View Full Version : L'uomo venuto dal futuro
Su focus di settembre c'è un articolo, che parla di un uomo venuto dal futuro per recuperare un pc con cui risolvere un bug che si presenterà nel 2038!
Ma la macchina su cui è montato il dispositivo che riporta indietro nel tempo non è la de loren bensi una corvette degli anni 60 per potersi mimetizzare nel traffico!
Il tipo è partito dal 2038 è andato negli anni '70 a recuperare il progenitore dei pc estinto e ha fatto una capatina nel 2000 per vedere cosa succedeva col millenium bug!
Visto che c'era s'è iscritto in un forum e ha spifferato gli estremi della sua missione e ha fatto alcune previsioni per il futuro!
Le previsioni riguardavano l'assetto geopolitico, ha previsto correttamente la guerra in iraq e altre cose... ha sbagliato invece nel prevedere una guerra civile americana che sarebbe dovuta iniziare nel 2004 e avrebbe dovuto degenerare in un conflitto mondiale atomico nel 2015!
Non è grave il fatto che abbia sbagliato alcune previsioni perchè ci spiega che il tempo è diviso in dimensioni in cui accadono cose diverse... mica scemo il tipo! ;)
Ma quello che mi chiedo è: focus aveva una terribile carenza di notizie per pubblicare un articolo basato su un fake forumistico? :confused:
franklar
13-08-2006, 14:23
Per caso il tizio era questo qui ?
http://www.msstate.edu/Images/Film/Terminator2JudgmentDay_3.jpg
:asd:
Pucceddu
13-08-2006, 14:25
dejavu?
sentita la pubblicità alla radio.... ma dai che cazzata è....
franklar
13-08-2006, 14:41
Non è grave il fatto che abbia sbagliato alcune previsioni perchè ci spiega che il tempo è diviso in dimensioni in cui accadono cose diverse... mica scemo il tipo! ;)
In Terminator questo concetto non esisteva, per cui hanno saccheggiato un altro film:
http://img154.imageshack.us/img154/8704/btf2ss8.jpg
Stà roba è vecchia, dite a focus di assumere nuovi autori. :D
In Terminator questo concetto non esisteva, per cui hanno saccheggiato un altro film:
http://img154.imageshack.us/img154/8704/btf2ss8.jpg
Stà roba è vecchia, dite a focus di assumere nuovi autori. :D
Esatto, terminetor si basava su un concetto diametralmente opposto... ma se non ricordo male anche in ritorno al futuro si poteva interferire con il continuum spazio temporale, però la teoria era che se s'interferiva si creava un'altra dimensione, se non ricordo male, la scena che hai postato è proprio quella in cui spiegava questo fenomeno ;)
aLLaNoN81
13-08-2006, 15:55
Su focus di settembre c'è un articolo, che parla di un uomo venuto dal futuro per recuperare un pc con cui risolvere un bug che si presenterà nel 2038!
Ma la macchina su cui è montato il dispositivo che riporta indietro nel tempo non è la de loren bensi una corvette degli anni 60 per potersi mimetizzare nel traffico!
Il tipo è partito dal 2038 è andato negli anni '70 a recuperare il progenitore dei pc estinto e ha fatto una capatina nel 2000 per vedere cosa succedeva col millenium bug!
Visto che c'era s'è iscritto in un forum e ha spifferato gli estremi della sua missione e ha fatto alcune previsioni per il futuro!
Le previsioni riguardavano l'assetto geopolitico, ha previsto correttamente la guerra in iraq e altre cose... ha sbagliato invece nel prevedere una guerra civile americana che sarebbe dovuta iniziare nel 2004 e avrebbe dovuto degenerare in un conflitto mondiale atomico nel 2015!
Non è grave il fatto che abbia sbagliato alcune previsioni perchè ci spiega che il tempo è diviso in dimensioni in cui accadono cose diverse... mica scemo il tipo! ;)
Ma quello che mi chiedo è: focus aveva una terribile carenza di notizie per pubblicare un articolo basato su un fake forumistico? :confused:
Ma tu ritieni Focus una rivista seria? :D Non vale la carta sulla quale è stampato, io lo equiparo alla carta igienica :D
ho fatto una breve ricerca
in effetti molte delle cose predette sono avvenute!
cmq non riesco a trovare tutti i testi scritti da lui
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor
http://www.cosenascoste.com/John-Titor/
http://www.alepeinture.it/titorjohn.htm
http://it.groups.yahoo.com/group/ufoitalia_net/message/11136
http://it.groups.yahoo.com/group/ufoitalia_net/message/11123?viscount=100
http://www.windowsforms.net/Default.aspx?tabindex=5&tabid=50
svarionman
13-08-2006, 16:20
Se vi interessa, QUI (http://www.menphis75.org/archivio_video_misteri.htm) c'è il video della partenza....io non l'ho neanche guardato
Su focus di settembre c'è un articolo, che parla di un uomo venuto dal futuro per recuperare un pc con cui risolvere un bug che si presenterà nel 2038!
Ma la macchina su cui è montato il dispositivo che riporta indietro nel tempo non è la de loren bensi una corvette degli anni 60 per potersi mimetizzare nel traffico!
Il tipo è partito dal 2038 è andato negli anni '70 a recuperare il progenitore dei pc estinto e ha fatto una capatina nel 2000 per vedere cosa succedeva col millenium bug!
Visto che c'era s'è iscritto in un forum e ha spifferato gli estremi della sua missione e ha fatto alcune previsioni per il futuro!
Le previsioni riguardavano l'assetto geopolitico, ha previsto correttamente la guerra in iraq e altre cose... ha sbagliato invece nel prevedere una guerra civile americana che sarebbe dovuta iniziare nel 2004 e avrebbe dovuto degenerare in un conflitto mondiale atomico nel 2015!
Non è grave il fatto che abbia sbagliato alcune previsioni perchè ci spiega che il tempo è diviso in dimensioni in cui accadono cose diverse... mica scemo il tipo! ;)
Ma quello che mi chiedo è: focus aveva una terribile carenza di notizie per pubblicare un articolo basato su un fake forumistico? :confused:
Focus non è mai stata una rivista così rigorosa e autorevole, al di là di quanto credono i suoi lettori. Diciamo che è un pò l'equivalente scientifico di Novella 2000.
Ma tu ritieni Focus una rivista seria? :D Non vale la carta sulla quale è stampato, io lo equiparo alla carta igienica :D
Ma non è sempre stato così giusto?ha seguito una parabola discendente... una parabola graduale ma inesorabile in cui la redazione ha preferito rivolgersi ad aspetti scientifico sensazionalistici, che spesso non hanno nienete di scientifico!
Alle origini era diversa almeno mi pare di ricordarla diversa... che peccato quando il mercato cambia il prodotto, o meglio un prodotto si adegua per acquisire fette di mercato :rolleyes:
franklar
13-08-2006, 18:04
Scusate, ma qualcuno conosce il forum dove questo Titor avrebbe scritto tutto ciò nel 2000 ?
Così discutiamo con informazioni di prima mano ! :D
Sto leggendo Wikipedia e sembrerebbe il copione di un B-Movie di fantascienza :stordita:
ehhh ragazzi non vorrei ridere un pò troppo ma sarebbe tornato per prendere questo coso qui??? mauauauauaua
http://userwww.sfsu.edu/~hl/c.IBM.5100.JPG
http://userwww.sfsu.edu/~hl/c.IBM.5100.html
:D :D :D :D
aLLaNoN81
13-08-2006, 18:10
Ma non è sempre stato così giusto?ha seguito una parabola discendente... una parabola graduale ma inesorabile in cui la redazione ha preferito rivolgersi ad aspetti scientifico sensazionalistici, che spesso non hanno nienete di scientifico!
Alle origini era diversa almeno mi pare di ricordarla diversa... che peccato quando il mercato cambia il prodotto, o meglio un prodotto si adegua per acquisire fette di mercato :rolleyes:
Sinceramente mi è sembrata una rivista penosa fin dalle sue prime pubblicazioni, non so se poi sia peggiorata con gli anni, mi son sempre rifiutato categoricamente di leggerla :stordita: E' fondamentalmente una commercialata e gli articoli che vi vengono pubblicati sono tutt'altro che scientifici, come diceva prima Onisem si discosta veramente poco da Novella 2000 :O
Sinceramente mi è sembrata una rivista penosa fin dalle sue prime pubblicazioni, non so se poi sia peggiorata con gli anni, mi son sempre rifiutato categoricamente di leggerla :stordita: E' fondamentalmente una commercialata e gli articoli che vi vengono pubblicati sono tutt'altro che scientifici, come diceva prima Onisem si discosta veramente poco da Novella 2000 :O
Anche io non l'ho mai letta assiduamente, ma ricordo che dagli inizi è peggiorata parecchio! :O
Pignolo mode on/
Comunque Onisem ha detto che è la novella 2000 delle riviste scientifiche, non che è uguale a novella 2000 :read:
Pignolo mode of/
:D
ehhh ragazzi non vorrei ridere un pò troppo ma sarebbe tornato per prendere questo coso qui??? mauauauauaua
http://userwww.sfsu.edu/~hl/c.IBM.5100.JPG
http://userwww.sfsu.edu/~hl/c.IBM.5100.html
:D :D :D :D
Dev'essere bello dentro... poi dai basta chiedere qualche dritta nella sezione modding e si riesce ad abbelline anche questo :friend:
Pucceddu
13-08-2006, 18:19
Anche io non l'ho mai letta assiduamente, ma ricordo che dagli inizi è peggiorata parecchio! :O
Pignolo mode on/
Comunque Onisem ha detto che è la novella 2000 delle riviste scientifiche, non che è uguale a novella 2000 :read:
Pignolo mode of/
:D
Che è una cosa MOLTO differente :D
Non è la prima volta che lo sento, anzi su cose nascoste se ne è parlato ;)
Comunque al di là di tutto...in fondo crederci fa bene a tutti no...un pò di sorrisi in questa valle di lacrime... :p
franklar
13-08-2006, 18:24
Se vi interessa, QUI (http://www.menphis75.org/archivio_video_misteri.htm) c'è il video della partenza....io non l'ho neanche guardato
E guardalo perchè ti fai le GRASSE risate :rotfl::rotfl::sbonk:
Secondo me è stato girato col chroma key, anzi mi pare evidente... :D
aLLaNoN81
13-08-2006, 18:26
Anche io non l'ho mai letta assiduamente, ma ricordo che dagli inizi è peggiorata parecchio! :O
Andiamo bene allora :asd:
Pignolo mode on/
Comunque Onisem ha detto che è la novella 2000 delle riviste scientifiche, non che è uguale a novella 2000 :read:
Pignolo mode of/
:D
Ovviamente intendevo quello, mi sono espresso male per la fretta :O
aLLaNoN81
13-08-2006, 18:27
Che è una cosa MOLTO differente :D
Una rivista pubblica pettegolezzi mondani, l'altro pettegolezzi scientifici ma in fondo tra i due modi di scrivere cambia veramente poco, sono pietosi entrambi :D
Giovannino
13-08-2006, 18:38
Mi spiace deludervi ma è un fake e vi dò la prova certa:
In nessuna foto si trova la presenza del flusso canalizzatore che è ormai un dato di fatto essere lo strumento principale e necessario per il viaggio nel tempo.
Seconda prova è l'assenza di uno sportellino per la ricarica di energia, e sicuramente nel 1975 recuperare 1.2 Gigawatt non era impresa semplice per un normale cittadino.
Terza e ultima prova si è presentato con un nickname diverso da Clint Eastwood, che è il naturale appellativo di coloro che viaggiano nel tempo e vogliano integrarsi senza destare sospetti.
Si può definire OLD questo thread? :asd:
;)
Black Dawn
13-08-2006, 19:33
Mi spiace deludervi ma è un fake e vi dò la prova certa:
In nessuna foto si trova la presenza del flusso canalizzatore che è ormai un dato di fatto essere lo strumento principale e necessario per il viaggio nel tempo.
Seconda prova è l'assenza di uno sportellino per la ricarica di energia, e sicuramente nel 1975 recuperare 1.2 Gigawatt non era impresa semplice per un normale cittadino.
Terza e ultima prova si è presentato con un nickname diverso da Clint Eastwood, che è il naturale appellativo di coloro che viaggiano nel tempo e vogliano integrarsi senza destare sospetti.
Esatto! :asd:
mai che mi arrivi una donna dal passato..chessò... una bella principessa mediavale!! gnocca magari... :O
Cuauzn
Mi spiace deludervi ma è un fake e vi dò la prova certa:
In nessuna foto si trova la presenza del flusso canalizzatore che è ormai un dato di fatto essere lo strumento principale e necessario per il viaggio nel tempo.
Seconda prova è l'assenza di uno sportellino per la ricarica di energia, e sicuramente nel 1975 recuperare 1.2 Gigawatt non era impresa semplice per un normale cittadino.
Terza e ultima prova si è presentato con un nickname diverso da Clint Eastwood, che è il naturale appellativo di coloro che viaggiano nel tempo e vogliano integrarsi senza destare sospetti.
:rotfl:
Si può definire OLD questo thread? :asd:
;)
E' una cosa che mi chiedevo anche io:asd:
Darkel83
13-08-2006, 20:36
a quando un reprize dei gatti allevati nei vasetti?
franklar
13-08-2006, 20:41
Fatemi capire: c'è qualcuno nel mondo che ci crede ? :mbe: :confused:
Se ci fosse una minima possibilità che ciò fosse vero, non credete che in pochi giorni stò John Titor si sarebbe ritrovato sotto casa ogni sorta di Agente del governo / agente segreto straniero / man in black ? :D
Fatemi capire: c'è qualcuno nel mondo che ci crede ? :mbe: :confused:
Se ci fosse una minima possibilità che ciò fosse vero, non credete che in pochi giorni stò John Titor si sarebbe ritrovato sotto casa ogni sorta di Agente del governo / agente segreto straniero / man in black ? :D
devo dire che molti dubbi rimangono
molte cose nel 2001 non poteva saperle di certo!
beh...una lancia gliela spezzo ;)
ma uno dal 2038 deve tornare indietro nel tempo per prendere un vecchio computer e studiarlo????????????????
ma non dovrebbero saperlo ricostruire anche a occhi chiusi???? :confused:
ah già...le guerre dopo la terza si combatteranno con sassi e bastoni.....:idea:
(per 5 minuti...poi si usa la macchina del tempo e si imparano a costruire computer e bombe. :doh: )
devo dire che molti dubbi rimangono
molte cose nel 2001 non poteva saperle di certo!
beh...una lancia gliela spezzo ;)
:eek:
la legge dei grandi numeri proprio!
questo tipo ha raggiunto il suo scopo...
devo dire che molti dubbi rimangono
molte cose nel 2001 non poteva saperle di certo!
beh...una lancia gliela spezzo ;)
Bravo non hai detto dove gliela spezzi la lancia :mano:
Che sia un fake non c'è ombra di dubbio, e anche che sia old... quello che mi stupisce è che focus si sia dedicata ad una notizia così fake e cosi old :mbe:
Nel giornale restano sul vago, come se effettivamente ci fosse qualcosa di misterioso... ad esempio del video(immagino che sia quello che abbiamo visto, postato da svarionman) Focus dice: "in un video della sua partenza si puo assistere alla curvatura di un raggio laser, fenomeno che si verifica in presenza di buchi neri" cioè secondo loro quel video ridicolo potrebbe avere un fondo di realtà?o fanno gli gnorri?
La conclusione che traggo è che fin'ora avevo decisamente sopravalutato la rivista, non che la ritenessi una pietra miliare ma a questo punto direi che non ha proprio un caxo di scientifico :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.