PDA

View Full Version : Notebook semi-professionale


Binju
14-08-2006, 20:10
Salve a tutti.
Ho intenzione di comprare un portatile da utilizzare per scopi semi-professionali, ovvero utilizzando programmi piuttosto pesanti, tipo cad o di simulazione numerica, ma a livello più scolastico che professionale.

Orientarmi nel campo del processore mi scoraggia. Da quanto ho letto non sono certo che per il mio utilizzo sia conveniente il dual-core. A maggior ragione considerando che il mio budget è inferiore ai 1000 €. A parte ciò l'unica cosa di cui sono certo è che ho bisogno di almeno 1G di ram e non voglio nessun maledettissimo pezzo integrato!!!

Grazie in anticipo per le risposte.

p.s.
come faccio a scovare il mac di una scheda di rete però integrata alla sm?
baci.

speeed999
14-08-2006, 21:44
A meno di 1000€ c'è l'acer 5102wlmi, fidati un dual core come potenza di calcolo per i programmi che devi usare va più che bene. Però ha la scheda video integrata. :rolleyes:

Washakie
14-08-2006, 21:53
ci sarebbe l'asus a6t che costa 1050€....non è male!
nessun pezzo integrato,dual core a 64bit,1gb di ram....

Binju
15-08-2006, 18:43
Io pensavo che dovendo far girare un solo programma grosso alla volta (e quindi no multitask -credo-) fosse meglio un single core magari più grossetto.

speeed999
15-08-2006, 18:50
Dipende se il programma che devi far girare ha il pieno supporto per i processori dual core! In caso positivo, la velocità di calcolo sarebbe doppia. In caso negativo tra single core e dual core non dovrebbe cambiare praticamente niente, solo il prezzo ;)

Binju
15-08-2006, 22:57
Eh sì, purtroppo il budget è quello che è :)

A livello di rivenditori la gente che se ne intende a chi si rivolge per gli acquisti?

cavasayan
16-08-2006, 17:52
i programmi di simulazione numerica direi che per ora sono tra i pochi programmi che beneficiano davvero del dual core. non so di quali programmi stai parlando ma, ad esempio:
fluent(CFD) ti permette di scegliere il metodo di soluzione e tra i vari proposti alcuni sfruttano meglio il calcolo parallelo quindi vanno meglio con un dual core.
Abaqus (FEM) tra le impostazioni ha la scelta del numero di processori su cuoi ripartire il calcolo.

Binju
16-08-2006, 18:58
Ah, ti ringrazio, informazione muy preziosa.

Come rivenditori non c'è nessuno uber alles?