PDA

View Full Version : Accedere al router Cisco Soho 77


TwistyMike
14-08-2006, 00:08
Salve, mi ritrovo con un problema su un router Cisco Soho 77. Si tratta di un apparato che ho reperito su ebay e mi dicevano che è stato dismesso da una ditta che aveva un abbonamento con Telecom.
Dunque, la mia intenzione e di usare l'apparato, xo almeno per il momento non sono nelle condizioni di farlo. In pratica non riesco a configurarlo. Ho notato che il server web è irraggiungibile, in quanto non risponde all'indirizzo 10.10.10.1 (indirizzo di default). Non riesco a fare telnet sull'interfaccia ethernet xke non conosco l'indirizzo ip. Mi ritrovo anche nell'impossibilità di rintracciare questa informazione, xke quando mi collego da seriale con il cavo console sulla porta console del router praticamente non da segni di vita....Ho provato tutte le impostazioni possibili con HyperTerminal, tutte le velocità ma niente .... Insomma non riesco ad accedere in nessun modo al router...... In giro su internet ho letto che questi apparati distribuiti da Telecom venissero modificati appositamente.... Qualcuno si è ritrovato nello stesso problema!?! ... Idee!?!?!.....
Grazie mille!!

Michele

BTS
14-08-2006, 07:18
benvenuto in hwupgrade :mano:

allora, l'unica soluzione da seguire è questa:
RESET! cioè, a router acceso, tieni premuto il pulsantino finchè non si palesa che il router è stato resettato (si spengono le lucine). Questa pressione può anche durare 10 sec, quindi spesso fare semplicemente click, non basta.

una volta resettato, il router torna con le impostazioni di default.
Evidentemente la ditta che te lo ha venduto gli aveva cambiato IP ed è per questo che non riesci ad entrarci.

hmetal
14-08-2006, 07:59
che io sappia, non esistono router (e piu in generale apparati) cisco che abbiano il pulsantino di reset.

A questo punto vedo 2 ipotesi:

1- il router è guasto e lo hai comprato guasto.

2- ti stai collegando in hyperterminal con il cavo sbagliato. Il cavo corretto si chiama cavo console, di solito è blu-celeste, da una parte ha ilconnetore l'rj45 (tipo quello della rete, ma ATTENZIONE CHE NON HA LA STESSA PINNATURA, la pinnatura si chiama rollover) e dall'altra ha il db9 (seriale a 9 pin). Li trovi solitamente nei negozi specializzati, difficilmente nella grande distribuzione perche sono cavi un po sepcifici.

I parametri di default di collegamento in hyperterminal sono:

9600
8
n
1
nessun controllo di flusso.

E' possibile, ma estremamente difficile perche ha poco senso, che il vecchio amministratore del router abbia cambiato i parametri di collegamento in hyperterminal. Nel qual caso non puoi resettare ma devi provare tutte le possibilita maledicendo ogni volta mi raccomando l'ex proprietario.

Concludo dicendo che la porta corretta è la "console" e non l'"aux" se ce l'ha.

Ciao

CH1CC0
14-08-2006, 11:43
che io sappia, non esistono router (e piu in generale apparati) cisco che abbiano il pulsantino di reset.
...

Quoto in pieno, ne ho visti di tutti i tipi, ma mai nessuno col pulsantino del reset.

Molto probabilmente potrebbe avere la config modificata rispetto al default, quindi l'unico modo per "recuperarlo" è quello descritto da hmetal.

Al max, una volta seguita la procedura, dovrai fare un password recovery (www.cisco.com)

TwistyMike
14-08-2006, 17:57
Ragazzi, sono certo che la soluzione non sta in nessuna delle vostre ipotesi!
So cos'è un cavo console (non voglio montarmi la testa, ma sono certificato Cisco CCNA)! Il problema non sta nè nel cavo (ne ho provati diversi), nè nel pulsante di reset (che tra l'altro non è presente in nessuno dei router in cui mi sono imbattuto fino ad ora). La questione è che non so per quale motivo, connettendomi con la seriale sulla porta console, non ho nessun output da Hypherterminal. Alla questione dei settaggi ci avevo già pensato ed infatti le ho provate tutte le combinazioni, xo non c'è nulla da fare.... Stavo pensando se ci sia qualche strana impostazione che consenta di disabilitare la porta console!....
Cmq ho fatto qualche passo in avanti! Tramite un Ip scanning sono riuscito ad individuare l'indirizzo ip dell'interfaccia ethernet. Il problema ora sta nel fatto che il telnet è stato disabilitato e l'accesso all'interfaccia web mi chiede username e password...
In questa situazione, non sono nelle condizioni nemmeno di fare un password recovery.....
Idee!?!...

hmetal
14-08-2006, 18:44
certo che puoi fare il password recovery.

In rommonitor ci riesci ad andare?

Se non arrivi neanche in rommonitor puoi spedire il tutto indietro a quello che te l'ha venduto perche vuol dire che il subsystem cisco (la minimage contenunta nella rom essenziale per il bootstrap) è, per dirla in gerco tecnico, a pu****ne.

ciao

hmetal
14-08-2006, 18:45
Ricordo inoltre che non è possibile disabilitare da CLI la porta console in nessun modo.

ciao

mazzy
14-08-2006, 18:56
Ricordo inoltre che non è possibile disabilitare da CLI la porta console in nessun modo.


Quoto, serve appunto in emergenza, perfino quando la IOS e' completamente corrotta o adirittura assente, da non fare il boot, se non va' e' "rotto" o la ROM corrotta, ecco perche' dismesso. :D

cisketto
16-08-2006, 19:48
La porta console non si puo disabilitare in nessun modo! al massimo si possono riconfigurare i parametri d'accesso in modo da evitare che il primo che passa con un portatile e un cavo console provi a connettersi con la config standard. prova a variare le velocita, le impostazioni della parità e del controllo di flusso.

P.S. Guarda che se il tipo ha voluto fare le cose in grande avra abilitato il servizio:

no service password recovery

che come ti dice la parola stessa impedisce il ripristino della password. ovviamete se è abilitato c'è un modo(un po complicatino ma c'è) di aggirarlo ma prima pensiamo ad accedere mediante sta benedetta console
ciau

hmetal
16-08-2006, 20:33
P.S. Guarda che se il tipo ha voluto fare le cose in grande avra abilitato il servizio:

è un altra faccenda. IN ogni caso dovrebbe vedere almeno il bootstrap...anche con il comando abilitato e senza ios. Comunque la rom c'è ed è lei che pilota i primi comandi fino alla decompressione dell'immagine.

Per me è fottuta la rom

faccè sapè

ciao

IpoUtente
18-08-2006, 23:59
Ciao a Tutti...
Sono appena arrivato...
Mi intrometto dicendo che anch'io ho recuperato un router CISCO SOHO e che non permette di essere configurato facilmente...(l'interfaccia ethernet non risponde a nessun indirizzo da me tentato). Ma una cosa l'ho fatta : col cavetto azzurro mi sono collegato via console e mi è apparsa una richiesta di USER: PASSWORD:

Non è che conoscete qualche bel programmino in grado di tentare x me i milioni di tentativi di login??

Pleeeeease :D :D :D

CH1CC0
19-08-2006, 00:56
Ciao a Tutti...
Sono appena arrivato...
Mi intrometto dicendo che anch'io ho recuperato un router CISCO SOHO e che non permette di essere configurato facilmente...(l'interfaccia ethernet non risponde a nessun indirizzo da me tentato). Ma una cosa l'ho fatta : col cavetto azzurro mi sono collegato via console e mi è apparsa una richiesta di USER: PASSWORD:

Non è che conoscete qualche bel programmino in grado di tentare x me i milioni di tentativi di login??

Pleeeeease :D :D :D

Se vai sul sito www.cisco.com puoi trovare la procedura per eseguire un "password recovery" senza bisogno di tentare di forzare l'accesso.

cisketto
20-08-2006, 08:59
precisamente questa:

http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_configuration_guide_chapter09186a0080118d1c.html#15497

IpoUtente
21-08-2006, 16:35
Grazie di aver risòposto così prontqmente!!!

La guida che mi avete onsigliato mi era già venuto in mente di guardarla grazie a questo tred...
Sfortunatamente io non arrivo ad avere un prompt del tipo :
:quote:
820-uut2#sh ver
Cisco Internetwork Operating System Software
Cisco IOS (tm) C827 Software (C827-NSY6-M), Version 12.0
Copyright (c) 1986-1999 by cisco Systems, Inc.
Compiled Mon 22-Nov-99 11:20 by dahsue
Image text-base:0x80013170, data-base:0x8081B748
:/quote:

ma mi trovo davanti a :

User Access Verification

Username: _

Non conosco il modo (se c'è) di fermare il bootstrap del router x accedere ad unprompt che mi dia la possibilità di eseguire la proceduta password recovery...vii chiedo di nuovo aiuto.......

Grazie in anticipo!!!

cisketto
21-08-2006, 19:08
Apri hyper terminal setta i soliti parametri d'accesso(9600-8-n-1) e accendi il router. vedrai su schermo la procedura d'avvio del router. tu devi premere la combiazione di tasti chiamata "break sequence" che se nn mi ricordo male è "ctrl+pausa" e il router ti va in rommon. da la puoi procedere con la procedura del sito cisco

per meglio precisare:

System Bootstrap, Version 11.3(2)XA4, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1999 by cisco Systems, Inc.

dopo che vedi una scritta del genere dai la break sequence(i numeri possono essere anche diversi ma nn importa)

dopo che viene accettata ti spunta

monitor: command "boot" aborted due to user interrupt
rommon 1 >

e da qua in poi procedi

IpoUtente
22-08-2006, 09:18
GRAZIE!!!!
:sofico:
Ma dove era scritto nella guida ...
Adesso me lo cerco dov'era....
Grazie ancora!!

cisketto
22-08-2006, 13:47
di nnte!cmq se ti serve una mano nn esitare a chiedere

smartz
09-09-2006, 09:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126850