PDA

View Full Version : Esiste un display per poter sempre controllare l'assorbimento dell'alimentatore?


Deave1
13-08-2006, 00:48
Salve ragazzi mi date una info lampo....

Esiste in vendita un qualche display che consente di leggere il reale consumo in tempo reale di ogni alimentatore? :confused: :confused:

Magari qualcosa tipo quelli messi in bundle con alcuni alimentatori della thermaltake e della coolermaster.....

Se non ne esistono, si possono usare quelli delle marche sopracitate con qualsiasi alimentatore? :confused: :confused:

E se si, li vendono come pezzi di ricambio, o mi devo comprare per forza un loro alimentatore? :muro: :muro:

Grazie per la consulenza, e spero che interessi anche qualcun altro.... :D :D

fabri00
14-08-2006, 00:38
L'unica possibilità direi che è mettere un amperometro da pannello in serie all'alimentazione di modo che vedi il consumo in A sulla 220.

Devi perà far girare la 220 per il case, che non è proprio il massimo.

stesio54
14-08-2006, 09:15
L'unica possibilità direi che è mettere un amperometro da pannello in serie all'alimentazione di modo che vedi il consumo in A sulla 220.

Devi perà far girare la 220 per il case, che non è proprio il massimo.
nel pc non c'è la 220.... ci sono i 12v i 5v e i 3,3v...

f_tallillo
14-08-2006, 10:00
http://www.drako.it/drako_catalog/images/InLine_Misuratore_Consumo_g1.jpg

Informazioni sul Display: Consumo corrente, Consumo Totale in KW/H, Spesa in un dato periodo, Valori di picco, tensione di alimentazione e frequenza

Intendi una cosa del genere?

clicca col destro e leggi il link della foto.

quello è il negozio che lo vende!

Deave1
14-08-2006, 12:15
Intendi una cosa del genere?



Beh non proprio, una cosa del genere ce l'ho già.... io dicevo qualcosa da mettere proprio dentro al pc in un alloggiamento da 2.5' come quello che mette la thermaltake con i suoi alimentatori.....

Pensavo che qualche casa avesse prodotto qualcosa del genere da adattare a tutti gli alimentatori che lo supportano....

Visto che alla fine quello della thermaltake funziona semplicemente collegandoci un molex 4pin e poi (come fa lo sa lui !) ti da i watt effettivamente usati dal aliment... in tempo reale....

Lo volevo implementare in un case moddato che sto facendo...

Sapete mica se la thermaltake lo vende come semplice pezzo di ricambio....???

3N20
14-08-2006, 12:26
edit...scusate

Prometeo_AF
14-08-2006, 15:23
Sono molto interessato anche io, so che il thermaltake total watt viewer 500 ha un pannello che mostra la power cosumption..ma costa la bellezza di 130 euro..se lo vendessero separato sarebbe interessante...o se esistesse di un altra marca bene uguale..

Prometeo_AF
14-08-2006, 15:32
Il "vecchio" thermaltake twv 500 è questo, (purepower TWV 500 W0057)

http://geizhals.at/img/pix/135132.jpg

ma io cercavo invece questo...(purepower TWV 500 W0057-01)

http://thermaltake.com/product/Power/+pow_image/whatnew/05_W0057-01.gif

Qui il link al produttore con tutti i dettagli

http://thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0057-01/w0057-01.asp

Non lo commercializza nessuno, ho cercato realmente DAPPERTUTTO e non solo in italia..eppure sul sito ormai lo vedo da 5 mesi.. :( se qualcuno ha notizie per piacere mi dia il link dove è reperibile..

xxfamousxx
14-08-2006, 18:47
Il "vecchio" thermaltake twv 500 è questo, (purepower TWV 500 W0057)

http://geizhals.at/img/pix/135132.jpg

ma io cercavo invece questo...(purepower TWV 500 W0057-01)

http://thermaltake.com/product/Power/+pow_image/whatnew/05_W0057-01.gif

Qui il link al produttore con tutti i dettagli

http://thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0057-01/w0057-01.asp

Non lo commercializza nessuno, ho cercato realmente DAPPERTUTTO e non solo in italia..eppure sul sito ormai lo vedo da 5 mesi.. :( se qualcuno ha notizie per piacere mi dia il link dove è reperibile..


ti disperi cosi tanto x un ali della Tt? io non lo farei neanke da morto!! :D :D :Prrr:

Prometeo_AF
14-08-2006, 19:45
ti disperi cosi tanto x un ali della Tt? io non lo farei neanke da morto!! :D :D :Prrr:

Gne gne :O Se è possibile, dammi almeno il tuo parere sulle pecche che contraddistinguono allora questa marca..

The_SaN
15-08-2006, 01:15
ti disperi cosi tanto x un ali della Tt? io non lo farei neanke da morto!! :D :D :Prrr:
:asd:

Deave1
15-08-2006, 06:41
Gne gne :O Se è possibile, dammi almeno il tuo parere sulle pecche che contraddistinguono allora questa marca..

Beh allora per quanto riguarda pecche e pregi dei thermaltake posso parlartene io....

Ho avuto vari thermaltake dai più economici al più potente di qualche tempo fa, il 680 watt superpower.... ed ecco le mie considerazioni :

- Alimentatori di fascia media
- In generale dopo poco tempo diventano tutti più o meno rumorosi (poi sotto sforzo, direi anche parecchio fastidiosi)
- Esteticamente ben curati
- Voltaggi nella maggior parte dei casi stabili, ma appena raggiungi diciamo l'85% del carico supportato iniziano a dare fuori di matto....
- Tolleranza quasi zero in casi di carico maggiore anche per pochi istanti (sul 680 mi è bastato attaccare un hd in più che si è fusa una linea dei 12)
- Cavi lunghi a dovere e quasi sempre inguainati come si deve....


Ma tornando al discorso del "rilevatore di carico", anche la coolermaster vende alimenatori con tali frontalini, e funzionano tutti allo stesso modo (molex collegato da cui riescono a leggere il carico)....

....quindi che ci vuole a farne uno compatibile con tutti gli ali in commercio (avranno tutti un molex 4pin immagino, o no? :mbe: )

Se non riusciamo a trovarlo, c'è qualcuno che saprebbe come costruirselo in casa?

Deave1
15-08-2006, 06:52
P.S.: Volevo aggiungere che anzicchè spendere 140 euro per la thermaltake (quanti ne avevo spesi per il 680watt) con 120 ti prendi il 580 watt tagan u15, da un noto "negozio romano", che è tutto un altro pianeta, stabile anche in caso di EMP dentro il case !!!

xxfamousxx
15-08-2006, 09:56
Beh allora per quanto riguarda pecche e pregi dei thermaltake posso parlartene io....

Ho avuto vari thermaltake dai più economici al più potente di qualche tempo fa, il 680 watt superpower.... ed ecco le mie considerazioni :

- Alimentatori di fascia media
- In generale dopo poco tempo diventano tutti più o meno rumorosi (poi sotto sforzo, direi anche parecchio fastidiosi)
- Esteticamente ben curati
- Voltaggi nella maggior parte dei casi stabili, ma appena raggiungi diciamo l'85% del carico supportato iniziano a dare fuori di matto....
- Tolleranza quasi zero in casi di carico maggiore anche per pochi istanti (sul 680 mi è bastato attaccare un hd in più che si è fusa una linea dei 12)
- Cavi lunghi a dovere e quasi sempre inguainati come si deve....


Ma tornando al discorso del "rilevatore di carico", anche la coolermaster vende alimenatori con tali frontalini, e funzionano tutti allo stesso modo (molex collegato da cui riescono a leggere il carico)....

....quindi che ci vuole a farne uno compatibile con tutti gli ali in commercio (avranno tutti un molex 4pin immagino, o no? :mbe: )

Se non riusciamo a trovarlo, c'è qualcuno che saprebbe come costruirselo in casa?


beh mi hai preceduto e come non quotarti :D

Prometeo_AF
15-08-2006, 13:14
Che siano alim di fascia media nessuno lo nega. Tuttavia non sono mai arrivato nemmeno ai 400 watt di picco..quindi non posso conoscere il comportamento in tali scenari..cmq..chiusa li dai..tanto fondamentalmente avete ragione..solo che io ero interessato a QUEL particolare alimentatore visto il frontalino in bundle....ok quelli della cooler master lo hanno anche ma fa veramente cagare....uno...il design fa a dir poco schifo..due i genii hanno voluto mettere l indicatore ANALOGICO :doh: :muro:

fabri00
18-08-2006, 06:07
nel pc non c'è la 220.... ci sono i 12v i 5v e i 3,3v...

La domanda era come controllare l'assorbimento dell'alimentatore.

L'unico modo è di vedere quanta corrente assorbe l'alimentatore sui 220 v.

Se misuri l'assorbimento a valle dell'alimentatore non puoi sapere quanta corrente stà assorbendo.