PDA

View Full Version : Conroe E6600 che va a 1600MHz. Help!!!


DenFox
14-08-2006, 13:01
Ragà non riesco a capire perchè il mio E6600 va a 1600MHz circa, così indica CPU-Z, inizialmente ho pensato fosse normale in quanto avevo attivato la voce Intel Speed Step da BIOS che regola la frequenza della CPU in base al carico, ma poi mi sono accorto che anche quando gioco rimane a 1600MHZ!!! E anche se disabilito la voce da BIOS non cambia nulla, sempre a 1600MHz va!!! Aiutatemi sto nel pallone, non so più che fare... la configurazione è quella in sign.

Window Vista
14-08-2006, 13:08
Fattela cambiare :read:

DenFox
14-08-2006, 13:10
Fattela cambiare :read:

Cosa? La scheda madre? Oh, no... non mi va di rispedire tutto...

Mimmo17
14-08-2006, 13:12
Prova a fare un superpi da 32M

andrecaby
14-08-2006, 13:18
hai provato a resettare il bioso della mobo?

peppe1973
14-08-2006, 13:39
azz ho anche io quella mobo e solo che sto aspettando il 6600 + fammi sape' se hai risolto ciao

VeldorN
14-08-2006, 13:52
al 90% hai settato male il Bios, ti conviene postare nella sezione MB e Ram
e chiedere nel Thd della tua scheda madre, troverai di sicuro chi ne sa piu di noi



Ciao

P.s. come si fa a dire ad un utente , (solo per posizione presa) di canbiare mobo bha.. :mbe:

DenFox
14-08-2006, 14:01
Oddio che orrore... il superpi da 1M 31s e quello da 32M 30m 40s!!! E mo che faccio?

HYPERR
14-08-2006, 14:14
al 90% hai settato male il Bios, ti conviene postare nella sezione MB e Ram
e chiedere nel Thd della tua scheda madre, troverai di sicuro chi ne sa piu di noi

Ciao

P.s. come si fa a dire ad un utente , (solo per posizione presa) di canbiare mobo bha.. :mbe:

Quoto... :O

Ferdy78
14-08-2006, 14:15
Oddio che orrore... il superpi da 1M 31s e quello da 32M 30m 40s!!! E mo che faccio?

ma il primo non mi sembra male (parlo da non possessore intel dai tempi dei p III :D )...il secondo non saprei ma avventurato in quello :)

Comunque, spegni il pc, staccalo dalla corrente e poi apri la parete. Stacca la batteria della scheda madre per qualche minuto...la rimetti e dovrebbe andare tutto a default.

Vedi come si comporta ;)

DenFox
14-08-2006, 14:22
al 90% hai settato male il Bios, ti conviene postare nella sezione MB e Ram
e chiedere nel Thd della tua scheda madre, troverai di sicuro chi ne sa piu di noi



Ciao

P.s. come si fa a dire ad un utente , (solo per posizione presa) di canbiare mobo bha.. :mbe:

Allora mi dice per favore cosa devo toccare nel BIOS? Mi servirebbe una mano ragà, non vorrei aprire un'altro thread nella sezione Motherboard e RAM...

teto21
14-08-2006, 14:25
prova ad aggiornare il bios della skeda madre alla versione consigliata per il conroe ( se ce ne sono naturalmente ;) )

-=[AL3X]=-
14-08-2006, 14:26
Oddio che orrore... il superpi da 1M 31s...

Neanche overcloccando ci arrivo :asd:

Cmq a parte gli skerzi prova a controllare il bios... magari posta anche qualche screen di cpu-z cosi da capire meglio com'è configurato il sistema.

Ciao. :)

DenFox
14-08-2006, 14:49
http://img213.imageshack.us/img213/730/conroee6600superpi1mxg3.jpg

Mi sembra che il moltiplicatore sia bloccato, dovrebbe stare a 9 ma sta a 6

-=[AL3X]=-
14-08-2006, 14:55
Si infatti... sembra che hai qualche opzione di risparmio energetico attiva...

Cmq sono uscite versioni nuove dei 2 sw: Cpu-z 1.35 e SuperPI mod 1.5 :)

DenFox
14-08-2006, 15:06
=-']Si infatti... sembra che hai qualche opzione di risparmio energetico attiva...

Cmq sono uscite versioni nuove dei 2 sw: Cpu-z 1.35 e SuperPI mod 1.5 :)

L'opzione di risparmio energetico è l'Intel Speed Step settabile da BIOS, solo che anche se la disattivo e come se non lo facessi!!!

Ferdy78
14-08-2006, 15:12
ma quei valori, che ti da CPU-Z sono per entrambi i core? :confused:

EDIT: ma sei sicuro da bios tu non possa settare il valore del molti a 9x e o comunque il valore dato da cpu z non si riferisca alla modalità risparmio energetico :confused:

PPSS resetta il BIOS ;)

DenFox
14-08-2006, 15:17
ma quei valori, che ti da CPU-Z sono per entrambi i core? :confused:

Si, tutti e due a 1600MHz.

Ferdy78
14-08-2006, 15:33
ripeto. stacca tutto, apri il case e stacca la batteria della mobo per qualche minutino.Altresì controlla sul manuale della mobo se ci sono jumper che bloccano qualche impostazione.

AH...scaricati l'ultima versione di cpu-z: guarda questa pagina, in fondo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_2.html) ;)

vedi se ti dà le stesse visualizzazioni...il procio è come il tuo no? :confused:

-=[AL3X]=-
14-08-2006, 16:20
Nella pagina linkata nn c'è... li trovi qui. Cmq basta google :asd:

Link CPU-Z 1.35 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip)

Link SuperPI mod 1.5 (http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip)

feo84
14-08-2006, 16:27
Resetta il bios.
Controlla se ne esiste una versione aggiornata.

feo84
14-08-2006, 16:29
Sul sito (questo (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios)), da come ultimo BIOS il 1.20.

sabalo
14-08-2006, 16:47
Sul sito (questo (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios)), da come ultimo BIOS il 1.20.
Quoto in pieno.

D'altrinde ci eravamo già sentiti e avevi scritto che la tua asrock aveba il bios 1.10 . La casa invece certifica il conroe solo da bios 1.20

Sbrighete!! facce sapè :mc:

DenFox
14-08-2006, 17:47
No no, il bios l'ho aggiornato alla versione 1.20 appena ho assemblato il pc. Il problema secondo me è il moltiplicatore, nel BIOS non c'è proprio la voce per cambiarlo, il mio di default sta a 6 mentre dovrebbe stare a 9!!! Io mi sto esaurendo... ma è possibile che il mio E6600 sta a 6 di default??? E' assurdo!!! E poi sta mobo che di BIOS sta messa proprio male... praticamente da BIOS si può settare solamente l'FSB che arriva massimo da 266 a 298 per via del blocco che c'è!!! Praticamente sto nella merd@ se non posso settare il moltiplicatore...

peppe1973
14-08-2006, 17:56
Qualcuno possiede un'altra asrock giusto per capire se e' la scheda difettosa?

-=[AL3X]=-
14-08-2006, 18:11
Hai scaricato l'utima ver di cpuz ? legge come l'altro ?

Ti rimetto i link...

Link: CPU-Z 1.35 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip)

Link: SuperPI mod 1.5 (http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip)

DenFox
14-08-2006, 18:56
http://img101.imageshack.us/img101/8522/conroee6600ix6.jpg

Cambia più di qualcosa ma il moltiplicatore sempre a 6 sta.

Window Vista
14-08-2006, 19:06
La cpu è difettosa :read: e cambia assolutamente mobo.

DenFox
14-08-2006, 19:30
La cpu è difettosa :read: e cambia assolutamente mobo.

Secondo me stai traendo subito le conclusioni:

1: non cambio mobo;
2: non credo che il processore sia difettoso;

feo84
14-08-2006, 19:32
Secondo me stai traendo subito le conclusioni:

1: non cambio mobo;
2: non credo che il processore sia difettoso;


Devi riuscire a provare quella CPU su un'altra MB.

feo84
14-08-2006, 19:33
Ah...domanda banale:
nella schermata d'avvio del Bios, la cpu come viene vista?

retorik
14-08-2006, 20:37
Secondo me stai traendo subito le conclusioni:

1: non cambio mobo;
2: non credo che il processore sia difettoso;
Ma hai provato a togliere la batteria? Se è sempre uguale una delle due cose è difettosa..

peppe1973
15-08-2006, 08:29
Denfox facci asape' siamo in ansia per te' ciao

ciondolo
15-08-2006, 10:24
secondo me e' solo una impostazione del bios ci deve essere una voce da settare su "manual2 in modo che ti faccia vedere altre opzioni ra cui il moltiplicatore
ma da windows che velocita' ti rivela? start\pannello di controllo\prestazioni e manutenzione\sistema ?

VeldorN
15-08-2006, 13:21
Ascolta postando qui il tuo problema non lo risolvi, la mobo e troppo nuova ed idem per il procio, devi parlare con qualcuno che possiede la tua stessa main
così che, con il bios davanti possano darti una mano, INDI POSTA NELLA GIUUSTA SESSIONE! non volertene a male lo dico per te!

o al massimo linka gli screeshot delle varie voci del tuo bios così che ti si possa aiutare , ma la prima soluzione mi sembra la piu semplice.


bye

Bimbosoft
15-08-2006, 14:54
Ah...domanda banale:
nella schermata d'avvio del Bios, la cpu come viene vista?

Quoto.....dicci questo, ci fa' capire come il bios riconosce la cpu ;)
Magari il molti viene settato male proprio perche' la cpu viene riconosciuta in modo errato visto che dici di non avere la voce x il molti nel bios, altrimenti sarebbe tutto piu' facile.

DenFox
15-08-2006, 16:48
Ascolta postando qui il tuo problema non lo risolvi, la mobo e troppo nuova ed idem per il procio, devi parlare con qualcuno che possiede la tua stessa main
così che, con il bios davanti possano darti una mano, INDI POSTA NELLA GIUUSTA SESSIONE! non volertene a male lo dico per te!

o al massimo linka gli screeshot delle varie voci del tuo bios così che ti si possa aiutare , ma la prima soluzione mi sembra la piu semplice.


bye

Grazie per il consiglio ma siccome il thread ufficiale della AsRock ConRoeXFire-eSATA2 l'ho aperto io credo che aprirò un altro thread nella sezione mobo e ram per far fronte a questo problema.

Denfox facci asape' siamo in ansia per te' ciao

Grazie per la solidarietà :D .
Comunque tutto quello che metto in quel thread lo metto anche qui. Tra un pò posto le foto con le voci nel BIOS, spero non ci sia niente di difettato, sennò so caxxi...

DenFox
15-08-2006, 17:12
secondo me e' solo una impostazione del bios ci deve essere una voce da settare su "manual2 in modo che ti faccia vedere altre opzioni ra cui il moltiplicatore
ma da windows che velocita' ti rivela? start\pannello di controllo\prestazioni e manutenzione\sistema ?

http://img388.imageshack.us/img388/1566/sistemadl9.jpg

DenFox
15-08-2006, 17:38
http://img420.imageshack.us/img420/5403/1yt9.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/8375/2ux8.jpg

gatto23
15-08-2006, 18:09
Azz che errore assurdo, ma la cosa strana è che windows e il BIOS ti vedano la frequenza corretta, è come se abbassasse il moltiplicatore subito dopo l'accesso in windows, a questo punto mi viene da chiederti, hai montato bene il dissipatore?

Che io mi ricordi tutte le CPU recenti di casa Intel quando raggiungono una temperatura eccessivamente elevata vanno in Thermal Throttling e si difendono dal calore abbassando il moltiplicatore, potrebbe essere una soluzione!
Puoi anche controllare questa cosa con un utility chiamata RMCLOCK m a mi pare che anche l'ultima versione non è pienamente compatibile con Conroe mi sa che si dovrà attendere la prox release, cmq sono troppo curioso aspetto notizie nuove. Ah per la cronaca il BIOS è molto simile alla mia P5W-DH e il chipset 945P è ottimo, non discriminate la Asrock a priori, io ho avto la stessa verione però non Conroe e con l'805 a default facevo più o meno gli stessi valori del chipset 975x. L'unico handicap è che non andrai oltre i 300mhz di bus, bloccato da fabbrica :nonsifa:

Ferdy78
15-08-2006, 18:29
In effetti è quantomeno singolare sto errore :mbe: :eek: :D

Il procio comunque funzia..il bios è come quello delle asus :D :D :D ....na cagata :cry: :cry: :cry: ...l'award blue e chiaro di qualche anno fa era divino :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Concordo con gatto per le temp:
O con everest o con il software di gestione della mbo (che non dovrebbe essere il probe per le mobo intel se non erro), devi vedere a quanto sta il bebè... :D

DenFox
15-08-2006, 18:46
Ragà mi sa che abbiamo scoperto il problema!!! In pratica io ho messo il dissi stock con la pasta termica gia applicata di fabbrica, e dovete sapere che la pasta termica di fabbrica a me non so come quasi non ce n'era :mbe: ... e siccome avevo finito la pasta termica non ho potuto metterne altra e quindi ora il procio sta a 63° in idle!!! Tantissimo!!! E siccome i negozi stanno chiusi perchè è ferragosto non sono potuto andare a comprarla... domani però stanno aperti, vado a comprarla e la metto e poi vi dico. Mi sa che è quello il motivo, speriamo :D .

PS: lo so, penserete questo è pazzo a usare un E6600 che è una divinità a quella temperatura con il rischio di fonderlo, ma che ci devo fare, lo voglio usare!!! E poi è questione di giorni ;) .

Bimbosoft
15-08-2006, 18:56
Potrebbe essere come dici.
Beh pazzo ad usarlo cosi no....ma nemmeno dirti bravo, pero' ti capisco :p

Provvisoriamente abbassa piu' che puoi la freq

-=[AL3X]=-
15-08-2006, 18:56
:mbe: se è così usalo il meno possibile... (io lo lascierei propio spento!)

cmq sul dissy box dovrebbe esserci la pasta termica, strano...

Bimbosoft
15-08-2006, 18:57
Ha scritto che ne ha trovata poca pasta sul dissi, quasi niente.....e' stato constretto ad usarlo cosi perche' non ne aveva ;)

-=[AL3X]=-
15-08-2006, 18:59
Capito.

Cmq dato che ci sei, oltre alla pasta termica potresti prendere anche un buon dissy...

Bimbosoft
15-08-2006, 19:03
=-']Capito.

Cmq dato che ci sei, oltre alla pasta termica potresti prendere anche un buon dissy...


Concordo x il dissy....un 6600 merita un buon dissi e con 35 euro ne hai uno ottimo :)

athlon xp 2400
15-08-2006, 19:16
Oddio che orrore... il superpi da 1M 31s e quello da 32M 30m 40s!!! E mo che faccio?


NN esagerare orrore con un super pi da 1 mb 31 s......col mio 4400x2 @fx 61 faccio proprio 31 s LOL

DenFox
15-08-2006, 19:22
Ragà problema risolto!!! Aggiustando un pò la posizione del dissipatore e vedendo per un pò di tempo CPU-Z ho notato che ogni tanto, per circa 1-2 secondi, il processore viene impostato con moltiplicatore a 9 risultando a 2400MHz!!! Miiiiiiiiii ragààààà siete miticiiiiiii :D . Ora becco quando lo imposta e faccio una foto...

http://img518.imageshack.us/img518/396/conroee6600problemarisoltort3.jpg

E per farmi perdonare per aver tenuto in queste condizioni il mio povero E6600 vi prometto che prossimamente adotto un sistema a liquido :D

DenFox
15-08-2006, 19:26
NN esagerare orrore con un super pi da 1 mb 31 s......col mio 4400x2 @fx 61 faccio proprio 31 s LOL

Orrore si!!! Anche il più sfigato degli E6600 fa sotto i 20 s!!!

gatto23
15-08-2006, 19:29
Ragà problema risolto!!! Aggiustando un pò la posizione del dissipatore e vedendo per un pò di tempo CPU-Z ho notato che ogni tanto, per circa 1-2 secondi, il processore viene impostato con moltiplicatore a 9 risultando a 2400MHz!!! Miiiiiiiiii ragààààà siete miticiiiiiii :D . Ora becco quando lo imposta e faccio una foto...

E per farmi perdonare per aver tenuto in queste condizioni il mio povero E6600 vi prometto che prossimamente adotto un sistema a liquido :D

Non c'è bisogno del liquido per questa CPU, ti basta un ottimo Zalm CNPS-9500 da 50€ per farlo andare una meraviglia, col mio vecchissimo Silent Tower non supero i 48° a 3.0Ghz :D

Comunque pretendo una statua ... :angel: :asd: :D

athlon xp 2400
15-08-2006, 19:35
Orrore si!!! Anche il più sfigato degli E6600 fa sotto i 20 s!!!

vorresti insinuare che il 4400x2@fx 61 e' un cesso? hiii

stefgraf2
15-08-2006, 19:50
Ragà mi sa che abbiamo scoperto il problema!!! In pratica io ho messo il dissi stock con la pasta termica gia applicata di fabbrica, e dovete sapere che la pasta termica di fabbrica a me non so come quasi non ce n'era :mbe: ... e siccome avevo finito la pasta termica non ho potuto metterne altra e quindi ora il procio sta a 63° in idle!!! Tantissimo!!! E siccome i negozi stanno chiusi perchè è ferragosto non sono potuto andare a comprarla... domani però stanno aperti, vado a comprarla e la metto e poi vi dico. Mi sa che è quello il motivo, speriamo :D .

PS: lo so, penserete questo è pazzo a usare un E6600 che è una divinità a quella temperatura con il rischio di fonderlo, ma che ci devo fare, lo voglio usare!!! E poi è questione di giorni ;) .

Senti ma la mobo come ti sembra?
Pensi sia una mobo valida per conroe?Visto che la stai provando mi potresti dare per favore le tue impressioni?
Grazie

DenFox
15-08-2006, 20:02
Senti ma la mobo come ti sembra?
Pensi sia una mobo valida per conroe?Visto che la stai provando mi potresti dare per favore le tue impressioni?
Grazie

Guarda, a default è una meraviglia, le prestazioni sono identiche a una Asus P5W DH Deluxe e poi puoi fare il Crossfire e l'SLi con i mod driver, l'audio è veramente eccellente per essere integrato, il layout è ottimo. Ovviamente per overcloccare è veramente uno schifo, arriva a 298 col blocco di fabbrica, quindi di più non può fare a meno che non sforni qualcuno un BIOS moddato, io se proprio lo vuoi sapere questa scheda ce l'ho in quanto non volevo spendere inizialmente molti soldi per una mobo con driver acerbi... aspetterò fine anno per prendere una mobo di fascia altissima.

stefgraf2
15-08-2006, 20:07
Guarda, a default è una meraviglia, le prestazioni sono identiche a una Asus P5W DH Deluxe e poi puoi fare il Crossfire e l'SLi con i mod driver, l'audio è veramente eccellente per essere integrato, il layout è ottimo. Ovviamente per overcloccare è veramente uno schifo, arriva a 298 col blocco di fabbrica, quindi di più non può fare a meno che non sforni qualcuno un BIOS moddato, io se proprio lo vuoi sapere questa scheda ce l'ho in quanto non volevo spendere inizialmente molti soldi per una mobo con driver acerbi... aspetterò fine anno per prendere una mobo di fascia altissima.

Hai fatto benissimo
complimenti..
se potessi cambiare il pc farei la stessa cosa,se poi non fai oc deve essere una meraviglia sul serio con poco piu di 80 euro una mobo performante.

nullsoft
15-08-2006, 20:12
Non c'è bisogno del liquido per questa CPU, ti basta un ottimo Zalm CNPS-9500 da 50€ per farlo andare una meraviglia, col mio vecchissimo Silent Tower non supero i 48° a 3.0Ghz :D

Comunque pretendo una statua ... :angel: :asd: :D


sul sito dice che il CNPS-9500 non va per il conroe

gatto23
15-08-2006, 20:39
sul sito dice che il CNPS-9500 non va per il conroe

Come no, è pieno di gente che lo monta, ovviamente devi prendere la versione 775 ;)

Bimbosoft
15-08-2006, 21:07
se mi permettete posso consigliare un ottimo hyper 48 che ormai si trova a 35 euro forse meno, lo monto anch'io, recuperato dai 3000+ visto che e' universale. ;)

DenFox
15-08-2006, 23:10
No ragà, non voglio il raffreddamento ad aria, è da tempo che intendo prendere un kit a liquido, inizialmente vorrei prendere il K11 Leviathan insieme a un pompa buona, ne ho vista una molto buona da 2300lt/h, in tutto spenderò circa 120€ per un raffreddamento come si deve, poi quando avrò altri soldi li spenderò per il raffreddamento a liquido della scheda video :D

Bimbosoft
15-08-2006, 23:16
beh vedo che hai le idee chiare quindi non ti servono consigli ;)

DenFox
15-08-2006, 23:21
vorresti insinuare che il 4400x2@fx 61 e' un cesso? hiii

Nel superpippa da 1MB in confronto al Conroe E6600 si!!! Nei giochi no, va molto bene il tuo 4400+ @FX61, non si vede molto la differenza, ma nel superpippa si!

F1R3BL4D3
15-08-2006, 23:34
...inizialmente vorrei prendere il K11 Leviathan insieme a un pompa buona, ne ho vista una molto buona da 2300lt/h, ...

Sarebbe meglio una pompa a 12V con molta prevalenza (più costose ma più prestanti)... ;)


P.S: ovviamente consiglio per sfruttare al meglio il TOP1...

DenFox
16-08-2006, 15:22
Ragà tutto a posto, mi è appena arrivato il Celeron D 326 che avevo ordinato, l'ho aperto e ho visto che il dissipatore aveva non 3 striscie di pasta termica, ma un quadrato grande, allora l'ho messo al posto dell'altro dissi stock e il risultato è che in idle sta a 42°, quindi penso che a pieno carico non dovrebbe stare sui 60° e CPU-Z mi segna che va a 2393MHz. Quindi il problema è risolto, grazie mille ragà :D .

DenFox
16-08-2006, 15:25
SUPERPIPPA DA 1M IN 21 SECONDI!!!! Che ve ne pare :D ???

EDIT: Al 3DMark2003 ho fatto 19381 punti.

gatto23
16-08-2006, 17:11
SUPERPIPPA DA 1M IN 21 SECONDI!!!! Che ve ne pare :D ???

Che sei a default :D

Bimbosoft
17-08-2006, 00:01
:rotfl:

renatino47
17-08-2006, 07:28
Ragà tutto a posto, mi è appena arrivato il Celeron D 326 che avevo ordinato, l'ho aperto e ho visto che il dissipatore aveva non 3 striscie di pasta termica, ma un quadrato grande, allora l'ho messo al posto dell'altro dissi stock e il risultato è che in idle sta a 42°, quindi penso che a pieno carico non dovrebbe stare sui 60° e CPU-Z mi segna che va a 2393MHz. Quindi il problema è risolto, grazie mille ragà :D .
mi sembrano comunque un pò altine quelle temperature, ma mi sembra di aver letto che passerai presto al liquido......
ciao

DenFox
17-08-2006, 12:43
Che sei a default :D

Ahahhah migliorato, 19.125 secondi con CPU a 2700Mhz e memorie a 375Mhz 5-4-3-5 (non so perchè ma non sto riuscendo ad abbassare il Cas, sarà per la mobo che mi fa impostare il massimo voltaggio a 1.9...)

ciondolo
17-08-2006, 12:56
io con il mio 4000+ a defoult faccio 36sec

-=[AL3X]=-
17-08-2006, 13:03
I Conroe sono irraggiungibili con gli Athlon 64 nel superpi...

Nel 1M faccio 40s a def e 33.8 in oc a 2655MHz.

Ferdy78
17-08-2006, 13:25
si ma il superpi...non serve ad una pippa..indi che faccia 21, che faccia 19, che faccia 30...non significa una beneamata cazzuola :D :D :D

DenFox
17-08-2006, 13:28
si ma il superpi...non serve ad una pippa..indi che faccia 21, che faccia 19, che faccia 30...non significa una beneamata cazzuola :D :D :D

Questo è anche vero, ma far parte degli under 20"... non ha prezzo :D !!!

-=[AL3X]=-
17-08-2006, 13:46
si ma il superpi...non serve ad una pippa..indi che faccia 21, che faccia 19, che faccia 30...non significa una beneamata cazzuola :D :D :D

Sono perfettamente d'accordo.

In ogni caso i Conroe sono superiori in tutto agli Amd... superpi compreso :)

Iceman69
17-08-2006, 13:48
Nel superpippa da 1MB in confronto al Conroe E6600 si!!! Nei giochi no, va molto bene il tuo 4400+ @FX61, non si vede molto la differenza, ma nel superpippa si!

Secondo me si vede anche nei giochi la differenza, eccome.
Io sono passato da un 3700+ portato a 2900MHz all'E6600 portato a 3600 :)
Il gioco che ho usato per il test è la demo di GTL, un ottimo simulatore di guida.
Nella fase concitada delle partenza, dove la scheda video conta poco ed il processore molto, la differenza di FPS è impressionante. Con l'AMD 3700+ porato a 2900 facevo 44/45 FPS, con il conroe E6600 portato a 3600 arrivo a 84/85 FPS, non mi era mai capitato cambiando porcessore un balzo di prestazioni del genere.
In questo tipo di gioco il dual core non è sfruttato, quindi un X2 va come un normale single core, a parità di MHz.

E' chiaro che se poi si guardano i test che riportano le medie degli FPS la differenza si appiattisce, ma quello che importa sono gli FPS nei punti critici.

Questa volta Intel ha fatto un piccolo capolavoro e lo dico dopo 5 anni di felice AMD.

-=[AL3X]=-
17-08-2006, 13:51
Secondo me si vede anche nei giochi la differenza, eccome.
Io sono passato da un 3700+ portato a 2900MHz all'E6600 portato a 3600 :)
Il gioco che ho usato per il test è la demo di GTL, un ottimo simulatore di guida.
Nella fase concitada delle partenza, dove la scheda video conta poco ed il processore molto, la differenza di FPS è impressionante. Con l'AMD 3700+ porato a 2900 facevo 44/45 FPS, con il conroe E6600 portato a 3600 arrivo a 84/85 FPS, non mi era mai capitato cambiando porcessore un balzo di prestazioni del genere.
In questo tipo di gioco il dual core non è sfruttato, quindi un X2 va come un normale single core, a parità di MHz.

E' chiaro che se poi si guardano i test che riportano le medie degli FPS la differenza si appiattisce, ma quello che importa sono gli FPS nei punti critici.

Questa volta Intel ha fatto un piccolo capolavoro e lo dico dopo 5 anni di felice AMD.

Eh già... :D

gatto23
17-08-2006, 14:19
Ahahhah migliorato, 19.125 secondi con CPU a 2700Mhz e memorie a 375Mhz 5-4-3-5 (non so perchè ma non sto riuscendo ad abbassare il Cas, sarà per la mobo che mi fa impostare il massimo voltaggio a 1.9...)

Mi sembrano tantini, io a 3.0ghz sto a 17,125 con ram 416 5.5.5.15, comunque non ti sforzare ad abbassare il cas ma sali in frequenza, con il Conroe non ci guadagni quasi niente con i timings mentre con la frequenza si, prova direttamente una frequenza maggiore (delle ram intendo) e casomai se non booti alza il Vdimm fino a 2/2.1V ;)

Secondo me si vede anche nei giochi la differenza, eccome.
Io sono passato da un 3700+ portato a 2900MHz all'E6600 portato a 3600 :)
Il gioco che ho usato per il test è la demo di GTL, un ottimo simulatore di guida.
Nella fase concitada delle partenza, dove la scheda video conta poco ed il processore molto, la differenza di FPS è impressionante. Con l'AMD 3700+ porato a 2900 facevo 44/45 FPS, con il conroe E6600 portato a 3600 arrivo a 84/85 FPS, non mi era mai capitato cambiando porcessore un balzo di prestazioni del genere.
In questo tipo di gioco il dual core non è sfruttato, quindi un X2 va come un normale single core, a parità di MHz.

E' chiaro che se poi si guardano i test che riportano le medie degli FPS la differenza si appiattisce, ma quello che importa sono gli FPS nei punti critici.

Questa volta Intel ha fatto un piccolo capolavoro e lo dico dopo 5 anni di felice AMD.

Si devo ammettere che in single core il Conroe è impressionante in tutto e per tutto in quanto sfrutta tutti e 4Mb a disposizione della cache condivisa mentre per le applicazioni che sfruttano i 2 core la differenza non è proprio il doppio come per gli X2 o i PD ma diciamo un 1.9x di prestazioni in più, questo a causa sempre della cache condivisa che in caso di utilizzo dei 2 core insieme si dimezza. Anche nel Spi da 1Mb per esempio se provate a farli partire insieme impiegheranno entrambi 2 secondi in più del singolo. Comunque anche con questo piccolo handicap le prestazioni sono sempre nettamente superiori a qualsiasi X2 - PD

DenFox
17-08-2006, 14:40
Mi sembrano tantini, io a 3.0ghz sto a 17,125 con ram 416 5.5.5.15, comunque non ti sforzare ad abbassare il cas ma sali in frequenza, con il Conroe non ci guadagni quasi niente con i timings mentre con la frequenza si, prova direttamente una frequenza maggiore e casomai se non booti alza il Vdimm fino a 2/2.1V ;)

Bè, non credo che siano molti, insomma, a 2400Mhz facevo 21 secondi, a 270Mhz (300Mhz in più) ho guadagnato 2 secondi, a 3000Mhz (altri 300Mhz) credo che dovrei stare come te in quanto recupero altri 2 secondi, quindi credo che non vada male, sto nella media. Per quanto riguarda le memorie di più non posso andare perchè ho un AsRock :fuck: e il vdimm massimo lo posso mettere ad high (che credo sia 1,9v) e poi la scheda madre non supporta le DDR2 800Mhz, ma solo fino alle 667Mhz, quindi... questo penso sia il massimo che posso fare.

gatto23
17-08-2006, 14:49
Bè, non credo che siano molti, insomma, a 2400Mhz facevo 21 secondi, a 270Mhz (300Mhz in più) ho guadagnato 2 secondi, a 3000Mhz (altri 300Mhz) credo che dovrei stare come te in quanto recupero altri 2 secondi, quindi credo che non vada male, sto nella media. Per quanto riguarda le memorie di più non posso andare perchè ho un AsRock :fuck: e il vdimm massimo lo posso mettere ad high (che credo sia 1,9v) e poi la scheda madre non supporta le DDR2 800Mhz, ma solo fino alle 667Mhz, quindi... questo penso sia il massimo che posso fare.

Pardon non avevo letto la scheda credevo fossi anche tu un team della P5W-DH, comunque quella Asrock è ottima scheda con un ottimo chipset Intel 945P (unica scheda Asrock non che si salva, ma degna di nota accanto a tante schifezze per 775) che a default tira fuori quanto di buono c'è nel 975x memorie a parte, portala fino al suo limite dunque 298mhz e rimanici, per le memorie è inutile che giochi con i timings perchè quello che guadagni in superpippa è ridicolo, roba di 0.1s tra cas 5 e 4. Comunque più aumenti di frequenza più il Conroe rende di meno, nel passaggio 2.7 a 3.0 non guadagnerai 2 secondi, ma 1.5

Per renderti l'idea ho portato le memorie a 2.2V tenendole in Cas4 e facevo 16.956, ma ho preferito portarle a 5.5.5.15 a 2.0V raffredddandole un pò di più ed ottenendo comunque il risultato che ho postato su, non saranno certo quei 0.2s scarsi al superpippa a velocizzare il sistema!

ReDeX
17-08-2006, 14:57
Anche nel Spi da 1Mb per esempio se provate a farli partire insieme impiegheranno entrambi 2 secondi in più del singolo. Comunque anche con questo piccolo handicap le prestazioni sono sempre nettamente superiori a qualsiasi X2 - PD

Lo credo bene, 2Mb di cache L2 sono sempre abbondanti per fare il superpi. ;)

DenFox
17-08-2006, 15:04
Pardon non avevo letto la scheda credevo fossi anche tu un team della P5W-DH, comunque quella Asrock è ottima scheda con un ottimo chipset Intel 945P (unica scheda Asrock non che si salva, ma degna di nota accanto a tante schifezze per 775) che a default tira fuori quanto di buono c'è nel 975x memorie a parte, portala fino al suo limite dunque 298mhz e rimanici, per le memorie è inutile che giochi con i timings perchè quello che guadagni in superpippa è ridicolo, roba di 0.1s tra cas 5 e 4. Comunque più aumenti di frequenza più il Conroe rende di meno, nel passaggio 2.7 a 3.0 non guadagnerai 2 secondi, ma 1.5

Per renderti l'idea ho portato le memorie a 2.2V tenendole in Cas4 e facevo 16.956, ma ho preferito portarle a 5.5.5.15 a 2.0V raffredddandole un pò di più ed ottenendo comunque il risultato che ho postato su, non saranno certo quei 0.2s scarsi al superpippa a velocizzare il sistema!

Sapevo che era inutile avere timing bassi, ma vedendo quello che riescono a fare queste Corsair volevo provarci, ma hai visto l'ultima latenza??? 5-4-3-5!

gatto23
17-08-2006, 15:11
Sapevo che era inutile avere timing bassi, ma vedendo quello che riescono a fare queste Corsair volevo provarci, ma hai visto l'ultima latenza??? 5-4-3-5!

Scusa ma se sono Corsair e certificate a 800mhz perchè non provi subito a sbattergli un 3.3.3.9? Se tu consideri che io ho un paio di DDR2 value s3+ certificate a 533 5.5.5.15 e stanno lavorando a 832mhz sempre a 5.5.5.15 ma addirittura arrivano a 4.4.4.12 se li overvolto ancora non immagino cosa puoi fare con le Corsair :asd: facciamo cambio? :D
Forse così 3-4 decimi glie li strappi...

DenFox
17-08-2006, 15:32
Scusa ma se sono Corsair e certificate a 800mhz perchè non provi subito a sbattergli un 3.3.3.9? Se tu consideri che io ho un paio di DDR2 value s3+ certificate a 533 5.5.5.15 e stanno lavorando a 832mhz sempre a 5.5.5.15 ma addirittura arrivano a 4.4.4.12 se li overvolto ancora non immagino cosa puoi fare con le Corsair :asd: facciamo cambio? :D
Forse così 3-4 decimi glie li strappi...

Non posso, il fatto è che non posso overvoltare, ho provato a mettere da 5-4-3-5 a 4-4-3-5 e non boota...

gatto23
17-08-2006, 15:48
Non posso, il fatto è che non posso overvoltare, ho provato a mettere da 5-4-3-5 a 4-4-3-5 e non boota...

Ma scusa ma a quanto lavorano ste memorie di default? a 2.2V?
Strano che non riesci a salire a default :confused:

DenFox
17-08-2006, 15:50
Ma scusa ma a quanto lavorano ste memorie di default? a 2.2V?
Strano che non riesci a salire a default :confused:

A default 1,9v e 1,9v è il massimo impostabile da BIOS.

gatto23
17-08-2006, 15:56
A default 1,9v e 1,9v è il massimo impostabile da BIOS.

Sai credo sia una limite della Mobo, scommetto quello che ti pare che se metti quelle memorie in una P5W-DH /Gigabyte o Bad Axe funzionino a cas3 in quella frequenza :muro: e a default

dj883u2
17-08-2006, 16:52
Sai credo sia una limite della Mobo, scommetto quello che ti pare che se metti quelle memorie in una P5W-DH /Gigabyte o Bad Axe funzionino a cas3 in quella frequenza :muro: e a default
Purtroppo la scheda madre è quella che è. :)
Ciao ;)