PDA

View Full Version : alice 4 mega, isdn e adsl


stefano.s
14-08-2006, 13:29
Salve ragazzi... so che la questione è già stata discussa però a me al 187 continuano a fornire informazioni poco chiare e discordanti....

Mi spiego:

Ho una connessione ISDN, arrivato l'ADSL ho richiesto la flat a 4 mega e la disattivazione dell'ISDN.
Passato qualche giorno ho chiamao il 187 e mi hanno detto che avrei dovuto attendere la venuta di un tecnico.....sono circa 15 gg e del tecnico neanche l'ombra.
Richiamo e mi dicono che la connessione sarebbe stata attivata anche senza l'intervento di un tecnico connettendo il router ADSL ai connettori analogici della borchia ISDN (?????)
Non convinto dopo un paio di giorni richiamo e mi dicono che non hanno traccia della richiesta di disattivazione dell'ISDN e che cmq l'attivazione di alice sarebbe avvenuta a breve senza l'intervento di un tecnico..... in pratica affermano la possibilità di convivenza dell'ISDN con l'ADSL senza alcun intervento tecnico (?????) e che la disattivazione dell'ISDN l'avrei potuta fare in un secondo tempo......

Io non ciccapisco più nulla...... cosa ne pensate e soprattutto cosa devo fare e/o richiedere di preciso???

Grazie

Stefano

subvertigo
14-08-2006, 14:12
In teoria si posson fare 2 cose:

1) Tieni l'ISDN, richiedi l'ADSL -> ti installano un nuovo doppino dedicato esclusivamente all'ADSL. Successivamente puoi richiedere il distacco dell'ISDN e ti ritrovi con 2 doppini. Uno per i telefoni e uno dedicato all'ADSL. Non servono filtri ADSL

2) Togli l'ISDN e poi chiedi l'ADSL -> prima ti ritrasformano la linea in una normale analogica, togliendoti la borchia ISDN. Successivamente attivi normalmente la ADSL. In questo caso hai un solo doppino per telefoni e ADSL e devi mettere i filtri ADSL sui telefoni per non sentire il fruscio.

Non so bene che cosa han capito di fare quelli del 187... tuttavia credo che per entrambe le possibilità serva l'intervento del tecnico.

stefano.s
14-08-2006, 14:50
Grazie,

anche io ero convinto si potesse agire solo in questo modo, il dibbio me lo hanno messo loro.

A questo punto mi ritrovo con l'ADSL in lavorazione e senza consapevolezza di quanto accadrà. Ho paura che richiedendo la disattivazione della linea ISDN in questo momento possa incorrere in ulteriori ritardi.

Nel caso di disattivazione della linea digitale dopo l'attivazione di un nuovo doppino credete occorra pagare un canone doppio????


E cmq è ormai una certezza che debba venire un tecnico, quindi per la tempistica non devo farmi false illusioni... :-(


Grazie ancora

subvertigo
14-08-2006, 14:55
Nel caso di disattivazione della linea digitale dopo l'attivazione di un nuovo doppino credete occorra pagare un canone doppio????


No, non paghi alcun sovrapprezzo... e cmq anche con ISDN + cavo dati per ADSL non paghi alcun sovrapprezzo (eccetto i normali 5 euro in più della linea ISDN al posto di quella RTG...con isdn si paga circa 20 euro con la RTG circa 15 euro). Dopo la disattivazione di ISDN paghi come un normale RTG.

C'è un costo mi pare di 30 euro una tantum per la conversione.

stefano.s
14-08-2006, 15:03
grazie ancora....

Cmq ho appena riparlato con il 187 e mi han detto che la pratica dell'ADSL è a buon punto, semaforo giallo solo all'utilma voce della procedura e mi hanno confermato per l'ennesima volta che non c'è bisogno della venuta del tecnico.....

io non ci capisco più nulla.........

subvertigo
14-08-2006, 15:06
grazie ancora....

Cmq ho appena riparlato con il 187 e mi han detto che la pratica dell'ADSL è a buon punto, semaforo giallo solo all'utilma voce della procedura e mi hanno confermato per l'ennesima volta che non c'è bisogno della venuta del tecnico.....

io non ci capisco più nulla.........

Boh... forse se hai uscite analogiche sull'ISDN puoi attaccare il modem direttamente li... cmq mi pare strano... ma hai chiesto il modem in comodato ?

stefano.s
14-08-2006, 15:11
no niente modem in comodato, ho un router wifi della us robotics, il 9108....

cmq in effetti in una delle mie chiacchierate con il 187 mim hanno detto proprio della possibilità di collegare il tutto alla presa analogica della borchia..... in un altra che avrebbero dovuto montare un filtro all'interno della borchia stessa e via dicendo.........

boh.......