PDA

View Full Version : In Italia dieci milioni di poveri. Un lavoratore autonomo su 4 evade


Korn
12-08-2006, 13:35
"In Italia dieci milioni di poveri"
Un lavoratore autonomo su 4 evade

In Italia dieci milioni di poveri" Un lavoratore autonomo su 4 evade

Dieci milioni di poveri da una parte. Qualche decina di migliaia di Paperoni dall' altra. E' questa la fotografia dei contribuenti italiani scattata dal ministero dell' Economia in base alle dichiarazioni dei redditi consegnate nel 2004. A dichiarare redditi inferiori ai 6 mila euro sono nel complesso il 25,2% dei contribuenti italiani, cioè 10,2 milioni sul totale di 40,6. Il 6,58% indica un importo inferiore addirittura ai 1.000 euro.

I Paperoni, con oltre 200 mila euro di reddito, sono invece 55.733, lo 0,14% del totale. Il numero cresce, ma non di molto, se si riduce drasticamente la soglia del reddito dichiarato ai 100 mila euro: il numero dei "più che benestanti" sale a 271 mila ma non rappresenta che solo lo 0,67% del totale.

Ma il dato più eclatante riguarda la posizione contributiva dei lavoratori autonomi: uno su quattro dichiara un reddito inferiore alla pensione sociale. Il 25,6% dei contribuenti titolari di partita Iva ha denunciato con la dichiarazione Unico 2004 un reddito pari o inferiore ai 6 mila euro. E' questa la fotografia che emerge dalle elaborazioni del Dipartimento per le Politiche Fiscali del ministerno dell' Economia sulle dichiarazioni dei redditi consegnate nel 2004 da 3.821.650 lavoratori autonomi. Dai dati risulta inoltre che un esercito di 978.991 imprenditori, commercianti, professionisti e agricoltori racconta al fisco di percepire meno di 500 euro al mese.

La percentuale degli autonomi-indigenti varia però a seconda delle categorie: tra gli imprenditori-commercianti è del 24,7% (582 mila contribuenti) la quota di chi dichiara sotto i 6 mila euro l' anno, un valore che scende al 14,1% tra i professionisti (117 mila i più poveri) e sale al 44,24% tra gli agricoltori (pari a 278 mila).

Northern Antarctica
12-08-2006, 13:39
Secondo :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258427

i mod possono chiudere il mio, meglio questo con le parti salienti in grassetto ;) :D

Korn
12-08-2006, 13:49
lei è troppo buono :asd:

aLLaNoN81
12-08-2006, 14:48
A dir poco vergognosi. Finalmente si ha un'idea precisa dell'evasione praticata dai liberi professionisti...

Darkel83
12-08-2006, 15:11
Che dire se non: grazie Berlusconi!

Nasa
12-08-2006, 16:08
Che dire se non: grazie Berlusconi!


ogni volta che leggo questi commenti mi rendo conto di quanta gente ci sia che nn sa minimamente cosa significa essere un "lavoratore autonomo"................

oltre a essere soggetti al rischio d'impresa tocca anche sentire queste cose.......

Darkel83
12-08-2006, 16:12
Ma l'evasione dalle tasse chi l'ha incentivata dicendo che lo Stato è solo un ladro nei confronti dei contribuenti?
Chi ha permesso la ruberia dei commercianti con l'euro senza fare nulla, in nome del libero mercato?
Chi ha ridotto l'economia del nostro paese sul lastrico?

Io rispondo Berlusconi, tu rispondi chi ti pare.
Siamo in democrazia.

Korn
12-08-2006, 16:14
ogni volta che leggo questi commenti mi rendo conto di quanta gente ci sia che nn sa minimamente cosa significa essere un "lavoratore autonomo"................

oltre a essere soggetti al rischio d'impresa tocca anche sentire queste cose.......
mai visto un lavoratore autonomo chi volesse fare fattura

Darkel83
12-08-2006, 16:19
Infatti l'evasione maggiore da parte dei lavoratori autonomi viene dal Veneto, la regione + Berlusconiana (e Leghista) del paese.

XXXandreXXX
12-08-2006, 16:23
Infatti l'evasione maggiore da parte dei lavoratori autonomi viene dal Veneto, la regione + Berlusconiana (e Leghista) del paese.


guarda caso pero in veneto si lavora bene,guadagna bene,tutti hanno casa e bella auto

edit

solo considerazione.....berlusconi non lo tollero :D :D

Encounter
12-08-2006, 16:34
guarda caso pero in veneto si lavora bene,guadagna bene,tutti hanno casa e bella auto

edit

solo considerazione.....berlusconi non lo tollero :D :D

Sono pieni di debiti, tutto a rate. Bisogna apparire. Il tocco chic è parlare con dialetto simil-milanese
E si lavora troppo.

XXXandreXXX
12-08-2006, 17:00
debiti perche investono eh

bjt2
12-08-2006, 17:04
ogni volta che leggo questi commenti mi rendo conto di quanta gente ci sia che nn sa minimamente cosa significa essere un "lavoratore autonomo"................

oltre a essere soggetti al rischio d'impresa tocca anche sentire queste cose.......

Quando si ha uno stipendio minimo garantito anche quando non si lavora, si hanno tredicesima, ferie e liquidazione pagati, malattie pagate, maternità pagate e diritto a lavorare finchè non ci si licenzia, è facile parlare... :rolleyes:

majin mixxi
12-08-2006, 17:14
se non evadi nella maggioranza dei casi non mangi,non sono tutti paperoni

aLLaNoN81
12-08-2006, 17:28
se non evadi nella maggioranza dei casi non mangi,non sono tutti paperoni
Vero, peccato che ci sono intere categorie che vivrebbero molto bene anche pagando tutte le imposte. Ok venirmi a parlare del piccolo negozietto che fa un po' di nero ma quando vedo parrucchieri, dentisti, elettricisti, idraulici e via dicendo che rilasciano le fatture a random io mi incazzo ed anche tanto. I dati parlano da soli, il 25% dei liberi professionisti dichiara un reddito inferiore ai 6mila euro, quindi vuol dire che in pratica sono quasi degli evasori TOTALI, sinceramente mi fa sorridere anche solo pensare che tutti questi individui facciano fatica ad arrivare alla fine del mese e per farlo evadano quasi del tutto :rolleyes: Ah e questo non consideriamo poi che sicuramente anche buona parte del restante 75% sicuramente non paga tutto quello che deve.

Darkel83
12-08-2006, 17:32
se non evadi nella maggioranza dei casi non mangi,non sono tutti paperoni

HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH

E' quindi gli operai o i dipendenti che NON POSSONO evadere come fanno?

Visto che oltre a poter non pagare le tasse i commercianti in questi anni con la scusa dell'euro hanno raddopiato i prezz!!!

E lo stato sociale chi lo manda avanti?

Come al solito che lavora onestamente, paga le tasse onestmente, alla faccia dei furboni, i fancazzisti e i miliardari che spostano i soldi alle kaiman.

aLLaNoN81
12-08-2006, 17:36
Quando si ha uno stipendio minimo garantito anche quando non si lavora, si hanno tredicesima, ferie e liquidazione pagati, malattie pagate, maternità pagate e diritto a lavorare finchè non ci si licenzia, è facile parlare... :rolleyes:
Invece il discorso va visto in un'altra ottica: bisogna iniziare la vita imprenditoriale solo e soltanto se si hanno capacità e palle cubiche. C'è in giro troppa gente che si mette in proprio pensando di fare i soldi (perchè pensa di evadere e scaricare il possibile e l'impossibile) quando non ha la minima idea di come condurre un'impresa di qualsiasi tipo. Il lavoro dell'imprenditore è difficile e chi non è in grado di farlo deve andare a fare il dipendente. C'è poco da recriminare ai dipendenti per i loro diritti perchè un imprenditore che li assume deve avere le capacità di portare avanti l'azienda assicurando un buon fatturato in modo tale da non dover essere costretto ad evadere il fisco, troppo facile assumere la gente e poi evadere con la scusa del fatturato troppo basso. Se non si possono mantenere i dipendenti non li si assume.

XXXandreXXX
12-08-2006, 17:38
un po a tutti..... :banned:

:D me per primo... :D

sono sempre piu convinto che un futuro forse e se dovessi avere un impresa tutta mia,opterei per investire su ''macchine''piuttosto che assumere personale,e queste cose sono il motivo dei miei pensieri.........

chi è dipendente odia chi gli da lavoro,invece di ringraziare qualcuno che ha il coraggio di investire e perdere tutto da un momento all'altro,magari rimanendo pieno di debiti .........

:doh: :doh: :doh:

A.L.M.
12-08-2006, 17:39
Ma l'evasione dalle tasse chi l'ha incentivata dicendo che lo Stato è solo un ladro nei confronti dei contribuenti?
Chi ha permesso la ruberia dei commercianti con l'euro senza fare nulla, in nome del libero mercato?
Chi ha ridotto l'economia del nostro paese sul lastrico?

Io rispondo Berlusconi, tu rispondi chi ti pare.
Siamo in democrazia.
Spero che tu stia scherzando o che non abbia ben chiara la situazione pre-Berlusconi. In Italia tutto va cosi' da decenni... :rolleyes:
Troppo facile dare la colpa ad uno solo. La verita' e' che la gente vuole i servizi senza pagarli.
Alcuni principi dietro ai discorsi di Berlusconi non erano sbagliati, economicamente parlando: solo che lui "parlando alle massaie" ( :D :rolleyes: ), pecca come al solito di superficialita'.
La ruberia dei commercianti e' colpa dei commercianti e delle corporazioni. Punto. Non so piu' quante volte ho letto delle lamentele dei commercianti che non volevano far aprire nuovi centri commerciali...
Cosa doveva fare Berlusconi? Calmierare i prezzi? Non si puo'.
Certo non giustifico le stupidaggini senza fondamento contro l'euro che ha detto (euro che invece dovremmo ringraziare ogni giorno, dato che ci ha evitato una fine argentina-like).
L'economia del nostro paese sono 15 anni che e' sul lastrico. I pochi periodi decenti li abbiamo avuti grazie al traino del resto d'Europa.

aLLaNoN81
12-08-2006, 17:40
Che dire se non: grazie Berlusconi!
Berlusconi ha istigato all'evasione delle tasse ma anche se non l'avesse fatto avremmo una situazione identica, la pratica dell'evasione è profondamente eradicata nella mentalità dei lavoratori autonomi da decenni ed è indipendente da chi sta al governo.

Darkel83
12-08-2006, 17:45
Spero che tu stia scherzando o che non abbia ben chiara la situazione pre-Berlusconi. In Italia tutto va cosi' da decenni... :rolleyes:
Troppo facile dare la colpa ad uno solo. La verita' e' che la gente vuole i servizi senza pagarli.
Alcuni principi dietro ai discorsi di Berlusconi non erano sbagliati, economicamente parlando: solo che lui "parlando alle massaie" ( :D :rolleyes: ), pecca come al solito di superficialita'.
La ruberia dei commercianti e' colpa dei commercianti e delle corporazioni. Punto. Non so piu' quante volte ho letto delle lamentele dei commercianti che non volevano far aprire nuovi centri commerciali...
Cosa doveva fare Berlusconi? Calmierare i prezzi? Non si puo'.
Certo non giustifico le stupidaggini senza fondamento contro l'euro che ha detto (euro che invece dovremmo ringraziare ogni giorno, dato che ci ha evitato una fine argentina-like).
L'economia del nostro paese sono 15 anni che e' sul lastrico. I pochi periodi decenti li abbiamo avuti grazie al traino del resto d'Europa.

Chi in parlamento ha paragonato la pressione fiscale a un crimine dello stato?
Belusconi.
Chi ha dichiarato ufficialemnte che per la crescita dei prezzi indiscriminata il governo non poteva fare nulla perchè siamo in libero mercato?
Berlusconi.
Sotto qualche governo si è vissuta la peggior crisi economica della repubblica?
Governo Berlusconi.

Il resto sono solo chiacchere per cercare di salvarsi la faccia, dare la colpa dei problemi sempre agli altri è il modo migliore per non assumersi le proprie responsabilità.

Darkel83
12-08-2006, 17:50
Berlusconi ha istigato all'evasione delle tasse ma anche se non l'avesse fatto avremmo una situazione identica, la pratica dell'evasione è profondamente eradicata nella mentalità dei lavoratori autonomi da decenni ed è indipendente da chi sta al governo.

Non so se sai cosa significa "ruolo istituzionale", e cosa significhi che il presidente del governo lasci intendere questo messaggio: non pagate le tasse perchè tanto è un ingiustizia sociale.
Te lo dico io cosa significa: conquistare i voti dei commercianti e degli artigiani e mandare allo sfascio il poco senso dello stato che rimane a questo paese.

aLLaNoN81
12-08-2006, 17:51
Spero che tu stia scherzando o che non abbia ben chiara la situazione pre-Berlusconi. In Italia tutto va cosi' da decenni... :rolleyes:
Troppo facile dare la colpa ad uno solo. La verita' e' che la gente vuole i servizi senza pagarli.
Esatto e dato che i dipendenti non hanno nessun modo per poter evitare di pagare, quelli che evadono sono per forza i liberi professionisti.


Alcuni principi dietro ai discorsi di Berlusconi non erano sbagliati, economicamente parlando: solo che lui "parlando alle massaie" ( :D :rolleyes: ), pecca come al solito di superficialita'.
Quando ho sentito quel discorso ho sentito che la mia intelligenza veniva profondamente insultata...


La ruberia dei commercianti e' colpa dei commercianti e delle corporazioni. Punto. Non so piu' quante volte ho letto delle lamentele dei commercianti che non volevano far aprire nuovi centri commerciali...
Cosa doveva fare Berlusconi? Calmierare i prezzi? Non si puo'.
Non avrebbe dovuto impedire il libero mercato però avrebbe dovuto istituire delle commissioni di controllo, esattamente come è stato fatto negli altri paesi d'Europa dove l'inculata euro non c'è stata.


Certo non giustifico le stupidaggini senza fondamento contro l'euro che ha detto (euro che invece dovremmo ringraziare ogni giorno, dato che ci ha evitato una fine argentina-like).
L'economia del nostro paese sono 15 anni che e' sul lastrico. I pochi periodi decenti li abbiamo avuti grazie al traino del resto d'Europa.
Beh sinceramente in 5 anni non ha fatto nulla per migliorare un pelino la situazione, io ho visto soltanto provvedimenti a favore delle solite categorie...

aLLaNoN81
12-08-2006, 17:55
Non so se sai cosa significa "ruolo istituzionale", e cosa significhi che il presidente del governo lasci intendere questo messaggio: non pagate le tasse perchè tanto è un ingiustizia sociale.
Te lo dico io cosa significa: conquistare i voti dei commercianti e degli artigiani e mandare allo sfascio il poco senso dello stato che rimane a questo paese.
Sicuramente in quella maniera ha conquistato voti ma è anche vero che in Italia non c'è mai stato senso civico e chi aveva modo di farlo, ha sempre evaso le tasse indipendentemente da quello che dicevano le più alte cariche dello stato.
La crisi italiana è dovuta a ragioni macroeconomiche globali, quello che si può imputare a Berlusconi è che non ha fatto niente per attutirne almeno in parte gli effetti.

Darkel83
12-08-2006, 18:36
Sicuramente in quella maniera ha conquistato voti ma è anche vero che in Italia non c'è mai stato senso civico e chi aveva modo di farlo, ha sempre evaso le tasse indipendentemente da quello che dicevano le più alte cariche dello stato.
La crisi italiana è dovuta a ragioni macroeconomiche globali, quello che si può imputare a Berlusconi è che non ha fatto niente per attutirne almeno in parte gli effetti.

Il problema essenziale è che se il capo del governo fa simili ragionamenti non ci si aspetta nemmeno che faccia una seria lotta contro le evasioni...
Quello che si può imputare a berlusconi è che è andato al governo promettendo di salvare il paese e invece l'ha mandato totalmente allo sfacelo facendo solo i suoi interessi sulle spalle degli italiani.
Una persona così in un paese sano avrebbe scatenato una rivoluzione.

Romeo.d
12-08-2006, 19:01
Io mi chiedo: gente che dichiara 6000€ al mese, come farà a vivere?
Mio fratello va in una scuola privata (i miei genitori in totale guadagneranno circa 37-38mila euro l'anno, netti) e hanno vari rimborsi, 900€ l'anno per la precisione, che sono calcolati in base al reddito, bè ci sono compagni di classe di mio fratello, dove i loro genitori hanno Audi da 50mila€ e doppie o triple case di proprietà che dichiarano MENO di quello che prendono i miei genitori, che sono operai.
Allora, mi viene un dubbio: LORO evadono le tasse, ma non c'è nessuno stronzo che li controlla! Come è possibile che uno che ha un'attività (aziendina con 4 operai) dichiari 17.000€ lordo di guadagno? Ma cazzo se dovessi aprire un'azienda e guadagnare "solo" quei soldi me ne sto impiegato per tutta la vita; come minimo.
In Italia è semplicissimo non pagare le tasse, tasse che poi ricadono sui lavoratori dipendenti;
Le tasse VANNO pagate, e non ci sono cazzi.


Romeo D.

tdi150cv
12-08-2006, 19:11
Chi in parlamento ha paragonato la pressione fiscale a un crimine dello stato?
Belusconi.
Chi ha dichiarato ufficialemnte che per la crescita dei prezzi indiscriminata il governo non poteva fare nulla perchè siamo in libero mercato?
Berlusconi.
Sotto qualche governo si è vissuta la peggior crisi economica della repubblica?
Governo Berlusconi.

Il resto sono solo chiacchere per cercare di salvarsi la faccia, dare la colpa dei problemi sempre agli altri è il modo migliore per non assumersi le proprie responsabilità.

ti pare equa una pressione fiscale quasi del 50 % :eek: :eek: :eek:
Ergo ha ragione Silvio ...
La questione prezzi doveva essere secondo me adeguata e studiata quando si studio di entrare nell'euro ... ergo l'euro e' stato studiato di merda quindi non ci si poteva aspettare altro ...
Di quale crisi parli ? Di quella che sta passando la riviera romagnola in questi giorni ? :eek:

tdi150cv
12-08-2006, 19:12
Non so se sai cosa significa "ruolo istituzionale", e cosa significhi che il presidente del governo lasci intendere questo messaggio: non pagate le tasse perchè tanto è un ingiustizia sociale.
Te lo dico io cosa significa: conquistare i voti dei commercianti e degli artigiani e mandare allo sfascio il poco senso dello stato che rimane a questo paese.

tranquillo anche il mio ... e sono un dipendente ...
Ma mi fermo e cerco di capire cosa passa un imprenditore ... si chiama guardare anche fuori dal proprio orticello ...

Freeride
12-08-2006, 19:12
Non avrebbe dovuto impedire il libero mercato però avrebbe dovuto istituire delle commissioni di controllo, esattamente come è stato fatto negli altri paesi d'Europa dove l'inculata euro non c'è stata.


controlli :rotfl: inculta :rotfl: euro :rotfl: non c'è stata :rotfl:

Germania, Stern: "All'euro dovrebbe essere conferito l' Oscar come migliore attore per avere recitato - mentendo clamorosamente - la parte di chi non ha portato con sè alcun rincaro. In realtà gli aumenti di prezzo ci sono stati eccome, e in alcuni casi hanno superato il 100%"

tdi150cv
12-08-2006, 19:13
Una persona così in un paese sano avrebbe scatenato una rivoluzione.

strano mi pareva fosse il politico piu' votato alle ultime elezioni ...
che cosa strana ... non capisco proprio ...

tdi150cv
12-08-2006, 19:14
controlli :rotfl: inculta :rotfl: euro :rotfl: non c'è stata :rotfl:

Germania, Stern: "All'euro dovrebbe essere conferito l' Oscar come migliore attore per avere recitato - mentendo clamorosamente - la parte di chi non ha portato con sè alcun rincaro. In realtà gli aumenti di prezzo ci sono stati eccome, e in alcuni casi hanno superato il 100%"

per non parlare dell'effetto disoccupazione che in confronto qui in ItaGLIa e' quasi trascurabile ... e ci si lamenta pure ... :rotfl:

Darkel83
12-08-2006, 19:20
sono un dipendente ...


Se voti berlusconi e sei un dipendente io mi farei seriamente delle domande sulla mia capacità di vedere la realtà del mondo...

bjt2
12-08-2006, 19:56
Invece il discorso va visto in un'altra ottica: bisogna iniziare la vita imprenditoriale solo e soltanto se si hanno capacità e palle cubiche. C'è in giro troppa gente che si mette in proprio pensando di fare i soldi (perchè pensa di evadere e scaricare il possibile e l'impossibile) quando non ha la minima idea di come condurre un'impresa di qualsiasi tipo. Il lavoro dell'imprenditore è difficile e chi non è in grado di farlo deve andare a fare il dipendente. C'è poco da recriminare ai dipendenti per i loro diritti perchè un imprenditore che li assume deve avere le capacità di portare avanti l'azienda assicurando un buon fatturato in modo tale da non dover essere costretto ad evadere il fisco, troppo facile assumere la gente e poi evadere con la scusa del fatturato troppo basso. Se non si possono mantenere i dipendenti non li si assume.

Io non sto dicendo che si devono levare i diritti ai lavoratori... Ci mancherebbe. E neanche che fanno bene i lavoratori autonomi ad evadere. Tant'è vero che confischerei tutti i beni non dichiarati, oltre a una multona e darei la percentuale a chiunque (anche al privato cittadino e non solo all'agente della GDF) abbia denunciato quella persona...

Io sto dicendo che c'è gente che dice che i lavoratori autonomi sono tutti ladri, che ci deve essere concorrenza, ecc... Quando la concorrenza per gli operai non c'è: se io voglio assumere una persona e pagarla il meno possibile, non posso farlo, perchè esiste il minimo sindacale. Non posso svegliarmi una mattina e dire: bene, mi serve un manovale, assumerò quello che mi chiede di meno... (teoricamente... Ma in pratica sappiamo che invece è così... Almeno in alcuni settori). Invece per i liberi professionisti (tranne per alcune categorie per cui ci sono tariffe minime, che si vorrebbero abolire per favorire la concorrenza) vige il caos. Chiunque può chiedere il prezzo che vuole per una prestazione. Non si hanno certezze nè di quanto si guadagnerà nè se si guadagnerà. Nei periodi di magra si guadagnerà di meno. In ferie e in malattia non si guadagnerà nulla. La tassazione è più alta dei lavoratori dipendenti. Gli obblighi burocratici sono infinitamente maggiori. Se si hanno lavoratori dipendenti, oltre alla responsabilità di avere altre persone che potrebbero rimanere con il culo per terra se falliamo, ci sono tantissimi adempimenti.

Non pensiamo che tutti gli imprenditori si fanno un sacco di soldi, evadono le tasse e poi hanno il Cayenne sotto casa...

Onisem
12-08-2006, 19:58
Se voti berlusconi e sei un dipendente io mi farei seriamente delle domande sulla mia capacità di vedere la realtà del mondo...
Si ma aspetta: il papà è di volta in volta banchiere, imprenditore, faccendiere. La sua famiglia viene ospitata da generazioni in una scuola privata rigorosamente cattolica. Possiede svariate case, auto e moto rigorosamente corsaiole. Ah, la morosa è medico e lui per contiguità ne sa di medicina.

bjt2
12-08-2006, 19:58
...CUT...

dare la colpa dei problemi sempre agli altri è il modo migliore per non assumersi le proprie responsabilità.

Hai ragione! :O

xwang
12-08-2006, 20:06
Io non sto dicendo che si devono levare i diritti ai lavoratori... Ci mancherebbe. E neanche che fanno bene i lavoratori autonomi ad evadere. Tant'è vero che confischerei tutti i beni non dichiarati, oltre a una multona e darei la percentuale a chiunque (anche al privato cittadino e non solo all'agente della GDF) abbia denunciato quella persona...

Io sto dicendo che c'è gente che dice che i lavoratori autonomi sono tutti ladri, che ci deve essere concorrenza, ecc... Quando la concorrenza per gli operai non c'è: se io voglio assumere una persona e pagarla il meno possibile, non posso farlo, perchè esiste il minimo sindacale. Non posso svegliarmi una mattina e dire: bene, mi serve un manovale, assumerò quello che mi chiede di meno... (teoricamente... Ma in pratica sappiamo che invece è così... Almeno in alcuni settori). Invece per i liberi professionisti (tranne per alcune categorie per cui ci sono tariffe minime, che si vorrebbero abolire per favorire la concorrenza) vige il caos. Chiunque può chiedere il prezzo che vuole per una prestazione. Non si hanno certezze nè di quanto si guadagnerà nè se si guadagnerà. Nei periodi di magra si guadagnerà di meno. In ferie e in malattia non si guadagnerà nulla. La tassazione è più alta dei lavoratori dipendenti. Gli obblighi burocratici sono infinitamente maggiori. Se si hanno lavoratori dipendenti, oltre alla responsabilità di avere altre persone che potrebbero rimanere con il culo per terra se falliamo, ci sono tantissimi adempimenti.

Non pensiamo che tutti gli imprenditori si fanno un sacco di soldi, evadono le tasse e poi hanno il Cayenne sotto casa...

Scusa, ma se fosse vero che guadagna solo 6000 € l'anno, perchè continuerebbe.
La realtà è che un lavoratore autonomo che dichiara così poco è molto probabilmente (se non sicuramente) evasore (almeno che il reddito non si riferisce ad un periodo limitato dell'anno come può succedere per uno che appena laureato inizia l'attività autonoma o per chi apre un'attivita negli ultimi mesi dell'anno).
IMHO
Xwang

Darkel83
12-08-2006, 20:10
Si ma aspetta: il papà è di volta in volta banchiere, imprenditore, faccendiere. La sua famiglia viene ospitata da generazioni in una scuola privata rigorosamente cattolica. Possiede svariate case, auto e moto rigorosamente corsaiole. Ah, la morosa è medico e lui per contiguità ne sa di medicina.

Ah ok, ora quadra tutto :D

Darkel83
12-08-2006, 20:12
Hai ragione! :O

Mo salta fuori che a capo del governo per 5 anni c'ero io e che l'italia l'ho mandata in rovina io...

kintaro oe
12-08-2006, 20:14
Se si facessero pagare tutte le tasse ai liberi professionisti e alle piccole imprese, che ricordo sono l'80% dell'economia nazionale , la meta' di loro sparirebbero (lavoro completamente in nero in pochi casi , senza partita iva, o chiusura totale dell'attivita) con grosse ripercussioni sull'occupazione.

In alternativa, per il libero professionista che vuole in ogni modo continuare ad operare, verrebbe costretto a un consistente aumento delle prestazioni, e il normale cittadino ci smenerebbe 2 volte, una per non riesce ad evitare le tasse, due per l'aumento stesso della prestazione, e sperare in una qualsiasi calmierazione dei prezzi e' utopistico, perche' conosco tanti liberi professionisti, ma tanti, che , col culo che si fanno , dovessero guadagnare di meno, andrebbero a fare altro.

xwang
12-08-2006, 20:20
Se si facessero pagare tutte le tasse ai liberi professionisti e alle piccole imprese, che ricordo sono l'80% dell'economia nazionale , la meta' di loro sparirebbero (lavoro completamente in nero in pochi casi , senza partita iva, o chiusura totale dell'attivita) con grosse ripercussioni sull'occupazione.

In alternativa, per il libero professionista che vuole in ogni modo continuare ad operare, verrebbe costretto a un consistente aumento delle prestazioni, e il normale cittadino ci smenerebbe 2 volte, una per non riesce ad evitare le tasse, due per l'aumento stesso della prestazione, e sperare in una qualsiasi calmierazione dei prezzi e' utopistico, perche' conosco tanti liberi professionisti, ma tanti, che , col culo che si fanno , dovessero guadagnare di meno, andrebbero a fare altro.

Ma li ha costretti il dottore a fare i liberi professionisti?
Xwang

Darkel83
12-08-2006, 20:24
Se si facessero pagare tutte le tasse ai liberi professionisti e alle piccole imprese, che ricordo sono l'80% dell'economia nazionale , la meta' di loro sparirebbero (lavoro completamente in nero in pochi casi , senza partita iva, o chiusura totale dell'attivita) con grosse ripercussioni sull'occupazione.

In alternativa, per il libero professionista che vuole in ogni modo continuare ad operare, verrebbe costretto a un consistente aumento delle prestazioni, e il normale cittadino ci smenerebbe 2 volte, una per non riesce ad evitare le tasse, due per l'aumento stesso della prestazione, e sperare in una qualsiasi calmierazione dei prezzi e' utopistico, perche' conosco tanti liberi professionisti, ma tanti, che , col culo che si fanno , dovessero guadagnare di meno, andrebbero a fare altro.

HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

Perchè le agevolazioni economiche per le aziende nelle leggi dello stato non ci sono già?
Se sei un bravo imprenditore usi quelle e vai avanti nell'onestà della legge.
E chi ci pensa agli opeari che pagano le tasse e fanno la fame alal fine del mese, per pagare i trasporti, la sanità e l'istruzione di tutti?
Ci pensano i commercianti, che già li affamano e si arricchiscono disonesamente, oltre magari a non pagare le tasse?
Inoltre, se tutti pagassero le tasse, tutti pagherebbero MENO.
Se siamo uno dei paesi con + lavoro nero in europa è logio che siamo anche uno di quelli con le tasse + alte....

svarionman
12-08-2006, 20:34
Se si facessero pagare tutte le tasse ai liberi professionisti e alle piccole imprese, che ricordo sono l'80% dell'economia nazionale , la meta' di loro sparirebbero (lavoro completamente in nero in pochi casi , senza partita iva, o chiusura totale dell'attivita) con grosse ripercussioni sull'occupazione.

In alternativa, per il libero professionista che vuole in ogni modo continuare ad operare, verrebbe costretto a un consistente aumento delle prestazioni, e il normale cittadino ci smenerebbe 2 volte, una per non riesce ad evitare le tasse, due per l'aumento stesso della prestazione, e sperare in una qualsiasi calmierazione dei prezzi e' utopistico, perche' conosco tanti liberi professionisti, ma tanti, che , col culo che si fanno , dovessero guadagnare di meno, andrebbero a fare altro.

C'è poco da girarci attorno: quando uno progetta di mettersi in proprio deve farsi due conti per organizzarsi il lavoro, e DEVE tenere in conto le tasse da pagare tra le varie spese che dovrà affrontare. Può agire eliminando le spese superflue o diminuire il proprio margine di guadagno ma non può arrogarsi il privilegio di non pagare le tasse, ma stiamo scherzando? :rolleyes:
Se dopo essersi fatto questi conti scopre che il lavoro non sarà così vantaggioso come credeva che vada a fare un altro mestiere.....io di imprenditori con le pezze al culo ne ho visti ben pochi, chiaro che uno che intraprende questa strada non può pensare di arricchirsi in poco tempo fottendosene delle tasse, se ci sa fare e ha una buona organizzazione si arricchirà comunque, mettendoci un pò più di tempo ma legalmente. Solo così si potrà poi pensare di poter abbassare le tasse.

Freeride
12-08-2006, 20:37
la meta' di loro sparirebbero

che vada a fare un altro mestiere

su qualcosa concordate!

tdi150cv
12-08-2006, 20:55
Si ma aspetta: il papà è di volta in volta banchiere, imprenditore, faccendiere. La sua famiglia viene ospitata da generazioni in una scuola privata rigorosamente cattolica. Possiede svariate case, auto e moto rigorosamente corsaiole. Ah, la morosa è medico e lui per contiguità ne sa di medicina.

Se sei cosi' curioso di sapere la storia della mia famiglia me la puoi chiedere ... altrimenti porta rispetto ... grazie

tdi150cv
12-08-2006, 20:56
Mo salta fuori che a capo del governo per 5 anni c'ero io e che l'italia l'ho mandata in rovina io...

ti richiesdo ancora ... quale rovina ? quella della riviera ? quella delle tv al plasma ??? QUALEEEEEEEEEE ???

tdi150cv
12-08-2006, 20:57
Ma li ha costretti il dottore a fare i liberi professionisti?
Xwang

e qualcuno ha costretto gli operai a fare quel lavoro ?

Che ragionamento stai facendo ???

tdi150cv
12-08-2006, 20:59
Inoltre, se tutti pagassero le tasse, tutti pagherebbero MENO.
Se siamo uno dei paesi con + lavoro nero in europa è logio che siamo anche uno di quelli con le tasse + alte....

si questo te l'ha detto prodi ...
E comunque la pressione fiscale da noi e' sempre stata stratosferica ... almeno c'è lavoro cosa che nella cara Germania pare non esserci vista la disoccupazione.

svarionman
12-08-2006, 21:05
su qualcosa concordate!
Ma è chiaro, ci si deve mettere in testa che non tutti possono essere degli imprenditori.
Se uno conta di mettersi in proprio e in quattro o cinque anni arrivare allo stile di vita di Briatore fregandosene dello stato e delle regole deve capire che nel mondo reale non funziona così. Così come un dipendente può essere licenziato, allo stesso modo se un imprenditore vede che non riesce a stare dietro alle spese, o perchè ha scelto un settore dove non c'è spazio di guadagno o per incapacità e sfortune proprie, deve pensare a lasciar perdere e cambiare mestiere o settore. Non può credere di poter tirare avanti ricavando gli unici utili dall'evasione delle tasse o dall'aggiramento delle norme.

bjt2
12-08-2006, 21:33
Scusa, ma se fosse vero che guadagna solo 6000 € l'anno, perchè continuerebbe.
La realtà è che un lavoratore autonomo che dichiara così poco è molto probabilmente (se non sicuramente) evasore (almeno che il reddito non si riferisce ad un periodo limitato dell'anno come può succedere per uno che appena laureato inizia l'attività autonoma o per chi apre un'attivita negli ultimi mesi dell'anno).
IMHO
Xwang

Si, daccordo... Ho detto che non giustifico l'evasione. Ho anche proposto un possibile deterrente. Nel caso specifico sono daccordo con te: visto che 6000 euro all'anno non consentono assolutamente di vivere (nemmeno ad una persona ed io lo so che mia nonna ha la minima ed è sola e i suoi figli le devono dare qualcosa per campare), visto poi tutti i casini che bisogna sopportare, chi dichiara 6000 euro o è un sadico, o campa come uno straccione, oppure evade gran parte dei suoi guadagni. Oddio... Un contadino con 6000 euro potrebbe anche vivere, perchè non deve spendere soldi per affitto, cibo ecc, ma solo per il gasolio (agricolo, tra l'altro) dei trattori (che poi userà anche per l'auto, illegalmente)... Ma in ogni caso credo che chi dichiara così poco, al 99% evadera una parte o una buona parte del reddito...

Non capisco cosa mi vuoi contestare... :mbe:

bjt2
12-08-2006, 21:37
Mo salta fuori che a capo del governo per 5 anni c'ero io e che l'italia l'ho mandata in rovina io...

No, non hai capito la battuta... :D Intendevo dire che molta gente (sopratutto i politici :asd: ) si comportano così...

Però basta con sta storia che Berlusconi ha mandato l'Italia in rovina... :mad: Nei primi 6 mesi dell'anno è calato il fabbisogno e sono aumentate le entrate... Vorreste attribuirvi i meriti anche di questo? E poi, per le cose cattive che si sono scoperte, si da la colpa a Berlusconi? Che bello fare il politico... Se c'è una buona notizia è merito tuo, se c'è una cattiva notizia, è colpa del precedente governo... :rolleyes: DECIDETEVI!

bjt2
12-08-2006, 21:42
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

Perchè le agevolazioni economiche per le aziende nelle leggi dello stato non ci sono già?
Se sei un bravo imprenditore usi quelle e vai avanti nell'onestà della legge.
E chi ci pensa agli opeari che pagano le tasse e fanno la fame alal fine del mese, per pagare i trasporti, la sanità e l'istruzione di tutti?
Ci pensano i commercianti, che già li affamano e si arricchiscono disonesamente, oltre magari a non pagare le tasse?
Inoltre, se tutti pagassero le tasse, tutti pagherebbero MENO.
Se siamo uno dei paesi con + lavoro nero in europa è logio che siamo anche uno di quelli con le tasse + alte....

Non potete fare però di tutta l'erba un fascio. Sia chi dice che tutti evadono, sia chi dice che se non si evade, una azienda fallisce. Il bar dove vado tutte le mattine fa gli scontrini DI TUTTO e A TUTTI (visto con i miei occhi). E fuori al bar c'è parcheggiato il Mercedes del proprietario... Quindi non è vero che chi non evade le tasse va sul latrico... (Tra l'altro, il titolare sta dietro la cassa, due dipendenti stanno dietro al bancone e un altro sul retro che cucina i cornetti e la roba di gastronomia che vende ad ora di pranzo... Ed ha affisso un cartello che cerca un garzone... E nei dintorni ci sono altri due bar che gli fanno concorrenza... E uno si chiama "Bellavia"... Per chi è di Napoli... Sa cosa vuol dire...)

DonaldDuck
12-08-2006, 21:44
ogni volta che leggo questi commenti mi rendo conto di quanta gente ci sia che nn sa minimamente cosa significa essere un "lavoratore autonomo"................

oltre a essere soggetti al rischio d'impresa tocca anche sentire queste cose.......
Sono i soliti luoghi comuni.

xwang
12-08-2006, 21:45
Si, daccordo... Ho detto che non giustifico l'evasione. Ho anche proposto un possibile deterrente. Nel caso specifico sono daccordo con te: visto che 6000 euro all'anno non consentono assolutamente di vivere (nemmeno ad una persona ed io lo so che mia nonna ha la minima ed è sola e i suoi figli le devono dare qualcosa per campare), visto poi tutti i casini che bisogna sopportare, chi dichiara 6000 euro o è un sadico, o campa come uno straccione, oppure evade gran parte dei suoi guadagni. Oddio... Un contadino con 6000 euro potrebbe anche vivere, perchè non deve spendere soldi per affitto, cibo ecc, ma solo per il gasolio (agricolo, tra l'altro) dei trattori (che poi userà anche per l'auto, illegalmente)... Ma in ogni caso credo che chi dichiara così poco, al 99% evadera una parte o una buona parte del reddito...

Non capisco cosa mi vuoi contestare... :mbe:

Questa parte:


Io sto dicendo che c'è gente che dice che i lavoratori autonomi sono tutti ladri, che ci deve essere concorrenza, ecc... Quando la concorrenza per gli operai non c'è: se io voglio assumere una persona e pagarla il meno possibile, non posso farlo, perchè esiste il minimo sindacale. Non posso svegliarmi una mattina e dire: bene, mi serve un manovale, assumerò quello che mi chiede di meno... (teoricamente... Ma in pratica sappiamo che invece è così... Almeno in alcuni settori). Invece per i liberi professionisti (tranne per alcune categorie per cui ci sono tariffe minime, che si vorrebbero abolire per favorire la concorrenza) vige il caos. Chiunque può chiedere il prezzo che vuole per una prestazione. Non si hanno certezze nè di quanto si guadagnerà nè se si guadagnerà. Nei periodi di magra si guadagnerà di meno. In ferie e in malattia non si guadagnerà nulla. La tassazione è più alta dei lavoratori dipendenti. Gli obblighi burocratici sono infinitamente maggiori. Se si hanno lavoratori dipendenti, oltre alla responsabilità di avere altre persone che potrebbero rimanere con il culo per terra se falliamo, ci sono tantissimi adempimenti.


in cui sembra che giustifichi l'evasione/elusione con la maggiore insicurezza tipica del laboro indipendente.
Forse non ho capito bene cosa volevi dire.
Xwang

DonaldDuck
12-08-2006, 21:53
Mo salta fuori che a capo del governo per 5 anni c'ero io e che l'italia l'ho mandata in rovina io...
No mo salta fuori che la crisi economica cronica che ci attanaglia è responsabilità di Berlusconi. Ancor prima che andasse al governo ed ora che non ci sta più.

Onisem
13-08-2006, 11:38
Se sei cosi' curioso di sapere la storia della mia famiglia me la puoi chiedere ... altrimenti porta rispetto ... grazie
Non è necessario, visto che l'hai messa in piazza tu stesso in diverse occasioni.

tdi150cv
13-08-2006, 11:43
Non è necessario, visto che l'hai messa in piazza tu stesso in diverse occasioni.

allora forse sei duro di comprendonio perchè hai sbagliato e omesso molte cose ... :D ;)
Mi spiace per te ...

edited823
13-08-2006, 13:29
Non è che l'evasione ci sia solo quando c'è una corrente politica oppure l'altra, può aumentare o diminuire un tantino, ma è uno schifoso vizio di molti nostri connazionali. e la colpa è stata di tutte le forze politiche perchè ora la SX si desta e dice "-l'evasione fiscale è un problema" ma cazzo ci ha accompagnato da sempre! la colpa è di tutte le forze perchè nn han mai combattuto seriamente il fenomeno, per accidia e tornaconti personali o degli "amici"

ion2
13-08-2006, 16:38
Sarebbe interessante sapere quanti sono i titolari di partita iva e vedere a che categoria appartengano.
Molte ditte ormai non assumono più dipendenti (per via dei costi e del rischio che il lavoratore debba assentarsi dal lavoro causa malattia).
Quindi se uno vuole lavorare da loro deve aprirsi una partita iva e lavorerà come autonomo.
Tra l'altro se il lavoro cala la ditta non è costretta a pagare il lavoratore tutto l'anno.
Questa gente non potrà mai denunciare 40.000 € di reddito ma mica sono ladri.
Che poi ci sia l'idraulico che rilascia la fattura 1 volta su 600 è assolutamente vero.
Il fatto è che la ditta che "assume" autonomi può scaricare i costi sostenuti, un cittadino che nn ha la partita iva no e quindi se al momento di pagare l'idraulico di prima si sente dire "sono 150€ + iva se non vuole la fattura e/o scontrino tolga pure l'iva." cosa volete che faccia?
Finchè non sarà possibile per tutti avere delle detrazioni fiscali l'evasione ci sarà sempre.

Darkel83
13-08-2006, 17:35
Sarebbe interessante sapere quanti sono i titolari di partita iva e vedere a che categoria appartengano.
Molte ditte ormai non assumono più dipendenti (per via dei costi e del rischio che il lavoratore debba assentarsi dal lavoro causa malattia).
Quindi se uno vuole lavorare da loro deve aprirsi una partita iva e lavorerà come autonomo.
Tra l'altro se il lavoro cala la ditta non è costretta a pagare il lavoratore tutto l'anno.
Questa gente non potrà mai denunciare 40.000 € di reddito ma mica sono ladri.
Che poi ci sia l'idraulico che rilascia la fattura 1 volta su 600 è assolutamente vero.
Il fatto è che la ditta che "assume" autonomi può scaricare i costi sostenuti, un cittadino che nn ha la partita iva no e quindi se al momento di pagare l'idraulico di prima si sente dire "sono 150€ + iva se non vuole la fattura e/o scontrino tolga pure l'iva." cosa volete che faccia?
Finchè non sarà possibile per tutti avere delle detrazioni fiscali l'evasione ci sarà sempre.

Il tuo discorso è vero sopratutto nell'ambito dell'edilizia, ma nell'ambito del commercio ad esempio no.
Se devo essere sincere il fatto che ci sia un artigiano che magari evade sarebbe anche tollerabile se non per il fatto che molti sono degli imbroglioni.. prendiamo un idraulico, per cambiarti un filtro che gli costa magari 10€ + i soldi della chiamta, è capace di farti pagare 150€ perchè tanto tu sei ignorante e non sai che cavolo era il guasto!
Ebbene questi comportamenti sono molto frequenti...

discepolo
13-08-2006, 18:33
Ma li ha costretti il dottore a fare i liberi professionisti?
Xwang

Nessuno, però vedi questi sono chi da il lavoro, mica è il dipendete!

Più ci sono queste persone, meglio è per noi.

FastFreddy
13-08-2006, 18:47
Ma li ha costretti il dottore a fare i liberi professionisti?
Xwang


Sai, mica tutti sono così fortunati (o raccomandati) da trovare un posto da scaldasedie con 14 mensilità garantite...

A volte bisogna arrangiarsi lavorando in proprio. E magari stare economicamente peggio di un "povero" dipendente (ma in compenso avere molte più gatte da pelare....)


Diceva il saggio: Quando incomincierete a cagare con il vostro di sedere..."


P.s.
Chi ti parla è un "ricco" e "spietato" imprenditore che quest'anno non andrà in ferie (come se fosse na novità :rolleyes: ) perchè l'altroieri ha pagato l'iva (di soldi che riceverà tra 1 mese se va bene) e il conto si è azzerato...

marco.r
13-08-2006, 18:52
Se sei cosi' curioso di sapere la storia della mia famiglia me la puoi chiedere ... altrimenti porta rispetto ... grazie
Forse non si sono accorti che ce ne sono anche molti tra quelli che alzano il pugnetto e tengono il santino del Che che sono figli dei suddetti lavoratori autonomi, magari proprio di quelli che rientrano nella categoria "under 6000" e che, guarda un po', si guardano bene dal votare Berlusconi e compagnia.
La storiella autonomo=evasore=elettore di Berlusconi non e' che sia proprio vera

marco.r
13-08-2006, 19:03
Scusa, ma se fosse vero che guadagna solo 6000 € l'anno, perchè continuerebbe.

Perche' magari quello e' il mestiere che sa fare, perche' se ci sono altri 10 milioni di italiani che prendono gli stessi soldi forse non e' cosi' facile trovare un lavoro migliore.
E' indubbio che c'e' una grossa fetta di evasori, ma lo stato, oltre che perseguirli, dovrebbe incentivarli a non evadere. Invece mi sembra faccia proprio il contrario. Prendi ad esempio la furbata del nostro governo riguardo il divieto di pagare in contanti liberi professionisti, non solo non incentivi affatto il pagamento regolare delle tasse,ma dai la sponda per l'ennesima scusa per non farti fare fattura (non puo' certo portarsi la macchinetta del bancomat con se', e non e' detto che tutti abbiano con se' libretto di assegni o simili).

Korn
13-08-2006, 19:04
eh beh vorrei sapere chi lo vota quel geniaccio

anonimizzato
13-08-2006, 19:19
edit

FastFreddy
13-08-2006, 19:21
Toccato tasto dolente?

Il tasto dolente è far la fame ed essere comunque additati come nebabbi evasori...

tdi150cv
13-08-2006, 19:21
Toccato tasto dolente?

non credo proprio ... altrimenti fosse cosi' facile e bello perchè non ti ci metti tu ???

al solito ... con il culo degli altri siamo tutti gay ...

Master_of_Puppets
14-08-2006, 00:34
Se questi poveri evasori stanno così male perché non vanno a cercarsi un bel lavoro da operaio in catena su turni anche notturni con 13°?

900 al mese netti fanno € 10.800 all'anno, il doppio, signori evasori vi svolta la vita.



P.S. C'è gente che non è raccomandata o fortunata da trovare un lavoro con 14 mensilità ed è costretta a lavorare a progetto con 12 mensilità (se va bene) e senza ferie e malattie pagate e si fa il culo molto di più di un qualsiasi evasore che dichiara 6000 euro l'anno, ossia 500 euro al mese con i quali non ci paghi neanche il mutuo.
Domanda, come sopravvivono questi personaggi?

Maxmel
14-08-2006, 01:28
Sai, mica tutti sono così fortunati (o raccomandati) da trovare un posto da scaldasedie con 14 mensilità garantite...

A volte bisogna arrangiarsi lavorando in proprio. E magari stare economicamente peggio di un "povero" dipendente (ma in compenso avere molte più gatte da pelare....)


Diceva il saggio: Quando incomincierete a cagare con il vostro di sedere..."


P.s.
Chi ti parla è un "ricco" e "spietato" imprenditore che quest'anno non andrà in ferie (come se fosse na novità :rolleyes: ) perchè l'altroieri ha pagato l'iva (di soldi che riceverà tra 1 mese se va bene) e il conto si è azzerato...
Dipendente da 14 mensilità? In banca?
Oggi si è dipendenti a tempo determinato, in pratica senza nessun diritto...
Imprenditori di se stessi perchè ogni sei mesi ti devi cercare un lavoro nuovo ma senza capitale... Quello non si è mai avuto altrimenti si sarebbe autonomi sta li la differenza...

dantes76
14-08-2006, 09:02
qualcosa di vomitevole... non chi evade...e dal 1946 che evadono tasse, ma chi non faccia niente di serio per combattere questa piaga..
si lamentano delle tasse alte, io aprirei le miniere, e andrei avanti a forza di sequestri di beni e capitali

bjt2
14-08-2006, 11:47
Questa parte:



in cui sembra che giustifichi l'evasione/elusione con la maggiore insicurezza tipica del laboro indipendente.
Forse non ho capito bene cosa volevi dire.
Xwang

No, tranquillo... ;) Come detto nella prima parte quotata anche io sono contro l'evasione fiscale, e sono per un inasprimento delle pene... ;) Però sono anche per una uguaglianza. Qui si vede che oltre a tutti i rischi, obblighi, tassazione superiore (per chi dichiara TUTTO, è ovvio) agli operai, c'è un odio strisciante per la categoria degli autonomi. Non si rendono conto (i lavoratori dipendenti), che loro hanno infiniti privilegi in più e che gli autonomi che pagano davvero TUTTE le tasse (e ce ne sono, come ti ho fatto notare) sono quelli che lo prendono in quel posto più di tutti. Siccome c'è gente che evade, a furor di popolo (e anche per un po' di invidia per quelli che guadagnano effettivamente tanto) gli si aumentano le tasse (e poi si è pure contenti, come a dire: "questi bastardi evadono... devono pagare!"), invece di fare la cosa che sarebbe più giusta: CONTROLLI A TAPPETO E MULTONE PER CHI SGARRA! Perchè chi evade, non verrà toccato da questi provvedimenti (ma forse fa comodo a qualcuno :rolleyes: ), mentre chi paga regolarmente le tasse è quello che lo prende in quel posto...

bjt2
14-08-2006, 11:52
Sarebbe interessante sapere quanti sono i titolari di partita iva e vedere a che categoria appartengano.
Molte ditte ormai non assumono più dipendenti (per via dei costi e del rischio che il lavoratore debba assentarsi dal lavoro causa malattia).
Quindi se uno vuole lavorare da loro deve aprirsi una partita iva e lavorerà come autonomo.
Tra l'altro se il lavoro cala la ditta non è costretta a pagare il lavoratore tutto l'anno.
Questa gente non potrà mai denunciare 40.000 € di reddito ma mica sono ladri.
Che poi ci sia l'idraulico che rilascia la fattura 1 volta su 600 è assolutamente vero.
Il fatto è che la ditta che "assume" autonomi può scaricare i costi sostenuti, un cittadino che nn ha la partita iva no e quindi se al momento di pagare l'idraulico di prima si sente dire "sono 150€ + iva se non vuole la fattura e/o scontrino tolga pure l'iva." cosa volete che faccia?
Finchè non sarà possibile per tutti avere delle detrazioni fiscali l'evasione ci sarà sempre.


Infatti... Come postai qualche tempo fa, la mia collega ha uno studio cardiologico e voleva assumere un cardiologo con la partita IVA ed il resto... Il cardiologo ha rifiutato, dicendo che il consulente del lavoro gli aveva consigliato di farsi assumere... Chissà perchè... :rolleyes: Ossia, se davvero è così vantaggioso essere lavoratori autonomi (come molti lavoratori dipendenti qui asseriscono), perchè tale dottore (e il consulente del lavoro) vogliono farsi assumere?

bjt2
14-08-2006, 11:55
Sai, mica tutti sono così fortunati (o raccomandati) da trovare un posto da scaldasedie con 14 mensilità garantite...

A volte bisogna arrangiarsi lavorando in proprio. E magari stare economicamente peggio di un "povero" dipendente (ma in compenso avere molte più gatte da pelare....)


Diceva il saggio: Quando incomincierete a cagare con il vostro di sedere..."


P.s.
Chi ti parla è un "ricco" e "spietato" imprenditore che quest'anno non andrà in ferie (come se fosse na novità :rolleyes: ) perchè l'altroieri ha pagato l'iva (di soldi che riceverà tra 1 mese se va bene) e il conto si è azzerato...


Queste cose un dipendente non le capirà mai: tu per loro sei un ricco imprenditore-evasore con il Cayenne turbo e lo yacht... :sofico: :rolleyes:

bjt2
14-08-2006, 11:58
Perche' magari quello e' il mestiere che sa fare, perche' se ci sono altri 10 milioni di italiani che prendono gli stessi soldi forse non e' cosi' facile trovare un lavoro migliore.
E' indubbio che c'e' una grossa fetta di evasori, ma lo stato, oltre che perseguirli, dovrebbe incentivarli a non evadere. Invece mi sembra faccia proprio il contrario. Prendi ad esempio la furbata del nostro governo riguardo il divieto di pagare in contanti liberi professionisti, non solo non incentivi affatto il pagamento regolare delle tasse,ma dai la sponda per l'ennesima scusa per non farti fare fattura (non puo' certo portarsi la macchinetta del bancomat con se', e non e' detto che tutti abbiano con se' libretto di assegni o simili).

Caxxo è vero... :eek: Non ci avevo pensato... Solo per la rottura di dover fare l'assegno (se si ha il libretto) o comunque di non rischiare di dare il proprio bancomat a uno sconosciuto (che ci vuole che il pos non sia taroccato e registri PIN e duplichi la carta... Io non mi fiderei), molti non si farebbero fare la fattura. Perchè ad ogni fattura dovrebbe corrispondere un pagamento bancario... E se io non ho un conto corrente?

bjt2
14-08-2006, 12:01
qualcosa di vomitevole... non chi evade...e dal 1946 che evadono tasse, ma chi non faccia niente di serio per combattere questa piaga..
si lamentano delle tasse alte, io aprirei le miniere, e andrei avanti a forza di sequestri di beni e capitali

E' quello che ho detto anche io... ;) Confisca dei beni non dichiarati + multona. E percentuale per CHIUNQUE denunci... Così ognuno non evaderà più vedendo in ognuno un possibile finanziere...

wolf64
14-08-2006, 12:13
Come quasi sempre accade quando si va su questi argomenti si scatena una piccola guerra tra dipendenti e autonomi.

Io ho lavorato in tutte e due queste situazioni, attualmente sono dipendente, ma sto cercando di riaprire una mia piccola attività commerciale e perciò potrei tornare ad essere un lavoratore autonomo.

Inanzi tutto sfatiamo un luogo comune, il fatto che il lavoratore autonomo è portato all'evasione fiscale e il dipendente no, diciamo che semplicemente il dipendente "non può evadere", ma quanti di voi che fanno gli straordinari vorrebbero che gli fossero pagati fuori busta? Quanti dipendenti che fanno i turni hanno un lavoro nero fuori? Ok, qualcuno potrebbe dire che chi fa due lavori lo fa per sopravvivere, gli stipendi spesso sono veramente da fame, concordo, però volendo c'è la possibilità di fare due lavori stando perfettamente in regola con il fisco, conosco (pochissima!) gente che lo fa.

A quel punto però molti potrebbero dire che se fai così lo stato te li mangia tutti in tasse, è vero, ma... signori miei, questo non è ne più e ne meno la motivazione per la quale una certa parte di lavoratori autonomi se può evade!

Vi cito un fattore su cui riflettere, in paesi dove l'evasione fiscale è meno oppressiva, o se è alta comunque ti vengono poi restituiti dei servizi per i quali vedi dove vengono messi quei soldi e perciò sei più soddisfatto come contribuente, gli italiani che lì risiedono si rivelano spesso come i più solleciti e onesti contribuenti, mentre spesso succede che chi è venuto a lavorare da noi da quei paesi se può evade ne più e ne meno come coloro che sono originari del nostro paese, perchè succede questa cosa?

Datemi un parere su questo "strano" fenomeno....

Ileana
14-08-2006, 12:16
Urca, mio padre prende uno stipendio che solo il 10% degli italiani percepisce!
Mia madre su qull'onda lì.
Grandioso!
Ora però qualcuno mi deve spiegare perchè non ci possiamo permettere un appartamento di proprietà , il macchinone di lusso e le vacanze in paesi esotici.

edited823
14-08-2006, 12:33
Ora però qualcuno mi deve spiegare perchè non ci possiamo permettere un appartamento di proprietà , il macchinone di lusso e le vacanze in paesi esotici.

perchè la maggior parte dei macchinoni sono presi per scaricarli dalle tasse, quindi anche tu paghi per i macchinoni solo che non sono i tuoi.
ma non è tanto colpa di chi evade quanto delle leggi che consenton una simile porcheria.
anche se devi viaggiar x lavoro anche una punto ti porta in giro e va in autostrada, se vuoi la macchina figa i soldi li metti di tasca tua.

wolf64
14-08-2006, 13:13
....................................
anche se devi viaggiar x lavoro anche una punto ti porta in giro e va in autostrada, se vuoi la macchina figa i soldi li metti di tasca tua.


Guarda che se macini tanti chilometri il fatto di avere una macchina più comoda lo senti, prova a farti 150-200 km al giorno come minimo con un'utilitaria e poi prova a farli con una che sia almeno una media, poi mi dici se cambia qualcosa e com'è la tua schiena a fine giornata...
Se permetti ho fatto l'agente di commercio per quasi 15 anni e questa cosa l'ho provata sulla mia pelle! ;)

edited823
14-08-2006, 15:50
Guarda che se macini tanti chilometri il fatto di avere una macchina più comoda lo senti, prova a farti 150-200 km al giorno come minimo con un'utilitaria e poi prova a farli con una che sia almeno una media, poi mi dici se cambia qualcosa e com'è la tua schiena a fine giornata...
Se permetti ho fatto l'agente di commercio per quasi 15 anni e questa cosa l'ho provata sulla mia pelle! ;)

si ma se vuoi viaggiare comodo i soldi in + li devi metter di tasca tua. ti passan , chessò, 15mila€ e il resto lo metti tu.
ma xkè tutti gli agenti di commercio pensano che solo loro usido la macchina? ma pensi che nn ci siano lavoratori dipendenti con il posto di lavoro lontano? però loro posson viaggiar su una carcassa anche se han le morroidi. la comodità è un lusso e te la devi pagare di tasca tua. poverino, rischi di stare scomodo? un cameriere che va avanti e indietro pensi che stia comodo? un muratore che arriva dalla giornata di lavoro è + fresco e riposato di chi ha fatto la giornata in macchina. ma che ragionamento è scusa? tutti i lavori sono faticosi.
se vuoi viaggiare più comodo nulla te lo vieta, come tutte le persone se vuoi una cosa costosa metti mano al borsello e la compri.

roverello
14-08-2006, 16:15
si questo te l'ha detto prodi ...
E comunque la pressione fiscale da noi e' sempre stata stratosferica ... almeno c'è lavoro cosa che nella cara Germania pare non esserci vista la disoccupazione.

La pressione REALE è di circa il 33%, altro che stratosferica.
Purtroppo quel 33% è derivato dal famoso pollo di Trilussa.
E comunque se un artigiano per vivere deve evadere le tasse (faccio finta di crederci) allo stato conviene che chiuda e passargli la pensione sociale.
Almeno il suo posto lo prenderà un'azienda che pagherà le tasse. (sogno o son desto?)

roverello
14-08-2006, 16:17
Se questi poveri evasori stanno così male perché non vanno a cercarsi un bel lavoro da operaio in catena su turni anche notturni con 13°?

900 al mese netti fanno € 10.800 all'anno, il doppio, signori evasori vi svolta la vita.



P.S. C'è gente che non è raccomandata o fortunata da trovare un lavoro con 14 mensilità ed è costretta a lavorare a progetto con 12 mensilità (se va bene) e senza ferie e malattie pagate e si fa il culo molto di più di un qualsiasi evasore che dichiara 6000 euro l'anno, ossia 500 euro al mese con i quali non ci paghi neanche il mutuo.
Domanda, come sopravvivono questi personaggi?

Sul primo punto sono d'accordo con te.
Sulla domanda mi accodo in attesa di risposta.
Qualcuno che ce la può dare ci dovrebbe essere sul forum.

roverello
14-08-2006, 16:19
Non potete fare però di tutta l'erba un fascio. Sia chi dice che tutti evadono, sia chi dice che se non si evade, una azienda fallisce. Il bar dove vado tutte le mattine fa gli scontrini DI TUTTO e A TUTTI (visto con i miei occhi). E fuori al bar c'è parcheggiato il Mercedes del proprietario... Quindi non è vero che chi non evade le tasse va sul latrico... (Tra l'altro, il titolare sta dietro la cassa, due dipendenti stanno dietro al bancone e un altro sul retro che cucina i cornetti e la roba di gastronomia che vende ad ora di pranzo... Ed ha affisso un cartello che cerca un garzone... E nei dintorni ci sono altri due bar che gli fanno concorrenza... E uno si chiama "Bellavia"... Per chi è di Napoli... Sa cosa vuol dire...)

E' uno che sa fare il suo lavoro.
Quando ha pagato le tasse per me può girare pure in elicottero.

roverello
14-08-2006, 16:22
Più ci sono queste persone, meglio è per noi.

Sì e no.
Sì quando danno lavoro (retribuito decentemente) e pagano le tasse.
No, quando sottopagano i dipendenti e/o non pagano le tasse.

roverello
14-08-2006, 16:27
Come quasi sempre accade quando si va su questi argomenti si scatena una piccola guerra tra dipendenti e autonomi.

Io ho lavorato in tutte e due queste situazioni, attualmente sono dipendente, ma sto cercando di riaprire una mia piccola attività commerciale e perciò potrei tornare ad essere un lavoratore autonomo.

Inanzi tutto sfatiamo un luogo comune, il fatto che il lavoratore autonomo è portato all'evasione fiscale e il dipendente no, diciamo che semplicemente il dipendente "non può evadere", ma quanti di voi che fanno gli straordinari vorrebbero che gli fossero pagati fuori busta? Quanti dipendenti che fanno i turni hanno un lavoro nero fuori? Ok, qualcuno potrebbe dire che chi fa due lavori lo fa per sopravvivere, gli stipendi spesso sono veramente da fame, concordo, però volendo c'è la possibilità di fare due lavori stando perfettamente in regola con il fisco, conosco (pochissima!) gente che lo fa.

A quel punto però molti potrebbero dire che se fai così lo stato te li mangia tutti in tasse, è vero, ma... signori miei, questo non è ne più e ne meno la motivazione per la quale una certa parte di lavoratori autonomi se può evade!

Vi cito un fattore su cui riflettere, in paesi dove l'evasione fiscale è meno oppressiva, o se è alta comunque ti vengono poi restituiti dei servizi per i quali vedi dove vengono messi quei soldi e perciò sei più soddisfatto come contribuente, gli italiani che lì risiedono si rivelano spesso come i più solleciti e onesti contribuenti, mentre spesso succede che chi è venuto a lavorare da noi da quei paesi se può evade ne più e ne meno come coloro che sono originari del nostro paese, perchè succede questa cosa?

Datemi un parere su questo "strano" fenomeno....

Io penso che gli italiani siano portati ad evadere.
Mi spiego: se domani un qualsiasi governo dicesse: dimezzo le tasse, chi evade oggi lo farebbe anche domani.
Perchè raramente ciò è dovuto ad un problema economico, quasi sempre ad un problema culturale.
Quindi è ora di cominciare a correggere questi comportamenti a e punire severamente chi non sta alle regole.
E' una delle poche cose buone degli States, perchè dobbiamo importare sempre le peggiori e le più discutibili?

parax
14-08-2006, 16:30
Vergogna communisti, volete tassare quei poveri lavoratori autonomi che oggi come oggi sono gli unici in grado di comprarisi i SUV, andare in vacanze ai Caraibi e fare spesa da Prada, non pensate a quei poveri concessionari e negozianti, poi a chi venderanno le loro merci. :muro:

roverello
14-08-2006, 16:33
Spero che tu stia scherzando o che non abbia ben chiara la situazione pre-Berlusconi. In Italia tutto va cosi' da decenni... :rolleyes:
Troppo facile dare la colpa ad uno solo. La verita' e' che la gente vuole i servizi senza pagarli.
Alcuni principi dietro ai discorsi di Berlusconi non erano sbagliati, economicamente parlando: solo che lui "parlando alle massaie" ( :D :rolleyes: ), pecca come al solito di superficialita'.
La ruberia dei commercianti e' colpa dei commercianti e delle corporazioni. Punto. Non so piu' quante volte ho letto delle lamentele dei commercianti che non volevano far aprire nuovi centri commerciali...
Cosa doveva fare Berlusconi? Calmierare i prezzi? Non si puo'.
Certo non giustifico le stupidaggini senza fondamento contro l'euro che ha detto (euro che invece dovremmo ringraziare ogni giorno, dato che ci ha evitato una fine argentina-like).
L'economia del nostro paese sono 15 anni che e' sul lastrico. I pochi periodi decenti li abbiamo avuti grazie al traino del resto d'Europa.

Berlusconi e Marzano ci hanno messo molto del loro con:
"se ritenete che le tasse siano troppo alte vi dico che è giusto non pagarle."
Non eravamo al bar, e Berlusconi era PdC.
"I Prezzi sono determinati dalla concorrenza, siamo in un regime di libero mercato, quindi i prezzi li fa il mercato"
Antonio Marzano, ministro attività produttive 1 governo Berlusconi, sollecitato a mettere sotto controllo i prezzi nel passaggio da lira a euro.
Nel contempo la Spagna di Aznar puniva severamente chi aveva fatto conversioni allegre da pesetas a euro (chiusura temporanea dell'attività)
Lo strumento esiste anche in Italia, ma da noi la GdF si vede che la si mandava a cercare solo MP3.
Fate voi...

wolf64
14-08-2006, 17:15
si ma se vuoi viaggiare comodo i soldi in + li devi metter di tasca tua. ti passan , chessò, 15mila€ e il resto lo metti tu.
ma xkè tutti gli agenti di commercio pensano che solo loro usido la macchina? ma pensi che nn ci siano lavoratori dipendenti con il posto di lavoro lontano? però loro posson viaggiar su una carcassa anche se han le morroidi. la comodità è un lusso e te la devi pagare di tasca tua. poverino, rischi di stare scomodo? un cameriere che va avanti e indietro pensi che stia comodo? un muratore che arriva dalla giornata di lavoro è + fresco e riposato di chi ha fatto la giornata in macchina. ma che ragionamento è scusa? tutti i lavori sono faticosi.
se vuoi viaggiare più comodo nulla te lo vieta, come tutte le persone se vuoi una cosa costosa metti mano al borsello e la compri.

Allora, se la metti su questo piano, inanzi tutto, sono indiscreto se ti chiedo se lavori o meno e quanti anni hai? Dal tuo stile tipo sms (nn + hfdsbkfhdb... - kjkjk :D ) mi sembri molto giovane, oh, magari sbaglio... :boh:

Poi, ma che cazzo di ragionamenti mi tiri in piedi, ho mai detto che quello del rappresentante è il lavoro più faticoso in assoluto? Mi sembra di no, perciò vedi di non mettermi in bocca cose che non ho mai detto Hum, ok?
Nei miei 23 e rotti anni di lavoro non ho fatto soltanto il rappresentante, ma ho fatto anche lavori molto faticosi fisicamente, anche quelli che citi, il muratore, o il cameriere, perciò non venirmi a fare delle paternali su queste cose, che poi non capisco che attinenza hanno con il topic a parte il fare delle sparate che probabilmente pensi siano di grande effetto! :rolleyes:

Ma continuiamo, a me non ha regalato mai niente nessuno, altro che 15.000 euro, le macchine che ho comprato me le sono sempre pagate sino all'ultima lira, in che film hai visto che se fai l'agente di commercio ti danno 15.000 euro per la macchina?! Boh... :rolleyes:
Da come scrivi mi sembri uno di quelli pensano che come apri una partita IVA ti si apre un buco nel soffitto da dove ti piovono soldi in testa...... se è così... povero illuso :D, perchè non provi? ;)

Io ho solo commentato un tuo principio secondo il quale è inutile comprarsi una macchina comoda (nei limiti delle proprie possibilità) perchè intanto la stessa funzione la fa anche una meno comoda, ma allora perchè un muratore, visto che li citi, non si compra un trapano da pochi euro per lavorare anzichè comprarsi un oggetto professionale che costa ben di più?
Perchè il trapano deve usarlo diverse ore al giorno e prenderà uno strumento professionale, così un rappresentante, come varrebbe per altre categorie che devono spostarsi spesso in macchina, è ovvio che preferisca avere un mezzo un po più confortevole e solido di una piccola utilitaria visto che per lui è uno strumento di lavoro, ci arrivi a capire questa cosa o devo farti i disegnini?!
Io ho citato i rappresentanti perchè lo sono stato, ma ci sono altre categorie che fanno tanti chilometri, il fatto che i rappresentanti dicono che usano solo loro la macchina è un altro cinema che ti sei fatto tu nella tua testa!

In totale, io in quasi 15 anni di quel lavoro mi sono comprato macchine medie per questo principio di poter lavorare più comodo, ma mi sono preso delle FIAT, Tipo, Bravo, non di certo ammiraglie, o marche particolarmente costose, ho sempre pagato le mie tasse e anche di più, perciò non accetto che tu mi venga a dire che mi sia stato regalato qualcosa, come ti ho scritto sopra se pensi che se apri una partita IVA ti regalino le cose fallo, poi mi saprai dire! ;)

wolf64
14-08-2006, 17:45
Io penso che gli italiani siano portati ad evadere.
Mi spiego: se domani un qualsiasi governo dicesse: dimezzo le tasse, chi evade oggi lo farebbe anche domani.
Perchè raramente ciò è dovuto ad un problema economico, quasi sempre ad un problema culturale.
Quindi è ora di cominciare a correggere questi comportamenti a e punire severamente chi non sta alle regole.
E' una delle poche cose buone degli States, perchè dobbiamo importare sempre le peggiori e le più discutibili?

Lo penso anch'io Roverello, penso che questo faccia parte di quella mentalità "del più furbo" che purtroppo regna sovrana nel nostro paese... :rolleyes:

Su quanto scrivi io ritengo che i passi da fare sarebbero due, il primo avere un fisco meno oppressivo, o che a parità di pressione fiscale ti dia comunque una controparte di servizi e di quelle cose che ti dovrebbe dare uno stato serio in modo che come contribuente vedi dove sono andati i soldi delle tue tasse, si potrebbero prendere ad esempio alcuni paesi nordeuropei, fatto questo il secondo passo sarebbe applicare quel modello punitivo nei confronti di chi evade a cui fai riferimento riguardo agli States.
Purtroppo al momento per come è strutturato il nostro fisco sembra più incentivante nei confronti degli evasori piuttosto di chi si comporta onestamente....

Preciso una cosa, per tutti, chi dovesse aver interpretato i miei post in questo thread come una difesa per gli imprenditori (disonesti) sappia che non è così, piuttosto ho cercato di approfondire meglio questo fenomeno purtroppo troppo diffuso nel nostro paese anzichè fermarmi sulla solita guerra dipendenti vs autonomi, o su cose tipo il SUV o la villa dell'imprenditore, l'utilitaria e la casetta dell'operaio, ecc, ecc, al proposito io non sono di certo un imprenditore ricco e non ho un SUV, ma se ne vedo uno e so che tutto quello che si è comprato se lo è guadagnato onestamente sono contento per lui, discorso differente se invece si è comportato disonestamente, però voglio finire aggiungendo una cosa, spesso per chi non può permettersi certe cose che vede in mano all'imprenditore quando vede quest'ultimo sul suo SUV dà per scontato che se lo sia guadagnato fregando il fisco e magari... fregando in generale, attenzione, perchè questo preconcetto è anch'esso tipico del nostro paese, dove "il furbetto" è visto come colui che emerge, che ha successo, e così anche colui che emerge è visto.... come "furbetto"!!!
Però attenzione anche al fatto che c'è un detto nel mio dialetto che dice più o meno "pensa ladar che tut a roban", traduco, "il ladro pensa che tutti rubano", eh... ;) :D

edited823
14-08-2006, 19:26
[..]

io nn ti ho detto ne che è inutile la maccina comoda (ho detto che nn è giusto scaricarla)
neppure che ti regalan le cose se hai la partita iva (ho detto che non è giusto che nn ci sia un limite alle cifre da scaricare)
ma sembra che il tuo problema, sia che ti senti tirato in ballo

Per quel che concerne la scrittura è solo che son impedito con la tastiera, e dal fatto che mi piace usare massicciamente l'apocope.

anonimizzato
14-08-2006, 19:36
non credo proprio ... altrimenti fosse cosi' facile e bello perchè non ti ci metti tu ???

al solito ... con il culo degli altri siamo tutti gay ...

Mi si spezza il cuore. :cry:


Le mie considerazione, peraltro condivise da molti, si basano su FATTI.

Sono poi io il primo a non fare di tutta un'erba un fascio e a sapere che ci sono tantissimi commercianti onesti che sudano (come gli altri) e fanno fatica a mandare avanti la prorpia attività nonostante i tanti sacrifici.

Di contro mi sembra stupido difendere la categoria a spada tratta.

Chi ci mangia sopra, sulle questioni affrontate, sono in tanti, molti, TROPPI e questo non può essere negato.

anonimizzato
14-08-2006, 19:38
edit

wolf64
14-08-2006, 20:39
io nn ti ho detto ne che è inutile la maccina comoda (ho detto che nn è giusto scaricarla)
neppure che ti regalan le cose se hai la partita iva (ho detto che non è giusto che nn ci sia un limite alle cifre da scaricare)
ma sembra che il tuo problema, sia che ti senti tirato in ballo

Per quel che concerne la scrittura è solo che son impedito con la tastiera, e dal fatto che mi piace usare massicciamente l'apocope.

Perchè non dovrebbe essere giusto scaricarla? Io piuttosto applicherei la stessa cosa a chiunque deve spostarsi per lavoro con la macchina, anche al dipendente che va a lavorare, mi sembra che in Germania questo sia già attuato, se qualcuno ne sa di più potrebbe darmi una conferma.... comunque a mio avviso sarebbe un sistema che se da una parte farebbe avere qualche entrata in meno allo stato ma dall'altra andrebbe avrebbe molti vantaggi che darebbero un ritorno indiretto allo stesso stato anche superiore a quanto inizialmente perso!

In quanto al limite delle cifre da scaricare, inanzi tutto se passi per gli studi di settore già l'acquisto di una macchina va ad aumentare il tuo reddito presunto, perciò deve essere una scelta oculata e non fatta così a casaccio, poi dipende dalla categoria a cui appartieni, al tuo regime fiscale, quando ero agente di commercio avevano fissato un limite oltre cui non scaricavi più niente se ricordo bene, perciò da non pensare che con una partita IVA se acquisti anche una Ferrari la scarichi, spesso il termine "scaricare" viene usato a sproposito, come se quando acquisti qualcosa e la scarichi è come se non la pagassi, parlano così soprattutto quelli che ne sanno il significato soltanto per sentito dire, la realtà è più complessa di quello che queste persone immaginino!
Ricordo molti amici che facevano i dipendenti quando avevo quell'attività e parlavo di comprare qualcosa mi dicevano frasi tipo "ma che te ne frega, intanto la scarichi!", bastava che gli chiedessi da cosa dovevo scaricarla e qualche altra domanda e andavano nel pallone, magari se ne uscivano con frasi tipo "ma che ne so, so che chi lavora per conto suo scarica", ma... scarica che, scarica nel cesso???!!! :D

Io ho praticamente dovuto chiudere la mia attività perchè avevo avuto anni prima un reddito basso a causa del fallimento di una ditta per la quale lavoravo e contemporaneamente avevo dovuto acquistare una macchina in quanto quella che avevo era alla frutta, ok, colpa anche del mio commercialista che non mi ha consigliato come si deve, ma pur avendo pagato le tasse sino all'ultima lira, nonostante lo stato non è stato in grado di difendermi da quel fallimento e ci ho rimesso dieci milioni di lire più le spese di avvocato, con gli studi di settore e a causa dell'acquisto di quella macchina mi sono venuti a chiedere oltre alle tasse che avevo pagato (e non potevo evadere neanche volendo!) più di 50 milioni di lire di differenza, ricalcolando il reddito di quell'anno e di quello prima in cui non ero stato congruo per altri motivi, la differenza di tasse, applicando le sanzioni e gli interessi sul tutto, 50 milioni Hum, capisci? E facevo il rappresentante, non è che ero un industriale, la macchina era una bravo TD, non una mercedes SL, 2 anni di difficoltà su 15, me li concedi, possono capitare, vero? Ma il fisco non te li concede, così ho dovuto chiudere la mia attività e diventare un lavoratore precario, alla fine sono riuscito ad avere ragione e a far annullare quei procedimenti, dopo sei mesi di "passione", ho buttato nel cesso 15 anni di lavoro e sono andato a lavorare in una catena di montaggio di notte, sì grazie al mio commercialista, ma anche al fisco italiano, e poi non ti viene voglia di metterglielo in quel posto quando puoi visto che lui per primo cerca di farlo con te???

Guardiamo anche questi aspetti ragazzi del lavorare in proprio, non soltanto il fatto di andare in giro in SUV e altre puttanate, che se fosse così facile tutti sarebbero imprenditori e tutti andrebbero in giro in SUV!

Sulla tua scrittura, scrivi come vuoi, intendiamoci bene :), io l'ho solo tirata in ballo perchè mi dava l'idea che tu fossi molto giovane in quanto dove non ci sono limitazioni come negli sms di solito chi utilizza molte abbreviazioni o storpiature dell'italiano tipiche della scrittura che si usa per risparmiare spazio negli sms sono persone molto giovani, tutto qui! :)

zerothehero
14-08-2006, 21:24
Io penso che gli italiani siano portati ad evadere.
Mi spiego: se domani un qualsiasi governo dicesse: dimezzo le tasse, chi evade oggi lo farebbe anche domani.
Perchè raramente ciò è dovuto ad un problema economico, quasi sempre ad un problema culturale.
Quindi è ora di cominciare a correggere questi comportamenti a e punire severamente chi non sta alle regole.
E' una delle poche cose buone degli States, perchè dobbiamo importare sempre le peggiori e le più discutibili?

Non credo che gli italiani abbiano una predisposizione naturale ad evadere.
Il problema è di più ampio respiro e non può essere risolto colpendo solo una categoria.

Alle PMI e agli autonomi si concede in molti casi (per via dell'alta tassazione) di pagare meno imposte, anche per una questione di competitività, senza andare troppo a fare i sottili.
In Italia nessuno ha mai aiutato le PMI con una politica industriale, con degli incentivi per la ricerca..anzi abbiamo le tasse sul lavoro tra le più alte in europa...quindi il surrogato di una politica industriale è quella di far pagare meno tasse di quanto dovrebbero, anche se cmq già la sola Lombardia garantisce il 30% delle entrate fiscali totali., ad es.

I dipendenti (specie gli statali) è vero che pagano fino all'ultimo euro di tasse (trattenute all'origine) ma spesso hanno una bassissima competitività.
Dove lavora mia madre (dipendente statale) c'è gente che si è intascata 1300 euro per 20 anni solo per spedire delle buste e ci sono persone che di norma fatto 4 pratiche all'anno (in realtà si chiamano in modo diverso..ma se lo specifico si capisce subito il posto dove lavora)...con il risultato che ci sono decine di migliaia di persone che recepiscono una pensione provvisoria perchè in molti non fanno un cazzo :muro:

Al sud abbiamo lo scandalo dei Lavori Socialmente Utili (o inutili) e decine di migliaia di persone assunte per raccomandazione alle regioni (ogni rif. alla regione sicilia NON è casuale).
Senza parlare dei falsi invalidi e quant'altro..

Insomma se si vuole essere equi, che si inizino a togliere questi privilegi e queste distorsioni di cui è piena l'Italia.

edited823
14-08-2006, 23:13
[..]

il fatto che tu abbia avuto sfiga nn elimina il fatto che molti altri ci marcino su questa cosa.
non diciamo cazzate, un vero limite a quanto si può scaricare non esiste.
tu mi hai portato il tuo caso ma i singoli casi non rilevano, ciò che rileva è il fenomeno. a te è andata così? mi spiace, ma un sacco di miei conoscenti gira con l'a6 scaricata e dichiara redditi da fame.
quel che dici è giusto, anche secondo me l'auto dovrebbe poter esser deducibile anche x chi la usa x andar a lavoro, ma deducibilità di una certa cifra (diciamo l'importo di un utilitaria) non d+. assolutamente.
sfortunatamente, purtroppo, sembra il ritorno del medioevo, che i privilegi di una casta son intoccabili. bisogna aspettare secoli e poi far volare teste oppure si poò già cambiar le cose ora?

poi lo dice anche il titolo stesso 1/4 dei lavoratori autonomi, non sono certo la maggioranza, ma sono una fetta elevata, ma non puoi incazzarti, come rilevi tu, con il fisco x le sue grinfie, incazzati con quel 25% che le tasse nn le paga e questo finisce sulla schiena di tutti.

Kewell
14-08-2006, 23:45
non diciamo cazzate, un vero limite a quanto si può scaricare non esiste.
si ma se vuoi viaggiare comodo i soldi in + li devi metter di tasca tua. ti passan , chessò, 15mila€ e il resto lo metti tu.


Ammetto di non aver letto tutta la discussione, ma guarda che è già così.
Le auto (gli autoveicoli) possono essere scaricati fino ad un massimo di circa 9.000 € per quanto rigurda l'imponibile IVA. Dell'IVA invece può essere scaricato solo il 3% dell'imponibile.
Fanno eccezioni gli agenti di commercio (scaricano tutta l'IVA e fino a circa 12.500 €).

Discorso diverso per le auto immatricolate come autocarro, almeno fino al decreto bersani che ci ha messo un pezza.

wolf64
14-08-2006, 23:54
il fatto che tu abbia avuto sfiga nn elimina il fatto che molti altri ci marcino su questa cosa.
non diciamo cazzate, un vero limite a quanto si può scaricare non esiste.
tu mi hai portato il tuo caso ma i singoli casi non rilevano, ciò che rileva è il fenomeno. a te è andata così? mi spiace, ma un sacco di miei conoscenti gira con l'a6 scaricata e dichiara redditi da fame.
quel che dici è giusto, anche secondo me l'auto dovrebbe poter esser deducibile anche x chi la usa x andar a lavoro, ma deducibilità di una certa cifra (diciamo l'importo di un utilitaria) non d+. assolutamente.
sfortunatamente, purtroppo, sembra il ritorno del medioevo, che i privilegi di una casta son intoccabili. bisogna aspettare secoli e poi far volare teste oppure si poò già cambiar le cose ora?

poi lo dice anche il titolo stesso 1/4 dei lavoratori autonomi, non sono certo la maggioranza, ma sono una fetta elevata, ma non puoi incazzarti, come rilevi tu, con il fisco x le sue grinfie, incazzati con quel 25% che le tasse nn le paga e questo finisce sulla schiena di tutti.

Non sapevo che tu fossi un commercialista Hum :D, vedo che in quanto a norme fiscali sulla deducibilità ne sai più di me che ho lavorato tanti anni per conto mio, complimenti! ;)

Comunque, o ne sai veramente di fisco o le cazzate le stai dicendo tu, anzi, se non ne capisci niente le tue sono solo chiacchiere da bar dello sport, dove si parla di cose per sentito dire o di cui si sa poco o niente... ;)

Poi, alla fine non mi hai ancora risposto sulla tua età e se lavori, hai lavorato, studi o fai altro, come ho detto mi sembri molto giovane, io ho 41 anni, attualmente faccio l'operaio e lavoro tramite un'agenzia per il lavoro temporaneo, anche se penso di ritornare a lavorare per conto mio entro non moltissimo tempo, dalle mie esperienze di lavoro ne ho già parlato, non ho misteri da nascondere, le tue sono un segreto? :D

Comunque di quanto scrivi non mi da fastidio il fatto che condanni certi imprenditori disonesti che evadono, su questo sono d'accordo anch'io, ma il fatto che dalle tue parole traspare una condanna a tutta la categoria degli imprenditori, questa è una generalizzazione e le generalizzazioni non mi sono mai piaciute, forse se oltre che esprimere idee in stile comunista della prima ora o tipo rivoluzionario francese cercassi di approfondire un po le cose, senza fermarti a guardare l'A6 del tuo conoscente imprenditore ;), arriveresti a capire qualcosa di più di questo fenomeno che riguarda una mentalità che inquina tutto il paese, e non solo la coscienza di una parte della classe imprenditoriale!
Che la colpa dell'eccessiva pressione fiscale sia anche di quella parte di imprenditori disonesti siamo tutti d'accordo, ma leggiti il post qua sopra di Zerothehero e riflettici, togliti il paraocchi e cerca di vedere le cose su di una scala più ampia, questo anche per il tuo bene, la tua visione delle cose mi sembra molto limitata e condita da preconcetti, poi fai quello che vuoi, intendiamoci bene! ;)

Il fatto che io mi incazzo con il fisco ha molte ragioni, e ti assicuro che sono valide, non fondate su delle deduzioni ma su dei fatti, molti dei quali li ho vissuti sulla mia pelle (e non mi riferisco "soltanto" a quanto ho già scritto!), ma o tu sei un fiscalista e perciò ne sai sicuramente più di me, o sicuramente hai lavorato per conto tuo e hai sperimentato il fisco di prima persona, perchè da quanto stai sparando se non è così le tue sono tutte supposizioni e deduzioni tirate a casaccio, e se è così è inutile che io continui a discutere con te, dimmi tu cosa ne sai in merito e poi possiamo o meno continuare questa discussione.... ;)

wolf64
14-08-2006, 23:56
Ammetto di non aver letto tutta la discussione, ma guarda che è già così.
Le auto (gli autoveicoli) possono essere scaricati fino ad un massimo di circa 9.000 € per quanto rigurda l'imponibile IVA. Dell'IVA invece può essere scaricato solo il 3% dell'imponibile.
Fanno eccezioni gli agenti di commercio (scaricano tutta l'IVA e fino a circa 12.500 €).

Discorso diverso per le auto immatricolate come autocarro, almeno fino al decreto bersani che ci ha messo un pezza.

Grazie della precisazione Kewell, ma sicuramente Hum a livello fiscale ne sa più di me e te messi assieme! :D

'notte! :)

FabioGreggio
15-08-2006, 00:09
Quando si ha uno stipendio minimo garantito anche quando non si lavora, si hanno tredicesima, ferie e liquidazione pagati, malattie pagate, maternità pagate e diritto a lavorare finchè non ci si licenzia, è facile parlare... :rolleyes:


Forse è per questo che negli uffici di collocamento in Veneto è pieno così di piccoli imprenditori che vogliono e sognano di diventare operai e dipendenti. :cool:

Essere operai e dipendenti è il segreto sogno di ogni partita Iva.

Aahahaahahahahahaha!
Scusate, sapevo che non sarei riuscito a dirlo senza spaccarmi in due.

fg

scorpionkkk
15-08-2006, 00:13
Non credo che gli italiani abbiano una predisposizione naturale ad evadere.
Il problema è di più ampio respiro e non può essere risolto colpendo solo una categoria.

Alle PMI e agli autonomi si concede in molti casi (per via dell'alta tassazione) di pagare meno imposte, anche per una questione di competitività, senza andare troppo a fare i sottili.
In Italia nessuno ha mai aiutato le PMI con una politica industriale, con degli incentivi per la ricerca..anzi abbiamo le tasse sul lavoro tra le più alte in europa...quindi il surrogato di una politica industriale è quella di far pagare meno tasse di quanto dovrebbero, anche se cmq già la sola Lombardia garantisce il 30% delle entrate fiscali totali., ad es.

I dipendenti (specie gli statali) è vero che pagano fino all'ultimo euro di tasse (trattenute all'origine) ma spesso hanno una bassissima competitività.
Dove lavora mia madre (dipendente statale) c'è gente che si è intascata 1300 euro per 20 anni solo per spedire delle buste e ci sono persone che di norma fatto 4 pratiche all'anno (in realtà si chiamano in modo diverso..ma se lo specifico si capisce subito il posto dove lavora)...con il risultato che ci sono decine di migliaia di persone che recepiscono una pensione provvisoria perchè in molti non fanno un cazzo :muro:

Al sud abbiamo lo scandalo dei Lavori Socialmente Utili (o inutili) e decine di migliaia di persone assunte per raccomandazione alle regioni (ogni rif. alla regione sicilia NON è casuale).
Senza parlare dei falsi invalidi e quant'altro..

Insomma se si vuole essere equi, che si inizino a togliere questi privilegi e queste distorsioni di cui è piena l'Italia.

Quoto ma ho da ridire sull'ultima frase perchè è la frase che dicono tutti.

basta avere una idea qualsiasi o un progetto qualsiasi ed arriva sempre qualcuno a dirti "ma perchè non togli prima i privilegi di quelli o di quegli altri?".

Sarà pure vero che il dipendnete statale non è competitivo, che ci sono i falsi invalidi,che c'è lo scandalo dei lavoratori socialmente utili e sprechi su sprechi su sprechi a go-go.
Ma tra sindacati, regioni, corporazioni, lobbies et altri ci voglio decenni solo a farlo partire un meccanismo di risanamento, francamente, nel frattempo mi sembra utile far pagare le tasse a tutti, senza aspettare che si concluda il risanamento in questione.

Guardate che giornalmente i progetti per l'ammodernamentoi del paese, a dispetto di qualsiasi governo, nella PA si fanno. Poi però che succede? Per ogni azione che il progetto comporta arriva qualcuno a chiederti soldi sennò sciopera o boicotta il progetto.
Devi scrivere una ricetta con 10 lettere in più?I medici vogliono un contributo.
Devi far passare una tessera magnetica in farmacia? i farmacisti vogliono dei soldi.
Devi far trasmettere dei dati sanitari? I medici vogliono dei pC dal governo..

Pensate che addirittura qualche anno fa nei ministeri si era contrari all'introduzione dei computer perchè il lavoro a mano (sic!!) garantiva più posti di lavoro (e potere ad alcuni, dico io). In Italia è cosi..i progetti non mancano..è la gente a cui sono destinati che nn va.

FabioGreggio
15-08-2006, 00:26
Non credo che gli italiani abbiano una predisposizione naturale ad evadere.
Il problema è di più ampio respiro e non può essere risolto colpendo solo una categoria.

Alle PMI e agli autonomi si concede in molti casi (per via dell'alta tassazione) di pagare meno imposte, anche per una questione di competitività, senza andare troppo a fare i sottili.
In Italia nessuno ha mai aiutato le PMI con una politica industriale, con degli incentivi per la ricerca..anzi abbiamo le tasse sul lavoro tra le più alte in europa...quindi il surrogato di una politica industriale è quella di far pagare meno tasse di quanto dovrebbero, anche se cmq già la sola Lombardia garantisce il 30% delle entrate fiscali totali., ad es.

I dipendenti (specie gli statali) è vero che pagano fino all'ultimo euro di tasse (trattenute all'origine) ma spesso hanno una bassissima competitività.
Dove lavora mia madre (dipendente statale) c'è gente che si è intascata 1300 euro per 20 anni solo per spedire delle buste e ci sono persone che di norma fatto 4 pratiche all'anno (in realtà si chiamano in modo diverso..ma se lo specifico si capisce subito il posto dove lavora)...con il risultato che ci sono decine di migliaia di persone che recepiscono una pensione provvisoria perchè in molti non fanno un cazzo :muro:

Al sud abbiamo lo scandalo dei Lavori Socialmente Utili (o inutili) e decine di migliaia di persone assunte per raccomandazione alle regioni (ogni rif. alla regione sicilia NON è casuale).
Senza parlare dei falsi invalidi e quant'altro..

Insomma se si vuole essere equi, che si inizino a togliere questi privilegi e queste distorsioni di cui è piena l'Italia.

L'Italia è il paese occidentale con la più alta evasione fiscale e tu mi dici che occorre iniziare a salassare i dipendenti pubblici non sempre completamente occupati?

Capisco l'idiosincrasia per i dipendenti e l'amore per gli imprenditori per partito preso, ma poniamo dei livelli di decenza.
A parte il fatto che i dipendenti pubblici e statali sono blindati da AN.
Liberisti si, ma solo per i dipendenti privati, cazzo.!

Glielo dici tu al tuo amico Fini di mollare l'osso dei dipendenti pubblici?
Io ci sto.... :cool: :D

fg

zerothehero
15-08-2006, 00:47
L'Italia è il paese occidentale con la più alta evasione fiscale e tu mi dici che occorre iniziare a salassare i dipendenti pubblici non sempre completamente occupati?

Capisco l'idiosincrasia per i dipendenti e l'amore per gli imprenditori per partito preso, ma poniamo dei livelli di decenza.
A parte il fatto che i dipendenti pubblici e statali sono blindati da AN.
Liberisti si, ma solo per i dipendenti privati, cazzo.!

Glielo dici tu al tuo amico Fini di mollare l'osso dei dipendenti pubblici?
Io ci sto.... :cool: :D

fg

Guarda che sono figlio di dipendenti pubblici caro Fabio Greggio. :p
Un governo deve sistemare le storture globalmente, non deve punire solo i "nemici" o i presunti tali.

Maxmel
15-08-2006, 00:59
Guarda che sono figlio di dipendenti pubblici caro Fabio Greggio. :p
Un governo deve sistemare le storture globalmente, non deve punire solo i "nemici" o i presunti tali.
infatti, la stortura peggiore è l'evasione fiscale.

marco.r
15-08-2006, 18:55
infatti, la stortura peggiore è l'evasione fiscale.
La stortura peggiore e' l'imposizione fiscale. Per autonomi e per dipendenti.

zerothehero
15-08-2006, 22:34
infatti, la stortura peggiore è l'evasione fiscale.

Anche le decine di migliaia di assunzioni senza concorso.
O i falsi invalidi e la scarsa produttività di molti statali.
O i lavoratori socialmente inutili.
O il fatto che il fiume di trasferimenti in certe regioni non garantisca una sanità non dico decente, ma quantomeno da paese civile.
C'è n'è di schifo...tipo il fatto che per passare a C3 devi scavalcare gli amici del politico di turno. E non basta essere più bravi.
O il fatto che molti persone in pensione percepiscano la provvisoria perchè alcuni statali non fanno un cazzo dalla mattina alla sera.

ironmanu
15-08-2006, 22:41
A parte il fatto che i dipendenti pubblici e statali sono blindati da AN.

A parte il fatto che questo è scritto solo nel tuo post.
mai conosciuto un professore di liceo di AN, tanto blindati nn sono....

FabioGreggio
15-08-2006, 23:39
Guarda che sono figlio di dipendenti pubblici caro Fabio Greggio. :p
Un governo deve sistemare le storture globalmente, non deve punire solo i "nemici" o i presunti tali.


Perchè il figlio di un dipendente pubblico non può dire cose errate sui dipendenti pubblici?

Perchè perseguire un evasore fiscale la definisci una punizione?
Io non voglio punire, voglio far pagare con interessi quello che molte partite iva non pagano.
Non per punire loro, ma per fare i miei sporchi interessi: se loro pagano tutte le tasse io ne pagherei molte di meno.

E tu da figlio di dipendenti pubblici dovresti saperlo bene. :cool:

fg

edited823
16-08-2006, 00:04
Ammetto di non aver letto tutta la discussione, ma guarda che è già così.
Le auto (gli autoveicoli) possono essere scaricati fino ad un massimo di circa 9.000 € per quanto rigurda l'imponibile IVA. Dell'IVA invece può essere scaricato solo il 3% dell'imponibile.
Fanno eccezioni gli agenti di commercio (scaricano tutta l'IVA e fino a circa 12.500 €).

Discorso diverso per le auto immatricolate come autocarro, almeno fino al decreto bersani che ci ha messo un pezza.

il fatto che non ci sia un limite alla durata x me equivale all' assenza di limiti.
e i limiti di cui parli son facilmente aggirabili.

edited823
16-08-2006, 00:14
Non sapevo che tu fossi un commercialista Hum :D, vedo che in quanto a norme fiscali sulla deducibilità ne sai più di me che ho lavorato tanti anni per conto mio, complimenti! ;)
[..]


poverini, quando capirete ciò che ci insegna Marinetti sulla presunta validità dell' esperienza..
comunque penso di aver capito che non hai fatto ben caso a quanto t ho scritto.
critichi me, farneticando in merito al mio presunto paraocchi, e poi tu vai avanti con i casi umani, e con la tua crociata xkè ti senti parte in causa. mi spiace x te, ma i liberi prof si distinguono per i gadagni potenzialmente + alti e per sobbarcarsi il rischio imprenditoriale: non sempre può andar bene.
poveri i liberi prof senza privilegi, tutti a far la fame ma onesti, oppure costretti a rubare ma in modo romantico come chi muore di fame e ruba un tozzo di pane.
ma va bene tutti portan acqua al proprio mulino.

edited823
16-08-2006, 00:32
Al sud abbiamo lo scandalo dei Lavori Socialmente Utili (o inutili) e decine di migliaia di persone assunte per raccomandazione alle regioni (ogni rif. alla regione sicilia NON è casuale).


forse hai le idee un tantino confuse sui LSU.
PS: i lavoratori soc utili NON vengono assunti è uno dei rarissimi casi di lavoro SENZA RAPPORTO DI LAVORO.
il problema dei LSU è come è mutata la disciplina non l'accesso

discepolo
16-08-2006, 08:09
infatti, la stortura peggiore è l'evasione fiscale.


Non è assolutamente vero, il vero crimine sono le pensioni gonfiate o di invalidità fasulla, più quelle strutture ospedaliere da terzo mondo, per non parlare di quelle stradali! :doh:

Se lo stato fa il suo dovere, e abbassa le aliquete delle imposte ci sarebbe meno evasione.

:read:

Tefnut
16-08-2006, 08:43
Lo penso anch'io Roverello, penso che questo faccia parte di quella mentalità "del più furbo" che purtroppo regna sovrana nel nostro paese... :rolleyes:

la mentalità del "più furbo" nasce e continua a vivere perchè NON E' PUNITA.

evasori, truffatori, ladri, criminali... negli hanni oramai hanno più diritti/privilegi loro di qualsiasi buon cittadino

Kewell
16-08-2006, 09:12
il fatto che non ci sia un limite alla durata x me equivale all' assenza di limiti.
e i limiti di cui parli son facilmente aggirabili.
Limiti alla durata? :confused:
Ma che stai dicendo :doh:

Guarda, faccio pratica per dottore commercialista e ti dico che questi limiti sono i più rispettati (in caso di controllo sono le prime cose che controllano). Anzi è un po' da "pirla" aggirare questa norma che è una delle più chiare e meno controverse. Semmai i "giochini" avvengono altrove.
D'altra parte, a vedere il tenore della tua risposta a wolf64 - e credo che tu sia da ammonizione (ma non sono qui in questa veste) - ed il tuo atteggiamento in generale non mi invogliano di certo ad avere una discussione (se non te ne fossi accorto siamo in un forum di DISCUSSIONE): comunque la rigiri hai sempre ragione te. Ti ho detto come funzionano le cose per scaricare gli autoveicoli mentre tu continui ad affermare con verità ASSOLUTA l'esatto contrario (gran brutto vizio quello di voler aver ragione a tutti in costi - sensazione già avuta in passato con te).
Beh, ti saluto, magari avremo modo di discutere quando sarai maturato, forummisticamente parlando.

xwang
16-08-2006, 09:12
...
Se lo stato fa il suo dovere, e abbassa le aliquete delle imposte ci sarebbe meno evasione.

:read:

Rimane sempre il fatto che, finchè lo Stato non abbassa le aliquote, le tasse SI DEVONO PAGARE.
Se invece sei dell'idea che "se le tasse sono troppo alte, è giusto non pagarle", bisognerebbe, per equità, fare in modo che non vengano detratte dagli stipendi degli impiegati in modo da dare anche a loro l'opportunità di evadere (e in questo caso penso che l'Italia dichiarerebbe bancarotta in 10 millisecondi).
Xwang

dantes76
16-08-2006, 09:30
Non credo che gli italiani abbiano una predisposizione naturale ad evadere.


invce e' il contrario,
fine anni 70 meta' anni 90 le pmi a migliaglia, armi e bagagli si sono trasferite nel est europa, motivazione principale? in Romania, come in bulgaria, il costo del lavoro e basso, e diciamo pure nullo, nessun rispetto di regole, dal 2000/01 si stanno trasferendo in massa in oriente: Cina-india , in testa, motivazione li si paga ancora meno, e si puo sfruttare ancora di piu'. allora la prima migrazione, non e' avvenuta solamente per il fatto del costo del lavoro alto, e della pressione fiscale elevata, anche per ancora adesso nell'est europa e notevolmente inferiore a quella italiana, ma perche hanno l'innato senso di fare soldi, farsi vedere con il 30Mt, evadendo, e sfruttando tutte la scappatoie possibili

dantes76
16-08-2006, 09:31
Rimane sempre il fatto che, finchè lo Stato non abbassa le aliquote, le tasse SI DEVONO PAGARE.
Se invece sei dell'idea che "se le tasse sono troppo alte, è giusto non pagarle", bisognerebbe, per equità, fare in modo che non vengano detratte dagli stipendi degli impiegati in modo da dare anche a loro l'opportunità di evadere (e in questo caso penso che l'Italia dichiarerebbe bancarotta in 10 millisecondi).
Xwang

cazzate con il botto, gli imprenditori non voglione le aliquote basse, non le vogliono, non vogliono le tasse, pero' vogliono gli aiuti statali, vogliono la cassa integrazione, vogliono servizi, pero' loro dopo vanno a produrre prima in romania e dopo in cina

Kewell
16-08-2006, 09:39
invce e' il contrario,
fine anni 70 meta' anni 90 le pmi a migliaglia, armi e bagagli si sono trasferite nel est europa, motivazione principale? in Romania, come in bulgaria, il costo del lavoro e basso, e diciamo pure nullo, nessun rispetto di regole, dal 2000/01 si stanno trasferendo in massa in oriente: Cina-india , in testa, motivazione li si paga ancora meno, e si puo sfruttare ancora di piu'. allora la prima migrazione, non e' avvenuta solamente per il fatto del costo del lavoro alto, e della pressione fiscale elevata, anche per ancora adesso nell'est europa e notevolmente inferiore a quella italiana, ma perche hanno l'innato senso di fare soldi, farsi vedere con il 30Mt, evadendo, e sfruttando tutte la scappatoie possibili

Mi era sfuggita la frase di zero.
Certo non è una predisposizione naturale, ma culturale :D
Comunque non sono d'accordo con quello che dici. Fermo restando la condanna dello sfruttamento del lavoro mi pare del tutto naturale (questo sì) che una persona possa "trasferirsi" laddove ha maggiori opportunità.
Se per ipotesi (semplificando un po' i termini del discorso), in Cina esistesse una regolamentazione del mercato del lavoro, della concorrenza ecc..., ma vi fosse una imposizione fiscale inferiore ed infrastrutture migliori, non ci vedo niente di male a che un imprenditore italiano vada a cercare miglior fortuna all'estero.

Cfranco
16-08-2006, 10:46
Non è assolutamente vero, il vero crimine sono le pensioni gonfiate o di invalidità fasulla, più quelle strutture ospedaliere da terzo mondo, per non parlare di quelle stradali! :doh:
Basta fare i conti , quanto ci costano le pensioni di invalidità ? E quanto costano le pensioni gonfiate ? Poi mettili a confronto con le cifre dell' evasione fiscale , stimata in 200 miliardi di euro ( Secit e Revue de droit fiscal ) , sono due scorreggine a confronto di un uragano .


Se lo stato fa il suo dovere, e abbassa le aliquete delle imposte ci sarebbe meno evasione.

:read:
Certa gente sarebbe contenta solo se le aliquote fossero zero , non paga e non vuole pagare nulla .

edited823
16-08-2006, 10:54
Quindi la tua conclusione sarebbe che è opportuno affidare le decisioni a persone totalmente prive di esperienza in quanto non da essa influenzate ?. Strano, dopo aver sbandierato ovunque e comunque la tua preparazione universitaria in campo giuridico la vanifichi totalmente con questa uscita, bella considerazione che hai di te stesso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!. :asd: :asd: :asd:

non ho scritto nulla in contraddizione con quanto detto prima. se tu piace metter in bocca quel che voui e ribattere a sproposito non è necessario parlare, puoi far un monologo per soddisfare il tuo ego.

edited823
16-08-2006, 11:03
Vediamo di non giocherellare con i concetti "legali". Qui non siamo in tribunale per stabilire la "vertità processuale, ti ho gia rammentato in altra sede che spesso differisce ampiamente dal significato che diamo comunemente al termine, ma per discutere di un problema reale. Della natura del cosidetto rapporto di lavoro che i lsu hanno con gli enti preposti non mi frega un accidente, mi frega invece che le dichiarazioni di Zero sono ampiamente dimostrate dai fatti e che, pur non essendo "assumti" i loro emolumenti finiscono sul nostro groppone di contribuenti, mi pare che questo abbia peso preponderante rispetto ai giochetti legislativi da leguleio che vai invocando.

che strano cerchi di far l'esperto di diritto e il profondo conoscitore di questi congetti e poi, quando non sai ribattere, allora cerchi di arrampicarti sugli specchi.
il tuo presunto ragionamento sulla verità processuale (tirato anche in ballo a sproposito xkè siam in campo sostanziale) è la + gran cazzata al mondo: è zoppa tutte le verità non son assolute, posso capir che magari quando hai letto questa cosa puoi aver pensato "che bello, questa mi può far sembrare un vero esperto", ma nn ci hai ragionato abbastanza sopra, è solo una nozione appesa li alla rinfusa.
non sei ancora arrivato a capire che il diritto è sorretto dalla realtà del momento storico in cui esiste. se ti piace la filosofia del diritto leggiti un libro intero non articoli sparsi, il sapere frammentario è peggiore di non sapere perchè dà solo arrogante superbia.

Kewell
16-08-2006, 11:10
Certa gente sarebbe contenta solo se le aliquote fossero zero , non paga e non vuole pagare nulla .
A beh su questo non c'è dubbio. Infatti i referendum in materia tributaria mi pare che non siano consentiti :D
Ripeto è tutta una questione di cultura. E francamente la vedo dura far passare questo concetto in buona parte della popolazione*. I controlli sono avvertiti come repressione, mentre si dovrebbe intervenire a monte. Per esempio - dirò una banalità - in Italia non si insegna più "educazione civica", ma si continua ad insegnare il latino ed il greco. Imho un po' grave.


*Ad esempio sarei curioso di sapere che progressi (se ne ha fatti) ha avuto la lotta all'evasione negli ultimi 10 anni :fagiano:

scorpionkkk
16-08-2006, 12:31
A beh su questo non c'è dubbio. Infatti i referendum in materia tributaria mi pare che non siano consentiti :D
Ripeto è tutta una questione di cultura. E francamente la vedo dura far passare questo concetto in buona parte della popolazione*. I controlli sono avvertiti come repressione, mentre si dovrebbe intervenire a monte. Per esempio - dirò una banalità - in Italia non si insegna più "educazione civica", ma si continua ad insegnare il latino ed il greco. Imho un po' grave.


*Ad esempio sarei curioso di sapere che progressi (se ne ha fatti) ha avuto la lotta all'evasione negli ultimi 10 anni :fagiano:

Intervengo sulla questione "Educazione Civica" che più che essere insegnata a scuola (dove è anche utile imparare Latino e Greco) dovrebbe essere applicata dalla popolazione che troppe volte delega la Scuola ad insegnare (con chissà quale metodo) comportamenti che poi rimangono applicati solo nelle mura scolastiche e solo sulla carta.Anche qui, il ruolo della mentalità, della cultura e della didattica reale non è secondario.

Sulla lotta all'evasione francamente non credo si siano fatti progressi se non quelli naturali dovuti alla scoperta dei sempre nuovi mezzi, mezzucci,tatticismi che l'italiano medio adotta per non pagarle.
C'è anche da dire che molti controlli sono oramai incrociati ed informatizzati...non sono abbastanza perchè gli incroci sono pochi ma fa comuqnue piacere vedere la GdF che ogni tanto va a caccia dei proprietari di beni di lusso scoprendo che magari sono sconosciuti al fisco.

edited823
16-08-2006, 12:39
In sostanza mi fai scompicciare dal ridere con la tua prosopopea fondata sul fumo.

ridi pure, non me ne curo.quando zaratustra parlò per la prima volta lo scambiarono x un funambolo, poi capì che era inutile parlare a certe orecchie.

roverello
16-08-2006, 13:08
La stortura peggiore e' l'imposizione fiscale. Per autonomi e per dipendenti.

La stortura principale è l'evasione fiscale, e diventa una doppia stortura quando non è adeguatamente sanzionata.

bjt2
16-08-2006, 14:35
Forse è per questo che negli uffici di collocamento in Veneto è pieno così di piccoli imprenditori che vogliono e sognano di diventare operai e dipendenti. :cool:

Essere operai e dipendenti è il segreto sogno di ogni partita Iva.

Aahahaahahahahahaha!
Scusate, sapevo che non sarei riuscito a dirlo senza spaccarmi in due.

fg

Guarda che è più conveniete essere dipendenti, che liberi professionisti. Almeno per i medici. A meno che il consulente del lavoro che ha consigliato di farsi assumere, anzichè lavorare con partita iva, ad un cardiologo non sia un incompetente... Poi tutto può essere...

bjt2
16-08-2006, 15:00
Intervengo sulla questione "Educazione Civica" che più che essere insegnata a scuola (dove è anche utile imparare Latino e Greco) dovrebbe essere applicata dalla popolazione che troppe volte delega la Scuola ad insegnare (con chissà quale metodo) comportamenti che poi rimangono applicati solo nelle mura scolastiche e solo sulla carta.Anche qui, il ruolo della mentalità, della cultura e della didattica reale non è secondario.

Sulla lotta all'evasione francamente non credo si siano fatti progressi se non quelli naturali dovuti alla scoperta dei sempre nuovi mezzi, mezzucci,tatticismi che l'italiano medio adotta per non pagarle.
C'è anche da dire che molti controlli sono oramai incrociati ed informatizzati...non sono abbastanza perchè gli incroci sono pochi ma fa comuqnue piacere vedere la GdF che ogni tanto va a caccia dei proprietari di beni di lusso scoprendo che magari sono sconosciuti al fisco.

Educazione civica... L'italiano medio capisce soltanto se gli si lede il portafoglio... Multe salatissime e confisca dei beni, con controlli a tappeto... Invece di sprecare agenti delle GDF per scovare i "grandissimi evasori" che non hanno pagato il canone RAI, li si impegansse per una ricerca seria degli evasori, con incroci dei dati o semplici regole del tipo: dichiari sotto i 6000 euro all'anno? Ti controllo a tappeto fino all'ultimo...

Maxmel
17-08-2006, 00:50
Mi era sfuggita la frase di zero.
Certo non è una predisposizione naturale, ma culturale :D
Comunque non sono d'accordo con quello che dici. Fermo restando la condanna dello sfruttamento del lavoro mi pare del tutto naturale (questo sì) che una persona possa "trasferirsi" laddove ha maggiori opportunità.
Se per ipotesi (semplificando un po' i termini del discorso), in Cina esistesse una regolamentazione del mercato del lavoro, della concorrenza ecc..., ma vi fosse una imposizione fiscale inferiore ed infrastrutture migliori, non ci vedo niente di male a che un imprenditore italiano vada a cercare miglior fortuna all'estero. ma secondo te la delocalizzazione è per le infrastrutture migliori? :D Se si verificasse l'ipotesi di cui parli non ci sarebbe punto.

Kewell
17-08-2006, 01:10
ma secondo te la delocalizzazione è per le infrastrutture migliori? :D Se si verificasse l'ipotesi di cui parli non ci sarebbe punto.
Certo che ci sarebbe. Se le aliquote fossero inferiore, ma le infrastrutture superiori, è ovvio che in molti imprenditori emigrerebbero all'estero.
In realtà - probabilmente non sono stato abbastanza chiaro :) - io rispondevo in particolare a questo passaggio di dantes76

ma perche hanno l'innato senso di fare soldi, farsi vedere con il 30Mt, evadendo, e sfruttando tutte la scappatoie possibili

In particolare mi ha dato "fastidio" il fatto di parlare di scappatoie, quando invece mi pare chiaro che questo genere di scappatoie sono legittime (secondo l'ipotesi che ho prospettato in precedenza).

Insomma, non volevo che passasse come verità assoluta il fatto che gli imprenditori vanno all'estero per evadere (che poi evasione non è perché le tasse si pagano dove si producono i redditi). Se poi mi voleste tirare fuori le c.d. triangolazioni è un altro discorso ancora :D (anche queste, comunque, mi pare che siano state ridimensionate con il decreto Bersani).

Comunque, rispondendo alla tua domanda, è ovvio che ora come ora si va all'estero per i minori costi, ma questo non significa "evadere". Ad esempio conosco una persona, imprenditore qui in Italia (tra le altre cose anche con una discreta azienda) che è emigrata in Romania perché laggiù la redditività del capitale è più elevata. Ora paga le tasse laggiù e ci abita pure (credo che ci abbia preso anche moglie :D ).

discepolo
17-08-2006, 10:58
Basta fare i conti , quanto ci costano le pensioni di invalidità ? E quanto costano le pensioni gonfiate ? Poi mettili a confronto con le cifre dell' evasione fiscale , stimata in 200 miliardi di euro ( Secit e Revue de droit fiscal ) , sono due scorreggine a confronto di un uragano .


Certa gente sarebbe contenta solo se le aliquote fossero zero , non paga e non vuole pagare nulla .


Beh allora si fa una dittatura fiscale per gli evasori? Non credo che sia il caso, e come ben sai, la contropartita dello stato è pessima, è quasi naturale o spontaneo il pensiero di fregarlo.
Basta vedere com'è efficente la vicina svizzera.

Io sono sempre più convinto che una politica di sinistra non risolva il problema, infatti costoro pensono solo ad aumentare le tasse. :muro:

gioy
17-08-2006, 11:32
Beh allora si fa una dittatura fiscale per gli evasori? Non credo che sia il caso, e come ben sai, la contropartita dello stato è pessima, è quasi naturale o spontaneo il pensiero di fregarlo.
Basta vedere com'è efficente la vicina svizzera.

Io sono sempre più convinto che una politica di sinistra non risolva il problema, infatti costoro pensono solo ad aumentare le tasse. :muro:

Esatto, e aumentando le tasse aumenti l'evasione, non mi sembra un concetto difficile, pero nessuno sembra capirlo!!! Diminuendo un po, aumenta la gente che non evade...e aumenta il gettito. Perche è pazzesco pagare fino al 55% tra tasse e contributi, significa lavorare 7 mesi per lo stato e 5 mesi per se stessi. Io non sono imprenditore pero se mi trovassi nella loro posizione, piuttosto che lavorare gratis, non lavoro.....e non creo posti di lavoro.......essendo imprenditore.

Kewell
17-08-2006, 12:00
Onore allo "Zarathustra" del forum. A cosa darai inizio, alla religione hummistica forse ?. :rolleyes: :rolleyes:
Smettete di punzecchiarvi.

Cfranco
17-08-2006, 12:43
Beh allora si fa una dittatura fiscale per gli evasori?
E' sintomatico di un certo modo di pensare questa frase , pretendere il rispetto della legge è "dittatura" , chissà cosa ne pensano i democraticissimi inglesi che fino al secolo scorso riservavano il boia a chi evadeva il fisco , o gli americani che per l' evasione fiscale prevedono anni e anni di galera .


Non credo che sia il caso, e come ben sai, la contropartita dello stato è pessima, è quasi naturale o spontaneo il pensiero di fregarlo.
Una scusa banale , che non regge a nessuna analisi , io posso ribattere che se i servizi non sono all' altezza è colpa di quei 200 miliardi di euro di redditi evasi , ripeto 200 miliardi di euro , sono il 27% del PIL , come dire che un terzo delle tasse non viene riscosso , chi non paga le tasse è un LADRO

Basta vedere com'è efficente la vicina svizzera.
Prova a evadere le tasse in Svizzera

Io sono sempre più convinto che una politica di sinistra non risolva il problema, infatti costoro pensono solo ad aumentare le tasse. :muro:
Invece degli slogan inutili da volantino di Forza Italia hai qualche argomento contro la politica di andare a stanare i LADRI ovunque essi siano ?

Maxmel
17-08-2006, 12:55
Certo che ci sarebbe. Se le aliquote fossero inferiore, ma le infrastrutture superiori, è ovvio che in molti imprenditori emigrerebbero all'estero.
In realtà - probabilmente non sono stato abbastanza chiaro :) - io rispondevo in particolare a questo passaggio di dantes76



In particolare mi ha dato "fastidio" il fatto di parlare di scappatoie, quando invece mi pare chiaro che questo genere di scappatoie sono legittime (secondo l'ipotesi che ho prospettato in precedenza).

Insomma, non volevo che passasse come verità assoluta il fatto che gli imprenditori vanno all'estero per evadere (che poi evasione non è perché le tasse si pagano dove si producono i redditi). Se poi mi voleste tirare fuori le c.d. triangolazioni è un altro discorso ancora :D (anche queste, comunque, mi pare che siano state ridimensionate con il decreto Bersani).

Comunque, rispondendo alla tua domanda, è ovvio che ora come ora si va all'estero per i minori costi, ma questo non significa "evadere". Ad esempio conosco una persona, imprenditore qui in Italia (tra le altre cose anche con una discreta azienda) che è emigrata in Romania perché laggiù la redditività del capitale è più elevata. Ora paga le tasse laggiù e ci abita pure (credo che ci abbia preso anche moglie :D ).io non ho detto che si va per evadere.
La cosa è nota: legislazione sul lavoro più permissiva o inesistente stato sociale del tutto assente. Questi sono i punti. Non c'è bisogno di evadere.

Maxmel
17-08-2006, 12:58
Esatto, e aumentando le tasse aumenti l'evasione, non mi sembra un concetto difficile, pero nessuno sembra capirlo!!! Diminuendo un po, aumenta la gente che non evade...e aumenta il gettito. Perche è pazzesco pagare fino al 55% tra tasse e contributi, significa lavorare 7 mesi per lo stato e 5 mesi per se stessi. Io non sono imprenditore pero se mi trovassi nella loro posizione, piuttosto che lavorare gratis, non lavoro.....e non creo posti di lavoro.......essendo imprenditore.
è anche più facile capire ilviceversa del tuo discorso: se tutti pagassero il gettito aumenterebbe e la pressione sul singolo contribuente sarebbe inferiore :mc:

Kewell
17-08-2006, 12:58
Allora ci riferivamo a cose diverse ;)

svarionman
17-08-2006, 14:29
Ma quali sarebbero queste tasse che sono aumentate?

dantes76
17-08-2006, 14:34
Ma quali sarebbero queste tasse che sono aumentate?

taglio aliquote, come da contratto?

svarionman
17-08-2006, 14:48
taglio aliquote, come da contratto?
Ripeto: quali sono state aumentate.....e poi il contratto era di quell'altro

Kewell
17-08-2006, 17:01
Ripeto: quali sono state aumentate.....e poi il contratto era di quell'altro
Non so se ho capito bene :stordita:
Con il decreto bersani è stata aumentata la tassazione sugli immobili.
Inoltre sono stati previsti diversi ulteriori adempimenti burocratici che indirettamente aumentano i costi.

svarionman
17-08-2006, 17:25
Non so se ho capito bene :stordita:
Con il decreto bersani è stata aumentata la tassazione sugli immobili.
Inoltre sono stati previsti diversi ulteriori adempimenti burocratici che indirettamente aumentano i costi.
Certo che hai capito bene ;) .....visto che molti parlano di aumenti delle tasse, vorrei sapere quali sono effettivamente, per colmare questa mia ignoranza.

Riguardo agli immobili ho guardato in rete, non c'è nessun aumento delle tasse sugli immobili per i cittadini, solo una variazione del regime dell'IVA riguardo alle compravendite per combattere l'evasione....anzi, tutte le compravendite saranno esentate dal regime IVA, l'IVA sulle ristrutturazioni scende al 10% e si torna giustamente a far pagare l'ICI agli immobili commerciali della Chiesa.

Kewell
17-08-2006, 17:32
Sì, è stata messa l'imposta di registro (ed anche ipotecaria e catastale) anche nelle compravendite soggette al regime IVA (con IVA a credito e debito per intendersi), quindi - in sintesi - solo per le società. Lo stesso vale per le locazioni finanziarie (leasing) e gli affitti.
Se sei interessato ho un prospettino riassuntivo delle nuove aliquote, ma ora ce l'ho in ufficio e prima di lunedì non posso postarlo.

Gemma
19-08-2006, 11:10
è anche più facile capire ilviceversa del tuo discorso: se tutti pagassero il gettito aumenterebbe e la pressione sul singolo contribuente sarebbe inferiore :mc:
sai una cosa?
in linea teorica sarebbe così.
Così come in linea teorica aumentando il gettito dovrebbe aumentare il livello qualitativo dei servizi.

Purtroppo temo però che tutto questo in italia resti pura teoria.

Nessuno ha mai visto diminuire la pressione fiscale, e anche la buffonata propinata dall'ex premier era solo uno specchietto per le allodole.
La fascia media, che è la maggiore costituente, paga uguale dove non di più di prima.

L'italia è un pozzo senza fondo...

Franx1508
19-08-2006, 12:46
"In Italia dieci milioni di poveri"
Un lavoratore autonomo su 4 evade

In Italia dieci milioni di poveri" Un lavoratore autonomo su 4 evade

Dieci milioni di poveri da una parte. Qualche decina di migliaia di Paperoni dall' altra. E' questa la fotografia dei contribuenti italiani scattata dal ministero dell' Economia in base alle dichiarazioni dei redditi consegnate nel 2004. A dichiarare redditi inferiori ai 6 mila euro sono nel complesso il 25,2% dei contribuenti italiani, cioè 10,2 milioni sul totale di 40,6. Il 6,58% indica un importo inferiore addirittura ai 1.000 euro.

I Paperoni, con oltre 200 mila euro di reddito, sono invece 55.733, lo 0,14% del totale. Il numero cresce, ma non di molto, se si riduce drasticamente la soglia del reddito dichiarato ai 100 mila euro: il numero dei "più che benestanti" sale a 271 mila ma non rappresenta che solo lo 0,67% del totale.

Ma il dato più eclatante riguarda la posizione contributiva dei lavoratori autonomi: uno su quattro dichiara un reddito inferiore alla pensione sociale. Il 25,6% dei contribuenti titolari di partita Iva ha denunciato con la dichiarazione Unico 2004 un reddito pari o inferiore ai 6 mila euro. E' questa la fotografia che emerge dalle elaborazioni del Dipartimento per le Politiche Fiscali del ministerno dell' Economia sulle dichiarazioni dei redditi consegnate nel 2004 da 3.821.650 lavoratori autonomi. Dai dati risulta inoltre che un esercito di 978.991 imprenditori, commercianti, professionisti e agricoltori racconta al fisco di percepire meno di 500 euro al mese.

La percentuale degli autonomi-indigenti varia però a seconda delle categorie: tra gli imprenditori-commercianti è del 24,7% (582 mila contribuenti) la quota di chi dichiara sotto i 6 mila euro l' anno, un valore che scende al 14,1% tra i professionisti (117 mila i più poveri) e sale al 44,24% tra gli agricoltori (pari a 278 mila).
si sapeva da secoli,è una vergogna governo ladro! :mad: :muro:

anonimizzato
19-08-2006, 13:04
Condivido l'idea drastica di mio padre:

"Non guadagni a sufficenza? Bene allora ti faccio chiudere l'attività. Altrimenti mi dimostri come fai ad avere la casa al mare ed il Mercedes nuovo."

http://www.salernonotizie.it/public/saracinesca_negozio_chiuso_2.jpg

anonimizzato
19-08-2006, 13:06
Allora qualcuno che conosce le regole del gioco lo si trova ancora !!!!!!!!. Mi sorprende che pochissimi riescano a capire che il pagare tutti per pagare meno è una balla in quanto con più fondi a disposizione aumenterebbero gli sprechi ed il clientelismo assistenzialvotoscambista con tanti saluti ai contribuenti che si aspettano una riduzione. Mi metterei a sghignazzare se la cosa non fosse preoccupante in se stessa e non fossi triste per la recente perdita del mio amatissimo cagnolino.

Concordo in pieno, l'italia è un pozzo senza fondo anche a mio parere.

Sperchi, assistenzialismo sono una possibile e non diretta conseguenza.

Ovvio che tale situazione andrebbe evitata, ma allora cosa facciamo continiuamo su questa strada?

dantes76
19-08-2006, 16:14
Condivido l'idea drastica di mio padre:

"Non guadagni a sufficenza? Bene allora ti faccio chiudere l'attività. Altrimenti mi dimostri come fai ad avere la casa al mare ed il Mercedes nuovo."

http://www.salernonotizie.it/public/saracinesca_negozio_chiuso_2.jpg

basterebbe un controllo incrociato a diversi livelli( auto intestata a figli a carico, a 3° parti..) fra chi ha dichiarato 500€ al mese e le auto vendute negli ultimi due anni,
basta pensare che Bmw,Audi,mercedes, da sole vendono ogni anno(2005) circa 200.000auto, e per inciso. il modello di entrata di audi costa circa 22.500€
il modello di entrata di Bmw costa 24.000€
di mercedes 17.640€

zerothehero
19-08-2006, 20:48
forse hai le idee un tantino confuse sui LSU.
PS: i lavoratori soc utili NON vengono assunti è uno dei rarissimi casi di lavoro SENZA RAPPORTO DI LAVORO.
il problema dei LSU è come è mutata la disciplina non l'accesso

Infatti..lo scandalo sono i lavori socialmente utili E (congiunzione) le decine di migliaia di lavoratori assunti etc, etc.. :fagiano:

zerothehero
19-08-2006, 20:50
Perchè il figlio di un dipendente pubblico non può dire cose errate sui dipendenti pubblici?

fg

Il problema è che io li vedo questi "dipendenti pubblici" (ovviamente non tutti i 3.5 milioni )..e in molti casi non sono il massimo della produttività.
Senza parlare poi dei concorsi interni..una meraviglia.. :fagiano:

zerothehero
19-08-2006, 20:55
invce e' il contrario,


Ehmm io ho parlato di predisposizione "naturale" ad evadere, che è tutta da dimostrare. :p
Non esiste che per natura ci sia una predisposizone ad evadere, anche perchè per natura non esisterebbero nè gli stati, nè le tasse :p

Riguardo alla questione degli imprenditori..quello che tu hai descritto è il fenomeno delle delocalizzazioni che è inevitabile.