PDA

View Full Version : condividere una stampanter a mezzo rete lan con router


Cobain
12-08-2006, 20:18
Prima i pc erono collegati direttamente con cavo incrociato ....e condividevo tranquillamente pure la stampante....Con il router cambia qualcosa? cmq non riesco a far condividere la stampante e nssun qualsivoglia documento...sebbene entrambi navigano.
Come risolvo?

UtenteSospeso
12-08-2006, 23:50
Ma i pc così come erano li hai connessi pari pari al router ?

Cobain
13-08-2006, 12:58
Ma i pc così come erano li hai connessi pari pari al router ?
in che senso ? priama stavono collegati col cavo icrociato.....poi ho messo il ruoter senza cambiare niente.
il pc che si collega pero è gia stato formattato un paio di volte da allora

hokar
13-08-2006, 13:01
nn ci dovrebbero esser problemi, infatti è strana questa cosa, ma purtroppo con Win nulla è strano!! Prova a configurare le porte statiche e controllare nel caso sul router che nn ci sia qualche impostazione che blocca il passaggio tra i due ^_^

Cobain
13-08-2006, 16:42
ma visto che a me non ha mai funzionato.... nella normalita quando si monta un router le stampanti sono condivise gia normalmente ? senza cioè configurare la rete domestica dal pannelo...creando una rete domestica appunto come facevo col il cavo incrociato?o tale passaggio della creazione della rete domestica bisogna farlo pure col router?
potrebbe trattarsi di un problema di autorizazione legati ai profili?
nel pc connesso direttamente ad internet quando pigiavo su strat usciva col nome del profilo administrator o roba del genere.....e non col nome del profilo con cui ho installato windows xp 64. dall'altro pc quando cercavo si stampare unsciva la scritta impossibile connettersi al server l'utente potrebbe non disporre dell'autorizazione per connettersi al pc o roba del genere.
Sono andato nel menu avanzato del pc collegato direttamente ad internet nella gestione profiuli ho dovuto ricreare ex novo il nome dell'utente e del profilo con cui ho installato windows. il pc ha conservato tutte le impostazioni di cartelle ...menu ...programmi ecc. ec.. percio pure all'ora ero amministartore mi pare strano percio che poteva essere quasto il problema ma in mancanza di soluzioni piu tardi non posso avviare il pc adesso....vedo se funziona.Ma puo essere windows xp a 64 bit ? essendo versione server forse dovrei attivare qualche servizio?

Cobain
13-08-2006, 18:02
adesso dice server rpc non disponbile

Cobain
13-08-2006, 18:39
sara che ho utilizzato per collegare il router ai 2 pc il cavo incrociato? forse si usa altro cablaggio?

hokar
13-08-2006, 18:45
nono va bene... tanto il router fà lo sporco lavoro di switcharli :)

però è strana come cosa....

Cobain
13-08-2006, 18:48
ho rifatto la procedure per creare la rete domestica su entrambi i pc .....adesso la condivisone della stampante funziona...ma non condivido i file...e se clikko su computer della rete vedo il pc che sto utilizzando anziche vedere l'altro pc :confused:

Cobain
13-08-2006, 18:59
sul pc che si collega direttamernte ad internet nel tentativo di accedere all'altro pc dice che l'utente potrebbe non avere l'autorizazione

hokar
13-08-2006, 20:43
mma scusa ma te hai il router, un pc connesso al router e l'altro pc connesso al pc?? O_o

Cobain
13-08-2006, 20:58
mma scusa ma te hai il router, un pc connesso al router e l'altro pc connesso al pc?? O_o
i 2 pc sono collegati al router quello che si collega direttamente è collegato alla lan2 del router l'altro alla lan3 dello stesso router.
Non vorrei sbagliarmi ma quando avevo windows xp sp2 su entrmbi i pc giocavo pure a doom3 in lan.Dico potrei sbagliarmi forse stavo a cavo incocrociato. Ma a me sembra col router al 99 % :)

hokar
13-08-2006, 21:01
purtroppo il win xp 64 ancora dà molti problemi... XD

Cobain
13-08-2006, 21:01
ancora non ho capito ma col router devo creare lo stesso la rete domestica dal pannello di windows? se ho capito bene ...è un lavoro che spetterebbe al router vero?

Cobain
13-08-2006, 21:02
come spiegherebbe il fatto che creando nuovamente la rete domestica almeno ora condivido la stampante?

hokar
13-08-2006, 21:03
no, nn sempre, perchè lui te li configura con DHCP, te conviene ugualmente farla però :)

Cobain
13-08-2006, 21:13
forse allora sbaglio a fare qualcosa.... io al pc connesso direttamente faccio crea rete domestica il pc è connesso direttamente ad internet gli altri condividono.....
al secondo metto il pc si collega ad internet attraverso un gateway residenziale o mediante altro computer nella rete ....faccio bene?

hokar
13-08-2006, 21:28
si giusto ^_^

Cobain
14-08-2006, 08:30
quindi se è il sitema operativo windows 64 nessuno dovrebbe avere una rete lan con un x64....ci stanno casi con problemi simili?
non ci sta ness'altra soluzione?

hokar
14-08-2006, 09:08
io posso solo consolarti dicendoti che quando avevo win xp pro x64 sul pc (l'altri due win xp pro x86), la rete viaggiava malissimo e nn vedeva praticamente mai l'altri pc, per questo sono tornato a win xp pro x86 :D

Cobain
14-08-2006, 10:22
è proprio un peccato perche tutto il resto funziona pure meglio del 32bit sto tentando l'impossibile se non ci riesco installerò il 32 bit su una partizione del raid

hokar
14-08-2006, 10:36
si su molte cose è decisamente meglio, ma per chi lavora come me che usa determinati programmi, molte volte viene fregato perchè nn girano bene o nn girano proprio su xp 64... :)

Cobain
14-08-2006, 12:00
si su molte cose è decisamente meglio, ma per chi lavora come me che usa determinati programmi, molte volte viene fregato perchè nn girano bene o nn girano proprio su xp 64... :)
beh forse l'hai provato troppo presto....gira tutto in piu gira pure software a 64 bit ho trovato persino i codecs xvid a 64 bit, winimage x64 ,patch giochi x64 insomma oure su applicazioni 32 pure girano meglio...forse avevi software un po arcaico?:) scherzo ......giuro che se esistesse un modo per risolvere la rete manco lo installerei il win32 è lentissimo una cifra :cry:

hokar
14-08-2006, 13:06
hehe fino a due settimane fà usavo il 64 XD ma te l'ho detto, con il lavoro che faccio io, mi servono dei programmi, tra cui alcuni abbastanza obsoleti che il 64 nemmeno me li guarda XD

Cobain
14-08-2006, 13:12
hehe fino a due settimane fà usavo il 64 XD ma te l'ho detto, con il lavoro che faccio io, mi servono dei programmi, tra cui alcuni abbastanza obsoleti che il 64 nemmeno me li guarda XD
chissà se funziona con win x64 sull'uno e win x64 sull'altro hai avuto la possibbilita di PROVARE?io sono tecnicamente impossibilitato....
beh speriamo allora che risolvino con windows vista. Grazie cmq ciao

Cobain
14-08-2006, 20:41
yoooooooooh yoooooooooooooh yoooooooooooooooh :sofico:
funziona tutto windows 2003 è diverso si configura consentedo gli acessi dal pc client ;)