View Full Version : Carta di credito inviata da finanziaria...
Rimborsato
13-08-2006, 16:04
Volevo sapere ma la carta di credito che invia la finanziario quando stipuli un contratto di finanziamento, posso restituirla senza costi? A me ieri mi è arrivata dopo quasi un anno dalla sottoscrizione del finanziamento la carta di credito. In fondo alla lettera che ho ricevuto in piccolo c'è scritto "in base all'art. 118 del T.U.B. Lei ha facoltà di recedere entro 15gg dal ricevimento della presente comunicazione". Quindi visto che a me non interessa assolutamente esercito il diritto di recesso giusto?
:: Marco ::
13-08-2006, 19:38
giusto ;)
Rimborsato
14-08-2006, 10:04
Quindi questa volta non mi dovrebbero fare storie?
:: Marco ::
14-08-2006, 10:20
credo di no, poi dipende da quello che hai firmato tu.
lukeskywalker
14-08-2006, 10:22
Volevo sapere ma la carta di credito che invia la finanziario quando stipuli un contratto di finanziamento, posso restituirla senza costi? A me ieri mi è arrivata dopo quasi un anno dalla sottoscrizione del finanziamento la carta di credito. In fondo alla lettera che ho ricevuto in piccolo c'è scritto "in base all'art. 118 del T.U.B. Lei ha facoltà di recedere entro 15gg dal ricevimento della presente comunicazione". Quindi visto che a me non interessa assolutamente esercito il diritto di recesso giusto?
mi pare strano dover RECEDERE da una cosa che non è stata espressamente richiesta. se sei sicuro di non aver firmato nulla che contempli l'attivazione di una carta di credito non vedo perchè farsi problemi.
ShadowThrone
14-08-2006, 10:52
è arrivata anche a me, quella della finanziaria carrefour. c'è scritto sul foglietto illustrativo che per cominciare ad usarla devo chiamare il loro numero verde per effettuare l'attivazione. io non ho chiamato.
Rispediscila al mittente, non chiamare nessun numero e non usarla. non ti verrà addebitato nulla. Per aprire una carta di credito devi firmare il conmsenso, dunque se in qualche clausola di solito scritta con Size=1 non c'è scritto nulla vai tranquillo.
Controlla però prima sul contratto di finanziamento, alcuni prevedono l'apertura della carta. Mi è capitato di venderne.
Rimborsato
14-08-2006, 12:48
Cmq nella comunicazione ricevuta l'altro giorno c'è scritto che non è attiva, e che per attivarla devo chiamare 1 numero e che in caso rimanga disattivata non ho alcun onere da sostenere. Cmq spedita con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se poi c'è scritto che ho 15gg di tempo dal ricevimento della presente comunicazione per recedere vorrà dire pur qualcosa....
Cmq io nella precedente carta che ho ricevuto, non l'ho mai attivata e nonostante questo mi chiedono soldi ancora. Avevo chiamato il servizio clienti e mi era stato detto che non occorreva far nulla e che non pagavo nulla. Nonostante questo mi sono state addebitate 15 euro di quota associativa.
:: Marco ::
14-08-2006, 14:03
Cmq io nella precedente carta che ho ricevuto, non l'ho mai attivata e nonostante questo mi chiedono soldi ancora. Avevo chiamato il servizio clienti e mi era stato detto che non occorreva far nulla e che non pagavo nulla. Nonostante questo mi sono state addebitate 15 euro di quota associativa.
se non hai firmato nulla che ti obblighi a pagare queste 15 euro, puoi rivolgerti al giudice di pace. non tanto per la somma irrisoria, ma per una questione di principio.
Rimborsato
14-08-2006, 15:04
Ma guarda mio padre ha firmato il contratto e questo prevede la consegna di una carta. Questa non è mai stata attivata quindi perchè devo pagare questi soldi? E poi la signorina del servizio clienti mi aveva detto che non attivandola non costa nulla, ed invece mi chiedono di pagare ancora la quota associativa...
:: Marco ::
14-08-2006, 15:12
Ma guarda mio padre ha firmato il contratto e questo prevede la consegna di una carta. Questa non è mai stata attivata quindi perchè devo pagare questi soldi? E poi la signorina del servizio clienti mi aveva detto che non attivandola non costa nulla, ed invece mi chiedono di pagare ancora la quota associativa...
appunto... se ti vuoi impuntare vai dal giudice di pace, tanto se nn puoi avere ragione penso che te lo dicono a priori senza farti fare causa :D
io consiglio di non spedirla, potrebbe perdersi in mano a qualcun'altro che può usarla e tu ti ritrovi a rimborsare, fai come ho fatto io, ho preso una forbice e ZAC l'hò tagliata in due, l'hò cestinata e morta li
Radagast82
23-08-2006, 15:54
tutte le finanziarie prevedono l'invio di una carta di credito successiva all'apertura di una pratica di finanziamento o di prestito personale. Questo avviene in forza ad una firma che quasi tutti appongono senza leggere e che autorizza la società ad aprire un'ulteriore linea di credito, come ad esempio la carta. Tuttavia la carta che viene inviata non è attiva (a meno che la società finanziaria sia poco sveglia), ragion per cui la loro quota associativa che tu dici di aver pagato non sta ne in cielo ne in terra. Unica possibilità è che hai effettuato un acquisto su carta bloccata. In pratica è possibile far passare l'acquisto di un prodotto (se offerto dalla stessa società che emette la carta di credito) anche se la carta è bloccata (oppure è stata smarrita, bruciata, cestinata, data in pasto al cane etc. etc.) o non la si ha sotto mano al momento per attivarla (per attivare una carta è necessario il cvc2). Quindi da quel momento la carta è come se avesse strisciato (passatemi il termine) e bisogna pagare la quota associativa. A seguito di un'operazione simile generalmente vieni inviata una nuova carta, per consentirne un utilizzo normale.
Se hai dei dubbi o vuoi chiarimenti contattami in pvt.
Bye
la carta arriva nn attiva per attivarla devi chiamare la finanziaria , se nn ne vuoi usufruire puoi anche tagliarla e buttarla , magari in 2 diversi momenti in modo che nessuno puo farsene niente.
ps. ho lavorato in una finanziaria.
nn attivatele mai , sono un furto!!!!!!
Rimborsato
26-08-2006, 22:20
Quindi mi state dicendo che già i 17 euro che gli ho dato non dovevo? E sti pezzi di merdaccia hanno in coraggio ancora di chiedere i soldi? Alla prossima comunicazione vado veramente dal giudice di pace ....
:: Marco ::
27-08-2006, 05:46
Se hai dei dubbi o vuoi chiarimenti contattami in pvt.
Bye
in pvt? :mbe: perché non qui scusa? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.