View Full Version : Smartphone: più affini ai palmari o ai cellulari?
ChristinaAemiliana
14-08-2006, 15:25
Sì, forse è un topic un po' insolito, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. ;)
Rispetto a palmari e cellulari, dove collocate gli smartphone?
Secondo voi ci sono caratteristiche precise che distinguono nettamente le tre categorie, oppure in qualche modo esse si sovrappongono reciprocamente?
Vediamo un po'...fate finta di dover spiegare a una persona che non ha ben chiara la faccenda cosa siano questi tre oggetti. :D ;)
Frankie_r
14-08-2006, 15:33
In un altro post avevo scritto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12745741&postcount=11), forse può essere utile.
ChristinaAemiliana
14-08-2006, 16:12
Utilissimo, grazie! :)
Lo riporto per intero, per comodità:
Dunque, in generale smartphone è un telefono con sistema operativo; solitamente ha la forma più simile a quella di un comune cellulare, schermo più piccolo non touch e funzionalità più limitate, in compenso ha un tastierino numerico fisico e, generalmente, un'autonomia superiore.
Ci sono alcuni Smartphone che mettono una versione ridotta di Windows Mobile, ma in generale la soluzione più adottata è il sistema operativo Symbian, che ormai è solamente su terminali Nokia.
Ecco un esempio di smartphone: il Qtek 8500 (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Smartphone/Anteprima%2DQtek%2D8500%2D%28HTC%2DStar/), che ha WM, ed il Nokia N80 (http://telefonino.leonardo.it/Nokia/prove/n1331/Nokia-N80.html), che ha il Symbian.
Un pda-phone, invece, è un palmare nel quale è inserito un modulo telefonico, ha un touch screen da utilizzare con pennino, solo in pochi casi ha un tastierino o una tastiera estesa fisica, ha funzionalità più avanzate ma perde un po' in portabilità e autonomia; inoltre, per quanto riguarda l'utilizzo strettamente telefonico, è sicuramente più scomodo rispetto ad uno smartphone, anche se perfettamente utilizzabile. Generalmente i Pda-phone mettono il Windows Mobile (es. Qtek S200, 9100, 900..), però ce ne sono anche alcuni con sistema operativo Palm e altri (pochissimi), con Linux.
Zephon_Soul
14-08-2006, 16:41
In un altro post avevo scritto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12745741&postcount=11), forse può essere utile.
Quoto in toto! Vorrei precisare un punto meno tecnico e più "storico/linguistico"! :D
Il termine "smartphone" si è affermato soprattutto con i cellulari Nokia dotati di sistema operativo Symbian (come detto da Frankie), benché soluzioni simili (in particolare si ricordino i modelli con schermo interno panoramico monocromatico touchscreen della ericsson o quelli completi di tastiera qwerty interna) fossero già apparse per il segmento business. Un definitivo rafforzamento della definizione di smartphone è imposto direttamente da Microsoft con la nascita del sistema operativo Windows Mobile per Smartphone: lo smartphone è un cellulare con sistema operativo realizzato in modo da facilitarne l'utilizzo telefonico (dimensioni compatte, tastierino numerico fisico).
Di solito lo spartiacque è il touchscreen, ma a volte si rischia di cavare il pelo nell'uovo. Ad esempio la serie P della sonyericsson è costituita da pda-phone o da smartphone? Hanno il touchscreen, ma sono progettati per avere le medesime funzionalità di uno smartphone (gli mancano solo le dimensioni contenute). E' anche vero però che sono solo dei casi +o-rari...
IMHO classificherei le cose in base al sistema operativo (come professa Microsoft in un certo senso! :D ). In questo modo sono:
- smartphone i dispositivi dotati di SO winmob for smartphone/symbian S60/S80(i communicator)
- pda-phone i restanti dispositivi palmari dotati di SO winmob for PocketPc, PalmOS, Symbian UIQ, Linux
albortola
14-08-2006, 18:18
IMHO classificherei le cose in base al sistema operativo (come professa Microsoft in un certo senso! :D ). In questo modo sono:
- smartphone i dispositivi dotati di SO winmob for smartphone/symbian S60/S80(i communicator)
- pda-phone i restanti dispositivi palmari dotati di SO winmob for PocketPc, PalmOS, Symbian UIQ, Linux
quoto..
piccolo OT:win mobile x smartphone com'è??meglio o peggio di symbian??
Zephon_Soul
14-08-2006, 19:46
quoto..
piccolo OT:win mobile x smartphone com'è??meglio o peggio di symbian??
Temo sia fin troppo facile trovare sostenitori di entrambi. Con le nuove release di Symbian S60 (a partire dalla 9.0) anche i cellulari nokia hanno integrata l'utile funzione di agenda sul desktop stile "oggi" dei palmari (cosa che win mobile x smartphone aveva dal principio), però solo una parte dell'immenso parco software è supportata dai nuovi SO, quindi credo sia un po' difficile trovare il migliore. Per ora penso sia + una questione di gusti, tieni xò presente che non ho mai avuto uno smartphone con windows mobile per + del tempo necessario a smanettarci un po'.
Le cose cambieranno quando windows mobile arriverà ad unificare i 2 SO per palmari e smartphone, a quel punto - se retrocompatibile con i vecchi software come le attuali release - WM avrà dalla sua un numero spropositato di app... :sofico:
ChristinaAemiliana
14-08-2006, 21:52
Siete coraggiosi ad andare OT in un thread aperto da un moderatore...:Perfido:
...Scherzo ovviamente! Ma che sia un piccolo OT, però. :D
Per quanto riguarda la classificazione in base al SO, è quello che ho pensato anche io. ;)
Da Wikipedia:
Uno smartphone è un dispositivo portatile che abbina funzionalità di gestione di dati personali e di telefono. Può derivare dall'evoluzione di un PDA a cui si aggiungono funzioni di telefono, o, viceversa, di un telefono mobile a cui si aggiungono funzioni di PDA.
Questa, a mio modo di vedere, è la migliore descrizione di uno Smartphone.
Sono poco propenso ad un'ulteriore differenziazione tra Smartphone e PDA-phone.
Comunque, non porrei il confine sull'adozione del touchscreen, di una particolare tecnologia o di un determinato sistema operativo. Preferirei differenziarli in base all'utilizzo per cui sono stati concepiti:
Più orientati alle funzioni telefoniche: Smartphone
Più orientati alla gestione di dati: PDA-phone
p.s. Curiosamente, alcuni mesi fa, ebbi una discussione simile con un dirigente di una grossa azienda distributrice circa la classificazione dei Qtek 9000 e 9100.
Alla fine, siccome erano in grado di svolgere entrambi i compiti, decidemmo di lasciare decidere gli utenti.
Per chi li avesse utilizzati prevalentemente per telefonare e per un uso multimediale sarebbero stati Smartphone, viceversa, chi li avesse utilizzati con applicazioni professionali e/o per gestione di dati, li avrebbe potuti considerare PDA-phone.
Zephon_Soul
14-08-2006, 22:12
Siete coraggiosi ad andare OT in un thread aperto da un moderatore...:Perfido:
...Scherzo ovviamente! Ma che sia un piccolo OT, però. :D
Per quanto riguarda la classificazione in base al SO, è quello che ho pensato anche io. ;)
:idea:
Nooooo Chris! (posso?!? :D ) Ma c'entra perfettamente col topic! Infatti l'unificazione tra le due piattaforme di fatto annullerebbe la differenza (da noi e da microsoft tracciata) tra smartphone e pda-phone in base al SO! Allora ci dovremmo inventare qualcos'altro!! :D
:ops2:
che ne dici come ripresa?? :fiufiu:
Zephon_Soul
14-08-2006, 22:23
p.s. Curiosamente, alcuni mesi fa, ebbi una discussione simile con un dirigente di una grossa azienda distributrice circa la classificazione dei Qtek 9000 e 9100.
Alla fine, siccome erano in grado di svolgere entrambi i compiti, decidemmo di lasciare decidere gli utenti.
Per chi li avesse utilizzati prevalentemente per telefonare e per un uso multimediale sarebbero stati Smartphone, viceversa, chi li avesse utilizzati con applicazioni professionali e/o per gestione di dati, li avrebbe potuti considerare PDA-phone.
Ahhh, ma su strumenti come quelli c'è chi ancora litiga per la definizione di "Communicator"! :asd:
La verità è quella che dici tu, una discussione simile è oggettivamente sterile in quanto si basa solo sulla denominazione di un oggetto. Però come tutte le cose, i nomi che le persone danno loro non possono decidersi in un momento preciso: è anche questa "evoluzione linguistica" :D
E' inevitabile: prima dei "+cellulari ma meno palmari" c'erano i cosiddetti "handheld" e "palm-sized handeld", e le differenze erano solo in dimensioni e ingombro. Questi cellulari sono stati a modo loro una innovazione, ed è stato quindi spontaneo trovar loro un nuovo nome. Il passo successivo è stata l'integrazione ai "palm-sized" del modulo telefonico (dopo la scomparsa degli "handheld" veri e propri), e come convincere gli appassionati del touchscreen, dei palmari di sempre, che il "loro" nuovo dispositivo fosse qualcosa di meno che un palmare?!?
Lasciamo stare i sofismi. E' vero che questi cavilli non contano, ma è anche vero che c'è una bella differenza (in tutti i sensi possibili) tra il tenere in mano un Nokia N70/80/90/ecc... e un Qtek S100/S200/9100/9000/9090 ecc... (per citare due dei "leader maximi" :D )
ChristinaAemiliana
14-08-2006, 22:51
che ne dici come ripresa?? :fiufiu:
Che se l'arrampicata sugli specchi fosse uno sport olimpico, saresti già sul podio...:D
Tornando seri, certamente occorre lasciar stare i sofismi. Quando si fa scienza, tra due formalismi equivalenti si sceglie il più semplice, e direi che questa sia una buona regola. :p
Anche perché qui il problema è di ordine pratico. Pensate alle sezioni del forum, attualmente abbiamo Palmari e Telefonia. In base alla definizione di smartphone su Wikipedia abbiamo oggetti che nascono come evoluzioni di un telefono cellulare e si avvicinano ai PDA e oggetti che nascono come evoluzioni di un PDA e si avvicinano ai telefoni cellulari. Allora cosa è più ragionevole fare? Piazzare queste due categorie ognuna nella sezione dalla quale ha avuto origine? Oppure creare uno spazio dedicato a questi oggetti soltanto, distinguendoli da telefoni cellulari e PDA sulla base di caratteristiche quali il SO? O prendere in considerazione altre alternative? Il tutto, naturalmente, tenendo presente che la classificazione deve essere quanto più possibile univoca...;)
Zephon_Soul
14-08-2006, 23:06
Che se l'arrampicata sugli specchi fosse uno sport olimpico, saresti già sul podio...:D
Guarda, sono giusto tornato ieri da Goteborg! :ciapet:
Anche perché qui il problema è di ordine pratico. Pensate alle sezioni del forum, attualmente abbiamo Palmari e Telefonia. In base alla definizione di smartphone su Wikipedia abbiamo oggetti che nascono come evoluzioni di un telefono cellulare e si avvicinano ai PDA e oggetti che nascono come evoluzioni di un PDA e si avvicinano ai telefoni cellulari. Allora cosa è più ragionevole fare? Piazzare queste due categorie ognuna nella sezione dalla quale ha avuto origine? Oppure creare uno spazio dedicato a questi oggetti soltanto, distinguendoli da telefoni cellulari e PDA sulla base di caratteristiche quali il SO? O prendere in considerazione altre alternative? Il tutto, naturalmente, tenendo presente che la classificazione deve essere quanto più possibile univoca...;)
Rilancio: quando vado a comprare il mio nuovo "strumento" devo chiedere uno smartphone/pda-phone o uno smartphone con tendenze telefoniche/smartphone con tendenze pda? Mai stato + pratico il problema!
Il tuo dilemma (diciamolo pure, spudoratamente da moderatore! :D Con tutto il rispetto, s'intende! :p ) è interessante, e il problema è proprio quello della classificazione... ma proprio perché non esiste una definizione univoca della categoria o delle categorie! Come proponeva Dax, si potrebbe perfino parlare di soli smartphone e palmari, questo ne è la prova.
Detto questo il mio parere è che all'uomo piace "classificare" le cose, e benché il punto di vista di Dax sia ragionevole (e lo sarà probabilmente sempre di più man mano che i palmari "puri" spariranno) personalmente credo che mi toglierò difficilmente l'abitudine di chiamare il 6630 di mio fratello uno smartphone e l'e-ten M500 di mio cugino un pda-phone. Questione di abitudine? Forse... ;)
Sassolino nello stagno [quasi OT]. Perché la stessa cosa non è avvenuta per i pda-gps e i navigatori satellitari stand-alone?? :wtf:
albortola
14-08-2006, 23:14
Siete coraggiosi ad andare OT in un thread aperto da un moderatore...:Perfido:
:flower: può bastare?? :ops2:
La domanda sorge spontanea :D
Ma fra due anni i cellulari esisteranno sempre o ci saranno solo smartphone?
Io credo che si parlerà solo di smartphone.
Più difficile, forse, la differenziazione con i palmari, anche se credo che pure in questo caso, in tempi relativamente brevi, la differenza non sussisterà più.
Zephon_Soul
15-08-2006, 07:01
La domanda sorge spontanea :D
Ma fra due anni i cellulari esisteranno sempre o ci saranno solo smartphone?
Io credo che si parlerà solo di smartphone.
Più difficile, forse, la differenziazione con i palmari, anche se credo che pure in questo caso, in tempi relativamente brevi, la differenza non sussisterà più.
La statistica fa previsioni che sconfessano la tua teoria... almeno nel breve periodo! Si prevede che entro il 2011 gli smartphone copriranno il 25% dell'intero settore di vendita per la telefonia, un numero benché considerevole molto al disotto del fatidico "100%"! (fonte In-Stat, maggiori dettagli qui (http://www.in-stat.com/press.asp?ID=1718&sku=IN0602914MBM) )
Questo penso sia ovvia conseguenza del fatto che gli smartphone hanno, attualmente, caratteristiche "sfavorevoli" per gli utenti inesperti e non interessati alle loro funzionalità speciali. Si pensi solo al successo commerciale che ha avuto il "rivoluzionario" motorola RAZR V3! Un cellulare non smartphone con caratteristiche già obsolete al momento del lancio e venduto con un prezzo che aveva dell'assurdo... beh, come sapete c'è ancora chi se li compra: sono stati una vera rivoluzione di marketing e design. Questo a mio modo di vedere rende evidente il fatto che agli smartphone manchi ancora molto per sostituirsi ai cellulari standard, ovvero:
- design + accattivanti e dimensioni ridotte
- possibilità di scelta di un'interfaccia "user friendly" così da poter somigliare all'occorrenza + a un cellulare o + a uno smartphone
Questo secondo punto può sembrare un'assurdità: l'S60 è già semplicissimo! Non è proprio così. Ci sono stati molti miglioramenti, ma le case produttrici dovranno sforzarsi di rendere gli smartphone nuovi di fabbrica operativi almeno quanto un cellulare non appena accesi. Si pensi a tutti gli inconvenienti in cui incorrevano gli utenti che utilizzavano i vecchi Symbian con OS precedente al 9 i quali non sapendo delle possibilità di multitasking si ritrovavano il cellulare bloccato da mille applicazioni in background! Alla mia ragazza (con un 6260) è capitato di non poter + fare nulla, consultare la rubrica, mandare messaggi... xké?!? Perché aveva riempito la ram di foto, e il cello si piantava sistematicamente! :muro:
Ce n'è ancora di strada...
In effetti a pensare al "mi' babbo" non hai tutti i torti :D
ChristinaAemiliana
15-08-2006, 09:06
Il tuo dilemma (diciamolo pure, spudoratamente da moderatore! :D Con tutto il rispetto, s'intende! :p ) è interessante, e il problema è proprio quello della classificazione... ma proprio perché non esiste una definizione univoca della categoria o delle categorie!
E' proprio questo il problema. ;) Inutile fare della filosofia, quando occorre organizzare una sezione o un insieme di sezioni affini occorre anche pensare a come sarà la loro gestione. Evitare per quanto possibile le suddivisioni non chiare e le sovrapposizioni di aree tematiche aiuta gli utenti in primis (che non devono passare minuti a riflettere su dove postare) e anche noi mod, naturalmente.
Una definizione del tutto univoca delle categorie non esisterà mai e nemmeno una classificazione a insiemi completamente disgiunti, ma si può provare ad avvicinarcisi quanto possibile. ;)
Sassolino nello stagno [quasi OT]. Perché la stessa cosa non è avvenuta per i pda-gps e i navigatori satellitari stand-alone?? :wtf:
Oh, bravo. Parliamone pure. :p
ChristinaAemiliana
15-08-2006, 09:15
La domanda sorge spontanea :D
Ma fra due anni i cellulari esisteranno sempre o ci saranno solo smartphone?
Io credo che si parlerà solo di smartphone.
Più difficile, forse, la differenziazione con i palmari, anche se credo che pure in questo caso, in tempi relativamente brevi, la differenza non sussisterà più.
Eh, interessante questione...chissà cosa succederà. :p
Personalmente anche io credo che si continueranno ad avere modelli piuttosto semplici, proprio perché tendiamo a dimenticarlo ma la maggior parte delle persone al di sopra di una certa fascia d'età non è assolutamente in grado di usare uno smartphone, con tanto di SO.
Per dire, mia madre si perde ancora in un Motorola che ha da quasi 4 anni. E proprio per questo tra un mesetto, per la sua festa, le prenderò un V3, perché è semplice da usare, affine a quello che ha già come organizzazione dei menu e carino a vedersi. Ma c'è ancora di peggio, mia madre tutto sommato se la cava ancora...pensiamo invece a una persona veramente anziana, alla quale uno desidera lasciare un cellulare per stare tranquillo. ;)
Zephon_Soul
15-08-2006, 09:24
pensiamo invece a una persona veramente anziana
Il più delle volte diventa anche una questione "di vista"! Anche mia madre, che è ancora abbastanza giovane, ha qualche problema a leggere il display del nuovo cellularino che si è fatta (capirai, abituata a uno dei vecchi nokia monocromatici! :D )
ChristinaAemiliana
15-08-2006, 09:42
Il più delle volte diventa anche una questione "di vista"! Anche mia madre, che è ancora abbastanza giovane, ha qualche problema a leggere il display del nuovo cellularino che si è fatta (capirai, abituata a uno dei vecchi nokia monocromatici! :D )
Già, inoltre a volte diventa pure una questione "di dimensioni", intendendo con questo non un'allusione sessuale ma il semplice fatto che sfornando apparecchietti sempre più piccoli e sfizioso le persone con le dita grosse incontrano difficoltà al momento di premere i tasti! :D
Ho un paio di conoscenti che son davvero degli omoni e mi hanno raccontato di aver dovuto "passare" a madri, sorelle o fidanzate il nuovo telefono, proprio per il motivo di cui sopra! :p
theFIERCE
16-08-2006, 14:14
La questione è aperta e molto interessante.
Possiedo un Dell axim x51v, palmare "puro" quindi, e da poco anche un nokia N80.
Paragonare i due dispositivi non avrebbe chiaramente senso, anche se pare che il mercato vada sempre più verso la convergenza, basti osservare l' E61 recentemente introdotto da nokia.
Confrontare apparecchi diversi per OS, funzioni, fasce d' utenza e prezzo pare improponibile e rende difficoltosa anche una classificazione dei terminali. Forse l'unica proposta accettabile è basarsi sull' effettivo uso dell' utenza finale, che però può essere ben diverso da quello preventivato dal produttore, e certamente di scarsa utilità per organizzare le sezioni di un forum (e per qualsiasi altro fine classificatorio.
La distinzione per OS è probabilmente il male minore, fermo restando che la distanza fra le diverse tipologie tende ad assottigliarsi.
Io comunque non sono certo un fanatico della convergenza, continuo ad usare lo smartphone come un cellulare con funzionalità superiori e spiccata vocazione alla multimedialità, ma pur sempre come telefono, mentre il palmare è l' insostituibile ufficio portatile per i file office.
P.s: posto questo intervento direttamente dal treno, con palmare connesso in umts tramite smartphone.
aledevasto
14-09-2006, 09:33
Non posso far altro che quotare il primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13425976&postcount=3) di Frankie_r...
Si allinea con la mia filosofia di pensiero...
Grazie kewell per avere riesumato questo 3d; quelli importanti li aprite nel pieno di agosto :D
Alessio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.