View Full Version : Cosa bere alla sera?
Salve!
Ultimamente sto calando un po' di peso eliminando gli eccessi e cercando di mangiare poco ma di tutto. Però mi è sorto un dubbio...Cosa bevo il venerdì-sabato sera? Non mi cambia nulla di bere qualcosa di analcolico o di alcolico...ma di certo non posso stare senza bere! Si è in compagnia qualcosa si beve sempre parlando. Pensavo alle cose che si bevono di solito (almeno io): birra, succhi, the, di rado qualche bibita gassata e mai super alcolici. Sono tutte cose da evitare, chi per zuccheri chi per alcool. Per il momento bevo solo birre piccole (2-3 a serata) ma non sono convinto di aver fatto la scelta più giusta. Chi mi sà dire qualcosa? Grazie. Ciao!
nerd? :fagiano: sempre argomenti così interessanti qui :stordita:
FastFreddy
14-08-2006, 12:49
A meno di non bere in stile "Ocktober fest" in boccali da 1 litro, una birretta alla sera non ha mai fatto male a nessuno e, IMHO, una birra dovrebbe avere meno calorie di una coca...
Xalexalex
14-08-2006, 12:52
Rhum analcoolico + Diet Coke + Lime Dezzuccherato = Cuba molto Libre. Guarnire a piacere con Aspartame di Canna :fagiano:
A meno di non bere in stile "Ocktober fest" in boccali da 1 litro, una birretta alla sera non ha mai fatto male a nessuno e, IMHO, una birra dovrebbe avere meno calorie di una coca...
Quindi sei d'accorod anche tu a bere della birra piuttosto di altre cose...
Rhum analcoolico + Diet Coke + Lime Dezzuccherato = Cuba molto Libre. Guarnire a piacere con Aspartame di Canna :fagiano:
Già mi vergogno a chiedere una marca specifica di birra figuriamoci se devo chiedere una cosa del genere! Tra l'altro non mi piace nemmeno molto...alemno quello alcolico!
serbring
14-08-2006, 13:13
io sapevo che la birra è una delle bevande meno caloriche che ci sia...poi se mi prendi certe doppio malto da 10°c il discorso cambia
io sapevo che la birra è una delle bevande meno caloriche che ci sia...poi se mi prendi certe doppio malto da 10°c il discorso cambia
Niente doppio malto! Solo Weizen!!!
VegetaSSJ5
14-08-2006, 13:19
...doppio malto da 10°c...
:rotfl:
vai tranquillo con la birretta...sempre meglio di schifezze zuccherate o piene di coloranti...
Grazie a tutti! Ho capito che ho fatto la scelta giusta! :winner:
Beh la birra gonfia :stordita:
Meglio un succo senza zuccheri aggiunti, tipo quelli all'ananas o al pompelmo oppure, quando fa caldo, una granita, se proprio vuoi alcolico la correggi con un po' di vodka alla fragola, o un the con granita, o coca light con granita...
Rhum analcoolico + Diet Coke + Lime Dezzuccherato = Cuba molto Libre. Guarnire a piacere con Aspartame di Canna :fagiano:
Oddio... l'anticristo è tra noi :eek:
{|e']Beh la birra gonfia :stordita:
Meglio un succo senza zuccheri aggiunti, tipo quelli all'ananas o al pompelmo oppure, quando fa caldo, una granita, se proprio vuoi alcolico la correggi con un po' di vodka alla fragola, o un the con granita, o coca light con granita...
Ma sei sicura che siano senza zuccheri quei due succhi? Se è così li posso alternare benissimo con la birra! Le granite le prendo al pomeriggio perchè alla sera poterebbero causare strani effetti... :muro:
serbring
14-08-2006, 14:00
io sapevo che la birra è una delle bevande meno caloriche che ci sia...poi se mi prendi certe doppio malto da 10°c il discorso cambia
ma che cacchio ho scritto....:D
:: Marco ::
14-08-2006, 14:03
Salve!
Ultimamente sto calando un po' di peso eliminando gli eccessi e cercando di mangiare poco ma di tutto. Però mi è sorto un dubbio...Cosa bevo il venerdì-sabato sera? Non mi cambia nulla di bere qualcosa di analcolico o di alcolico...ma di certo non posso stare senza bere! Si è in compagnia qualcosa si beve sempre parlando. Pensavo alle cose che si bevono di solito (almeno io): birra, succhi, the, di rado qualche bibita gassata e mai super alcolici. Sono tutte cose da evitare, chi per zuccheri chi per alcool. Per il momento bevo solo birre piccole (2-3 a serata) ma non sono convinto di aver fatto la scelta più giusta. Chi mi sà dire qualcosa? Grazie. Ciao!
una camomilla. senza zucchero mi raccomando.
:D
una camomilla. senza zucchero mi raccomando.
:D
Questo inverno ci penserò...ma se bevo una camomilla adesso crepo! :D
Xalexalex
14-08-2006, 14:11
Oddio... l'anticristo è tra noi :eek:
Ma guardate che io scherzavo... Mica esiste una cosa del genere...
Ma guardate che io scherzavo... Mica esiste una cosa del genere...
MENO MALE :mc: :D
Ma sei sicura che siano senza zuccheri quei due succhi? Se è così li posso alternare benissimo con la birra! Le granite le prendo al pomeriggio perchè alla sera poterebbero causare strani effetti... :muro:
Non sono senza zucchero, ma bisogna discernere il tipo di zuccheri... gli zuccheri dei succhi di frutta senza zuccheri aggiunti hanno comunque il fruttosio derivante dalla frutta stessa... la birra - a parte credo maltosio che è complesso - anche zuccheri aggiunti. In ogni caso non credo che siano gli zuccheri il problema fondamentale, quanto il fatto che l'alcol ha tutte calorie cosiddette "vuote", ovvero che non danno energia usufruibile dal corpo umano, ma sono pur sempre calorie. E comunque esiste la "panza da birra" e non la "panza da succo di frutta" o "panza da granita" :)
Rhum analcoolico + Diet Coke + Lime Dezzuccherato = Cuba molto Libre. Guarnire a piacere con Aspartame di Canna :fagiano:
Esiste davvero? :eek: :stordita:
:: Marco ::
14-08-2006, 14:24
{|e']Non sono senza zucchero, ma bisogna discernere il tipo di zuccheri... gli zuccheri dei succhi di frutta senza zuccheri aggiunti hanno comunque il fruttosio derivante dalla frutta stessa... la birra - a parte credo maltosio che è complesso - anche zuccheri aggiunti. In ogni caso non credo che siano gli zuccheri il problema fondamentale, quanto il fatto che l'alcol ha tutte calorie cosiddette "vuote", ovvero che non danno energia usufruibile dal corpo umano, ma sono pur sempre calorie. E comunque esiste la "panza da birra" e non la "panza da succo di frutta" o "panza da granita" :)
ma tu spero non ti fai tutte queste paranoie prima di bere qualcosa... opppure sì?
Xalexalex
14-08-2006, 14:24
Esiste davvero? :eek: :stordita:
NO...
{|e']Non sono senza zucchero, ma bisogna discernere il tipo di zuccheri... gli zuccheri dei succhi di frutta senza zuccheri aggiunti hanno comunque il fruttosio derivante dalla frutta stessa... la birra - a parte credo maltosio che è complesso - anche zuccheri aggiunti. In ogni caso non credo che siano gli zuccheri il problema fondamentale, quanto il fatto che l'alcol ha tutte calorie cosiddette "vuote", ovvero che non danno energia usufruibile dal corpo umano, ma sono pur sempre calorie. E comunque esiste la "panza da birra" e non la "panza da succo di frutta" o "panza da granita" :)
Ok...ma non è che bevo litri e litri di birra! Cmq dici che per quanto riguarda gli zuccheri è meglio un succo all'ananas che uno alla pesca. Giusto?
ma tu spero non ti fai tutte queste paranoie prima di bere qualcosa... opppure sì?
Insomma... nel senso che prendo una granita e vodka piuttosto che una redbull e vodka, però un litro e mezzo di birra me la bevo senza pensarci su due volte :stordita:
@s3s3: queste sono paranoie forti! :eek: ma figurati che cavolo ti cambia un succo di frutta!!!!! ma pigliatelo pure zuccherato, non sarà quello a farti ingrassare!
:: Marco ::
14-08-2006, 14:49
{|e']Insomma... nel senso che prendo una granita e vodka piuttosto che una redbull e vodka, però un litro e mezzo di birra me la bevo senza pensarci su due volte :stordita:
no te l'ho chiesto perchè avevo visto la foto dove sei un po' magrolina allora... ;)
no te l'ho chiesto perchè avevo visto la foto dove sei un po' magrolina allora... ;)
è che sono un'esperta di valori nutrizionali :D mangio come un bue ma ormai so che cosa mangiare, ma sulla birra me ne frego altamente e ne bevo a quantitativi industriali anche se so che bene alla linea sicuramente non fa :stordita: ma a me piaaaaaaceeeeee :cry:
:: Marco ::
14-08-2006, 15:06
{|e']è che sono un'esperta di valori nutrizionali :D mangio come un bue ma ormai so che cosa mangiare, ma sulla birra me ne frego altamente e ne bevo a quantitativi industriali anche se so che bene alla linea sicuramente non fa :stordita: ma a me piaaaaaaceeeeee :cry:
concordo sulla birra :D nel mio frigo la ceres non manca mai :D
{|e']
mangio come un bue
No, non ci credo, non è possibile per una ragazza :D
Cmq, rimanendo IT, mi pare un'esagerazione tutta quella attenzione.
Una birretta cosa dovrebbe fare di male? :mbe:
Eppoi non c'è dieta peggiore di quella che ti costringe a rinunce "totali".
Piuttosto parlane con un dietologo, e lascia perdere le personalizzazioni. Veramente nn ci rendiamo conto di come mangiamo male a volte, anche in buona fede :)
{|e']
@s3s3: queste sono paranoie forti! :eek: ma figurati che cavolo ti cambia un succo di frutta!!!!! ma pigliatelo pure zuccherato, non sarà quello a farti ingrassare!
Lo sò che non cambia ma a casa mia c'è una filosofia: Tuto fa mucio!!! (si dovrebbe capire anche per chi non è veneto). Quindi voglio togliere quello che si può togliere...Alla fine se sò che un succo ha meno zuccheri dell'altro cosa mi costa prendere quello che mi fa meno "male"? Lo vedo un ragionamento logico!
No, non ci credo, non è possibile per una ragazza :D
Dovevi vedermi sabato sera in un posto specializzato in selvaggina... Vero che ho saltato tutti i primi, ma quand'è arrivata la carne mi sono proprio divertita :D
Cmq, rimanendo IT, mi pare un'esagerazione tutta quella attenzione.
Una birretta cosa dovrebbe fare di male? :mbe:
Eppoi non c'è dieta peggiore di quella che ti costringe a rinunce "totali".
Piuttosto parlane con un dietologo, e lascia perdere le personalizzazioni. Veramente nn ci rendiamo conto di come mangiamo male a volte, anche in buona fede :)
Un dietologo non ti farà MAI bere una birra il sabato sera! Ci sono dietologi che ti tolgono pure le chewingum! Sono assurdi! Poi si fissano con le calorie, e non devi sforare, come se fosse quello il problema... :rolleyes: ma che vadano a zappare la terra, sarebbe meglio....
No, non ci credo, non è possibile per una ragazza :D
Cmq, rimanendo IT, mi pare un'esagerazione tutta quella attenzione.
Una birretta cosa dovrebbe fare di male? :mbe:
Eppoi non c'è dieta peggiore di quella che ti costringe a rinunce "totali".
Piuttosto parlane con un dietologo, e lascia perdere le personalizzazioni. Veramente nn ci rendiamo conto di come mangiamo male a volte, anche in buona fede :)
Non voglio fare rinunce totali ma se ( come ho già scritto) non mi cambia nulla prendere una cosa piuttosto che l'altra non vedo perchè non possa guardare quale è la più adatta alla mia situazione. Rinunce non ne ho mai fatte...ho solo ristretto le dosi.
Lo sò che non cambia ma a casa mia c'è una filosofia: Tuto fa mucio!!! (si dovrebbe capire anche per chi non è veneto). Quindi voglio togliere quello che si può togliere...Alla fine se sò che un succo ha meno zuccheri dell'altro cosa mi costa prendere quello che mi fa meno "male"? Lo vedo un ragionamento logico!
Boh, insomma, secondo me è uno stress psicologico prendere un succo d'anans piuttosto che un altro succo che magari mi piace di più, solo perché ha un po' meno calorie e\o zuccheri...
{|e']Dovevi vedermi sabato sera in un posto specializzato in selvaggina... Vero che ho saltato tutti i primi, ma quand'è arrivata la carne mi sono proprio divertita :D
Un dietologo non ti farà MAI bere una birra il sabato sera! Ci sono dietologi che ti tolgono pure le chewingum! Sono assurdi! Poi si fissano con le calorie, e non devi sforare, come se fosse quello il problema... :rolleyes: ma che vadano a zappare la terra, sarebbe meglio....
A me sembra un dietologo scemo, allora :asd: :D
Meglio rettificare: ci vuole un bravo ed esperto dietologo, l'ideale sarebbe farselo consigliare da chi ha già sperimentato.
Ad esempio, quello da cui è andato mia sorella, un anno fa, è uno bravo per davvero: ok le dosi consigliate, attenzione al peso eccetera... però qualche strappo glielo faceva fare senza problemi, l'importante è che non diventi la regola.
Infatti ha perso 10 kg, e sta mantenendo il peso. Eppure il suo gelatino e la sua birretta se li faceva, e se li fa :)
Sarà una questione "individuale", però penso che se un dietologo perde di vista l'aspetto "psicologico" della dieta è meglio che si dia all'ippica :asd:
Vabbè le rinunce, vabbè la fatica, ma se nemmeno ci scappa un contentino tanto vale farsi la liposuzione :rolleyes: :rolleyes:
A me sembra un dietologo scemo, allora :asd: :D
Meglio rettificare: ci vuole un bravo ed esperto dietologo, l'ideale sarebbe farselo consigliare da chi ha già sperimentato.
Ad esempio, quello da cui è andato mia sorella, un anno fa, è uno bravo per davvero: ok le dosi consigliate, attenzione al peso eccetera... però qualche strappo glielo faceva fare senza problemi, l'importante è che non diventi la regola.
Infatti ha perso 10 kg, e sta mantenendo il peso. Eppure il suo gelatino e la sua birretta se li faceva, e se li fa :)
Sarà una questione "individuale", però penso che se un dietologo perde di vista l'aspetto "psicologico" della dieta è meglio che si dia all'ippica :asd:
Vabbè le rinunce, vabbè la fatica, ma se nemmeno ci scappa un contentino tanto vale farsi la liposuzione :rolleyes: :rolleyes:
Sono d'accordo, tant'è che 'sta mia amica appena finita la dieta ha ripreso tutti i chili persi più gli interessi :rolleyes: perché privandosi a lungo di alimenti che le facevano gola, appena ha potuto, ha iniziato a "sgarrare" senza regolarsi più...
{|e']Boh, insomma, secondo me è uno stress psicologico prendere un succo d'anans piuttosto che un altro succo che magari mi piace di più, solo perché ha un po' meno calorie e\o zuccheri...
Beh...se ti piace di più non è proprio che ti sia lo stesso cosa prendere. In quel caso anche io prenderei l'altro gusto.
Beh...se ti piace di più non è proprio che ti sia lo stesso cosa prendere. In quel caso anche io prenderei l'altro gusto.
Intendevo dire che la differenza tra succhi di frutta non è così eccessiva dal punto di vista nutrizionale, quindi non ti fissare con quanti grammi di zucchero ci sono o quante calorie fa. Goditi il tuo succo di frutta e basta ;)
Non voglio fare rinunce totali ma se ( come ho già scritto) non mi cambia nulla prendere una cosa piuttosto che l'altra non vedo perchè non possa guardare quale è la più adatta alla mia situazione. Rinunce non ne ho mai fatte...ho solo ristretto le dosi.
Cmq, seriamente, non ti ho buttato lì il dietologo per "bullarmi" :D , ma è un discorso serio. Una dieta non è certamente solo una questione di riduzione delle porzioni, ma di un differente approccio all'alimentazione, un cambiamento nel regime alimentare.
Per tornare all'esempio di mia sorella (che si dovrebbe bullare lei, visto che la prendo come esempio :asd: ), lei era cicciottella, ma non mangiava di certo molto, anzi, semplicemente mangiava male.
Ti basti pensare che certe volte, a cena, faceva una fatica bestia a finire di mangiare (una terrina enorme di verdura, ma anche un etto pieno di pastasciutta), proprio perchè lei era sì abituata a piccole dosi, ma di cibo sbagliato.
:)
serbring
14-08-2006, 16:18
{|e']Non sono senza zucchero, ma bisogna discernere il tipo di zuccheri... gli zuccheri dei succhi di frutta senza zuccheri aggiunti hanno comunque il fruttosio derivante dalla frutta stessa... la birra - a parte credo maltosio che è complesso - anche zuccheri aggiunti. In ogni caso non credo che siano gli zuccheri il problema fondamentale, quanto il fatto che l'alcol ha tutte calorie cosiddette "vuote", ovvero che non danno energia usufruibile dal corpo umano, ma sono pur sempre calorie. E comunque esiste la "panza da birra" e non la "panza da succo di frutta" o "panza da granita" :)
cosa intendi per vuote? Che non le consumo?
cosa intendi per vuote? Che non le consumo?
sono quelle prive di vitamine e sali minerali e comunque scatenano la fame perché non soddisfano la voglia di cibo. sono parecchio inutili. se fai una piccola ricerchina con san google molti articoli dicono che limitare il consumo di questo ritarda l'invecchiamento del cuore. comunque si, non ti forniscono l'energia per le varie attività della tua vita, fanno solo numero nel calcolo delle calorie nella dieta.
{|e']Intendevo dire che la differenza tra succhi di frutta non è così eccessiva dal punto di vista nutrizionale, quindi non ti fissare con quanti grammi di zucchero ci sono o quante calorie fa. Goditi il tuo succo di frutta e basta ;)
Ok. Intendevo la stessa cosa.
Cmq, seriamente, non ti ho buttato lì il dietologo per "bullarmi" :D , ma è un discorso serio. Una dieta non è certamente solo una questione di riduzione delle porzioni, ma di un differente approccio all'alimentazione, un cambiamento nel regime alimentare.
Per tornare all'esempio di mia sorella (che si dovrebbe bullare lei, visto che la prendo come esempio :asd: ), lei era cicciottella, ma non mangiava di certo molto, anzi, semplicemente mangiava male.
Ti basti pensare che certe volte, a cena, faceva una fatica bestia a finire di mangiare (una terrina enorme di verdura, ma anche un etto pieno di pastasciutta), proprio perchè lei era sì abituata a piccole dosi, ma di cibo sbagliato.
:)
Sapevo che stavi parlando seriamente. Ma per adesso vedo se riesco a farcela da solo. Un dietologo è uno sforzo economico che non riuscirei a sostenere. Anche io ho cambiato molto il modo di mangiare che avevo. Prima ero tutto pane/ pasta e carne. Ora mangio pasta(poca)/frutta a pranzo, frutta a metà pomeriggio, verdura e o carne o formaggio(sempre pochi) e frutta alla sera. Ti confesso che all'inizio tutta la frutta verdura che prima non mangiavo mi hanno dato non pochi problemi,tipo non le digerivo...poi con un paio di settimane si è assestato tutto. Per il momento sono molto soddisfatto dei risultati.
Beh, intanto in bocca al lupo ;)
Ok. Intendevo la stessa cosa.
Sapevo che stavi parlando seriamente. Ma per adesso vedo se riesco a farcela da solo. Un dietologo è uno sforzo economico che non riuscirei a sostenere. Anche io ho cambiato molto il modo di mangiare che avevo. Prima ero tutto pane/ pasta e carne. Ora mangio pasta(poca)/frutta a pranzo, frutta a metà pomeriggio, verdura e o carne o formaggio(sempre pochi) e frutta alla sera. Ti confesso che all'inizio tutta la frutta verdura che prima non mangiavo mi hanno dato non pochi problemi,tipo non le digerivo...poi con un paio di settimane si è assestato tutto. Per il momento sono molto soddisfatto dei risultati.
Non ti privare della carne, non fa ingrassare ed è ricca di proteine ;) mi pare che ti manchi la colazione, comunque anche alla asl c'è il dietologo, non c'è bisogno di andare a lasciare soldi ai privati ;)
Beh, intanto in bocca al lupo ;)
Grazie! :)
{|e']Non ti privare della carne, non fa ingrassare ed è ricca di proteine ;) mi pare che ti manchi la colazione, comunque anche alla asl c'è il dietologo, non c'è bisogno di andare a lasciare soldi ai privati ;)
Non ho rinunciato alla carne. L'ho scritto anche sopra: la alterno con il formaggio o uova alla sera. La colazione vado a gusti: latte e alcuni biscotti, the e fetta biscottata e miele o marmellata, ecc...Non faccio colazione con uova e bacon! :D
Dubito che un dietologo della ASL mi segua come uno privato. Cmq se vedo in futuro che non posso farne a meno sicuramente andrò a vedere prima li. Grazie.
Grazie! :)
Non ho rinunciato alla carne. L'ho scritto anche sopra: la alterno con il formaggio o uova alla sera. La colazione vado a gusti: latte e alcuni biscotti, the e fetta biscottata e miele o marmellata, ecc...Non faccio colazione con uova e bacon! :D
beh allora mi sembra proprio che la tua dieta è abbastanza bilanciata, e come puoi constatare su te stesso alla fine diventa facile e naturale riuscire a nutrirsi in maniera corretta senza troppi sacrifici :) peccato che ci siano un sacco di persone in giro che non capiscono e ti pigliano per pazzo\malato se quando esci a cena ordini una bistecca ai ferri e un'insalata invece di un piatto di fritture e schifezze varie :muro:
{|e']beh allora mi sembra proprio che la tua dieta è abbastanza bilanciata, e come puoi constatare su te stesso alla fine diventa facile e naturale riuscire a nutrirsi in maniera corretta senza troppi sacrifici :) peccato che ci siano un sacco di persone in giro che non capiscono e ti pigliano per pazzo\malato se quando esci a cena ordini una bistecca ai ferri e un'insalata invece di un piatto di fritture e schifezze varie :muro:
Si infatti...all'inizio facevo fatica a rinunciare alle maxi-porzioni di pasta ma tempo una settimana è diventato normale! Ora stò cercando di spiegare questo ad un mio amico che continua a dirmi che se mangiassi SOLO verdura dimagrirei meglio e più in fretta. Ormai non insisto più a farglielo capire! Per fortuna che è già magro quindi non proverà mai su se stesso le c@zzate che spara!
lnessuno
14-08-2006, 21:27
io direi di seguire l'esempio di un tipo che abbiamo conosciuto sabato a zurigo alla street parade...
acqua di bergamo(oou)
http://www.cipriani.com/cipriani/Grappa/grappa.jpg
:sofico:
...e mangiassi SOLO verdura dimagrirei meglio e più in fretta....
madonna mia, un assassino a piede libero! :eekk:
Secondo me la dieta migliore è quella mediterranea. Il mio esempio:
colazione qualcosa di caldo (the, caffelatte) con biscotti, briosche o pane e marmellata
pranzo pasta o riso + frutta o verdura
cena secondo di carne o pesce (o minestre varie se fa freddo) + frutta o verdura
Aggiungendo qualche km di corsa ogni giorno (in mezzora se ne fanno sei andando piano...) e un poco di addominali ogni giorno, mi posso pure permettere di esagerare con il cibo e le birrozze sabato sera o venerdì sera (poi il giorno dopo uno dei due pasti lo faccio solo con frutta o verdura e magari se riesco evito il primo a pranzo...).
Risultato? Non sono tirato e definito come un pezzo di cuoio, e ho qualche chilo di troppo, ma sono abbastanza in forma, e soprattutto mi godo la vita senza paranoie alimentari di sorta...
Salve!
Ultimamente sto calando un po' di peso eliminando gli eccessi e cercando di mangiare poco ma di tutto. Però mi è sorto un dubbio...Cosa bevo il venerdì-sabato sera? Non mi cambia nulla di bere qualcosa di analcolico o di alcolico...ma di certo non posso stare senza bere! Si è in compagnia qualcosa si beve sempre parlando. Pensavo alle cose che si bevono di solito (almeno io): birra, succhi, the, di rado qualche bibita gassata e mai super alcolici. Sono tutte cose da evitare, chi per zuccheri chi per alcool. Per il momento bevo solo birre piccole (2-3 a serata) ma non sono convinto di aver fatto la scelta più giusta. Chi mi sà dire qualcosa? Grazie. Ciao!
comincia con 3-4 pinte di rossa.. poi passa alle cose serie...
ciauzahza
albortola
15-08-2006, 00:31
urinoterapia rulez :D
Aggiungendo qualche km di corsa ogni giorno (in mezzora se ne fanno sei andando piano...)
:eek:
12 Km/h è "piano"?
Allora io me la prendo proprio comoda... :stordita:
Cmq, il mio dietologo mi ha subito fatto (quasi) eliminare dalla dieta formaggio e uova, che mangio molto raramente.
Però il sabato sera me ne sbatto (non delle uova, della dieta :stordita: ) e mi faccio una birra media tranquillo e beato :D
La birra comunque è più calorica della Coca-cola ;)
La birra comunque è più calorica della Coca-cola ;)
Della coca light, forse...
I valori medi si aggirano intorno alle 34 chilocalorie (Kcal) per 100 g. di prodotto, quindi 340 per litro. Per le birre light (ALC- 1/3%) invece il contenuto è pari a 28 Kcal, con un apporto in carboidrati pari a 1,3g, meno della metà della birra "regular" o "normale". Le birre più "robuste" fanno invece salire il contenuto in calorie fino al massimo di 60 per 100 g. di prodotto
http://www.saluteoffresi.it/Rubrica_alimenti/Bevande.htm
La Coca-Cola normale fa 42 kcal, contro le 0, della light....
Io devo essere uno dei pochi scemotti che preferisce di gran lunga la Light alla normale :stordita:
Ma non è una quesitone di linea: è un po' più gassata, però è meno dolce e stomaca di meno quando ne bevo un ettolitro :p
{|e']Della coca light, forse...
Anche della normale.Nel sito che hai postato coca:88 birra:110
:)
Io devo essere uno dei pochi scemotti che preferisce di gran lunga la Light alla normale :stordita:
Ma non è una quesitone di linea: è un po' più gassata, però è meno dolce e stomaca di meno quando ne bevo un ettolitro :p
Anch'io!!!! :D Fondiamo un club "Cultori della Coca-Light"? :cool:
Muahahah :D Guarda, io mi devo limitare nelle "dosi", altrimenti avrei un otre di gas al posto della panza :D
boh, sarà che facendo sport a livello agonistico consumo tanto, ma io mangio come un bufalo e sono 1.88 x 68kg da un paio d'anni :) e sicuramente nn sto attento alla birra la sera... se si beve si beve, mica si può stare a fare fisime :D
x lnessuno
io consiglierei invece il mio nuovo amico conosciuto a praga :D
http://www.starorezna.cz/obr/Absinth-kazeta-zelena.jpg
:eek:
12 Km/h è "piano"?
Allora io me la prendo proprio comoda... :stordita:
Beh all'inizio facevo i 12 infarti l'ora, poi piano piano sono diventati km :D
misterx76
15-08-2006, 15:52
Acqua tonica con fettina di limone o Chinotto. Buone, dissetanti e non danno problemi di linea. ;)
Secondo me la dieta migliore è quella mediterranea. Il mio esempio:
colazione qualcosa di caldo (the, caffelatte) con biscotti, briosche o pane e marmellata
pranzo pasta o riso + frutta o verdura
cena secondo di carne o pesce (o minestre varie se fa freddo) + frutta o verdura
Ho scoperto che seguo la dieta mediterranea! :winner:
Acqua tonica con fettina di limone o Chinotto. Buone, dissetanti e non danno problemi di linea. ;)
Sono due cose che proprio non sopporto. Grazie cmq.
:: Marco ::
15-08-2006, 16:05
Secondo me la dieta migliore è quella mediterranea. Il mio esempio:
colazione qualcosa di caldo (the, caffelatte) con biscotti, briosche o pane e marmellata
pranzo pasta o riso + frutta o verdura
cena secondo di carne o pesce (o minestre varie se fa freddo) + frutta o verdura
primo + secondo a pranzo proprio non si può? :fagiano:
primo + secondo a pranzo proprio non si può? :fagiano:
Ho dimenticato di dire che io prendo porzioni abbondanti (150 grammi di primo, 250 di secondo) perciò sia primo che secondo non riuscirei a mangiarli. Se però mangi 70 gr. di pasta e un etto di carne puoi pure mangiarli insieme.
Il senso è che se mangi cose sane e genuine, e ti lasci andare solo di rado, basta fare un pò di sport ogni giorno e fisicamente ti trovi in forma. Certo, se poi vuoi essere tutto bello muscoloso e tiratissimo, allora ti servono una lobotomia e poi una palestra :D
io bevo molto, sopratutto birra e non ho un filo di grasso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.