View Full Version : AIUTO PROBLEMA CERNIERE!!!!
spartakcus
13-08-2006, 18:38
RAGAZZI AIUTATEMI....
:cry:
il mio laptop ha il seguente problema:
quando chiudo il coperchio cioe' lo schermo...si sente un cigolio e sembra che le cerniere si stessero spaccando..anche perche' non va' piu liscio come primo ma va a scatti e bisogna fare piu' leva sia per chiudere che per aprire!!!
cosa devo fare!!!!
si puo aleare come delle vere cerniere?
laisburg
13-08-2006, 19:21
Aspetta indovino :
hai un acer?
S.
spartakcus
18-08-2006, 11:49
no un gericom
CarloR1t
18-08-2006, 20:47
è in garanzia?
cmq si potrebbe usare un po' di svitol con la cannuccia solo se puoi accedere allo snodo alle cerniere proteggendo con della carta igienica tutto intorno e coprendo bene il display, spruzzandone pochissimo, perchè il liquido non entri nel notebook.
conan_75
18-08-2006, 23:17
è in garanzia?
cmq si potrebbe usare un po' di svitol con la cannuccia solo se puoi accedere allo snodo alle cerniere proteggendo con della carta igienica tutto intorno e coprendo bene il display, spruzzandone pochissimo, perchè il liquido non entri nel notebook.
Ci avevo pensato pure io, però si rischia l'effetto contrario, ovvero che il display non si regga.
CarloR1t
19-08-2006, 01:01
Ci avevo pensato pure io, però si rischia l'effetto contrario, ovvero che il display non si regga.
Dici che non si può più tenere socchiuso?
Dalla durezza delle cernere dei notebook attuali non direi, fanno apposta cardini molto stretti per resistere a costo di causare problemi di eccessiva rigidità a qualcuno, come a spartakcus. Mettendo poche gocce di lubrificante al massimo sarà più morbido e l'effetto non dura in eterno quindi val la pena tentare, dovrebbe andare bene.
Il mio vecchio notebook si che era molle, non stava socchiuso a meno di 5-7cm dalla tastiera cadeva giù, e tutto sommato preferivo così che ritrovarmi qualche crepa negli anni (apri e chiudi almeno 300 volte all'anno se non il doppio o il triplo più volte al giorno...)
Pensando che mi deve durare il più a lungo possibile anche se sono coperto dai danni accidentali x 3 anni sarei terntato di lubrificare un pochino anch'io...
quote anch'io...metti un po'di lubrificante...ne esisto apposta che anche se dovesse raggiungere contatti della scheda madre o altri non farebbe niente...ma cerca sempre di evitare che raggiunga l'interno,se stai attento e con un po'di cura ci riesci...se è molto duro da chiudere fallo perchè se ti si rompono le cerniere sono soldini e non preoccuparti che non dovrebbe diventare talmente molle da non rimanere aperto..ps:meno di un mese fa l'ho duvuto fare anch'io perchè era quasi bloccato..adesso tutto ok!!
Aspetta indovino :
hai un acer?
S.
Che tristezza di osservazione.....
A mio parere questi commenti sono solo tristi tentativi di flame, ma fortunatamente non sono un mod......
Se scrivessero invece che gli è esploso il note in faccia cosa scriveresti?
... evitiamo, va....
Che tristezza di osservazione.....
A mio parere questi commenti sono solo tristi tentativi di flame, ma fortunatamente non sono un mod......
Se scrivessero invece che gli è esploso il note in faccia cosa scriveresti?
... evitiamo, va....
Quoto al 100%. Felice possessore di Acer. Anche se ora il problema non è questo.
Io userei un lubrificante "secco" tipo teflon che si trova in bombolette spray.
Ducati 998
19-08-2006, 18:07
RAGAZZI AIUTATEMI....
:cry:
il mio laptop ha il seguente problema:
quando chiudo il coperchio cioe' lo schermo...si sente un cigolio e sembra che le cerniere si stessero spaccando..anche perche' non va' piu liscio come primo ma va a scatti e bisogna fare piu' leva sia per chiudere che per aprire!!!
cosa devo fare!!!!
si puo aleare come delle vere cerniere?
Io sul mio ho avuto lo stesso problema (un hp zt3020). Sono andato in un negozio di elettronica e mi sono fatto dare un olio inerme per i componenti elettronici. E' praticamente una bomboletta con una cannuccia molto sottile.
Allora ho messo il portatile in sicurezza (nastro adesivo e carta un po' dappertutto a salvaguardare il monitor, casse, tastiera, attacchi posterirori etc...) e poi ho spruzzato il prodotto sulle cerniere. Ho spruzzato sempre poco e dopo ogni spruzzo aprivo e chiudevo il monitor finché non è ritornato tutto come prima.
CarloR1t
20-08-2006, 16:58
se c'è un olio inerte che non fa cortocircuiti da spruzzare con la cannuccia è l'ideale, lo cercherò, grazie della dritta... ;)
laisburg
22-08-2006, 10:01
Ragazzi ma che bevete?
Io mio post è dato dal fatto che lo stesso problema mi si è presentato su due
acer, ed era un difetto noto su alcune serie in particolare.
Per quanto mi riguarda non ho risolto il problema, perchè aprendo il note non sono riuscito ad inserire il lubrificante tra le cerniere ( c'e' un gommino tra le giunzioni della cerniera che non fa filtrare il prodotto anche se inserito con il beccuccio).
Ho temporaneamente risolto smontando una delle due cerniere ( quella bloccata , l'altra basta a reggere lo schermo) ma con il tempo si è bloccata anche l'altra , si è prima spaccata la plastica dietro lo schermo , e si è poi bloccato definitivamente ( e conseguente invio nel cestino del nb.).
Ripeto, ho letto di altre persone sempre con la stessa serie di acer ( modello vecchio con PII e PIII) avere lo stesso identico problema.
Tra l'altro per fare quest operazione bisogna aprire il note ( soprattutto l'LCD che è racchiuso in due parti di plastica con due punti di saldatura ) e salutare la garanzia ( le tracce dell'operazioni sono evidenti) che tanto sarebbe sicuramente già terminata.
Relax boys.
S.
CarloR1t
22-08-2006, 15:09
Hai ragione, non bisogna esagerare, ma qui non si parla di Acer ma di Gericom, e a parte il caso di spartakcus il problema non riguarda i casi difettosi, ma secondo me è una preoccupazione generale per via delle cerniere che sono diventate tutte più rigide soprattutto dall'avvento dei display grandi 13-14" in su perchè non si richiudano da soli. Non so se degli acer hanno avuto problemi, come intere serie, ma direi che siamo un pochino oltre ai modelli con P2 e PIII e nel forum i casi di cerniere problematiche si contano sulle dita di una mano.
Oliare serve purchè nel modo giusto e col prodotto giusto che non intacca plastiche e metalli, ovviamente se il meccanismo della cerniera non impedisce al liquido di entrare facilmente, non si può certo inondare il notebook per questo. Il discorso vale anche per il connettore jack di alimentazione, se è molto duro, per chi deve portarsi il notebook tutti giorni collegando e scollegando lo spinotto in continuazione non potendolo lasciare sempre attaccato, se si da una spruzzatina al connettore dell'alimentatore con un lubrificante tipo svitol, non dentro ma solo all'esterno del jack (aciugandolo molto bene) si infila con molta più facilità e si evita che nel tempo anche dopo qualche anno possa rompersi il connettore interno nel notebook che è di plastica.
spartakcus
25-11-2006, 13:24
grazie a tutti
spartakcus
25-11-2006, 13:24
ho riparato con lo svitol
io uso uno spray lubrificante prodotto dalla KFK ( mi sembra )
produce molti tipi di spray, uso sia quello lubrificante che per i contatti, si chiama KONTAKT, solo costa un botto :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.