PDA

View Full Version : HP Photosmart 8450


^Rey^
12-08-2006, 13:20
Ho da poco pure io questa fantastica stampante, anche se mi è costata un occhio della testa :muro: :muro:

Ho letto che a molti succede che i colori sono troppo vivaci nella stampa rispetto all'originale e infatti succede anche a me questo, quindi chi è riuscito a trovare un giusto compromesso nelle impostazioni avanzate della stampante potrebbe dirmi i settaggi? così vedo se riesce a stampare meglio.

Stampando con photoshop è vero che i colori stampati sono diversi dalla realtà.. e l'unico modo x andarci vicino era settare come colori invece di s/RGB ho scelto definito dall'applicazione però nn portando ai risultati perfetti. Ho cambiato prog x stampare e usando paint shop pro come gia detto in una discussione è vero che se stampa molto più fedele rispetto a photoshop.

Io utilizzo la carta hp premium plus formato 13x18 e a4.. ma è vero che devo lasciarla ad asciugare per 1 settimana in un luogo buio e asciutto?! cavoli.. è un eternità x asciugarsi.

Ho notato che dopo aver aggiornato i driver è comparso il formato 13x18 che prima non c'era.. però hanno sbagliato loro o c'è qualche motivo che in realtà il formato di stampa non è 130mmx180mm ma 127mmx178mm. Potrei anche usare la voce personalizza senza bordi però poi non mi lascia stampare a max dpi ma solo a qualità ottima. Mi chiedo: ma tra max dpi e ottima c'è una grande differenza? e usa anche parecchio inchiostro più della qualità ottima?

Nelle impostazioni Fotografia Digitale HP potrebbe essere la causa della non fedeltà dei colori?

La cartuccia del grigio è stata la prima che mi è terminata da quando ho preso la stampante, anche a chi ha questa stampante gli finisce in fretta i grigi? per le stampe fotografiche non in bianco e nero è ugualmente necessario la cartuccia dei grigi per stampe fedeli? ho provato a fare qualche stampa senza la cartuccia dei grigi e a mio parere non ho notato una grande differenza.

Grazie per chi mi chiarisce questi dubbi :D :D

Kaiser70
12-08-2006, 14:39
Ho letto che a molti succede che i colori sono troppo vivaci nella stampa rispetto all'originale riduci un po' la saturazione nelle impostazioni avanzate. chi è riuscito a trovare un giusto compromesso nelle impostazioni avanzate della stampante potrebbe dirmi i settaggi? così vedo se riesce a stampare meglio.
l'ho impostata in modo assolutamente perfetto, ma non so se i parametri vanno bene anche per te, perchè l'ho calibrata tenendo conto della fedeltà rispetto al mio monitor.

. ma è vero che devo lasciarla ad asciugare per 1 settimana in un luogo buio e asciutto?! possono bastare un paio di giorni per metterle via, però è vero che l'asciugatura completa avviene in 6-7 giorni, perchè la carta speciale ingloba i pigmenti formando una pellicolo protettiva, se vuoi un'asciugatura + rapida prendi una carta porosa, però non ha la stessa resistenza.

Mi chiedo: ma tra max dpi e ottima c'è una grande differenza? e usa anche parecchio inchiostro più della qualità ottima?No, non c'è grande differenza, e si, il consumo aumenta, io uso ottima.

Nelle impostazioni Fotografia Digitale HP potrebbe essere la causa della non fedeltà dei colori?Si, disattiva tutti gli aggiustamenti digitali automatici di HP.

anche a chi ha questa stampante gli finisce in fretta i grigi? per le stampe fotografiche non in bianco e nero è ugualmente necessario la cartuccia dei grigi per stampe fedeli? i grigi sono i più consumati perchè vengono miscelati con tutti i colori per ottenere più sfumature, ma non direi che serve per dare colori più fedeli, anzi! L'impressione è che diano tonalità più ricche e brillanti. Certamente con i grigi la stampante va a coprire uno spettro di colori abbondantemente più ampio del sRGB del monitor.

^Rey^
12-08-2006, 15:27
c'è mica qualche immagine da stampare come prova x vedere la differenza nelle ombre?