Entra

View Full Version : Fujifilm FinePix S3 Pro UVIR


maxfl
12-08-2006, 16:44
Ho visto la notizia di questa fotocamera QUI (http://www.dpreview.com/news/0608/06080904fujifilms3prouvir.asp#backgrounder)
con la capacità di fotografare in IR e UV. Nessuna reflex digitale in commercio ha la possibilità di fotografare in queste modalità (almeno credo). Ma quello che non ho capito dell'articolo è se questa fotocamera verrà prodotta e venduta solo per chi ne ha reale necessità, o se verrà venduta normalmente come avviene per le normali fotocamere digitali. E mi stavo chiedendo se, prima o poi anche Canon e Nikon produrranno fotocamere con sensori UV e IR.

j.c.denton
13-08-2006, 00:27
Mi sembra di ricordare che la sony aveva alcune fotocamere con funzione di foto IR, forse la 707 o la 717, prova a cercare qualche notizia...

Irdelino
13-08-2006, 09:46
Mi sembra di ricordare che la sony aveva alcune fotocamere con funzione di foto IR, forse la 707 o la 717, prova a cercare qualche notizia...

confermo!!!
sia la 707 che la 717 danno questa possibilità!

maxfl
13-08-2006, 16:24
Sì, ho fatto una ricerca e ho visto che la F707 e la F717 avevano la funzione "Nightshot", che permetteva di fare foto anche al buio completo.

maxfl
13-08-2006, 17:03
Ma quindi esistono anche dei flash che emettono lampi infrarosso?

j.c.denton
14-08-2006, 00:21
Flash no, ma credo esistano forse dei filtri da mettere sulla parabola che filtrano la luce visibile e aiutano a fotografare al buio, ma lo dico solo perchè ricordo di aver letto qualcosa al proposito mooolto tempo fa...
prova a fare una ricerca sull'argomento in internet.

j.c.denton
22-08-2006, 00:12
Se interessa ho visto su un sito vendita online la prossima commercializzazione in Italia della Fuji S3 UVIR...
Prezzo stimato 1800 dollari ecc.

Fibo
22-08-2006, 02:16
E mi stavo chiedendo se, prima o poi anche Canon e Nikon produrranno fotocamere con sensori UV e IR.
Tutte le fotocamere digitali, chi più chi meno, sono sensibili all'infrarosso.
Davanti al sensore viene posto un filtro che taglia l'infrarosso.

tex200
22-08-2006, 09:37
avevo la 717 ,fotografavo al buio completo ,pero le immagini erano verdeastre stile visore militare notturno

j.c.denton
22-08-2006, 22:42
Credevo che le verdastre fossero "figlie" di obiettivi con intensificatore di luce!
Se non scoccio e ne hai voglia guardi cosa scrivono a proposito sul libretto della 717 (tecnologia usata, che sò...) e ce lo puoi scrivere?
Son curioso...
Grazie.

teod
22-08-2006, 23:26
Come già detto tutti i sensori sono sensibili agli ir; il filtro che viene anteposto però taglia le frequenze del vicino infrarosso.
Alla maggior parte delle reflex in commercio è possibile togliere tale filtro e renderle sensibili agli ir con tempi d'esposizione corti e con filtro ir, le altre reflex "normali" richiedono, oltre al filtro ir che impedisce alla luce visibile di passare, anche tempi di esposizione molto lunghi (dai 30 sec. in su a seconda del filtro ir usato).
Alcune macchine particolari hanno però la capacità di registrare direttamente uno spettro più ampio di radiazioni, ir compresi, è il caso della nuova Fuji e della Canon 20Da.
Le sony con sistema Nightshot (707, 717, 828, V1, V3 ecc) invece non fanno altro che rimuovere fisicamente il filtro ir davanti al sensore semplicemente agendo sul interruttore del Nightshot; queste fotocamere hanno però parecchie limitazioni in questa modalità (solo in P e con range limitatissimi di coppia tempo-diaframma) e ovviamente richiedono di essere usate con filtri infrarossi di giorno.
In notturna hanno comunque un illuminatore ir integrato che però ha potenza molto limitata; sono comunque disponibili illuminatori ir anche molto potenti... in genere la fotografia notturna in ir è utile solo per videosorveglianza, è difficilissimo farci belle foto.
Ciao