Serosch
12-08-2006, 18:52
Da lunedi', al posto del pessimo Streghe, ritorna "The Agency" con la 2 stagione.
Per chi ha seguito la prima stagione non c'e' molto da dire, sapete gia' di cosa parlo.
Per chi invece non lo conosce o non se ne e' interessato c'e' l'occasione di rimediare :D
La cosa che mi ha piu' colpito di questa serie che verte sulla CIA (quindi intrighi, agenti segreti, doppiogiochisti e via discorrendo) e' il fatto che i personaggi principali non sono "intoccabili" stile Star Trek, dove si sa gia' che qualunque cosa succeda alla fine della puntata tutti saranno sani e salvi (tranne i vari sfigati marinai John et similia).
Gia' nelle prime puntate 1/3 del cast di attori della partenza sparisce O_o
Chi morto, chi cacciato, chi lascia l'agenzia...
Insomma, una serie che si basa sulla trama e sfrutta i personaggi a tal fine e non viceversa.
Un simile approccio evita quello che poi decreta la fine di quasi tutte le serie di grande successo.
Personaggi stagnanti, ripetitivi, spremuti fino all'eccesso che per essere ancora validi devono essere "violentati" (narrativamente parlando).
Potrei citarvi Xfiles ... ER ... SG-1 ... ma anche i simpson soffrono della stessa incurabile sindrome.
Unica nota negativa e' il doppiaggio.
Alcune voci sono belle da sentire e si sposano con i personaggi, altre, affidate a doppiatori meno noti, stonano parecchio.
Pessimi i doppiatori dello "sfondo". Gente casuale, sottofondi, persone per strada.
Nella prima stagione uscivano bambini doppiati da adulti con voci falsate (stile Bisio quando faceva Biru Biru a MaiDireGol tanto per capirci) che lasciavano parecchio interdetti.
Cmq in definitiva, se piace il genere, e' una serie che merita d'essere vista.
Per chi ha seguito la prima stagione non c'e' molto da dire, sapete gia' di cosa parlo.
Per chi invece non lo conosce o non se ne e' interessato c'e' l'occasione di rimediare :D
La cosa che mi ha piu' colpito di questa serie che verte sulla CIA (quindi intrighi, agenti segreti, doppiogiochisti e via discorrendo) e' il fatto che i personaggi principali non sono "intoccabili" stile Star Trek, dove si sa gia' che qualunque cosa succeda alla fine della puntata tutti saranno sani e salvi (tranne i vari sfigati marinai John et similia).
Gia' nelle prime puntate 1/3 del cast di attori della partenza sparisce O_o
Chi morto, chi cacciato, chi lascia l'agenzia...
Insomma, una serie che si basa sulla trama e sfrutta i personaggi a tal fine e non viceversa.
Un simile approccio evita quello che poi decreta la fine di quasi tutte le serie di grande successo.
Personaggi stagnanti, ripetitivi, spremuti fino all'eccesso che per essere ancora validi devono essere "violentati" (narrativamente parlando).
Potrei citarvi Xfiles ... ER ... SG-1 ... ma anche i simpson soffrono della stessa incurabile sindrome.
Unica nota negativa e' il doppiaggio.
Alcune voci sono belle da sentire e si sposano con i personaggi, altre, affidate a doppiatori meno noti, stonano parecchio.
Pessimi i doppiatori dello "sfondo". Gente casuale, sottofondi, persone per strada.
Nella prima stagione uscivano bambini doppiati da adulti con voci falsate (stile Bisio quando faceva Biru Biru a MaiDireGol tanto per capirci) che lasciavano parecchio interdetti.
Cmq in definitiva, se piace il genere, e' una serie che merita d'essere vista.