View Full Version : Qual'è il miglior Router\Modem WIRELESS
alfio2003
14-08-2006, 14:14
Ragazzi un consiglio veloce per una risposta altrettanto secca
vorrei acquistare il miglior modem-router wireless per la mia adsl
che sia "auto-configurante" (insomma non sono un esperto e quindi non vorrei impazzire con le configurazioni da effettuare)
PS: uso EMULE
direi netgear dg834git... tra l'altro è uno dei più comuni in questo forum quindi ne trovi di gente che ti possa aiutare
alfio2003
14-08-2006, 19:29
direi netgear dg834git... tra l'altro è uno dei più comuni in questo forum quindi ne trovi di gente che ti possa aiutare
si, immaginavo che i consigli mi dirigessero verso il netgear ma
avevo sentito parlare bene anche dei LINKSYS.....
Grazie per avermi risposto comunque.............
la linksys è certamente un'alternativa non riduttiva.
alfio2003
15-08-2006, 11:36
la linksys è certamente un'alternativa non riduttiva.
quale sarebbe al momento la miglior soluzione sia per quanto riguarda i
netgear
che i
Linksys
:help:
ok ti ci piazzo pure Atlantis Land :D
alfio2003
15-08-2006, 13:05
ok ti ci piazzo pure Atlantis Land :D
è anche lui autoconfigurante?
dipende che intendi con "Autoconfigurante"
se parli di rilevamento dei parametri della connessione ormai lo fanno tutti
attacchi la spina e sei su internet
ma se intendi che le porte si devono aprire da sole allora caschi male
nn troverai mai un router a buon mercato che anche con l'UPnP attivo nn ti dia problemi
questo perchè la maggior parte dei casini li fanno proprio i soft che gestiscono UPnP :D
alfio2003
15-08-2006, 14:13
dipende che intendi con "Autoconfigurante"
se parli di rilevamento dei parametri della connessione ormai lo fanno tutti
attacchi la spina e sei su internet
ma se intendi che le porte si devono aprire da sole allora caschi male
nn troverai mai un router a buon mercato che anche con l'UPnP attivo nn ti dia problemi
questo perchè la maggior parte dei casini li fanno proprio i soft che gestiscono UPnP :D
si , intendevo proprio il rilevamento dei parametri di connessione
per il resto del discorso invece cosa mi consiglieresti?
io in pratica dovrei aprire solo una porta tcp e una udp (per emule :D )
aprire 2 porte è davvero un'operazione semplice , qui sul forum è spiegato in ogni 3d uff. di questo e quel router come fare
poi c'è sempre -> http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
spiega con immagini come aprire le porte di quasi tutti i router + utilizzati
basta scegliere router e applicazione
alfio2003
15-08-2006, 14:38
aprire 2 porte è davvero un'operazione semplice , qui sul forum è spiegato in ogni 3d uff. di questo e quel router come fare
poi c'è sempre -> http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
spiega con immagini come aprire le porte di quasi tutti i router + utilizzati
basta scegliere router e applicazione
ma tu paky cosa compreresti al momento?
su che marca e modello andresti?
io tranquillamente prenderei il netgear
io sono di parte , nn mi esprimo :D
alfio2003
15-08-2006, 14:48
io tranquillamente prenderei il netgear
che modello? Delucidami :help:
alfio2003
15-08-2006, 14:49
io sono di parte , nn mi esprimo :D
ma io sono nuovo e per di più neofita (o novizio che dir si voglia)
qual'è la tua parte ??? :confused:
BTS docet
ne ho addirittura 2 di netgear :sofico:
alfio2003
15-08-2006, 14:55
BTS docet
ne ho addirittura 2 di netgear :sofico:
che dici il modello DG834GT va bene ?
o sempre della Netgear ce ne sarebbe un altro migliore .... :confused:
ovvio che qualcosa di meglio sempre c'è , poi dipende da quanti dindi uno vuol spendere
quello è ottimo (te lo avevo anche consigliato all'inizio della discussione).
qual'è la tua parte ???
sicuramente non la netgear... io ho uno zyxel... :) però va ammesso che a livello di wireless la netgear STRACCIA la zyxel...
invece nel cablato...
alfio2003
15-08-2006, 15:03
ovvio che qualcosa di meglio sempre c'è , poi dipende da quanti dindi uno vuol spendere
nessun problema di budget .... :D (certo sempre per un uso casalingo però preferisco avere qualcosa che sia sempre sopra la media)
alfio2003
15-08-2006, 15:04
quello è ottimo (te lo avevo anche consigliato all'inizio della discussione).
sicuramente non la netgear... io ho uno zyxel... :) però va ammesso che a livello di wireless la netgear STRACCIA la zyxel...
invece nel cablato...
si, ho letto (dopo la tua indicazione) che è molto apprezzato!!!
è che avevo letto da un'altra parte che i linksys erano i migliori
alfio2003
15-08-2006, 16:27
come vi sembrano queste offerte:
1) www.eprice.it/default.aspx?sku=758591
2) www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DGB111G-300ITS&HTTP_REFERER=http://kelkoo/
il primo è un prezzo orrendo ma nn capisco di che kit parla , cmq anche se si riferisse al GT + penna è alto
il secondo invece è un kit DG834G quindi 54mbit
alfio2003
15-08-2006, 19:18
il primo è un prezzo orrendo ma nn capisco di che kit parla , cmq anche se si riferisse al GT + penna è alto
il secondo invece è un kit DG834G quindi 54mbit
tu non avresti una dritta da darmi per un negozio online dai buonissimi prezzi :(
Ciao a tutti, sono nuovo e anch'io devo scegliere un router wi fi, visto che finalmente dopo anni e anni è arrivata l'adsl nel mio paese.
Ho sentito che molti parlano molto bene dei netgear, ma quale modello è il mgliore, anche in rapporto al prezzo?
Per esempio, in questo (http://www.spider146.com/ita/main.php?action=catalogo&id_mcat_c=16&id_cat_c=43&id_scat_c=123) sito quale mi consigliate?
Vi metto questo sito in quanto oltre ad essere degno di fiducia è a due passi da casa mia e ritiro a mano, quindi non pago la spedizione... :D
se il negozio è degno di fiducia ti conviene farti consigliare no
tu non avresti una dritta da darmi per un negozio online dai buonissimi prezzi
su Eess@dì e Medi@W@rld ogni tanto proprongono il kit GT + penna usb a 108mbit a 99€
alfio2003
15-08-2006, 19:48
se il negozio è degno di fiducia ti conviene farti consigliare no
su Eess@dì e Medi@W@rld ogni tanto proprongono il kit GT + penna usb a 108mbit a 99€
ma la penna è quella che vendi te?
si, tempo fa ho preso il kit ma la penna nn mi occorre
alfio2003
15-08-2006, 20:00
si, tempo fa ho preso il kit ma la penna nn mi occorre
magari ci faccio un pensierino.......
quindi non mi resterebbe che trovare il NetGear DG834GTIT e sono a posto ..... giusto?
si ma difficilmente troverai il router sotto i 100€
alfio2003
15-08-2006, 20:22
si ma difficilmente troverai il router sotto i 100€
ok..... ascolta domani ti dico qualcosa....... vedo solo se riesco a trovare sto dg834gt qui nella mia città....... e se non l'hai ancora venduta te la prendo io
a 35euro racc.inclusa .... giusto? Tu per curiosità avresti PostePAY
magari ci faccio un pensierino.......
quindi non mi resterebbe che trovare il NetGear DG834GTIT e sono a posto ..... giusto?
Mi potreste spiegare la differenza tra il DG834GTIT e il DG834GIT? Grazie.
ok..... ascolta domani ti dico qualcosa....... vedo solo se riesco a trovare sto dg834gt qui nella mia città....... e se non l'hai ancora venduta te la prendo io
a 35euro racc.inclusa .... giusto? Tu per curiosità avresti PostePAY
si ho postepay ,ma se nn hai fretta ti conviene aspettare che rimettano l'offerta ,a 99 prendi tutto
è un consiglio , sto andando addirittura contro i miei interessi :D
Mi potreste spiegare la differenza tra il DG834GTIT e il DG834GIT? Grazie.
G-IT = wifi 54Mbit Texas
GT-IT=wifi 108Mbit e cpu Broadcom + veloce
G-IT = wifi 54Mbit Texas
GT-IT=wifi 108Mbit e cpu Broadcom + veloce
Scusatemi l'ignoranza, ma in soldoni cosa cambia?
La mia necessità è principalmente quella di connettere i computer ad internet senza fili più che i computer tra loro... conviene comunque il GT?
alfio2003
15-08-2006, 20:41
si ho postepay ,ma se nn hai fretta ti conviene aspettare che rimettano l'offerta ,a 99 prendi tutto
è un consiglio , sto andando addirittura contro i miei interessi :D
ma sai quando ci si mette in testa una cosa... almeno per me.....
comunque che tu sappia solo in quei 2 posti che hai menzionato prima esiste un'offerta del genere? (ma c'è la tua chiavetta? - quanto costerebbe nuova?)
dalle notizie che girano sui forum pare che solo in quellel 2 catene si è visto quel prezzaccio
per i prezzi dai sempre uno sguardo a -> www.trovaprezzi.it
oppure www.kelkoo.it
Scusatemi l'ignoranza, ma in soldoni cosa cambia?
La mia necessità è principalmente quella di connettere i computer ad internet senza fili più che i computer tra loro... conviene comunque il GT?
puoi benissimo prendere il G
col GT reggi + connessioni e trasferisci file da un PC all'altro un pò + velocemente
in soldoni il GT sotto 100€ nn lo prendi
il G V3 lo prendi anche a 70/75€
puoi benissimo prendere il G
col GT reggi + connessioni e trasferisci file da un PC all'altro un pò + velocemente
in soldoni il GT sotto 100€ nn lo prendi
il G V3 lo prendi anche a 70/75€
Grazie mille paky.
Caspita, è vero che mw vende il GT con la chiavetta a 99 euro!!! Online non lo danno disponibile, ma provo a chiamare il centro più vicino (un'ora di strada) e ci potrebbe scappare il pomeriggio al centro commerciale... :D
Scusate, ma alla fine cosa cambia da una marca/modell ad un altro?
Mi riferisco a normali reti casalinghe "semplici" (un paio d PC...).
Voglio dire, io ho un BELKIN, mai provato per ora, lo installo domani......cos'ha in meno da un Netgear a conti fatti? Naviga più lentamente? Forse si sconnette xchè riceve peggio la linea? Non lo so, domani lo prov e vi faccio sapere.....
Gio Games
16-08-2006, 09:26
ho guardato l'inserzione su mediaworld a 99€. non so che dire...veramente senza parole...io ho un router jaht + access point us robotics + adattatore usb us robotics per cui penso che la qualità aumenterà non poco. ma dall'immagine non riesco a capire se il router netgear ha il pulsante di accensione o è necessario ogni volta staccare la spina elettrica
Scusate, ma alla fine cosa cambia da una marca/modell ad un altro?
Mi riferisco a normali reti casalinghe "semplici" (un paio d PC...).
Voglio dire, io ho un BELKIN, mai provato per ora, lo installo domani......cos'ha in meno da un Netgear a conti fatti? Naviga più lentamente? Forse si sconnette xchè riceve peggio la linea? Non lo so, domani lo prov e vi faccio sapere.....
se nn hai particolari esigenze del tipo "giocatore incallito online" o "scaricatore folle amante del p2p" alla fine vanno bene un pò tutti
cerco eviterei quelle vaccate da 20/30€ stile mercatone che nn valgono un tubo ,nn fanno settare un cavolo e che hanno suppporto 0
ma dall'immagine non riesco a capire se il router netgear ha il pulsante di accensione o è necessario ogni volta staccare la spina elettrica
si bisogna staccare la spina o metterlo su ciabatta con interruttore
conta però che un router nasce col preciso scopo di essere sempre ON, ecco perchè nn montano l'interruttore
se nn hai particolari esigenze del tipo "giocatore incallito online" o "scaricatore folle amante del p2p" alla fine vanno bene un pò tutti
cerco eviterei quelle vaccate da 20/30€ stile mercatone che nn valgono un tubo ,nn fanno settare un cavolo e che hanno suppporto 0
Senti, ma i problemi da "giocatore incallito" o "scaricatore folle", con un dispositivo di media qualità come un Belkin, si riscontrano solamente per i PC vollegati al router tramite Wireless, o anche su quelli collegati con cavo, al Router?
Perchè in effetti, io ho 2 PC, il primo lo collegherei via cavo....ed in effetti questo è un PC sul quale uso il P2P parecchio....mentre il secondo PC, per il quale mi basta una navigazione "senza pretese", lo collego Wireless......può andare, o le prestazioni sono ridotte anche sul PC Wired?
dai che va bene , nn volevo assolutamente dire che il tuo BELKIN è un brocco
nn puoi condannarlo senza manco averlo provato :p
la scelta di mettere il PC che trotta col P2P in wired è sicuramente ottima , e nn perchè parliamo di un prodotto diverso da Netgear , ma per il semplice motivo che elimini quei LAG e possibili perdite di connessione (interferenze ,ostacoli) sempre in agguato in un collegamento WiFi
alfio2003
16-08-2006, 13:02
ma insomma ragazzi sti netgear valgono o no i bei soldini che costano :boh:
mha, bei soldini nn mi pare , alla fine i prezzi sono allineati
USR Robotics 9108 (125Mbit) 110€
Atlantis-Land A02-RA141-W54 (54mbit) 75€
ZyXEL HW660-61 (54Mbit)= 88€
Linksys WRT54G (54Mbit) = 81€
alfio2003
16-08-2006, 14:37
si hai ragione però intendevo che fra router e penna usb si va a spendere sempre una bella cifretta (su internet il DG834Gt non si trova a meno di 99€ + la chiavetta che si aggira sui 50)........
(a meno che uno non sia fortunato con un'offerta tipo quella appunto di medi@world a 99euro)
ma chi dice che devi per forza prendere la penna USB :D , prendi una PCI se hai un fisso
le altre marche (a parte USR che da un dongle per fare da print server) nn mi pare diano altro insieme al router
poi ti ripeto , se il problema nn è trasferire a tutti i costi file da un PC all'altro a 40 Mbit (Atheros 108 GT) tanto vale prendere il DG834G , lo paghi meno , è altrettanto buono , poi il nuovo V3 ha anche chip rinnovato full compatible ADSL2+
io ho sia G che GT e con il mulo nn ho mai avuto cedimenti, reggono da paura
..oppure scegli uno degli altri router mensionati o quello che ti pare :D
alfio2003
16-08-2006, 14:52
ma chi dice che devi per forza prendere la penna USB :D , prendi una PCI se hai un fisso
le altre marche (a parte USR che da un dongle per fare da print server) nn mi pare diano altro insieme al router
poi ti ripeto , se il problema nn è trasferire a tutti i costi file da un PC al''altro a 40 Mbit (Atheros 108 GT) tanto vale prendere il DG834G , lo paghi meno , è altrettanto buono , poi il nuovo V3 ha anche chip nuovo full compatibile ADSL2+
..oppure uno degli altri router mensionati o quello che ti pare :D
sai che hai ragione...
io devo solo collegarci un fisso ......
quindi magari la soluzione della scheda PCI mi sembra la + indicata.....
tu cosa mi consiglieresti? (indicami qualche modello magari proprio quella che vorresti acquistare tu ;) )
PS: Voglio comunque prendermi il GT a 108 ....
con GT 108 ti consiglio la D-link DWLG520 Atheros 108 compatibile ->link (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYt4l7wqPJ0pMaJt6Tg=)
la consigliano anche sul 3D uff del GT , lavora ottimamente in coppia con il router
alfio2003
16-08-2006, 15:04
con GT 108 ti consiglio la D-link DWLG520 Atheros 108 compatibile ->link (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYt4l7wqPJ0pMaJt6Tg=)
la consigliano anche sul 3D uff del GT , lavora ottimamente in coppia con il router
però ho visto che costa sempre sui 50
tu dici che comunque è sempre meglio andare (per un "fisso") su una scheda PCI che su una penna usb --- come affidabilità intendo ---
io dico di si , gia il fatto che ha antenna esterna ti garantisce una qualità del segnale agganciato migliore (ancor + in condizioni critiche)
se vuoi risparmiare e fregartene del 108Mbit scendi a 54Mbit , la sorella minore G510 sta sui 20€
in termini di velocità il divario è questo
trasferimento file tra 2 PC:
54Mbit -> 2.5MB/sec circa
108Mbit -> 5MB/s circa
alfio2003
16-08-2006, 15:30
io dico di si , gia il fatto che ha antenna esterna ti garantisce una qualità del segnale agganciato migliore (ancor + in condizioni critiche)
se vuoi risparmiare e fregartene del 108Mbit scendi a 54Mbit , la sorella minore G510 sta sui 20€
in termini di velocità il divario è questo
trasferimento file tra 2 PC:
54Mbit -> 2.5MB/sec circa
108Mbit -> 5MB/s circa
comunque ti ringrazio per questi consigli che mi hai dato...... :ave:
credo di seguirli e spero di trovare tutto l'occorente (visto il periodo non proprio indicato: son tutti chiusi)
Io ho un portatile... oltre al fatto di risparmiare una delle poche porte USB, dici che sia meglio una scheda PCMCIA?
Sono estremamente combattuto tra 54 e 108... uff, non mi so decidere... ma a parte la velocità ci sono altre migliorie sul GT?
Scusate se ne approfitto per farvi una domanda.
Che differenza c'è tra un router e un router/modem?
Sul sito Linksys ci sono categorie distinte.
Per usarlo con la connessione ADSL serve necessariamente il router/modem?
Ciao.
cisketto
16-08-2006, 20:33
Per esperienza personale ti posso dire che gli unici prodotti che ho reputato validi per quanto riguarda le possibilita di configurazione, la sicurezza, e non avendo problemi con il buget io mi butterei sulla nuova serie di ISR della cisco.
Prova a vedere le caratteristiche del Cisco 877W
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_data_sheet0900aecd8028a976.html
Sarà sicuramente ottimo , ma consigliarlo a chi chiede un buon router per uso casalingo e addirittura autoconfigurante mi pare fuori luogo :D
1) costa 1 botto , oltre 400€
2) il manager web immagino faccia settare poco e nulla e via li a smadonnare con lo IOS
cisketto
16-08-2006, 21:52
Sarà sicuramente ottimo , ma consigliarlo a chi chiede un buon router per uso casalingo e addirittura autoconfigurante mi pare fuori luogo :D
1) costa 1 botto , oltre 400€
2) il manager web immagino faccia settare poco e nulla e via li a smadonnare con lo IOS
Sul fatto del costo posso darti ragione comunque sui 400€ costa l'877W, e se gia incominci a scendere sull'857W con singola antenna su 120€ le togli; per configurarlo oltre che la classica CLI(la se nn conosci i comandi ti do 100% di ragione sul fatto che ne esci pazzo) si usa SDM che è molto ma molto diverso rispetto alle vecchie interfacce web.
l'ho solo proposto xke si era detto che nn c'erano problemi di budget!
nn ti so dire come sia
quel che posso dirti con certezza cercando un secondo con google le caratteristiche è che:
1) nn ha il modem , è solo router wireless gateway
2) è 54Mbit nn 108
3) in questa pagina dove sto leggendo le caratteristiche lo mettono a 65€ :D
si si, si era sbagliato il mio amico... vabbè dai... grazie cmq! :D
e zyxel com'è? scusatemi per la ripetitività!
sandokan9
18-08-2006, 11:19
allora il router\modem della sitecom esattamente il wl-118 con collegamento wireless,com'è????
se nn hai particolari esigenze del tipo "giocatore incallito online" o "scaricatore folle amante del p2p" alla fine vanno bene un pò tutti
cerco eviterei quelle vaccate da 20/30€ stile mercatone che nn valgono un tubo ,nn fanno settare un cavolo e che hanno suppporto 0
si bisogna staccare la spina o metterlo su ciabatta con interruttore
conta però che un router nasce col preciso scopo di essere sempre ON, ecco perchè nn montano l'interruttore
come giocatore online incallito meglio il TIT???
ovvio che non giocherei sul wifi :P
provolonesiculo
11-09-2006, 20:39
allora il router\modem della sitecom esattamente il wl-118 con collegamento wireless,com'è????
evita, io ce l'ho e dopo 5 minuti non naviga più... anzi, colgo l'occasione per chiedervi cosa ne pensate.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1278367
Ho preso il netgear dg834gtit da 108 Mbps e ne sono estremamente soddisfatto. Non perde mai la linea e scarico e gioco in wi fi assolutamente senza nessun problema. L'unica piccola pecca è l'interfaccia, se fosse un pò più intuitiva, magari con un wizard passo passo fatto bene, sarebbe perfetta.
guarda + scarno e semplice del manager Netgear ti assicuro che nn esite nulla :D
gia i D-link sono + incasinati
Ciao, anche io sono un neofita e mi son letto con attenzione questa discussione.. siccome mi son deciso ad acquistare un modem/router wireless per collegare i miei due pc che son in stanze differenti volevo chiedervi alcune cose: a)se acquisto il netgear dg834gtit da 108 Mbps e lo attacco con il cavo ethernet al pc principale, che uso anche per emule, nell'altro pc mi conviene montare la scheda Atlantis s. wireless A02-PCI-W54? oppure mi conviene prendere qualcos'altro,che so, una chiavetta usb?
b)questo modem funziona tranquillamente con la rete adsl della tiscali? ve lo chiedo perchè mi hanno detto che non tutti i modem son compatibili con questa rete...(scusate la mega ignoranza se vi ho detto castronerie...)
c)nel caso volessi collegare un'alto pc, su cui però a differenza degli altri due ho windows 98 SE e linux mandrake, cosa mi consigliate di montargli per collegarlo alla rete wireless?
Vi ringrazio in anticipo per l' :help:
Io ho preso il wl-118 perchè volevo stare sull'economico (pagato 49.9 euro)
Non l'ho testato a fondo perchè ce l'ho da 3 giorni, finora non ho avuto problemi. Non penso che sia semplice da configurare però non ne ho visti altri e l'unica cosa che non mi riesce di far funzionare è il ddns con dyndns.
Copio una risposta che ho postato in un altro thread
Sparo un po' di info utili risultato delle mie ricerche in rete:
questo router è lo stesso che viene venduto da Hamlet con la sigla HRDSL512W e da Atalntisland come WebShare 141W. Consiglio di scaricare anche i manuali dei router che ho citato, perchè pur essendo sostanzialmente uguali, contengono delle piccole differenze; in particolare il manuale di Atlantisland è più completo.
Il sito di Sitecom è l'unico che offre il firmware per aggiornamento (anche se solo l'ultima versione) per cui sono contento di aver preso quello.
Oltre a quei due cloni ci sono altri router (per esempio di atlantisland) che sono costruiti con lo stesso 'scatolotto' mi chiedo se l'hardware che contengono sia diverso o sia lo stesso, e nel secondo caso se si possa modificare usare il loro firmware. Atlantisland e anche Hamlet hanno, mi pare, 2 modelli con ugual contenitore. Scaricando il manuale di uno di questi sembra che il software sia leggermente superiore, mi piacerebbe saperne di più.
Emule: funziona, non ho avuto il tempo di testare a fondo se ci siano problemi con troppe connessioni, e non so neanche bene come fare.
Wireless: provato con portatile con antenna su pcmcia (di marca diversa). Vicino al router ricezione perfetta, nella stanza accanto (10m periana in mezzo) più che buona, al piano superiore (12m in linea d'aria pavimento in mezzo e questo mi ha stupito) 50% costante perfettamente utilizzabile.
ma tra il dg834g netgear ed il wag54gs della linksys è una bella lotta o sbaglio?
sono ambedue molto apprezzati mi pare...
Ciao, io ho appna fatto la richiesta a Tiscali per la flat a 4 mega solo-dati. Ora volevo chiedervi una cosa: io ho bisogno della connessione anche in un'altra stanza oltre alla mia, per condividerla col mio co-inquilino. Le soluzioni che mi sono venute in mente sono: modem ADSL wireless oppure switch e cavo ethernet per casa. Voi quale dite sia meglio?!
Ho letto la discussione e ho "recepito" che il netgear va per la maggiore!! Qualcuno ha riscontrato dei problemi con Tiscali?
Vi ringrazio in anticipo. :)
pasqualedb
09-10-2006, 16:24
Ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio!
Mi sta per scadere il contratto con libero e di conseguenza quello con router zyxel 660HW, che potrei riscattare per 40 euro!
Al 100% cambio gestore anche se non ho ancora deciso il prossimo gestore, molto probabilmente alice visto che la mia zona non è coperta da Tiscali!
Il sudetto router ha il marchio di libero quindi mi chiedevo se magari avesse qualke blocco o limitazione.
Cosa mi consilgiate, riscattare il mio attuale router da libero o comprarne uno mio ?
Non vorrei spendere + di 70 euro cosa mi consigliate visto il budget?
Grazie
marco2670
09-10-2006, 21:12
Scusate se mi intrometto su questo ottima discussione.
Volevo chiedere un parere sul kit d-link dsl-924 a 99,99 eur comprendente il modem router dsl-g624t e pennetta.
so che il problema del cambio softw con quello spagnolo, ma poi si legge che e una bomba.
e da paragonare al netgear 834 o vale meno.- :PRO e CONTRO dei 2 modelli-
sono nel dubbio di cambiare il dlink , ancora da aprire,con un netgeardg834gt.
a voi , esperti la parola.
grazie
:confused:
marco2670
10-10-2006, 14:26
nessuno dice qualcosa in merito??
Scusate, ma con il netgear è possibile spegnere solo l'antenna wireless e lasciare acceso il router DG834GT?
Quindi la notte si può eventualmente lasciare il router acceso per in modo tale da avere la connessione ad internet ancora attiva e spegnere il wireless in modo tale da non beccarsi il segnale wireless anche di notte (visto che non è certo se faccia bene, meglio averlo spento). Giusto?
Grazie in anticipo per la risposta e scusate per l'insistenza
lafrancos
24-07-2007, 02:24
Quindi la notte si può eventualmente lasciare il router acceso per in modo tale da avere la connessione ad internet ancora attiva e spegnere il wireless in modo tale da non beccarsi il segnale wireless anche di notte (visto che non è certo se faccia bene, meglio averlo spento). Giusto?
Grazie in anticipo per la risposta e scusate per l'insistenza
Sì, si può spegnere il wireless e laciare attivo il router solo per i collegamenti via cavo, ricorda però che lo spegnimento dell'ap integrato va fatto da pannello di configurazione del router, quindi per spegnerlo puoi farlo anche da un pc collegato via wireless, ma per riattivarlo ti devi per forza collegare con un pc via cavo.
Ciao. :)
Airborne
25-07-2007, 17:21
ho intenzione di mettere su un sistema wireless con collegati 3 pc per condividere maggiormente la connessione adsl.
Non vorrei spendere tantissimo cosi mi sono orientato sui kit con router e penna.
Che ne pensate del kit DGB111G-300
con Modem Router ADSL2+ access point Wireless DG834G
e pennetta USB Wireless 2.0 WG111?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
considerando anche faccio uso di p2p (il mulo nello specifico).
mi consigliate questo kit che dovrei portare ba casa con 80 euroz circa?
sharkufc
25-07-2007, 17:49
salve, sono interessato anche io all'acquisto di un router, cosa ne dite di questo:
NetGear DG834PN
scheda prodotto: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN
dg834g o dg834gt sempre della netgear. Quello è solo access point (senza modem cioè) poi la tecnologia MIMO non è ancora matura.
sharkufc
25-07-2007, 18:50
io posseggo un nuovo macbook pro con wireless fino a 802.11n quindi cosa mi consigliate di acquistare?
anch'io dovrei acquistare un router/wireless per uso domestico. mio potrebbe fare comodo anche una chiavetta usb con ricevitore (diciamo che non è essenziale ne ho una che potrei recuperare). non vorrei spendere più di una 50ina di euro.
il netgear 834 con adattatore di rete (la chiavetta) l'ho trovato a 82, imho troppo per quello che ci devo fare.
avete qualche consiglio?
thx
ps. questo.NETGEAR WGR614 + WG111 com'è?
e quest'altro: D-LINK Kit Wireless AirPlusG+ DWL-922?
il primo l'ho trovato a circa 20 euro meno, dalle caratteristiche mi sembrano molto simili...
anche i d-link non sono male... io ho un g604t in una casa e da un altra parte un g624t... mai avuto problemi... anzi il g624t per il relativo costo/qualità è ottimo... riesco a collegarmi su due piani di casa con un segnale dimezzato da un piano all' altro (una media di 100 kb/s di download con segnale dimezzato)... meglio di cosi per 60 e rotti euro...
pasqualedb
26-08-2007, 17:52
Io avrei bisogno di 2 router (uno per me con tiscali e l'altro per un mio amico con alice) ho trovato questi modelli:
1. D-LINK - DSL-G624T 49,00
2. NETGEAR - WGR614IS 62.00
3. NETGEAR - PLATINUM CASE DG834GIT + WG111IS 65.00
4. NETGEAR - KWGR614-100ISS 67.00
4. ed un usb robotics di cui non ricordo modello e preozzo cmq quello in offerta da uer0n**s 50,00
Quale mi consigliate?
Io sarei per il terzo, voi che dite?
si pero io starei sul GT più che sul G salvo che non necessiti a tutti i costi di vpn endpoint e crittografia wireless pesante
pasqualedb
26-08-2007, 18:29
si pero io starei sul GT più che sul G salvo che non necessiti a tutti i costi di vpn endpoint e crittografia wireless pesante
scusa ma non ho capito, potresti spiegarti meglio pls
il GT
di netgear trovi 5 modelli diversi
G v1-2
G v3
GT
PN
N
tu hai indicato il G, chip texas instruments
io prenderei il GTm chipset broadcom
pasqualedb
26-08-2007, 19:10
il GT
di netgear trovi 5 modelli diversi
G v1-2
G v3
GT
PN
N
tu hai indicato il G, chip texas instruments
io prenderei il GTm chipset broadcom
che mi dici di questo modello DGB111G-300 ?
che poi sarebbe PLATINUM CASE DG834GIT + WG111IS della mia lista
è sempre il V3 di prima
ho detto che io preferirei il GT
pasqualedb
26-08-2007, 20:26
è sempre il V3 di prima
ho detto che io preferirei il GT
mi sai dire il prezzo e dove trovarlo?
scusate ma potete spiegarmi la differenza tra il wgr614 che è solo routr e l'834 che è anche modem?
se io volessi attacrlo al pc col cavo ethernet per navigare e utilizzarlo anche col cellulare wifi quale devo prendere?
pegasolabs
25-03-2008, 11:53
Il thread è morto da Agosto. Ci sono i thread per i consigli ora:
Consigli per gli acquisti di un Modem-Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)
Consigli per gli acquisti di un Broadband Router (senza modem integrato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)
Rispettivamente con modem e senza modem.
se io volessi attacrlo al pc col cavo ethernet per navigare e utilizzarlo anche col cellulare wifi quale devo prendere?
Se hai una normale ADSL (no fastweb) meglio uno con modem integrato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.