View Full Version : acer travelmate 634xc
Fabio Sky
13-08-2006, 23:44
Ciao a tutti, ho un problema con il pc di mia mamma, quando lo accende emette un doppio bip e li si apre una schermata nera dei soliti test nella quale dice di selezionare F1 "resume" oppure F2 "set-up"...lei clicca F1 e si avvia Xp tranquillamente....il problema é che ogni volta che lo accendi ha sto problema. Ho provato a cercare diformattare ma sto stronzo all'avvio mi propone F2 e non più F12 per fare il boot...e se vado tramire F2 set up ed imposto il boot dal cd si riavvia e mi ritrovo punto a capo....aiutatemiiiiiii! grazie
CarloR1t
14-08-2006, 20:09
Non mi è molto chiara la situazione, hai formattato e poi ripristinato dai cd di ripristino in dotazione o da un'immagine su hd o dvd?
CarloR1t
14-08-2006, 20:54
Da quello che hai detto si direbbe che hai formattato ma non ripristinato, in tal caso è normale che il sistema non si avvii (è stato cancellato tutto) e si può solo entrare nel bios con F2. Spero che prima di formattare avete fatto una copia dei dati più importanti su dvd o da qualche parte. Se ci sei rispondi che vediamo di raccogliere i pezzi, anche in privato.
Fabio Sky
14-08-2006, 23:03
avevo intenzione di formattare per risolvere questo inconveniente ma non riesco neppure a far partire il boot da cd :muro:
CarloR1t
14-08-2006, 23:23
Allora non l'hai ancora formattato giusto? Una copia dei dati l'avete già fatta prima di iniziare? Non l'immagine del disco, ma proprio dei dati più importanti non compressi, mai fidarsi solo dei backup immagine. Se non l'hai ancora fatto fallo prima di continuare. Non dimenticare i dati sparsi nelle cartelle delle programmi e nella cartella Documents and Settings, copia tutto su dvd-r o pendrive usb se non sei sicuro, meglio di più che di meno.
Cmq i passi per ripristinare sono questi:
1) Accendi il notebook ed entra nel bios premendo F2
2) Inserisci il cd del ripristino, system o come si chiama, non è difficile da riconoscereil cd di avvio, se metti quello sbagliato il ripristino non partirà
3) Nel menu del bios riguardante il boot devi spostare l'unità cd in alto con gli appositi tasti in modo che sia la prima unità di boot (questo con bios phoenix, se fosse diverso il principio è sempre quello di selezionare l'unità di boot)
4) Esci ma salvando le impostazioni, apposito tasto funzione o rispondendo yes alla conferma di salvare e uscire.
5) Il notebook si riavvia e inizierà a leggere dal cd di ripristino a patto che sia il cd giusto naturalmente.
6) Segui le istruzioni, l'unità C verrà formattata e sarà inizierà l'intallazione di windows, dovrai inserire gli altri cd quando te li chiede...fino alla completa installazione dopo qualche riavvio.
Probabilmente non hai salvato le impostazioni di boot nel bios prima di uscire(4) oppure il cd di ripristino usato non è quello principale.
Se invece hai già seguito questi passi ma non funziona chiama l'assistenza.
Fabio Sky
16-08-2006, 11:32
1) Accendi il notebook ed entra nel bios premendo F2
2) Inserisci il cd del ripristino, system o come si chiama, non è difficile da riconoscereil cd di avvio, se metti quello sbagliato il ripristino non partirà
3) Nel menu del bios riguardante il boot devi spostare l'unità cd in alto con gli appositi tasti in modo che sia la prima unità di boot (questo con bios phoenix, se fosse diverso il principio è sempre quello di selezionare l'unità di boot)
4) Esci ma salvando le impostazioni, apposito tasto funzione o rispondendo yes alla conferma di salvare e uscire.
5) Il notebook si riavvia e inizierà a leggere dal cd di ripristino a patto che sia il cd giusto naturalmente.
ho fatto tutto questo ma non mi parte...x sicurezza ho provato tutti e 3 i cd, ma nada!
CarloR1t
16-08-2006, 21:40
Mi sembra strano perchè il bios o va o non va, dovrebbe fare il boot con un qualsiasi disco di avvio, a meno che si è esaurita la pila a bottone interna che tiene in memoria le impostazioni salvate. Per provarlo innanzitutto entra nel bios e fai un 'load default settings' (o una cosa simile) salva ed esci. (riavvio)
Poi rientra nel bios modifica qualche impostazione non importante, metti su enabled o disabled qualche porta, anche più di una impostazione e tienile a mente, poi salva ed esci. (riavvio)
Rientra ancora nel bios e vedi se l modifiche che hai fatto sono state mantenute oppure no. Se non si sono mantenute hai un problema alla pila interna che tiene le impostazioni che andrà sostituita. Sperando che non ci sia un guasto più serio alla scheda madre.
Purtroppo la pila non è facilmente accessibile e non è una pila standard, quando un notebook è in garanzia va mandato in assistenza dove lo sistemano. Nel vostro caso essendo scaduta, presumo dal notebook, dovrete farlo voi acquistando la batteria di ricambio e sostituendola da soli con un manuale di servizio o con l'aiuto di qualcuno o un qualsiasi riparatore di fiducia.
L'intervento da parte di acer non so cosa costerebbe, se è solo la pila e non un difetto alla scheda madre è solo un'oretta di manodopera e i soliti costi logistici, non dovrebbe costare troppo, ma nel caso sia peggio dovete vedere se vi conviene ripararlo dato che un nuovo Acer Travelmate da 14" e 2,3Kg come il TM2423 di cui c'è un thread ufficiale si può trovare anche a meno di 500€.
Se invece la pila tiene e le impostazioni che cambi vengono mantenute potrebbe essere guasto il lettore o la scheda madre, ricarica i default settings e salva, se non ti viene in mente un'altra causa probabile di guasto dai sintomi che il notebook ha manifestato (che sembrano proprio di pila scarica) puoi fare un'altra prova prima di arrenderti. Se hai un altro computer potresti scaricare una distribuzione linux gratuita, sotto forma di ISO da masterizzare come cd di avvio, per esempio la kubuntu live di cui parlato di recente hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html
Se neanche così funziona chiama l'assisitenza per un preventivo indicativo senza inviare il portatile. O iniziate a guardarvi intorno per un altro notebook. :(
Ma a occhio credo sia la pila fai la prova che ho detto sopra...
Fabio Sky
16-08-2006, 23:29
innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, cmq ho notato che quando accendo il pc e fa tutti i suoi test, ram ecc....compaiono le seguenti scritte:
ERROR
WARNING: IRQ NOT CONFIGURED: PCI network controller on Motherboard
Bus: 00, ecc....
ERROR
WARNING: IRQ NOT CONFIGURED: PCI display controller on Motherboard
Bus: 01, ecc....
Press F1 to resume or F2 top setup
CarloR1t
17-08-2006, 00:01
Di niente :) ma non sono un riparatore e tirerei a indovinare.
Comunque gli irq di base sono impostazioni che non dovrebbero andare perse solo con la batteria scarica perchè nelle impostazioni di default il bios terrà degli irq predefiniti corretti, poi ci sono quelli impostati dal sistema operativo che se è danneggiato può spiegare quei messaggi, il sistema si inceppa e ti rimanda alla schermata che dici F1 o F2.
Il punto è sempre riuscire a entrare nel bios con F2 e cambiare dei settings e salvare uscendo per vedere se vengono mantenuti oppure no. Se te lo permette fai prima questa prova che dicevo sopra poi se ne riparliamo.
Fabio Sky
17-08-2006, 00:07
ho cambiato un' impostazione, riavviato e me l'ha tenuta in memoria
CarloR1t
17-08-2006, 00:18
ho cambiato un' impostazione, riavviato e me l'ha tenuta in memoria
Bene! o male...non so, rimettila come prima, e puoi vedere se ti tiene in memoria l'impostazione di boot da cd?
metti boot da cd
salva ed esci
appena dopo il riavvio tieni premuto F2 per rientrare subito nel bios
controlla se è ancora impostato con boot da cd.
CarloR1t
17-08-2006, 01:24
Il mio notebook è diverso e più nuovo ma ho cercato nel manuale riguardo ai problemi di avvio e si legge tra i vari messaggi di errore:
Error message:
I/O device IRQ conflict
Action in sequence:
Run “Load Default Settings” in BIOS Setup Utility.
RTC battery
System board
In pratica consiglia di tentare in ordine:
Un Load default settings (salvando uscendo ovviamente, hai provato?)
Cambiare la RTC Battery (la batteria interna che dicevamo)
Cambiare System board (si spera di no....)
Fabio Sky
17-08-2006, 22:03
Bene! o male...non so, rimettila come prima, e puoi vedere se ti tiene in memoria l'impostazione di boot da cd?
metti boot da cd
salva ed esci
appena dopo il riavvio tieni premuto F2 per rientrare subito nel bios
controlla se è ancora impostato con boot da cd.
ma effettivamente quando torno nel setup non me lo trovo su cd....un mio collega mi ha detto di aggiornare il firmware della scheda madre :confused:
CarloR1t
17-08-2006, 22:45
il bios, parlando come si mangia :D
solo che da cd nisba, se la situazione è quella che dici. Cmq può essere la batteria
Non mi hai ancora confermato se hai provato a fare load default settings e salvato prima di uscire...
Va fatto almeno una volta prima della prova cd boot sopra.
Forse c'è un modo di flashare il bios nelle tue condizioni, coi bios phoenix per esmepio tramite un'unità floppy usb (per i notebook recenti senza floppy) e un recovery diskette, ma non si trova facilmente in giro, lasciamo perdere per ora, il load default settings l'hai fatto?
Altri sintomi o cose che avete fatto al portatile, nel periodo prima della comparsa dei primi sintomi? il lettore dvd andava bene? aggiornamenti di bios? windows, ecc.
Fabio Sky
18-08-2006, 00:06
siccome in ditta ne ho uno uguale domani provo a guardare quello :D
CarloR1t
18-08-2006, 00:40
Bene allora puoi confrontarli :) ma ti prego dimmi di sto default settings, è innocuo eh, non è come flashare... ;)
Fabio Sky
18-08-2006, 16:31
Bene allora puoi confrontarli :) ma ti prego dimmi di sto default settings, è innocuo eh, non è come flashare... ;)
mannaggia a me che non ho letto con attenzione ogni volta che mi scrivevi....FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! ora il pc si avvia e funziona tranquillamente....GRAZIEEEEEEEEEEE!!!
CarloR1t
18-08-2006, 18:34
Se regge bisogna festeggiare!!! :cincin: :D
http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/d/de/330px-Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml.jpg
Fabio Sky
18-08-2006, 18:35
certo che con xp pro é un pò lento....256 di ram...quanto dovrei averne?
CarloR1t
18-08-2006, 18:37
512, ma se lo alleggerisci dai servizi inutili potrebbe farcela anche con 256, cmq meglio espandere, un banco da 256 o 512 costa poco, adesso cos'hai negli slot 1x256 o 2x128MB?
CarloR1t
18-08-2006, 18:52
Il vostro portatile cosa aveva in dotazione, preinstallato e nei cd, windows 2000 o xp pro?
Fabio Sky
18-08-2006, 19:18
entrambi....potevo scegliere cosa installare....altro problema, non mi funziona internet :mad: mi apre solo le pagine che vuole lui tipo tiscali, google, ma se ad esempio voglio andare sul sito vodafone nada.... :muro:
p.s.: sono collegato tramite lan ad un router/gateway wireless della us robotics. la ram é 1x256...mi hanno detto di andare su msconfig ed eliminare alcune applicazioni all'avvio ma non ho ben presente cosa eliminare :mc:
CarloR1t
18-08-2006, 20:19
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_630.html
Tutti i driver e il bios necessario prima di installare il service pack 2 che presumo non hai come versione di xp in dotazione sui cd del tuo notebook.
Per il modem vedi i driver sopra per xp, ma se puoi andare su google e non su altri siti non è colpa del portatile ma dei siti che sono temporaneamente irraggiungibili (o devi lasciargli mettere i cookies in IE o Firefox, anche a me vodafone.it non si apre altrimenti)
Quando invece non si apre nessun sito scrivendo il nome ma solo l'ip (per es. 194.20.72.36 per il sito vodafone.it) è colpa della configuraizone del router e i dns.
Non stare a disattivare servizi di xp o applicazioni di avvio che non sai potresti avere problemi, per ora lascia il più possibile il sistema così com'è stato ripristinato, dopo qualche giorno che xp funziona senza brutte sorprese fai l'aggiornamento del bios (se non l'hai già aggiornato a quella versione) e poi l'aggiornamento al service pack 2 di xp.
(devi ancora dirmi quanti slot ram hai occupati... ;) )
Fabio Sky
18-08-2006, 20:41
i cd di ripristino acer contengono anche tutti i driver....quindi dopo aver formattato ho caricato il service pack2...prima ti ho scritto della ram! 1x256 ciauz
CarloR1t
18-08-2006, 20:49
ah non avevo visto l'1x... :D allora è ottimo con una cifra irrisoria puoi espanderla con un modulo a 512, 768, di più non credo vi serva. Anche solo con altri 256 xp decollerà, ma ovviamente ti consiglio un modulo da 512MB che costa poco di più, semmai 768 son troppi vendi il tuo da 256 nel mercatino!
Le istruzioni sul sito acer dicono però che per il service pack 2 va prima aggiornato il bios, che versione hai? se non lo vedi chiaramente entrando nel bios puoi scoprirlo con questa utility:
http://www.esupport.com/global/whatisba.cfm
Fabio Sky
18-08-2006, 22:13
ora provo a guardare....cmq non ho mai aggiornato un bios quindi non ho idea di come si faccia...cosa me ne faccio di questi 2 files: Version R01-C0p & AwFlash Windows Bios programmer for TM630?
Fabio Sky
18-08-2006, 22:17
travelmate 630 bios version R01-C0N quindi devo aggiornare dato ceh sul sitp finisce con p......? se sì devo disinstallare il service pack2, aggiornare il bios e rinstallare il sp2? cazzarola ora controllo pure il bios del mio pc allora...ma aggiornandolo cosa succede? poi devo rinstallare qualcosa?
Fabio Sky
18-08-2006, 22:24
che culo....su acer dice che il bios del mio pc 1cer r900 é Version R01-B1 mentra con quel programma Springdale-G-6A79AFKAC-00...praticamente é cinese...ma quella pagina con tutti i driver, significa che devo aggiornare le varie periferiche? della scheda video ok anche se non mi sembra l'ultima versione ma del resto mica lo sapevo :cry:
CarloR1t
18-08-2006, 22:25
In effetti è una procedura più macchinosa del solito, se non riscontri problemi dopo il service pack 2 la eviterei. Inoltre non è detto che il tuo bios non sia già aggiornato all'ultima versione, per questo ti chiedevo che versione hai leggendola nel bios o con l'utility che ti ho linkato.
CarloR1t
18-08-2006, 22:41
Lascia stare il bios se tutto funziona non conviene rischiare, hai detto che il note è di tua mamma giusto? Quindi se non avete esigenze perticolari tu o lei per cui avete dei problemi con la confugurazione di windows predefinita e i driver forniti, per ora limitatevi ad aggiornare solo windows con l'update tanto per la sicurezza, eventualmente metti su un antivirus leggero anche gratuito e via, più avanti si vedrà, l'importante è che è tornato a funzionare! ;)
Fabio Sky
18-08-2006, 23:05
non mi funzia internet....eppure il mio tramite wireless funzica....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.