View Full Version : Windows: un bug ad alto rischio worm
MenageZero
18-08-2006, 13:59
...
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
mi sono accorto di avere la sign forse non perfettamente regolare: ho 4 righe di testo, anche se una è vuota :stordita: ; nessuno mi ha mai detto nulla, mi viene il dubbio: le righe vuote contano come righe di testo o no ?
ekerazha
18-08-2006, 14:04
mi sono accorto di avere la sign forse non perfettamente regolare: ho 4 righe di testo, anche se una è vuota :stordita: ; nessuno mi ha mai detto nulla, mi viene il dubbio: le righe vuote contano come righe di testo o no ?
Si
MenageZero
18-08-2006, 14:15
Quoto in pieno, ieri ho fatto 5 ore a pulire un portatile e a installare xp ad un amico di un amico perchè il tale va su internet senza preoccuparsi minimamente di dove clicca , di cosa scarica e dove lo archivia.
Ero andato da questo tipo due giorni prima per sistemare explorer, perchè non riusciva più a navigare , ogni indirizzo web digitato cambiava e finiva su un sito porno o di scommesse.
Ho ripulito il sistema ma quando son tornato e l'ho trovato peggio di prima! :muro:
solo due giorni ?... :rotfl:
mi sa questo amico del tuo amico, anche se gli metti il s.o. senziente dell'Enterprise (quella di star trek, s.o. ultima versione con le pacth incluse ovviamente :O) qualche problema di "sicurezza" riesce cmq a trovarselo...
... l'unica imho è gli troviate una ragazza... :D
Solo la scansione con Ad-Aware ha trovato 124 oggetti nocivi classsificati come pericolosi, tanto per dar l'idea.
ti batto, ti batto... :D una volta arrivai ad oltre 300 solo con antivir, non ricordo adaware ma si attestava sempre sempre sull'ordine delle centinaia (e appunto non è che avessi fatto controlli incrociati con diversi scanner per categoria e/o usato i migliori èprodotti sul mercato... :sofico: )
Abbiamo scoperto che il codice di xp sul talloncino della licenza non è valido per l'attivazione e quando gli ho detto di andare al negozio per chiedere spiegazioni ( lo ha comprato a Natale scorso) mi ha chiesto perchè e non capiva il problema di aver messo 100 € per la licenza e avere un programma craccato.
immagino chi gli ha sfilato 100 euro come se lo tenga stretto un cliente del genere... che neanche li scoccia per l'assistenza.... :cool:
certo che se il tizio usasse internet anche per informarsi un po'.... :rolleyes:
MenageZero
18-08-2006, 14:17
Si grazie. provvederò a breve (entro 5 sec. ora vado a pranzo.) :)
mi sa questo amico del tuo amico, anche se gli metti il s.o. senziente dell'Enterprise (quella di star trek, s.o. ultima versione con le pacth incluse ovviamente ) qualche problema di "sicurezza" riesce cmq a trovarselo...
... l'unica imho è gli troviate una ragazza...
Veramente è un ultraquarantenne sposato e con due figlie.
Il suo pc è pieno di robaccia in maniera impressionante, l'elenco dei programmi dal pulsante start riempie 4 colonne, tutta roba craccata, screensaver, siti di suonerie, pornacci. :doh:
Il suo sistema occupa 25GB!!! Programmi trovati all'acquisto e quindi in regola 3 , cioè xp ( in regola resta da vedere), works e norton 2005.
certo che se il tizio usasse internet anche per informarsi un po'....
Questo è uno di quelli che si stupirebbe se scoprisse che su internet ci sono siti che non sono porno, suonerie o casinò. :muro: :muro: :muro:
Con uno così non c'è SO che tenga.
MagicAlien
20-08-2006, 16:48
Mah, mi pare invece che winxp con service pack 2 sia diventato un ottimo sistema operativo. Io è dal tempo di sasser (non a caso) che non prendo virus. (neanche prima in realtà ne ho presi mai)
Riguardo linux, è una balla dire che non ci sono virus... Anzi... Ci sono e sono anche molto distruttivi e pericolosi (da notare che AVG ha rilasciato una versione gratuita anche per Linux)
Guarda che per eseguire un virus sotto linux devi salvarlo, dare un chmod +x virus, poi eseguirlo.. Se dopo è distruttivo è colpa del pirla che lo esegue a mano non del virus.
Per il resto il discorso è semplice, dite che non si beccano virus basta che non si visitino siti porno o di suonerie ma non è sempre vero..
Comunque, visto che faccio assistenza a qualche pc con win talvolta, mi aggiornate su un buon antivirus, un antimalware, un firewall? Tutti rigorosamente gratis, cioè non a pagamento con link al crack..
antivirus: antivir (gratis) altrimenti nod32 (a pagamento).
firewall: nessuno basta un router decente con firewall incorporato
antimalware: un antispyware non residente come Ad-Aware Personal SE (gratis) da far scansionare una volta al mese va benissimo.
Per il resto browser: Firefox o Opera, client email: Thunderbird impostato per scaricare solamente le intestazioni delle email (funge anche con POP3) e senza preview.
TUTTO RIGOROSAMENTE AGGIORNATO.
;)
Tutti rigorosamente gratis, cioè non a pagamento con link al crack..
Guarda che queste richieste sono vietate in questo forum, leggi il regolamento.
ekerazha
20-08-2006, 21:26
Guarda che per eseguire un virus sotto linux devi salvarlo, dare un chmod +x virus, poi eseguirlo.. Se dopo è distruttivo è colpa del pirla che lo esegue a mano non del virus.
Per il resto il discorso è semplice, dite che non si beccano virus basta che non si visitino siti porno o di suonerie ma non è sempre vero..
Magari gliel'hanno fatto passare per un programma affidabile ;)
Comunque, visto che faccio assistenza a qualche pc con win talvolta, mi aggiornate su un buon antivirus, un antimalware, un firewall? Tutti rigorosamente gratis, cioè non a pagamento con link al crack..
Antivirus: Active Virus Shield ( http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp? ) appena uscito, basato sul motore del Kaspersky 6.0, ottimo (credo possa competere con molti AV a pagamento).
Firewall: direi Jetico Personal Firewall ( http://www.jetico.com ) o Comodo Personal Firewall ( http://www.personalfirewall.comodo.com ). Forse meglio il secondo che però credo sia più pesante... provali entrambi e fatti un'idea.
Antimalware: Active Virus Shield dovrebbe essere più che sufficiente... al limite prova i solito SpyBot S&D e Ad-Aware Personal SE.
ekerazha
20-08-2006, 21:26
firewall: nessuno basta un router decente con firewall incorporato
E l'application firewalling chi lo fa? ;)
ekerazha
20-08-2006, 21:28
Guarda che queste richieste sono vietate in questo forum, leggi il regolamento.
Infatti ha detto "non" :p
Credo intendesse dire di non dargli link a programmi a pagamento con crack.
Ad ogni modo per antivir: http://www.free-av.com/
Per Ad-Aware: http://www.pcworld.com/downloads/file/fid,7423-order,1-page,1-c,alldownloads/description.html
Comunque, per rispondere a Juninho riguardo la domanda che aveva posto qualche pagina fa (scusa se ho letto ora, la prox segnalami in pvt almeno vedo subito :D sono distratto :D) rispondo subito.
Fino ad ora, cioé 8 giorni dopo, le nostre statistiche (Prevx) ci informano che la prima versione del malware (9609 bytes) é stata avvistata (non intendo attiva, quindi puó anche essere che é arrivato sul pc ed é stato bloccato da Prevx o altro antivirus) in:
U.S.A = 11415 pc
Francia = 7871 pc
Canada = 6798 pc
Questi i paesi piu colpiti, a seguito avvistamenti vari in altri paesi ma piu "radi".
In Italia sono stati 136 i pc in cui é stato avvistato il malware
Comunque, per rispondere a Juninho riguardo la domanda che aveva posto qualche pagina fa (scusa se ho letto ora, la prox segnalami in pvt almeno vedo subito :D sono distratto :D) rispondo subito.
Fino ad ora, cioé 8 giorni dopo, le nostre statistiche (Prevx) ci informano che la prima versione del malware (9609 bytes) é stata avvistata (non intendo attiva, quindi puó anche essere che é arrivato sul pc ed é stato bloccato da Prevx o altro antivirus) in:
U.S.A = 11415 pc
Francia = 7871 pc
Canada = 6798 pc
Questi i paesi piu colpiti, a seguito avvistamenti vari in altri paesi ma piu "radi".
In Italia sono stati 136 i pc in cui é stato avvistato il malware
così pochi.........
Tutti rigorosamente gratis, cioè non a pagamento con link al crack..
Guarda che queste richieste sono vietate in questo forum, leggi il regolamento.
Ho riletto meglio, errore mio, chiedo scusa.
così pochi.........
l'impatto mediatico é stato enorme subito dai primi giorni.
La storia insegna :)
So che queste richieste sono vietate dal regolamento, però intendevo dire di non segnalarmi programmi a pagamento dando per scontato che c'è il crack. Sicuramente avete idea anche voi di quanta gente ci sia che non sa che il software è giusto pagarlo. Pagarlo troppo no, però se costa il giusto imho non si scappa..
Grazie per le segnalazioni, ho preso nota e valuterò. Il fatto è che io non uso win al momento (e spero per molto) quindi metterò i prog citati a casa di 3 amici e vediamo chi dura di più :)
Qualche tempo fa sembrava molto buono AVG e infatti l'ho messo al fratello, adesso nessuno lo ha nominato, c'è un motivo?
Per quanto riguarda il router sono d'accordo che basta (anche senza firewall, non è che dipende tutto da quello per i worm) però io pensavo a quelli che hanno l'adsl col modem usb attaccato al pc e quindi il loro computer affacciato direttamente alla rete..
NAM_Xavier
28-08-2006, 16:30
generalmente un admin serio gestisce le reti installando il SUS.... quindi in teoria all'uscita della patch il problema viene risolto praticamente subito...
o sbaglio?
provo coraggiosamente a tornare IT:
qualcuno sa dirmi con esattezza se sono nate minacce che sfruttano questa vulerabilità?
Che tipo di minacce sono?
Che effetti hanno sul sistema?
Si sono diffuse molto?
Lo chiedo perchè al ritorno dalle ferie ho trovato il mio "server" (PC always adsl on) con un problema che presumo possa dipendere da questa falla ma non ne ho ancora la certezza: il servizione svchost tende a crashare...non so dire esattamente dopo quanto tempo (ordine delle ore, in ogni caso) ma accade sempre (prima o poi, dopo 1 ora o dopo 10), ad ogni riavvio.
Non mi sembra un problema HW.
Non è un problema SW poichè ho ripristinato il backup "precedente" e il malfunzionamento persiste.
AVG non mi trova nulla.
Firewall (mea culpa) è momentaneamente assente.
Puo' essere qualcosa che tenta di sfruttare tale vulnerabilità e fa crashare svchost?
Dopo il crash se premo ok sulla finestra di errore la connessione adsl smette di funzionare e l'unica soluzione è riavviare.
Prima di procedere al ripristino backup+aggiornamento windows volevo essere sicuro di capire la motivazione del problema.
Grazie.
So che queste richieste sono vietate dal regolamento, però intendevo dire di non segnalarmi programmi a pagamento dando per scontato che c'è il crack. Sicuramente avete idea anche voi di quanta gente ci sia che non sa che il software è giusto pagarlo. Pagarlo troppo no, però se costa il giusto imho non si scappa..
Grazie per le segnalazioni, ho preso nota e valuterò. Il fatto è che io non uso win al momento (e spero per molto) quindi metterò i prog citati a casa di 3 amici e vediamo chi dura di più :)
Qualche tempo fa sembrava molto buono AVG e infatti l'ho messo al fratello, adesso nessuno lo ha nominato, c'è un motivo?
Per quanto riguarda il router sono d'accordo che basta (anche senza firewall, non è che dipende tutto da quello per i worm) però io pensavo a quelli che hanno l'adsl col modem usb attaccato al pc e quindi il loro computer affacciato direttamente alla rete..
avg non lo nomina nessuno perchè è comunque il peggiore antivirus tra i free....
se vuoi qualcosa di free come antivirus:
1: avs
2 antivir
3 avast
4 avg e forse pure meglio clamwin....
come firewall se hai un router puoi non averne se no
1 comodo firewall
2 jetico
3 kerio free
4 zone alarm free.........
contro gli spyware uso questi senza protezione in tempo reale sono free
1 superantispyware
2 ewido
+ spywareblaster + spybot
inoltre uso come browser o opera o firefox aggiungendo l'opzione in strumenti che a chiusura della sessione del browser cancella tutto (così fai secchi eventuali minacce che sono li...certo le future navigazioni saranno + lente perchè scarichi tutti i dati nuovamente.....pazienza il prezzo della sicurezza)
questi sono tutti gratuiti e navighi tranquillo!!!basta che non vai in siti warez...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.