View Full Version : Proggetti
Sirius88
14-08-2006, 10:16
Ragazzi, scusate un secondo, ma io non ho ben capito, questo è realmente un progetto scientifico, o è un gioco on line???
cosa devo scaricare per poter elaborare dati per i pseudo ricercatori???
ho capito che un'unione di computer fanno la forza, e quindi una macchina potentissima per elaborare dati, ma non capisco cosa si debba fare, e poi cosa sono tutti questi proggetti e dati da elaborare...
qual'è lo scopo, mi interesserebbe parteciapre...
ma spiegatemi un pò...
con un mac è possibile parteciapre???
ciao e grazie ;)
scorpion89
14-08-2006, 10:34
Noi aiutiamo dei progetti scientifici!!
Puoi scegliere te a quali aderire...
Certo ke puoi "scaccolare", si dice cosi elaborare, con un mac.
Ovviamente aderirai al team di BOINC.Italy!!! :D :D
Ti kiederai xkè aderire al Team, semplicemente x rendere divertente lo scaccolo.
Cosi x vedere dei superamenti in classifica ecc...
X tutte le altre info ti rimando ai post Importanti
Ciao
Ciao e benvenuto in questa sezione :mano:
Come puoi leggere dalla guida in rilievo ( LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915#post8105170) ) si tratta di dare una mano a progetti scientifici, che con i crediti e le classifiche per noi diventano quasi un gioco :p
I vari progetti che seguiamo utilizzano la piattaforma per il calcolo distribuito chiamata BOINC. Trovi un elenco con una breve descrizione per ciascuno qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421
Infondo a quel thread c'è anche una guida rapida per partecipare.
E' possibile partecipare con tutti i tipi di computer visto che BOINC è open source :sofico: comunque per mac c'è già pronto nella sez download ;)
Non dimenticarti di fare il JOIN nel team quando inizi ad elaborare :cool:
Ciao,
GHz
Sirius88
14-08-2006, 10:47
ecco, mi sono registrato, ho installato e adesso stò coso stà già elaborando i dati...
è allo 0.68 %, ma ora sono con il portatile scabercio...
questa sera passerò con quello ufficiale in sing up che è una bomba, e sicuramente sarà molto più produttivo...
scorpion89
14-08-2006, 10:49
ecco, mi sono registrato, ho installato e adesso stò coso stà già elaborando i dati...
è allo 0.68 %, ma ora sono con il portatile scabercio...
questa sera passerò con quello ufficiale in sing up che è una bomba, e sicuramente sarà molto più produttivo...
Su quale progetto??
[MODALITà ARRUOLAMENTO ON]
Ovviamente sei già nel BOINC.Italy??
[MODALITà ARRUOLAMENTO OFF]
Ciao
Sirius88
14-08-2006, 10:50
come faccio a saperlo???
dove devo guardare?
Sirius88
14-08-2006, 11:02
Su quale progetto??
[MODALITà ARRUOLAMENTO ON]
Ovviamente sei già nel BOINC.Italy??
[MODALITà ARRUOLAMENTO OFF]
Ciao
cos'è modalità di arruolamento??
qui è arrivto al 3%, se questa sera cambiassi computer, il proggetto va in prograssione???
o devo per forze tenere lo stesso portatile???
ciao
come faccio a saperlo???
dove devo guardare?
Ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105269#post8105269
cos'è modalità di arruolamento??
Lo capirai più avanti :O :D
Serve per non lasciare account fuori dal team :D
qui è arrivto al 3%, se questa sera cambiassi computer, il proggetto va in prograssione???
o devo per forze tenere lo stesso portatile???
ciao
Puoi installare BOINC e fare l'attach con lo stesso account su quanti computer vuoi, elaborando quindi contemporaneamente con più computer, ovviamente ogniuno lavora su diverse WU.
Dai un'occhio alla guida in rilievo ;)
Ciao,
GHz
Sirius88
14-08-2006, 11:24
Grazie, adesso mi ci cimento, e vedo cosa posso fare... ;)
The Force
16-08-2006, 18:12
benvenuto!!! progetto?
Ehm... non vorrei per nessun motivo scatenare una guerra...
***Vorrei solo avere il vostro parere a riguardo e se è il caso di attuare la mia proposta...***
Ecco:
Invece di sperperare in giro la potenza dei nostri pc per tutti i progetti...
non sarebbe meglio concentrarci tutti su un progetto solo? (magari per un periodo di tempo definito (1 anno) dopo il quale passiamo ad un altro progetto...)
In questo modo concentrandoci su un solo progetto aiuteremo ad accelerare in modo veramente più concreto la ricerca. Solo per un progetto è vero ma, almeno vedremo in tempi ridotti i risultati che ci aspettiamo...
The Force
24-08-2006, 17:33
purtroppo qui rischia di scatenarsi il flame! Cerco di dirlo per bene...
il fatto è che secondo me alcuni progetti sono si interessanti, ma non utili! Quindi la mia potenza di calcolo preferisco dedicarla ai progetti che possono aiutare di più!
(Non ho fatto nomi) :fagiano:
Almeno per quelli che portano risultati più utili, concreti e "immediati". I progetti riguardanti la matematica sono puramente teorici e perciò proporrei di "accantonarli" in favore di altri molto più utili.
***Non sono inca**ato, non voglio inca**armi e neanche far inca**are tutti voi; voglio soltanto discutere su un'idea***
Magari si potrebbe fare un bel sondaggio fatto bene dopo il quale si deciderà se la cosa è fattibile...
schizzobau
24-08-2006, 17:58
Almeno per quelli che portano risultati più utili, concreti e "immediati". I progetti riguardanti la matematica sono puramente teorici e perciò proporrei di "accantonarli" in favore di altri molto più utili.
***Non sono inca**ato, non voglio inca**armi e neanche far inca**are tutti voi; voglio soltanto discutere su un'idea***
Magari si potrebbe fare un bel sondaggio fatto bene dopo il quale si deciderà se la cosa è fattibile...
secondo il mio modesto parere, non ha senso :D
semplicemente perchè non sono quei 10/100 PC in più che fanno la differenza su milioni, parlando di grandi progetti
The Force
24-08-2006, 18:04
il discorso secondo me è giusto, perchè ci sono progetti più o meno utili, ma bisogna ricordarci che il giusto è soggettivo e quindi ognuno si sceglie il suo progetto da portare avanti...
schizzobau
24-08-2006, 18:14
il discorso secondo me è giusto, perchè ci sono progetti più o meno utili, ma bisogna ricordarci che il giusto è soggettivo e quindi ognuno si sceglie il suo progetto da portare avanti...
giustissimo
The Force
24-08-2006, 18:25
credo che abbiamo evitato il flame. :D
guarda djtux, sono d'accordissimo con te, ma il punto è: chi deciderebbe il progetto da seguire? la maggioranza? e gli altri che fanno? scaccolano controvoglia? purtroppo credo sia infattibile...
credo che abbiamo evitato il flame. :D
guarda djtux, sono d'accordissimo con te, ma il punto è: chi deciderebbe il progetto da seguire? la maggioranza? e gli altri che fanno? scaccolano controvoglia? purtroppo credo sia infattibile...
pienamente d'accordo ;)
io scaccolo solo su Seti perchè è quello che mi affascina di più (sono sempre stato un amante del mistero e dello spazio :D )...
però riconosco che ci sono tantissime altri progetti utilissimi, come quelli sulle proteine per esempio ;)
schizzobau
24-08-2006, 20:18
io trovo quasi inutile SETI, ma mi piacciono le classifiche :D
fradeve11
25-08-2006, 14:02
io trovo quasi inutile SETI, ma mi piacciono le classifiche :D
EHEHEH (quoto/2): mi è appena giunta voce che il prossimo telegatto lo prenderanno le classifiche di BOINC.Italy, per l'alto numero di videospettatori davanti al monitor del pc :D
schizzobau
25-08-2006, 16:15
EHEHEH (quoto/2): mi è appena giunta voce che il prossimo telegatto lo prenderanno le classifiche di BOINC.Italy, per l'alto numero di videospettatori davanti al monitor del pc :D
:asd:
EHEHEH (quoto/2): mi è appena giunta voce che il prossimo telegatto lo prenderanno le classifiche di BOINC.Italy, per l'alto numero di videospettatori davanti al monitor del pc :D
malol :sofico: :sofico:
Però c'è da considerare la possibilità della "rotazione"...
Altrimenti possiamo tentare di confrontare gli obbiettivi dei vari progetti, la loro probabilità di concretizzarsi, e la loro utilità per l'umanità....
Almeno scegliamo i migliori e ci concentriamo su quelli se proprio non riusciamo a concentrare i nostri criceti su un progetto solo...
Se è soggettivo il senso del giusto/sbagliato, non significa che è soggettiva anche l'utilità. Anzi.
es.
100000 € ad ogni persona nel mondo sarebbero giusti?
Gli stessi 100000 € sarebbero utili per ogni persona nel mondo?
(scusate se ho preso proprio i soldi, ma non avevo altre idee... :)
***Manteniamo la calma che abbiamo mantenuto fino ad ora.***
fradeve11
26-08-2006, 11:09
Però c'è da considerare la possibilità della "rotazione"...
Altrimenti possiamo tentare di confrontare gli obbiettivi dei vari progetti, la loro probabilità di concretizzarsi, e la loro utilità per l'umanità....
Almeno scegliamo i migliori e ci concentriamo su quelli se proprio non riusciamo a concentrare i nostri criceti su un progetto solo...
Se è soggettivo il senso del giusto/sbagliato, non significa che è soggettiva anche l'utilità. Anzi.
es.
100000 € ad ogni persona nel mondo sarebbero giusti?
Gli stessi 100000 € sarebbero utili per ogni persona nel mondo?
(scusate se ho preso proprio i soldi, ma non avevo altre idee... :)
***Manteniamo la calma che abbiamo mantenuto fino ad ora.***
Secondo me il pluralismo insegna... perchè dobbiamo favorire alcuni progetti rispetto ad altri? Ognuno è libero di scaccolare sul progetto che reputa migliore, più utile, con WU meno ingombranti, insomma... ognuno ha i suoi motivi... Se avessimo concentrato la nostra attenzione su un solo progetto, non saremmo BOINC.Italy, ma Hardware Upgrade Seti@home research group...
The Force
26-08-2006, 11:11
io avrei un domanda: ma un progetto può avere fine? Nel senso, le wu di Seti o Rosetta, non finiscono mai?
fradeve11
26-08-2006, 11:19
io avrei un domanda: ma un progetto può avere fine? Nel senso, le wu di Seti o Rosetta, non finiscono mai?
Quotidianamente, il radiotelescopio di Arecibo registra dati che poi vengono appunto suddivisi in WU. Quando, per una catastrofe qualsiasi, il radiotelescopio smetterà di analizzare gli impulsi provenienti dallo spazio, allora non avremo più WU. Per Rosetta non so...
The Force
26-08-2006, 11:58
cmq io parlavo dei progetti in generale... nel caso di seti, la potenza di calcolo non supererà il fabbisogno necessario per le wu?
Secondo me il pluralismo insegna... perchè dobbiamo favorire alcuni progetti rispetto ad altri? Ognuno è libero di scaccolare sul progetto che reputa migliore, più utile, con WU meno ingombranti, insomma... ognuno ha i suoi motivi... Se avessimo concentrato la nostra attenzione su un solo progetto, non saremmo BOINC.Italy, ma Hardware Upgrade Seti@home research group...
quoto al 200 %
Ogni persona ha il libero arbitrio, e quindi decide come meglio crede ;)
The Force
26-08-2006, 12:28
per utilità converrebbe, ma il problema rimane: chi decide cosa è utile? e gli altri che non la pensano così?
fradeve11
26-08-2006, 13:12
cmq io parlavo dei progetti in generale... nel caso di seti, la potenza di calcolo non supererà il fabbisogno necessario per le wu?
E' un problema interessante, ma credo sia piuttosto lontano dal reale... credo che adattino le registrazioni di Arecibo in base alla potenza di calcolo disponibile..
per utilità converrebbe, ma il problema rimane: chi decide cosa è utile? e gli altri che non la pensano così?
Perdona la superficialità: siamo qui per scaccolare, non per fare filosofia... fino ad ora, nessuno si è lamentato. Se davvero ritieni interessante la tua proposta, fanne un thread, raccogli altri che la pensano come te, e appena sarete una maggioranza, potremo democraticamente decidere di seguire il tuo modo di vederla... non è una provocazione, solo una amichevole constatazione :)
The Force
26-08-2006, 15:20
se è per me si rimane così. O si passa tutti a Rosetta :D
se è per me si rimane così. O si passa tutti a Rosetta :D
nono Seti forever :O
The Force
26-08-2006, 17:53
Ehi scherzavo! :fagiano: Quando si cominciano a fare nomi... :ciapet:
basta, ve l'ho detto, secondo me è infattibile. :O
fradeve11
27-08-2006, 03:16
Ehi scherzavo! :fagiano: Quando si cominciano a fare nomi... :ciapet:
basta, ve l'ho detto, secondo me è infattibile. :O
No problema :cool:
The Force
27-08-2006, 23:40
i nomi dei progetti... :D
SuperNoa
30-08-2006, 00:15
Sono nuovo di questo mondo, perciò ho un pò di domandine da farvi!!! :D
Ho iniziato questo progetto proprio ieri, perchè affascinato dai risultati che ne possono derivare e poi perchè aiutare la ricerca, mi sembra una gran bella iniziativa, e poichè quello che mi interessa non sono le classifiche, ma i risultati che vengono fuori da queste elaborazioni, per l'appunto dove posso trovare i risultati della ricerca? Poi ho visto che si possono visualizzare dei grafici, ma non è possibile farlo con boinc? Ciao a tutti! ;)
The Force
30-08-2006, 08:26
per vedere i risultati, almeno con Rosetta, puoi andare in boince nella sezione "work", cliccare su "show graphics", ma non fa vedere niente di che... altrimenti nel sito di Rosetta puoi andare a vedere la "Prediction of the day", che praticamente è il risultato del giorno. Non che ci si capisca molto, eh... :rolleyes:
SuperNoa
30-08-2006, 10:00
Altra domanda ragazzi, lasciando stare le preferenze dell'account, ma boinc si avvia in automatico all'avvio del pc o solo quando si apre il client?
No perchè l'ho installato sia su window che su linux, e su linux ho notato che all'avvio del sistema, quindi senza aprire il client, la macchina già lavorava al 100%, ho disinstallato boinc e la CPU è immediatamente passata a 0%!
Questo significa che boinc parte da solo e non lascia traccia del processo!
Mi illuminate al riguardo?
immagino ti parta come demone
SuperNoa
30-08-2006, 10:40
immagino ti parta come demone
Probabile, e come faccio ad utilizzarlo come una semplice applicazione evitando che parta come demone all'avvio? Sai aiutarmi?
prova da shell
nomeprog --help
...ci dovrebbe essere tutto il coso per farlo o non farlo partire come demone
SuperNoa
30-08-2006, 10:59
prova da shell
nomeprog --help
...ci dovrebbe essere tutto il coso per farlo o non farlo partire come demone
ok, proverò, ti ringrazio! ;)
Il Capitano
30-08-2006, 17:54
Altra domanda ragazzi, lasciando stare le preferenze dell'account, ma boinc si avvia in automatico all'avvio del pc o solo quando si apre il client?
No perchè l'ho installato sia su window che su linux, e su linux ho notato che all'avvio del sistema, quindi senza aprire il client, la macchina già lavorava al 100%, ho disinstallato boinc e la CPU è immediatamente passata a 0%!
Questo significa che boinc parte da solo e non lascia traccia del processo!
Mi illuminate al riguardo?
Sia su linux che su windows decidi te se far partire boinc ad ogni accensione e se lanciarlo manualmente. Su windows questo lo decidi in fase di installazione di boinc scegliendo la modalità servizio. Su linux non so.
Tornando in topic, la domanda è stata fatta altre volte e la risposta è già stata data. Non si può e non si deve limitare la ricerca. Anche quella più teorica un giorno potrà dare delle applicazioni. Quindi ben vengano tutti i progetti possibili e che sia il singolo proprietario del pc a decidere come impiegare il suo criceto e la sua corrente elettrica.
astroluca
30-08-2006, 18:13
Sia su linux che su windows decidi te se far partire boinc ad ogni accensione e se lanciarlo manualmente. Su windows questo lo decidi in fase di installazione di boinc scegliendo la modalità servizio. Su linux non so.
Posso aggiungere che anche su Mac è possibile scegliere se far partire automaticamente boinc all'accensione oppure aprirlo manualmente.
Questa operazione si può fare solo nel momento dell'installazione.
Tornando in topic, la domanda è stata fatta altre volte e la risposta è già stata data. Non si può e non si deve limitare la ricerca. Anche quella più teorica un giorno potrà dare delle applicazioni. Quindi ben vengano tutti i progetti possibili e che sia il singolo proprietario del pc a decidere come impiegare il suo criceto e la sua corrente elettrica.
Quoto! ;) :)
Ok, mi avete convinto.
Allora tutti x tutto! :D
fradeve11
05-09-2006, 23:30
Ok, mi avete convinto.
Allora tutti x tutto! :D
E così sia--- :O :O :cool:
Il Capitano
06-09-2006, 08:54
E così sia--- :O :O :cool:
Amen :O
fradeve11
06-09-2006, 12:55
Amen :O
Vuoi sempre l'ultima parola, eh? :D ;)
schizzobau
06-09-2006, 15:57
Vuoi sempre l'ultima parola, eh? :D ;)
ogni occasione è buona per spammare :sofico:
Il Capitano
06-09-2006, 16:18
ogni occasione è buona per spammare :sofico:
ovvio :sofico: :sofico:
The Force
06-09-2006, 18:21
giusto! :stordita:
(credo si possa chiudere :D )
Scusate ma l'LHC entrerà in funzione per i primi esperimenti già a partire dal 2007? Oppure nel 2008 come mi è capitato di leggere non mi ricordo dove?
FRA@ALEX
10-09-2006, 19:36
per fare partire a mano il boinc e non in automatico all'avvio di windows,io ho fatto così:dopo l'installazione ho fatto una copia della cartella di boinc.poi ho disinstallato boinc da installaziani applicazioni.poi,aperta la copia della cartella ho fatto un collegamento del manager sul descktop.per farlo partire doppio click sull'icona,per uscire cliccare su exit :)
fradeve11
10-09-2006, 23:30
per fare partire a mano il boinc e non in automatico all'avvio di windows,io ho fatto così:dopo l'installazione ho fatto una copia della cartella di boinc.poi ho disinstallato boinc da installaziani applicazioni.poi,aperta la copia della cartella ho fatto un collegamento del manager sul descktop.per farlo partire doppio click sull'icona,per uscire cliccare su exit :)
Manualissimo, ma impeccabile... ;)
potevi semplicemente disattivare il servizio di boinc in gestione computer-->servizi
oppure usare programmi come "msconfig" o "startup control panel"
BOINC.Italy manca anche nella lista dei team di Spinhenge@home. Per "sfizio" sto elaborando una sua wu. Quanti di voi partecipano a tale progetto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.