PDA

View Full Version : **privacy sul pc condiviso**


kf128973
14-08-2006, 16:21
quache esperto di voi sa dirmi se c'è la possibilità, da parte dell'amm del computer, di inibire agli altri che usano il pc l'accesso alle cartelle dei files del computer?

grazie, ciao :)

oirad87
14-08-2006, 17:11
Cosa intendi? Le cartelle con i file di sistema o le cartelle con dei file personali?

jstef
14-08-2006, 18:06
quache esperto di voi sa dirmi se c'è la possibilità, da parte dell'amm del computer, di inibire agli altri che usano il pc l'accesso alle cartelle dei files del computer?

grazie, ciao :)Beh sì, togli le autorizzazioni dell'utente sulle cartelle che ti interessano... Se vai nelle proprietà della cartella, c'è il tab ''protezione''. Studiati un po' l'help :)

kf128973
15-08-2006, 09:26
Beh sì, togli le autorizzazioni dell'utente sulle cartelle che ti interessano... Se vai nelle proprietà della cartella, c'è il tab ''protezione''. Studiati un po' l'help :)

premetto che il S.O. è XP.
ho fatto come da te consigliato, in effetti nelle proprità cartella c'è un tab "protezione"....peccato che però non abbia la possibità di flaggarlo..
ciao

jstef
15-08-2006, 12:57
premetto che il S.O. è XP.
ho fatto come da te consigliato, in effetti nelle proprità cartella c'è un tab "protezione"....peccato che però non abbia la possibità di flaggarlo..
ciaoXP è ok. In che senso flaggarlo? Facci vedere :)

kf128973
15-08-2006, 13:41
XP è ok. In che senso flaggarlo? Facci vedere :)

in questo senso:

cartella+ tasto destro+ proprietà+ condivisione- in condivisione locale e protezione c'è la possibilità di flaggare su RENDI CARTELLA PRIVATA. ma come utente non ti dava la possibilità di flaggare.

adesso sono nella m.... perchè sono riuscito a capire come rendere le cartelle private ma sono insorto in questo problema. non riesco più ad entrare nella cartella che doveva essere disponibile solo a me...

procedimento: si entra come administrator in modalità provvisoria, si effettuano le stesse operazioni spiegate sopra solo che quando ho flaggato la NON possibilità di lettura della cartella in questione ha escluso anche administrator... :ncomment:

adesso come faccio?

aiutooooooooooo :nera:


p.s. mi sento un fesso all'ennesima potenza

jstef
15-08-2006, 18:33
in questo senso:

cartella+ tasto destro+ proprietà+ condivisione-

Menu strumenti, opzioni cartella, visualizza, togli ''utilizza condivisione semplice''.

cartella+ tasto destro+ proprietà+ Protezione :).

jstef
15-08-2006, 18:36
quando ho flaggato la NON possibilità di lettura della cartella in questione ha escluso anche administrator... :ncomment:

cartella+ tasto destro+ proprietà+ protezione

Avanzate, tab Proprietario

Modifica proprietario in: (tuo account) + ''sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti'' :).

kf128973
15-08-2006, 21:13
cartella+ tasto destro+ proprietà+ protezione

Avanzate, tab Proprietario

Modifica proprietario in: (tuo account) + ''sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti'' :).

ho fatto quello che mi hai consigliato ed è tutto ok fino a...quando arriva il momento di salvare l'operazione e mi dice: impossibile salvare le modifiche alle autorizzazioni su (nomecartella) ACCESSO NEGATO.

questo maledetto messaggio me lo dà quando cerco di intervenire sull'operatività di quella cartella da me disgraziatamente segnata...

non si può operare su accessi di livello più alto??

è frustrante... :help:

ciao

jstef
15-08-2006, 21:21
ho fatto quello che mi hai consigliato ed è tutto ok fino a...quando arriva il momento di salvare l'operazione e mi dice: impossibile salvare le modifiche alle autorizzazioni su (nomecartella) ACCESSO NEGATO.

In questa parte?

Avanzate, tab Proprietario
Modifica proprietario in: (tuo account) + ''sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti''
(tuo account) è quello con il quale sei loggato, che immagino non sia ''administrator'' ma che solitamente ha pari diritti...

>non si può operare su accessi di livello più alto??

Più di administrator no che io sappia :rolleyes: almeno non sul filesystem

kf128973
16-08-2006, 08:56
In questa parte?


(tuo account) è quello con il quale sei loggato, che immagino non sia ''administrator'' ma che solitamente ha pari diritti...

>non si può operare su accessi di livello più alto??

Più di administrator no che io sappia :rolleyes: almeno non sul filesystem

Sì, ho messo il mio account e l'operazione è andata bene fino alla fine. Quando si è trattato di salvare le nuove impostazioni. Allora mi è arrivato il messaggio di divieto d'accesso.

Quindi a questo punto ai files della mia cartella posso dire addio? Non c'è sistema per ripristinare tutto com'era prima?

manganese
16-08-2006, 09:53
Prova a selezionare un punto di ripristino del computer precedente al disguido...invero non ho mai provato se ripristinasse i diritti sulle cartelle.

Cmq se non funziona e ci riesci a postare uno screen o più con l'esatta situazione di utenti, gruppi e permessi su quella cartella capiamo meglio