PDA

View Full Version : PCMCIA UMTS vodafone...un po' lenta


manuvis
14-08-2006, 21:52
Ciao a tutti.

Ho acquistato da poco una PCMCIA UMTS della vodafone
(quella quadriband) e mi connetto a 384.0 Kbps
ma riscontro una lentezza eccessiva nel caricare le pagine.

Perchè?

Ecco cosa leggo nella connessione:
------------------------
velocità: 384.0 Kbps
Byte inviati: 1.213.267
Byte ricevuti: 4.292.103
------------------------

Se non sbaglio dovrebbe corrispondere ad una ADSL a 256 Kbps
ed invece devo dire che è un po' più lenta di un 56 Kbps.

:muro: :muro: :muro:

Fatemi sapere.


P.s. Il segnale UMTS è 3 su 5 tacche

deepol
14-08-2006, 22:52
Ciao a tutti.

Ho acquistato da poco una PCMCIA UMTS della vodafone
(quella quadriband) e mi connetto a 384.0 Kbps
ma riscontro una lentezza eccessiva nel caricare le pagine.

Perchè?

Ecco cosa leggo nella connessione:
------------------------
velocità: 384.0 Kbps
Byte inviati: 1.213.267
Byte ricevuti: 4.292.103
------------------------

Se non sbaglio dovrebbe corrispondere ad una ADSL a 256 Kbps
ed invece devo dire che è un po' più lenta di un 56 Kbps.

:muro: :muro: :muro:

Fatemi sapere.


P.s. Il segnale UMTS è 3 su 5 tacche


ciao
potrebbe essere un problema di intasamento di rete, oppure che la connnesione non è configurata corretamente, hai provato a sentire la vodafone?

ciao

manuvis
15-08-2006, 12:11
ciao
potrebbe essere un problema di intasamento di rete, oppure che la connnesione non è configurata corretamente, hai provato a sentire la vodafone?

ciao

Ciao

ho provato ad usare anche la scheda wind....ma stessa lentezza.
Non penso che sia un problema di rete,
ma forse di configurazione.

Come potrei fare?


Fatemi sapere

UtenteSospeso
15-08-2006, 15:41
E' proprio così, ho navigato in UMTS con wind e telefono NK6680 e download a 5-6kB/s, a gennaio 2005 con la 3 e Z1010 download a 25kB/sec.
Provero' la wind nel Z1010.

deepol
15-08-2006, 18:41
Ciao

ho provato ad usare anche la scheda wind....ma stessa lentezza.
Non penso che sia un problema di rete,
ma forse di configurazione.

Come potrei fare?


Fatemi sapere


i download a quanto vengono effettuati, e il modo più semplice per vedere l'effetiva velocità della connessione, io che mi collego in EDGE ho delle impostazioni diverse dal GPRS, e anche se mi dice che sono connesso a 912.6 Kbps la velocita effettiva e 19 kb/s, a volte anche a me le pagine sono lente ad aprirsi.

fai questa prova.

manuvis
16-08-2006, 11:35
i download a quanto vengono effettuati, e il modo più semplice per vedere l'effetiva velocità della connessione, io che mi collego in EDGE ho delle impostazioni diverse dal GPRS, e anche se mi dice che sono connesso a 912.6 Kbps la velocita effettiva e 19 kb/s, a volte anche a me le pagine sono lente ad aprirsi.

fai questa prova.





Allora ho capito!

Il 384Kbps è falso perchè il download è a 7 Kb/s.
Siccome io di solito uso una connesione a 56Kbps (rete fissa)
che in realtà va a 46Kbps (almeno spero...perchè così è scritto)
devo dire che la mia connessione effettiva si dovrebbe aggirare
attorno ai 30Kbps.

Ma è mai possibile?


P.s. C'è qualche sito che testi l'effetiva connesione alla rete?


Fatemi sapere

deepol
16-08-2006, 17:56
Allora ho capito!

Il 384Kbps è falso perchè il download è a 7 Kb/s.
Siccome io di solito uso una connesione a 56Kbps (rete fissa)
che in realtà va a 46Kbps (almeno spero...perchè così è scritto)
devo dire che la mia connessione effettiva si dovrebbe aggirare
attorno ai 30Kbps.

Ma è mai possibile?


P.s. C'è qualche sito che testi l'effetiva connesione alla rete?


Fatemi sapere


http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm

funziona anche con le reti gprs e company, ti da un velocità media.

ciao

manuvis
16-08-2006, 18:54
http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm

funziona anche con le reti gprs e company, ti da un velocità media.

ciao

Scusa per la domanda stupida...
ma dov'è il pulsante di avvio a sinistra dello speedometer?

deepol
16-08-2006, 22:05
Scusa per la domanda stupida...
ma dov'è il pulsante di avvio a sinistra dello speedometer?


sottola scritta start, c'è un bottone rosso e blu premi e il test comincia.

ciao

manuvis
16-08-2006, 23:35
sottola scritta start, c'è un bottone rosso e blu premi e il test comincia.

ciao

Scusa....... mi potrai prendere x stupido,
ma io non vedo n'è il pulsante start e n'è il bottone rosso e blu.

Ma la pagina è quella del link che mi hai dato?
Potresti darmi la pagina esatta o qualche info in più.

P.S. Ho messo anche in fullscreen.
e ti ripeto che non vedo start.


Fammi sapere

deepol
17-08-2006, 16:34
Scusa....... mi potrai prendere x stupido,
ma io non vedo n'è il pulsante start e n'è il bottone rosso e blu.

Ma la pagina è quella del link che mi hai dato?
Potresti darmi la pagina esatta o qualche info in più.

P.S. Ho messo anche in fullscreen.
e ti ripeto che non vedo start.


Fammi sapere


prova QUI (http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm)
deve uscire
ciao

manuvis
17-08-2006, 19:04
Ecco cosa appare:

deepol
17-08-2006, 21:54
Ecco cosa appare:




si la pagina è quella dovrebbe uscirti lo speedmeter.

http://img187.imageshack.us/img187/8827/speedometertn7.jpg (http://imageshack.us)

ciao

ozeta
18-08-2006, 00:41
ho la stessa scheda e quando si connette in modalità umts scarico a 45-50kb al secondo, ma a volte capita che scarichi a 15. stessa cosa se si collega in gprs: 56k nominali ma download molto più lenti. Penso che sia un problema generico della vodafone più che una questione specifica. ciao :)

UncleSam76
18-08-2006, 10:45
- Controlla il profilo di connessione: se sei in UMTS preferito, spesso segnala copertura umts anche se in realtà sta andando in modalità GPRS (molto più lenta); prova a scegliere il profilo Solo UMTS.

- Controlla le luci della scheda per sapere che tipo di copertura stai sfruttando:
+ 2 azzurre= UMTS
+ 2 rosse= GPRS
+ 1 rossa 1 azzurra= ricerca rete/assenza segnale/inizializzazione della scheda

- Fai delle prove utilizzando anche l'antenna esterna: se devo essere sincero a me non è sembrato migliorare la situazione, anzi... comunque tentar non nuoce

- Controlla infine la versione del firmware della scheda, dovresti avere la 1.1.3; ti consiglio in tal caso di fare l'aggiornamento alla versione 1.5.5, molto più stabile, più veloce nei passaggi GPRS<->UMTS, con ricezione migliorata.
Vai qui per il nuovo firmware, naturalmente aggiornalo solo se sei in grado di farlo, inutile rischiare di rovinare la scheda con un flash non riuscito

http://www.business.vodafone.com/site/bus/public/enuk/support/10_productsupport/laptop_connectivity/20_3g_datacards/20_option_3g_quad/20_firmware/p_firmware.jsp

- Aggiorna il software Vodafone all'ultima versione, la 7 (comprende anche la lingua italiana), la puoi trovare qui:
http://www.business.vodafone.com/site/bus/public/enuk/p_software_tscs38.jsp

Bye :)

manuvis
19-08-2006, 00:01
Ciao,

adesso vedo lo speedometro, .... ovviamente era un problema
di browser (ho istallato mozilla firefox 1.5 .... molto più sicuro).

Ho testato la connesione con la PCMCIA ed è a 94 Kbps
e per questo mi scarica a 15 Kbps.

Di solito vedo solo 2 luci azzurre lampeggiare nella scheda......
quindi presumo che sono in UMTS.

Forse come hai detto tu, il problema si deve cercare nel firmware
(cosa che non aggiornerò perchè non sono capace)
o nel software di connessione.... scaricandomi la versione 7.0.
(io avevo ancora la 5.0).

Personalmente ritengo il problema nel firmware.
Ma come faccio ad aggiornarlo senza bruciare la scheda?

Ci sono delle istruzioni in italiano?
Quanta probabilità c'è che non salti la scheda?


Fammi sapere.


P.S. Grazie x il prezioso consiglio.

UncleSam76
19-08-2006, 23:28
A dire il vero non è molto difficile, ma occorre una certa cautela: l'importante è che non venga interrotto il flash durante l'esecuzione, quindi metti il notebook sotto alimentazione di rete ma con anche la batteria, non si sa mai; se hai programmi o impostazioni che creano instabilità meglio disinstallarli/cambiarli

Il file dell'aggiornamento del firmware è auto installante, l'operazione dura al max un paio di minuti; non ci sono istruzioni allegate (il file readme è praticamente inutile, dice solo di togliere la SIM prima di procedere).

Sinceramente l'ho fatto un paio di mesi fa e non ricordo cosa compare durante il flash, ricordo comunque che la procedura è semplice e veloce, penso che sia fattibile tranquillamente da chiunque

Scompatta il file zip ed esegui il Firmware Downloader dall'interno della cartella, con la VMCC inserita nello slot PCMCIA.

Una volta aggiornato il firmware, la Vodafone consiglia di utilizzare l'ultima versione del suo software (la 7), ma sinceramente non penso che il solo aggiornamento di questo software dalla vers 5 alla 7 ti possa dare miglioramenti.

Un'ultima cosa, ma forse la più importante: chiama il 190 in orario lavorativo e spiega il tuo problema di bassa velocità di navigazione/download, dovrebbero passarti il reparto tecnico e magari ti faranno fare dei controlli/verifiche; ho letto da qualche parte (ma non ricordo bene) che può capitare che la linea sia "castrata" da Vodafone stessa, soprattutto agli inizi o appunto in zone con scarse "risorse" umts a disposizione.
Comunque l'aggiornmento del firmware ti consiglio di farlo lo stesso, io ho avuto notevoli miglioramenti in stabilità della connessione e velocità di aggancio del segnale.

Bye :)

manuvis
20-08-2006, 11:10
Grazie 1000 x il consiglio.

Comunque è risaputo che la mia zona ha scarse risorse UMTS.
Quindi.... si aggiunge un altro problema al problema.

:mc:
Tenterò le tre vie possibili:
1) aggiornamento firmware
2) aggiornamento software vodafone
3) migliorare la copertura UMTS
:mc:


Ultima domanda.
Ma dopo l'aggiornamento del firmware, a quanto ti scarica?
... cioè qual'è la velocità effettiva di connessione?

Io ho provato con lo speedmeter della sunrise
e mi esce 100 Kbps con un download intorno a 20 Kbps.


Grazie ancora.

Bye.