parlo ovviamente a livello utente finale.
Piccola svista :doh: hai ragione il clock è lo stesso.
Per le prestazioni nei giochi non vedrai differenze apprezzabili. Finché non vengono scritti programmi per i dual core, difficilemente si vedranno differenze.
E' un po' come i 64 bit oramai sono fuori dal 2003 ma che servano a qualcosa ...
Parlo ovviamente a livello utente finale.
Sai che quasi quasi mi stai facendo cambiare idea. :mbe:
renatino47
15-08-2006, 09:58
la differenza la noterai comunque anche con i giochi perchè il secondo core si occupa di far girare tutti gli altri applicativi, antivirus, firewall ecc se poi consideri l'utilità di fare + cose contemporaneamente.......
ciao
considera anche che i giochi di prossima uscita, sfrutteranno il dualcore
renatino47
15-08-2006, 10:04
il 3800 x2 ha anche il doppio della cache L2
ciao
Bah,ho visto ormai i 3800+ X2 in giro a 150-170 euro,e secondo me ne vale la pena..io ho un 3000+ Winchester e visto il calo di prezzi,sto pensando al 3800 x2. Nei monocore come stiamo a prezzi? ( dai 3700+ San Diego in su fino agli Fx )
Un Upgrade da 3000+ a 3700+ San Diego o fx-53 - 55 avrebbe poco senso?
Sono molto attirato dai Conroe,ma qui si tratta di cambiare in blocco Ram,motherboard e Cpu,quindi minimo partono 500 euro..
renatino47
15-08-2006, 13:24
Sono molto attirato dai Conroe,ma qui si tratta di cambiare in blocco Ram,motherboard e Cpu,quindi minimo partono 500 euro..
e6300 190€
asrock 60€
elixir ddr2 667 ex512mb 70€
come vedi si parte da circa 300€ poi con 100€ in + si prende anche una buona mobo
ciao
il 3800x2 resta comunque una ottima opzione
il 3800 x2 ha anche il doppio della cache L2
ciao
Se intendi perché ha 512Kbx2 allora si. ;)
renatino47
15-08-2006, 13:59
Se intendi perché ha 512Kbx2 allora si. ;)
certo :)
io il mio 3800 X2 lo sto aspettando dall'america lo ho comprato l'altro ieri su e bay all'asta comprese le spese di spedizione 118 euro (la versione da 89w non boxata) adesso aspetto che arrivi penso un paio di settimane, e poi prendero la scheda madre asrock
Come si fa a verificare di quanti w è la cpu?
Guarda che sono entrambi a 2ghz. :mbe:
PS nei giochi si notano miglioramenti?
No, è il punto debole degli X2, a default vanno uguale.
renatino47
15-08-2006, 16:33
No, è il punto debole degli X2, a default vanno uguale.
come detto prima, i vantaggi si hanno comunque, perchè c'è sempre qualche sw che gira in background
come detto prima, i vantaggi si hanno comunque, perchè c'è sempre qualche sw che gira in background
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-28
:fagiano:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-28
:fagiano:
Gulp :D ...peccato non abbia preso il 3500 allora..accidenti per 10 e in più :cry: :cry: :cry: :cry: :D :D :D
nullsoft
15-08-2006, 17:27
scusate potete dirmi il nome preciso per la mobo e la ram meno costose da associare al e6300 ? :help:
scusate potete dirmi il nome preciso per la mobo e la ram meno costose da associare al e6300 ? :help:
Prima di cambiare inutilmente...cerca di capire cosa va nella tua config...guarda che è ottima.
Magari apri un topic tutto per te ove spieghi nel dettaglio le problematiche che hai ;) e le caratteristiche della tua config. ;)
nullsoft
15-08-2006, 17:32
ah grazie dell'interresamento, ma non è per me!
devo fare un pc a budget ridotto con conroe per un mio amico,
e vedendo i prezzi messi nei primi post del topic ho notato che il mio preventivo è molto più dispendioso,quindi volevo sapere quali mobo e ram x conroe costano meno ;)
ricordo quando mesi e mesi fa sostenevo che era uno spreco di soldi il X2 per i videogiochi .... inutile dire che nel campo dei pc non si fanno progetti a lungo termine .... ora gli X2 costano 1/4 e... i giochi ancora non li sfruttano ( tranne qualcuno).
ricordo quando mesi e mesi fa sostenevo che era uno spreco di soldi il X2 per i videogiochi .... inutile dire che nel campo dei pc non si fanno progetti a lungo termine .... ora gli X2 costano 1/4 e... i giochi ancora non li sfruttano ( tranne qualcuno).
I Conroe però hanno colmato almeno in parte, questo problema. :D
I Conroe però hanno colmato almeno in parte, questo problema. :D
non sono molto informato su i conroe ( mi sto godendo 2 mesi di vacanza al sud italia e mi tengo piu informato su i fucili subaquei :D )
comunque: hanno colmato perche è un ottimo progetto , o perche finalmente sfrutta anche il secondo core? ( mi sa la prima)
I Conroe però hanno colmato almeno in parte, questo problema. :D
Non vedo come, se esistessero i Core 2 Single nei giochi andrebbero uguali. ;)
dai su diciamocela tutta: è una mera operazione di marketing :D
L'allocco sente dual core e 64 bit accatta...noi ci facciamo i soldi..poi anche se quell'utente usa un mezzo delle potenzialità che potrebbe offrire ma che non si riesce neppure a raggiungere...a loro che importa :D :D
I proci a 64 sono uscti quando 2 anni fa?...bene che è cambiato? :confused: :eek: :mbe: :D :D ...
Aprite gli occhi ;)....ps io l'ho dovuto prendere per necessità...a scanso di equivoci...del 64 bit non me poteva importare un 32 esimo di bit :sofico:
nullsoft
15-08-2006, 18:51
scusate potete dirmi il nome preciso per la mobo e la ram meno costose da associare al e6300 ? :help:
:help:
Non vedo come, se esistessero i Core 2 Single nei giochi andrebbero uguali. ;)
Basta guardare le frequenze di funzionamento....
Ci sono delle ottimizzazioni che fanno la differenza, cosa che per ora non si può dire di AMD, visto che un FX 60 -62 le prende anche da un single pompato.
Basta guardare le frequenze di funzionamento....
Ci sono delle ottimizzazioni che fanno la differenza, cosa che per ora non si può dire di AMD, visto che un FX 60 -62 le prende anche da un single pompato.
Cioè? Stiamo parlando sempre di programmi monothread?
Cioè? Stiamo parlando sempre di programmi monothread?
Beh si ovvio, se giochi a Quake 4 è un po difficile usare il PC per altre cose, non ha senso il discorso del multi threading.
penso che per i conroe il discorso dual core sia totalmente differente da quello sugli x2 e sui PD, i conroe hanno un architettura totalmente differente (a partire dalla cache) e penso che un CORE 2 single vada meno di un core 2 duo alla stessa frequenza anche nei videogiochi. Riguardo all'autore del 3d, passando ad 1 x2 di sicuro noterai delle differenze soprattutto in win, ma anche nei giochi seppur di poco perchè con 2 core si gestiscono meglio i programmi in background (come antivirus, firewall...) e poi nell'entrare e nell'uscire dai giochi noterai un forte acceleramento dei tempi morti. Se hai i soldi ti consiglio di passare, magari vendendo il tuo 3200+.
renatino47
16-08-2006, 08:14
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-28
:fagiano:
in questi test, vengono usati sistemi puliti, senza antivirus, firewall ecc, e poi, l'autore del post non ha detto una sola volta che il suo interesse sia solo ludico, con un x2 i vantaggi saranno notevoli soprattutto nelle applicazioni multimediali e nulla toglie che qualcuno mentre gioca a quake possa anche farsi un bakup di un dvd o scaricarsi qualcosa
ciao
Arruffato
16-08-2006, 08:42
Basta guardare le frequenze di funzionamento....
Ci sono delle ottimizzazioni che fanno la differenza, cosa che per ora non si può dire di AMD, visto che un FX 60 -62 le prende anche da un single pompato.
E' esattamente quello che ho fatto io.
Ho preso un FX60 che mi è girato per le mani e un FX57 e li ho testati, a parità di frequenza vinceva di un incollatura l'FX60 ma overcloccati l'FX57 saliva 100 MHz di più (3050 contro 2950) e alla fine le prestazioni migliori le ha date quest'ultimo.
Arruffato
16-08-2006, 08:56
penso che per i conroe il discorso dual core sia totalmente differente da quello sugli x2 e sui PD, i conroe hanno un architettura totalmente differente (a partire dalla cache) e penso che un CORE 2 single vada meno di un core 2 duo alla stessa frequenza anche nei videogiochi. Riguardo all'autore del 3d, passando ad 1 x2 di sicuro noterai delle differenze soprattutto in win, ma anche nei giochi seppur di poco perchè con 2 core si gestiscono meglio i programmi in background (come antivirus, firewall...) e poi nell'entrare e nell'uscire dai giochi noterai un forte acceleramento dei tempi morti. Se hai i soldi ti consiglio di passare, magari vendendo il tuo 3200+.
La risposta sulle performance di un Core2 single core non l'avremo mai ma sarebbe interessante.
Per quanto concerne le applicazioni di background basta aprire il task manager e dare un'occhiata, in una situazione di idle, quanta potenza elaborativa queste assorbono.
Dopodiché si prende portafogli e si fa una valutazione di costi benefici. E si decide. Magari cambiare la scheda video o le memorie potrebbe, con lo stesso investimento, dare benefici maggiori.
Beh si ovvio, se giochi a Quake 4 è un po difficile usare il PC per altre cose, non ha senso il discorso del multi threading.
Quake4 è un esempio un pò infelice dato che supporta i dualcore: :)
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/images/amd1280.gif
In generale cmq per i giochi avere un single o un dual fa poca o nessuna differenza.
penso che per i conroe il discorso dual core sia totalmente differente da quello sugli x2 e sui PD, i conroe hanno un architettura totalmente differente (a partire dalla cache) e penso che un CORE 2 single vada meno di un core 2 duo alla stessa frequenza anche nei videogiochi.
Mmhh detta così è come dire che i C2D sono più dual degli X2 o dei PD, il che, se non supportata da qualche argomentazione, non ha molto senso. ;)
renatino47
16-08-2006, 09:22
Mmhh detta così è come dire che i C2D sono più dual degli X2 o dei PD, il che, se non supportata da qualche argomentazione, non ha molto senso. ;)
forse la cache unificata
E' esattamente quello che ho fatto io.
Ho preso un FX60 che mi è girato per le mani e un FX57 e li ho testati, a parità di frequenza vinceva di un incollatura l'FX60 ma overcloccati l'FX57 saliva 100 MHz di più (3050 contro 2950) e alla fine le prestazioni migliori le ha date quest'ultimo.
E nei giochi, o più in generale nei programmi monothread è normale che sia così, non vedo perché dovrebbe essere diverso.
forse la cache unificata
E questo è vero, in multithread è sicuramente un vantaggio avere una grossa cache L2 condivisa, ma:
penso che un CORE 2 single vada meno di un core 2 duo alla stessa frequenza anche nei videogiochi.
non vedo come possa dare una marcia in più in programmi monothread rispetto ad un ipotetico Core 2 Single con lo stesso quantitativo di cache L2. ;)
in questi test, vengono usati sistemi puliti, senza antivirus, firewall ecc, e poi, l'autore del post non ha detto una sola volta che il suo interesse sia solo ludico, con un x2 i vantaggi saranno notevoli soprattutto nelle applicazioni multimediali e nulla toglie che qualcuno mentre gioca a quake possa anche farsi un bakup di un dvd o scaricarsi qualcosa
ciao
Beh io parlavo solo del lato videoulico è ovvio che per esempio nel campo di conversione, rippaggio audio-video le cose cambiano.
renatino47
16-08-2006, 09:45
E questo è vero, in multithread è sicuramente un vantaggio avere una grossa cache L2 condivisa, ma:
non vedo come possa dare una marcia in più in programmi monothread rispetto ad un ipotetico Core 2 Single con lo stesso quantitativo di cache L2. ;)
ad un ipotetico cere2 single penso metterebbero la metà della cache, se invece la mettessero uguale, i vantaggi significativi, si avrebbero solo sui nuovi giochi che sfrutteranno meglio i dual core
ciao
Il Cimmero
16-08-2006, 10:25
Beh io parlavo solo del lato videoulico è ovvio che per esempio nel campo di conversione, rippaggio audio-video le cose cambiano.sicuro di questo? leggevo che la maggior parte dei programmi (quelli free almeno) tipo gordianknot, dvd shrink e parecchi altri non supportano il multi threading, in questo caso l'unico vantaggio è quello di avere un core libero di fare altro ma le velocità di codifica non raddoppiano, al max si possono codificare 2 flussi video contemporaneamente... il tutto sempre se non ho capito male
io dovrei acquistare un sistema a partire da 0 e non so se prendere l'X2 o il 3200+ (rigorosamente 939 causa Presidio nel sk AM2)... alla luce di quanto dite, se non ci sono vantaggi significativi, prenderei un 3200 :boh:
e6300 190€
asrock 60€
elixir ddr2 667 ex512mb 70€
come vedi si parte da circa 300€ poi con 100€ in + si prende anche una buona mobo
ciao
il 3800x2 resta comunque una ottima opzione
Beh,con l'hw in sign. giochicchio ancora bene,ma il 3000+ mi limita un pò..la vga non la cambio,xchè mi son stufato di rincorrere le software house e Ati&Nvidia.
Faccio un buon uso di Encoding video,rippaggio,editing..quindi penso che coambiare la cpu a favore di un dual sia la cosa più sensata..
Ma quei prezzi,dove li hai trovati?! :eek: (pvt,please.. :D )
Mi sorge un dubbio,visto che non ho gran conoscenza di sistemi Intel : il dual channel è molto importante da attivare,visto che mi hai messo un banco di ram da 1 gb?
sicuro di questo? leggevo che la maggior parte dei programmi (quelli free almeno) tipo gordianknot, dvd shrink e parecchi altri non supportano il multi threading, in questo caso l'unico vantaggio è quello di avere un core libero di fare altro ma le velocità di codifica non raddoppiano, al max si possono codificare 2 flussi video contemporaneamente... il tutto sempre se non ho capito male
io dovrei acquistare un sistema a partire da 0 e non so se prendere l'X2 o il 3200+ (rigorosamente 939 causa Presidio nel sk AM2)... alla luce di quanto dite, se non ci sono vantaggi significativi, prenderei un 3200 :boh:
I vantaggi, anche se minimi..poi dipende dalle applicazioni e dall'uso che ne fai, da quel che ho capito ci sarebbero. Visto che ora il 3800+ x2 ora lo si trova a circa 150 euro io andrei direttamente su quest'ultimo senza pensarci su.
renatino47
16-08-2006, 10:45
Ma quei prezzi,dove li hai trovati?! :eek: (pvt,please.. :D )
Mi sorge un dubbio,visto che non ho gran conoscenza di sistemi Intel : il dual channel è molto importante da attivare,visto che mi hai messo un banco di ram da 1 gb?
per i prezzi basta usare mototri di ricerca prezzi tipo kelkoo e trovaprezzi
per la ram, certo che è importante il dualchannel quindi o 2x512 o 2x1giga
ciao
renatino47
16-08-2006, 10:50
sicuro di questo? leggevo che la maggior parte dei programmi (quelli free almeno) tipo gordianknot, dvd shrink e parecchi altri non supportano il multi threading, in questo caso l'unico vantaggio è quello di avere un core libero di fare altro ma le velocità di codifica non raddoppiano, al max si possono codificare 2 flussi video contemporaneamente... il tutto sempre se non ho capito male
io dovrei acquistare un sistema a partire da 0 e non so se prendere l'X2 o il 3200+ (rigorosamente 939 causa Presidio nel sk AM2)... alla luce di quanto dite, se non ci sono vantaggi significativi, prenderei un 3200 :boh:
se parti da zero, fatti un conroe, non farti condizionare dalle baggianate (presidio) che per essere attivate dovrebbero violare centinaia di leggi e con l'aria che tira non penso proprio che ciò sia possibile e in più dovresti prendere comunque tutti i componenti compatibili con suddetta "baggianata" se proprio ti fermi al 939 e quello sarà il tuo ultimo pc almeno mettici su un x2
il tutto rigorosamente imho
ciao
ma95al03
16-08-2006, 10:56
Discussione interessante!
Quindi io che ho un AMD 3500+ 2200Mhz@2500 Mhz in effetti potrei anche non sentire la necessita' di acquistare per esempio un seppur ottimo X2 3800+ a prezzi oggi interessanti e che credo fra un po ancora piu alletanti, considerando che uso il pc per giocare, andare in internet, masterizzare, ascoltare musica, guardare film ecc. ecc. quindi cose normali.
Piuttosto mi butterei su scheda video anche pensando alla prox generazione grafica.
Certo che il futuro è nelle cpu multi core (2-4-6-8-10-e chi piu ne ha ......) e qui lo scenario è infinito. Pero' mi chiedo a cosa possa servire tutta sta potenza. D'altronde l'utente medio che usa un pc a casa sua a parte fare video editing o giocare ( e qui serve la scheda video) altre cose cosi pesanti non so cosa possano essere. Bisogna anche dire che nel giro di 5 - 6 anni i pc hanno fatto passi da gigante e se è vero che vengono sfruttati al massimo
vorra' dire che usciranno applicazioni tali da dover necessitare di piu potenza di calcolo.
Staremo a vedere!
renatino47
16-08-2006, 11:11
le applicazioni (giochi compresi) di ultima generazione, faranno abbondante uso di processori multicore
ciao
sicuro di questo? leggevo che la maggior parte dei programmi (quelli free almeno) tipo gordianknot, dvd shrink e parecchi altri non supportano il multi threading, in questo caso l'unico vantaggio è quello di avere un core libero di fare altro ma le velocità di codifica non raddoppiano, al max si possono codificare 2 flussi video contemporaneamente... il tutto sempre se non ho capito male
No, lo supportano sia gordianknot che dvdshrink, inlotre se si vuole fare editing e si vuole usufuire di tutta la velocità dei dualcore è sufficiente usare l'accoppiata avisynth+virtualdub.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.