View Full Version : [Picchiatevi] Che linguaggio studio?
Xalexalex
14-08-2006, 19:33
Ciaozz everybody :D
Visto che in questo periodo molti amici sono via e il mare mi ha un po' stufato, ho deciso di cominciare a studiare un linguaggio di programmazione. Il problema è che non so quale iniziare a studiare. Premetto che non mi interessano linguaggi web, però a scegliere tra C#, Java, Python etc.. Boh...
Please aiuti e pareri.
Grassie Alex
Andrea16v
14-08-2006, 20:37
Che scelta coraggiosa..ti ammiro, se vuoi vado al mare io al tuo posto.. :D
A parte gli scherzi, io ti consiglierei Java o C. :cool:
Xalexalex
14-08-2006, 20:43
Che scelta coraggiosa..ti ammiro, se vuoi vado al mare io al tuo posto.. :D
A parte gli scherzi, io ti consiglierei Java o C. :cool:
Col C ho già dato. Mi interessava qualcosa che avesse un'uso più pratico.
Ah, per quanto riguarda il mare il fatto è che ho la spiaggia sotto casa...
scorpion89
14-08-2006, 22:44
Di pratico c'è C# e Java, se xò sai il C il C# ti rimarrà molto semplice.
Ci ho fatto dei programmetti e sapevo soltanto il C e mi è rimasto molto facile, e poi pur di
nn usare VB anke l'assembler mi andava bene :ciapet: :ciapet:
Secondo me vai sul Java, anke se Python mi ha sempre attratto...
Ciao
Ziosilvio
14-08-2006, 23:04
Col C ho già dato. Mi interessava qualcosa che avesse un'uso più pratico.
Python (http://www.python.org/) senza alcun dubbio.
anonimizzato
15-08-2006, 10:28
Pura curiosità (dato che mi interesso solo di PHP), ma come mai Python è così celebrato ultimamente?
Può veramente sostituire egregiamente Java, C++ ecc.?
Bye.
Python (http://www.python.org/) senza alcun dubbio.
leeento.
FagioloOne
15-08-2006, 10:56
lo sto imparendo in questi giorni e ti dico di no.
semplicemente perchè python stesso e stato scritto in C.
Certo e velocissimo da impapare e da scrivere, ma alla resa dei conti per un progetto grande il C e sicuramente più performante.
comunque e celebrato per semplici motivi e ad oggetti, non servono le dichiarazione delle variabili, le strighe vengono trattate con una facilità estrema,
liste e dizionari veloci da utilizzare.
il codice stritto in pythone 10 volte minore di uno scritto in C e 5 volte di uno scritto in java. :)
veloce a scrivere
leeeento ad eseguire
Se vuoi un linguaggio "pratico" grazia al quale puoi creare interfaccie grafiche con una certa facilità ti consiglio Java, anche se è un linguaggio orientato ad oggetti che si differenzia, concettualmente, molto dal C.
Xalexalex
15-08-2006, 12:15
Se vuoi un linguaggio "pratico" grazia al quale puoi creare interfaccie grafiche con una certa facilità ti consiglio Java, anche se è un linguaggio orientato ad oggetti che si differenzia, concettualmente, molto dal C.
Vabbè un'approccio serio agli oggetti devo farlo prima o poi no?? Ma studiando C# e Java, non rimango troppo legato alle "piattaforme" (non so come si chiamino) su cui girano, cioè il Framework .net e la JVM?
leeento.
Anche un trattore e'lento.
ma tu prova ad arare i campi con una Lamborghini e poi mi dici :D
Dipende da quel che si vuol fare.
leeento.
non è leeento..è interpretato ;)
non si può confrontare un linguaggio compilato come il C con uno interpretato come Python..bisognerebbe mantenere i confronti nei loro "insiemi", e tra i linguaggi interpretati Python è una bomba, essendo la versione "scripting" del C, che a livello di prestazioni tra i linguaggi compilati non è secondo a nessuno..
altrimenti sarebbe come dire che C è lento perché assembly va di più.. ;)
ma così esci dal range di confronto dei due linguaggi :)
Ma studiando C# e Java, non rimango troppo legato alle "piattaforme" (non so come si chiamino) su cui girano, cioè il Framework .net e la JVM?
assolutamente si..infatti io te li sconsiglio entrambi..C# è il C versione Microsoft, il che è tutto dire, mentre Java è un ibrido per metà compilato e per metà interpretato che quindi possiede i problemi di entrambi i linguaggi che io sconsiglierei a chiunque e come dici tu ha bisogno di JVM per girare..cmq gusti son gusti eh.. ;)
Certo e velocissimo da impapare e da scrivere, ma alla resa dei conti per un progetto grande il C e sicuramente più performante.
come tutti i linguaggi interpretati ;)
comunque e celebrato per semplici motivi e ad oggetti, non servono le dichiarazione delle variabili, le strighe vengono trattate con una facilità estrema,
quoto al 100%.. è praticamente la versione "non web" del php..e scusa se è poco :D
Può veramente sostituire egregiamente Java, C++ ecc.?
no, perché il campo di applicazione è differente
il mio personale consiglio è, visto che il C lo sai già, di aggiungere gli oggetti a quello, rimanendo sempre con i piedi per terra (programmazione strutturata) ed imparare il C++, a mio avviso il re di tutti i linguaggi compilati :winner: :winner:
questo ti permetterà di imparare la nobile arte della programmazione ad oggetti, tenerti fresco sulla programmazione strutturata ed avere le tue belle soddisfazioni con poco sforzo (e slegato dalla piattaforma) con wxwidgets o Qt (librerie per la creazione di programmi stile GUI) :)
Xalexalex
15-08-2006, 18:46
non è leeento..è interpretato ;)
non si può confrontare un linguaggio compilato come il C con uno interpretato come Python..bisognerebbe mantenere i confronti nei loro "insiemi", e tra i linguaggi interpretati Python è una bomba, essendo la versione "scripting" del C, che a livello di prestazioni tra i linguaggi compilati non è secondo a nessuno..
altrimenti sarebbe come dire che C è lento perché assembly va di più.. ;)
ma così esci dal range di confronto dei due linguaggi :)
assolutamente si..infatti io te li sconsiglio entrambi..C# è il C versione Microsoft, il che è tutto dire, mentre Java è un ibrido per metà compilato e per metà interpretato che quindi possiede i problemi di entrambi i linguaggi che io sconsiglierei a chiunque e come dici tu ha bisogno di JVM per girare..cmq gusti son gusti eh.. ;)
come tutti i linguaggi interpretati ;)
quoto al 100%.. è praticamente la versione "non web" del php..e scusa se è poco :D
no, perché il campo di applicazione è differente
il mio personale consiglio è, visto che il C lo sai già, di aggiungere gli oggetti a quello, rimanendo sempre con i piedi per terra (programmazione strutturata) ed imparare il C++, a mio avviso il re di tutti i linguaggi compilati :winner: :winner:
questo ti permetterà di imparare la nobile arte della programmazione ad oggetti, tenerti fresco sulla programmazione strutturata ed avere le tue belle soddisfazioni con poco sforzo (e slegato dalla piattaforma) con wxwidgets o Qt (librerie per la creazione di programmi stile GUI) :)
Ma il c++ essendo già vecchiotto, non tende e tenderà ad essere abbandonato, a fronte di linguaggi come, appunto C#, Python? L'aggettivo "pratico" rientrava anche in questo contesto...
Ma il c++ essendo già vecchiotto, non tende e tenderà ad essere abbandonato, a fronte di linguaggi come, appunto C#, Python? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
C è stato inventato più di 30 anni fa..quindi può essere considerato "vecchiotto" ma è un vecchiotto molto atletico e non ha ancora giovanotti in grado di competergli..
per me c++ non morirà mai..come neanche il c perché hanno un'efficienza ed una potenza che non sono neanche paragonabili agli altri linguaggi..almeno finché gli altri linguaggi sono java ed affini :cool:
Python,come ho già detto, non può soppiantare il C non perché sia peggio, ma perché,almeno tuttoggi, è impensabile che un linguaggio interpretato possa superare uno compilato.. :stordita:
Anche un trattore e'lento.
ma tu prova ad arare i campi con una Lamborghini e poi mi dici :D
Dipende da quel che si vuol fare.
solo pista.
DanieleC88
15-08-2006, 23:17
Io ti consiglierei, visto che a quanto pare hai fatto qualcosa col C, di passare per un po' al C++, e poi passare al C# (se conosci un po' di Java parti subito).
ciao ;)
franksisca
16-08-2006, 00:25
Guarda, da amante di java ti direi java senza ombra di dubbio, perchè ho usato c# e mi ha deluso alquanto, ma ho poca(pochissima) esperienzza sia con c che c++, perciò ti dico quello che penso io.
Java lo conosco, il C teoriacamente si, appena posso mi faccio il C++, perch+ comunque come linguaggio ad oggetti è il più veloce in assoluto, almeno credo.
Pertanto, se conosci C, credo che C++ sia il passo più immediato e anche il più logico, nonche forse il più giusto, se poi vuoi cambiare aria, allora cona java vai forte.
Xalexalex
16-08-2006, 10:18
Sono ancora sconvinto tra Java e C++..
Intanto consigliate qualche lettura :D
Per il c++ ho scaricato "thinking in c++..." di Eckel.
Per Java? Eventualmente consigliate qualcosa da comprare anche.
Yaozz
Andrea16v
16-08-2006, 10:27
Sono ancora sconvinto tra Java e C++..
Intanto consigliate qualche lettura :D
Per il c++ ho scaricato "thinking in c++..." di Eckel.
Per Java? Eventualmente consigliate qualcosa da comprare anche.
Yaozz
Thinking in java.. :sofico:
Xalexalex
16-08-2006, 10:29
Thinking in java.. :sofico:
Mi sorgeva.. Però mi sembra vecchiotto, e poi avevo trovato Java2 & OOP (o una cosa del genere), che mi sembra più aggiornato. Magari poi fa schifo però :fagiano:
per cercare di aiutarti a scegliere:
java è il paradigma della programmazione ad oggetti fatta linguaggio, quindi se vuoi approfondire quella parte della programmazione ti consiglierei quello, se però un po' di programmazione strutturata la vuoi continuare a fare, e soprattutto (come il sottoscritto) ti incaxxi come una bestia quando scopri che non esistono i puntatori :mad: (e non venitemi a dire "guarda che in Java tutto è un puntatore ;) perché nella pratica è come se non esistessero) allora ti consiglio c++
per cercare di aiutarti a scegliere:
java è il paradigma della programmazione ad oggetti fatta linguaggio, quindi se vuoi approfondire quella parte della programmazione ti consiglierei quello, se però un po' di programmazione strutturata la vuoi continuare a fare, e soprattutto (come il sottoscritto) ti incaxxi come una bestia quando scopri che non esistono i puntatori :mad: (e non venitemi a dire "guarda che in Java tutto è un puntatore ;) perché nella pratica è come se non esistessero) allora ti consiglio c++
io ringrazio questa cosa tutte le volte che su sto forum vedo la gente che ci litiga con i puntatori e memory leak(e all'epoca ci litigai pure io in c..)
infatti dipende dai "gusti di programmazione" di ognuno :)
io personalmente detesto non avere tutto sotto controllo (puntatori compresi)..questo anche a costo magari di fare un po' di fatica in più..
d'altra parte la vita è così un po' in tutte le cose..per ottenere i migliori risultati bisogna faticare u po' di più ;)
infatti dipende dai "gusti di programmazione" di ognuno :)
io personalmente detesto non avere tutto sotto controllo (puntatori compresi)..questo anche a costo magari di fare un po' di fatica in più..
d'altra parte la vita è così un po' in tutte le cose..per ottenere i migliori risultati bisogna faticare u po' di più ;)
il problema è la definizione di migliore.
migliore come costi di sviluppo e mantenimento, o come tempo/spazio utilizzato a run time?
ps.warning: possible cyclic thread after reply 25 ;)
Xalexalex
16-08-2006, 13:27
Infatti c'era il tag "picchiatevi" prima del titolo :D
per me entrambe le cose:
tempo/spazio a runtime: beh non guasta mai
costi di sviluppo e mantenimento: per quanto mi riguarda, essendo partito con il C ed avendo consciuto Java solo all'università, esso mi è molto più pratico perché sono stato da sempre abituato a ragionare con i puntatori..con Java mi sento proprio spaesato :)
Ziosilvio
16-08-2006, 15:49
Sono ancora sconvinto tra Java e C++
Allora scegli Python, e taglia la testa al toro :D
Intanto consigliate qualche lettura
- "How to Think Like a Computer Scientist: Learning with Python" (lo trovi sul Web)
- "Dive into Python" (anche questo lo trovi sul Web)
- "Learning Python" di Mark Lutz e David Ascher (c'è l'edizione italiana in libreria)
e poi:
- Thinking in Java
- Thinking in C++
- "The C++ programming language" di Bjarne Stroustrup
- "The Java programming language" di James Gosling
- "Core Java" di Horstmann e Cornell
Fenomeno85
17-08-2006, 18:13
assembly? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Xalexalex
17-08-2006, 18:55
assembly? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Siiiiiii... Già che ci sono mi metto a scrivere binario...
Fenomeno85
17-08-2006, 19:16
Siiiiiii... Già che ci sono mi metto a scrivere binario...
:mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
scorpion89
17-08-2006, 21:41
Siiiiiii... Già che ci sono mi metto a scrivere binario...
binario no, ma esadecimale si :D
Xalexalex
17-08-2006, 21:42
binario no, ma esadecimale si :D
Giustooo non ci avevo pensato!!
ekerazha
17-08-2006, 23:56
Io ti consiglio C#, è un linguaggio moderno e abbastanza potente (più di Java... ed è anche organizzato meglio). Forse non sarà performantissimo in ogni occassione, ma dall'altro lato è estremamente portabile (grazie a MONO, GTK# ecc.).
:)
Xalexalex
18-08-2006, 10:32
Io ti consiglio C#, è un linguaggio moderno e abbastanza potente (più di Java... ed è anche organizzato meglio). Forse non sarà performantissimo in ogni occassione, ma dall'altro lato è estremamente portabile (grazie a MONO, GTK# ecc.).
:)
Non penso che la definizione di "portabile" si addica molto ad un linguaggio legato ad un framework proprietario Microsoft...
ekerazha
18-08-2006, 10:36
Non penso che la definizione di "portabile" si addica molto ad un linguaggio legato ad un framework proprietario Microsoft...
Infatti non è legato... le specifiche sono aperte e disponibili (non a caso sono nati progetti come MONO).
Io consiglio C# e Ruby. Ci sono dei libri ottimi da cui imparare.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.