PDA

View Full Version : Catalys 6.7 problema grave


American horizo
14-08-2006, 21:28
Dopo aver installato i suddetti drivers, all'avvio di windows mi esce la schermata di errore BLU del windows e fa rifermimento ad un file ATI.. Dopodicchè si riavvia il pc e succede la stessa cosa... Sono costretto a cancellare i 6.7 (andando in modalità provvisoria, altrimenti sarebbe impossibile avviare il windoes normalmente) e reinstallare i 6.6 !!

che devo fare?

wolverine
14-08-2006, 21:33
Prima di installare i 6.7 hai pulito con Driver Cleaner? :)

American horizo
14-08-2006, 21:40
No, ma sinceramente non ho mai usato driver cleaner e non ho mai avuto problemi.. E poi io ho sempre installato i driver sopra i vecchi, e quindi non disinstallando mai i precedenti... sbaglio?

wolverine
14-08-2006, 22:57
No, ma sinceramente non ho mai usato driver cleaner e non ho mai avuto problemi.. E poi io ho sempre installato i driver sopra i vecchi, e quindi non disinstallando mai i precedenti... sbaglio?

Sarebbe meglio disinstallare i vecchi, dare una pulita e mettere quelli nuovi.. almeno uno evita problemi.. :)

MarioKiller
14-08-2006, 23:06
Anche io ho avuto lo stesso problema di wolwerine,solo che io avevo diinstallato i driver vecchi e usavo gli omega.Ancora oggi sono con i driver di base del mio pc ,cioè quelli del 2003.Ho letto qualche post ma non riesco proprio ad installarli mi potete aiutare? :muro: :muro:

American horizo
14-08-2006, 23:27
Ma driver cleaner cancella i driver obsoleti, ovvero i files rimasti dei driver precedentemente cancellati, oppure se lo si usa con i driver ancora installati elimina anche quelli che ovviamente servono??

MarioKiller
14-08-2006, 23:53
Da quel poco che so' driver cleaner (anzi che posso immaginare perchè non l'ho mai usato) forse si dovrebbe usare una volta che uno ha rimosso i driver manualmente per vedere se c'è installato ancora qualcosa sul computer a livello di driver video (Intuizione!!!)
Correggetemi se sbaglio :p

wolverine
14-08-2006, 23:55
Ma driver cleaner cancella i driver obsoleti, ovvero i files rimasti dei driver precedentemente cancellati, oppure se lo si usa con i driver ancora installati elimina anche quelli che ovviamente servono??

Cancella tutto.. comunque, personalmente, preferisco disinstallare i vecchi driver, pulire e mettere quelli nuovi.. ovvio che se sovrascrivi quelli vecchi con una versione nuova non dovresti aver problemi (in teoria), solo che se vai a sovrascrivere i nuovi con una versione vecchia qualche problema potrebbe nascere.. ;)

wolverine
14-08-2006, 23:59
Da quel poco che so' driver cleaner (anzi che posso immaginare perchè non l'ho mai usato) forse si dovrebbe usare una volta che uno ha rimosso i driver manualmente per vedere se c'è installato ancora qualcosa sul computer a livello di driver video (Intuizione!!!)
Correggetemi se sbaglio :p

Si serve a levare "eventuali" rimasugli dei driver, da quello che vedo usandolo non sono pochi.. io uso questo sistema e non ho mai avuto problemi, ovvio che si "perde" un pò di tempo.. ;)

Er Monnezza
15-08-2006, 00:00
No, ma sinceramente non ho mai usato driver cleaner e non ho mai avuto problemi.. E poi io ho sempre installato i driver sopra i vecchi, e quindi non disinstallando mai i precedenti... sbaglio?


Non si installano MAI i driver nuovi sopra i vecchi, è il metodo più veloce per incasinare un pc, se finora ha sempre funzionato, ti è andata molto bene, sei stato parecchio fortunato, io in anni che uso i catalyst non ho mai avuto il minimo problema, perchè ho sempre usato la procedura corretta quando ne installo di nuovi, disinstallo i vecchi da installazione applicazioni, riavvio, cancello la cartella dove stavano i vecchi driver, installo i nuovi e riavvio ancora.
Seguendo questi semplici accorgimenti non avrai mai problemi di driver di nessun genere

American horizo
15-08-2006, 01:40
e allora misà che ho creato qualche casotto... ho rimosso i driver dell'ati e della 3dfx che ovviamente non volevo rimuovere... Ora ho reinstallato quelli ATI, ma quelli della 3dfx erano importanti?

Er Monnezza
15-08-2006, 10:56
3dfx??? che c'entra avevi una scheda video 3dfx? se si è dìobbligo rimuovere qualsiasi driver di altra scheda video prima di installare i driver della tua scheda attuale

wolverine
15-08-2006, 18:35
3dfx??? che c'entra avevi una scheda video 3dfx? se si è dìobbligo rimuovere qualsiasi driver di altra scheda video prima di installare i driver della tua scheda attuale

Forse ha 2 vga.. una su agp e l'altra su pci.. :)

MarioKiller
15-08-2006, 19:03
Non si installano MAI i driver nuovi sopra i vecchi, è il metodo più veloce per incasinare un pc, se finora ha sempre funzionato, ti è andata molto bene, sei stato parecchio fortunato, io in anni che uso i catalyst non ho mai avuto il minimo problema, perchè ho sempre usato la procedura corretta quando ne installo di nuovi, disinstallo i vecchi da installazione applicazioni, riavvio, cancello la cartella dove stavano i vecchi driver, installo i nuovi e riavvio ancora.
Seguendo questi semplici accorgimenti non avrai mai problemi di driver di nessun genere

Sinceramente io anni fa non rimuovevo niente vi parlo dei primi pentium:
uno installava tranquillamente i driver nuovi su quelli vecchi e non c'erano problemi,adesso invece bisogna rimuovere questo,bisogna rimuovere quello....

Dico cavolo,gli aggiornamenti di windows si sovrascrivono,non c'è bisogno di togliere quelli vecchi x mettere quelli nuovi,e cosi molti altri programmi,non si deve disinstallare ,per reinstallare quello aggiornato.(Anche perchè si trova già li il programma da aggiornare,a che serve toglierlo per poi rimetterlo;ma aggiornato,che cosa stupida!!!)Io non ho mai avuto problemi ad aggiornare niente,adesso sono rimasto ai driver del 2003 perchè non riesco ad aggiornare Ma invece di semplificare le cose,perchè le complicano? (sarà anche che non sono un genio,però appunto x questo dovrebbero fare programmi alla portata di tutti,almeno quelli base come questi aggiornamenti stupidi)

Er Monnezza
15-08-2006, 19:30
i driver non sono dei programmi qualsiasi sono delle cose un pò più delicate, se tu vai a sovrascrivere un driver che gestisce dei componenti del pc rischi solo di fare casini, cmq io dai tempi in cui avevo il pentium II 266 Mhz quando dovevo aggiornare dei driver toglievo sempre quelli vecchi prima, e in 5 anni di lavoro come tecnico informatico ho imparato che è la procedura migliore per non complicarsi la vita e per evitarsi arrabbiature inutili

toto20
18-08-2006, 20:34
i driver non sono dei programmi qualsiasi sono delle cose un pò più delicate, se tu vai a sovrascrivere un driver che gestisce dei componenti del pc rischi solo di fare casini, cmq io dai tempi in cui avevo il pentium II 266 Mhz quando dovevo aggiornare dei driver toglievo sempre quelli vecchi prima, e in 5 anni di lavoro come tecnico informatico ho imparato che è la procedura migliore per non complicarsi la vita e per evitarsi arrabbiature inutili
Gli Omegadrivers possono essere tranquillamente sovrascritti senza effettuare alcuna manovra preventiva, è anche documentato dallo stesso autore.

Er Monnezza
18-08-2006, 20:55
si ma gli omega sono dei drivers particolari, prova tu a farlo con dei driver ufficiali

wolverine
18-08-2006, 20:58
Gli Omegadrivers possono essere tranquillamente sovrascritti senza effettuare alcuna manovra preventiva, è anche documentato dallo stesso autore.

Vero, ma personalmente preferisco disinstallare i vecchi, pulire e installare i nuovi.. ;)

toto20
18-08-2006, 23:02
si ma gli omega sono dei drivers particolari, prova tu a farlo con dei driver ufficiali
con i drivers ufficiali non sia mai...