PDA

View Full Version : Conroe & Double Prime95 Blend-Test


BarboneNet
13-08-2006, 18:43
Ciao a tutti,
visto la scarsa disponibilità di screen di questo test sulla rete....vorrei sapere come siete messi voi col doppio blendtest!!!!


Sulla rete ho trovato solo rullate da 13-30minuti.....qualcuno che ha osato di piu' c'e'???


Io sono un fanatico del blendtest......e sotto phase mi vedo costretto a scendere a 4,0ghz...rispetto ai 4,2-4,3ghz con cui rulla i vari superpi e 3dmark!!!


Dubito fortemente che io in questo paesello del parmense, possa aver beccato la peggior cpu sulla faccia della terra.....comunque, chi volesse postare il proprio risultato qui.......di almeno 5ore di doppio prime blend test (oppure orthos sempre in blend) mi farebbe capire un po' meglio la situazione Conroe :D


Grazie per la collaborazione se ci sara':D



Meglio Orthos che Prime95....cosi' avremmo la certezza dei SCREEN grazie


Scarica Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab)

mik77
13-08-2006, 18:56
il problema mi sa che è proprio quello... cioè la gente si vergogna di dire che ha una cpu sfigata. Cioè ma è possibile che tutte le cpu facciano 3 giga a vcore default stabili?

rera
13-08-2006, 18:57
Il problema è che è quasi Ferragosto, si va in ferie e non si bencha ;)

BarboneNet
13-08-2006, 18:58
il problema mi sa che è proprio quello... cioè la gente si vergogna di dire che ha una cpu sfigata. Cioè ma è possibile che tutte le cpu facciano 3 giga a vcore default stabili?
ehehe ma il mio intento e' proprio quello di capire questo.......su XS fanno tanto i bellini con bench vari e capperuole del genere....ma in dayuse, voglio proprio vedere quanto bisogna scendere!!!!!

io l'ho detto ...da 4,3ghz devo scendere a 4ghz!!!

BarboneNet
13-08-2006, 19:00
Il problema è che è quasi Ferragosto, si va in ferie e non si bencha ;)

forse e' ancora presto mi sa........ma quando sara' diffuso che la gente avra' dei ravvi improvvisi o cose del genere.....si dira': "ehhh i primi conroe erano i piu' fortunati"......


e invece i primi conroe sono stati usati solo per bench ridicoli a livello di stress dayuse....

rera
13-08-2006, 19:17
forse e' ancora presto mi sa........ma quando sara' diffuso che la gente avra' dei ravvi improvvisi o cose del genere.....si dira': "ehhh i primi conroe erano i piu' fortunati"......


Lo penso anch'io, è sempre così. Poi si scopre che ci sono cpu fortunate anche tra le serie recenti e non solo fra i sample pre-produzione.


e invece i primi conroe sono stati usati solo per bench ridicoli a livello di stress dayuse....

E' vero anche questo, i test di XS vanno presi come indicazione di un livello di prestazioni, poi bisogna frenare l'entusiasmo e capire che quelle cpu sono spesso selezionatissime e che i loro test non riproducono quasi mai situazioni di day use.

pamauro
13-08-2006, 19:22
Ciao a tutti,
visto la scarsa disponibilità di screen di questo test sulla rete....vorrei sapere come siete messi voi col doppio blendtest!!!!


Sulla rete ho trovato solo rullate da 13-30minuti.....qualcuno che ha osato di piu' c'e'???


Io sono un fanatico del blendtest......e sotto phase mi vedo costretto a scendere a 4,0ghz...rispetto ai 4,2-4,3ghz con cui rulla i vari superpi e 3dmark!!!


Dubito fortemente che io in questo paesello del parmense, possa aver beccato la peggior cpu sulla faccia della terra.....comunque, chi volesse postare il proprio risultato qui.......di almeno 5ore di doppio prime blend test (oppure orthos sempre in blend) mi farebbe capire un po' meglio la situazione Conroe :D


Grazie per la collaborazione se ci sara':D


Non hai la CPU sfigata, il problema è altro oggi mi sono dedicato alla lettura di tutto ciò riguardava il conroe che sia 6300 6400 e 6600. Ho capito che c'è gente convita che il computer sia OK in OC solo perchè fanno un superpi un prima95 non sanno nemmeno cosa sia orthos non fanno un 3dmark03.

Io ti posso dire che ci ho lavorato per 24 ore per trovare il compromesso e sono arrivato a questa configurazione: Conro3 E6600 @3400 378X9 a vcc 1,55 da bios memorie corsair 6400 vmem 2,2 4 4 4 8 1:1 raffredamento ad acqua. Dai test superPI mi fa 18,08 e ho fatto prime95 per 6 ore e orthos per 12 ore e tutto OK cosi penso di essere ROCK SOLID al 99%

BarboneNet
13-08-2006, 19:50
Non hai la CPU sfigata, il problema è altro oggi mi sono dedicato alla lettura di tutto ciò riguardava il conroe che sia 6300 6400 e 6600. Ho capito che c'è gente convita che il computer sia OK in OC solo perchè fanno un superpi un prima95 non sanno nemmeno cosa sia orthos non fanno un 3dmark03.

Io ti posso dire che ci ho lavorato per 24 ore per trovare il compromesso e sono arrivato a questa configurazione: Conro3 E6600 @3400 378X9 a vcc 1,55 da bios memorie corsair 6400 vmem 2,2 4 4 4 8 1:1 raffredamento ad acqua. Dai test superPI mi fa 18,08 e ho fatto prime95 per 6 ore e orthos per 12 ore e tutto OK cosi penso di essere ROCK SOLID al 99%


perfetto....o la....una configurazione reale finalmente......sicuramente al superpi da 32m salivi anche a 3,6 o mi sbaglio?????

BarboneNet
14-08-2006, 00:15
http://img148.imageshack.us/img148/1525/prime5ore4ghzsq8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=prime5ore4ghzsq8.jpg)

ecco il mio risultato....ripeto ero stabile fino a 4,3ghz al doppio superpi da 32m, 3dmark03-05-06, e tutti i vari bench;)

Questa e' la vera frequenza stabile per ora;)

pamauro
14-08-2006, 04:31
perfetto....o la....una configurazione reale finalmente......sicuramente al superpi da 32m salivi anche a 3,6 o mi sbaglio?????

E cosi comunque hai un ottimo risultato 445X9 @4000 stabile non è da tutti anzi per pochi.

Iceman69
14-08-2006, 22:47
Ho uno strano problema, forse di tipo software, non riesco a far andare 2prime95 e SuperPI insieme, mi dà subito errore, a qualsiasi frequenza, eppure un prime95 ed un Super PI contemporanei vano tranquillamente, con utilizzo dei due core al 100%.
Anche S&M mi dà un errore appena parte (con spiegazione scritta in giapponese), poi però si fa tutto il test senza problemi a 50 C° di temperatura massima (il Conroe è a 3500 MHz con 1,42v).

Se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei grato, così poi lancio questo benedetto doppio Prime95.

Ciao

BarboneNet
14-08-2006, 22:52
Ho uno strano problema, forse di tipo software, non riesco a far andare 2prime95 e SuperPI insieme, mi dà subito errore, a qualsiasi frequenza, eppure un prime95 ed un Super PI contemporanei vano tranquillamente, con utilizzo dei due core al 100%.
Anche S&M mi dà un errore appena parte (con spiegazione scritta in giapponese), poi però si fa tutto il test senza problemi a 50 C° di temperatura massima (il Conroe è a 3500 MHz con 1,42v).

Se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei grato, così poi lancio questo benedetto doppio Prime95.

Ciao


scarica orthos....che fai prima....e cosi' si riesce anche a vedere che e' un BLEND TEST...e non un FFT o SMALL ;)

http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_060420.cab

Lancia questo e poi ne discutiamo se fai degli errori o altro;)

mi raccomando BLEND TEST ;)

g_aleph_r
15-08-2006, 09:08
il problema mi sa che è proprio quello... cioè la gente si vergogna di dire che ha una cpu sfigata. Cioè ma è possibile che tutte le cpu facciano 3 giga a vcore default stabili?
Me lo sono sempre chiesto!! Forse alla intel sbagliano il test... o forse sono stati troppo conservativi, :boh:
Sto facendo un blend orthos... a 3616 vediamo come va.
Comunque : si tutti fanno i 3Ghz a vcore standard se la mobo o le ram non fanno schifo.
xpamauro: non è un po' troppo quel vcore? e un po' troppo poco quella freq?

BarboneNet
15-08-2006, 09:35
Me lo sono sempre chiesto!! Forse alla intel sbagliano il test... o forse sono stati troppo conservativi, :boh:
Sto facendo un blend orthos... a 3616 vediamo come va.
Comunque : si tutti fanno i 3Ghz a vcore standard se la mobo o le ram non fanno schifo.
xpamauro: non è un po' troppo quel vcore? e un po' troppo poco quella freq?
facci sapere...e facci vedere uno screen a cosa fatta....dato che per ora c'e' solo il mio....e a dire la verita' non si capisce che e' un Blend test(ora sto facendo un Orthos sempre a 4ghz e siamo gia' a 7ore);) raffreddamento??vcore?

BarboneNet
15-08-2006, 10:55
http://img214.imageshack.us/img214/1315/orthos8orelt8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=orthos8orelt8.jpg)


dato che gli unici due test sono ancora i miei...preferisco preservarli.......non si sa mai che qualcuno si rivenda una qualche ciofeca coi miei screen:D

dai nessuno che posta uno screen di orthos???

dj883u2
15-08-2006, 16:43
Bene bene.
Sei a Liquido?
Con che voltaggio al processore?
Che sigla ha la Cpu?
Ciao ;)

BarboneNet
15-08-2006, 17:07
Bene bene.
Sei a Liquido?
Con che voltaggio al processore?
Che sigla ha la Cpu?
Ciao ;)

che liquido....sotto phase!!!! per questo voglio vedere altri screen!!!

questo per quanto ne so io....e' uno dei pochi che si trovano sulla rete!


se devo fare come su pctuner o XS.........arrivo anche a 4,4ghz al superpi da 1m..............ma e' questa la verita'?? direi di no:D

Hal2001
15-08-2006, 17:18
Ho scaricato l'utility. Questa notte faccio qualche test, bel thread ;)

BarboneNet
15-08-2006, 17:23
Ho scaricato l'utility. Questa notte faccio qualche test, bel thread ;)

Grazie...anche se secondo me...vedremo pochissimi screen......meglio una firma da 3,8ghz ad aria....che uno screen a 3,2ghz di Orthos Blend Test di 5-8ore!!!

dj883u2
15-08-2006, 17:29
che liquido....sotto phase!!!! per questo voglio vedere altri screen!!!

questo per quanto ne so io....e' uno dei pochi che si trovano sulla rete!


se devo fare come su pctuner o XS.........arrivo anche a 4,4ghz al superpi da 1m..............ma e' questa la verita'?? direi di no:D
A ok.... :D :D perchè se eri a liquido mi incazzavo... :D :D
Te lo farei anche io, ma il mio è un ES, è non fa testo.
Ciao ;)

BarboneNet
15-08-2006, 17:38
A ok.... :D :D perchè se eri a liquido mi incazzavo... :D :D
Te lo farei anche io, ma il mio è un ES, è non fa testo.
Ciao ;)
eheh ;)

pamauro
15-08-2006, 17:40
Grazie...anche se secondo me...vedremo pochissimi screen......meglio una firma da 3,8ghz ad aria....che uno screen a 3,2ghz di Orthos Blend Test di 5-8ore!!!

Quoto al 100%.

Anch'io ho visto solo dei test fatti con un solo superPI da 1M o prime95 solo uno oppure dei test con sandra ho altre porcherire.

Poi leggi super rock solid 400X9 tutto a default.

Ma ormai c'è gente che non sa nemmeno cosa vuol dire OC ed avere un computer Rock Solid, quardano piu alla frequenza massima piuttosto che ottimizare meorie e cPU a pari passo.

dj883u2
15-08-2006, 18:03
Aspettiamo test seri. :)
Ciao ;)

Roddy
15-08-2006, 23:33
Regalatemi un conroe che ve lo testo per benino! :sofico:
4 Ghz non sono pochini... :)

Iceman69
16-08-2006, 08:29
scarica orthos....che fai prima....e cosi' si riesce anche a vedere che e' un BLEND TEST...e non un FFT o SMALL ;)

http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_060420.cab

Lancia questo e poi ne discutiamo se fai degli errori o altro;)

mi raccomando BLEND TEST ;)

Ho provato, ma mi dà errore appena parte, sembra come se non appena un applicativo tenti di far lavorare entrambi i processori si crei un errore.

Eppure riesco a far girare Prime 95 contemporaneamente a qualsiasi altro applicativo, usando al 100% entrambi i processori, senza errori di sorta.
Non capisco se ho settato qualche cosa male nel bios o se windows debba essere reinstallato (prima avevo un AMD 3700+), qualche problemnuccio nell'installazione dei drivers lo avevo avuto all'inizio.

Comunque il mio più grosso limite in overclock è la scheda madre.
Non riuscivo ad andare oltre i 3500. poi ho messo una ventolina sul chipset ed ora vado tranquillamente a 3600, senza toccare i voltaggi di processore o ram (i test li ho fatti con S&M e 25 passaggi di 3Dmark2003).

Ciao

BarboneNet
16-08-2006, 10:13
Ho provato, ma mi dà errore appena parte, sembra come se non appena un applicativo tenti di far lavorare entrambi i processori si crei un errore.

Eppure riesco a far girare Prime 95 contemporaneamente a qualsiasi altro applicativo, usando al 100% entrambi i processori, senza errori di sorta.

Ti ho detto di usare Orthos.....cosi' era piu' semplice da usare.....e non rischiavi di commettere errori nel farlo girare....come puo' succedere con prime95 che devi settare 2parametri!

Vabbe detto questo, 2Prime Blend, o 1 Orthos Blend, sono una cosa........1 prime e un'altro applicativo stressano meno!


Fai questa prova...lancia Orthos in blend test......e guarda quale dei due si interrompe prima..vedrai che e' sempre lo stesso che da errore!


Per il sistema Operativo......potresti anche farlo un Format...male non gli fa poverino! :D :D :D



Non capisco se ho settato qualche cosa male nel bios o se windows debba essere reinstallato (prima avevo un AMD 3700+), qualche problemnuccio nell'installazione dei drivers lo avevo avuto all'inizio.




Comunque il mio più grosso limite in overclock è la scheda madre.
Non riuscivo ad andare oltre i 3500. poi ho messo una ventolina sul chipset ed ora vado tranquillamente a 3600, senza toccare i voltaggi di processore o ram (i test li ho fatti con S&M e 25 passaggi di 3Dmark2003).

Ciao

Quindi sei al limite sia con la mobo che con il procio!!!

Iceman69
16-08-2006, 10:47
E' proprio Orthos che mi dà errore appena parte, anzi direi che praticamente non parte neanche, appare GO in verde per 1 secondo e poi si blocca con le scritte rosse di errore, ho provato anche alla frequenza di default ed il problema persiste, per questo penso di aver settato qualcosa di sbagliato nel BIOS o di avere il sistema operativo un po' troppo incasinato.
Non credo ad un problema del processore perchè mi darebbe errore anche con applicativi non lanciati contemporaneamente, oltretutto S&M (che storicamente è il programma che mi ha sempre dato per primo i problemi, molto prima di Prime95), dopo una segnalazione di errore incomprensibile all'avvio, prima di iniziare, parte tranquillamente e porta a termine il test senza errori (impegnando al 100% entrami i processori).
Sinceramente non so cosa pensare.....

Per quel che riguarda il limite del mio sistema sicuramente la Mobo è il primo muro, il processore sembra poter andare oltre i 3600 (a cui va con 1,475v), come anche la RAM (che tengo a 1,95v), però non lo scoprirò mai con questa ASUS P5W-DH, certo che da una scheda che costa 230 euro mi aspettavo di più.

BarboneNet
16-08-2006, 10:53
E' proprio Orthos che mi dà errore appena parte, anzi direi che praticamente non parte neanche, appare GO in verde per 1 secondo e poi si blocca con le scritte rosse di errore, ho provato anche alla frequenza di default ed il problema persiste, per questo penso di aver settato qualcosa di sbagliato nel BIOS o di avere il sistema operativo un po' troppo incasinato.
Non credo ad un problema del processore perchè mi darebbe errore anche con applicativi non lanciati contemporaneamente, oltretutto S&M (che storicamente è il programma che mi ha sempre dato per primo i problemi, molto prima di Prime95), dopo una segnalazione di errore incomprensibile all'avvio, prima di iniziare, parte tranquillamente e porta a termine il test senza errori (impegnando al 100% entrami i processori).
Sinceramente non so cosa pensare.....

Per quel che riguarda il limite del mio sistema sicuramente la Mobo è il primo muro, il processore sembra poter andare oltre i 3600 (a cui va con 1,475v), come anche la RAM (che tengo a 1,95v), però non lo scoprirò mai con questa ASUS P5W-DH, certo che da una scheda che costa 230 euro mi aspettavo di più.

se lo fa anche a default prova a reinstallare il sistema operativo.....

g_aleph_r
16-08-2006, 11:00
Ho uno screen di tre ore di Orthos blend. appena sono a casa lo riduco :D e lo posto.
A chi è mai capitato un errore di prime o simili dopo 7 ore? E' utile testare un processore al massimo per 24h? X me è solo uno spreco di KWh :D

A me però orthos e 3dmark insieme non vanno che ci sia qualche incompatibilità tra i due?

BarboneNet
16-08-2006, 11:05
Ho uno screen di tre ore di Orthos blend. appena sono a casa lo riduco :D e lo posto.
A chi è mai capitato un errore di prime o simili dopo 7 ore? E' utile testare un processore al massimo per 24h? X me è solo uno spreco di KWh :D

A me però orthos e 3dmark insieme non vanno che ci sia qualche incompatibilità tra i due?


A me e' successo....piu' di una volta!!! Ma i assicuro che se testi un procio cosi'......il sistema non si blocca mai!!


Poi se ti bastano 2superpi da 32m e' n'altra cosa!



EDIT: orthos + 3dmark???? l'incompatibilita' e' che non hai piu' processore ne ram da utilizzare!

Misternv
16-08-2006, 12:09
sto testando un po' con orthos, a 3300 mhz vcore in default (533 1067) per ora sono passate 2 ore senza errori, sta sera posto lo screen.
Ciao

volcom
16-08-2006, 12:29
Posto questo che è l'unico che ho salvato, pero come al solito ha rullato per 2/3ore che il max che provo....
http://img205.imageshack.us/img205/4715/400x92prime1465v4441ow.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=400x92prime1465v4441ow.jpg)

dj883u2
16-08-2006, 12:39
Posto questo che è l'unico che ho salvato, pero come al solito ha rullato per 2/3ore che il max che provo....
http://img205.imageshack.us/img205/4715/400x92prime1465v4441ow.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=400x92prime1465v4441ow.jpg)
:D :D non vale,il tuo è un ES, non fa testo... :D :D
Ciao ;)

volcom
16-08-2006, 12:43
:D :D non vale,il tuo è un ES, non fa testo... :D :D
Ciao ;)
:stordita:

Luk3D
16-08-2006, 13:33
http://img214.imageshack.us/img214/1315/orthos8orelt8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=orthos8orelt8.jpg)


dato che gli unici due test sono ancora i miei...preferisco preservarli.......non si sa mai che qualcuno si rivenda una qualche ciofeca coi miei screen:D

dai nessuno che posta uno screen di orthos???

scusa ma non sono riuscito a resistere :sofico:

http://img91.imageshack.us/img91/8661/orthos8orelt8sze3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=orthos8orelt8sze3.jpg)

cmq c'è ancora il tuo nome sulla barra di avvio che ti identifica dai :ops:

quando arriva sto benedetto 6600 posto anch'io..

@ volcom & barbonenet : azz che cpu!! :eek:

BarboneNet
16-08-2006, 13:38
scusa ma non sono riuscito a resistere :sofico:

http://img91.imageshack.us/img91/8661/orthos8orelt8sze3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=orthos8orelt8sze3.jpg)

cmq c'è ancora il tuo nome sulla barra di avvio che ti identifica dai :ops:

quando arriva sto benedetto 6600 posto anch'io..

@ volcom & barbonenet : azz che cpu!! :eek:


ahahahhahaha e volendo riesci a togliere anche quello:D

aggiungero' sempre anche il Task Manager allora hiihiihhi

Luk3D
16-08-2006, 13:50
:asd: beh volendo....

ma è sotto phase la tua cpu?

BarboneNet
16-08-2006, 14:00
:asd: beh volendo....

ma è sotto phase la tua cpu?
si....

andrecaby
16-08-2006, 14:49
Ecco il mio test, e6600 @ 3,44 per il daily use, vcore a 1,425 che poi in realtà sono valori tra 1,37 e 1,40. Cmq cpu e ram pienamente rock solid ;)

http://img215.imageshack.us/img215/5269/testsb5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=testsb5.jpg)

dj883u2
16-08-2006, 15:00
si....
Adesso voglio fare una prova....
Passami voce per voce che hai modificato, con i parametri che hai messo da bios pertenerla a 4.0ghz.
Grazie.
Ciao ;)

volcom
16-08-2006, 15:01
Ecco il mio test, e6600 @ 3,44 per il daily use, vcore a 1,425 che poi in realtà sono valori tra 1,37 e 1,40. Cmq cpu e ram pienamente rock solid ;)

http://img215.imageshack.us/img215/5269/testsb5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=testsb5.jpg)
C'è un po di confusione con la frequenza del procio?
Tu dici 3,44... cpuz 3244 e AIbooster 3139.... :boh:

andrecaby
16-08-2006, 15:09
C'è un po di confusione con la frequenza del procio?
Tu dici 3,44... cpuz 3244 e AIbooster 3139.... :boh:

si scusa ho sbagliato a scivere, ho dimenticato un 2, è 3,244
ai booster non è attendibile ovviamente come programma.... :)

g_aleph_r
16-08-2006, 15:51
Ecco il mio test, e6600 @ 3,44 per il daily use, vcore a 1,425 che poi in realtà sono valori tra 1,37 e 1,40. Cmq cpu e ram pienamente rock solid ;)
Scusami ma non va di più o non hai provato a tirarla di più?

BarboneNet
16-08-2006, 16:23
si scusa ho sbagliato a scivere, ho dimenticato un 2, è 3,244
ai booster non è attendibile ovviamente come programma.... :)

Perfetto.....almeno uno screen oltre al mio e quello di Volcom (se pur ES a liquido;))

Adesso voglio fare una prova....
Passami voce per voce che hai modificato, con i parametri che hai messo da bios pertenerla a 4.0ghz.
Grazie.
Ciao ;)

strap 1067 + 50%
divisore ram 533(ram in sincrono)
vmch 1,65v
vfsb 1,39
timings 4-4-4-8 2,1v
vcore 1,55v

poi usi systool come ti ho detto, per utilizzare lo strap 1067 a piu' del 50%;)

ehehhe qua i parametri sono pochi...rispetto alla nostra vecchia piattaforma hehe meno male dai;)

dj883u2
16-08-2006, 16:52
Perfetto.....almeno uno screen oltre al mio e quello di Volcom (se pur ES a liquido;))



strap 1067 + 50%
divisore ram 533(ram in sincrono)
vmch 1,65v
vfsb 1,39
timings 4-4-4-8 2,1v
vcore 1,55v

poi usi systool come ti ho detto, per utilizzare lo strap 1067 a piu' del 50%;)

ehehhe qua i parametri sono pochi...rispetto alla nostra vecchia piattaforma hehe meno male dai;)
Bene bene.
Dopo ti faccio sapere. :)
Ciao ;)

andrecaby
16-08-2006, 17:47
Scusami ma non va di più o non hai provato a tirarla di più?


no, va di più, è ovvio, che domade che fai...
però per il daily use ad aria ho capito che 360x9 è il compromesso migliore come stabilità prestazioni.... ;)

Misternv
16-08-2006, 18:13
porca.................
mentre facevo un bel orthus in blend e decodificavo un divx in dvd, mi si sono spente le ventole del radiatore.................
mi ha dato errore a 2h e 40 min a 3300 vcore def..........
l' acqua era salita a 34° il processore non so, ma la decodifica l' ha finita comunque in modo corretto :D :D

Misternv
16-08-2006, 18:16
visto che siamo in ambito dualcore, che programma di decoding li sfrutta per benino?
io uso vso dvdxconverter ma sfrutta solo il 50% del processore, cosa posso usare in alternativa?

dj883u2
16-08-2006, 19:03
Perfetto.....almeno uno screen oltre al mio e quello di Volcom (se pur ES a liquido;))



strap 1067 + 50%
divisore ram 533(ram in sincrono)
vmch 1,65v
vfsb 1,39
timings 4-4-4-8 2,1v
vcore 1,55v

poi usi systool come ti ho detto, per utilizzare lo strap 1067 a piu' del 50%;)

ehehhe qua i parametri sono pochi...rispetto alla nostra vecchia piattaforma hehe meno male dai;)
Senti una cosa.
Se metto da bios 1.4V con il Tester che tensione misura realmente?
Ciao ;)

BarboneNet
16-08-2006, 19:11
Senti una cosa.
Se metto da bios 1.4V con il Tester che tensione misura realmente?
Ciao ;)
ueeeeeee ma vieni sul thread ufficiale a chiedere :D senno' qua inquini ahahhahahha

1,35v comunque:D

dj883u2
16-08-2006, 19:20
ueeeeeee ma vieni sul thread ufficiale a chiedere :D senno' qua inquini ahahhahahha

1,35v comunque:D
Paso di li.... :D :D
E io che lo tenevo sempre a 1.260V da Bios a 3.4Ghz... :D :D :sofico:
Ciao ;)

v_parrello
16-08-2006, 21:52
Ecco il mio:

FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria:

http://img86.imageshack.us/img86/9607/prime95fsb395ddr2790runningae8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=prime95fsb395ddr2790runningae8.jpg)

BarboneNet
16-08-2006, 22:04
Ottimo v_parrello ;) Se rulli qualcosina da meno ore a piu' GHz......e' meglio ancora ihhiihih

DJ....nun fa er mollaccione...posta un risultato susu:D

v_parrello
16-08-2006, 22:14
Ottimo v_parrello ;) Se rulli qualcosina da meno ore a piu' GHz......e' meglio ancora ihhiihih



Vedro' che si puo' fare alzando il vcore ;)

Misternv
16-08-2006, 22:40
http://img219.imageshack.us/img219/5327/orthos2mv0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=orthos2mv0.jpg)

cosa ne pensate?
vcore 1.525

BarboneNet
16-08-2006, 22:53
http://img219.imageshack.us/img219/5327/orthos2mv0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=orthos2mv0.jpg)

cosa ne pensate?
vcore 1.525
aria-liquido-sputi-piscio-phase-tolotto?? :stordita: :stordita: :stordita: ;)

g_aleph_r
17-08-2006, 06:44
no, va di più, è ovvio, che domade che fai...
però per il daily use ad aria ho capito che 360x9 è il compromesso migliore come stabilità prestazioni.... ;)
mi ero preoccupato :D
a 3600 scalda troppo?

Misternv
17-08-2006, 07:37
aria-liquido-sputi-piscio-phase-tolotto?? :stordita: :stordita: :stordita: ;)


pipi con k11

dj883u2
17-08-2006, 07:45
Ottimo v_parrello ;) Se rulli qualcosina da meno ore a piu' GHz......e' meglio ancora ihhiihih

DJ....nun fa er mollaccione...posta un risultato susu:D
Stasera posto. :)
Ciao ;)

jerrygdm
17-08-2006, 08:30
Scusate mi intrometto anche se non ho un conroe...ma facendo un blend test testa un pò di cpu e un pò di ram giusto?

Per testare la cpu non è meglio un smallFFT? Non potrebbe accadere che passa il blend x ore ma magari con fft non è stabile dopo un ora ad esempio xchè la cpu non viene impegnata a dovere? Quale consigliate dunque x il daily? un blend bello lungo qualche ora?

dj883u2
17-08-2006, 08:40
Scusate mi intrometto anche se non ho un conroe...ma facendo un blend test testa un pò di cpu e un pò di ram giusto?

Per testare la cpu non è meglio un smallFFT? Non potrebbe accadere che passa il blend x ore ma magari con fft non è stabile dopo un ora ad esempio xchè la cpu non viene impegnata a dovere? Quale consigliate dunque x il daily? un blend bello lungo qualche ora?
Il blend stressa tutti i componenti del Pc al massimo compreso ram e processore.
Meglio del blend non c'è.
Ciao ;)

jerrygdm
17-08-2006, 08:54
Ho provato orthos che consigliavate, possibile che prime95 ad esempio d una frequenza da errore dopo 30' e orthos dopo 2 ore gira ancora? Sempre FFT...

Poi provo un pò il blend allora.

dj883u2
17-08-2006, 09:35
Ho provato orthos che consigliavate, possibile che prime95 ad esempio d una frequenza da errore dopo 30' e orthos dopo 2 ore gira ancora? Sempre FFT...

Poi provo un pò il blend allora.
Devi andare di blend con orthos e non di FFT.
Ciao ;)

andrecaby
17-08-2006, 09:35
Scusate mi intrometto anche se non ho un conroe...ma facendo un blend test testa un pò di cpu e un pò di ram giusto?

Per testare la cpu non è meglio un smallFFT? Non potrebbe accadere che passa il blend x ore ma magari con fft non è stabile dopo un ora ad esempio xchè la cpu non viene impegnata a dovere? Quale consigliate dunque x il daily? un blend bello lungo qualche ora?


hai perfettamente ragione, io prima passavo il blend senza problemi e allora ho pensato di avere un sistema rock... ma mi sbagliavo infatti facendo 2 prime95 fft dopo 10 minuti 1 si è fermato evidenziando errori, a quel punto ho aumentato il vcore fino a trovare il voltaggio che mi garantisse stabilità a 3,24 ghz,
Il mio consiglio è di fare 2 fft, è quello che serve di più a capire se il sistema è stabile...

BarboneNet
17-08-2006, 10:49
consiglio niente per cortersia!!!!!!

Ragazzi, se volete consigliare altri test.....aprite un'altro Thread.........il Blend e' il Blend.......se poi facciamo test di 5minuti e' n'altra cosa:D


Comunque per stare IT, solo BLEND TEST ;)


Mister.....ottima la miscela K11-pipì :D

jerrygdm
17-08-2006, 12:17
Certo mi sembra che anche se siamo leggermente OT possiamo dare un nostro giudizio viste le esperienze e che cmq se una cpu dopo 10min da errore con un test e con un altro dopo 3 ore lo da, beh preferisco quello che me lo da prima. Stiamo guardando la RS solidità e in parte centra il fatto che dicevi anche tu: non mi interessa il superpi xchè non da errori che da orthos o prime in blend.

Tutto qui. Ogniuno poi è libero di pensare come vuole quindi continuo a leggere questo thread senza + inquinarlo.

BarboneNet
17-08-2006, 12:31
Certo mi sembra che anche se siamo leggermente OT possiamo dare un nostro giudizio viste le esperienze e che cmq se una cpu dopo 10min da errore con un test e con un altro dopo 3 ore lo da, beh preferisco quello che me lo da prima. Stiamo guardando la RS solidità e in parte centra il fatto che dicevi anche tu: non mi interessa il superpi xchè non da errori che da orthos o prime in blend.

Tutto qui. Ogniuno poi è libero di pensare come vuole quindi continuo a leggere questo thread senza + inquinarlo.


tranquillo tranquillo........vorrei solo che si vedessero piu' screen....magari a 3,8ghz o qualcos'altro...ma sempre in BLEND!!!

Ciao;)

rera
17-08-2006, 13:15
Per favore, possiamo evitare polemiche?

(la domanda è retorica, la risposta si conosce già ;) )

BarboneNet
17-08-2006, 13:35
Per favore, possiamo evitare polemiche?

(la domanda è retorica, la risposta si conosce già ;) )

si mi scuso anch'io se forse ho usato toni un po' antipatici......ma l' IT Conroe & BLEND Test, vista la scarsa presenza sul Web di tali screen, ne chiedevo qualcuno....magari al limite del proprio RS sarebbe meglio;)!

Grazie

g_aleph_r
17-08-2006, 14:34
http://img144.imageshack.us/img144/2615/primestable3hjk2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=primestable3hjk2.jpg)
Eccomi solo tre ore perché sono pigro :D però son proprio contento.
Vcore 1.45
Vdimm 2.2
tutto il resto a default

PS: è la prima volta che uso imageshack :winner:

BarboneNet
17-08-2006, 14:42
http://img144.imageshack.us/img144/2615/primestable3hjk2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=primestable3hjk2.jpg)
Eccomi solo tre ore perché sono pigro :D però son proprio contento.
Vcore 1.45
Vdimm 2.2
tutto il resto a default

PS: è la prima volta che uso imageshack :winner:


Neanche 3ore!!!! 2ore e 50.......comuque grazie del test;)
EDIT: acqua-aria-spunti-scorreggie??


Ragazzi.....non scendiamo troppo con le ore eh...tra un po' torniamo a 10minuti!!!

volcom
17-08-2006, 14:43
http://img144.imageshack.us/img144/2615/primestable3hjk2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=primestable3hjk2.jpg)
Eccomi solo tre ore perché sono pigro :D però son proprio contento.
Vcore 1.45
Vdimm 2.2
tutto il resto a default

PS: è la prima volta che uso imageshack :winner:
Bel risultato, che mobo hai?

g_aleph_r
17-08-2006, 17:09
Bel risultato, che mobo hai?

ds4 gran bella mobo :cool:
ah... e sono ad acqua

BarboneNet
17-08-2006, 17:48
ds4 gran bella mobo :cool:
ah... e sono ad acqua
ottimo risultato...complimenti! ;)

Quindi direi che per ora la situazione e' E6600 a liquido 3,6GHz RS???

Mi sa di si.....anche l'E6400 sta sempre li come frequenze.....vediamo se arriva anche un E6700 e un X6800 :D

dj883u2
17-08-2006, 18:47
Adesso con calma, testo ad aria il mio E6600.
Iniziamo dove arriva al max con V.Core impostato da Bios a 1.2750V.
A stasera per i risultati. :)
Ciao ;)

wolfnyght
17-08-2006, 23:36
non hò ancora conroe
hò voluto far 2 prove incorciate
s&m contro (mi sembra 12 ore abobndanti di orthos blend)
riassunto?
frequenza rocco solid uguale
se alzo di solo 2 mhz s&m mi fà reebotare
se alzo solo di 2mhz orthos dopo 3,20 ore mi dà errore

ora provo il MIO sistema per dire se son rocco solid!
ehehehe

(ps prove con un palomino xp2000 a liquido) :D
il mio mulo lol

matthi87
18-08-2006, 00:37
ottimo risultato...complimenti! ;)

Quindi direi che per ora la situazione e' E6600 a liquido 3,6GHz RS???

Mi sa di si.....anche l'E6400 sta sempre li come frequenze.....vediamo se arriva anche un E6700 e un X6800 :D

per il mio 6700 bisogna aspettare il 27 prima non credo mi arriva, quindi pazientate pazientatr

Iceman69
18-08-2006, 07:12
Finalmente sono riuscito a far funzionare Orthos, devo dire che per i sistemi Dual Core è più severo di S&M, che invece stressa di più sui single core.

Per ora l'ho fatto girere solo per un'ora, quindi non posto gli screens, però poso dire che sono dovuto ritornare a 3.510 (ero arrivato a 3.600 mettendo una ventola sul northbridge) ed aumentare il vcore a 1,5v (1,45 in windows)per essere stabile, mentre con S&M (versione beta) ero stabile a 3.600 con 1,475v (1,425 in windows).

Mi resta sempre l'incertezza che l'instabilità oltre i 390x9 possa dipendere anche dal northbridge, voi cosa ne pensate?

La temperatura della CPU mi arriva a 65C° con Orthos, mentre con S&M non supera i 60C° e con gli altri applicativi difficilmente supera i 50 C°, non è che con Orthos rischio di fondere il processore?

Farò altre prove nei prossimi giorni e posterò gli screens.

BarboneNet
18-08-2006, 09:30
Finalmente sono riuscito a far funzionare Orthos, devo dire che per i sistemi Dual Core è più severo di S&M, che invece stressa di più sui single core.

Per ora l'ho fatto girere solo per un'ora, quindi non posto gli screens, però poso dire che sono dovuto ritornare a 3.510 (ero arrivato a 3.600 mettendo una ventola sul northbridge) ed aumentare il vcore a 1,5v (1,45 in windows)per essere stabile, mentre con S&M (versione beta) ero stabile a 3.600 con 1,475v (1,425 in windows).

Mi resta sempre l'incertezza che l'instabilità oltre i 390x9 possa dipendere anche dal northbridge, voi cosa ne pensate?

La temperatura della CPU mi arriva a 65C° con Orthos, mentre con S&M non supera i 60C° e con gli altri applicativi difficilmente supera i 50 C°, non è che con Orthos rischio di fondere il processore?

Farò altre prove nei prossimi giorni e posterò gli screens.

sinceramente direi che 3,5GHz ad aria....dovrebbe essere la media!
Per ora hanno tutti postato dei 3,6GHz a liquido..........e bisogna anche dire che la differenza aria-liquido, il piu' delle volte non supera i 100mhz!

aspettiamo i tuoi screen, grazie!

BarboneNet
18-08-2006, 13:52
forse entrando un ppo' in confidenza con le varie impostazioni.....potro' inalzare il dayuse a 4,1ghz......se tutto va bene posto lo screen;)

novita'??nessuno con uno screen di Orthos BlendTest????

aragorn19
18-08-2006, 21:30
Se aspetti 15 giorni te lo do io un 12 ore di ortos con il 6600.. a 3,6ghz! ;-)
A parte gli scherzi ne ho visto rullare uno oggi a lavoro (ke culo, lavoro in una lavanderia e ho beccato un maniaco dell'oc fratello del capo, e magia pagato 10 ore e mezza praticamente per sistemare 2 pc e soprattutto overcloccare il conroe!). sl ke sto tipo qua ha i soldi ma nn sa nemmeno ke è hwupgrade, per lui era già tanto 2,8 ghz ad aria con il 6600, glielo ho fatto arrivare a 3,5ghz in 2 secondi!! se gli faccio installare ortos e lo convinco a tenerlo acceso di notte ti posto qualcosa lunedì o martedì.. se nn mi licenziano prima!!!

dj883u2
18-08-2006, 23:38
Vi posto pure io qualcosa.
Fatto ad aria.
Il massimo stabile che sono riuscito a raggiungere con il V. core impostato da Bios a 1.275 che sono 1.22V da Windows è di 3263Mhz, in maniera stabile.
A 3300Ghz sballa dono 3 ore e mezza,provabilmente ho sbagliato ad impostare le ram.

http://img83.imageshack.us/img83/272/sp2004bl7.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=sp2004bl7.jpg)

Comunque, da domani con calma salgo di V.core e vediamo dovo lo spingo al massimo. :)
Ciao ;)

kyuss
19-08-2006, 09:21
sto provando a scaricare orthos ma non va il download dal link della prima pagina, sapete dov'è possibile scaricarlo eventualmente?

Xfree
19-08-2006, 09:52
Ma guarda, io l'ho appena scaricato.
Ti reincollo il link : http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_060420.cab

BarboneNet
19-08-2006, 12:27
Se aspetti 15 giorni te lo do io un 12 ore di ortos con il 6600.. a 3,6ghz! ;-)
A parte gli scherzi ne ho visto rullare uno oggi a lavoro (ke culo, lavoro in una lavanderia e ho beccato un maniaco dell'oc fratello del capo, e magia pagato 10 ore e mezza praticamente per sistemare 2 pc e soprattutto overcloccare il conroe!). sl ke sto tipo qua ha i soldi ma nn sa nemmeno ke è hwupgrade, per lui era già tanto 2,8 ghz ad aria con il 6600, glielo ho fatto arrivare a 3,5ghz in 2 secondi!! se gli faccio installare ortos e lo convinco a tenerlo acceso di notte ti posto qualcosa lunedì o martedì.. se nn mi licenziano prima!!!

eheh quando si dice, avere un :ciapet: sfondato:D

gatto23
19-08-2006, 12:31
Ragazzi mi iscrivo anche io alla discussione, stanotte faccio il test serio di 8 ore e poi posterò i risultati ma comunque penso di stare a combattere con una delle CPU più sfigate della storia in quanto con la config in sign sto cercando la stabilità a soli 3.0ghz (333mhz). Mentre scrivo sto lanciando un Orthos blend da un'oretta e non mi sta dando errori ma ho duvuto dare un altro mezzo volt alla ram (2.05v) altrimenti per ben 2 volte non mi ha superato i 20min di test.
Nel frattempo sto monitornado le temperature con Speedfan e sto notato che più vanno avanti i test e meno sembra scaldare il processore. All'inizio toccava punte di 49.5° adesso da un bel pò sta oscillando tra 47-48°. La temperatura ambientale della mia stanza è 27.5° mentre quella esterna non ve lo dico neanche oggi :D

dj883u2
19-08-2006, 12:37
Ragazzi mi iscrivo anche io alla discussione, stanotte faccio il test serio di 8 ore e poi posterò i risultati ma comunque penso di stare a combattere con una delle CPU più sfigate della storia in quanto con la config in sign sto cercando la stabilità a soli 3.0ghz (333mhz). Mentre scrivo sto lanciando un Orthos blend da un'oretta e non mi sta dando errori ma ho duvuto dare un altro mezzo volt alla ram (2.05v) altrimenti per ben 2 volte non mi ha superato i 20min di test.
Nel frattempo sto monitornado le temperature con Speedfan e sto notato che più vanno avanti i test e meno sembra scaldare il processore. All'inizio toccava punte di 49.5° adesso da un bel pò sta oscillando tra 47-48°. La temperatura ambientale della mia stanza è 27.5° mentre quella esterna non ve lo dico neanche oggi :D
A che voltaggio tieni il processore?
Ciao ;)

gatto23
19-08-2006, 12:53
A che voltaggio tieni il processore?
Ciao ;)

default

Waky
19-08-2006, 14:17
ciao anche io mi sono iscritto alla discussione, sto provando a fare in Orthos in blend alla frequenza di 3600mhz, vcore a 1.6 da bios, temperature a case chiuso CPU 48-52 sistema 52, raffreddato a liquido.
cosa dite, non e' troppo 1,6 come vcore?
rapporto ram/procio 1:1

4-4-4-15 2,1v

BarboneNet
19-08-2006, 14:27
ciao anche io mi sono iscritto alla discussione, sto provando a fare in Orthos in blend alla frequenza di 3600mhz, vcore a 1.6 da bios, temperature a case chiuso CPU 48-52 sistema 52, raffreddato a liquido.
cosa dite, non e' troppo 1,6 come vcore?
rapporto ram/procio 1:1

4-4-4-15 2,1v

intanto prova cosi'....poi riproverai con meno vcore!
se hai iniziato da poco il test....prova subito con meno vcore;)

Waky
19-08-2006, 14:35
intanto prova cosi'....poi riproverai con meno vcore!
se hai iniziato da poco il test....prova subito con meno vcore;)


ho provato ma dopo 5 minuti mi dava errore, ho quindi alzato di uno step il vcore. ora e' in funzione da 30 mins senza errori :)

BarboneNet
19-08-2006, 14:36
ho provato ma dopo 5 minuti mi dava errore, ho quindi alzato di uno step il vcore. ora e' in funzione da 30 mins senza errori :)
perfetto lascialo andare.....fai almeno 3ore eh......non scendiamo troppo con gli screen;)

dj883u2
19-08-2006, 15:00
Rgazzi, non esagerate....1.6V...non fatevi prendere dalla mano, che poi succedono danni.
1.6V sono tantissimi anche a liquido!.
Ricordo che ha un processo produttivo a 65mn.
Non esagerate.
Ciao ;)

sIlveralIen
19-08-2006, 15:00
ecco il mio nuovo daily

vcore in full tra 1,46 e 1,47

http://img138.imageshack.us/img138/1390/3600wt6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=3600wt6.jpg)

dj883u2
19-08-2006, 15:02
ecco il mio nuovo daily

vcore in full tra 1,46 e 1,47

http://img138.imageshack.us/img138/1390/3600wt6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=3600wt6.jpg)

Buono! :) , ma almeno un 5/6 ore potevi farlo rullare... :D :D :sofico:
Ciao ;)

sIlveralIen
19-08-2006, 15:10
Buono! :) , ma almeno un 5/6 ore potevi farlo rullare... :D :D :sofico:
Ciao ;)

se mi dai altre 3 ore te lo posto

sta ancora andando avanti :sofico:

460x8 a 1,49/1,5 reali mi regge un' ora e passa poi errore :( è il max vcore che posso dare con la mobo..vdroop a 0.2!! perchè da bios metto il max(1,7)

edit appena mi rompo proverò fino a quanto sale in downvolt che avevo prima 1,15vcore reali stavo tranquillamente a 360x8 :D e forse proverò anche a default

BarboneNet
19-08-2006, 15:12
se mi dai altre 3 ore te lo posto

sta ancora andando avanti :sofico:

460x8 a 1,49/1,5 reali mi regge un' ora e passa poi errore :( è il max vcore che posso dare con la mobo..vdroop a 0.2!! perchè da bios metto il max(1,7)

edit appena mi rompo proverò fino a quanto sale in downvolt che avevo prima 1,15vcore reali stavo tranquillamente a 360x8 :D e forse proverò anche a default


mi pare che se abbassi il vcore da bios....riesci a salire a 1,66v!

comunque almeno 3 falle dai:D se sono 6 ti facciamo la HOLA :D ;)

sIlveralIen
19-08-2006, 15:14
mi pare che se abbassi il vcore da bios....riesci a salire a 1,66v!

comunque almeno 3 falle dai:D se sono 6 ti facciamo la HOLA :D ;)


:eek:

dopo provo a mettere il minimo :D

3..non ci vuole molto..sto a 2 ore e 49min :sofico:

BarboneNet
19-08-2006, 15:26
:eek:

dopo provo a mettere il minimo :D

3..non ci vuole molto..sto a 2 ore e 49min :sofico:

http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1129867&postcount=54

leggi qui;)

sIlveralIen
19-08-2006, 15:28
ecco 3 ore esatte asd :ciapet:

http://img201.imageshack.us/img201/7136/36003hrwr5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=36003hrwr5.jpg)

domani posto anche quello di 10 circa

lo farò andare per tutta la notte :sofico:

ora devo riandare avanti con i test della p5b

sIlveralIen
19-08-2006, 15:30
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1129867&postcount=54

leggi qui;)


ahh ottimo

cavolo però quel vcore è troppo :sofico:

vabbè ora provo

grazie :)

ps

però lui ha la p5w dh

vabbè provare non costa nulla d opo :ciapet:

BarboneNet
19-08-2006, 15:30
ecco 3 ore esatte asd :ciapet:

http://img201.imageshack.us/img201/7136/36003hrwr5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=36003hrwr5.jpg)

domani posto anche quello di 10 circa

lo farò andare per tutta la notte :sofico:

ora devo riandare avanti con i test della p5b

perfetto...grazie mille...gran mobo...trattala bene che quello e' un'esemplare unico;)

ottimo anche l'E6400;)

dj883u2
19-08-2006, 15:30
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1129867&postcount=54

leggi qui;)
Però....
Ciao ;)

sIlveralIen
19-08-2006, 15:40
da me non funge il trucchetto me ne dà 1,52 in idle :(

sIlveralIen
19-08-2006, 16:35
non mi aspettavo una cosa del genere come differenza tra un c2d e un fx62 :eek:

http://img91.imageshack.us/img91/6482/sandra1dt7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=sandra1dt7.jpg)

jp77
19-08-2006, 19:31
ecco il mio contributo:

http://img204.imageshack.us/img204/8231/dailyore6e30minez7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dailyore6e30minez7.jpg)

C2D E6400@3.2Ghz vcore default :cool:
Dissy Zalman 9500
Mobo Gigabyte Ds4 tutti i voltaggi a default :cool:
Ram Geil PC2-6400 2x1Gb @ 4-4-4-12 2.05v

questa è la mia configurazione per uso giornaliero :asd: stabile in tutto e per tutto (3dmark06,Pcmark05, cinebench, memtest86+ ecc..) entro 2/3 giorni vi posto anche lo screen in overclock "vero" :sofico:

dj883u2
19-08-2006, 19:33
ecco il mio contributo:

http://img204.imageshack.us/img204/8231/dailyore6e30minez7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dailyore6e30minez7.jpg)

C2D E6400@3.2Ghz vcore default :cool:
Dissy Zalman 9500
Mobo Gigabyte Ds4 tutti i voltaggi a default :cool:
Ram Geil PC2-6400 2x1Gb @ 4-4-4-12 2.05v

questa è la mia configurazione per uso giornaliero :asd: stabile in tutto e per tutto (3dmark06,Pcmark05, cinebench, memtest86+ ecc..) entro 2/3 giorni vi posto anche lo screen in overclock "vero" :sofico:
Bene bene. :)
Promette bene la cpu. :D :D
Ciao ;)

Waky
20-08-2006, 11:57
ecco un test del mio sistema, ho
vcore 1,6 (1,57 in Windows) 400 fsb*9 divisore ram 1:1 e manual timings 4.4.4.15.
scendendo con il vcore orthos da errore
http://img148.imageshack.us/img148/9358/orthos3600v16tj4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3600v16tj4.jpg)

dj883u2
20-08-2006, 12:00
ecco un test del mio sistema,
scendendo con il vcore orthos da errore
vcore 1,6 (1,56 in Windows) 400 fsb*9 divisore ram 1:1 e manual timings 4.4.4.15
http://img148.imageshack.us/img148/9358/orthos3600v16tj4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3600v16tj4.jpg)
Molto bene. :)
Sei ad aria?Liquido?
Ciao ;)

BarboneNet
20-08-2006, 12:01
ecco un test del mio sistema,

vcore 1,56 400fsb*9 divisore ram 1:1
http://img148.imageshack.us/img148/9358/orthos3600v16tj4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3600v16tj4.jpg)

Grazie.....non e' per sfiducia (nooooooooooooo) ma la prossima volta fai lo screen mentre ancora sta rullando...okey??? Senno potresti fare uno small...e poi metterlo in Blend quando stoppi;)


Comunque...se ti ha rullato cosi' 6orette....vai con dio...ottimo procio;)

Waky
20-08-2006, 12:09
Grazie.....non e' per sfiducia (nooooooooooooo) ma la prossima volta fai lo screen mentre ancora sta rullando...okey??? Senno potresti fare uno small...e poi metterlo in Blend quando stoppi;)


Comunque...se ti ha rullato cosi' 6orette....vai con dio...ottimo procio;)


guarda ho stoppato x errore, cmq ne sto facendo un altro tanto x conferma, che nn basta mai... :ciapet:

gli altri parametri che ho tenuto, oltre al vcore a 1.60 sono
FSB termination voltage: "1.40"
MCH "1.65"
ICH "auto"
consigli su come ridurre il vcore cercando di mantenerlo stabile??

sIlveralIen
20-08-2006, 12:09
ho lavorato un pò sui timings..ho guadagnato più di 200nb/s di banda su sandra e direi ancora che è RS :sofico:

stessi vsfb vdimm e vcore

http://img136.imageshack.us/img136/483/new3600av2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=new3600av2.jpg)

BarboneNet
20-08-2006, 12:12
guarda ho stoppato x errore, cmq ne sto facendo un altro tanto x conferma, che nn basta mai... :ciapet:

gli altri parametri che ho tenuto, oltre al vcore a 1.60 sono
FSB termination voltage: "1.40"
MCH "1.65"
ICH "auto"
consigli su come ridurre il vcore cercando di mantenerlo stabile??


allora partendo da questi valori....ora puoi giocartela un po' come ti pare......io per esempio una volta trovata la solidita'......ci do' 50mhz in piu' e mene frego se non supera i test......ma almeno so quanto gli do' in piu' dal RS!

Potresti fare la stessa cosa col vcore......dagli 0,25v in meno e guarda se nel dayuse ti crea mai dei problemi!

BarboneNet
20-08-2006, 12:13
ho lavorato un pò sui timings..ho guadagnato più di 200nb/s di banda su sandra e direi ancora che è RS :sofico:

stessi vsfb vdimm e vcore

http://img136.imageshack.us/img136/483/new3600av2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=new3600av2.jpg)

ottimo Silver....vedrai che la differenza di cache neanche si sente va la;)

Waky
20-08-2006, 12:35
allora partendo da questi valori....ora puoi giocartela un po' come ti pare......io per esempio una volta trovata la solidita'......ci do' 50mhz in piu' e mene frego se non supera i test......ma almeno so quanto gli do' in piu' dal RS!

Potresti fare la stessa cosa col vcore......dagli 0,25v in meno e guarda se nel dayuse ti crea mai dei problemi!


ok grazie x il consiglio Barbo :)

kyuss
20-08-2006, 18:00
a me questo test non va mi da questo errore dopo 2 secondi

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3284MHz FSB: 365MHz [364MHz x 9.0 est.]
CPU: 3285MHz FSB: 365MHz [365MHz x 9.0 est.]
20/08/2006 18.54
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.46780949, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 0 minutes 2 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

windows è pulito visto che è installato da 3-4 giorni e non ho installato nulla. quindi niente formattazione necessaria

dj883u2
20-08-2006, 18:05
a me questo test non va mi da questo errore dopo 2 secondi

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3284MHz FSB: 365MHz [364MHz x 9.0 est.]
CPU: 3285MHz FSB: 365MHz [365MHz x 9.0 est.]
20/08/2006 18.54
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.46780949, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 0 minutes 2 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

windows è pulito visto che è installato da 3-4 giorni e non ho installato nulla. quindi niente formattazione necessaria
Overclok eccessivo sul processore e sulle ram.
Come hai impostato il V.core del Processore?
Come hai impostato il V.ram?
Che impostazioni hai messo alle ram?
A che frequenza lavorano?
Ciao ;)

kyuss
20-08-2006, 19:21
Overclok eccessivo sul processore e sulle ram.
Come hai impostato il V.core del Processore?
Come hai impostato il V.ram?
Che impostazioni hai messo alle ram?
A che frequenza lavorano?
Ciao ;)


mi sembra strano, ecco i valori

http://img59.imageshack.us/img59/5130/vcoremc6.jpg

non mi sembra nulla di eccessivo.
il processore è a 1.34 e non 1.31
la ram a 2.1

BarboneNet
20-08-2006, 19:23
mi sembra strano, ecco i valori


non mi sembra nulla di eccessivo.
il processore è a 1.34 e non 1.31
la ram a 2.1

eppure non si scappa.....prova ad aumentare il vcore!

dj883u2
20-08-2006, 19:27
mi sembra strano, ecco i valori

non mi sembra nulla di eccessivo.
il processore è a 1.34 e non 1.31
la ram a 2.1

Mica tutti i processori salgono a 3.3Ghz con lo stesso V.core.
Alza il voltaggio del processore e se è necessario anche quelle delle ram.
Ciao ;)

Iceman69
20-08-2006, 21:06
a me questo test non va mi da questo errore dopo 2 secondi


Lo faceva anche a me, nonostante con tutti gli altri test fossi perfettametne stabile a 3600 (400x9) con 1,475v di vcore.
Ho dovuto portare il processore a 3515 (390X9) ed il vcore a 1,5v per essere stabile.

Ciao

Iceman69
20-08-2006, 22:12
Oltre 4 ore di orthos a 390x9 (3515 MHz) con 1,5v e Case chiuso.

Spero possa bastare per dire che è stabile, Orthos stà ancora girando,quando vi saranno meno di 27C° in casa proverò qualcosa di più.

http://img217.imageshack.us/img217/6765/e6600orthos35154hqe0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=e6600orthos35154hqe0.jpg)

BarboneNet
21-08-2006, 00:19
Oltre 4 ore di orthos a 390x9 (3515 MHz) con 1,5v e Case chiuso.

Spero possa bastare per dire che è stabile, Orthos stà ancora girando,quando vi saranno meno di 27C° in casa proverò qualcosa di più.

http://img217.imageshack.us/img217/6765/e6600orthos35154hqe0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=e6600orthos35154hqe0.jpg)


Ottimo......se riesci a limare ancora facci sapere;)

Iceman69
21-08-2006, 07:11
Volevo chiedervi una cosa, a me le temperature a cui arriva la CPU sembrano altissime, sfiora gli 80 C° con Orthos, non è che si rischia di fondere tutto?

A voi a che temperatura arrivano le due CPU quando fate girare Orthos?

v_parrello
21-08-2006, 08:58
Volevo chiedervi una cosa, a me le temperature a cui arriva la CPU sembrano altissime, sfiora gli 80 C° con Orthos, non è che si rischia di fondere tutto?

A voi a che temperatura arrivano le due CPU quando fate girare Orthos?

Mi sembrano troppo alte come temperature. Io non sono mai arrivato a più di 45°C anche col caldo di questi giorni.
Che tipo di dissipazione usi? Prova a vedere se è tutto montato correttamente e la CPU è dissipata a dovere.
Con temperature di 80°C sei a rischio rottura del processore. Il 6600 come Thermal Specification è indicato a 60.1°C, oltre questa temperatura il processore lavora in condizioni critiche (vedi http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9S8#)

Iceman69
21-08-2006, 10:24
Mi sembrano troppo alte come temperature. Io non sono mai arrivato a più di 45°C anche col caldo di questi giorni.
Che tipo di dissipazione usi? Prova a vedere se è tutto montato correttamente e la CPU è dissipata a dovere.
Con temperature di 80°C sei a rischio rottura del processore. Il 6600 come Thermal Specification è indicato a 60.1°C, oltre questa temperatura il processore lavora in condizioni critiche (vedi http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9S8#)

Se usi il Core Temp 45C° non te li dà neanche in Idle, se usi programmi tipo PCprobe della Asus, allora ci stanno anche i 35 C° in idle ed i 45/50 in full load, ma non con Orthos, almeno per me, con Orthos arrivo di PCprobe a 60C°, ma la sensazione è che la misurazione sia un po' sballata, non so invece quanto sia affidabile Core Temp.

Il dissipatore è un Noctua 12 NU-H, di quelli che o provato (e ne ho provati veramente tanti ultimamente, compreso l'XP90c) è sicuramente il migliore come rapporto prestazioni/rumorosità, con la ventola accesa è praticamente freddo, appena spengo la ventola diventa rovente, quindi direi che sia montato bene.

Ho visto il documento Intel, però se fossi veramente così tanto oltre il limite non credo che passerei 4 ore di Orthos, mi darebbe errore prima.

Ti sarei grato se provassi a misurare le temperature con Core Temp, usando Orthos per stressare la cpu e mi dicessi che temperature hai.

Ciao

BarboneNet
21-08-2006, 10:42
Se usi il Core Temp 45C° non te li dà neanche in Idle, se usi programmi tipo PCprobe della Asus, allora ci stanno anche i 35 C° in idle ed i 45/50 in full load, ma non con Orthos, almeno per me, con Orthos arrivo di PCprobe a 60C°, ma la sensazione è che la misurazione sia un po' sballata, non so invece quanto sia affidabile Core Temp.

Il dissipatore è un Noctua 12 NU-H, di quelli che o provato (e ne ho provati veramente tanti ultimamente, compreso l'XP90c) è sicuramente il migliore come rapporto prestazioni/rumorosità, con la ventola accesa è praticamente freddo, appena spengo la ventola diventa rovente, quindi direi che sia montato bene.

Ho visto il documento Intel, però se fossi veramente così tanto oltre il limite non credo che passerei 4 ore di Orthos, mi darebbe errore prima.

Ti sarei grato se provassi a misurare le temperature con Core Temp, usando Orthos per stressare la cpu e mi dicessi che temperature hai.

Ciao

su XS ho visto che a liquido con Orthos arrivavano a 80°.....si dice che i sensori siano un po' in eccesso! il dissi al tatto come e'? 70° ti bruciano le ditina......

Waky
21-08-2006, 10:55
ecco un esempio usando il core temp, il dual prime e' in funzione da circa mezz'ora.. si dovrebbero notare anche i voltaggi.. ora la temp del procio e' stabile a 46 gradi e la scheda madre a 51 (case chiuso)
sono passato dal bios 1101 al 0801 e disabilitando la funzione del thermal control sono riuscito a scendere con il vcore di un bel po'

http://img218.imageshack.us/img218/7125/dualprime953600qn5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dualprime953600qn5.jpg)

jp77
21-08-2006, 11:10
Se usi il Core Temp 45C° non te li dà neanche in Idle, se usi programmi tipo PCprobe della Asus, allora ci stanno anche i 35 C° in idle ed i 45/50 in full load, ma non con Orthos, almeno per me, con Orthos arrivo di PCprobe a 60C°, ma la sensazione è che la misurazione sia un po' sballata, non so invece quanto sia affidabile Core Temp.

Il dissipatore è un Noctua 12 NU-H, di quelli che o provato (e ne ho provati veramente tanti ultimamente, compreso l'XP90c) è sicuramente il migliore come rapporto prestazioni/rumorosità, con la ventola accesa è praticamente freddo, appena spengo la ventola diventa rovente, quindi direi che sia montato bene.

Ho visto il documento Intel, però se fossi veramente così tanto oltre il limite non credo che passerei 4 ore di Orthos, mi darebbe errore prima.

Ti sarei grato se provassi a misurare le temperature con Core Temp, usando Orthos per stressare la cpu e mi dicessi che temperature hai.

Ciao

core temp è un baco unico!!!! a me segna 80° in idle 82° dopo sei ore di prime :asd:

v_parrello
21-08-2006, 11:13
Se usi il Core Temp 45C° non te li dà neanche in Idle, se usi programmi tipo PCprobe della Asus, allora ci stanno anche i 35 C° in idle ed i 45/50 in full load, ma non con Orthos, almeno per me, con Orthos arrivo di PCprobe a 60C°, ma la sensazione è che la misurazione sia un po' sballata, non so invece quanto sia affidabile Core Temp.

Il dissipatore è un Noctua 12 NU-H, di quelli che o provato (e ne ho provati veramente tanti ultimamente, compreso l'XP90c) è sicuramente il migliore come rapporto prestazioni/rumorosità, con la ventola accesa è praticamente freddo, appena spengo la ventola diventa rovente, quindi direi che sia montato bene.

Ho visto il documento Intel, però se fossi veramente così tanto oltre il limite non credo che passerei 4 ore di Orthos, mi darebbe errore prima.

Ti sarei grato se provassi a misurare le temperature con Core Temp, usando Orthos per stressare la cpu e mi dicessi che temperature hai.

Ciao

Per ora ti posso postare questa misurazione fatta circa 10 gg. fà con Everest (che da quello che mi ricordo più o meno coincideva con la misurazione di Asus PC Probe e SpeedFan):

FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria:

http://img86.imageshack.us/img86/9607/prime95fsb395ddr2790runningae8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=prime95fsb395ddr2790runningae8.jpg)

Provero' a vedere che dice core temp e ti postero' il risultato.
Comunque anche con PC Probe non ho mai riscontrato temperature di 60°C in qualsiasi condizione di utilizzo.

In generale non mi stupirei della differenza di temperatura tra i due sistemi perche' potrebbe essere dovuta ad altri fattori:
- si sta confrontando un 6600 e con un 6400;
- magari la misurazione viene fatta con una CPU overvoltata ed un'altra con voltaggio di default;
- un sistema è tirato al limite mentre un'altro ha settaggi più rilassati;
- la temperatura ambiente è diversa nei posti dove sono i due sistemi;
- i due case sono areati diversamente.
Quindi se volessimo fare una comparazione precisa dovremmo mettere i due sistemi a lavorare nelle stesse condizioni.

Comunque in assoluto un sistema che lavora ad 80°C, qualulque siano le condizioni in cui viene fatta la misura, è decisamente a rischio. Rimane da sperare che i tool che hai utilizzato abbiano sballato le temperature di almeno +20 °C.

Postero' apena posso i miei risultati con Orthos e core temp come misuratore per vedere se permane questa differenza di temperature.

Iceman69
21-08-2006, 11:32
[QUOTE=Waky]ecco un esempio usando il core temp, il dual prime e' in funzione da circa mezz'ora.. si dovrebbero notare anche i voltaggi.. ora la temp del procio e' stabile a 46 gradi e la scheda madre a 51 (case chiuso)
sono passato dal bios 1101 al 0801 e disabilitando la funzione del thermal control sono riuscito a scendere con il vcore di un bel po'
QUOTE]

Ma sei a liquido o ad aria? Mi sembra incredibile, visti anche i tuoi voltaggi, una differenza così abissale tra le mie e le tue temperature, oltretutto io di scheda madre stò a 39C°, quindi vuol dire che il mio case è molto più areato del tuo.
A questo punto inizio a credere che siano sballate le tepmerature.

Grazie a tutti per le risposte, mi siete stati molto utili.

Iceman69
21-08-2006, 11:35
Per ora ti posso postare questa misurazione fatta circa 10 gg. fà con Everest (che da quello che mi ricordo più o meno coincideva con la misurazione di Asus PC Probe e SpeedFan):

FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria:

http://img86.imageshack.us/img86/9607/prime95fsb395ddr2790runningae8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=prime95fsb395ddr2790runningae8.jpg)

Provero' a vedere che dice core temp e ti postero' il risultato.
Comunque anche con PC Probe non ho mai riscontrato temperature di 60°C in qualsiasi condizione di utilizzo.

In generale non mi stupirei della differenza di temperatura tra i due sistemi perche' potrebbe essere dovuta ad altri fattori:
- si sta confrontando un 6600 e con un 6400;
- magari la misurazione viene fatta con una CPU overvoltata ed un'altra con voltaggio di default;
- un sistema è tirato al limite mentre un'altro ha settaggi più rilassati;
- la temperatura ambiente è diversa nei posti dove sono i due sistemi;
- i due case sono areati diversamente.
Quindi se volessimo fare una comparazione precisa dovremmo mettere i due sistemi a lavorare nelle stesse condizioni.

Comunque in assoluto un sistema che lavora ad 80°C, qualulque siano le condizioni in cui viene fatta la misura, è decisamente a rischio. Rimane da sperare che i tool che hai utilizzato abbiano sballato le temperature di almeno +20 °C.

Postero' apena posso i miei risultati con Orthos e core temp come misuratore per vedere se permane questa differenza di temperature.

Grazie, effettivamente sono un pò preoccupato per la temperatura, però guardando in giro ne ho viste di ogni tipo, mi sa che i sensori non sono proprio precisissimi.

Waky
21-08-2006, 12:00
[QUOTE=Waky]ecco un esempio usando il core temp, il dual prime e' in funzione da circa mezz'ora.. si dovrebbero notare anche i voltaggi.. ora la temp del procio e' stabile a 46 gradi e la scheda madre a 51 (case chiuso)
sono passato dal bios 1101 al 0801 e disabilitando la funzione del thermal control sono riuscito a scendere con il vcore di un bel po'
QUOTE]

Ma sei a liquido o ad aria? Mi sembra incredibile, visti anche i tuoi voltaggi, una differenza così abissale tra le mie e le tue temperature, oltretutto io di scheda madre stò a 39C°, quindi vuol dire che il mio case è molto più areato del tuo.
A questo punto inizio a credere che siano sballate le tepmerature.

Grazie a tutti per le risposte, mi siete stati molto utili.

sono a liquido, al case manca una ventola laterale ed avento una 7950gx2 occata @ 600/1500 quella zona diventa un po' critica quando chiuso. :)

v_parrello
21-08-2006, 20:27
Grazie, effettivamente sono un pò preoccupato per la temperatura, però guardando in giro ne ho viste di ogni tipo, mi sa che i sensori non sono proprio precisissimi.

Ecco le rilevazioni di temperature fatte con orthos con FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria:

http://img180.imageshack.us/img180/760/rilevazionetemperatureamaxcaricoconorthosvl0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=rilevazionetemperatureamaxcaricoconorthosvl0.jpg)

In effetti core temp registra temperature più alte rispetto agli altri tool (everest, sepeedfan, Asus PC Probe II, Asus AI Booster) di circa 14-15°C. Pero' anche al max carico con core temp misuro 55-56°C e con gli altri 40-41°C, ben lontani dagli 80°C misurati da te con core temp e dai 60°C misurati con Asus PC Probe II.

Non so quale delle probe sia corretta ma comunque penso che la temperatura che tu misuri sia comunque troppo alta e questo sicuramente è legato a qualcosa che non va (aerazione del case? settaggi troppo tirati? anomalie?, ecc., ecc.).

Ciao

Iceman69
21-08-2006, 22:06
Ecco le rilevazioni di temperature fatte con orthos con FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria:

http://img180.imageshack.us/img180/760/rilevazionetemperatureamaxcaricoconorthosvl0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=rilevazionetemperatureamaxcaricoconorthosvl0.jpg)

In effetti core temp registra temperature più alte rispetto agli altri tool (everest, sepeedfan, Asus PC Probe II, Asus AI Booster) di circa 14-15°C. Pero' anche al max carico con core temp misuro 55-56°C e con gli altri 40-41°C, ben lontani dagli 80°C misurati da te con core temp e dai 60°C misurati con Asus PC Probe II.

Non so quale delle probe sia corretta ma comunque penso che la temperatura che tu misuri sia comunque troppo alta e questo sicuramente è legato a qualcosa che non va (aerazione del case? settaggi troppo tirati? anomalie?, ecc., ecc.).

Ciao

Per curiosità ho provato a fare un breve test a 3200 core default, in queste condizioni, nonostante i 4MB di cache del Conroe, abbiamo le stesse temperature (o quasi), in casa ho 27 C° e nel case ci sono 32C°.

http://img233.imageshack.us/img233/163/e6603200defaultgn6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=e6603200defaultgn6.jpg)

Il sistema di raffreddamento funziona benissimo (oltretutto con ventole a 1000 giri in perfetto silenzio).
Il problema è l'overvolt, appena overvolto le temperature vanno alle stelle.

Grazie di tutto, mi sei stato molto utile, probabilmente passerò al liquido.

Ho anche scoperto che ho delle ottime RAM, peccato che oltre un certo FSB non funzionino più i divisori su questa cavolo di scheda madre, quindi sono costretto ad andare sotto gli 800 di RAM, mentre in realtà sembrano tenere i 900 e oltre.

v_parrello
22-08-2006, 11:06
Per curiosità ho provato a fare un breve test a 3200 core default, in queste condizioni, nonostante i 4MB di cache del Conroe, abbiamo le stesse temperature (o quasi), in casa ho 27 C° e nel case ci sono 32C°.

http://img233.imageshack.us/img233/163/e6603200defaultgn6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=e6603200defaultgn6.jpg)

Il sistema di raffreddamento funziona benissimo (oltretutto con ventole a 1000 giri in perfetto silenzio).
Il problema è l'overvolt, appena overvolto le temperature vanno alle stelle.

Grazie di tutto, mi sei stato molto utile, probabilmente passerò al liquido.

Ho anche scoperto che ho delle ottime RAM, peccato che oltre un certo FSB non funzionino più i divisori su questa cavolo di scheda madre, quindi sono costretto ad andare sotto gli 800 di RAM, mentre in realtà sembrano tenere i 900 e oltre.

In altre parole il tuo sistema di raffreddamento attuale non è adatto ai settaggi tirati (overvolt) che stavi utilizzando. Quoto con te che se vuoi utilizzare quel tipo di overvolt per daily use devi passare a liquido.

Contento di esserti stato utile ;)

Lino P
23-08-2006, 14:42
Complimenti all'autore del thread, molto molto interessante...
Scusate l'OT, chiedo alcune info su orthos...
1) I vari test come il blend, il large e lo small FFT hanno la stessa funzione che rivestono in prime 95?
2) lo "stress CPU with gromacs core" a cosa serve?
3) per testare un dual core è necessario avviarne 2 istanze parallele come prime o basta avviarne una sola?
Grazie in anticipo... :p

BarboneNet
23-08-2006, 15:24
Complimenti all'autore del thread, molto molto interessante...
Scusate l'OT, chiedo alcune info su orthos...
1) I vari test come il blend, il large e lo small FFT hanno la stessa funzione che rivestono in prime 95?
2) lo "stress CPU with gromacs core" a cosa serve?
3) per testare un dual core è necessario avviarne 2 istanze parallele come prime o basta avviarne una sola?
Grazie in anticipo... :p

Thanks.....e' un thread fatto tanto per definire le reali doti di overclock stabili dei nuovi proci intel ;)

1) esatto, svolgono gli stessi Test che eseguono in prime95
2) non lo so esattamente...sorry
3) apri Orthos, scegli il test da eseguire(Blend Test) e clicchi su start...partono 2 istanze simultaneee

Lino P
23-08-2006, 16:51
Thanks.....e' un thread fatto tanto per definire le reali doti di overclock stabili dei nuovi proci intel ;)

1) esatto, svolgono gli stessi Test che eseguono in prime95
2) non lo so esattamente...sorry
3) apri Orthos, scegli il test da eseguire(Blend Test) e clicchi su start...partono 2 istanze simultaneee


Cavolo, vuoi dire che il software rileva la presenza di un doppio core e li testa entrambi automaticamente?! :eek:

BarboneNet
23-08-2006, 16:59
Cavolo, vuoi dire che il software rileva la presenza di un doppio core e li testa entrambi automaticamente?! :eek:

yes;)

DrUg@tO
24-08-2006, 15:40
fin'ora non ho fatto test aggressivi duraturi, soltanto 3dmark e superpi da 1m...

eccovi questo screen, fatto ora ora, vc cpu 1,48... contate che perora ho tutto su banco, niente dentro al case che mi deve arrivare, quindi le temperature sono più alte purtroppo :( la vga l'ho tirata fino a 590/630...oggi proprio non ne voleva sapere... fuori qui a trapani ci stanno 40° :mc:

http://img80.imageshack.us/img80/6550/uazdg9.jpg (http://imageshack.us)[/QUOTE]

jerrygdm
24-08-2006, 16:06
Io non ho conroe e sicuramente non ci passo, forse vado subito su kentsfield o k8l quando sarà il momento, però mi interessa...

Volevo capire se dunque un 6800 magari è meno overcloccabile di un 6700 o 6600...che mi dite a riguardo?

OT: ho letto che kentsfield avrà 2 PLL, uno per ogni coppia e il k8l addirittura 4PLL cioè ogniuno avrà il suo....direi ottimo così si potrà tenere + basso il core + debole e far salire gli altri...

dj883u2
24-08-2006, 17:01
[QUOTE=DrUg@tO]fin'ora non ho fatto test aggressivi duraturi, soltanto 3dmark e superpi da 1m...

eccovi questo screen, fatto ora ora, vc cpu 1,48... contate che perora ho tutto su banco, niente dentro al case che mi deve arrivare, quindi le temperature sono più alte purtroppo :( la vga l'ho tirata fino a 590/630...oggi proprio non ne voleva sapere... fuori qui a trapani ci stanno 40° :mc:

Adesso aspettiamo un test di 4/5 ore fatto con Orthos. :)
Ciao ;)

marco a
24-08-2006, 17:57
ecco un primo screen fatto col mio conroe e 6700 vcore 1.45 da bios 3500mhz...

ora sto testando 3600 a 1.5 da bios che in windows sotto sforzo sono 1.459 e in idle 1.471

http://img476.imageshack.us/img476/8581/3500bg4.jpg

BarboneNet
24-08-2006, 19:55
ragazzi non spammiamo screen di altri test poco significati con questo topic ;)
Orthos Blend Test grazie.....di superpi da 1-32m cen'e' a bizzeffe;)

Grazie;)

Ottimo Marco A;)

marco a
24-08-2006, 23:01
ecco il risultato a 3600 mhz

http://img221.imageshack.us/img221/1900/3600jj0.jpg

BarboneNet
24-08-2006, 23:05
ecco il risultato a 3600 mhz

http://img221.imageshack.us/img221/1900/3600jj0.jpg


ottimo...e ottima la bad axe..........snobbata da tutti non si sa per quale oscuro motivo....ma chi ce l'ha sa che va benone:D

magnavoxx
25-08-2006, 00:37
ottimo...e ottima la bad axe..........snobbata da tutti non si sa per quale oscuro motivo....ma chi ce l'ha sa che va benone:D

credo sia per la mancanza del telecomando....hihihhihihi :sofico:

sIlveralIen
25-08-2006, 00:38
ottimo...e ottima la bad axe..........snobbata da tutti non si sa per quale oscuro motivo....ma chi ce l'ha sa che va benone:D


perchè costa

poi tocca moddarla da tutte le parti per salire :sofico:

BarboneNet
25-08-2006, 00:46
perchè costa

poi tocca moddarla da tutte le parti per salire :sofico:

vabbe colpa mia dell'offtopic.......ma questa e' na gran cacchiata.....telo dimostreranno quelli come marco a ed altri...che con la mobo non moddata....vanno che e' na bomba!

Fine ot da parte mia:D

zilla
25-08-2006, 09:59
Ottimo......se riesci a limare ancora facci sapere;)

segnalo che nel link di questa foto è presente un popup un malwere win32dialer, usate siti sicuri per upload delle foto... trovato da avast antivirus librerie aggiornate ad oggi...

la riga di attivazione è la seguente, ovviamente editata con una t in più per non permettere l’eseguibile:

“htttp://advnt01.com/dialer/int_ver34.cab\int_ver34.ocx”

marco a
25-08-2006, 10:03
perchè costa

poi tocca moddarla da tutte le parti per salire :sofico:

Costa ? Costa poco di più della ciofeca asus p5 dh ma è enormemente superiore come qualità costruttiva e stabità la intel utilizza condensatori di altissima qualità mentre la asus delle ciofeche taiwanesi difatti ha vcore ultra ballerini al contrario della intel e non sale niente
dunque serve solo una mod veramente semplice per sbloccare 2 voci quella del vcore e del boot strap.. fatta questa semplice mod tutte e dico tutte le bad axe salgono tranquillamente senza mod al mch tra i 430 450mhz mentre asus il 98% non sale oltre 370-380 quindi non c'è paragane senza contare la stabilità che con asus la si può solo sognare e te lo può confermare barbonenet che ha provato anche asus

p.s Sta per arrivare una bella sorpresa in oc giusto per confermare la superiorità intel a asus

nighthc
25-08-2006, 10:38
Costa ? Costa poco di più della ciofeca asus p5 dh ma è enormemente superiore come qualità costruttiva e stabità la intel utilizza condensatori di altissima qualità mentre la asus delle ciofeche taiwanesi difatti ha vcore ultra ballerini al contrario della intel e non sale niente

rofl, perdonami ma se non sai quello di cui parli, faresti meglio a dedicare il tuo tempo al double blend test. la bad-axe è una scheda fantastica, nulla da dire. ma parlare in questo modo della p5w dh significa non averla nemmeno provata.

la scheda ha una altissima qualità costruttiva, componenti di qualità e un assemblaggio perfetto. nel day use come sotto sforzo, in OC e non, non da segni di cedimento. mai un bsod o un riavvio. è davvero difficile metterla in crisi.

molti top clocker hanno abbandonato la bad-axe in favore della p5w-dh. ti sei chiesto perchè? e perchè molti degli score record di questi giorni sono fatti sulla asus e non sulla intel? prova a darti una risposta.

dato che solitamente parlo basandomi sulle mie esperienze personali, posso dirti che io ne ho provate due. la prima con un 6600 prende i 385 vmch def e arriva a 410 a 1.6. stock cooling. la seconda con un 6300 prende isi i 400 vmch def e arriva a 440 con 1.6v. sempre stock cooling.

mi sembrano risultati di tutto rispetto. po vedi tu. magari fatti un giro sul 3d ufficiale a dare un occhio.

zilla
25-08-2006, 11:00
Costa ? Costa poco di più della ciofeca asus p5 dh ma è enormemente superiore come qualità costruttiva e stabità la intel utilizza condensatori di altissima qualità mentre la asus delle ciofeche taiwanesi difatti ha vcore ultra ballerini al contrario della intel e non sale niente
dunque serve solo una mod veramente semplice per sbloccare 2 voci quella del vcore e del boot strap.. fatta questa semplice mod tutte e dico tutte le bad axe salgono tranquillamente senza mod al mch tra i 430 450mhz mentre asus il 98% non sale oltre 370-380 quindi non c'è paragane senza contare la stabilità che con asus la si può solo sognare e te lo può confermare barbonenet che ha provato anche asus

p.s Sta per arrivare una bella sorpresa in oc giusto per confermare la superiorità intel a asus


guarda che intel non produce nulla, commissiona a terzi lo sviluppo delle proprie mainboard, da utilizzare nei suoi sistemi embedded.

attualmente quasi tutte le badaxe sono prodotte da foxcon... ;)

i prodotti build by intel è asus sono entrambi d'ottima fattura, attualmente tra le due piattaforme per 975, costo-prestazioni-completezza asus p5wdh è superiore... ;)

marco a
25-08-2006, 11:09
rofl, perdonami ma se non sai quello di cui parli, faresti meglio a dedicare il tuo tempo al double blend test. la bad-axe è una scheda fantastica, nulla da dire. ma parlare in questo modo della p5w dh significa non averla nemmeno provata.

la scheda ha una altissima qualità costruttiva, componenti di qualità e un assemblaggio perfetto. nel day use come sotto sforzo, in OC e non, non da segni di cedimento. mai un bsod o un riavvio. è davvero difficile metterla in crisi.

molti top clocker hanno abbandonato la bad-axe in favore della p5w-dh. ti sei chiesto perchè? e perchè molti degli score record di questi giorni sono fatti sulla asus e non sulla intel? prova a darti una risposta.

dato che solitamente parlo basandomi sulle mie esperienze personali, posso dirti che io ne ho provate due. la prima con un 6600 prende i 385 vmch def e arriva a 410 a 1.6. stock cooling. la seconda con un 6300 prende isi i 400 vmch def e arriva a 440 con 1.6v. sempre stock cooling.

mi sembrano risultati di tutto rispetto. po vedi tu. magari fatti un giro sul 3d ufficiale a dare un occhio.

senti ew come la mettiamo i lfatto che imposti vcosre 1.7 e sotto sforzo arriva a 1.58 ??????????????
Vcore non stabili ballerini sono segni di componenti di bassa qualità!!!!!!!!

ad ogni mobo BARBONENET non è un pirla del forum (è un clockers che clocca ad azoto) e ha il prase !)l'ha provata anche lui la asus....aveva la bad axe e appena uscita ha preso la asus tenendo lo stesso la bad axe e ha constatato la qualità della intel ... il giro sul 3d ufficiale l'ho fatto e molti si lamentano del fatto che non va oltre 380 e uno addirittura sarebbe disposto a pagare per 5 esemplari che salgano di più.....

ad ogni modo quello a cui ti riferisci che molti clockers hanno abbandonato la bad axe ... era per le aspettative che avevano da questa scheda ... purtroppo poi deluse e i record li fanno con queste schede ultra moddate .... molti di loro sono tornati in dietro .... altri hanno moddato al impossibile per ottenere qualche cosa di interessante ...

Comunque contiuna pure a fare il culto al tuo prodotto !

darkdavix
25-08-2006, 11:13
be dal trio dei pregi toglierei anke costo... :D

a livello economico (ma solo x quello :D) con 80 eu ti prendi una asrock :D

cmq sento parlare molto bene di asus quanto di intel...

nighthc
25-08-2006, 11:27
Comunque contiuna pure a fare il culto al tuo prodotto !

io ho esposto argomentazioni precise, e parlo per esperienza personale, avendo provato entrambe le schede. tu mi hai cacciato 3 rispostine a casaccio e scommetto che la asus manco la hai mai avuta in mano.

non ho più nulla da dirti, soprattutto alla luce della affermazione quotata. su che basi poi tu la abbia scritta, sarei curioso di saperlo.

ti consiglio comunque di informarti meglio.

rera
25-08-2006, 11:40
La finite da soli o devo usare l'estintore?

sIlveralIen
25-08-2006, 11:55
La finite da soli o devo usare l'estintore?

è per questo non ho più fatto reply alla risposta di barbonet

dico solo questa

marco a

quasi tutte le mobo per conroe usano condensatori solidi..penso proprio che tu non lo sappia questo..ne ho provati per ora 3 mobo
p
primo ho detto la badaxe costa e tocca moddarla per salire molto..tipo 500fsb non credo che ci arrivi con mobo non moddata

secondo non l' ho neanche messo in confronto con la mobo che hai citato

terzo ritorniamo in ot e senza più ste reply stiamo rovinando un bel thread ;)

BarboneNet
25-08-2006, 12:05
si torniamo OT please...anche perche' e' saltata fuori gente che non ha mai postato qui...solo per insistere in questo fuori percorso!!!!

Grazie!

marco a
25-08-2006, 12:15
ed ecco il risultato finale 3734
http://img179.imageshack.us/img179/8751/3734qb4.jpg



ed ecco il risultato finale 3734 un immagine e si ritorna in topic vedi barbo come se fa :D:DD:D:

con questi settaggi arrivo a 3936 ma non è stabile al doppio prime ciò nonostante al super pi è stabile 3840 è sabile con questi settaggi per 20 minuti

BarboneNet
25-08-2006, 12:39
carissimo come gia detto....minimo 3ore dai:D

marco a
25-08-2006, 12:43
ok sta sera ci provo ora non ce la faccio..
P.s mi fai sapere per quella cosa che ti ho esposto in pvt?

dj883u2
25-08-2006, 14:08
ok sta sera ci provo ora non ce la faccio..
P.s mi fai sapere per quella cosa che ti ho esposto in pvt?
Bel processorino.
Complimenti. :)
Ciao ;)

BarboneNet
25-08-2006, 17:24
ok sta sera ci provo ora non ce la faccio..
P.s mi fai sapere per quella cosa che ti ho esposto in pvt?

si scusa ma ho ripreso a lavorare e alle 12:30 ero in pausa pranzo!

ho appena staccato il tempo di prendere fiato e poi ti do' na mano;)


Cosi' posti un bello screen di orthos a 3,7ghz di 3-4orette;)

sIlveralIen
26-08-2006, 02:06
sto provando a prendere sti 3,7ghz max vcore..cioè 1,51/1,52 reali in full :D

http://img138.imageshack.us/img138/515/463x8ee3.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=463x8ee3.png)

se passa tutta la nottata domani posto lo screen..se non passsa nisba :sofico:

88diablos
27-08-2006, 11:04
http://img176.imageshack.us/img176/3010/conroeyd1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=conroeyd1.jpg)
oggi provo a salire ancora

BarboneNet
27-08-2006, 11:39
ottimo ottimo :cool:

dj883u2
27-08-2006, 11:51
http://img176.imageshack.us/img176/3010/conroeyd1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=conroeyd1.jpg)
oggi provo a salire ancora
Perfetto.
Ottimo. :)
Ciao ;)

c&c
27-08-2006, 15:19
Non si riesce a fare come "Venice - San Diego - X2 - Opteron > Database risultati overclock" anche per gli Intel Core 2 Duo. Con Frequenza / Voltaggio / Sistema di raffreddamento / Sigla .. ?


..byez,,

dj883u2
27-08-2006, 15:23
Non si riesce a fare come "Venice - San Diego - X2 - Opteron > Database risultati overclock" anche per gli Intel Core 2 Duo. Con Frequenza / Voltaggio / Sistema di raffreddamento / Sigla .. ?


..byez,,
Si, ma non è questo lo scopo della discussione, anche se per ogni risultato a lato vedi il voltaggio del processore.
Ciao ;)

BarboneNet
27-08-2006, 15:28
non e' una gara a chi cel'ha piu' lungo....ma per capire come si comportano questi conroe in dayuse...dopo miliardi di screen di soli superpi da 1-32m in singolo!!!


direi che comunque i risultati si leggono mano a mano che vengono postati......se volete aprire un'altro thread per la classifica che ben venga!

e comunque sugli AMD c'era una sigla di indentificazione....qui no, quindi sarebbe solo una gara al procio piu' lungo!

io per i risultati postati fino ad adesso mi sono fatto la mia idea sulla situazione......e credo che con me....molti altri;)

sIlveralIen
27-08-2006, 15:29
non vi dico neanche dopo quante ore mi ha dato erore :mad:



























10 ore e 40+ min :(

BarboneNet
27-08-2006, 15:32
beh.....provalo in dayuse......magari non ha problemi di stabilita' alcuna!!!

io avevo rullato un 10ore a 4ghz e nei game mi freezava dopo un'oretta......ho alzato il voltaggio del chipset ed ora non ho problemi neanche a 4,1ghz;)

sIlveralIen
27-08-2006, 15:34
beh.....provalo in dayuse......magari non ha problemi di stabilita' alcuna!!!

io avevo rullato un 10ore a 4ghz e nei game mi freezava dopo un'oretta......ho alzato il voltaggio del chipset ed ora non ho problemi neanche a 4,1ghz;)

no sto bene così a 3,6 :sofico:

aspetto la deluxe per salire a 4gigi :sofico: :p

88diablos
27-08-2006, 17:04
http://img178.imageshack.us/img178/7835/snap1bg6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=snap1bg6.jpg)

andrecaby
27-08-2006, 17:10
http://img178.imageshack.us/img178/7835/snap1bg6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=snap1bg6.jpg)


ma per stare a quel voltaggio stai ad acqua?
che mobo hai usato?

88diablos
27-08-2006, 17:33
ma per stare a quel voltaggio stai ad acqua?
che mobo hai usato?
si h2o,asus p5wdh deluxe

VitOne
27-08-2006, 23:52
Per il momento con il mio E6300 su Asus PHW DH Deluxe sto a 2,8ghx (400x7Mhz) tutti i voltaggi default e sta girando da questa mattina. Come è come risultato? Vale lo screen o è un'OC non considerevole? Lo vorrei tenere un altro po' (tutta la notte) e vedere, dopo che finisce gli faccio fare una giornata di 3dMark06 di loop.

BarboneNet
28-08-2006, 00:04
Per il momento con il mio E6300 su Asus PHW DH Deluxe sto a 2,8ghx (400x7Mhz) tutti i voltaggi default e sta girando da questa mattina. Come è come risultato? Vale lo screen o è un'OC non considerevole? Lo vorrei tenere un altro po' (tutta la notte) e vedere, dopo che finisce gli faccio fare una giornata di 3dMark06 di loop.

sali sali...non perdere tempo con overclock cosi bassi;) se la mobo regge 450-460-470-480 prova con quelle freuquenze!!!

senno il max che la mobo o le ram posso darti...vedrai che cela fa il procio;)

Luk3D
28-08-2006, 00:07
il mio E6600 non ne vuole sapere di andare RS oltre i 3424mhz 1.52v....eppure ho anche un impianto a liquido piuttosto sovradimensionato per queste cpu!! non supero mai i 43°c neanche dopo ore di orthos...mi sono beccato io l'unica cpu sfigata in commercio?? :cry: cmq in settimana dovrei montare il liquido anche sul chipset,vediamo se ci sono miglioramenti...

sIlveralIen
28-08-2006, 00:18
il mio E6600 non ne vuole sapere di andare RS oltre i 3424mhz 1.52v....eppure ho anche un impianto a liquido piuttosto sovradimensionato per queste cpu!! non supero mai i 43°c neanche dopo ore di orthos...mi sono beccato io l'unica cpu sfigata in commercio?? :cry: cmq in settimana dovrei montare il liquido anche sul chipset,vediamo se ci sono miglioramenti...

io farei tutte lo prove

potrebbe essere la mobo..o le ram :O

88diablos
28-08-2006, 01:00
il mio E6600 non ne vuole sapere di andare RS oltre i 3424mhz 1.52v....eppure ho anche un impianto a liquido piuttosto sovradimensionato per queste cpu!! non supero mai i 43°c neanche dopo ore di orthos...mi sono beccato io l'unica cpu sfigata in commercio?? :cry: cmq in settimana dovrei montare il liquido anche sul chipset,vediamo se ci sono miglioramenti...
e se dai +volt riesci a salire?

88diablos
28-08-2006, 01:10
http://img246.imageshack.us/img246/2659/snap1uc9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=snap1uc9.jpg)

c&c
28-08-2006, 07:12
il mio E6600 non ne vuole sapere di andare RS oltre i 3424mhz 1.52v....eppure ho anche un impianto a liquido piuttosto sovradimensionato per queste cpu!! non supero mai i 43°c neanche dopo ore di orthos...mi sono beccato io l'unica cpu sfigata in commercio?? :cry: cmq in settimana dovrei montare il liquido anche sul chipset,vediamo se ci sono miglioramenti...
Comunque 3,42GHz è un'ottimo risultato io nn direi che è sfigata. Hai aumentato le prestazoni di 1GHz e non sono poche. Faccio una domandina. Ma L'OLabs WBNKC2 per Chipset potrebbe andare bene su una P5b ?

..byez,,

VitOne
28-08-2006, 08:31
sali sali...non perdere tempo con overclock cosi bassi;) se la mobo regge 450-460-470-480 prova con quelle freuquenze!!!

senno il max che la mobo o le ram posso darti...vedrai che cela fa il procio;)

Non riesco ad avviare oltre 410Mhz, ho lanciato un orthos blend a 410x7Mhz (2870Mhz), il precedete a 2800Mhz ha girato senza problemi per 21 ore e passa, poi l'ho fermato (ho fatto una foto se la volete vedere :D). Cmq ho una Asus PWH5 DH Deluxe. Per ora non ho toccato i voltaggi (lasciato tutto su auto), basta aumetnrare il vcore o c'è altro da fare per salire. Chiedo scusa se sono OT :D.

Luk3D
28-08-2006, 08:39
io farei tutte lo prove

potrebbe essere la mobo..o le ram :O
Per esserne certo ho impostato le ram al divisore + basso possibile..cmq vedremo se con il liquido su chipset risolvo qualcosa...è sempre bollente!
e se dai +volt riesci a salire?
non lo so 1.52v mi sembrano già tanti per un daily use o sbaglio :wtf:

Iceman69
28-08-2006, 09:33
Non riesco ad avviare oltre 410Mhz, ho lanciato un orthos blend a 410x7Mhz (2870Mhz), il precedete a 2800Mhz ha girato senza problemi per 21 ore e passa, poi l'ho fermato (ho fatto una foto se la volete vedere :D). Cmq ho una Asus PWH5 DH Deluxe. Per ora non ho toccato i voltaggi (lasciato tutto su auto), basta aumetnrare il vcore o c'è altro da fare per salire. Chiedo scusa se sono OT :D.

Devi overvoltare anche il northbridge, in genere lo portano tutti a 1,65v.
Io ho messo anche una ventolina, tanto per stare tranquillo.
Non ho provato tanto su, ma a 420 ci arriva senza problemi, semmai sono le ram a creare fastidi, ma se le metti su SPD non dovresti avere più problemi.

ciao

VitOne
28-08-2006, 09:48
Devi overvoltare anche il northbridge, in genere lo portano tutti a 1,65v.
Io ho messo anche una ventolina, tanto per stare tranquillo.
Non ho provato tanto su, ma a 420 ci arriva senza problemi, semmai sono le ram a creare fastidi, ma se le metti su SPD non dovresti avere più problemi.

ciao

Le RAM sono già in SPD, cmq sto riflettendo sull'opportunità di overvoltare o meno, alla fine a 2870Mhz ho già tutta la potenza che mi serve con il sistema @ default. Grazie dei suggerimenti, vedrò quello che fare ;).

88diablos
28-08-2006, 10:39
Per esserne certo ho impostato le ram al divisore + basso possibile..cmq vedremo se con il liquido su chipset risolvo qualcosa...è sempre bollente!

non lo so 1.52v mi sembrano già tanti per un daily use o sbaglio :wtf:
se la cpu vuole ancora volt daglieli

BarboneNet
28-08-2006, 11:35
Per esserne certo ho impostato le ram al divisore + basso possibile..cmq vedremo se con il liquido su chipset risolvo qualcosa...è sempre bollente!

non lo so 1.52v mi sembrano già tanti per un daily use o sbaglio :wtf:

bah....se misuri con tester sulla mobo, sicuramente sei sotto gli 1,5v in load......dagliene ancora un po' senza troppi problemi!

dj883u2
28-08-2006, 15:13
bah....se misuri con tester sulla mobo, sicuramente sei sotto gli 1,5v in load......dagliene ancora un po' senza troppi problemi!
:D :D :sofico: senza pietà.... :D :D ad aria non esagererei... :)
Ciao ;)

Luk3D
28-08-2006, 15:35
io sono a liquido...cmq se ad esempio mettessi 1.6v (che probabilmente saranno 1.5 reali) sarebbe già un overvolt di 0.3v e non mi pare poco per un daily!! appena mi arriva il bios cmq faccio un pò di prove e spero di postare i 400x9 rs hehe... ;)

rera
28-08-2006, 16:40
c&c, ti ho già richiamato questa mattina per la signature.....
era irregolare e lo è tutt'ora:

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

sistemala per favore.

dj883u2
28-08-2006, 16:44
io sono a liquido...cmq se ad esempio mettessi 1.6v (che probabilmente saranno 1.5 reali) sarebbe già un overvolt di 0.3v e non mi pare poco per un daily!! appena mi arriva il bios cmq faccio un pò di prove e spero di postare i 400x9 rs hehe... ;)
Dovresti farcela senza problemi. :)
Ciao ;)

Iceman69
29-08-2006, 07:38
Ieri sera sono riuscito a farmi 3 orette di Orthos a 395x9 (3555) con 1,525v e le solite temperature intorno ai 75C° con CoreTemp.

Poi per curiosità ho messo a 3600 con 1,475v ed ho provato una serie di benchmark tipo superPI e 3dMark vari (anche in loop) ed il sistema non ha mai dato segni di cedimento, anche dopo ore e con temperature che non superavano mai i 60 C° di Core Temp (45 C° con il diodo normale della ASUS).
Ma allora mi chiedo, non è che Orthos è un po' eccessivo per decidere se il sistema è stabile o no?
Mi sembra stupido rischiare di fondere il processore per dire è RS, quando con 0,05v in meno e 50 MHz in più lo stesso processore non dà problemi con nessun programma attuale (quasi tutti single core).

Ciao

PS, anche con Prime95 singolo non ho problemi a 3600 con 1,475v.

BarboneNet
29-08-2006, 11:30
Ieri sera sono riuscito a farmi 3 orette di Orthos a 395x9 (3555) con 1,525v e le solite temperature intorno ai 75C° con CoreTemp.

Poi per curiosità ho messo a 3600 con 1,475v ed ho provato una serie di benchmark tipo superPI e 3dMark vari (anche in loop) ed il sistema non ha mai dato segni di cedimento, anche dopo ore e con temperature che non superavano mai i 60 C° di Core Temp (45 C° con il diodo normale della ASUS).
Ma allora mi chiedo, non è che Orthos è un po' eccessivo per decidere se il sistema è stabile o no?
Mi sembra stupido rischiare di fondere il processore per dire è RS, quando con 0,05v in meno e 50 MHz in più lo stesso processore non dà problemi con nessun programma attuale (quasi tutti single core).

Ciao

PS, anche con Prime95 singolo non ho problemi a 3600 con 1,475v.


eheh ognuno fa come gli pare per decidere il proprio RS.....comunque Orthos o il doppio prime95 blend test dicono almeno il minimo che ci vuole per tenere il PC super Stabile......poi quanto sgarrare da questo valore ottenuto lo si ecide mano a mano!!!

certo, il superpi da 32m anche se doppio, non e' assolutamente valido per decretare il proprio RS!


Prime-Orthos, funziona facendo dei calcoli ben precisi.....e se alla fine di questi calcoli che ha svolto il processore, il risultato ritorna con quello gia conosciuto da prime-orthos procede con i calcoli...altrimenti da errore!!!


P.S. Con prime95 singolo non hai problemi perche' non sftutti il dualcore e quindi non scaldi il processore fino al punto tale, in cui il vcore e' troppo poco!!!

Iceman69
29-08-2006, 13:18
Però converrai con me che ora come ora tutti i programmi (specie i giochi) non sfruttano i due processori, quindi non avrò mai problemi di sorta anche a 3600 con 1,475v, oltretutto con il voltaggio più basso diminuisco il fenomeno dell'elettromigrazione.

Tanto quando usciranno i giochi che sfruttano i due processori avremo tutti e due un altro processore, magari con 4 core :D .

Comunque quando farà più freddo cercherò di raggiungere i 3600 RS anche con 4 ore di Orthos (infondo è un gioco anche questo), per ora ho troppa paura di fondere il processore, aspetto di avere una decina di grandi in meno in casa.

Ciao

v_parrello
29-08-2006, 13:48
eheh ognuno fa come gli pare per decidere il proprio RS.....comunque Orthos o il doppio prime95 blend test dicono almeno il minimo che ci vuole per tenere il PC super Stabile......poi quanto sgarrare da questo valore ottenuto lo si ecide mano a mano!!!

certo, il superpi da 32m anche se doppio, non e' assolutamente valido per decretare il proprio RS!


Prime-Orthos, funziona facendo dei calcoli ben precisi.....e se alla fine di questi calcoli che ha svolto il processore, il risultato ritorna con quello gia conosciuto da prime-orthos procede con i calcoli...altrimenti da errore!!!


P.S. Con prime95 singolo non hai problemi perche' non sftutti il dualcore e quindi non scaldi il processore fino al punto tale, in cui il vcore e' troppo poco!!!




Però converrai con me che ora come ora tutti i programmi (specie i giochi) non sfruttano i due processori, quindi non avrò mai problemi di sorta anche a 3600 con 1,475v, oltretutto con il voltaggio più basso diminuisco il fenomeno dell'elettromigrazione.

Tanto quando usciranno i giochi che sfruttano i due processori avremo tutti e due un altro processore, magari con 4 core .

Comunque quando farà più freddo cercherò di raggiungere i 3600 RS anche con 4 ore di Orthos (infondo è un gioco anche questo), per ora ho troppa paura di fondere il processore, aspetto di avere una decina di grandi in meno in casa.

Ciao


Era il problema che avevo sollevato in un mio thread a cui nessuno ha risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13381014&postcount=34

Secondo il mio punto di vista state dicendo entrambi cose giuste e non in antitesi.
Quello che sarebbe interessante capire è qual'e' il punto fino a cui posso "caricare" il processore senza avere problemi (la vedo dura).

Ciao

Langley
29-08-2006, 14:17
eheh ognuno fa come gli pare per decidere il proprio RS.....comunque Orthos o il doppio prime95 blend test dicono almeno il minimo che ci vuole per tenere il PC super Stabile......poi quanto sgarrare da questo valore ottenuto lo si ecide mano a mano!!!

certo, il superpi da 32m anche se doppio, non e' assolutamente valido per decretare il proprio RS!


Prime-Orthos, funziona facendo dei calcoli ben precisi.....e se alla fine di questi calcoli che ha svolto il processore, il risultato ritorna con quello gia conosciuto da prime-orthos procede con i calcoli...altrimenti da errore!!!


P.S. Con prime95 singolo non hai problemi perche' non sftutti il dualcore e quindi non scaldi il processore fino al punto tale, in cui il vcore e' troppo poco!!!
Scusa Barbonet ti chiami vero?
Wow che superPC fantastico che hai... secondo me cmq per trovare la stabilita' devi portare la Corente sul Nucccleo a 1,799999 periodico se puo' fa!!
E poi il migliore test è il superPI da 64k! Altro che blAndo test del caxx
Ora te mostro il mio Intel Porc 2 inside che mi è stabile soltanto perchè gli ho strappato un smd piallando prima il Nucccleo perchè quella caxxo di placchetta nun veniva via!

dj883u2
29-08-2006, 14:31
Comunque è solo un test.
Anche perchè per quanti test si possano fare non si può dichiarare "stabile" un processore Overclokkato.
Ciao ;)

stock
29-08-2006, 18:12
il mio E6600 non ne vuole sapere di andare RS oltre i 3424mhz 1.52v....eppure ho anche un impianto a liquido piuttosto sovradimensionato per queste cpu!! non supero mai i 43°c neanche dopo ore di orthos...mi sono beccato io l'unica cpu sfigata in commercio?? :cry: cmq in settimana dovrei montare il liquido anche sul chipset,vediamo se ci sono miglioramenti...

il mio è peggio del tuo consolati..

MOOOLTO PEGGIO

3200mhz a 1,45 da bios!!! a 1,4 manco andava orthos..

e parlo pure piano perchè gira da mezz ora..

Fatte TUTTE le prove del caso(bada bla bla)

Questi ultimi conroe..(il mio è dello stesso lotto di luk,il fratellino prorpio) fanno..vomitare :D

andrecaby
29-08-2006, 18:18
ma si, il vcore può essere alzato fino a 1,70, quindi se non è rock dateci dentro :D

BarboneNet
29-08-2006, 18:23
Era il problema che avevo sollevato in un mio thread a cui nessuno ha risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13381014&postcount=34

Secondo il mio punto di vista state dicendo entrambi cose giuste e non in antitesi.
Quello che sarebbe interessante capire è qual'e' il punto fino a cui posso "caricare" il processore senza avere problemi (la vedo dura).

Ciao

si......ma inizia a fare conversioni video.......fanne 2 alla volta, in modo da usare tutti e due i core al 100%..........fanne un paio da 3-4ore in tutto(secondo me freeza prima il pc!



Secondo me la linea di condotta per l'overclock massimo e':
-trovare il max della stabilita' con Orthos Blend test
-decidere quanto sforare da questo valore!


la prima cosa e' semplice no....la seconda,cioe' lo sforamento, e' da decidere in base all'utilizzo che si fa del pc!!!

Se io non faccio mai conversioni video dove richiedo i Core al 100%(entrambi) magari posso aggiungere 100mhz alla max frequenza trovata da orthos!!!

se faccio conversioni, magari ne do' solo 50mhz in piu'.....

oppure posso scegliere di abbassare il vcore di 0,05 se non faccio doppie conversioni........o 0,025 se ne faccio.....


Comunque Orthos, e la frequenza max di stabilita' raggiunta e' un riferimento....e non credo che un riferimento faccia male...o no?


EDIT: magari sarebbe anche il caso di assicurarsi di sforare solo con la frequenza massima del processore....e non di stabilita' di ram o chipset al limite....senno' e' na saponetta altro che RS!!!

BarboneNet
29-08-2006, 18:27
Scusa Barbonet ti chiami vero?
Wow che superPC fantastico che hai... secondo me cmq per trovare la stabilita' devi portare la Corente sul Nucccleo a 1,799999 periodico se puo' fa!!
E poi il migliore test è il superPI da 64k! Altro che blAndo test del caxx
Ora te mostro il mio Intel Porc 2 inside che mi è stabile soltanto perchè gli ho strappato un smd piallando prima il Nucccleo perchè quella caxxo di placchetta nun veniva via!


Scusate l'OT:D
maiale.......sbrigati a rimettere su tutto che qui ci vuole un 6700 a 4,3ghz stabile;)

v_parrello
29-08-2006, 21:39
Comunque sono RS orthos a 400 MHZ di FSB con un piccolo overvolt del processore (1.4 volts da bios che equivalgono a 1.35-1.36 volts da windows).
Tutto il resto stock.
Le temperature sono all'incirca uguali a quelle del vcore a default.

Ecco lo screen:
http://img125.imageshack.us/img125/1021/orthosfsb400ddr2800cpucore14dabios136windowsva1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb400ddr2800cpucore14dabios136windowsva1.jpg)

P.S.: Non ho capito perche AiBooster segnala 390 di FSB e quindi 3125 di frequenza per il processore quanto tutto è settato da bios a 400 MHz di FSB e quindi 3200 per ilprocessore 8come indica correttamente cpu-z). Non è che è un bug del bios 1201 (me lo fa da quando ho installato questo bios).

stock
30-08-2006, 16:33
ecco la dura verità..

http://www.ocplanet.net/stock/medd.jpg


Tagan 580
6600 B2 boxed
Shyte Sogun
Giga DS4
2x1gb supertalent1000
gainward 7950gx2
raptor 74

ecc ecc

La dura verità...3200mhz a 1,4625 da bios..

e parliamo di un dissipatore da 70euro..per chi come me viene dall acqua,questo è quasi paragonabile

Test fatti..1.256.268.579 troppi per una cpu così..aspetterò di meglio..mo vediamo :D

88diablos
30-08-2006, 16:34
ecco la dura verità..

http://www.ocplanet.net/stock/merda.jpg


Tagan 580
6600 B2 boxed
Shyte Sogun
Giga DS4
2x1gb supertalent1000
gainward 7950gx2
raptor 74

ecc ecc

La dura verità...3200mhz a 1,4625 da bios..

e parliamo di un dissipatore da 70euro..per chi come me viene dall acqua,questo è quasi paragonabile

Test fatti..1.256.268.579 troppi per una cpu così..aspetterò di megio..mo veidamo :D
dai più volt e sali

rera
30-08-2006, 16:45
ecco la dura verità..



stock, ok che non siamo a oxford, però.......

stock
30-08-2006, 16:50
dai più volt e sali

già fatto..ma scalda troppo per una manciata da nenanche 100mhz ;)

88diablos
30-08-2006, 16:52
già fatto..ma scalda troppo per una manciata da nenanche 100mhz ;)
posso sapere a quanto se i arrivato e con che voltaggio? temperature?

stock
30-08-2006, 16:52
stock, ok che non siamo a oxford, però.......

deh l'avevo nominato così ancora a screen fatto e poi me lo sono riportato sull ftp e adesso anche qua.

Se da fastidio lo devo ri-ulpoddarre..certo che..non mi sembra che sia poi così grave ;)

stock
30-08-2006, 16:53
posso sapere a quanto se i arrivato e con che voltaggio? temperature?

guarda idle 40gradi scarsi 1,5 da bios 3500mhz freeze..giusto per darti un idea..

400x9 solo nei sogni :D

rera
30-08-2006, 16:54
@ stock

non è un richiamo cattivo infatti, è molto bonario :)

dj883u2
30-08-2006, 19:49
@ stock

non è un richiamo cattivo infatti, è molto bonario :)
Anche tu porcamiseria....sai che siamo a Cambridge... :D :D :sofico:
Ciao ;)

dj883u2
30-08-2006, 20:04
Comunque, per ora, sistemando le impostazioni della ram sempre con V.core default e sono arrivati qui:

http://img179.imageshack.us/img179/3356/primezv7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=primezv7.jpg)

Devo ottimizzare meglio le ram e sicuramente i 3.4Ghz V. core default li becco....avessi + tempo... :muro: :muro:
Ciao ;)

Luk3D
31-08-2006, 12:49
mmmm raga ho scoperto che il problema è il chipset....se alzo il vmch a 1.6v e imposto le ram @ spd riesco a far funzionare orthos stabilmente a 400x9 fino a quando il chipset non sale sopra i 50°c...FULL liquid incoming dunque hehe :D

rera
31-08-2006, 22:37
Questo è il mio E6600, a 370x9. Le ram sono impostate a 400 MHz (4:3).

http://img284.imageshack.us/img284/44/orthos1az3.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=orthos1az3.jpg)

Mentre scrivo ancora viaggia :D

BarboneNet
31-08-2006, 22:40
ottimo ottimo......hehe a pensare che poco tempo fa, i riferimenti erano solo i superpi singoli da 1mega hehehe;)

Waky
01-09-2006, 13:17
ho cambiato CPU, sempre un e6600, sicuramente piu' "fortunata" della mia visto che a 3600Mhz sembra essere stabile con un 1.48 di vcore contro l'1,60 della "vecchia".
l'unica cosa che mi preoccupa e' che, con lo stesso sistema (O.S.-raffreddamento-MB-ram-bios) la nuova CPU sembra scaldare di brutto, 55 gradi in full load a liquido contro i "46" della vecchia a 1.60 di Vcore :mbe:
pensando ad un errore di montaggio del water block ho reinstallato il tutto ma le temperature sono rimaste invariate..
puo' essere un errore di lettura della CPU? :cry:

Iceman69
01-09-2006, 14:28
Prova Coretemp, almeno sei sicuro che non sia il sensore della MB che sballa (immagino che 55 C° siano quelli della scheda madre).
Comunque mi sembra più corretto 55 C° con 1,48v che 46 C° con 1,60v (anche a liquido poco realistici).

Io sono ad aria, a 3600 con 1,55v arrivo a 80C° di Coretemp e 65C° con il sensore delle MB, ovviamente sempre testando con Orthos in blend.

Ciao

Waky
01-09-2006, 15:49
Prova Coretemp, almeno sei sicuro che non sia il sensore della MB che sballa (immagino che 55 C° siano quelli della scheda madre).
Comunque mi sembra più corretto 55 C° con 1,48v che 46 C° con 1,60v (anche a liquido poco realistici).

Io sono ad aria, a 3600 con 1,55v arrivo a 80C° di Coretemp e 65C° con il sensore delle MB, ovviamente sempre testando con Orthos in blend.

Ciao

ho appena provato il core temp, 66/69 gradi in blend test. quello che mi rode e' che l'unica cosa che ho fatto al sistema e' stato quello di sostituire la CPU con un modello nuovo. accendo il pc e BOOM.. temperature in idle di 6 gradi in piu' e in FULL load di oltre 12 con vcore a -0.10 :muro:

vecchia CPU @ 400*9, Vcore 1,60 (da bios) 46 in full
nuova CPU 400*9, Vcore 1.50 (da bios) 55 in full :mbe:

BarboneNet
01-09-2006, 18:39
ho appena provato il core temp, 66/69 gradi in blend test. quello che mi rode e' che l'unica cosa che ho fatto al sistema e' stato quello di sostituire la CPU con un modello nuovo. accendo il pc e BOOM.. temperature in idle di 6 gradi in piu' e in FULL load di oltre 12 con vcore a -0.10 :muro:

vecchia CPU @ 400*9, Vcore 1,60 (da bios) 46 in full
nuova CPU 400*9, Vcore 1.50 (da bios) 55 in full :mbe:

i sensori di queste cpu fanno pena!!! io direi che non e' il caso di considerarli troppo!

Iceman69
01-09-2006, 20:07
ho appena provato il core temp, 66/69 gradi in blend test. quello che mi rode e' che l'unica cosa che ho fatto al sistema e' stato quello di sostituire la CPU con un modello nuovo. accendo il pc e BOOM.. temperature in idle di 6 gradi in piu' e in FULL load di oltre 12 con vcore a -0.10 :muro:

vecchia CPU @ 400*9, Vcore 1,60 (da bios) 46 in full
nuova CPU 400*9, Vcore 1.50 (da bios) 55 in full :mbe:

Non so se ti può consolare, ma io a 3400 con 1,4375v (da bios) sono a 55 C° con il sensore della MB (Asus P5W-DH) e 68 C° con Core Temp, quindi escluderei un guasto dei sensori, sono allineati ai miei, probabilmente era sbagliata la temperatura del primo processore (anche se non capisco perchè sballasse anche quella della MB).

http://img84.imageshack.us/img84/6867/e660034001h14375uf0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=e660034001h14375uf0.jpg)

Ciao

Waky
02-09-2006, 10:03
http://img87.imageshack.us/img87/7096/orthos36001hourtg3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=orthos36001hourtg3.jpg)

anche io non capisco.. cmq questa mattina le temp sono piu' basse di ieri anche di 6 gradi :confused:
400*9 ram 1:1 4.4.4.12
Vmch 1.55
Vcore 1.51
Vram 2.1
Vfsb auto

dj883u2
05-09-2006, 22:13
E' con questo dichiariamo chiuse le prove della massima frequenza stabile con il V. core default e sempre ad aria.

http://img516.imageshack.us/img516/4961/primeqj3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=primeqj3.jpg)

Da domani alziamo il voltaggio è vediamo dove arriva il piccolo... :D :D
Mi sa che devo rimontare il liquido perchè promette veramente bene. :)
Ciao ;)

BarboneNet
05-09-2006, 22:36
E' con questo dichiariamo chiuse le prove della massima frequenza stabile con il V. core default e sempre ad aria.

http://img516.imageshack.us/img516/4961/primeqj3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=primeqj3.jpg)

Da domani alziamo il voltaggio è vediamo dove arriva il piccolo... :D :D
Mi sa che devo rimontare il liquido perchè promette veramente bene. :)
Ciao ;)

ottimo dj;)

un suggerimento raga per il RS con Orthos ancora piu' veritiero.......provate a creare delle iso intanto che rulla, sfrutterete ancora di piu' il chipset...se freeza, alzate il voltaggio;)

dj883u2
05-09-2006, 22:42
ottimo dj;)

un suggerimento raga per il RS con Orthos ancora piu' veritiero.......provate a creare delle iso intanto che rulla, sfrutterete ancora di piu' il chipset...se freeza, alzate il voltaggio;)
Ottimo suggerimento. :)
Ciao ;)

88diablos
05-09-2006, 22:51
E' con questo dichiariamo chiuse le prove della massima frequenza stabile con il V. core default e sempre ad aria.

http://img516.imageshack.us/img516/4961/primeqj3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=primeqj3.jpg)

Da domani alziamo il voltaggio è vediamo dove arriva il piccolo... :D :D
Mi sa che devo rimontare il liquido perchè promette veramente bene. :)
Ciao ;)
altrochè se promette bene, merita il liquido ;)

theboiamond
06-09-2006, 13:15
Non hai la CPU sfigata, il problema è altro oggi mi sono dedicato alla lettura di tutto ciò riguardava il conroe che sia 6300 6400 e 6600. Ho capito che c'è gente convita che il computer sia OK in OC solo perchè fanno un superpi un prima95 non sanno nemmeno cosa sia orthos non fanno un 3dmark03.

Io ti posso dire che ci ho lavorato per 24 ore per trovare il compromesso e sono arrivato a questa configurazione: Conro3 E6600 @3400 378X9 a vcc 1,55 da bios memorie corsair 6400 vmem 2,2 4 4 4 8 1:1 raffredamento ad acqua. Dai test superPI mi fa 18,08 e ho fatto prime95 per 6 ore e orthos per 12 ore e tutto OK cosi penso di essere ROCK SOLID al 99%

Quanto ti fa di superPI il 6600 originale?

Mo3bius
06-09-2006, 16:58
Ragazzi , un saluto a tutti e una info veloce , ma il TM (l'opzione da bios) quando fate questi test lo disabilitate o lo settate in enabled ?


saluti


@Stock : ho visto il nome del file nel link , e' stato esaustivo senza vedere l'immagine .... :D :muro:

dj883u2
06-09-2006, 19:57
Ragazzi , un saluto a tutti e una info veloce , ma il TM (l'opzione da bios) quando fate questi test lo disabilitate o lo settate in enabled ?


saluti


@Stock : ho visto il nome del file nel link , e' stato esaustivo senza vedere l'immagine .... :D :muro:
Cosa intendi per TM?
Ciao ;)

Mo3bius
06-09-2006, 20:16
Cosa intendi per TM?
Ciao ;)


Quella voce di bios , nella sez. cpu configuration (delle 975-965) .

pamauro
06-09-2006, 20:22
Ragazzi , un saluto a tutti e una info veloce , ma il TM (l'opzione da bios) quando fate questi test lo disabilitate o lo settate in enabled ?


saluti


@Stock : ho visto il nome del file nel link , e' stato esaustivo senza vedere l'immagine .... :D :muro:

Io ho controllato ede è enable, che funzione ha?
Meglio disabilitato e abilitato

Mo3bius
06-09-2006, 20:31
Io ho controllato ede è enable, che funzione ha?
Meglio disabilitato e abilitato

beh se avete fatto i test in enabled il risultato e' falsato dal TM , interviene quando la temp si alza troppo e abbassa la frequenza , quindi e' inutile postare i doppiprime a 3600mhz con il TM abilitato , magari la frequenza scende a 2200mhz...reso l'idea ? :D :D :D

BarboneNet
06-09-2006, 20:31
mo3bius.... su bad axe quella voce non c'e'!

Mo3bius
06-09-2006, 20:32
IN pratica , un uso quotidiano e' meglio abilitarlo , ma se si fanno dei test sulla reale possibilita di oc della cpu si dovrebbe disabilitarlo.
Almeno io la vedo cosi' :)

Mo3bius
06-09-2006, 20:34
mo3bius.... su bad axe quella voce non c'e'!

Non so' che dirti Barbonet , c'e' sia sulla p5w dh che sulla p5b dlx , credo che anche sulla bad axe ci sia qualcosa di simile , magari cambia voce , cmq con il sw TAT della intel (lo trovi con google) rilevi se entra in funzione il TM .


ciao

Mo3bius
06-09-2006, 20:35
L'idea viene resa meglio qua' :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13697886&postcount=1275

e qua' :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13697985&postcount=1276

BarboneNet
06-09-2006, 20:38
sisi TAT ce l'ho....adesso guardo che mi dice;)

EDIT: mi sa che finche' non oltrepasso i 0° mi dira' sempre idle:D

Mo3bius
06-09-2006, 21:04
sisi TAT ce l'ho....adesso guardo che mi dice;)

EDIT: mi sa che finche' non oltrepasso i 0° mi dira' sempre idle:D

si ho anche io questo presentimento .... :D :D :D

BarboneNet
06-09-2006, 21:09
si ho anche io questo presentimento .... :D :D :D

comunque secondo me i diodo sulla cpu scazza......tu che hai provato gli 83°....i dissi come era??? rovente??? o sei a liquido???

secondo me quei 80° sono circa 60 reali......considerando anche che sono dei 65nm

Mo3bius
06-09-2006, 21:14
comunque secondo me i diodo sulla cpu scazza......tu che hai provato gli 83°....i dissi come era??? rovente??? o sei a liquido???

secondo me quei 80° sono circa 60 reali......considerando anche che sono dei 65nm

sono quelli del core , non della superfice , il dissi e' caldo , ma non oltre i 45°

dj883u2
06-09-2006, 21:44
mo3bius.... su bad axe quella voce non c'e'!
Infatti, per questo lo chiedevo... :D :D...allora guardo TAT.
Comunque sempre stabile alla frequenza che imposto. :)
Ciao ;)

tzitzos
07-09-2006, 16:05
raga perche non facciamo un thread per i conroe / Allendale come quello per gli opteron - x2 -venice ecc fatto da jp77?

insomma una database con step/batch settimana di produzione sarebbe utile visto il successo di sti proci ;)

un saluto a tutti

GrrPulcy
07-09-2006, 19:50
Ciao mi iscrivo con questo procietto a mio avviso fortunato come il padrone e la scheda mamma.
http://img69.imageshack.us/img69/470/3599rsgi0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3599rsgi0.jpg)
piccolo problema... con l'impianto a liquido in firma raggiungo quelle temperature e sono molto alto anke in idle... e' normale??? o puo' essere uno dei proci col sensore a tr013???
kiss a ttt :D ai 3800 rs come risolvo qua...
ps sotto orthos dopo un ora l'h20 nn supera i 42 - 44° mah...

dj883u2
08-09-2006, 23:20
Per adesso mi fermo qui,visto che sono ad aria. In attesa di avere il tempo di mettere il liquido.... :muro: :muro:

http://img171.imageshack.us/img171/4549/primea36ghzga0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=primea36ghzga0.jpg)

Ciao ;)

sIlveralIen
15-09-2006, 19:51
piccolo aggiornamento

presa la p5b dlx wifi

presi anche i 14" senza lavorarci molto

ed ecco il daily con meno vcore..stavo circa a 1,48 sulla liscia e ora 1,45 :)

http://img145.imageshack.us/img145/2757/orthos24ok9.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=orthos24ok9.png)

quasi 24 ore ormai :)

BarboneNet
17-09-2006, 21:41
carissimi grazie mille a tutti dei preziosissimi screen, ma dato che ormai J77 ha aperto il Databse di conroe , direi che questo puo' chiudersi!!


Grazie mille:D

rera
17-09-2006, 21:46
chiudo come da richiesta dell'autore del thread.