PDA

View Full Version : [Richiesta] Temperatura Pentium 4 3ghz?


Dende
13-08-2006, 21:12
Salve ragazzi volevo sapere per cortesia un pentium 4 3ghz (comprato circa 2-3 anni fa' quindi modello vecchio),con sistema di raffreddamento di default (quindi dissipatore dato in box con il procio) che temperatura dovrebbe avere PIU O MENO all'avvio del pc nel bios?
Non mi serve una temperatura precisa,potete sbagliare anche di 10 gradi,ma mi serve piu o meno una temperatura indicativa perche' non mi quadra una cosa...

se la mia memoria non sbaglia,mi sembra che piu o meno partiva a 35gradi..
ora invece quando accendo il pc mi parte a 57/68 gradi c'e' qualcosa che non mi quadra..

se so che la temperatura non e' normale vedo di pulire la ventola o di riapplicare la pastina termoconduttiva...se invece e' nella norma evito perche' non ho proprio voglia di smanettare con il pc questo periodo..

ho dato anche una guardata nelle faq trovando questa pagina
http://users.erols.com/chare/elec.htm
ma non ci capisco piu di tanto ^_^

Cosmo
13-08-2006, 21:55
se so che la temperatura non e' normale vedo di pulire la ventola o di riapplicare la pastina termoconduttiva...se invece e' nella norma evito perche' non ho proprio voglia di smanettare con il pc questo periodo..


No, non è normale: dovresti stare sui 40-45°.
saluti

OverClocK79®
13-08-2006, 21:57
se è un NW è alta
controlla il dissipatore
smontalo sistema la pasta e rimontalo
gia che ci sei puliscilo

controlla il voltaggio della cpu
dovrebbe essere 1.50/1.55

BYEZZZZZZZZZ

Cosmo
14-08-2006, 10:10
se è un NW è alta


È molto alta anche se si tratta di un Prescott.
saluti

Krusty
14-08-2006, 13:29
i 35° di un northwood all'avvio con dissi boxed sono plausibili...

io con la configurazione in sign sto a 27° con 3 ventole 12x12 (una in immissione due in estrazione)...

Dende
14-08-2006, 21:28
Eccomi ^_^
scusate se vi rispondo con ritardo ma ieri notte poi ho deciso di sistemarlo e quindi sono sparito hehehe ^_^
Allora io ero abituato con i vecchi amd non ho mai avuto un p4 quindi non mi trovavo tanto bene a smontarlo non sapevo proprio come si faceva e ci ho messo un bel po,quando alla fine sono riuscito a togliere la parte di plastica con le due levette e la ventola,e ho tolto poi il dissipatore mi sono accorto di una cosa molto strana,il processore era ATTACCATO sotto al dissipatore,non era quindi sullo slot con la levetta che andrebbe tirata in su per levarlo,ma era attaccato al dissipatore,quindi quando io ho tirato via il dissipatore,il processore invece di rimanere la' e venuto via con tutto il dissipatore...
li gia' mi aveva preso un colpo ero sicuro che si fosse rotto il procio,invece per fortuna tutto ok...
quando poi ho rischiato per cercare di staccarlo (altrimenti non avrei potuto rimontarlo) ho notato che quando sono riuscito a togliere il processore,nel dissipatore non c'era un leggero strato di pasta termoconduttiva,ma c'era un vero e proprio RETTANGOLO alto quasi 1 centimetro di colore GRIGIO,apparte che piu che una pasta sembrava un MATTONE e una cosa rigida,e poi cazzo ce ne era veramente troppo..
Purtroppo non sono riuscito e in parte non ho voluto toglierlo perche' non avrei proprio idea di come fare per levarlo ,e non ho al momento neanche la pasta per rimetterla..
Pero' credo che quella cosa fa in modo che il dissipatore e' come se non ci fosse o poco ci manca.. perche' il procio e' praticamente ad una distanza di 1 centimetro dal dissipatore perche' tra il dissi e il procio c'e' questo mattoncino di sostanza grigia durissimo..

Comunque sia ora ho pulito il dissipatore almeno quello...

Pero' non e' cambiato niente,tranne il fatto che ora almeno quando gioco non mi suona la mobo..

Ah tra l'altro ieri notte mi si e' rotta anche la ventolina della scheda madre e non sono riuscito neanche a trovare un negozio su internet che la rivende,la mia mobo e' una abit ic7g

Krusty
14-08-2006, 23:47
come un centimetro? sei sicuro?
ci sarà il pad termoconduttivo che è attaccato al dissi boxed... ma farà 1 mm di spessore non di più...

Dende
15-08-2006, 01:29
sicuro e' alto tipo una penna biro ;(
ma perche' di solito me li montavo da solo i pc tanto tempo fa'... poi e' che mi sono dato alle console e non sono rimasto piu aggiornato che non facevo piu upgrade al pc,ed e' succeso che quando ho comprato il p4 ho deciso di farmelo montare direttamente dal negozio ma evidentemente non era gente capace visto quello che hanno fatto,poi la storia che c'era il dissi attaccato al procio e non si riusciva neanche a toglierlo e' una cosa assurda,a momenti mi si spaccava per levarlo non ho parole.. mah.. :(

Cmq ho scaricato un programmino che dice le temperature pero' non e' molto chiaro,ho fatto la screen con il pc sul destktop a riposo,fatemi sapere se sono temperature OK.
Per quanto riguarda la scheda madre pero' se e' alta e' normale perche' al momento c'e' soltanto il dissipatore senza la ventola ;(

http://img72.imageshack.us/img72/3922/temperaturenz9.jpg

Comunque sia volevo ringraziarvi tantissimo per l'aiuto e i consigli.

Dende
15-08-2006, 01:35
se è un NW è alta
controlla il dissipatore
smontalo sistema la pasta e rimontalo
gia che ci sei puliscilo

controlla il voltaggio della cpu
dovrebbe essere 1.50/1.55

BYEZZZZZZZZZ
mm non ci capisco di voltaggi ma dovrebbe
essere ok che lo mette di default la mobo
puoi dare una occhiata a questa immagine qui
http://img72.imageshack.us/img72/3922/temperaturenz9.jpg
e dirmi se e' ok per cortesia?

Dende
15-08-2006, 02:00
queste con motherboard monitor 5
http://img139.imageshack.us/img139/6006/motherboardmonitorgu7.jpg

Krusty
15-08-2006, 09:46
a dire il vero non c'è traccia dei 57° che avevi postato all'inizio...

MIKIXT
15-08-2006, 16:37
a dire il vero non c'è traccia dei 57° che avevi postato all'inizio...

beh ma guarda che nel bios la cpu non è mica in idle :)

Darfen
15-08-2006, 23:08
Anchio fino a qualche giorno fa ho avuto lo stesso problema.
Io è un pò più di due anni che posseggo questa cpu. Per poco più di un anno devo dire tutto ok, poi col passare del tempo e della polvere che si accumulava sul dissipatore le temperature sono diventate pressochè simili a quelle da te citate. Per farla breve ti consiglio di cambiare all'istante il dissipatore, io sono rimasto diversi mesi con quello originale con temperature che praticamente mi permettevano solo di leggere la posta elettronica. Ho preso lo zalman 7700 che è abbastanza buono e in idle praticamente sto sui 38° c, e sottosforzo sui 45°.

Ximios
15-08-2006, 23:26
Ho un Intel 930 e spacca quasi sempre i 30°..