View Full Version : DVD DA BUTTARE?
aviaria2006
14-08-2006, 09:21
Ho un problema ho masterizzato con DVD vergine alcuni programmi e scopro che ha si masterizzato ma.....con sorpresa il DVD si presenta vuoto, guardo su risorse del pc (UNITA' DVD RAM clicco proprieta'e con sorpresa vedo che lo spazio e' stato utilizzato al100%)con il tasto destro del mouse se presenta 0 MG. IL bello della faccenda che ne ho masterizzati 3 DVD ora che mi resta da fare ? buttarli via?o esiste qualche altro metodo per recuperarli. grazie della vs.collaborazione ,certi programmi scaricati trovi sempre una sorpresa. :mc:
aviaria2006
14-08-2006, 09:23
EMULE e' il programma dove scarico.
Spostato in periferiche di memorizzazione.
Che programma di masterizzazione hai usato in particolare? Magari ci sono opzioni "nascoste" che bisogna attivare o disattivare, se uno non vede il programmino e i vari settings non è facile capire da dove venga il problema.
Così "a naso" potrebbe essere un problema di chiusura della sessione: prova a recuperarli col Nero dicendogli di continuare un disco scritto in multisessione, se la sessione è rimasta aperta Nero lo dovrebbe rilevare e proporti di chiuderla. A quel punto, se la chiudi, potresti tornare a vedere tutto quello che c'è sui DVD.
Sennò scarica qualche programmino come potrebbero essere BadCopy o ISO Buster: anche se le versioni demo in genere non permettono di recuperare i dati, almeno il programmino sniffa tutto il DVD e cerca di riconoscere cosa c'è scritto sopra. Se alla fine il programmino riesce a vedere i file esattamente come li hai masterizzati non tutto è perduto: se i file ci sono, il problema si riduce a trovare un modo per renderli nuovamente visibili dal sistema operativo.
Se invece hai masterizzato file più grossi di 2 GB (che so, hai messo tutti i programmi in un mega-archivio .RAR) non è uno standard ISO supportato!!!
Io non l'ho mai fatto, perché Nero mi si arrabbia e per pigrizia gli do sempre ragione, non so cosa succeda se uno tenta di masterizzare file molto grossi...
Mi pare che sia standard UDF, che io ricordi bisogna installare nel PC un piccolo driver per abilitare Win alla lettura dello standard UDF. In Win 95 ( :D :D :D qualcuno se lo ricorda ancora? Si installava con 30 floppy) funzionava così, ma erano nove anni fa. Forse XP è già predisposto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.