PDA

View Full Version : Elettrostimolatore Compex im-Fitness


SwissEvaKant
14-08-2006, 10:52
Ciao a tutti,

avrei l'intenzione di comperare questo aggeggio, ma visti i costi non indifferenti, prima di procedere vorrei essere ragionevolmente "certa" di non fare una boiata. Premettendo che non mi aspetto miracoli senza sforzo (almeno 2 volte alla settimana in palestra ci vado); pensate che possa essere realmente utile per:

1. Tonificare e mantenere il muscolo nei periodi in cui in palestra non si va?

2. Trattamento del dolore? Ho sempre male ai muscoli del collo, praticamente la parte destra è di legno e inizio a scocciarmi d'andare a farmi sistemare. è soprattutto questa parte ad interessarmi

Chiaro che la ditta Compex "spaccia" che il loro apparecchio funziona benissimo per questi scopi, ma nella realtà?

Sono gradite opinioni, se poi di qualcuno che lo usa ancora meglio.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Ciao!

juninho85
14-08-2006, 16:54
io posseggo il compex fitness sport...riguardo la questione dei dolori non saprei cosa dirti,io lo uso soltanto per gli addominali,e il suo lavoro lo fa egregiamente ;)
la batteria dura un botto di settimane,utilizzandolo mezz'ora al giorno,l'unica nota negativa è il costo delle ventose di ricambio(10€ per 2 coppie)

SwissEvaKant
16-08-2006, 09:17
Grazie mille per la risposta... ora non mi resta che scoprire se va bene anche per gli acciacchi...
Cavolo però che botta di prezzi che hanno... se rinasco faccio la produttrice di elettrostimolatori! :)

Ciao!

Coyote74
16-08-2006, 10:53
Grazie mille per la risposta... ora non mi resta che scoprire se va bene anche per gli acciacchi...
Cavolo però che botta di prezzi che hanno... se rinasco faccio la produttrice di elettrostimolatori! :)

Ciao!

Quei modelli sportivi per gli acciacchi non funzionano un gran che. Se proprio vuoi risolvere anche quei problemi devi prenderti un Compex della serie "medica", che funzioni da TENS e non solo da elettrostimolatore. Il problema è che le versioni TENS non vengono vendute ai privati, ma se ti sbatti un po' puoi riuscire a convincere il negoziante a fartene avere uno. Il prezzo si aggira sui 600€ IVA esclusa, ma ne vale veramente la pena. La mia fidanzata, che è fisioterapista ne ha uno (mi pare che il modello si chiami Teta-stim... della Compex) e per gli acciacchi va che è una meraviglia. Il problema è che bisogna anche saperlo usare e non è da tutti.

juninho85
16-08-2006, 11:20
Quei modelli sportivi per gli acciacchi non funzionano un gran che. Se proprio vuoi risolvere anche quei problemi devi prenderti un Compex della serie "medica", che funzioni da TENS e non solo da elettrostimolatore. Il problema è che le versioni TENS non vengono vendute ai privati, ma se ti sbatti un po' puoi riuscire a convincere il negoziante a fartene avere uno. Il prezzo si aggira sui 600€ IVA esclusa, ma ne vale veramente la pena. La mia fidanzata, che è fisioterapista ne ha uno (mi pare che il modello si chiami Teta-stim... della Compex) e per gli acciacchi va che è una meraviglia. Il problema è che bisogna anche saperlo usare e non è da tutti.
il mio ha la funzione tens,e quasi un anno fa l'ho pagato 399€ ;)

Coyote74
16-08-2006, 11:40
il mio ha la funzione tens,e quasi un anno fa l'ho pagato 399€ ;)

Dipende tutto da che funzione TENS ha il tuo... Un vero TENS ha centinaia di programmi creati ad hoc per le più disparate problematiche. Daltronde se la Compex fa due linee diverse di prodotti, una per l'uso privato e sportivo e una per l'uso medico-terapeutico, un buon motivo ci sarà. La differenza sta proprio nella gestione delle tensioni d'uscita... onde quadre, sinusoidali, triangolari, periodi, intensità, etc... ogni tipologia serve a risolvere un problema diverso.

juninho85
16-08-2006, 12:07
Dipende tutto da che funzione TENS ha il tuo... Un vero TENS ha centinaia di programmi creati ad hoc per le più disparate problematiche. Daltronde se la Compex fa due linee diverse di prodotti, una per l'uso privato e sportivo e una per l'uso medico-terapeutico, un buon motivo ci sarà. La differenza sta proprio nella gestione delle tensioni d'uscita... onde quadre, sinusoidali, triangolari, periodi, intensità, etc... ogni tipologia serve a risolvere un problema diverso.
non saprei,sono totalmente ignorante in materia e non faccio altri programmi se non bodybuilding e forza :D

Body80
17-08-2006, 23:05
io ho l'arancione, quello col sensore che "riconosce" la contrazione volontaria del tuo muscolo e contemporaneamente manda la scarica.

Ti posso dire che per dolori e altro è valido. Per migliorare tonificare qualsiasi muscolo PRIMA viene l'allenamento in palestra, poi queste cosine qui. Certo se ti accontenti di mezzi risultati allora ok.... ;) io voglio sempre il massimo :)

SwissEvaKant
18-08-2006, 07:23
io ho l'arancione, quello col sensore che "riconosce" la contrazione volontaria del tuo muscolo e contemporaneamente manda la scarica.

Ti posso dire che per dolori e altro è valido. Per migliorare tonificare qualsiasi muscolo PRIMA viene l'allenamento in palestra, poi queste cosine qui. Certo se ti accontenti di mezzi risultati allora ok.... ;) io voglio sempre il massimo :)

È proprio quello arancione, quello a cui mi riferivo.
Certo l'allenamento ci sarà sempre, nessuno si aspetta che della sana fatica sia sostituita da un aggeggino del genere :) perlomeno non io! No, a me interessa più che altro per levarmi questo male (o almeno per conviverci meglio!), ma se lo prendo tanto vale sfruttarlo anche per altro no? Cmq quella sarebbe una cosa del tutto secondaria, e comunque un "qualcosa in più" e non una sostituzione dell'allenamento.

Ciao!